podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lorena Cotza
Shows
Strive: Toward a more just, sustainable future
How development banks put communities at risk
A 2021 World Bank-financed project in Uganda was supposed to help communities to sustainably manage local areas and to cope with the impacts of Covid-19. But at one site, the Toro Semliki Wildlife Reserve, the funding emboldened the Uganda Wildlife Authority. A government body, and the project’s implementing agency, the UWA has long prevented indigenous communities from reclaiming their land near the wildlife reserve. Since 2015, UWA rangers have been responsible for more than 86 attacks, including 34 people beaten, shot, or injured, 15 arrested, and at least 29 killed in the wildlife reserve. That’s according to a new report called Wear...
2022-09-05
38 min
Giorni Migliori Microfono Aperto
Giorni Migliori Microfono Aperto del lun 01/07
Beppe Sala dice all'Espresso che vorrebbe un nuovo partito (non di moderati) che facesse dell'ambiente e della giustizia sociale il suo cuore e scopo, per recuperare voti a M5S e anche alla Lega, i vostri commenti. E poi il libro "Non chiamatemi Eroe" di Lorena Cotza e Ilaria Sesana per Edizioni AltrEconomia, "storie di ribellione, resistenza e coraggio, per ifendere i diritti umani ad ogni costo".
2019-07-01
00 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - La giornata della Libertà
Da febbraio, migliaia di cittadini bielorussi sono scesi in piazza per protestare contro una tassa imposta ai disoccupati che lavorano meno di 183 giorni all'anno. Il regime ha risposto alle proteste col pugno duro, arrestando centinaia di manifestanti, attivisti e giornalisti. Ne parliamo con l’avvocato e attivista Uladzimir Labkovich. La sua storia su Radio Bullets a cura di Lorena Cotza da Dublino.Foto: Raid della polizia nell'ufficio dell'organizzazione Viasna a Minsk, il 25 marzo 2017. Credit: Front Line Defenders
2017-03-28
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Il coraggio di Nisha
Nisha all'età di 21 anni, fu arrestata con l'accusa di cross-dressing, un crimine in Malesia. Imprigionata per tre mesi in un carcere maschile, subì violenze di ogni tipo. Rilasciata, Nisha decise, nonostante attacchi e minacce, di battersi per difendere i diritti della comunità transgender. La storia dell'attivista malese Nisha Ayub su Radio Bullets a cura di Lorena Cotza
2017-03-16
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - In ricordo di Berta Caceres
Il 2 marzo 2016, un gruppo di uomini armati entrano nella casa dell’attivista honduregna Berta Caceres. Di notte, mentre dorme, Berta Caceres muore. Ucciderla significava cercare di spegnere le voci degli attivisti ambientali di tutto il mondo. Ma quelle voci non si sono arrese, e oggi sono più forti che mai. A un anno di distanza dal suo omicidio, Berta vive, e la sua lotta continua. A cura di Lorena Cotza su Radio Bullets
2017-03-02
06 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Vivere vuol dire resistere
Miller Dussan è un professore e attivista colombiano. Da oltre 7 anni, protesta contro il maxi impianto idroelettrico El Quimbo, gestito da un'impresa sussidiaria dell'Enel. In seguito ai lavori per la costruzione della diga, oltre 11mila persone sono state sfrattate e migliaia di pescatori hanno perso lavoro. A cura di Lorena Cotza per Radio BulletsFoto: Miller Dussan - Credit: Movimiento Rios Vivos
2017-02-16
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Lottare e non smettere mai
Questa è la quinta volta che l'attivista palestinese Lema Nazeeh viene arrestata. Ma ogni nuovo arresto, invece di farla demordere, non fa che renderla ancora più determinata. A Cura di Lorena Cotza su Radio BulletsPhoto Credits: Issam Rimawi
2017-02-08
04 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - In attesa della terra promessa
Da oltre cinquant’anni, il popolo nubiano aspetta di poter ritornare nella sua terra. E oggi più che mai con un presidente che vuole svendere le loro terre, ci sono attivisti che non vogliono arrendersi. A qualsiasi costo. Conoscere le loro storie, significa schierarsi dalla loro parte. A cura di Lorena Cotza su Radio Bullets con la rubrica che parla di chi combatte per i diritti di tutti ovunque siano violati.Foto: Muhammed Azmy. Credit: Front Line Defenders
2017-01-25
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Messico, donne contro i narcos e le lobby del carbone
Due attiviste messicane Cristina Auerbach (nella copertina) e Esmeralda Saldaña, rischiano la vita per proteggere le proprie comunità dai politici corrotti e dalle gang che si arricchiscono grazie alle miniere di carbone. Conoscere le loro storie, ascoltare le loro voci è un modo per rispettare il loro sacrificio. A cura di Lorena Cotza solo su Radio BulletsFoto: Cristina Auerbach - Credit: PBI
2017-01-10
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Bangladesh, fuga o morte per i dissidenti
All'inizio erano solo minacce su Facebook. Poi sono arrivate le chiamate anonime e i pedinamenti. Niloy Neel aveva denunciato tutto alla polizia, ma le autorità non l'hanno ascoltato. Nell'agosto del 2015 Niloy, blogger ateo e attivista che si batteva contro il fondamentalismo religioso, è stato assassinato da un gruppo di estremisti a Dacca. Negli ultimi 3 anni, almeno 14 attivisti sono stati uccisi in Bangladesh. Molti per salvarsi sono stati costretti a fuggire all'estero, altri hanno deciso di restare ma hanno smesso di scrivere. Solo in pochi resistono. A cura di Lorena Cotza su Radio BulletsFoto: Supriti Dhar - Credit: Front Line De...
2017-01-03
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Non siamo sole
Suyapa Martinez è un'attivista honduregna che da oltre 30 anni si batte per i diritti delle donne. In Honduras negli ultimi 7 anni circa 3500 donne sono state uccise. A causa del suo lavoro, Suyapa ha ricevuto minacce da gang criminali e poliziotti collusi col crimine organizzato. A cura di Lorena Cotza per Radio Bullets
2016-12-07
04 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Un successo, anche se salvo una donna sola
Torna Sotto Tiro, la rubrica scomoda con le voci dei dissidenti a cura di Lorena Cotza su Radio Bullets: Sumaiya Islam è un'attivista bengalese, che si dedica alla protezione dei diritti delle donne migranti che lasciano il Bangladesh per andare a lavorare all'estero. I migranti, e le donne particolare, soffrono violenze di ogni tipo. Sumayia aiuta sia donne in partenza, sia quelle che ritornano e si occupa di dar loro supporto legale, emotivo e psicologico.
2016-11-23
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - In difesa di un fiume
Ana Mirian Romero è un’attivista che in Honduras lotta per i diritti dell'ambiente e dei popoli indigeni. Da oltre sette anni, Ana e la sua comunità si oppongono alla costruzione di una diga idroelettrica. Ha subito minacce e attacchi di ogni tipo, ma continua a lottare: per difendere il futuro dei propri figli, deve difendere il fiume. A cura di Lorena Cotza su Radio BulletsNella foto: Ana Mirian Romero (Credit: Front Line Defenders)
2016-11-17
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Bahrain, in carcere per un tweet
Nel Bahrain, basta poco per perdere la propria libertà. L’attivista per i diritti umani Nabeel Rajab è in carcere da 148 giorni, per aver pubblicato alcuni tweet in cui denunciava le torture compiute dalle forze di sicurezza e criticava le operazioni militari dell’Arabia Saudita in Yemen. Rischia fino a 15 anni di carcere. Ma la prigione non lo sconfiggerà, dice Nabeel, sarà lui a sconfiggere la prigione. A cura di Lorena Cotza per Radio BulletsFoto: Nabeel Rajab. Credit: Bahrain Center for Human Rights
2016-11-09
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Proteggere i giornalisti significa proteggere la società
In occasione della Giornata Internazionale per porre fine all’Impunità dei crimini contro i giornalisti, ai microfoni di Radio Bullets l'attivista e giornalista messicana Marcela Turati. Negli ultimi 15 anni, almeno 114 giornalisti sono stati uccisi in Messico. Marcela non voleva diventare un'attivista, ma in un paese dove essere giornalista equivale a una condanna a morte, lottare per i propri diritti, è quasi una scelta obbligata. A cura di Lorena Cotza per Radio Bullets
2016-11-02
06 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Costruiremo case con le pietre che ci tirano
Nemmeno il carcere, le minacce e i ricatti l'hanno fatta desistere. Dopo 18 mesi di prigionia, è stata liberata lo scorso 25 maggio. La giornalista e attivista Khadija Ismayilova è una delle poche voci libere dell'Azerbaijan. Continua a lavorare e investigare sugli scandali di corruzione nel Paese. Nessuno potrà mai impedirle di far sentire la propria voce. Anche su Radio Bullets con Lorena Cotza da Dublino
2016-10-26
06 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Mauritania, voci contro la schiavitù
Dallo scorso luglio, 13 attivisti dell'organizzazione IRA-Mauritanie, che lottano per l'abolizione della schiavitù, si trovano in un carcere di massima sicurezza nel mezzo del deserto. Nonostante la schiavitù sia stata riconosciuta come crimine contro l'umanità, il governo imprigiona gli attivisti invece dei proprietari di schiavi. Le autorità sperano di zittirli per sempre, ed è per questo che in questa rubrica di Sotto Tiro abbiamo deciso di farvi sentire le loro voci. A cura di Lorena Cotza da Dublino per Radio BulletsFoto: Front Line Defenders
2016-10-19
06 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - L’acqua è vita: la protesta dei Sioux del Nord Dakota
Torna la rubrica scomoda di Radio Bullets dove sentiamo le voci dei dissidenti: Dallo scorso aprile, i Sioux della riserva di Standing Rock (Nord Dakota) stanno protestando contro la costruzione di un oleodotto. Il progetto rischia di distruggere 380 siti considerati sacri dalla popolazione locale e, in caso di un incidente, potrebbe inquinare il maniera irreparabile il principale fiume della regione. Ne parliamo con l'attivista Sioux Ladonna Bravebull Allard. A cura di Lorena Cotza da DublinoFoto credits: Front Line Defenders
2016-10-12
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - La Colombia ai tempi della pace
Il 2 ottobre, la Colombia – con un referendum popolare – ha respinto l’accordo di pace tra il governo e i guerriglieri delle FARC. Per gli attivisti colombiani, il risultato del referendum costituisce un doloroso passo indietro. In pochi, tuttavia, si erano illusi che l’accordo potesse portare vera pace. Negli ultimi cinque anni, 356 attivisti sono stati uccisi in Colombia. I responsabili delle violenze e delle minacce, nella maggior parte dei casi, sono i gruppi paramilitari, con la complicità dell’esercito e delle autorità. Ne parliamo con l’attivista colombiano Carlos Guevara, Coordinatore dell’organizzazione Somos Defensores. A cura di Lorena Cotza per Radio Bullet
2016-10-05
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Lotterò fino a che mio marito non sarà libero
Dal 2013, l'attivista messicano Damián Gallardo Martínez è in prigione ingiustamente. La sua colpa è quella di essere un sindacalista e di aver protestato contro la riforma scolastica imposta dal governo messicano. La moglie Yolanda, attivista e insegnante, ci racconta cosa succede nello stato di Oaxaca, dove gli scontri tra insegnanti e polizia son sempre più violenti, e ci parla della sua lotta per ottenere giustizia per suo marito Damiàn e per gli altri 75 prigionieri politici, arrestati semplicemente per aver protestato contro il governo. A cura di Lorena Cotza per Radio BulletsFoto Credits: OMCT
2016-09-28
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Pakistan, una donna che lotta contro la violenza in rete
Torna la rubrica scomoda di Radio Bullets, dove ascolterete le voci che qualcuno vuole spegnere: per le donne pakistane internet è uno dei pochi spazi in cui potersi esprimere in totale libertà. Internet, tuttavia, è anche il luogo dove si riflettono le violenze e le minacce vissute nella realtà quotidiana. Per questo l'attivista Nighat Dad ha deciso di fondare un'organizzazione che aiuta le giovani donne a lottare contro le violenze online e proteggere la propria libertà. A cura di Lorena Cotza da DublinoPhoto Credits: Front Line Defenders
2016-09-14
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Thailandia, tortura di Stato
Un'altra puntata con la rubrica scomoda di Radio Bullets dove ascolterete le voci che qualcuno vuole spegnere. Andiamo in Thailandia con tre attivisti che hanno pubblicato un report in cui descrivono dettagliatamente le torture compiute dall'esercito nei confronti di civili. Pur sapendo cosa rischiano, hanno pubblicato anche i nomi dei militari coinvolti. Oggi i tre attivisti sono accusati di diffamazione e rischiano 7 anni di carcere. Ma non hanno alcuna intenzione di fermarsi: per le vittime di tortura e i loro familiari, il loro lavoro di denuncia e documentazione è l'unica speranza di giustizia. A cura di Lorena Cotza da DublinoF...
2016-09-07
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - In cerca di giustizia
E' la giornata internazionale per le vittime di sparizioni forzate e torna la rubrica scomoda di Radio Bullets con le voci di chi qualcuno vorrebbe spegnere. L'attivista messicana Tania Ramirez Hernandez non ha mai conosciuto suo padre. E' scomparso il 9 giugno del 1977, quattro mesi prima che Tania nascesse. Fu catturato da uno squadrone della morte e torturato. Tania è cresciuta con la speranza di ottenere giustizia. Quaranta anni dopo, quella speranza è più forte che mai. Tre attiviste latinoamericane (Tania Ramirez Hernandez, Makrina Gudiel e Alma Gomez) lottano in cerca di verità e giustizia, ascoltiamole. A cura di Lorena Cotza da Dublino per...
2016-08-30
05 min
Sotto Tiro
Sotto Tiro - Voci dall'Uganda: in lotta contro l'omofobia
Lo scorso 4 agosto, durante un evento LGBT in una discoteca di Kampala, 20 poliziotti hanno fatto irruzione nel locale. Hanno urlato insulti omofobi, hanno picchiato e molestato alcune persone e hanno arrestato 15 degli attivisti. Sandra Ntebi e Clare Byarugaba, due attiviste LGBTI presenti la notte del raid, ci raccontano cosa e' successo e cosa vuol dire difendere i diritti gay in Uganda. A cura di Lorena Cotza per Radio BulletsFoto di Sandra Ntebi (credit: Front Line Defenders)
2016-08-24
05 min
Approfondimenti, storie e ospiti di RB
Sotto Tiro - Turchia, non ci faremo zittire
Continua la rubrica scomoda di Radio Bullets dove sentirete le voci dei dissidenti che nei loro paesi combattono per un mondo migliore. Questa settimana Lorena Cotza ci presenta Özlem Dalkıran, un'attivista turca che da oltre 30 anni si batte per i diritti delle donne, del popolo curdo e dei rifugiati. A un mese dal tentato colpo di stato in Turchia, Özlem ci racconta come la situazione continui ad aggravarsi: nessun attivista turco può sentirsi al sicuro, ogni giorno potrebbero essere arrestati per aver espresso la propria opinione e criticato la deriva autoritaria del governo di Erdogan. Ma questo non la fa d...
2016-08-17
06 min
Approfondimenti, storie e ospiti di RB
Sotto Tiro - Senza più una casa, Olimpiadi, sfratti e ingiustizie
Fino a pochi mesi fa, Heloisa viveva in una favelas nel sud di Rio de Janeiro. Aveva una piccola casa e un tempio in cui praticava il culto candomblé. Nel febbraio 2016, le ruspe hanno distrutto tutto ciò che possedeva. Il motivo? Le Olimpiadi. Due attiviste di Rio, Heloisa Helena Costa Berto e Maria da Penha, ci raccontano qual è stato l'impatto dei Giochi per la loro comunità e cosa significa lottare contro politici e imprenditori miliardari per difendere i propri diritti. A cura di Lorena Cotza in collegamento da Dublinocredit photo: Front Line DefendersMusica: Marcus_Rasseli_-_Go...
2016-08-09
04 min