Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Loescher

Shows

The Begin Again PodcastThe Begin Again Podcast🚨Ep92: First Responder to Soberpreneur: Zach Loescher’s StoryIn this episode of The Begin Again Podcast, host Gary Menkes sits down with Zach Loescher, a former EMT whose journey through addiction, mental health struggles, and recovery has led him to a new purpose in life. Zach opens up about the immense pressures of working as a first responder, how alcoholism became his escape, and the pivotal moment that set him on the path to sobriety. From grappling with dark thoughts to a life-saving intervention, his story is one of resilience, self-discovery, and transformation.Now in recovery, Zach has...2025-04-1741 minMud TalksMud TalksMud Talks 32: Ben Loescher on the LA Fires & Rebuilding with AdobeIn our thirty-second Mud Talks podcast, we speak to architect and Adobe in Action board member Ben Loescher on the topic of the recent Los Angeles fires and the role that adobe might play in the rebuilding process.Ben Loescher is a founding Principal at Loescher Meachem Architects, where his work focuses on the reuse of existing buildings and the founder of Adobeisnotsoftware, an earthen education and advocacy initiative.2025-03-1240 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2025 - Episodio 51 - Museo del 900Voci d’Italia - Museo del 900 100 anni rispetto alla storia dell’uomo sono un periodo di tempo relativamente breve, eppure nel XX secolo la vita degli italiani è cambiata molto più di quanto non sia successo nei secoli precedenti. Voci d’Italia, il podcast ufficiale delle Universiadi della Lingua Italiana 2025, ha incontrato la direttrice del Museo del 900 di Mestre, dott.ssa Serena Bertolucci per parlare non solo di storia, ma soprattutto dell’innovativo modo di proporla ed esplorarla in un luogo di cultura inclusivo e accessibile, dove coltivare appartenenza e costruire un futuro partecipato. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce aute...2025-03-0707 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci D'Italia 2025 - Episodio 50 - Italiano al lavoroVoci d’Italia - Italiano al lavoro Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstran2025-02-2108 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2025 - Episodio 49 - Le donne e la scienzaVoci d’Italia - Le donne e la scienza Per secoli la scienza è stata dominata da figure maschili, e, benché la storia della ricerca scientifica ci restituisca grandi nomi di protagoniste femminili, ancora oggi la presenza di donne in questo ambito sembra piuttosto scarsa. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza che si celebra l’11 febbraio di ogni anno, dell’importanza e della differenza che possono fare le donne nella ricerca scientifica, parliamo con la dott.ssa Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice scientifica. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra c...2025-02-0707 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2025 - Episodio 48 - Carnevale in PugliaVoci d’Italia - Carnevale in Puglia Sono tantissime le tradizioni e le feste legate al Carnevale. Andiamo a Sammichele di Bari per conoscere la traduzione dei festini, e vivere le atmosfere romantiche di questi giorni. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di...2025-01-2408 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2025 - Episodio 47 Comunicazione interculturaleVoci d’Italia - Comunicazione interculturale Con Vincenzo Santoro, coautore e conduttore di due podcast in lingua russa, cerchiamo di approfondire l’aspetto culturale dei podcast, le difficoltà di chi studia una lingua straniera e i problemi che possono sorgere dalle differenze socioculturali tra i vari contesti linguistici. Per ascoltare i podcast di Vincenzo (in lingua russa): https://open.spotify.com/show/2jE0RySViI31xWJxas5Yuw?si=CZaivmHdQyyx6BUKAjPe8A https://open.spotify.com/show/7EPC252rfvNjlZwTnpORak?si=tt4FF76wRUC8dvV1Jy_xrA Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierp...2025-01-1007 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 45 - Bologna città  della musicaVoci d’Italia - Bologna città della musica Parliamo di Musica con Max, musicista di Bologna. Bologna nel 2006 è stata dichiarata dall’UNESCO Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che celebra la ricca tradizione musicale e la vivace scena del presente. Max ci invita nella sua città per ascoltare le storie della scena musicale bolognese. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegna...2024-12-1307 minIgnition PathIgnition PathFrom EMS to Automation: Zach Loescher on Mental Health, AI, and EntrepreneurshipJoin Kyle Goodknight as he chats with Zach Loescher about his shift from EMS to entrepreneurship. Zach delves into his journey in network marketing, business ventures, and the crucial role of mental health and therapy. They discuss business automation, software development challenges, and AI's impact. Discover how automation benefits entrepreneurs by boosting engagement and sales. Zach contrasts automation with traditional advertising and highlights mental health normalization for first responders. The episode wraps up with tips on supporting entrepreneurial first responders and streamlining podcast production. (0:00) Introduction and Zach Loescher's personal journey (1:06) Guest introduction: Zach Loescher (2:23) Zach’s background and transition from EM...2024-12-1047 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 44 - SalernoVoci d’Italia - Salerno Salerno - una città campana, rinomata soprattutto per le sue spiagge, ma anche per la vicinanza alla vicina Costiera Amalfitana e quella del Cilento, vanta numerose attrazioni turistiche, dove l’antico e il moderno si fondo insieme. L’ospite di questa puntata, Vincenzo, ci racconta dei luoghi e delle curiosità legate alla sua storia e ai luoghi del maggior interesse. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il p...2024-11-2907 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 43 - Gli O'Bei O'BeiVoci d’Italia - Gli O’Bej O’Bej: Tradizione e Magia Natalizia a Milano Benvenuti a Milano, alla festa degli O’Bej O’Bej, una festa che ha radici profonde, risalenti al 1288, un mercato che oggi attira migliaia di visitatori ogni anno. La festa celebra il santo patrono di Milano, San Ambrogio. In questa puntata, insieme a Silvia, passeggiamo tra le bancarelle e gli stand gastronomici degli O’Bej O’Bej, alla ricerca di sapori autentici e del regalo di Natale perfetto. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Betton...2024-11-1806 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 42 - Progetto internazionale Il lato femminile della poesiaVoci d’Italia - Progetto internazionale: ”il lato femminile della poesia” Sull’invito dell’Accademia Polacca delle Scienze di Roma, questa puntata di ”Voci d’Italia” racconta del progetto internazionale ”Il lato femminile della poesia” realizzato nell’ambito del programma di promozione della lingua polacca promosso dall’Agenzia nazionale per gli scambi accademici NAWA. Il progetto ha coinvolto studenti e docenti di tre paesi: Italia, Lituania ed Ucraina che hanno voluto condividere con noi l’indimenticabile esperienza di confronto con la per niente facile arte di traduzione poetica e della pubblicazione del volume con le loro traduzioni. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la...2024-11-0511 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 41 - La tavola dei mortiVoci d’Italia - La tavola dei morti In questa puntata di ottobre, ci immergiamo nelle tradizioni di Sammichele di Bari, un incantevole borgo pugliese, insieme a Giovanna, custode delle antiche usanze locali. Scopriremo come una festa religiosa si intreccia con le ricche tradizioni culinarie del territorio, offrendo un modo unico e speciale per celebrare i propri cari. Un viaggio tra devozione, sapori autentici e cultura popolare che non potete perdere! Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accen...2024-10-1807 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 40 - Istituti Italiani di CulturaVoci d’Italia - Istituti Italiani di Cultura Luoghi di incontro e di dialogo per gli italiani all’estero e per chiunque voglia coltivare un rapporto con il Bel Paese. A Voci d’Italia parla il direttore dell’Istituto Italiano di Cracovia Matteo Ogliari. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana...2024-10-0408 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 39 - La scuola dell'infanziaVoci d’Italia - La scuola dell’infanzia Voci d’Italia quest’oggi ci porta in un luogo molto speciale che è l’asilo. Pierpaolo incontra Cinzia e Anna maestre d’asilo. Il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa...2024-09-2006 minProfiles in RiskProfiles in RiskTimo Loescher, VP of Strategy at DMI - PIR Ep. 574Tony chats with Timo Loescher, VP of Strategy at DMI. We have a GREAT conversation about the insurance talent crisis and how technology might help.Timo Loescher: https://www.linkedin.com/in/timoloescher/Video Version: https://youtu.be/VOjJpXaEfHY2024-08-061h 01Podcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 38 - Vacanze in montagnaVoci d’Italia - Vancanze in montagna Grazie alla posizione geografica privilegiata, il 35% del territorio italiano è ricoperto dalle montagne che offrono a tutti una bella possibilità di passare vacanze e tempo libero in mezzo alla natura, panorami mozzafiato e ambiente genuino. Ne parliamo con Massimiliano Miani, friulano, alpinista, vice presidente del CAI Val Natisone. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-07-2510 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 Episodio 37 - Case da sognoVoci d’Italia - Case da sogno Una casa in Italia è un sogno o un progetto realizzabile? Incontriamo Salomè, agente immobiliare di Roma e scopriamo i vantaggi per chi acquista casa in Italia, come investimento o come scelta di vita. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-07-1207 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 36 - Gli europei di calcioVoci d’Italia - Gli europei di calcio In occasione del Campionato Europeo 2024, in questa puntata parliamo di questa competizione sportiva di ieri e di oggi con Rinaldo Morelli, grande appassionato e attento commentatore delle vicende calcistiche della nazionale italiana. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-06-2808 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 35 - La pasta al pomodoroVoci d’Italia - La pasta al pomodoro Pochi, semplici ingredienti - il massimo del gusto. In questa puntata Pierpaolo e Marta raccontano come preparare a casa la pasta al pomodoro, un classico della cucina italiana. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-06-1407 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 34 - Le MarcheVoci d'Italia - Le Marche Stefano Campa ci racconta dei paesaggi variegati, borghi storici e una ricca tradizione della regione che si affaccia sulla costa adriatica a est e sull'Appennino umbro-marchigiano all'ovest, una vera gemma nel cuore dell'Italia - le Marche. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-05-3107 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 33 - La letteraturaVoci d’Italia - La letteratura Leggere in italiano è un esercizio utilissimo ma è anche un piacere. Quali sono le letture preferite da chi studia la lingua italiana, e quali autori consigliare per l’estate? Ne parliamo con Anastasia, insegnante di italiano, esperta ed appassionata di letteratura italiana contemporanea. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-05-1708 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci D'Italia 2024 Episodio 32 - Il palio di SienaVoci d’Italia - Il palio di Siena Ogni estate Siena diventa il palcoscenico di una spettacolare competizione equestre che affonda le sue radici nel Medioevo - il Palio. Di questa tradizione ricca di emozioni e rivalità ci parla il contradaiolo DOC - prof. Duccio Fanetti. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-05-1010 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 Episodio 31 - MillemigliaVoci d’Italia - Millemiglia Vivi le emozioni delle Mille Miglia, la storica gara automobilistica che ha appassionato intere generazioni di italiani. Maria Bussolari, direttrice del Museo delle Mille Miglia ci racconta le sfide, i piloti e il percorso che parte da Brescia per raggiungere Roma e ritorno attraversando le città è le campagne dell’Italia settentrionale. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-05-0208 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 31 - MillemigliaVoci d’Italia - Millemiglia Vivi le emozioni delle Mille Miglia, la storica gara automobilistica che ha appassionato intere generazioni di italiani. Maria Bussolari, direttrice del Museo delle Mille Miglia ci racconta le sfide, i piloti e il percorso che parte da Brescia per raggiungere Roma e ritorno attraversando le città è le campagne dell’Italia settentrionale. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-04-2202 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 Episodio 30 - Aprile - Detti e proverbiVoci d’Italia - Aprile - Detti e proverbi Aprile, il cui nome deriverebbe dal latino aperire (aprire) per indicare il mese nel quale si ”schiudono” piante e fiori. Numerosi sono i detti e proverbi che parlano di questo primo vero mese della primavera con il pieno risveglio della natura e ce ne parla il prof. Paolo Balboni. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-04-0508 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 29 - La pubblicitàVoci d’Italia - La pubblicità Un’arte che affonda le sue radici già nell’antichità, la pubblicità è strettamente legata alla diffusione di iscrizioni, insegne o simboli allo scopo far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi e prestazioni di vario genere predisponendo i messaggi ritenuti più idonei per il tipo di mercato verso cui sono indirizzati. Ce ne parla Silvia, esperta della comunicazione e producer di numerose campagne pubblicitarie di marchi conosciuti. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-03-2209 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 28 - Italiano di frontieraVoci d’Italia - Italiano di frontiera Cosa significa essere un italiano di frontiera? Quali sono le implicazioni linguistiche e culturali per chi vive al confine con un altro Paese? Ne parliamo in questa puntata con Giulio Lo Bello, ricercatore, docente della lingua italiana presso L’Università Tecnica di Riga e Vicepresidente dell’associazione insegnanti di italiano. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-03-1107 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 27 - L'oro di NapoliVoci d’Italia - L’oro di Napoli Seguiamo Gioanni Savino, storico e insegnante della prestigiosa Università Federico II per le vie di Napoli. In questa puntata Giovanni ci racconta i segreti della città, la gente, e i posti assolutamente da non perdere per vivere tutte le atmosfere di questa meravigliosa città. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-02-2310 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 26 - Italian innovatorsVoci d’Italia - Italian Innovators Superando il fuso orario, andiamo oggi oltreoceano per parlare con Luca Cottini , professore universitario e ideatore di un bellissimo progetto: Italian Innovators, per farci raccontare il panorama multidisciplinare dell’innovazione ”all’italiana”. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-02-0909 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 Episodio 25 - Universiadi della lingua italiana 2024Voci d’Italia - Universiadi della lingua italiana 2024 Alle soglie della nuova edizione delle Universiadi della lingua italiana 2024, la dott.ssa Miroslava Ferrarová del Dipartimento lingue romanze dell’Università di economia e commercio di Praga ci racconta e ci aggiorna sulle modalità di accesso e sullo svolgimento della competizione di quest’anno. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-01-2608 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2024 - Episodio 24 - Ateneo VenetoVoci d’Italia - Ateneo Veneto Ateneo Veneto di Scienze, Lettere e Arti, è la più antica tra le istituzioni culturali oggi attive a Venezia. Fondata nel 1812, ancora oggi continua la sua tradizione organizzando corsi, convegni ed incontri di grande prestigio. Della storia e delle attività dell’Ateneo parliamo con la sua Presidente, dott.ssa Antonella Magaraggia. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-01-1210 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 - Episodio 23 - Italiani in FinlandiaCome si può portare l’atmosfera delle feste italiane all’estero? Ce lo racconta Domenico Pardo, docente di lingua italiana checollabora con l’Istituto italiano di cultura ad Helsinki ed è presidente dell’associazione degli insegnanti d’italiano in Finlandia. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2024-01-0310 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 - Episodio 22 - La moda italianaVoci d’Italia - La moda italiana L’abito non fa il monaco? Fare la bella figura ha una storia secolare nel Bel Paese, che vide persino stilisti come Leonardo da Vinci e Michelangelo, per poi arricchire e rivoluzionare il mondo della moda con nomi di fama internazionale. Della moda e dell’eccellenza italiana ci racconta Francesco Bettoni, un profondo conoscitore del campo. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-12-1513 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci D'Italia - Episodio 21 - Lo YogaVoci d’Italia - Lo Yoga Lo yoga aiuta ad aumentare la flessibilità, rafforza e tonifica i muscoli e migliora la salute generale ma è anche importante per lo spirito perché favorisce la ricerca dell’armonia. Con la ospite di questa puntata, Enrica Sartore, parliamo di questa antichissima disciplina che porta molti benefici per il corpo e per la mente. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-12-0510 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 Episodio 20 - L'aperitivoVoci d'Italia - L’aperitivo L’aperitivo: dal rimedio di antiche origini per gli inappetenti all’usanza molto amata dagli italiani. Insieme a Marta e Pierpaolo scopriamo la storia e le consuetudini legate a questo piacevole rituale largamente diffuso in tutto lo Stivale. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-11-1710 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 Episodio 19 - La cucina italiana - tradizione e leggendaVoci d’Italia - La cucina italiana: tradizione e leggenda. La cucina italiana è una fonte inesauribile di racconti, storie e leggende. Alcune di queste provengono dalle tradizioni regionali, altre sono il risultato della creatività e della passione italiana per la cucina, altre, invece, sono semplicemente inventate. Con il Professor Alberto Grandi, autore del libro e del podcast DOI, Denominazione di Origine Inventata cerchiamo di fare di chiarezza e scoprire che la storia della cucina italiana è anche una storia di genialità e... fantasia. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-11-0310 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 Episodio 18 - L_Italiano e la sostenibilitaVoci d’Italia - L’Italiano e la sostenibilità In un mondo caotico, sempre più competitivo e stressante, dimentichiamo spesso di avere intorno a noi una risorsa preziosissima che ci può aiutare a sentirci meglio: la natura. Nella prossima edizione, che sarà la XXIII settimana della lingua italiana nel mondo, si affronterà il tema della sostenibilità, fondata sul concetto di armonia e benessere. In questa occasione, l’ANILS, riprendendo questo argomento nella preparazione alle prossime Universiadi della lingua italiana, propone una serie di quattro webinar di approfondimento, tra cui uno dedicato alle strategie da adottare per mettere a fuoco i propri obiet...2023-10-1310 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 - Episodio 17 - L'Italia in gialloVoci d’Italia - L’Italia in giallo Incontriamo lo scrittore Marco Badini per un viaggno nel tempo: torniamo nel ventennio fascista, nella città di Brescia per seguire il un nuovo caso del Comissario Villata. Leggere un romanzo storico è un piacere ma anche un ottimo modo per conoscere l’Italia più da vicino, come ci racconta l’autore in questa puntata del podcast. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-09-2205 minConstruction Champions PodcastConstruction Champions PodcastConstruction Champions Podcast E-48 Luke Loescher – Job Costing Made For YouOn this episode of Construction Champions Luke Loescher and Ron Nussbaum dives into job costing and what it really means for your business. Explaining some of the confusion around a task that is critical for your construction business.   Luke’s bio Luke Loescher is a Construction Accountant & Advisor as well as the owner of Great Lakes Accounting & Consulting. He has over 10 years of experience in accounting, and he specializes in helping contractors and home builders increase their profitability through better financial management practices.   Luke has a deep understanding of the...2023-07-1725 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'I Italia 2023- Episodio 16 - FerragostoVoci d’Italia - Ferragosto E’ arrivata la stagione delle vacanze! Marta e Pierpaolo, in una puntata speciale, danno un saluto agli ascoltatori del podcast Voci d’Italia parlando della festa piu’ attesa dell’estate: Il Ferragosto. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-07-1006 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 Episodio 15 - Festa della RepubblicaVoci d’Italia - Festa della Repubblica Ogni anno, il 2 giugno viene celebrata in Italia la Festa della Repubblica, uno dei simboli patri italiani. E’ una giornata celebrativa nazionale istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Delle sue origini e cerimoniali, ma anche della successiva promulgazione della Costituzione italiana parliamo con Massimiliano, alpino e già ufficiale delle forze armate Italiane. Per conoscere altre tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-06-2610 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 - Episodio 14 - MaturitàVoci d’Italia - Maturità Estate, tempo di vacanza ma anche dell’esame di maturità. Migliaia sono gli studenti che ogni estate affrontano l’esame più difficile. Incontriamo la professoressa Elisabetta J., insegnante di Storia dell’Arte in una scuola italiana all’estero con i suoi studenti. Tutti pronti anche quest’anno all’esame? Per sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-06-0905 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaEpisodio 13 - Il calcioVoci d’Italia - Il calcio Con Mario, un affermato youtuber che attraverso il suo canale Tribù Rossonera offre aggiornamenti, commenti e notizie a tifosi e simpatizzanti del Milan, una delle squadre più famose e premiate al mondo, parliamo del calcio - lo sport più praticato e amato dagli italiani! Per sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-05-2606 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 Episodio 12 - Lettori si diventa Intervista a Paolo Giordano lettore e scrittoreVoci d’Italia - Lettori si diventa! Intervista a Paolo Giordano, lettore e scrittore. In occasione del XXXV Salone del libro di Torino incontriamo Paolo Giordano, scrittore italiano famoso in tutto il mondo. Parliamo con lui del piacere della lettura e dell’importanza di leggere i libri anche in lingua originale. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-05-1904 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci D'Italia 2023 Episodio 11 - La mammaA maggio si festeggia la festa della mamma. Festeggiamo incontrando Chiara, neomamma di Milano ma trasferita a Bologna che ci racconta della sua esperienza. Ascoltiamo cosa significa diventare mamma, le gioie, le emozioni ma anche le difficoltà.Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-05-1207 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'ItaliaVoci d'Italia 2023 Episodio 10 - La pizza margheritaVoci d’Italia - La pizza Margherita Acqua, farina, lievito e un filo d’olio extravergine è quanto basta per preparare la base per la pizza, la pietanza più amata dagli italiani e conosciuta in tutto il mondo, da condire secondo il proprio gusto e fantasia. Della sua storia, preparazione e declinazioni ci racconta Emanuela Bianconi giornalista enogastronomica di Cookist. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-04-2812 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023- Episodio 9 - Brescia capitale della culturaSerie di podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Ogni puntata ha un tema specifico, e rappresenta un esempio di conversazione spontanea. Gli episodi sono pensati per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esecizio di ascolto individuale o per l’analisi testuale con l’insegnante. Un progetto diANILS. con il supporto di Loescher editore e Bonacci editore. Realizzazione interviste: Marta Koral Montaggio audio: Scribacchini s.r.l.2023-04-1408 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 - Voci d'Italia Episodio 8 - PasquettaVoci d’Italia – Pasquetta Con la primavera torna la voglia di passare il tempo libero all’aria aperta e una delle occasioni per regalarsi una bella gita fuori porta è la Pasquetta – tradizionalmente festeggiata dagli Italiani con scampagnate, pic-nic sull’erba, grigliate e attività all’aperto. Raffaella, autrice del golosissimo blog “Profumo di cannella”, ci racconta di quella usanza e delle tipiche ghiottonerie da mettere nel cestino da portare fuori. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-03-3112 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 Voci d'Italia- Episodio 7 - VinitalyVoci d’Italia - Vinitaly Vinitaly è la principale manifestazione fieristica dedicata al vino in Italia. Il vino italiano è cultura, tradizione ma anche scienza e tecnologia. A Verona, in primavera, gli specialisti del settore si incontrano per conoscere il meglio delle produzioni vinicole dell’anno ma anche per essere aggiornati sulle nuove tendenze e le novità in ambito tecnologico e normativo. Ci questo ci racconta Irene, enologa e sommelier. Vuoi partecipare al podcast e condividere con noi tradizioni, storie e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-03-1707 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 Voci d' Italia - Episodio 6 - GestualitàVoci d’Italia - Gestualità La gestualità italiana è parte integrante della lingua, indispensabile nella comunicazione. Esatto, gli abitanti di Bel Paese non si esprimono soltanto a parole, ma anche a gesti, che spesso arricchiscono e danno enfasi alle frasi enunciate, tuttavia in molti casi possono essere usati da soli. Insieme ad Alessandro scopriamo quel particolare modo di comunicare che rappresenta un vero e proprio “marchio di fabbrica”, evidentemente ben riconoscibile e famoso all’estero. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-03-0308 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 Voci d'Italia 2023 - Episodio 5 - UniversiadiVoci d’Italia - Universiadi In occasione della IV edizione delle Universiadi della lingua italiana, una gara tra studenti di lingua italiana come lingua straniera organizzata dall’ANILS, l’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Lingua Straniera, e l’Università Vytautas Magnus di Kaunas, Pierpaolo Bettoni ci racconta della competizione stessa e delle novità di quest’anno rispetto alle edizioni precedenti. Voci d’Italia è il podcast di italiano per stranieri di Loescher in collaborazione con ANILS condotto da Marta e Pierpaolo che vi accompagnano in un viaggio alla scoperta del Bel Paese, attraverso le voci degli stessi italiani. Tradizioni, feste, attualità: dove vorresti an...2023-02-1709 minBarley & MeBarley & MeEpisode 169: Amanda Brincat & Kathryn Altman of The Teetotalist and Grace Loescher of The Creation DistrictHost Ben Rice travels to Sacramento to discuss the world of NA craft beverages (not just beer!) with the owners of the hottest new Alcohol-Free bar in town, Amanda Brincat and Kathryn Altman of The Teetotalist! Joining the conversation is artist, performer, activist, and all around badass Grace Loescher. Over cans of Best Days beverages, we discuss the current movement to a less alcohol-centric social life, creating space for everyone, and showing up as yourself in difficult situations. Plus! Cold press filtration! The healing arts and the art of healing! Accidental research! And so much more, including what a teetotalist...2023-02-1436 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 Voci d'Italia - Episodio 4 - SanremoSanremo è Sanremo – Il festival della canzone italiana è l'evento dell'anno. Voci d'Italia ha preparato una edizione specialissima:andiamo a Sanremo per incontrare Giampaolo che ci acompagnerà dietro le quinte dell'Ariston, per vivere da vicino le atmosfere e i protagonisti del festival. Voci d’Italia è il podcast di italiano per stranieri di Loescher in collaborazione con ANILS condotto daMarta e Pierpaolo che vi accompagnano in un viaggio alla scoperta del Bel Paese, attraverso le voci degli stessi italiani.2023-02-1007 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 - Voci d'Italia - Episodio 3 - CarnevaleIl Carnevale – una delle tradizioni più sentite e amate dagli Italiani, che a seconda delle diverse regioni viene celebrata in modi differenti seguendo le usanze ed il tramandato folclore. Delle origini, significato, maschere e mascherate, costumi e costumanze del Carnevale ci parla da Venezia il professor Paolo Balboni. > Voci d’Italia è il podcast di italiano per stranieri di Loescher in collaborazione con ANILS condotto da Marta e Pierpaolo che vi accompagnano in un viaggio alla scoperta del Bel Paese, attraverso le voci degli stessi italiani. > Tradizioni, feste, attualità: dove vorresti andare, cosa vorresti > sapere o scoprire ? Scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-02-0306 minPodcast Loescher. Voci D\'ItaliaPodcast Loescher. Voci D'Italia2023 Voci d_Italia - Episodio 2 - Caffe all_italiana e le sue declinazioniAndiamo a Torino per una pausa caffé tutta speciale In questo episodio parliamo con Paola del rito della pausa caffè ma anche di Torino e dell'amore dei torinesi per il caff Voci d’Italia è il podcast di italiano per stranieri di Loescher in collaborazione con ANILS condotto da Marta e Pierpaolo che ci accompagnano in un viaggio alla scoperta dell’Italia e dell’italianità attraverso la voce degli italiani stessi. Tradizioni, feste, attualità: dove vorresti andare. cosa vorresti scoprire ? Scrivi a italianoperstranieri@loescher.it2023-01-2007 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiLeonardo da VinciLa vita e l’opera di Leonardo da Vinci raccontata in forma di podcast.2022-04-2816 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiMichelangelo BuonarrotiLa vita e l'opera di Michelangelo Buonarroti raccontata in forma di podcast.2022-04-2816 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiRaffaello SanzioLa vita e l'opera di Raffaello Sanzio raccontata in forma di podcast2022-04-2817 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiFrancesco BorrominiLa vita e l'opera di Francesco Borromini raccontata in forma di podcast.2022-04-2817 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiArtemisia GentileschiLa vita e l'opera di Artemisia Gentileschi raccontata in forma di podcast.2022-04-2815 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiCaravaggioLa vita e l’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio raccontata in forma di podcast.2022-04-2816 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiClaude MonetLa vita e l'opera di Claude Monet raccontata in forma di podcast.2022-04-2816 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiVincent Van GoghLa vita e l'opera di Vincent Van Gogh raccontata in forma di podcast.2022-04-2818 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPablo PicassoLa vita e l'opera di Pablo Picasso raccontata in forma di podcast.2022-04-2818 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiFrida KahloLa vita e l’opera di Frida Kahlo (Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón) raccontata in forma di podcast2022-04-2820 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiMarina AbramovicLa vita e l'opera di Marina Abramovic raccontata in forma di podcast.2022-04-2818 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiGiottoLa vita e l'opera di Giotto raccontata in forma di podcast2022-04-2815 minPodcast Loescher. I Grandi ArtistiPodcast Loescher. I Grandi ArtistiFidiaLa vita e l’opera di Fidia raccontata in forma di podcast.2022-04-2817 minWeeb CafeWeeb CafeTrailorJust two friends talking about all things weeby,2022-03-2100 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 21 | Get That Off Your Fucking Face (Fan Expo & Ecchi Expo '21)This week we looked back on conventions we attended, Fan Expo Dallas and Ecchi Expo in Austin. We've got some wild tails from each one and our overall thoughts about the convention.2022-03-2146 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 20 | QueerbaitingThis week we cover the infamous topic of queerbaiting in anime. We run through everything from the definition to why it's harmful.2022-03-0744 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 19 | Me & My Homies Hate the Syndicate (Cowboy Bebop Live Action)WE'RE BACK!Starting off our hiatus comeback with a review of the live action Cowboy Bebop.Don't forget to drop us a rating on Spotify and Apple Podcasts! 2022-02-2049 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 18 | Being the Main Character is OverratedThis week we dive into several quizzes from some of our favorite fandoms to tell us which character we're most like. The results should not surprise you... for the most part.Jujutsu Kaisen: https://www.buzzfeed.com/swikritisingh410/which-jujutsu-kaisen-character-are-you-m8obxtyqnNaruto: https://www.buzzfeed.com/ananyasonmale1204/which-character-resembles-your-personality-from-ka-efhq4d2a3dDemon Slayer: https://www.buzzfeed.com/akavekas/which-of-the-nine-hashira-are-you-based-on-these-z0n2ejcpfMy Hero Academia: https://www.buzzfeed.com/km218154/which-character-from-my-hero-acadamia-are-you-f34p1c8wjkCowboy Bebop: https://www.buzzfeed.com/andyneuenschwander/which-cowboy-bebop-character-are-youStudio Ghibli: https://www.buzzfeed.com/norbertobriceno...2021-09-1941 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 17 | I Want to be Spike but I'm Really Jett (Cowboy Bebop Review)This week we tackle the beloved 90's anime Cowboy Bebop! I can tell you that we were both pleasantly surprised by this anime.2021-08-2354 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 16 | Trust Us You'll Need It (Cons 101)This week we cover what every cosplayer should have tucked away in their con bag.2021-08-0928 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 15 | Don't Be A Leech (Cons 101)This week we cover some tips for newbie cosplayers and some reminders for con veterans.2021-08-021h 00Blue Shirt Leadership PodcastBlue Shirt Leadership PodcastLuke Loescher - Pay Attention Or Pay The Price The Power Of CashflowLuke Loescher is an 8 year veteran in the accounting industry and has a unique niche of focusing on helping construction businesses leverage their cash flow.  His personal experience with a $12,000 mistake taught him a huge lesson in personal finances and cash flow that served as a catalyst to what he does today.  In this episode, Luke shares the importance of finding and locking in on your niche, creating a clear message about what you do, and going deep with your knowledge and insight instead of wide and shallow.  To connect with Luke, visit htt...2021-07-0625 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 14 | It's All Bullshit, Everyone is Beautiful (Body Shaming in Cosplay)We’re back after an unexpected hiatus! We cover body shaming in Cosplay, from trolls on the internet to internalized body shame.2021-06-2838 minGet Top Full Audiobooks in Non-Fiction, Social ScienceGet Top Full Audiobooks in Non-Fiction, Social ScienceRefugees: A Very Short Introduction by Gil LoescherPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/514289 to listen full audiobooks. Title: Refugees: A Very Short Introduction Author: Gil Loescher Narrator: Christopher Grove Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 16 minutes Release date: May 27, 2021 Genres: Social Science Publisher's Summary: Refugees and other forced migrants are one of the great contemporary challenges the world is confronting. Throughout the world people leave their home countries to escape war, natural disasters, and cultural and political oppression. Unfortunately, even today, the international community struggles to provide an adequate response to this vast population in need. This Very Short Introduction covers a broad range of issues around...2021-05-2730 minLet the Words Transport You With Free AudiobookLet the Words Transport You With Free AudiobookRefugees: A Very Short Introduction Audiobook by Gil LoescherListen to this audiobook in full for free onhttps://hotaudiobook.com/freeID: 514289 Title: Refugees: A Very Short Introduction Author: Gil Loescher Narrator: Christopher Grove Format: Unabridged Length: 04:16:32 Language: English Release date: 05-27-21 Publisher: Tantor Media Genres: Non-Fiction, Social Science Summary: Refugees and other forced migrants are one of the great contemporary challenges the world is confronting. Throughout the world people leave their home countries to escape war, natural disasters, and cultural and political oppression. Unfortunately, even today, the international community struggles to provide an adequate response to this vast population in need. This Very Short Introduction covers a broad...2021-05-274h 16Value Laden: Conversations with Educational LeadersValue Laden: Conversations with Educational LeadersShawn Loescher: From Velvet Revolution to Urban Schools’ CEODr. Shawn Loescher, CEO of Urban Discovery Schools in San Diego, has a conversation with Dr. Punya Mishra about his formative educational and professional experiences, including the influence of his family, his time in college studying music alongside subjects like philosophy, and his experiences working abroad in the Czech Republic and Slovakia following the Velvet Revolution, during a time of great political upheaval there. Loescher talks about his fundamentally optimistic view of the possibility for social change, and how he balances that with realism. Mishra and Loescher then discuss how Loescher’s values and educational philosophy play out in hi...2021-05-2641 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 13 | We're Just Basic (Fav and Least Fav Tropes in Anime)This week we covered our favorite and least favorite tropes! SPOILER WARNING FOR NO. 6!2021-05-0344 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 12.5 | Anything is Better than Being a Yeagerist Part 2 (Aot S4 P1 Review)THIS EPISODE CONTAINS SPOILERS!We continue our rants and rambles about season 4 part 1 of Attack on Titan.2021-04-2544 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 12 | Fuck Eren Pt1 (AoT S4 P1 Review)Attack on Titan Season 4 Part 1 has ended and we have thoughts. THIS EPISODE CONTAINS SPOILERS! 2021-04-1950 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 11 | Blaire & Charity Present Characters that are Totally Gay (ft KaseyDidWhat)We had the bright idea to get drunk before recording and let out drunk alter egos take over. Needless to say this was a nightmare to edit, so enjoy!2021-04-0442 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 10 | Simping For WaifusThis week Claire and I tackle waifus! Our favorites, what type of waifu we are, and what our type in waifus is. 2021-03-3041 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 9 | Guess the Anime (ft Chance Cota)This week we tested out non-weeb Chance's anime knowledge by providing him with anime posters and making him guess which of our cryptid one-sentence summary it is.Mr. Tuesday Show: https://open.spotify.com/show/6tvvrucvCTBAOx5xfMi7f7?si=A4g9LAEZTg2kx8i-E77wjQ2021-03-2135 minWeeb CafeWeeb CafeEpisdoe 8 | What Were We Thinking! (First Cosplays)Listen as we reminisce on our first ever cosplays and answer some questions from listers about cosplay.Don't forget to follow and interact on Twitter @weebcafepodcast and to leave us reviews on all listening platforms that have it!RkQkzcrcFF5BnWMtqOtw2021-03-0737 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 7 | One Happy Poly (ft Jalitza Delgado)This week we interview up and coming voice actress Jalitza Delgado who you can catch and Remi Ayasaki in Horimiya and Shuri in Kuma Kuma Kuma Bear in Funimation.xpIYb5jKghjMANhgb1df2021-02-2835 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 6 | Just Pain (Angel Beats Review)This week we tackle the anime Angel Beats! THERE WILL BE SPOILERS! Listen as we ramble about favorite characters, best parts of the anime, and questions we're still left with.2021-02-1438 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 5 | Name That OP!We try to guess shows we've watched based on their OP's!OP's used:Fruits Basket (Again - Beverly)Yuri on Ice (History Maker - Dean Fujioka)Run with the Wind (Catch Up, Latency - Union Square Garden)Cells at Work (Mission! Health Comes First! - VA cast)Servant x Service (May I Help You? -  Kayano Ai, Nakahara Mai, Toyosaki Aki)Fruits Basket (Home - Toki Asako)School Babysitters (Endless Happy World - Daisuke OnoErased (Re: Re...2021-02-0721 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 4 | The Time We Were Called PedophilesWe cover the misformation of the sexualization of minors in the cosplay community.Some child abuse resources:https://www.aacap.org/AACAP/Families_and_Youth/Resource_Centers/Child_Abuse_Resource_Center/Home.aspxhttps://www.nationalcac.org/https://www.childhelp.org/2021-01-3127 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 3 | Don't Bite Your Friends (Con Stories)We share some of our wild con stories ranging from horrible con experiences to accidentally creating a cult.2021-01-2427 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 2 | Disappointment, More Disappointment, & KinsKris & Claire take soulmate quizzes for Haikyuu, Attack on Titan, and BNHA. To no one's surprise, it did not go as planned.2021-01-2127 minWeeb CafeWeeb CafeEpisode 1 | Welcome to Our ShowMeet your hosts Kris and Claire and they talk about favorite animes and dream cosplays.2021-01-0917 minHoly Trinity Clapham: HTC DailyHoly Trinity Clapham: HTC DailyEpisode 59 - 15th June - Rosie LoescherListen to Rosie Loescher as she speaks on Acts 7:17-29, and follow Jago Wynne in prayer: - For those affected by the Grenfell fire tragedy three years ago - That we as individuals, and for us as a church, would be aligned with God's will, and vessels of God's spirit - That we be directed as a church, and be walking in God's footsteps and ways, depending on Him - For those who have been doing the Alpha Online course, which is coming to an end - that they may continue to turn to Jesus, and their walking with Him2020-06-1508 minOpen UpOpen Up#27 - Breaking free of domestic violence, with Marlies LoescherThis week we meet Marlies Loescher, as she Opens Up about her domestically violent relationship and how she was isolated from her friends and family, then manipulated with fear, into staying in a toxic, life threatening relationship.  Marlies story is one of overcoming the fear of being alone, finding healing in self growth and realising your true self worth. Open Up: lachlan@openupgroup.com   Website: https://openuppodcast.com   Free FB community: http://bit.ly/MakingMentalHealthMainstream   Public FB page: http://bit.ly/OpenUpPodcastFB   Instagram: https://www.instagram.com/open_up_podcast/   iTunes: http://bit.ly...2018-09-131h 35Jay Scott Outdoors Western Big Game Hunting and Fishing PodcastJay Scott Outdoors Western Big Game Hunting and Fishing Podcast96: Hunting with Dave Loescher of goHUNT.comJay Scott is joined by Dave Loescher of goHunt.com.  In this episode, they discuss archery elk and mule deer hunts in Arizona, Nevada and Utah, changes to the Arizona draw system for 2016, and the new 2.0 filtering system at goHunt.com Insider that has recently launched.  Download and Subscribe to "Jay Scott Outdoors Western Big Game Hunting and Fishing Podcast brought to you by goHUNT.com Insider" on iTunes or Podbean.  It's FREE! www.JayScottOutdoors.com www.ColburnandScottOutfitters.com www.GouldsTurkeyHunt.com Jay Scott Outdoors facebook Jay Scott Ou...2015-12-1456 minHow To Live Joyfully With Illness - Laura LoescherSylvia Global arrives in the gentle valley of healing, Ashland, Oregon in the United States, for a conversation with Laura Loescher. When life presented this renowned philanthropic leader and innovator with potentially devasting health problems, Laura experienced the seemingly impossible:  Joy. No matter how discouraged you may feel, she has experienced ways that may also help you to tap into a place of acceptance and contentment.  A powerful conversation of experiencing joy even in the midst of illness. Subscribe on Sylviaglobal.com.  Follow us on Twitter and Facebook.2012-09-1331 min