Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Logoslab

Shows

Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Interculturalitá: la mediazione come competenza HRC'è una cultura o ci sono delle culture? Si può mediare fra culture? E che ruolo può giocare HR come ponte fra queste?2024-11-0519 minPhilomanagementPhilomanagementInterculturalitá: la mediazione come competenza HRC'è una cultura o ci sono delle culture? Si può mediare fra culture? E che ruolo può giocare HR come ponte fra queste? The post Interculturalitá: la mediazione come competenza HR appeared first on Logoslab. 2024-11-0519 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Intervista Radio Alba: Rito, Lavoro, Filosofia e...Satriani!Intervista Radio Alba2024-10-0211 minPhilomanagementPhilomanagementIntervista Radio Alba: Rito, Lavoro, Filosofia e…Satriani!Intervista Radio Alba The post Intervista Radio Alba: Rito, Lavoro, Filosofia e…Satriani! appeared first on Logoslab. 2024-10-0211 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Il Lavoro come rito, l’organizzazione come luogo di comunitàIl festival Profondo Umano è davvero un progetto di grande livello e di enorme intensità. Io sto stato chiamato a riflettere sul Rito nel contesto del lavoro. Ho attraversato le tre parole chiave del titolo: Rito, Lavoro, Comunità.2024-10-011h 01PhilomanagementPhilomanagementIl Lavoro come rito, l’organizzazione come luogo di comunitàIl festival Profondo Umano è davvero un progetto di grande livello e di enorme intensità. Io sto stato chiamato a riflettere sul Rito nel contesto del lavoro. Ho attraversato le tre parole chiave del titolo: Rito, Lavoro, Comunità. The post Il Lavoro come rito, l’organizzazione come luogo di comunità appeared first on Logoslab. 2024-10-011h 01PhilomanagementPhilomanagementEsistono le Organizzazioni che apprendono?Perchè una Organizzazione deve aspirare ad essere una Learning Organisation ? Su quali variabili progettare una organizzazione che apprende ? Quali incroci e sinergie tra apprendimento individuale e collettivo? Un modello per tutte le Organizzazioni in un mondo che cambia molto velocemente. The post Esistono le Organizzazioni che apprendono? appeared first on Logoslab. 2024-09-2022 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Esistono le Organizzazioni che apprendono?Perchè una Organizzazione deve aspirare ad essere una Learning Organisation ? Su quali variabili progettare una organizzazione che apprende ? Quali incroci e sinergie tra apprendimento individuale e collettivo? Un modello per tutte le Organizzazioni in un mondo che cambia molto velocemente.2024-09-2022 minVerso In AscooltoVerso In AscooltoVerso In Ascoolto 24 #4 Alessandro Donadio | Org che apprendonoEpisodio 4  di “Verso Inscoolto 2024“, il podcast che introduce L’evento che si terrà a Trento il 13 settembre 2024, dalle 14:00 alle 18:30Il tema di questa edizione è APPRENDERE Il progetto è promosso da EBICRE con il patrocinio della Cooperazione trentina e di FABI, la Direzione artistica è di Saverio Cuoghi (www.inascoolto.in)In questo episodio Saverio Cuoghi conversa con ALESSANDRO DONADIO, Filosofo del lavoro, Autore di "Learning Orgnisations".Perchè una Organizzazione deve aspirare ad essere una Learning Organisation ? Su quali variabil...2024-09-1023 minPhilomanagementPhilomanagement“Il consiglio di Rob” – racconto fantastico su un futuro possibileRob è attento, empatico sembrerebbe, e coglie subito il disagio di Lu. Una relazione inaspettata, non sappiamo nemmeno se desiderabile, ma possibile. The post “Il consiglio di Rob” – racconto fantastico su un futuro possibile appeared first on Logoslab. 2024-04-0808 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio."Il consiglio di Rob" - racconto fantastico su un futuro possibileRob è attento, empatico sembrerebbe, e coglie subito il disagio di Lu. Una relazione inaspettata, non sappiamo nemmeno se desiderabile, ma possibile.2024-04-0808 minPhilomanagementPhilomanagementPreambolo di Eros e LavoroIn questo speech, in occasione di un evento di febbraio 2023, Alessandro Donadio mette le basi concettuali su cui si svilupperà l’ultimo saggio: Eros e Lavoro. The post Preambolo di Eros e Lavoro appeared first on Logoslab. 2023-12-0431 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Preambolo di Eros e LavoroIn questo speech, in occasione di un evento di febbraio 2023, Alessandro Donadio mette le basi concettuali su cui si svilupperà l’ultimo saggio: Eros e Lavoro.2023-12-0431 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Preambolo di Eros e LavoroIn questo speech, in occasione di un evento di febbraio 2023, Alessandro Donadio mette le basi concettuali su cui si svilupperà l’ultimo saggio: Eros e Lavoro.2023-12-0232 minPhilomanagementPhilomanagementPreambolo di Eros e LavoroIn questo speech, in occasione di un evento di febbraio 2023, Alessandro Donadio mette le basi concettuali su cui si svilupperà l’ultimo saggio: Eros e Lavoro.2023-12-0232 minPhilomanagementPhilomanagementEroi del recruiting: la storia di Alessandro DonadioIn questa puntata, la storia di Alessandro Donadio: Antropologo dell'Organizzazione - Professore Università Tor Vergata - Autore di HRevolution, Smarting Up e Learning Organization The post Eroi del recruiting: la storia di Alessandro Donadio appeared first on Logoslab. 2023-11-2449 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Eroi del recruiting: la storia di Alessandro DonadioIn questa puntata, la storia di Alessandro Donadio: Antropologo dell'Organizzazione - Professore Università Tor Vergata - Autore di HRevolution, Smarting Up e Learning Organization. Fonte: Inrecruiting - Canale Youtube2023-11-2449 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Nel salotto di PRAXI: L’evoluzione dei modelli organizzativi con l’innovazione digitale.Marco Giugliano, Managing Partner PRAXI, approfondisce il tema delle innovazioni organizzative nell'intervista ad Alessandro Donadio, Che nuovi mondi crea il digitale? Come vi si muovono le persone, e quali competenze devono avere? Quale la funzione degli executives e nello specifico del HR? Fonte: Praxi S.P.A. - Canale Vimeo2023-11-1718 minPhilomanagementPhilomanagementNel salotto di PRAXI: L’evoluzione dei modelli organizzativi con l’innovazione digitale.Marco Giugliano, Managing Partner PRAXI, approfondisce il tema delle innovazioni organizzative nell'intervista ad Alessandro Donadio The post Nel salotto di PRAXI: L’evoluzione dei modelli organizzativi con l’innovazione digitale. appeared first on Logoslab. 2023-11-1718 minPhilomanagementPhilomanagementAlessandro Donadio: lo smart working per le Smart OrganizationOspite della piattaforma di Marco Montemagno, intervistato da Mario Moroni, Alessandro Donadio prova a concettualizzare lo Smart working ben oltre le dimensioni tecniche, per approdare ad un idea di organizzazione Smart. The post Alessandro Donadio: lo smart working per le Smart Organization appeared first on Logoslab. 2023-11-1644 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Alessandro Donadio: lo smart working per le Smart OrganizationOspite della piattaforma di Marco Montemagno, intervistato da Mario Moroni, Alessandro Donadio prova a concettualizzare lo Smart working ben oltre le dimensioni tecniche, per approdare ad un idea di organizzazione Smart. Fonte: Marco Montemagno - Canale Vimeo2023-11-1644 minPhilomanagementPhilomanagementQuale leadership per organizzazioni antifragiliLa conversazione con Andrea Cardillo, GM di TPC leadership Italia, sui punti principali del testo #Learning Organization: - l’apprendimento - i contesti - il Purpose The post Quale leadership per organizzazioni antifragili appeared first on Logoslab. 2023-11-1656 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Quale leadership per organizzazioni antifragiliLa conversazione con Andrea Cardillo, GM di TPC leadership Italia, scandaglia i punti principali del testo #Learning Organization: - l’apprendimento come fattore esponenziale di anti-fragilità - i contesti aumentati nelle coppie spazio/tempo; prossimità/distanza; digitale/fisico - la forza propulsiva del Purpose personale e organizzativo - la leadership come abilitante delle LO   Fonte: TPC Liberty - Canale Youtube2023-11-1656 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.I Switch Up: Organizzazioni del futuro?Nella bellissima rubrica I switch Up:  Intelligenze multiple, spazi e luoghi ibridi, manager a cui sono chieste scelte difficili. Con Alessandro Donadio Conducono Marcella Loporchio e Sergio Poma. Fonte: Rinascita Digitale - Canale Youtube2023-10-2733 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Intervista per #architettidicontesti: la learning organizationAvere la capacità di costruire contesti organizzativi dove l'apprendimento diventa dimensione persistente, pervasiva e contaminante viene diffusamente ritenuta una delle qualità fondamentali di una moderna organizzazione. "De istituzionalizzare" gli ambiti di formazione rendendoli un continuum all'interno del contesto professionale diventa leva strategica utile a liberare potenzialità di innovazione. Carlo Marchesi, di #architettidicontesti  conversa con Alessandro Donadio sul #learning Organization Fonte: Carlo Marchesi - Canale Youtube2023-10-2050 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.La canzone di Fedo nel salotto di SabadvanceAlessandro Donadio presenta il suo romanzo nel salotto di Sabadvance   Fonte: Nima Radio TV - Canale Youtube2023-10-1411 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Prendere decisioni in azienda oggi: il rapporto fra le “intelligenze”Prendere decisioni in azienda oggi, tra intelligenze digitali e incertezze umane. In un contesto sempre più complesso, manager e imprenditori si trovano a dover prendere decisioni più o meno difficili molto velocemente. Standardizzazione dei processi e dati che ci fornisce l’intelligenza artificiale fino a che punto può aiutare? Quanto incidono i fattori umani, emotivi e valoriali? Come si può lavorare sulla tensione che la scelta genera? Ne parlo con Chiara Zerbini, business coach. Fonte: EMCC Italia - Canale Youtube2023-10-0737 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.I due Alessandro e Mr SengeUna conversazione fra Alessandro Cravera e Alessandro Donadio moderata da Antonio Di Benedetto, che muove dai libri dei due autori (Learning organization e Allenarsi alla complessità), e attraversa i temi dei sistemi complessi, delle organizzazioni che apprendono, della leadership e del futuro del management. Fonte: Alessandro Donadio - Canale Youtube2023-09-291h 04Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.#learning Organization al Complexity Literacy 20228° Complexity Literacy (Web) Meeting #apprendimento #coevoluzione Due libri per dialogare di complessità Con piacere ho presentato #learning Organization al Complexity literacy 2022. Ha coordinato: Dario Simoncini giovedì 25 novembre 2021 dalle 21.00 alle 22,30 Fonte: Complexity Institute - Canale Youtube2023-09-2223 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Learning Organization a Dialoghi D’Impresa#LearningOrganization è stata ospite della Edizione del 2021 di Dialoghi D’Impresa. Alberto Maestri responsabile della collana Professioni Digitali di Franco Angeli, mi intervista, per parlare di #Antifragilità e #apprendimento che sono le parole chiave del libro e di questo intervento Fonte: Alessandro Donadio - Canale Youtube2023-09-1516 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Lo spazio e il tempo nel Lavoro del futuro _Talk_Welfare4YouCome mutano lo spazio ed il tempo nel lavoro del futuro? Quali sono i paradigmi, o meglio, le rappresentazioni collettive, che orientano preferenze, scelte, progettazione dei contesti lavorativi di oggi e di domani? L'esperienza pandemica ha prodotto effetti tangibli e stabili su questi due fondamenti novecenteschi del lavoro? Dialogo nel salotto di Welfare4you Fonte: Alessandro Donadio - Canale Youtube2023-09-0827 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.ComunicoGG: incontro con Claudio MaffeiUna conversazione aperta e “senza scopo” con Claudio Maffei. Si è parlato di talento, organizzazioni, persone, musica. Di occasioni, di caso, di senso. Un dialogo che segue sé stesso ed esplora il muoversi dell’umano nelle cose del mondo. Fonte: Claudio Maffei - Canale Youtube2023-09-0155 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.EcommerceWeek incontra Alessandro Donadio e Learning OrganizationEcommerceWeek 3° edizione, durante la prima giornata dal titolo Visione, abbiamo parlato di visione, strategie e change marketing. Con Alessandro Donadio abbiamo parlato: delle nuove organizzazioni aziendali a prova di futuro della rivoluzione digitale e evoluzione antropologica del digitale di economia e modello di sviluppo futuro delle organizzazioni e persone che si approcciano al new way of working dell’apprendimento continuo come leva antifragilità Fonte: EcommerceDay - Canale Youtube2023-08-2534 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Learning organization presentata a Parole di ManagementOspite di questa puntata è Alessandro Donadio è autore del libro “#Learning organization. L'apprendimento diffuso come leva di antifragilità”, edito da Franco Angeli. L'antifragilità non è da confondere con la resilienza, ma è collegata alla capacità di trasformazione, a sua volta leva di apprendimento. A chi è rivolto il libro? A chiunque voglia imparare ad imparare, a manager, HR, a chi lavora in un'organizzazione. Perché per l'autore esistono già organizzazioni che apprendono in maniera funzionale: dobbiamo solo riconoscerle e valorizzarle. Fonte: Parole di Management - Canale Youtube2023-08-2515 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Lato umano del digitale: una evoluzione antropologicaIn un’era in cui digitale ed umano si (con)fondono, la tecnologia rappresenta per l’essere umano un’opportunità di espansione e potenziamento, non un elemento sottrattivo. Questo il cardine del confronto, dipanato attraverso quattro punti di vista differenti, il pensiero dei relatori. Alessandro Donadio, autore e studioso di organizzazioni, ci accompagna nel viaggio di evoluzione antropologica che il digitale ha prodotto (sta producendo) nelle nostre vite e nella società. http://www.agendadigitale.biella.it/d... #dh2021 #biellaimpresa #ADBiella Fonte: Agenda Digitale Biella - Canale Youtube2023-08-1125 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Talento: sappiamo riconoscerlo?Il Talento: come lo definiamo? Di che "materia" è fatto? Come si valorizza? Con Chiara Zerbini, Martina Menella ed Emanuela Scarpone, abbiamo chiacchierato nel bellissimo salotto di Coaching You. Sono emerse prospettive interessanti ed un idea di talento come energia, e come dono. Fonte: Coaching You | Alessandro Donadio - Canale Youtube2023-08-051h 06Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Le imprese dopo il Covid: la digitalizzazione (intervista ad Alessandro Donadio)In questa intervista per l’Eco di Bergamo di qualche tempo fa , Alessandro analizza le ricadute della pandemia sui modelli di lavoro, sulla motivazione, ma anche sul sistema economico in senso ampio. ——— Le aziende sono pronte a ripartire e devono assumere migliaia di persone: non solo fanno fatica a individuare figure adeguatamente preparate, ma già ora ne servono di completamente nuove. Il ruolo sempre più decisivo delle soft skill: il possesso delle competenze digitali e la capacità di lavorare da remoto sono indispensabili. Leggi l'approfondimento su Skille: https://www.ecodibergamo.it/stories/s... Fonte: Skille - La bussola per chi fa impresa...2023-07-2832 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Contratti 4.0 - Innovare le imprese, tutelare il lavoro | Live CNELNel suggestivo ed istituzionale contesto del CNEL, alla presenza del presidente Tiziano Treu, Alessandro Donadio parla di quali sono le traiettorie di cambiamento in chiave Smart. Il tempo e lo spazio che diventano risorse, le tecnologie ponti abilitanti, e qualche aspetto critico che chiama il management a scelte importanti, anche etiche. Fonte: CIFA Italia - Canale YouTube2023-07-221h 56Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.​#Virtuality: aziende “reali” o virtuali?C’è dicotomia, dualismo, fra reale e virtuale? cosa vuole dire per una organizzazione contemporanea adottare massimamente il digitale, sparire, smaterializzarsi? Oppure ampliarsi, aumentersi? Alessandro  Donadio ne discute con Luca Tremolada (sole 24 ore) nella bella rubrica #TheMindStation, prodotta da AltaFormazione   Fonte: AltaFormazione - canale YouTube  2023-07-1132 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Smartworking e industria 4.0. L’evoluzione organizzativa del lavoro negli ultimi trent'anniIn questo bel dialogo condotto da Roberto Sciarrone, su invito della Professoressa Donatella Strangio dell’Università La Sapienza di Roma, Alessandro Donadio ripercorre l’evoluzione recente della cosiddetta Digital Transformation, cogliendone gli aspetto antropologici in atto, e le ricadute sul mondo del Lavoro. Fonte: UnitelmaSapienza, canale youtube2023-06-3043 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.L’evoluzione antropologico - digitale degli ultimi 30 anniInvitato dalla Prof.ssa Maria Vernuccio nel corso di laurea Digital Marketing, a parlare di evoluzione digitale e competenze. Nella lectio viene proposta una lettura storico antropologica della rivoluzione digitale, che affonda le sue radici in un passato/traiettoria piu lungo, e che si può descrivere attraverso tre step di evoluzione.  2023-06-231h 19Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Oltre lo smartworking: alla scoperta delle organizzazioni antrifragiliUna chiacchierata con Andrea Solimene sui fattori che rendono una organizzazione adattiva ed antifragile. Lo spazio ed il tempo che prendono forme e geometrie variabili, la relazione con la tecnologia abilitante, il ruolo del manager di prossimità e di quello strategico.  2023-06-161h 01Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Intervista su ecommerceTALK: HR, Leadership e FuturoUna conversazione con Samuele Camatari di ecommerceTalk, sulla leadership nelle organizzazioni del futuro. Ma anche sulle tecnologie ed il rapporto fra HR e quest'ultime. Un dialogo generativo che attraversa le dimensioni attuali in cui sono immerse persone e organizzazioni, le loro sfide e opportunità.     Fonte: Alessandro Donadio Youtube2023-06-091h 04Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Alessandro Donadio a Generation Warriors: pandemia e lezioni da apprendere per le organizzazioniDue ore per il duemilaventuno puntata 3 - 11 dicembre 2020 Qual è stato l'approccio al #digital durante la pandemia? Com'è cambiata la comunicazione? Come ha impattato lo #smartworking? Ma soprattutto: quali sono le grandi lezioni del 2020 che dobbiamo portarci nell'anno che sta per cominciare? Marta Basso intervista Alessandro Donadio nella trasmissione Generation Warriors Fonte: Generation Warriors - YouTube2023-05-2917 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Corporate Culture - Alessandro Donadio a #FUTUREMIRRORUna conversazione caleidoscopica sulle "forme" organizzative possibili, sui Purpose, sull'etica e sul management. Ivan Ortenzi ospita Alessandro Donadio nella sua rubrica #FUTUREMIRROR Fonte: Ivan Ortenzi - YouTube2023-05-2546 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Professione HR: cosa sta cambiando nella valorizzazione delle risorse aziendali? Chi è l' #InnovationManager? Come si promuove una #Cultura #Smart in azienda? Quali sono le #Evoluzioni nell'ambito #HR? Quale ruolo gioca la #Tecnologia nello sviluppo di #Relazioni e nella gestione delle #Risorse? Si sta andando verso la direzione dell'Architettura delle scelte, almeno nelle realtà più strutturate? Con Alessandro Donadio, diamo risposta a tutte queste domande sull' #Evoluzione del lavoro 2023-05-191h 04Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Professione HR: cosa sta cambiando nella valorizzazione delle risorse aziendali?Chi è l’ #InnovationManager? Come si promuove una #Cultura #Smart in azienda? Quali sono le #Evoluzioni nell’ambito #HR? Quale ruolo gioca la #Tecnologia nello sviluppo di #Relazioni e nella gestione delle #Risorse? Si sta andando verso la direzione dell’Architettura delle scelte, almeno nelle realtà più strutturate? Con Alessandro Donadio, diamo risposta a tutte queste domande sull’ #Evoluzione del lavoro Fonte: ProfessioneFinanza – YouTube 2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Cose dell’altro manager – Piero Vigutto intervista Alessandro DonadioIl ruolo Hr che cambia, le organizzazioni che diventano liquide, il tempo e lo spazio che si liquefan, e le persone che cercano nuovi parametri per poter vivere in questo contesto. Fonte: @pierovigutto youtube 2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Cose dell'altro manager - Piero Vigutto intervista Alessandro DonadioIl ruolo Hr che cambia, le organizzazioni che diventano liquide, il tempo e lo spazio che si liquefan, e le persone che cercano nuovi parametri per poter vivere in questo contesto. Fonte: @pierovigutto youtube2023-05-1925 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Le regole di ingaggio – Debora Rosciani intervista Alessandro DonadioDebora Rosciani Intervista Alessandro Donadio a Le Fonti TV. Una chiacchierata sul cambiamento del mondo del Lavoro, del ruolo HR del futuro, della missione dei sistemi di apprendimento per supportare persone e organizzazioni contemporanee.       Le Fonti TV – YouTube 2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Le regole di ingaggio - Debora Rosciani intervista Alessandro DonadioDebora Rosciani Intervista Alessandro Donadio a Le Fonti TV. Una chiacchierata sul cambiamento del mondo del Lavoro, del ruolo HR del futuro, della missione dei sistemi di apprendimento per supportare persone e organizzazioni contemporanee.        Le Fonti TV - YouTube2023-05-1925 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Il professionista come PersonaAutoapprendimento, multiculturalità, organizzazioni contemporanee, il professionista come persona. Questi temi che Alessandro Donadio esplora in questa chiacchierata che ha il sapore di una restituzione, della messa a disposizione di una esperienza professionale specifica.   Fonte: @Spaziofantasia Youtube 2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Il professionista come PersonaAutoapprendimento, multiculturalità, organizzazioni contemporanee, il professionista come persona. Questi temi che Alessandro Donadio esplora in questa chiacchierata che ha il sapore di una restituzione, della messa a disposizione di una esperienza professionale specifica.   Fonte: @Spaziofantasia Youtube2023-05-1930 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Alessandro Donadio Blockchain ed HR: un campo apertoIntervento nell’ambito del seminario Blockchain: il futuro è adesso! del 03 dicembre svoltosi nella sede di Microsoft a milano. Quale opzione esiste per HR nella tecnologia Blockchain? Fonte: Alessandro Donadio – YouTube 2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Alessandro Donadio Blockchain ed HR: un campo aperto Intervento nell'ambito del seminario Blockchain: il futuro è adesso! del 03 dicembre svoltosi nella sede di Microsoft a milano. Quale opzione esiste per HR nella tecnologia Blockchain? Fonte: Alessandro Donadio - YouTube2023-05-1929 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.HRevolution | Webinar con Alessandro DonadioLa società cambia, le organizzazioni cambiano… e le HR? L’avvento del digitale consente alla persona di disintermediarsi costantemente. Quando acquista, quando impara, quando crea relazioni. Questa persona “aumentata” abita anche le organizzazioni, che invece storicamente sono strumenti di intermediazione. Processi, cultura, modelli di leadership. Tutto è destinato a cambiare per consentire alla persona aumentata di produrre valore concreto. E l’HR che ruolo ha in questo contesto? È il vero, grande abilitatore. Ma a patto che comprenda il campo da gioco in cui deve operare, apprenda le competenze che gli servono e si metta realmente in gioco. In questo webinar gratuito Ales...2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.HRevolution | Webinar con Alessandro Donadio La società cambia, le organizzazioni cambiano... e le HR? L'avvento del digitale consente alla persona di disintermediarsi costantemente. Quando acquista, quando impara, quando crea relazioni. Questa persona "aumentata" abita anche le organizzazioni, che invece storicamente sono strumenti di intermediazione. Processi, cultura, modelli di leadership. Tutto è destinato a cambiare per consentire alla persona aumentata di produrre valore concreto. E l'HR che ruolo ha in questo contesto? È il vero, grande abilitatore. Ma a patto che comprenda il campo da gioco in cui deve operare, apprenda le competenze che gli servono e si metta realmente in gioco. In questo webinar gratuito Alessandro Don...2023-05-1958 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Codice etico e scrittura partecipataL’integrazione di strumenti volontari relativi alle preoccupazioni di carattere etico-sociale delle imprese ha conosciuto un’ampia diffusione negli ultimi anni. Tra gli strumenti di cui le imprese dispongono per favorire comportamenti corretti e prevenire, al contrario, comportamenti irresponsabili da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, c’è il codice etico. Oggi questo strumento può essere redatto tenendo in considerazione le nuove frontiere della comunicazione, sempre più partecipata e conversazionale. Proprio sul rapporto tra codice etico e scrittura collaborativa verte la conversazione di Annalisa Galardi con Alessandro Donadio. Fonte: Università Cattolica del Sacro Cuore – YouT2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Codice etico e scrittura partecipata L’integrazione di strumenti volontari relativi alle preoccupazioni di carattere etico-sociale delle imprese ha conosciuto un’ampia diffusione negli ultimi anni. Tra gli strumenti di cui le imprese dispongono per favorire comportamenti corretti e prevenire, al contrario, comportamenti irresponsabili da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, c’è il codice etico. Oggi questo strumento può essere redatto tenendo in considerazione le nuove frontiere della comunicazione, sempre più partecipata e conversazionale. Proprio sul rapporto tra codice etico e scrittura collaborativa verte la conversazione di Annalisa Galardi con Alessandro Donadio. Fonte: Università Cattolica del Sacro Cuore - YouT2023-05-1915 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Smart speech Ale_Donadio #SOday14Nel 2014 si è svolto il primo social organization day: un tentativo di fare convergere l’intuizione olivettiana di organizzazione come comunità di senso, e le tecnologie social. Alessandro Donadio propone uno scenario possibile della #socialorg, un modello di organizzazione in cui le tecnologie abilitanti consentono alle persone di convergere, collaborare, innovare le forme di lavoro. 2023-05-1900 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Smart speech Ale_Donadio #SOday14 Nel 2014 si è svolto il primo social organization day: un tentativo di fare convergere l'intuizione olivettiana di organizzazione come comunità di senso, e le tecnologie social. Alessandro Donadio propone uno scenario possibile della #socialorg, un modello di organizzazione in cui le tecnologie abilitanti consentono alle persone di convergere, collaborare, innovare le forme di lavoro.2023-05-1918 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Le visioni magnetiche condivise nelle organizzazioniLe organizzazioni intese come luogo di produzione di visioni, scenari, che creano energia. Una energia magnetica che attrae e genera propulsione al fare umano. Cristina Donadio, coach di esperienza, intervista Alessandro Donadio   2023-05-1000 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Le visioni magnetiche condivise nelle organizzazioni Le organizzazioni intese come luogo di produzione di visioni, scenari, che creano energia. Una energia magnetica che attrae e genera propulsione al fare umano. Cristina Donadio, coach di esperienza, intervista Alessandro Donadio  2023-05-1024 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Conversazione con Alessandro Donadio - Froogon, GolosidiFuturoUna conversazione - un flusso di coscienza a due - su le organizzazioni possibili, il Senso che ingaggia, le forme collaborative e la loro forza innovativa. Froogon, GolosidiFuturo 2012 https://www.youtube.com/@Froogon2023-05-0946 minPhilomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.Conversazione con Alessandro Donadio – Froogon, GolosidiFuturoUna conversazione – un flusso di coscienza a due – su le organizzazioni possibili, il Senso che ingaggia, le forme collaborative e la loro forza innovativa. Froogon, GolosidiFuturo 2012 https://www.youtube.com/@Froogon 2023-05-0900 min