Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Lorenzo Alberti

Shows

KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' Alessandro Lucia Frola - A talk through Identity and ArtistryThis week on KUNST n’all, we sit down with Alessandro Lucia Frola , Principal Dancer of the Hamburg Ballet, for a powerful and deeply personal conversation.From their early days in Italy inspired by Billy Elliot to their transformative move to Germany, Alessandro Lucia opens up about the journey behind the artistry. We talk mentorship under John Neumeier, breaking gender norms in ballet, and the pressures of staying authentic in a tradition-heavy industry.They share candid thoughts on the systemic challenges within the dance world, redefining legacy, and what it means to create a space wh...2025-05-101h 08KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' Recap Pt.2 - No guest, Just us: Ballet, Life and Big QuestionsWelcome back to KUNST n’all for Part 2 of our special solo episode series: KUNST n’Recap! In this no-guest format, it’s just us—Lorenzo, Francesco, and Nastazia—diving deeper into the behind-the-scenes of the podcast and the world around it.In this second half, we continue unpacking our personal journeys, further explore the ballet industry’s dynamics, and share more candid thoughts on education, freelancing, and career shifts. We also answer the rest of your most curious and thoughtful listener questions in our Q&A session.If you enjoyed Part 1, you won’t want to miss t...2025-04-2641 minMonaco Weekly NewsMonaco Weekly NewsMonaco Weekly News by NEWS.MC - ep 32This week, NEWS.MC TV brings you the latest from the Principality, starting with a high-profile visit that blended history, symbolism, and family ties. On April 10, Their Serene Highnesses Prince Albert II and Princess Charlene, accompanied by Hereditary Prince Jacques and Princess Gabriella, embarked on a poignant journey through Brittany and Normandy. The visit served to deepen Monaco’s historic connections with these French regions, rooted in centuries of shared heritage.Continuing his official engagements, Prince Albert II concluded the Normandy leg of the tour on April 11. The trip commemorated the enduring ties between th...2025-04-1913 minKUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' Recap Pt.1 - No guest, Just us: Ballet, Life and Big QuestionsWelcome to a solo episode of KUNST n’all, introducing our new format: KUNST n’Recap! This new format features no outside guests—just a conversation between us, the creators of the podcast: Lorenzo, Francesco, and Nastazia. In this two-part episode, we share our personal experiences and duties behind the podcast, explore the inner workings of the ballet industry, offer insights on academic education (beyond dance)... We also discuss career development—whether transitioning between companies or freelancing—and wrap up with an engaging Q&A session, answering our listener questions. Tune in for an insightful conversation packed with passi...2025-04-121h 14KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' Michael Sean Breeden - Staging Ballet: Balancing Tradition, Creativity and the Global Dance SceneIn this insightful episode, we sit down with ballet stager Michael Sean Breedan to explore his unique career journey—from dancer to staging professional. Discover the challenges and key moments that have shaped his approach to bringing choreography to life. We dive deep into the creative process, discussing how Michael balances a choreographer’s vision with the dancers' individuality, and how to integrate technical precision with emotional expression. Our guest also shares the experiences of collaborating with diverse teams and navigating the evolving role of ballet stagers in today’s world. With perspectives on the cultural differences between American and Eu...2025-03-291h 07KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' Brian Scalini - From Dancer to Choreographer: Navigating Injury, Creativity, Freelance LifeIn Episode 3, we chat with freelance choreographer Brian Scalini about his unique dance journey. From childhood experiences to transitioning from performer to choreographer.Brian discusses overcoming injury, leaving a ballet company for an MA at Palucca University in Dresden, and how that shift reshaped his approach to choreography. He shares his creative process, from designing costumes and sets to freelancing, and how he pushes through creative blocks. Tune in for insights on self-doubt, finding inspiration, and the life of an emerging choreographer.2025-03-151h 07KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' Sandrine Cassini - Rehearsal Director: Teaching, Leadership, Shaping the Future of DanceOur new guest this week is Sandrine CassiniIn this episode, we dive into the world of ballet through the eyes of an experienced rehearsal director. From the intricacies of leading rehearsals to the challenges of balancing technique with artistic expression, we explore the multifaceted role of a rehearsal director. Our guest shares insights from her journey in the industry, her approach to teaching both young students and adult dancers, and how she nurtures growth while maintaining discipline. We also discuss the importance of teamwork, the evolving landscape of ballet, and the integration of diverse styles like...2025-03-011h 02KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n’ Federico Frigo - From Dancer to Conductor: Merging Movement and MusicIn this episode we are joined by Swiss conductor Federico Frigo. We dive into the fascinating journey of transitioning from dancer to conductor. Our guest shares how his background in dance influences his approach to leading an orchestra, how he navigates the emotional and physical challenges of merging dance and music, and the unique connection he feels with both musicians and dancers. Tune in for insights on creativity, empathy, and the delicate balance of guiding both movement and melody.2025-02-1559 minTutto scorreTutto scorreUCRAINA, GAZA E IL "NUOVO ORDINE IMPERIALE" DI TRUMPUna telefonata diretta con Putin per trattare la fine della guerra in Ucraina, parole incendiarie sul futuro di Gaza senza palestinesi. L'attivismo di Trump esprime con chiarezza la sua idea antica del mondo futuro, dove pochi comandano e ridefiniscono l'ordine del mondo. Amico o nemico che sia, chi condivide questa visione del "mondo impero" è di fatto suo alleato. Gli altri diventano vasi di coccio. Ospiti: Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera; Giulio Cocchini, rappresentante Cesvi da Gaza; Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti2025-02-131h 18KUNST n\'allKUNST n'allKUNST n' PilotFirst Episode Out Now!Welcome to KUNST n’all – In our first episode, we’re sharing the story of how this idea came to life, what inspired it, and what you can expect from us moving forward.If you’re a dance lover, an industry pro, or just curious about the magic behind the curtain, KUNST n’all is your new go-to podcast!Tune in to our pilot episode now and join us on this exciting journey. Let’s dive in!2025-02-0816 minTutto scorreTutto scorreASFISSIATI DALL’INQUINAMENTO EANCHE DALL’IDEOLOGIA? RAPPORTO LEGAMBIENTE SULL’ARIA IN ITALIAMilano, seconda città più inquinata d’Italia. L’ultimo Report di Legambiente, “Mal’aria”, ha redatto la classifica 2024. Il mondo scientifico discute di quali opportunità di intervento ci sono, la politica si strozza sulle soluzioni ideologiche, le cause e le colpe, giocando al gioco del cerino. Ospiti: Andrea Minutolo, Resp. scientifico Legambbiente, curatore del rapporto; Lorenzo Pagliano, fisico del Politecnico di Milano; PierMannuccio Mannucci, direttore scientifico Fondazione Policlinico di Milano. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti2025-02-071h 15Tutto scorreTutto scorreCORTEI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: MASCHI CINQUANTENNI, PERCHE' NON C’ERAVATE?Cortei del 25 Novembre invasi da ragazze. I loro coetanei maschi erano meno, ma c’erano, le loro sorelle maggiori e madri altrettanto. Quasi assenti i loro padri, i 50enni. Perchè? E come si educa il maschile oggi? La parola a loro. Ospiti: Monica Lanfranco, giornalista, formatrice sui temi della differenza di genere; Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista, formatore. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti2024-11-261h 11NC Digital Awards Festival 2024NC Digital Awards Festival 2024Carlotta Alberti e il Gran Prix Argento di FLU per IliadIn questa puntata Carlotta Alberti, Head of Content di FLU Influencer Marketing Agency, racconta con grande entusiasmo i retroscena del successo della campagna “Natale per sempre” per Iliad, che si è aggiudicata il Gran Prix Argento per gli IMA e un doppio argento per le categoria Big Talent e Campagna Tiktok, e condivide con noi le chiavi del successo di un progetto con talent di alto calibro.Prodotto da Podcastory in collaborazione con ADC Group. I testi sono di Francesca Silvia Loiacono, sound design e montaggio di Lorenzo Camilli, regia di Alessandro Galli, accounting Lorenzo Zannino.2024-11-0505 minFonoteca de La Voz de César VidalFonoteca de La Voz de César VidalDespegamos: La OTAN prepara otra guerra en Europa tras el fracaso de Ucrania - 18/10/24Las noticias económicas del día con César Vidal y Lorenzo Ramírez.______________Suscríbete a CesarVidal.TV y escucha este audio antes que nadie y sin publicidad: https://www.cesarvidal.tvDespués de una semana fuera de combate por enfermedad, Lorenzo Ramírez regresa con toda la energía para ofrecer un recorrido fascinante por el Báltico. Imagina un mundo donde las líneas geopolíticas han cambiado drásticamente tras la crisis en Ucrania, y donde la OTAN tiene un ambicioso plan de reconstrucción que está transfor...2024-10-1818 minil posto delle paroleil posto delle paroleLaura Campiglio "Contenti tutti"Laura Campiglio"Contenti tutti"Mondadori Editorewww.mondadori.itQuarantott’ore dopo essersene andata, Elena Alberti riappare così com’era sparita: senza una parola. È allora che inizia l’enigma, perché Elena torna a casa, sì, ma non al suo posto: abita la sua vita di prima da straniera, celando dietro un sorriso da sfinge un cambiamento radicale se non addirittura sovversivo. Che non sia più la stessa, l’ha capito persino il cane. Ma in fondo, anche prima della sua fugace sparizione, chi poteva dire di conoscerla davvero?Probabilmente non Lorenzo, uno chef stellato in c...2024-08-1626 minPodcast Laboratori DidatticiPodcast Laboratori DidatticiSalviamo il nostro rifugio - 3A Boschetti Alberti Rimini 2024Gli alunni dela 3A raccontano com'è nato l'orto scolastico della Scuola Primaria Boschetti Alberti di Rimini, dalla semina dei vasi fino al trapianto delle piantine in cassette. Ci presentano Pedro, lo spaventapasseri che protegge l'orto con i suoi strani vestiti colorati, ma soprattutto riflettono su come piante e fiori possono aiutarci ad avere cura del "nostro rifugio", prendendo spunto dalle avventure narrate nel libro Il Viaggio di una Quercia, che i bambini hanno letto durante l'anno scolastico e sul quale hanno realizzato un bellissimo kamishibai.2024-05-1814 minPrismaPrismaPrisma di giovedì 01/02/2024IL PASTICCIO DEL BONUS MAMME E LE POLITICHE PER LE DONNE LAVORATRICI con Sarah Malnerich autrice del blog “mamma di merda” con Francesca Fiore - VERTICE UE, L’UCRAINA IN ATTESA DI NUOVI AIUTI Lorenzo Cremonesi da Kharkiv - BRUXELLES PARALIZZATA DAI TRATTORI in diretta dalla capitale belga Lorenzo Poggi (staff dell’europarlamentare italiana Mariangela Danzì) e un commento di Fabrizio Garbarino presidente dell' associazione rurale italiana - MILANO, ARIA SCHIFOSA IN QUESTI GIORNI con Anna Gerometta presidente dell’ associazione Cittadini per l’Aria e Damiano Di Simine responsabile scientifico di Legambiente Lombardia. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2024-02-011h 10PrismaPrismaPrisma di mercoledì 31/01/2024IL DIBATTITO NEL PARTITO DEMOCRATICO SULLA GUERRA A GAZA con Lorenzo Pacini assessore municipio 1di Milano ed esponente dei Giovani Democratici e Daniele Nahum consigliere comunale PD - LA RIVOLTA DEI TRATTORI Francesco Giorgini da Parigi e le interviste di Roberto Maggioni agli agricoltori in presidio a Melegnano - MILANO, LA PROGETTAZIONE URBANISTICA SOTTO LA LENTE DELLA PROCURA con Luca Beltrami Gadola direttore del giornale on line arcipelagoMilano e Bruno Ceccarelli presidente commissione rigenerazione urbana Comune di Milano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2024-01-311h 09PrismaPrismaPrisma di venerdì 26/01/2024ISRAELE E LE RICHIESTE DI TREGUA, ATTESA PER LA SENTENZA DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE con Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera - LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI un commento di Lamberto Bertolè assessore al welfare del Comune di Milano - CLIMITOLOGIE, LA RUBRICA SETTIMANALE CHE SMASCHERA LE BUFALE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO a cura di Sara Milanese - VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA la storia dell'ex albergo Regina di Milano raccontato da Gigi Borgomaneri, studioso della storia della Resistenza. Tornano le "Storie di Giusti", i podcast della Fondazione Gariwo che Radio Popolare vi propone ogni lunedì nelle settimane che vann...2024-01-261h 06PrismaPrismaPrisma di lunedì 08/01/2024L’ITALIA DEL 2024 VISTA DAL MUSEO DELLA LIBERAZIONE DI VIA TASSO A ROMA Prof Antonio Parisella, Presidente del Museo - GUERRA A GAZA, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI A TRE MESI DALL'ATTACCO DI HAMAS con Sara Milanese, Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera e Francesca Albanese relatrice speciale Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati - LULA UN ANNO DOPO L’INSEDIAMENTO AL GOVERNO DEL BRASILE (E IL TENTATO GOLPE DELL’8 GENNAIO 23) con Alfredo Somoza. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2024-01-081h 08Capriole di ParoleCapriole di ParolePuntata 148 - Capriole dell'Avvento quarta settimana 2a parteBuon Natale Orsetti e Orsette dai mille colori!Ultima puntata dell'Avvento!Avete già aperto i regali?Babbo Natale ha letto la mia letterina 📜 e mi ha portato davvero un panettone ripieno di miele 🍯Però l'ho subito nascosto, Volpe e Marmotta continuavano a fissarlo e si leccavano i baffi… 😋Adesso che ci penso, dove sono quelle due? 🤔Vado subito a controllare…Buon Natale e buon ascolto!🎄🎄🎄🎄🎄Con le voci di:Lorenzo con: 'Il pacchetto rosso' di Gino Alberti, L. WolfsgruberMarco e Luca con: 'La foto di Natale' di Cinzia Ghiglia...2023-12-2540 minCapriole di ParoleCapriole di ParoleCapriole dell'Avvento - 22 dicembre 2023🌟🌟🌟🌟🌟🌟Capriole dell'Avvento22 dicembre 2023❄ ⛄ ❄Testo: Il pacchetto rossoAutore: Gino Alberti, L. WolfsgruberVoce: LorenzoMusica: The Gift of Giving di Howard Harper-Barnes🎄 ❄ ⛄ ❄ 🎄2023-12-2208 minPrismaPrismaPrisma di mercoledì 20/12/2023LA GUERRA DI ISRAELE A GAZA E IL NUOVO VOTO ALL’ONU. Con Roberto Festa e Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera - IL VERTICE DEI MINISTRI DELL’ECONOMIA EUROPEI: COSA SUCCEDERA’ SUL PATTO DI STABILITÀ? Ne parliamo con Paola Tamma giornalista di Politico.eu e Stefano Ungaro economista banca centrale francese - IL NUOVO ASSEGNO DI INCLUSIONE, PER POCHI E NEL CAOS. Con noi Barbara Rosina presidente dell’Ordine Nazionale degli assistenti sociali. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2023-12-201h 08PrismaPrismaPrisma di mercoledì 06/12/2023GUERRA, AGGIORNAMENTI ANALISI E COMMENTI Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, ha appena pubblicato il libro “J’accuse” scritto con il giornalista Christian Elia (edizioni Fuori Scena - Rcs) - DOPO GIULIA CECCHETTIN, QUALE CONSAPEVOLEZZA? Lorenzo Gasparrini, attivista femminista e filosofo intervistato da Mattia Guastafierro - PATTO DI STABILITA', L'ITALIA MINACCIA IL VETO con Angela Mauro inviata dell' Huffington Post a Bruxelles - SETTIMANA CORTA ALLA LAMBORGHINI, RAGGIUNTO L'ACCORDO SINDACALE ce ne parla Samuele Lodi, responsabile automotive Fiom Nazionale - I GUADAGNI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE, UNA RICERCA INTERESSANTE ce ne parla Andrea Di Stefano In studio...2023-12-061h 05PrismaPrismaPrisma di giovedì 30/11/2023INIZIA LA CONFERENZA MONDIALE SUL CLIMA. Da Dubai in diretta Andrea Ghianda Portavoce del centro studi Ecco Climat - I DUE PESI DEL GOVERNO SULLE LIBERALIZZAZION. Con Sebastiano Venneri segretario generale di Legambiente in cui si occupa di turismo, territorio e innovazione e Chiara Brusini caposervizio economia de ilfattoquotidiano.it - LA SITUAZIONE A GAZA, PROSPETTIVE DELLA TREGUA con Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2023-11-301h 02PrismaPrismaPrisma di giovedì 23/11/2023VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO I FEMMINICIDI con Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista, scrittore e formatore. Roberto Maggioni e Letizia Mannella procuratrice aggiunta del Tribunale di Milano ci parlano dei dati milanesi sulle violenze di genere - A GAZA TREGUA IN BILICO da Gerusalemme in diretta Ugo Tramballi editorialista del Sole24 Ore - EX ILVA, IL GIORNO DELLA VERITA’ in studio con noi Francesco Brigati, segretario Fiom Taranto e alcuni lavoratori - IL REGOLAMENTO EUROPEO SUGLI IMBALLAGGI E L’ATTIVITA’ DELLE LOBBY Maria Angela Danzì Europarlamentare Movimento 5 Stelle e Marco Musso della ONG European Environmental Bureau per cui si occupa di economi...2023-11-231h 04PrismaPrismaPrisma di martedì 31/10/2023GUERRA IN MEDIO ORIENTE, AGGIORNAMENTI E ANALISI con Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera UCRAINA, LA GUERRA DIMENTICATA il punto con Emanuele Valenti - UN MESE A COP 28, PROSPETTIVE PER LA CONFERENZA SUL CLIMA DI DUBAI con Marirosa Iannelli coordinatrice della sezione clima della onlus Italian Climate Network che partecipa alle Conferenze Onu sul clima con un team di osservatori - I NEOFASCISTI MILANESI RENDONO OMAGGIO AI MORTI DEL CAMPO X Antonella Barranca, Memoria Antifascista, autrice con Andrea Palladino di “Il ritorno del Reich. Sulle tracce di un nuovo piano Odessa” - TRENT’ANNI DI UNIONE EUROPEA l'1 novembre 93 entrav...2023-10-3153 minPrismaPrismaPrisma di lunedì 23/10/2023GUERRA, AGGIORNAMENTI E COMMENTI con Lorenzo Cremonesi e Farian Sabahi - ELEZIONI PRESIDENZIALI IN ARGENTINA, SMENTITI I SONDAGGI con Federico Larsen e Alfredo Somoza - SAN SIRO E IL RICORSO DELLA GIUNTA SALA CONTRO IL VINCOLO SUL SECONDO ANELLO con Michelino Crosti e l' avvocato Stefano Nespor esperto di diritto amministrativo - UNIVERSITA’ E SCUOLA, POCHI INVESTIMENTI ne parliamo con Alessia Polisini dell' Unione degli Universitari e con Orsola Riva giornalista del Corriere della Sera e autrice con la sua collega Gianna Fregonara di “Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull’istruzione in Italia” (ed Solferino) In studi...2023-10-231h 05PrismaPrismaPrisma di martedì 19/09/2023IL NUOVO CODICE DELLA STRADA Andrea Colombo ex assessore alla mobilità del comune di bologna, esperto di sicurezza stradale Hassan Bassi segretario forum droghe. ALL’IKEA DI PIACENZA SI SPIANO I DELEGATI SINDACALI Lorenzo Venini avvocato Si Cobas Piacenza. LO SCIOPERO DELL’AUTO NEGLI STATI UNITI Roberto Festa, Vincenzo Maccarrone, ricercatore in economia e relazioni industriali alla Scuola Normale Superiore S.Anna di Pisa. IL PROCESSO REGENI SI FARA’? DOMANI UDIENZA IN CORTE COSTITUZIONALE Laura Cappon, giornalista, ha seguito molte vicende egiziane tra cui il caso Regeni Stefania Cappelletti, presidente Anpi sezione Barona su iniziativa in piazza Miani alla panchina gialla...2023-09-191h 07PrismaPrismaPrisma di giovedì 14/09/20238.35 LE INONDAZIONI IN LIBIA, UN NUOVO DRAMMA CONSEGUENZA DEI CAMBIANTI CLIMATICI Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera Francesco Volpe, volontario della Croce Rossa 9.00 LA STRAGE SUL LAVORO NELL’AZIENDA DI ESPLOSIVI IN ABRUZZO Massimo Alberti Augusto De Sanctis portavoce comitati ambientalisti abruzzesi 9.20 MILANO E IL PROBLEMA DELLA CASA: DISABILE SOTTO SFRATTO, SENZA ALLOGGIO POPOLARE A CUI HA DIRITTO Mustafa Amrani intervistato da Roberto Maggioni 9.35 LA FESTA DEI SENTINELLI VEN E SAB Luca Paladini portavoce Sentinelli Vladimir Luxuria attivista, scrittrice, è stata deputata di Rifondazione Comunista Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti2023-09-141h 08PrismaPrismaPrisma di martedì 13/06/2023LA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI Lorenzo Zamponi, ricercatore al dipartimento di Scienze politico-sociali della Scuola Normale Superiore, a Firenze Stefania Limiti, giornalista e scrittrice Giorgia Serughetti, ricercatrice in Filosofia politica all'Università di Milano Bicocca Eric Joszef, storico corrispondente dall’Italia del quotidiano francese Liberation, Marco Belpoliti, autore de “Il corpo del capo” Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti2023-06-131h 04Viajar del CuentoViajar del Cuento#15.2 ESPECIAL: Qué ver en Florencia, ciudad imprescindible en un viaje por la Toscana.En este programa os llevamos de viaje de nuevo a Toscana, para completar nuestro anterior programa sobre qué ver en esta región italiana. Como os comentamos, Toscana tiene muchísimo que ver y que visitar, una gastronomía de 10 y también una cultura vinícola más que interesante. En ese programa nos faltó hablar sobre qué ver en Florencia, una de las ciudades más bonitas de Italia y del mundo. Por ello hoy os traemos este programa especial sobre qué ver y qué visitar en Florencia para no perderte detalle sobre su inconmensurable belleza arquitectónica, su importanci...2023-05-1633 minViajar del CuentoViajar del Cuento#15.2 ESPECIAL: Qué ver en Florencia, ciudad imprescindible en un viaje por la Toscana.En este programa os llevamos de viaje de nuevo a Toscana, para completar nuestro anterior programa sobre qué ver en esta región italiana. Como os comentamos, Toscana tiene muchísimo que ver y que visitar, una gastronomía de 10 y también una cultura vinícola más que interesante. En ese programa nos faltó hablar sobre qué ver en Florencia, una de las ciudades más bonitas de Italia y del mundo. Por ello hoy os traemos este programa especial sobre qué ver y qué visitar en Florencia para no perderte detalle sobre su inconmensurable belleza arquitectónica, su importanci...2023-05-1633 minPrismaPrismaPrisma di venerdì 03/03/2023LO SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA Il racconto dalla manifestazione dei nostri inviati CROTONE, LA STRAGE DEI MIGRANTI Le interviste ed il racconto del nostro inviato Luca Parena, e la presentazione della manifestazione di Sabato a Milano "Basta morti nel Mediterraneo" dalle ore 14.30 piazza Oberdan, con Davide Salvatori fdell'equipaggio della nave Iuventa L'INAUGURAZIONE DELLE NUOVE TARGHE NEL GIARDINO DEI GIUSTI A MILANO In collaborazione con l'associazione Gariwo STORIE DI MORTI SUL LAVORO La storia di Giovanni Di Lorenzo, morto sul lavoro 16 anni fa in provincia di Avellino. L'intervista alla moglie, Anna Vitale, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Familiari Vittime sul...2023-03-031h 12PrismaPrismaPrisma di mercoledì 15/02/2023LEZIONI REGIONALI: LE RESPONSABILITA' DEI CORPI INTERMEDI NEL CROLLO DELLA PARTECIPAZIONE Alessandro Pagano, segretario cgil Lombardia Lorenzo Zamponi, ricercatore al dipartimento di Scienze politico-sociali della Scuola Normale Superiore, a Firenze IL PD VERSO LE PRIMARIE Reportage di Riccardo Tagliati dai circoli bolognesi Antonio Floridia, docente di Istituzioni e processi politici presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Firenze. Il suo ultimo libro: PD, Un partito da rifare? Le ragioni di una crisi L'EUROPA ACCELERA VERSO L'AUTO ELETTRICA Alberto Caprotti, responsabile della pagina motori di Avvenire Antonio Sileo. direttore dell’Osservatorio sull’innovazione energetica dell’Istituto per la Competitività Prisma è condotto d...2023-02-151h 09PrismaPrismaPrisma di venerdì 03/02/2023IL CASO COSPITO Ludovica Formoso, avvocata penalista nella difesa di Alfredo Cospito, promotrice della campagna Morire di pena. Silvio Lai, senatore Pd che ha visitato Cospito in carcere IL VIAGGIO DI MELONI IN EUROPA, I RISVOLTI DELLA GUERRA Angela Mauro, corrispondete da Bruxelles dell'HuffingtonPost, autrice del libro Europa sovrana. La rivincita dei nazionalismi Edito da Feltrinelli Francesco Strazzari, relazioni internazionali alla scuola superiore S.Anna di Pisa UN ANNO DALLA MORTE DI LORENZO PARELLI intervista di Anna bredice alla madre, Maria Elena Dentesano Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti2023-02-031h 18POESÍA 2000POESÍA 2000María Teresa León - Mujeres del 27 - E 17 (y último)María Teresa León y Goyri nació el 31 de octubre de 1903 en Logroño pero su adolescencia y juventud transcurrieron principalmente en Madrid y en Burgos. Ella, como otras artistas del momento, marcaría pronto el territorio de la independencia y de la emancipación femenina, toda una provocación y una extravagancia frente al modelo de mujer sumisa y abnegada. En 1929 editó su primer libro, "Cuentos para soñar", y conoció al poeta Rafael Alberti, a quien se uniría hasta que la vida y la memoria le permitió recordar. -ambos fundan la revista "Octubre" y, en 1934, afianzan su ideario c...2022-12-2701 minPrismaPrismaPrisma di giovedì 01/12/2022REGIONALI LOMBARDIA, L'ALLEANZA LA DECIDE MILANO O ROMA? Con Michele Usuelli consigliere di +Europa, Vinicio Peluffo segretario regionale PD e Dario Violi coordinatore regionale M5S - LA SANITA' SEMPRE PIU' IN CRISI: GLI INFERMIERI. Con Beatrice Mazzoleni segretaria Fnopi Federazione degli ordini degli Infermieri - RETE UNICA, IL GOVERNO CAMBIA STRADA con Andrea Di Stefano - MILANO, CASE SEMPRE PIU' CARE. STORIE DI SFRATTATI con le interviste di Lorenzo Garbarino Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti2022-12-011h 01Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusAlberti e Valla - Umanesimo e Rinascimento 4In questa lezione ci occupiamo di altri due grandi personaggi dell’umanesimo.  Leon Battista Alberi, lontano dalla metafisica tradizionale, ritiene che la ricerca del sapere sia frustrante, e che l’arte possa rappresentare una consolazione di fronte all’incapacità di conoscere l’universale. Egli stesso era un architetto ed esalta la capacità dell’essere umano di essere “faber”, artefice del proprio destino. Anche lui, come molti altri in questo periodo, riflette sul rapporto tra virtù e fortuna. Fedele alla tendenza umanistica verso la valorizzazione di un cristianesimo pratico e mondano, Alberti considera la virtù non come una facoltà statica e contemplativa, ben...2022-10-2140 minPrismaPrismaPrisma di lunedì 12/09/2022RIAPRONO LE SCUOLE, in diretta con Lorenzo Garbarino dall' Istituto Tecnico Cattaneo di MIlano RIPARTE LA STAGIONE DI RADIOPOP IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE con il Direttore Sandro Gilioli, le interviste realizzate al comizio di Meloni da Andrea Miniutti e quella dalla festa Sentinelli di Alessandro Braga PUNTO SULLA GUERRA IN UCRAINA con il giornalista Andrea Sceresini. Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti2022-09-121h 21Podcast da MariologiaPodcast da Mariologia#118 Podcast da Mariologia - O Anúncio a Maria segundo Beato AngélicoO pintor da luz Nas obras de Angélico (séc. XIV), a arte adquire sentidos que transcendem seu valor artístico e tem outras funções: não podem ser compreendidas em sua natureza de arte sem essa sua significação e funcionalidade não artísticas: torná-las objetos de arte, consideração puramente artística significa nem mesmo entendê-los como arte. Portanto, não indiferentes aos problemas de estética - e de crítica de arte, e de história da arte, - mas também problemas teológicos e litúrgi...2022-07-2036 minPrismaPrismaPrisma di martedì 24/05/2022Parliamo della guerra in Ucraina con Emanuele Valenti e la professoressa Giordana Pulcini, Lorenzo Cremonesi ci presenterà il suo libro 'Guerra infinita' e infine parleremo di azionariato critico con la Fondazione Finanza Etica Prisma è condotto da Lorenza Ghidini, Roberto Maggioni e Alessandro Braga. In redazione Massimo Alberti2022-05-241h 19PrismaPrismaPrisma di lunedì 07/03/2022LA GUERRA IN UCRAINA: ULTIMI SVILUPPI con Lorenzo Cremonesi del Corriere della Sera da Kiev e Francesco Strazzari docente di relazioni internazionali alla scuola superiore S. Anna di Pisa. LA FUGA DALLA RUSSIA IN GUERRA, la testimonianza di Giovanni Savino, docente di storia contemporanea a Mosca, che ha lasciato la Russia nei giorni scorsi, è tornato in Italia. E' FINITA BENE LA VICENDA DI GRAFICA VENETA: DALLO SFRUTTAMENTO ALL'ASSUNZIONE con Saptem Mohamad, uno dei lavoratori coinvolti e lo scrittore Massimo Carlotto. Interviste a cura di Massimo Alberti. LA RIFORMA DELLO SPETTACOLO, convegno alla Camera del Lavoro di Milano mentre in Parlamento l...2022-03-071h 20El arte en las ondas  02/12/19El arte en las ondas 02/12/19El arte en las ondas 28-02-22 (Completo)Hoy entrevistamos a Paco Catalán, presidente de la Peña flamenca vallecana "Duende" situada en Rafael Alberti, 26, donde se celebran actuaciones de flamenco, charlas y cursos: (peñaduende.es). Entrevistamos también a Lara Wong, compositora que toca la flauta y el bansuí. Acaba de ver la luz el viernes 25 su primer disco: "Rosa de los vientos". Se comenta la obra "Los dioses y Dios" protagonizado por Rafael Álvarez "El Brujo", en Teatro B. Artes hasta 6 de marzo. Realización y locución: Pedro Lorenzo. Técnico de sonido: Lolo Vázquez.2022-02-2853 minLo Nuevo, De NuevoLo Nuevo, De NuevoEPISODIO 5 - MILÁN-ROMA DIRECTO: BRAMANTECuando pensábamos que habíamos dejado la intensidad y los temas complejos, casi fundacionales, atrás, llega Bramante y el vértigo de un cambio de siglo. Oh sí, todavía hay mucho que hablar. Pero sigamos el flow de Donato, con plasticidad, serenidad... Porque ya nos sabemos las reglas básicas, manejamos con experticia la perspectiva y tenemos confianza que conseguiremos un mecenas, sea en la Lombardía de los Sforza donde nos codeamos con Da Vinci o en una Roma que busca renacer como Fénix. Vamos entonces con un poco de tradición lombarda, un poco de co...2021-05-1553 minLo Nuevo, De NuevoLo Nuevo, De NuevoEPISODIO 4 - CON EDUCACIÓN: MATRONAZGO MANTOVANORevisar la figura de Alberti nos brindaba un par de temas que sentía que no podía dejar pasar. Simplemente no podía. Desde que inicié a dar esta materia estuvieron insinuados, cuando hablaba de Mantova y de Tratadística surgía la educación. Cuando hablaba del palacio ducal de Mantova, comentaba sobre el estudiolo de Isabella d’Este, no más que eso. Pero la educación y las mujeres en el poder en tiempos del Renacimiento se merecen un poco más. Es momento de romper paradigmas revisando un tema de patronazgo, bueno de matronazgo. Y ver como l...2021-04-0339 minLo Nuevo, De NuevoLo Nuevo, De NuevoEPISODIO 3 - ALBERTI; EL TRATADISTA, EL M.V.P.Podemos quedarnos aquí horas hablando de Leon Battista Alberti (y nos dio hasta para dos episodios). Tenía muchas otras ocupaciones y aún así sus reflexiones sobre el ser humano en relación con su contexto y su vasta cultura lo llevaron a enfocarse en las artes y en la ciudad. Tenía las herramientas necesarias para escribir y sistematizar las bases y reglas de una nueva pintura, arquitectura y una ciudad (junto con su ciudadano). Una locura, porque esto daría el impulso necesario para el desarrollo de la Tratadística y por ende la creación de una pr...2021-04-0243 minLo Nuevo, De NuevoLo Nuevo, De NuevoEPISODIO 1 - EX NOVO: CIUDAD IDEALA lo nuevo le toca empezar por algún lado… ¿Cuando hablamos del Renacimiento, qué exactamente es lo que renace? ¿Cómo? ¿Por qué? ¿Por qué creemos que puede ser relevante para nosotros arquitectos… ? Iniciaremos con un poco de filosofía, pasaremos por la situación económica y política y aterrizaremos en la ciudad, no cualquier ciudad, la ciudad ideal. Esta es la historia de origen del Renacimiento y espero que hayas repasado tus apuntes de Historia 1 sobre historia de la antigüedad clásica y el gótico, porque necesitaremos tus conocimientos para iniciar este recuento juntos. Porque nada...2021-04-0138 minANATOPOD - The Anatomy PodcastANATOPOD - The Anatomy PodcastTHE ANATOMIZATION OF ART:PART 1 - THE DISSECTING HABITS OF LEONARDO AND MICHELANGELOPART 1: The Anatomization of Art: Anatomic Realism and the Dissecting Habits of Leonardo and Michelangelo   This is the next in the History of Anatomy section of ANATOPOD….   It discusses the differences between the personalities of Leonardo da Vinci (1452-1519) and Michelangelo Buonarroti (1475-1564) and how these differences governed the use of the cadaver in the betterment of their art.   Part 1 begins the discussion on Leonardo and his world view (his Weltanschauung) as well as the inspirations to his work by the goldsmith Lorenzo Ghiberti (1378-1455) and the archi...2021-02-021h 11Rabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 273DC Feb Solicits Comics Reviews: Dark Nights: Death Metal - Infinite Hour Exxxtreme by Becky Cloonan, Sam Humphries, Frank Tieri, Rags Morales, Tyler Kirkham, Denys Cowan, Bill Sienkiewicz, Chris Sotomayor, Andrew Dalhouse, Arif Prianto Punchline 1 by James Tynion IV, Sam Johns, Mirka Andolfo, Antonio Fajardo Jr. Teen Titans Go: Roll With It by Heather Nuhfer, P.C. Morissey, Agnes Garbowska, Sandy Jarrell Taskmaster 1 by Jed MacKay, Alessandro Vitti, Guru eFX Kick-Ass vs. Hit-Girl 1 by Steve Niles, Marcelo Frusin,  Scarenthood 1 by Nick Roche, Chris O'Halloran Resident Alien: Your Ride's Here 1 by Peter Hogan, Steve Parkhouse Power Rangers 1 b...2020-11-151h 53Explore New Full Audiobooks in History, EuropeExplore New Full Audiobooks in History, EuropeThe Feud That Sparked the Renaissance: How Brunelleschi and Ghiberti Changed the Art World by Paul Robert WalkerPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/408122 to listen full audiobooks. Title: The Feud That Sparked the Renaissance: How Brunelleschi and Ghiberti Changed the Art World Author: Paul Robert Walker Narrator: Simon Vance Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 31 minutes Release date: August 4, 2020 Genres: Europe Publisher's Summary: Joining the bestsellers Longitude and Galileo’s Daughter, a lively and intriguing tale of two artists whose competitive spirit brought to life one of the world’s most magnificent structures and ignited the Renaissance The dome of the Santa Maria del Fiore, the great cathedral of Florence, is among the most enduring symbols of the...2020-08-0405 minExplore New Full Audiobooks in History, EuropeExplore New Full Audiobooks in History, EuropeThe Feud That Sparked the Renaissance: How Brunelleschi and Ghiberti Changed the Art World by Paul Robert WalkerPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/408122to listen full audiobooks. Title: The Feud That Sparked the Renaissance: How Brunelleschi and Ghiberti Changed the Art World Author: Paul Robert Walker Narrator: Simon Vance Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 31 minutes Release date: August 4, 2020 Genres: Europe Publisher's Summary: Joining the bestsellers Longitude and Galileo’s Daughter, a lively and intriguing tale of two artists whose competitive spirit brought to life one of the world’s most magnificent structures and ignited the Renaissance The dome of the Santa Maria del Fiore, the great cathedral of Florence, is among the most enduring symbols of the Rena...2020-08-049h 31Web Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariOgni Social Ha Il Suo Lato Oscuro, Qual È Quello Di Cam Tv?Cam Tv si propone come la piattaforma che consente di monetizzare passioni e competenze, oggi ti spiego quali meccaniche la rendono funzionale. Iscriviti al mio Blog 👉 https://Albertiferrari.com Crea gratis il tuo Blog 👉 https://ctv.im/F807A Seguimi anche su Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCOXYaeNwEYjGrCniSDC9dqQ Lascia un Like sulla mia pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/lorenzo.albertiferrari.5O aggiungimi alla tua rete LinkedIn 👉 https://www.linkedin.com/in/albertiferrarilorenzo2020-01-2704 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 7 - Cosa Rende Particolare Cam.tv Il Social Su Cui Ho Aperto Il Mio BlogÈ semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici. (Legge di Mayer) Oggi ti parlo di come Cam.tv abbia un approccio del tutto nuovo e rivoluzionario al mondo social e alla divulgazione di passioni e competenze. Iscriviti al mio Blog 👉 https://Albertiferrari.com Crea gratis il tuo Blog 👉 https://ctv.im/F807A Seguimi anche su Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCOXYaeNwEYjGrCniSDC9dqQ Lascia un Like sulla mia pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/lorenzo.albertiferrari.5O aggiungimi alla tua rete LinkedIn 👉 https://www.linkedin.com/in/albertiferrari2020-01-2308 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 6 - Perché Ho Scelto Di Appoggiare Il Mio Blog Su Una Nuova PiattaformaNelle scorse puntate ho parlato dell'importanza dei Blog e di come vengano indicizzati da Google. 👉 Accedi al mio Blog https://albertiferrari.com 👉 Leggi l'articolo: Facebook VS Cam.tv https://www.cam.tv/albertiferrari/blog/facebook-vs-cam-tv-comparativa-dopo-6-mesi/PID095B4A?shun=albertiferrari👉 Attiva subito il tuo Blog gratis https://ctv.im/F807A2020-01-2013 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 5 - Considera Google Tuo Partner e Non Un CompetitorNegli ultimi mesi la SERP di Google è profondamente cambiata e molti stanno iniziando a considerare Big G un Competitor, ma se fosse invece il tuo miglior Partner. 👉 Leggi l'articolohttps://www.cam.tv/albertiferrari/blog/2020-anno-nuovo-decennio-nuovo-e-nuove-regole-su/PID16F68E?shun=albertiferrari👉 Iscriviti al mio Blog Https://albertiferrari.com 👉 Se anche tu vuoi aprire un tuo Blog usa questo Link e inizia subito gratis https://ctv.im/F807A2020-01-1706 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 4 - Come Fa Google A Giudicare I Tuoi ContenutiGoogle vede tutto, ma non tutto ciò che vede lo inserisce nei risultati di ricerca o SERPSegui il mio Blog 👉 https://Albertiferrari.com Vuoi un Blog tutto tuo? Attivato gratis qui 👉 https://ctv.im/F807A2020-01-1606 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 3 - L'importanza Di Creare Risorse E Non Solo ContenutiTutti possono creare contenuti, ma ad emergere sono solo le Risorse. Registrati al mio Blog 👉 https://Albertiferrari.ComVuoi aprire un tuo Blog? Inizia subito gratis usando questo Link 👉 https://ctv.im/F807A2020-01-1509 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 2 - Perché Avere Un Blog Nell'era Dei SocialI social network sono stati al centro dell'attenzione negli ultimi anni, ma il web è in costante mutamento e oggi non sono più così performanti come prima. Per questo molti professionisti stanno suggerendo ai propri clienti di concentrarsi maggiormente su...Segui il mio Blog 👉 https://Albertiferrari.com Ti senti pronto ad iniziare il tuo percorso? Usa questo Link per attivare il tuo Blog Gratis 👉 https://ctv.im/F807A Deaideri approfondire un argomento? Non esitare a contattarmi, sarò lieto di inserire in calendario una puntata dedicata alla tua richiesta.2020-01-1407 minWeb Consapevole Con Alberti FerrariWeb Consapevole Con Alberti FerrariEpisodio 1 - Perché Ho Scelto Di Creare Un PodcastPuntata zero del mio nuovissimo Podcast, ti invito a commentare o scrivermi se hai temi che ti interessa che tratti nelle prossime puntate. Registrati al mio Blog usando il Link seguente per seguire anche gli altri contenuti che metto a disposizione. 👉 https://albertiferrari.comScorri la pagina fino in fondo e accedi con il tuo social preferito o la tua mail 😉2020-01-1301 minCa\' Foscari in scenaCa' Foscari in scenaFratelli: intervista a Pier Lorenzo Pisano e Carmelo AlbertiIn occasione della messa in scena a Teatro Ca' Foscari della piéce "Fratelli", intervistiamo l'autore, Pier Lorenzo Pisano, e il prof. Carmelo Alberti.2017-10-2619 minEsteriEsteriEsteri di lunedì 23/05/20161-Pericolo scampato. In Austria, per una manciata di voti, sconfitto il candidato dell'estrema destra Norbert Hofer. I suoi elettori vanno però ascoltati, anche nel resto d'Europa (Flavia Mosca Goretta).2-Albania. Terreni in svendita per la TAP. Agli albanesi il mega gasdotto dall'Azerbaijan al Salento non lascerà nulla, nemmeno una goccia di gas (Lorenzo Bagnoli).3-Il governo iracheno lancia la campagna per strappare Falluja allo Stato Islamico. Il premier al-Abadi spera di riconquistare popolarità, ma è sempre più in crisi (Stefano Nanni, Osservatorio Iraq e Un Ponte Per).4-Il settore agroalimentare a rischio monopolio. Bayer ha offerto 62 miliardi di dollari per comprare Monsa...2016-05-2305 minEsteriEsteriEsteri di lunedì 22/02/20161-La brexit secondo Boris Johnson. Il sindaco di Londra sarà decisivo nella campagna che porterà al referendum del prossimo giugno (Daniele Fisichella)...2-“Se i paesi europei si assumessero le loro responsabilità sull'immigrazione ci sarebbero molti meno problemi”. Il racconto di Luciano Griso un medico che lavora al corridoio umanitario tra Italia e Libano organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dalla Federazione delle Chiese Evangeliche.3-Quando il petrolio fa dialogare anche i peggiori nemici. Il calo del prezzo del greggio constringe Iran e Arabia Saudita a cooperare, almeno in campo energetico (Pejman Abdolmohammadi, London School of Econòmics e John Cabot Uni...2016-02-2227 minEsteriEsteriEsteri di lunedì 15/02/20161-Caos Siria. Raid su due ospedali. Almeno 20 i morti...( Loris De Fillipi – Msf ) ..Al confine con la Turchia la guerra di Erdogan contro i curdi siriani. ( da Gaziantep l'inviato del Corriere della Sera Lorenzo Cremonesi ) ..2-“ le banche ora più capaci di resistere agli shock “. Mario Draghi tenta di rassicurare i mercati. Le Borse chiudono in forte rialzo. ( Esteri) ..3-Concorrenza sleale. A Bruxelles marciano insieme operai e imprese contro l'acciaio cinese. ( Elena Brolis ) 4-il viaggio di Papa Francesco in Messico. Oggi lo storico incontro con le comunità indigeni del Chiapas. ( Gianni Beretta – Alfredo Somoza ) ..5-Fiction: al via “ vinyl “ la serie tv sulla stori...2016-02-1529 minLa literatura: autores, lectores y nuevas tecnologíasLa literatura: autores, lectores y nuevas tecnologíasEncuentros con Escritores. Dos miradas sobre la poesía, con Francisca Aguirre y Guadalupe GrandeEstos encuentros se conciben de la manera más libre y abierta posible ya que lo que se pretende es mantener unos diálogos literarios y culturales con algunos de los autores más relevantes del momento presente. Además de comentar textos, se aprovechará la cercanía de los autores para establecer vías de diálogo y puentes de debate, tanto sobre sus obras como sobre aspectos culturales de la actualidad dentro de un ambiente distendido y participativo. Conferencia impartida en el Centro Asociado de A Coruña y difundida a través de la Plataforma AVIP de INTECCA en...2014-10-0102 minEsteriEsteriEsteri di lunedì 19/05/20141-Libia, tentativo di colpo di stato in un paese senza stato. aggiornamenti e analisi. ( Debora Pinzana, cesvi Tripoli, Lorenzo Cremonesi corriere della sera ) ..2-ucraina, tra presidenziali e separatismi Da donestk il reportage di Esteri...Emanuele Valenti) ..3-Cyber spionaggio: la casa bianca porta la cina in giustizia. l'esercito di pechino avrebbe rubato segreti industriali del valore di 120 miliardi l'anno...4-25 maggio, in fondo a destra. La nuova rubrica sui populismi nel vecchio continente. Oggi la Gran Bretagna( Michele Puccioni,  P. Daleavy della LSE. Interesting ) ..5-In Francia il progetto europeo non e' piu' maggioritario: il sondaggio di Le Monde a una settimana d...2014-05-1927 min