podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lorenzo Bartoli
Shows
Italia K2 - Racconto straordinario
Ep. 10 - Tornare a casa
L’Italia ha raggiunto la vetta, la spedizione al K2 è conclusa.La comunicazione della vittoria non arriva immediatamente in Italia, come siamo abituati oggi, ma impiega giorni. Via via la notizia fa il giro del mondo: l’Italia ha compiuto una grande impresa, il paese è di nuovo in piedi. Quando rientra in Italia il gruppo degli alpinisti, una parte in aereo e gli altri in nave, Mario Fantin li riprende. Nelle immagini si vedono gli alpinisti sorridenti e orgogliosi per la straordinaria accoglienza ricevono.Le polemiche, i problemi, le aule di tribunale verranno dopo.Noi ci fermiamo qui, a queste immagi...
2025-07-28
25 min
Italia K2 - Racconto straordinario
Ep. 6 - Cose mai viste prima
Un aereo sorvola il Karakorum per vedere dall’alto il K2. Fantin gira “immagini senza precedenti, da una visuale che nessun occhio umano ha mai veduto prima”.Ardito Desio tiene gli occhi fissi sulla cima. Sono oltre vent’anni che studia come scalare la grande montagna. Sulla vetta del K2 deve sventolare la bandiera italiana.Difronte a questo obiettivo, ogni cosa passa in secondo piano. Anche fare il film della spedizione. L’organizzazione è militare: uno ordina, gli altri obbediscono o tornano a casa.Gli ordini di Desio sono che il cineoperatore deve lavorare da solo, senza chiedere aiuto, senza distrarre gli alpinis...
2025-06-23
14 min
Italia K2 - Racconto straordinario
Ep. 5 - La lunga marcia di avvicinamento
Marzo 1954, la nave Asia lascia il porto di Genova. Nella stiva trasporta il materiale per la spedizione. Dopo un viaggio di oltre settemila chilometri, il gruppo si ricompone: sono 12 alpinisti, un cineoperatore, 4 scienziati e il capo spedizione Ardito Desio. L’ultimo tratto deve essere percorso a piedi. Le attrezzature vengono divise in casse di legno da portare a spalla. Una lunga colonna di centinaia di persone inizia la marcia: una lunghissima salita di oltre duecento chilometri e quasi tremila metri di dislivello, lungo deserti sassosi e scuri, fino ad arrivare al bianco accecante della neve e del ghiaccio.Poi finalmente sar...
2025-06-13
12 min
Italia K2 - Racconto straordinario
Ep. 3 - Inizia la sfida alla grande montagna
L’organizzazione di una spedizione come quella del ’54 è una macchina gigantesca. L’Italia partecipa mettendo a disposizione tecnologia e nuovi materiali, per equipaggiare gli alpinisti con il meglio che il paese possa produrre. Nello sterminato archivio di Ardito Desio, solo recentemente aperto agli studi, tra importanti documenti, carte inedite e curiosità, c’è un biglietto scritto a mano e infilato in mezzo alla cioccolata per gli alpinisti, nel quale un’operaia augura il successo alla spedizione. Lo troveranno sul K2, aprendo la confezione dei viveri. L’impresa è enorme, il paese si muove a sostenerla.Un capo-spedizione, dodici forti alpinisti e un cine-operator...
2025-05-30
13 min
Italia K2 - Racconto straordinario
Ep. 2 - Un sospiro che si perde nel vento
Negli anni ‘50 è in atto una corsa internazionale per la conquista degli Ottomila, le più alte montagne del pianeta. È da poco finita la Seconda guerra mondiale e il conflitto tra le nazioni si sposta da una dimensione orizzontale a una verticale. Scalare un colosso himalayano richiede tecnologie importanti, organizzazione perfetta e una squadra di grandi alpinisti.La spedizione del 1954 è molto importante per l’Italia, perché riuscirci significa poter dimostrare al mondo di essere in grado di compiere una grande impresa.A documentare tutto è Mario Fantin, uno sconosciuto cineoperatore bolognese, che confida al suo taccuino lo stupore di poter essere lì a raccontare...
2025-05-23
15 min
Italia K2 - Racconto straordinario
Ep. 1 - La scoperta del taccuino. La grande avventura.
Durante le ricerche nell’archivio di Mario Fantin, conservato dalla nipote Valeria, viene trovato ilsuo taccuino originale, quello che aveva sul K2, nel quale prendeva appunti e disegnava leinquadrature da realizzare.Il taccuino e il diario di Fantin ci consentono di seguire la spedizione da un punto di vista unico eoriginale: quello del cineoperatore che deve raccontare per immagini la grande spedizione inKarakorum del 1954.La puntata chiude con la domanda che Mario Fantin si pone e che fa anche a noi: di fronte aquesta possibilità di partire verso l’i...
2025-05-15
16 min
Italia K2 - Racconto straordinario
Promo - Un racconto straordinario
Nel 1954 gli italiani salirono per la prima volta il K2, seconda montagna della Terra (8611 m). Il podcast offre il punto di vista del cine-operatore Fantin, che filmò le straordinarie immagini della spedizione CAI-CNR da cui fu realizzato il film "Italia K2" di Marcello Baldi. Il suo sguardo inedito e poetico, contenuto nel diario "K2 - Sogno vissuto" (Cai Edizioni 2024), dialoga a distanza con altri grandi alpinisti contemporanei, come Kurt Diemberger, Reinhold Messner e Tamara Lunger. I 10 episodi usciranno uno a settimana.Una serie podcast di Mauro Bartoli. Montaggio e sound design Lorenzo K. Stanzani.Produzione Lab Fi...
2025-05-15
01 min
Un libro tira l'altro
Cultura pop
Nella prima parte della trasmissione con Lorenzo Luporini, autore, con il compianto Fausto Colombo, del libro Una storia in comune (Mondadori), andiamo alla scoperta delle radici della cultura popolare dell'ultimo.Nella seconda parte due temi che costituiscono una parte importante della cultura popolare, il cinema e la cucina con le recensioni ai seguenti libri:- Alberto Anile, L'ultimo Don Camillo, Minimum fax- Alessandro Gnocchi, Giovannino Guareschi, Una vita controcorrente, edizioni Ares- Paolo Speranza, C’eravamo tanto amati, Gremese- Giampiero Frasca, Frankenstein junior di Mel Brooks, Gremese...
2025-04-07
00 min
Conferencias
Cuentos medievales: el Decamerón y los Cuentos de Canterbury (II): El Decamerón de Giovanni Boccaccio: arte y literatura después de la peste
En la segunda conferencia del ciclo “Cuentos medievales: el Decamerón y los Cuentos de Canterbury”, el profesor titular de Filología Italiana de la Universidad Autónoma de Madrid, Lorenzo Bartoli, expone la relevancia del Decamerón (c. 1353) de Giovanni Boccaccio, escrito durante el periodo de la Baja Edad Media y tras la epidemia de la peste negra de 1348, para la construcción de la tradición cultural europea, así como su actualidad en el debate social y cultural contemporáneo.Más información de este acto
2024-11-21
1h 08
Vita podcast
Ep. 7: Lega del Filo d’Oro – Il cambiamento nelle tue mani
Da 60 anni la Lega del Filo d’Oro si dedica all’assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e valorizzazione delle potenzialità residue delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e sostiene la ricerca della loro maggiore autonomia possibile. In questa puntata intervengono Rossano Bartoli, presidente della Fondazione e Lorenzo, storico sostenitore e volontario attivo di Lega del Filo d’Oro.
2024-05-06
10 min
GTD. Radio
Gated Podcast 57 // SBat Part 2 // February 2024
>>TRACKLIST AND MORE DETAILS BELOW. CLICK "SHOW MORE
2024-02-17
2h 01
RDM - Una voce per un aiuto
RUBRICA LIBRI: Comunicazione efficace inclusiva... di E. Bartoli e C. Lavizzari
Presentazione del volume sopra indicato preparato e presentato dalla scrittrice Maria Teresa UsaiComunicazione efficace inclusiva: Tecniche di conversazione e comunicazione assertiva quando si incontra la disabilità - con 10 storie reali tratta il tema della disabilità in maniera del tutto unica. Sai quali sono i trend del 2023? Uno di questi è la parola DIVERSITY, uno dei temi su cui le aziende e i professionisti sono chiamati a confrontarsi.L’attenzione all’inclusione è il nuovo imperativo sociale, in un mondo che richiede di integrare e annullare ogni forma di distanziamento e diversità.Musica sigla:Free Sound FX - Voce Sigla: LO...
2023-02-22
09 min
Feel The Most Mind-Blowing Full Audiobook Today!
[Spanish] - Autodefensa de Caín by Lorenzo Bartoli, Lorenzo Clavería Laguarda (translator), Andrea Camilleri
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/576356to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Autodefensa de Caín Author: Lorenzo Bartoli, Lorenzo Clavería Laguarda (translator), Andrea Camilleri Narrator: Víctor Velasco Format: Unabridged Audiobook Length: 1 hour 16 minutes Release date: January 29, 2023 Genres: Religious Fiction Publisher's Summary: 'Hay una miríada de relatos en la tradición judía, y en parte también en la musulmana, que describe a Caín de forma diferente a la versión bíblica; y yo, que al fin y al cabo no soy más que un cuentacuentos, he trabajado sobre esos relatos alternativos.' En esta o...
2023-01-29
1h 16
Begin The Breakthrough Full Audiobook Experience!
[Spanish] - Autodefensa de Caín by Lorenzo Bartoli, Lorenzo Clavería Laguarda (translator), Andrea Camilleri
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/576356to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Autodefensa de Caín Author: Lorenzo Bartoli, Lorenzo Clavería Laguarda (translator), Andrea Camilleri Narrator: Víctor Velasco Format: Unabridged Audiobook Length: 1 hour 16 minutes Release date: January 29, 2023 Genres: Historical Publisher's Summary: 'Hay una miríada de relatos en la tradición judía, y en parte también en la musulmana, que describe a Caín de forma diferente a la versión bíblica; y yo, que al fin y al cabo no soy más que un cuentacuentos, he trabajado sobre esos relatos alternativos.' En esta obr...
2023-01-29
1h 16
Listen to Trending Full Audiobooks in Science Fiction & Fantasy, Historical
[Spanish] - Autodefensa de Caín by Lorenzo Bartoli, Lorenzo Clavería Laguarda (translator), Andrea Camilleri
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/576356to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Autodefensa de Caín Author: Lorenzo Bartoli, Lorenzo Clavería Laguarda (translator), Andrea Camilleri Narrator: Víctor Velasco Format: Unabridged Audiobook Length: 1 hour 16 minutes Release date: January 29, 2023 Genres: Historical Publisher's Summary: 'Hay una miríada de relatos en la tradición judía, y en parte también en la musulmana, que describe a Caín de forma diferente a la versión bíblica; y yo, que al fin y al cabo no soy más que un cuentacuentos, he trabajado sobre esos relatos alternativos.' En esta obr...
2023-01-29
1h 16
Radio OndeForti
Orientamento ITS "F. FORTI"-Monsummano Terme (PT) - Episodio 3: L'indirizzo SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
Per la miniserie ORIENTAMENTO gli studenti dell'ITS "F.FORTI" di Monsummano Terme (PT) vi accompagneranno oggi nella presentazione dell'indirizzo SISTEMI FORMATIVI AZIENDALI...fatto di economia aziendale, diritto, informatica, database...e non solo.Voci: Irene Bartoli 1B, Jiana Chen 5D Sia, Asia Gentile 3E Sia, Davide Conti 4C Rim, Filippo Lollini 4C Rim, Fabio Cardelli 3C Rim, Leonardo Belmonte 5C Tur, Lorenzo Parlanti 3C Tur.Montaggio: Irene Bartoli 1B.Sound Design: Irene Bartoli 1B, Edoardo Iacopini 4C Rim
2022-12-16
01 min
SUGARPULP Podcast: raccontiamo un mondo fatto di libri, fumetti, eventi, serie tv, film e videogames
Clash of Titans: Roberto Recchioni Vs Matteo Strukul || SUGARCON17
Podcast tratto dall'incontro "Clash of Titans: Roberto Recchioni Vs Matteo Strukul" che si è tenuto il 23 settembre 2017 a Palazzo Casalini (Rovigo) durante la settima edizione della SugarCON - Sugarpulp Convention. Modera l'incontro Giacomo Brunoro. Due rockstar della cultura italiana a confronto: uno scrive (anche) libri, l'altro scrive (anche) fumetti, tutti e due amano l'hard rock e interpretano come pochi altri in Italia la figura dell'autore contemporaneo, sempre in bilico tra media e linguaggi diversi. Un vero e proprio "Clash of Titans" in pieno stile Sugarpulp. MATTEO STRUKUL È nato a Padova nel 1973. Le sue opere so...
2020-12-16
50 min
Di segni e di sintomi.
Frinire
Puntata speciale di "di segni e di sintomi".Con gli allievi della bottega di Accademia Minima abbiamo preparato, a distanza, questa puntata.Si tratta di un "audio" dedicato all'ascolto profondo.Non vi raccontiamo il tema, non vi raccontiamo niente che possa condizionare il vostro ascolto, vi chiediamo esclusivamente di mettere delle cuffie (magari buone) e dedicare questa quarantina di minuti all'ascolto. I testi e le voci sono di (in ordine alfabetico)Alessandra Milano (ospite gradito)Eleonora PalmieriElisa BartoliGianpaolo ColantoneGinevra MascoloGiulia Fabrizijenny Triches...
2020-05-18
43 min
Bottega teatrale
Frinire
Puntata speciale di "di segni e di sintomi".Con gli allievi della bottega di Accademia Minima abbiamo preparato, a distanza, questa puntata.Si tratta di un "audio" dedicato all'ascolto profondo.Non vi raccontiamo il tema, non vi raccontiamo niente che possa condizionare il vostro ascolto, vi chiediamo esclusivamente di mettere delle cuffie (magari buone) e dedicare questa quarantina di minuti all'ascolto. I testi e le voci sono di (in ordine alfabetico)Alessandra Milano (ospite gradito)Eleonora PalmieriElisa BartoliGianpaolo ColantoneGinevra MascoloGiulia Fabrizijenny Triches...
2020-05-18
43 min
Domenico Scarlatti
1 Napoli, l’ambiente familiare e gli esordi. Venezia
Alessandro Scarlatti, Toccata e Aria alla francese, Enrico Baiano cembalo Gaetano Greco, Toccata e Fuga in sol, Enrico Baiano cembalo Alessandro Scarlatti, Caldo sangue da Il Sedecia re di Gerusalemme, Cecilia Bartoli mezzosoprano, Les musiciens du Louvre, direttore Marc Minkovski Domenico Scarlatti, Sonata K.77 in re minore, Scott Ross cembalo Bernardo Pasquini, Toccata con lo scherzo del cucco, Lorenzo Ghielmi cembalo Arcangelo Corelli, Allemanda dalla Sonata per violino e basso continuo op. V n. 8, Carlo Chiarappa violino, Ottavio Dantone clavicembalo, Mauro Valli violoncello Domenico Scarlatti, Sonata K.90b in re minore, Monica Huggett violino, Christophe Coin violoncello, Scott Ross cembalo ...
2020-05-01
1h 03
Piloto de Prueba
La quinta víctima del cura Lorenzo
La Red de Sobrevivientes de Abuso Sexual Eclesiástico de Argentina convoca para hoy a una conferencia de prensa a las 14 horas en 7 entre 56 y 57 de La Plata . Este lunes declaró una quinta víctima del cura Lorenzo y se conocerán detalles del testimonio que brindó, así como también se detallarán novedades de la causa ante un nuevo pedido de detención del cura por parte de la querella #ENELAIRE María Belén Bartoli, periodista y hermana de Julián Bartoli, una de las victimas denunciante de Lorenzo.
2019-12-03
16 min
OKNews24 Podcast
L’ultimo Tabù. OK!Mugello presenta a Borgo il libro di Carlo Bartoli
La stampa e i social alle prese con il tema del suicidio. Deontologia, giornalismo e comunicazione. Si è svolto martedì 15 ottobre a Borgo San Lorenzo presso la Libreria Mondadori Boostore di Via Mazzini a Borgo San Lorenzo la presentazione del libro ‘L’ultimo Tabù. Giornalisti, blogger e utenti dei social media alle prese con il suicidio’, scritto dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, Carlo Bartoli.
2019-10-18
59 min
Feltrinelli
Roma sarà distrutta in un giorno
Il fumettista Roberto Recchioni e la band di culto Il Muro del Canto presentano "RSDIUG. Roma sarà distrutta in un giorno", Feltrinelli Comics. Una graphic novel spettacolare e provocatoria.Roberto Recchioni è uno dei più noti fumettisti italiani, che ha esteso la propria popolarità come personaggio influente della rete. È stato autore di storie come Dylan Dog, Tex e Diabolik. Ha creato, assieme a Lorenzo Bartoli, la serie di culto John Doe. Per Sergio Bonelli, assieme a Emiliano Mammucari, ha inventato Orfani: progetto a fumetti, con uno sviluppo multimediale, di grande successo. Recchioni ha scritto romanzi, soggetti cinematografici, servizi giornalistici e saggi...
2019-10-18
28 min
Feltrinelli
Roma sarà distrutta in un giorno
Il fumettista Roberto Recchioni e la band di culto Il Muro del Canto presentano "RSDIUG. Roma sarà distrutta in un giorno", Feltrinelli Comics. Una graphic novel spettacolare e provocatoria. Roberto Recchioni è uno dei più noti fumettisti italiani, che ha esteso la propria popolarità come personaggio influente della rete. È stato autore di storie come Dylan Dog, Tex e Diabolik. Ha creato, assieme a Lorenzo Bartoli, la serie di culto John Doe. Per Sergio Bonelli, assieme a Emiliano Mammucari, ha inventato Orfani: progetto a fumetti, con uno sviluppo multimediale, di grande successo. Recchioni ha scritto romanzi, soggetti cinematografici, servizi giornalistici e saggi. Attua...
2019-10-18
28 min
The Connected Table Live
Baglio di Pianetto & Feudo Disisa-Sicily
We visit two wine estates in western Sicily: Baglio di Pianetto is owned by the Marzotto family. Dominque Marzotto and Renato de Bartoli discuss the estate's history and location, considered ideal for Nero d'Avola. Feudo Disisa in DOC Monreale has belonged to Mario di Lorenzo's family for more than a century and boasts the first and oldest Chardonnay variety in Sicily. Other key grapes in DOC Monreale include Insolio and Catarratto (whites) and Perricone and Syrah (reds) #theconnectedtableliveThis show is broadcast live on Wednesday's at 2PM ET on W4CY Radio – (www.w4cy.com) part of Ta...
2019-05-29
47 min
Fisicast
La Terra, un grande girotondo
Settima puntata Che la terra ruoti è fatto noto a tutti. Ma che a causa di questo noi ci troviamo a viaggiare nello spazio e 1200 chilometri orari è una considerazione che pochi fanno. Sorgono allora molte domande: come mai non percepiamo questa velocità? Come mai non veniamo sbalzati fuori dalla terra? Come mai non ci arriva contro un vento a 1200 chilometri orari? Fisicast risponde a queste domande, discutendo le conseguenze di questa rotazione e mostrando come sia possibile convincersi che effettivamente stiamo ruotando. Il tutto passando in modo semplice per concetti di fisica quali le forze fittizie, in particolare que...
2012-10-15
22 min
shareradio's Podcast
[anteprima89] Proprietà Commutativa
Alessandro Federico è diretto da grandi registi come Massimo Castri, Emma Dante Serena Sinigaglia, Ferdinando Bruni e lavora in numerose produzioni televisive e cinematografiche tra cui il film “L’amore ritrovato” di Mazzacurati e “La Bella Addormentata” di Marco Bellocchio. Federica Fabiani si diploma alla Civica Paolo Grassi e lavora con i più importanti Teatri tra cui il Piccolo, il Franco Parenti, CRT, TIEFFE, Teatro Litta, ERT. Valentina Virando diplomata al TST vince il Premio Hystrio nel 2007 lavora in teatro con Valter Malosti, Mauro Avogadro, Arturo Brachetti e Stefano Benni. Lorenzo Bartoli diplomato TST lavora in teatro con Gabriele Vacis, Valerio Bina...
2012-05-03
09 min