Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Lorenzo Berardi

Shows

Beats & PiecesBeats & PiecesBeats & PIeces X94 Playlist Hommage a Farkas Ferenc 3 evocation of Petrushka (Kurtág) by Pierre-Laurent Aimard on Pentatone (Pentatone) theme (from "A Little Trouble") by Brotherly on Whirlwind (Whirlwind) Sacajwea by Wayne Shorter on Verve (Verve) Quail by Poppy Ackroyd on OneLittleIndian (OneLittleIndian) Tangle (Poppy Ackroyd Rework) by Hidden Orchestra on Tru Thoughts (Tru Thoughts) Murmurations (Poppy Ackroyd) by Anna Lapwood on Sony Classical (Sony Classical) Reminiscence (Thorvaldsdottir) by Mystery Sonata on Sono Luminus (Sono Luminus) Glitch by Donny McCaslin on Edition (Edition) Best Kept Secrets by Kaisa's Machine on Greenleaf (Greenleaf) What Is It We Need (feat Alice Russell) b...2025-06-2400 minARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.14, p.18puntata del 15 febbraio 2021in studio Andrea Kappa CaponeriE insomma, stavamo lì per andare in studio di registrazione, con la nostra bella scaletta, quando, in una beffarda domenica mattina di S.Valentino, ecco che la notizia della morte di Erriquez, cantante e autore della Bandabardò, ci schiaffeggia.Non conoscevamo personalmente Erriquez, se non per interposta persona, ma la traccia che ha lasciato nella vita di chi scrive è indelebile, e quindi il ricordo che occupa una buona metà di questa puntata non è solo un omaggio a un grande artista che se n’...2025-06-221h 19Il MondoIl MondoLa Polonia sceglie un presidente sovranista. La Cina ha vinto la corsa all’auto elettrica.Il primo giugno Karol Nawrocki è stato eletto presidente della Polonia, in un’elezione che ha registrato una delle più alte affluenze nella storia delle presidenziali polacche. Con Lorenzo Berardi, giornalista, da Varsavia.Ad aprile il produttore di auto elettriche cinese Byd per la prima volta ha venduto in Europa più auto elettriche della concorrente statunitense Tesla, l’azienda di proprietà di Elon Musk che per molto tempo ha dominato il mercato. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Corpo e mente • "Strategie per sopravvivere nell’epoca del narcisismo" di Arthur C. Brooks2025-06-0423 minIl MondoIl MondoLe pressioni internazionali non fermano Israele. In Polonia un voto che può cambiare tutto.Il 26 maggio almeno 33 persone sono morte nel bombardamento israeliano di una scuola nella città di Gaza, in un momento in cui Israele sta intensificando la sua offensiva nonostante le crescenti pressioni internazionali. Con Meron Rapoport, giornalista, da Tel Aviv.Domenica in Polonia ci sarà il ballottaggio delle elezioni presidenziali, un voto che è considerato decisivo per il futuro politico del paese e dell’Europa. Con Lorenzo Berardi, giornalista, da Varsavia.Oggi parliamo anche di:Australia • “I vantaggi portati dagli studenti stranieri“ di Grant Wyethhttps://www.internazionale.it/magazine/grant-wyeth/2025/05/22/i-vantaggi-portati-dagli-studenti-stranieriSerie tv • Sirens...2025-05-2728 minRoma Tre Radio PodcastRoma Tre Radio PodcastCARTACCE - AI dalla politica all'arteNella rassegna stampa di oggi, Sabrina Picardi e Cristiana Mugnaini hanno commentato: 🇮🇹Interni “Momento difficile”. Meloni riunisce i vice e oggi vola negli Usa", a firma di Lorenzo De Cicco (La Repubblica). "Un omicidio a Roma e l'ombra della mafia cinese", a firma di Giulia Pompili (Il Foglio). 🌎Esteri "Il rifiuto di Harvard squarcia il silenzio. Trump si vendica", a firma di Luca Celada (Il Manifesto). "Legal definition of woman is based on biological sex, UK supreme court rules", a firma di Severin Carrell (The Guardian). 🎭Cultura "I meme nati in Italia che stanno avendo un enorme successo su TikTok", a firma di Viola...2025-04-1732 minSoulAndJazzFlavasSoulAndJazzFlavasSoulAndJazzFlavas Presents The Jazz Club, 10/04/2025, 3 Hrs of Soulful Jazz & Jazzy Soulful GroovesSoulAndJazzFlavas - The Jazz Club 10/04/2025 1. Jazztronik - Samurai (2005 UK Pantone Music CD Samurai) 2. Zaccai Curtis, Luques Curtis, Willie Martinez, Camilo Molina, Reinaldo de Jesus - Black Rice (2024 US TRRcollective CD Cubop Lives!) 3. Miki Ikhifa feat Nubalix -- Nkosi's Fantasia II (2024) 4. Menagerie - Kingdom (2023 UK Freestyle Records LP / CD The Shores Of Infinity) 5. Berardi Jazz Connection - Zioma feat Max Ionata & Fabio Morgera (2011 Italy antibemusic CD Anyway) 6. Marc Moulin - Into The Dark feat Christa (2001 Belgium Blue Note CD Top Secret) 7. Lorenzo Tucci -  Just Give Me Time feat Walter Ricci (2009 Italy S...2025-04-103h 01SoulAndJazzFlavasSoulAndJazzFlavasSoulAndJazzFlavas Presents The Jazz Club, 10/04/2025, 3 Hrs of Soulful Jazz & Jazzy Soulful GroovesSoulAndJazzFlavas - The Jazz Club 10/04/2025 1. Jazztronik - Samurai (2005 UK Pantone Music CD Samurai) 2. Zaccai Curtis, Luques Curtis, Willie Martinez, Camilo Molina, Reinaldo de Jesus - Black Rice (2024 US TRRcollective CD Cubop Lives!) 3. Miki Ikhifa feat Nubalix -- Nkosi's Fantasia II (2024) 4. Menagerie - Kingdom (2023 UK Freestyle Records LP / CD The Shores Of Infinity) 5. Berardi Jazz Connection - Zioma feat Max Ionata & Fabio Morgera (2011 Italy antibemusic CD Anyway) 6. Marc Moulin - Into The Dark feat Christa (2001 Belgium Blue Note CD Top Secret) 7. Lorenzo Tucci -  Just Give Me Time feat Walter Ricci (2009 Italy S...2025-04-103h 01Václav PodcastVáclav Podcast20 - La difesa al centro... e altre storie dall'Europa centraleBenvenute e benvenuti!Buon ascolto dell'episodio di marzo 2025 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Polonia - Varsavia spinge per il riarmo e apre ai riservisti (a partire da 00:38);Ungheria - Fidesz annuncia una nuova riforma della Legge Fondamentale (da 08:13);Slovacchia - Fico chiede il gas in cambio della pace per l'Ucraina (da 15:08);Repubblica Ceca - Praga pronta a spendere per la d...2025-03-1726 minVáclav PodcastVáclav Podcast19 - C'è tensione a Bratislava... e altre storie dall'Europa centraleBenvenute e benvenuti!Buon ascolto dell'episodio di febbraio 2025 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Slovacchia - Il governo Fico tra proteste di piazza e defezioni parlamentari (a partire da 00:38);Ungheria - Orban tifa per AfD mentre Budapest pensa a non cambiare il suo skyline (da 04:31);Polonia - Multe da Bruxelles e voci da Mosca intimoriscono Varsavia (da 10:01);Repubblica Ceca - Il g...2025-02-1721 minVáclav PodcastVáclav Podcast18 - L'Ue a trazione polacca... e altre storie dall'Europa centraleBenvenute, benvenuti e buon anno!Buon ascolto dell'episodio di gennaio 2025 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Polonia - Comincia il semestre polacco alla presidenza Ue (a partire da 01:00);Ungheria - Si ricalibrano i rapporti tra Budapest e Washington (da 09:22);Slovacchia - Fico è troppo putiniano persino per i suoi alleati? (da 16:32);Repubblica Ceca - L'impopolare aumento di stipendio per i parlamentari di P...2025-01-2027 minVáclav PodcastVáclav Podcast17 - Praga aspetta e teme il ritorno di Babiš... e altre storie dall'Europa centraleBenvenute e benvenuti! Buon ascolto dell'episodio di dicembre 2024 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Polonia - Un anno in chiaroscuro per il governo Tusk (a partire da 02:00);Ungheria - Orbán mattatore del 2024 secondo Politico (da 05:55);Repubblica Ceca - L'impopolarità dei liberali apre la strada a Babiš (da 11:22);Slovacchia - Frizioni nella maggioranza di Fico a Bratislava (da 15:30).La voce di...2024-12-1620 minOtto al CentroOtto al Centro8. Elena Maróthy-Šoltésová e il diritto all’educazioneElena Maróthy-Šoltésová (1855-1939) è stata una scrittrice e una pioniera dei diritti femminili slovacca.Durante la sua lunga vita si è battuta per assicurare l'accesso all'educazione alle donne slovacche, sia personalmente che come presidentessa dell'associazione femminile Živena. Grazie ai suoi scritti e alle sue battaglie sociali, ha permesso di fondare istituti superiori femminili, scuole materne e il primo asilo nido slovacco di sempre.Autrice di spicco del realismo slovacco, conosciutissima in patria (ma mai tradotta in italiano), la sua opera più nota è l’autobiografico ‘I miei figli’ (‘Moje deti’) in cui rivisita - a molti anni di distanza...2024-12-0716 minVáclav PodcastVáclav Podcast16 - L'asse Orban-Trump... e altre storie dall'Europa centraleBenvenute e benvenuti! Buon ascolto dell'episodio di novembre 2024 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Ungheria - Orbán gongola per Trump e per i guai di Magyar (a partire da 00:36);Polonia - PiS cerca la riscossa verso le presidenziali (da 07:00);Slovacchia - Fico contro la minoranza ungherese in Slovacchia (da 13:52);Repubblica Ceca - Aria di crisi con la riforma delle pensi...2024-11-1922 minOtto al CentroOtto al Centro7. Ágnes Heller e la filosofia liquidaÁgnes Heller (1929-2019) è stata una filosofa ungherese.Fautrice di una via meno ideologica al marxismo e invisa al locale Partito comunista per il suo sostegno alla Rivoluzione ungherese del '56 e alla Primavera di Praga del '68, emigra nel '77.Torna a Budapest negli anni '90, dopo aver insegnato in Australia e negli Stati Uniti, aver pubblicato una ventina di monografie e stretto amicizia con filosofi come Bauman, Butler, Derrida e Kołakowski. Nei suoi scritti attacca ogni forma di totalitarismo, nazionalismo e fondamentalismo, evidenziando inoltre le storture del neoliberalismo economico.In patria Heller div...2024-11-0818 minVáclav PodcastVáclav Podcast15 - Lo stop ai richiedenti asilo di Tusk... e altre storie dell'Europa centaleBenvenute e benvenuti! Buon ascolto dell'episodio di ottobre 2024 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Polonia - Stretta sui richiedenti asilo annunciata da Tusk (a partire da 00:39);Repubblica Ceca - Trionfo di Babiš e crollo dei Pirati alle Regionali (da 07:15);Ungheria - Orbán teorizza la neutralità economica (da 11:33);Slovacchia - No di Fico all'Ucraina nella Nato e governo contro...2024-10-1621 minOtto al CentroOtto al Centro6. Michalina Wisłocka e l'arte di amarsiMichalina Wisłocka (1921-2005) è stata una ginecologa e sessuologa polacca. Nata a Łódź, si laurea in Medicina nel Dopoguerra, specializzandosi in Ginecologia e Ostetricia. Negli anni '60 gira per la Polonia, spiegando a ragazze nubili, adolescenti e donne sposate come prevenire eventuali gravidanze indesiderate con metodi contraccettivi, ma anche come contrastare l’infertilità. Lo fa vincendo il dissenso del Partito comunista polacco e dalla Chiesa cattolica del Paese. Nel 1976 viene pubblicato il suo libro 'Sztuka kochania' (L'arte di amare) dopo un ritardo di vari anni dovuto all'interesse della censura nei confronti del testo. L'opera diviene presto un bestsel...2024-10-0816 minVáclav PodcastVáclav Podcast14 - La crisi climatica sull'Oder... e altre storie dall'Europa centraleBuon ascolto dell'episodio di settembre 2024 del nostro Václav Podcast che torna dopo la pausa estiva.Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.Vi parliamo di:Slovacchia - La mano del governo sulla cultura; (a partire da 00:50);Ungheria - Fidesz si prepara alle nuove sfide (da 07:15);Polonia - I passi indietro di Tusk (da 12:55);Repubblica Ceca - La crisi climatica fa paura in Moravia (da 19:15).La voce di questo episodio è quella di Salvatore Greco...2024-09-1625 minOtto al CentroOtto al Centro5. Eliška Junková, Regina del volanteEliška Junková, detta anche Elizabeth Junek, (1900-1994) è stata una pilota automobilistica ceca.Nata a Olomouc, suo marito, Vincenc 'Čeněk’ Junek le fa scoprire la sua grande passione per l'automobilismo. All'inizio fa da navigatrice e co-pilota di Čeněk, poi lo sostituisce alla guida in gare automobilistiche internazionali. Fra il '26 e il '27 si aggiudica quattro corse. Nel '28 partecipa alla Targa Florio in Sicilia e solo un contrattempo all'ultimo giro le impedisce di lottare per la vittoria. Diviene una celebrità in tutta Europa, ribattezzata dallla stampa sportiva la 'Regina del Volante'. Poi una tragedi...2024-09-0816 minVáclav PodcastVáclav Podcast13 - Eurosovranisti a metà... e altre storie dall'Europa centraleBuon ascolto dell'episodio di maggio 2024 del nostro Václav Podcast!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.Vi parliamo di:Ungheria - Tra le ombre della vittoria di Fidesz; (a partire da 00:32);Polonia - L'autunno di PiS è cominciato? (da 05:15);Repubblica Ceca - A Praga vincono gli estremismi (da 11:00);Slovacchia - Le conseguenze politiche e sociali all'attentato a Fico (da 16:18);La voce di questo episodio è quella di Alessandro GrimaldiVáclav Podcast è come sempre un prod...2024-06-1720 minOtto al CentroOtto al Centro4. Simona Kossak e la foresta primordialeSimona Kossak (1943-2007) è stata una biologa, ricercatrice, scrittrice e zoologa polacca.Nata a Cracovia, in una celebre famiglia di pittori e letterate, ha scelto di dedicare la propria vita allo studio della natura e alla sua difesa dalle interferenze dell'uomo. Per trent'anni è vissuta in una casetta all'interno dell'ultima foresta primordiale d'Europa, Białowieża. E per quasi mezzo secolo si è battuta per salvaguardarne la flora e la fauna, permettendo alla locale popolazione di bisonti europei, linci e lupi di non estinguersi. Kossak è stata anche una brillante divulgatrice che, grazie alle sue interviste video, ai suoi pro...2024-06-0818 minQuel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di mercoledì 15/05/2024Nella puntata di Quel che resta del giorno del 15 maggio 2024, condotta da Luigi Ambrosio: le forti piogge stanno creando problemi soprattutto nella zona nord est della provincia di Milano ma anche a Monza e c’è il rischio di una esondazione del Seveso. Luca Parena inviato a Monza. L’attentato al premier slovacco Robert Fico a poche settimane dalle elezioni europee. Le reazioni, con Michele Esposito, corrispondente dell’Ansa da Bruxelles e Lorenzo Berardi, co-fondatore del collettivo giornalistico Zentrum Report, con sede a Varsavia. A Ilaria Salis sono stati concessi gli arresti domiciliari a Budapest. Questo allevia le sue condizioni di carcera...2024-05-1552 minOtto al CentroOtto al Centro3. Mária Telkes e la scoperta del SoleMária Telkes (1900-1995) è stata una fisica e una scienziata ungherese.Nata e laureatasi in Fisica Chimica a Budapest, si è trasferita negli Stati Uniti nel '32, per portarvi avanti le proprie ricerche sulle fonti rinnovabili. Viene assunta dal prestigioso MIT e diviene un'esperta di energia solare in anni nei quali le sue applicazioni erano ancora limitate. Soprannominata 'The Sun Queen', la 'Regina del Sole' dalla stampa statunitense, ha brevettato numerose invenzioni che adoperano il solare, oltre a realizzare la prima abitazione al mondo riscaldata unicamente dai raggi del Sole, la Dover Sun House.Nel cors...2024-05-0820 minVáclav PodcastVáclav Podcast12 - Voci di atomica a Varsavia... e altre storie dall'Europa centraleBuon ascolto dell'episodio di maggio 2024 del nostro Václav Podcast!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.Vi parliamo di:Polonia - Premier e presidente si pizzicano sull'atomica; (a partire da 00:38);Ungheria - La scalata di Magyar, i dubbi di Fidesz (da 06:25);Slovacchia - Il governo Fico verso il modello Ungheria (da 12:38);Repubblica Ceca - La rincorsa di Babiš preoccupa Praga (da 18:18);La voce di questo episodio è quella di Lorenzo Berardi.Václav Podcas...2024-05-0624 minVa PensieroVa PensieroVa pensiero di domenica 21/04/2024La Rai censura il monologo sul fascismo di Antonio Scurati. Scoppia la protesta mentre i dirigenti di Viale Mazzini e il Governo cercano di fare passare la versione che si sia trattato di problemi burocratici. La Radiotelevisione di Stato è in mano a Fratelli 'Italia che la usano come uno strumento di propaganda. Ne abbiamo parlato con Sandro Ruotolo, responsabile cultura del PD, con Corrado Formigli, giornalista e conduttore sulla 7 del programma Piazza Pulita, con Daniele Macheda, segretario dell'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai e con Lorenzo Berardi, giornalista di Centrum Report, esperto di Europa Orientale2024-04-2127 minVáclav PodcastVáclav Podcast11 - Anti-Orbán o nuovo Orbán? ...e altre storie dall'Europa centraleBuon ascolto dell'episodio di aprile 2024 del nostro Václav Podcast!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.Vi parliamo di:Slovacchia - I populisti si prendono anche la presidenza della repubblica (a partire da 00:30);Ungheria - Dalle piazze arriva il volto del nuovo avversario di Orbán (da 07:15);Polonia - La maggioranza scricchiola sull'aborto (da 14:15);Repubblica Ceca - Praga a caccia di troll russi prima delle europee (da 20:45);La voce di questo episodio è quella di Salva...2024-04-1125 minOtto al CentroOtto al Centro2. Toyen e il surrealismo nell'universoToyen (1902-1980) è stata una pittrice surrealista ceca.Nata a Praga con il nome di Marie Čermínová, l'artista è vissuta sempre fra la propria città natale e Parigi. Non ha mai rilasciato interviste, lasciando che fosse la sua arte a parlare per lei.Nonostante questa elusività, Toyen è ritenuta oggi una delle maggiori pittrici del XX secolo. La sua arte ha saputo evolversi dal cubismo degli esordi, al surrealismo, passando per l'artificialismo, un movimento da lei creato per fondere pittura e poesia, attraverso la rappresentazione dei ricordi.Descritta e ammirata da artisti, letterati e premi Nobel, ha creato ope...2024-04-0819 minOtto al CentroOtto al Centro1. Wanda Rutkiewicz e la Carovana dei sogniWanda Rutkiewicz (1943-1992) è stata una delle più grandi alpiniste internazionali.Nata nell'odierna Lituania, ma trasferitasi da bambina in Polonia con la famiglia, ha saputo conquistare per prima vette e primati in tutto il mondo. Ha inoltre fatto conoscere l'alpinismo ai polacchi grazie a interviste e documentari in anni difficili per i suoi connazionali, spesso impossibilitati a viaggiare.Le sue imprese d'alta quota hanno incrinato il mito dell'alpinismo come mondo prevalentemente maschile e sono state d'ispirazione per generazioni di scalatrici e rocciatrici.La prima puntata di 'Otto al Centro' è dedicata alla sua storia....2024-03-0819 minVáclav PodcastVáclav Podcast10 - Nuovi presidenti, agricoltori in piazza e altre storie dall'Europa centrale.Rieccoci con l'episodio di marzo 2024 del nostro Václav Podcast!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.Vi parliamo di:Ungheria - Il terremoto in casa Fidesz e la restaurazione di Orbán (a partire da 01:15);Repubblica Ceca - l'imbarazzante vertice di Visegrád a Praga e il ritorno di Babiš (da 05:25);Slovacchia - leggi ad personam di Fico e la corsa alla poltrona presidenziale (da 09:17);Polonia - la protesta degli agricoltori raggiunge il parlamento di V...2024-03-0446 minIl MondoIl MondoIl turbolento percorso democratico della Polonia. Prove di liberazione maschile.Lo scontro istituzionale tra il presidente di destra e la nuova amministrazione filoeuropea sta rendendo molto difficile il ritorno della Polonia verso un sistema pienamente democratico. Tre mesi fa il femminicidio di Giulia Cecchettin segnava una frattura nella percezione pubblica della violenza di genere che ha spinto molti uomini a riflettere sul loro ruolo. CONLorenzo Berardi, giornalista, da Varsavia Stefano Ciccone, cofondatore di Maschile pluralePolonia: https://www.youtube.com/watch?v=zmkqDTgURbMGino Cecchettin: https://www.youtube.com/watch?v=sg-QU5wG2LcArticolo: Michael Marshall, Cos’è davvero la...2024-02-1228 minVáclav PodcastVáclav Podcast09 - Ilaria Salis detenuta a Budapest e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di febbraio 2024 di Václav Podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Ungheria: Ilaria Salis detenuta a Budapest (a partire da 00:37);Polonia: Scontro aperto tra governo e presidenza (a partire da 05:41);Repubblica Ceca: Praga stringe sulle armi dopo la strage di Natale (a partire da 11:00);Slovacchia: Robert Fico di lotta e di governo (a partire da 15:39).e molto altro, come sempre.Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Bera...2024-02-0521 minSerie A ChroniclesSerie A ChroniclesMilik Sees Red as Juventus Falls Behind Inter Ahead of Crucial Derby d'ItaliaJannik Sinner's magnificent Australian Open win: an historic moment for Italian tennis and sport.Juventus let the Scudetto challenge slip against Empoli, conditioned by going down to 10 men early.Inter pull no punches in a win at Fiorentina.Subscribe to the Chronicles Tifosi Patreon membership to hear the FULL episode 100% AD-FREE, including:Milan get away with a draw after missing two penalties against Bologna.Why is Fiorentina’s play not leading to more positive results?Should Serie A clubs hire experts to teach them how to take pe...2024-01-3141 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 19 [Fumetti & dintorni #0874]Ristampa Julia 19 "Al cuore della città - Il mistero di Venezia", scritte da Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza e Maurizio Mantero, disegnate da Enrico Massa, Luigi Copello e Federico Antinori, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2024-01-0505 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 17 [Fumetti & dintorni #0859]Ristampa Julia 17 "La casa della mummia - Piangi, Pierrot", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Claudio Piccoli, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-12-1803 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 16 [Fumetti & dintorni #0854]Ristampa Julia 16 "Lo sciamano - Il paradiso può uccidere", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Claudio Piccoli, Cristiano Spadoni e Marianna Ignazi, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-12-1304 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 15 [Fumetti & dintorni #0849]Ristampa Julia 15 "Il collezionista di scalpi - Giorni roventi", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Ernesto Michelazzo e Claudio Piccoli, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-12-0505 minVáclav PodcastVáclav Podcast08 - Censura nei musei di Budapest e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di novembre di Václav Podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Polonia: prove tecniche di nuova maggioranza (a partire da 1:00);Ungheria: Mostre vietate ai minori in un museo di Budapest (a partire da 6:30);Repubblica Ceca: inattese convergenze tra Praga e Bratislava (a partire da 13:10);Slovacchia: il ritorno di Robert Fico tra le polemiche (a partire da 20:00).e molto altro, come sempre.Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Bera...2023-11-2727 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 14 [Fumetti & dintorni #0842]Ristampa Julia 14 "Nel cuore della tempesta - La tormenta", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Claudio Piccoli e Roberto Zaghi, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-11-2703 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 14 [Fumetti & dintorni #0842]Ristampa Julia 14 "Nel cuore della tempesta - La tormenta", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Claudio Piccoli e Roberto Zaghi, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-11-2003 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 11 [Fumetti & dintorni #0826]Ristampa Julia 11 "Miami - Gelida rabbia", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Claudio Piccoli, Daniele Statella e Beniamino Delvecchio, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-11-0605 minVáclav PodcastVáclav Podcast07 - Nuovi governi per Polonia e Slovacchia e altre notizie dall'Europa centraleL'episodio di ottobre di Václav Podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Polonia: è arrivata la fine dei governi PiS (a partire dal minuto 01:27);Slovacchia: il ritorno del redivivo Fico (da 07:35);Ungheria: Orbán perde Kaczyński e corre da Putin (da 13:54);Repubblica Ceca: il governo di Praga aumenta l'Iva sulla birra (da 20:00);e molto altro, come sempre.Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio T...2023-10-2527 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 8 [Fumetti & dintorni #0812]Ristampa Julia 8 "I superuomini - Come le furie", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Claudio Piccoli e Roberto Zaghi, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-10-1904 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 7 [Fumetti & dintorni #0803]Ristampa Julia 7 "Cuore di mamma - Il male d'Africa", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Ernesto Michelazzo, Giorgio Trevisan e Claudio Piccoli, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-10-1204 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 6 [Fumetti & dintorni #0795]Ristampa Julia 6 "Skip, il ladro - Rubi ancora, Skip?", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Marco Soldi, Laura Zuccheri, Marco Foderà e Thomas Campi, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-10-0304 minFumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 5 [Fumetti & dintorni #0789]Ristampa Julia 5 "Se le montagne muoiono - Il paese del grande spirito", scritte da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegnate da Giorgio Trevisan, Laura Zuccheri e Claudio Piccoli, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-09-2804 minTintoriaTintoriaTintoria #177 Arturo BrachettiTintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Scarica Revolut gratuitamente con il nostro link e Revolut ti regala un bonus di €20: https://revolut.onelink.me/z4lF/tintoriaINFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite di questa puntata speciale di ​⁠@tintoriapodcast all'Anfiteatro del Venda a Galzignano Terme (PD) la leggenda del trasformismo Arturo Brachetti (@arturobrachetti), anche r...2023-09-262h 07Fumetti & DintorniFumetti & DintorniRistampa Julia 3 [Fumetti & dintorni #0775]Ristampa Julia 3 "Cadavere in trasferta - La superba", scritte da Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza e Maurizio Mantero, disegnate da Valerio Piccioni e Luigi Copello, edito da Repubblica. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message2023-09-1205 minVáclav PodcastVáclav Podcast06 - L'asse Varsavia-Budapest contro i rifugiati e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di giugno di Václav podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Polonia: un passo indietro sulla legge Tusk (a partire dal minuto 00:35);Slovacchia: le difficoltà del governo tecnico Ódor (a partire da 08:28);Ungheria: lotta ai rifugiati e porte aperte ai lavoratori indonesiani (a partire da 12:10);Repubblica Ceca: il governo Fiala messo alla prova dalle contestazioni (a partire da 18:49);e molto altro, come sempre.Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenz...2023-07-1125 minVáclav PodcastVáclav Podcast05 - La controversa legge sulle influenze russe e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di giugno di Václav podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Polonia: Il presidente Duda approva la cosiddetta "Lex Tusk", l'opposizione scende in piazza (a partire dal minuto 00:39);La caduta del governo Heger, la Slovacchia affidata ai tecnici (a partire dal minuto 06:05);Ungheria: continua la protesta del mondo della scuola, la polizia usa le maniere forti (a partire dal minuto 11:29);Repubblica Ceca: il governo punta sull'austerity per risanare il bilancio (a partire dal minuto 16:51);e molto al...2023-06-0522 minVáclav PodcastVáclav Podcast04 - La diplomazia del grano ucraino e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di maggio di Václav podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Il grano ucraino in eccesso fa vacillare l'amicizia tra Varsavia e Kiev (a partire dal minuto 1:25);Papa Francesco a Budapest, carota e bastone per il governo Orbán (a partire dal minuto 7:22);Il governo ceco traballa e il presidente cerca sponde oltre atlantico (a partire dal minuto 14:01);Polemiche sulla Slovacchia che discrimina le persone trans (a partire dal minuto 20:48);e molto altro, come sempre.Václav...2023-05-0827 minVáclav PodcastVáclav Podcast03 - Il sì ungherese alla Finlandia nella Nato e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di aprile di Václav podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero:Cade il veto ungherese sull'adesione della Finlandia alla Nato, arriva quello sulla perseguibilità di Putin (a partire dal minuto 1:32);Giovanni Paolo II e pedofilia: trema il mito del papa polacco (a partire dal minuto 6:39);Anche Praga scende in piazza contro la riforma delle pensioni (a partire dal minuto 13:09);Chi uscirà vincitore dal caos slovacco? (a partire dal minuto 18:35);e molto altro, come sempre.Václav è come s...2023-04-0623 minVáclav PodcastVáclav Podcast02 - Joe Biden a Varsavia e altre storie dall'Europa centraleL'episodio di marzo di Václav podcast è online!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:Tra Biden e Meloni, la geopolitica passa da Varsavia (a partire dal minuto 1:32);Orbán con un piede nella Nato e un altro fuori (a partire dal minuto 8:30);Prove di accordo tra Praga e Taipei (a partire dal minuto 13:54);Cinque anni senza Ján Kuciak (a partire dal minuto 20:01);e molto altro, come sempre.Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centru...2023-03-0626 minVáclav PodcastVáclav Podcast01 - Il nuovo presidente ceco e altre storie dall'Europa centraleDopo 78 numeri scritti, Václav riparte e diventa podcast!Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.In questo numero parliamo di:elezioni presidenziali ceche (a partire dal minuto 1:50);diritto all'aborto negato in Polonia (a partire dal minuto 8:01);crisi di governo in Slovacchia (a partire dal minuto 13:38);inflazione alle stelle in Ungheria (a partire dal minuto 18:49);e molto altro, come sempre.Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e F...2023-02-0524 minKioskKioskS03E32 - Gli yazidi dopo il genocidio. Budapest e la CinaL'indagine del team investigativo dell'ONU ha dimostrato senza ombra di dubbio che i crimini commessi contro gli yazidi costituiscono un genodicio. Ma il dramma di questa minoranza continua. Nostra intervista alla giornalista Sara Lucaroni. Il progetto del governo ungherese di inaugurare un'università cinese a Budapest trova la dura opposizione del sindaco Karácsony, che sfida apertamente Orbán e Pechino. Intervista a Lorenzo Berardi di Centrum Report.--La musica dell'edicola volantehttps://open.spotify.com/playlist/0AbzJE7zYFaTkks2LhpNSZ2021-06-1224 minFattore Campo - Il Fantacalcio in un PodcastFattore Campo - Il Fantacalcio in un PodcastAut Aut! Muriel vs Berardi [02x20]Finalmente torniamo a mettere sulla graticola qualche giocatore! Per il primo aut-aut ufficiale della stagione prendiamo in considerazione Berardi e Muriel, due attaccanti da super media!Curiosità statistiche, fanta medie voto, analisi stagioni passate e tanto altro!Chi ne uscirà vincitore?Con:@romanrings (Romano Anelli)@lucaramb (Luca Ramberti)@piscobomb (Lorenzo Piscaglia)2020-11-2429 min🍻Two beer... or not two beer🍻🍻Two beer... or not two beer🍻INTERVISTA LORENZO BERARDI - BIRRIFICIO LA MONNA🍻Oggi si parla di Birra!🎙In intervista con noi di #RWS c'è Lorenzo Berardi, titolare del Birrificio "La Monna"🎧Mettiamoci comodi e ascoltiamo tutto riguardo biografia, produzione e post-produzione di questo fantastico Birrificio!⭐Per l'intervista completa andiamo numerosissimi su #spreaker📍Nucleo industriale di Pizzoli - L'Aquila📞Cell: 340 3604 963📫Mail: info@birrificiolamonna.it📲Facebook: Birrificio La Monna📲Instagram: birralamonna🖥Sito Web: www.birrificiolamonna.it2020-09-1610 minPassadoramaPassadorama#09 ATVV – Arte Torna Você ViolentoDesde os tempos mais primórdios, a arte está aí – para o bem, para o mal e para o “muito pelo contrário”. Afinal, os objetos estéticos podem moldar uma sociedade? Rafael era um sacana? O rock ativa a droga, que ativa o sexo, que ativa o aborto? Angélica, Antonia, Eduardo, Lorenzo e Rodrigo não resolvem essas questões, mas fazem um sobrevoo pelas tretas artísticas dos últimos séculos. Pauta: Eduardo Seabra Edição: Eduardo Seabra Locução: L. C. Csekö Participações especiais: Cristina Costa (Socióloga e professora livre-docente da Escola de Comunicações e Artes da Universidade...2020-08-292h 46KioskKioskS02E29 - I partigiani italiani in Montenegro, l'eroe polacco della Vienna assediata🌹 Completiamo la trilogia sulle “storie partigiane d’Europa” raccontando l’importante contributo dei combattenti italiani alla resistenza jugoslava, dalla Slovenia all' Erzegovina, da Belgrado a Zagabria. Accompagnati dallo storico Eric Gobetti, approfondiamo poi la vicenda della “Divisione Garibaldi” in Montenegro e la coraggiosa scelta dei suoi protagonisti.☕️ Vi raccontiamo la storia ricca di sorprese del polacco Jerzy Kulczycki, protagonista nell’assedio ottomano di Vienna del 1683. Un evento che farà storia per i risvolti bellici e politici, ma anche per una contaminazione di civiltà destinata a durare fino ad oggi. Protagonista anche un prodotto ben noto per tutti noi: il caffè. Ne parliamo c...2020-04-3026 minKioskKioskS02E26 - Satira in Azerbaigian. La Polonia tra virus e politica🗞️ nella prima parte della puntata raccontiamo la storia di Molla Nasreddin, giornale anticonformista azero che tra il 1906 e il 1930 ha contribuito a diffondere idee riformiste e proto-femministe nel mondo musulmano turcico, sfidando a colpi di satira il potere religioso e politico. Ne parliamo con Carlo Pallard, dottorando in storia presso l'Università degli Studi di Torino, ed esperto di Turchia e Caucaso meridionale.🦠 Vi raccontiamo poi come si sta vivendo in questi giorni in Polonia, dove la scena politica si sta facendo infuocata anche in ragione del Covid-19. Una Polonia che si e’ pero’ distinta anche per la sua solidarietà n...2020-04-0926 minHigh Voltage ExperimentsHigh Voltage ExperimentsS1 · E04 Dietro le quinte delle Olimpiadi RaffellescheUn'intervista ai creatori del portale di eLearning per la gestione delle Olimpiadi Raffaellesche: Andrea Lo Buglio, Rocco Nori, Federico Arduini, Martin Berardi, Christian Chiuselli, Filippo Sani e Lorenzo Annibalini. Con la partecipazione straordinaria della Dirigente (e musa ispiratrice) Lorena Farinelli.2020-03-2807 minKioskKioskS02E24 - Paesi e suoni da un passato che non c'è piùIniziamo raccontandovi del progetto Extinguished Countries, le prime guide dedicate a paesi che non esistono più. La serie parte con un libro sulla Repubblica di Venezia: una macchina del tempo multimediale per viaggiare in 7 paesi sfidando i confini attuali, i nazionalismi e celebrando un passato comune. Ce ne parla l'autore, il giornalista Giovanni Vale.Proseguiamo raccontandovi la storia dell'eclettico chitarrista ungherese Gábor Szabó. Folgorato dal suono della chitarra grazie a un film, Szabó si formò da autodidatta, mosse i primi passi in patria, ma continuò la sua carriera oltreoceano. Ce ne parla Lorenzo Berardi, autore di Centrum Report...2020-03-2624 minKioskKioskKiosk - S02 E12 - L'ambiente minacciato, le memorie da proteggereMentre l’Albania affronta le conseguenze del terremoto e si interroga sull’abusivismo edilizio che ha aggravato il disastro, a Sarajevo l’aria è tornata a essere (letteralmente, dati alla mano) la più inquinata del mondo. Incuria e incompetenza della politica sulle questioni ambientali e del territorio tornano ad essere un problema cruciale nell’area balcanica. Ne parliamo con Nicola Pedrazzi, ricercatore della rivista Il Mulino ed esperto di Albania.Una visita storica, quella di Angela Merkel ad Auschwitz il 6 dicembre. Terzo cancelliere a visitare il campo di sterminio nazista, Merkel ha seguito le orme di Helmut Schmidt (1977) e di Helmut...2019-12-1225 minPsicoradioPsicoradioLa risata di Joker risuona“un film che viene capito da chi ha sofferto”..Ecco il riassunto fatto da qualche redattore: “Joker è la storia di una persona normale. Con dei problemi psichici. Che cerca di condurre un’esistenza normale. Accudisce amorevolmente la madre. Subisce aggressioni. Ad un certo punto gli regalano una pistola; da allora, reagisce in modo violento a chi gli fa del male. Scopre di non sentirsi colpevole” È un’artista di strada che vive con la madre. È vessato dai passanti. Ha una malattia mentale: ride non a tono. Verrà un momento in cui ci sarà un riscatto.” “È la storia di un uomo che soffre, in una società...2019-10-3028 minKioskKioskS01E15 - L’unica patria è essere lontani dalla patriaIl viaggio ad est di Kiosk continua, con una puntata che ci porterà da una Berlino ancora divisa dal muro alla Cecoslovacchia, oggi smembrata, dalla Parigi occupata dai nazisti fino alla periferia dell’Impero ottomano, teatro del Genocidio armeno. Dopo una prima parte più leggera, ricca di musica, racconti e onde sonore, nella seconda ricorderemo la Giornata della Memoria da una prospettiva molto particolare: quella dei Giusti.Ma iniziamo con un po’ di musica. Oggi abbiamo con noi un deejay d’eccezione, che ha scelto tutti i pezzi della puntata odierna: Massimo Zamboni, storico chitarrista di gruppi quali CCCP Fed...2019-01-3145 minKioskKioskS01E10 - L'Europa, un ponte oltre le sue frontiereLANGER, ARMENIA, TURCHIA e PROFUGHI POLACCHI IN AFRICAProsegue il viaggio di Kiosk, giunto alla decima puntata, la penultima di questo 2018. Una puntata ricca di voci e musiche che dedichiamo a un riferimento imprescindibile per la nostra redazione: il pensatore e politico sudtirolese Alexander Langer, scomparso nel 1995. E come Langer, nel nostro piccolo, abbiamo costruito ponti per raccontarvi di Paesi e temi poco battuti dai grandi media: dall’Armenia alla Turchia, fino a una vicenda straordinaria, quella dei profughi polacchi negli anni quaranta, che da Varsavia passa per i gulag siberiani e per l’Iran, per giungere in Afri...2018-12-2044 min