Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Lorenzo Costaguta

Shows

The Gilded Age and Progressive EraThe Gilded Age and Progressive EraRace and American SocialismThe rise of socialism in the United States parallels the sprawl of industrial capitalism. The intellectual debates about how Marxism would play out in America became ever more complex when the Socialist Labor Party considered the idea race. Dr. Lorenzo Costaguta joins the show to explain how scientific racism - in its various forms - divided socialist activists and eventually contributed to the decline of the Socialist Labor Party of America.Essential Reading:Lorenzo Costaguta, Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism (2023).Recommended Reading:2023-07-1957 minNew Books in Critical TheoryNew Books in Critical TheoryLorenzo Costaguta, "Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism" (U Illinois Press, 2023)As the United States transformed into an industrial superpower, American socialists faced the vexing question of how to approach race. Lorenzo Costaguta balances intellectual and institutional history to illuminate the clash between two major points of view. On one side, some believed labor should accept and apply the ascendant tenets of scientific theories of race. But others stood with International Workingmen's Association leaders J. P. McDonnell and F. A. Sorge in rejecting the idea that racial and ethnic division influenced worker-employer relations, arguing instead that class played the preeminent role.In Workers of All Colors Unite: Race a...2023-06-0352 minNew Books in American PoliticsNew Books in American PoliticsLorenzo Costaguta, "Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism" (U Illinois Press, 2023)As the United States transformed into an industrial superpower, American socialists faced the vexing question of how to approach race. Lorenzo Costaguta balances intellectual and institutional history to illuminate the clash between two major points of view. On one side, some believed labor should accept and apply the ascendant tenets of scientific theories of race. But others stood with International Workingmen's Association leaders J. P. McDonnell and F. A. Sorge in rejecting the idea that racial and ethnic division influenced worker-employer relations, arguing instead that class played the preeminent role.In Workers of All Colors Unite: Race a...2023-06-0352 minNew Books in Intellectual HistoryNew Books in Intellectual HistoryLorenzo Costaguta, "Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism" (U Illinois Press, 2023)As the United States transformed into an industrial superpower, American socialists faced the vexing question of how to approach race. Lorenzo Costaguta balances intellectual and institutional history to illuminate the clash between two major points of view. On one side, some believed labor should accept and apply the ascendant tenets of scientific theories of race. But others stood with International Workingmen's Association leaders J. P. McDonnell and F. A. Sorge in rejecting the idea that racial and ethnic division influenced worker-employer relations, arguing instead that class played the preeminent role.In Workers of All Colors Unite: Race a...2023-06-0352 minNew Books in African American StudiesNew Books in African American StudiesLorenzo Costaguta, "Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism" (U Illinois Press, 2023)As the United States transformed into an industrial superpower, American socialists faced the vexing question of how to approach race. Lorenzo Costaguta balances intellectual and institutional history to illuminate the clash between two major points of view. On one side, some believed labor should accept and apply the ascendant tenets of scientific theories of race. But others stood with International Workingmen's Association leaders J. P. McDonnell and F. A. Sorge in rejecting the idea that racial and ethnic division influenced worker-employer relations, arguing instead that class played the preeminent role.In Workers of All Colors Unite: Race a...2023-06-0352 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 8Ultima puntata di questa stagione sul midterm. Con Federico Leoni, caporedattore di SkyTG24 e autore di America Contro, parliamo di Florida, Ron DeSantis e barbieri messicani.2022-11-2241 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 7Episodio post elettorale. Commentiamo i risultati con il professor Mario Del Pero. Parliamo di nuova maggioranza democratica, sorprese a New York e Donald Trump.2022-11-1441 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 6Il quadro finale subito prima del voto. Le ultime su Camera, Senato, affluenza e quando dobbiamo aspettarci i risultati.2022-11-0821 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 5Quinto episodio a una settimana dal voto. Parliamo di latinoamericani, segretari di stato e ultimi sondaggi.2022-11-0129 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 4Per questo episodio digressione storica. Parliamo delle elezioni di meta mandato del 1934. Negli ultimi quasi novant'anni, uno dei soli due casi in cui il partito del presidente in carica ha guadagnato seggi in entrambe le camere.2022-10-2528 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 3Terza puntata della midterm edition. Parliamo di come si vincono le elezioni americane (queste e altre), di nazionalizzazione e del perche i democratici hanno bisogno di 52 senatori.2022-10-1834 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 2Secondo episodio verso le midterm. Parliamo di approval rating, marijuana e seggi chiave per il Senato.2022-10-1126 minCaucusCaucusMidterm Edition - Episodio 1Introduciamo la stagione sulle elezioni di metà mandato, discutendo temi, sondaggi e precedenti storici.2022-10-0427 minCaucusCaucusS2E4. Eleanor Roosevelt. Political womanUltima puntata della miniserie quattro episodi quattro ospiti. Con la professoressa Raffaella Baritono oggi parliamo di Eleanor Roosevelt. Solo di Eleanor Roosevelt.2022-06-1443 minCaucusCaucusS2E3. Corte Suprema e diritto all'abortoCon la professoressa Benedetta Barbisan, parliamo di Corte Suprema, diritto all'aborto, privacy, penombre e Dwight Eisenhower.2022-05-3156 minCaucusCaucusS2E2. Il feticcio della classe media nella società americanaNuovo episodio, nuovo ospite. Con il professor Matteo Battistini, autore di "Storia di un feticcio. La classe media americana dalle origini alla globalizzazione", parliamo di classless society, scienze sociali in Europa vs Stati Uniti e Paul Krugman.2022-05-1748 minCaucusCaucusS2E1. La guerra in Ucraina e il ruolo degli Stati Uniti nel mondoPrimo episodio della nuova miniserie. Con il professor Mario Del Pero parliamo di guerra in Ucraina, nuovo ordine mondiale e interdipendenza tribale.2022-05-0448 minCaucusCaucus6. Alla guerra culturaleUltima puntata del 2021. Oggi apriamo il vaso di pandora delle guerre culturali. Più nello specifico discutiamo di aborto, battaglie egalitarie, anni '70 e di un passaggio in particolare del famoso discorso di Pat Buchanan alla convention repubblicana del '92.2021-12-1336 minCaucusCaucus5. Strike!Quinto episodio sul mondo del lavoro americano. Discutiamo di sindacati, striketober, great resignation e di come il governo americano dagli anni '80 non tenga più traccia degli scioperi con meno di 1.000 lavoratori coinvolti.2021-11-3046 minCaucusCaucus4. Un anno al midtermIl 2 novembre 2021 si sono svolte alcune elezioni statali e locali. Che indicazioni possiamo trarre da questo voto in prospettiva midterm 2022? In questo episodio discutiamo di critical race theory, inflazione e del futuro della presidenza Biden.2021-11-1534 minCaucusCaucus3. Riformare la polizia?Terza puntata sulla polizia americana. Discutiamo di elezioni locali, razzismo sistemico, law and order, tough on crime, defund the police e una sacco di altre frasette anglofone.2021-11-0134 minCaucusCaucus2. Destre alternativeSecondo episodio con ospite. Luciano Pollichieni, research fellow presso il think tank Critica, di base a Washington DC, discute con noi di QAnon, destre alternative, realtà alternative, paranoia e ovviamente anche dello sciamano Jake Angeli.2021-10-1845 minCaucusCaucus1. Infrastruttura democraticaEsordio nel nuovo formato. Discutiamo di infrastrutture in senso stretto, infrastrutture umane, self government e del fatto che il democratico medio alla Camera è un boomer benestante.2021-10-0446 minMate Con YuyosMate Con YuyosT2-P41: "Plantas tintoreas"Plantas tintoreas. Invitada Mariana Costaguta2021-09-291h 02The UnionThe UnionEp.26: Diversità e InclusivitàLa televisione statunitense sta andando sempre di più in direzione di una maggiore inclusività, complice la società multietnica e la necessità di dare spazio a tutti, non solo per quanto riguarda il genere ma anche le proprie origini, in Italia questo tema sta diventando sempre più caldo in tempi recenti.Quali sono le differenze tra Italia e Stati Uniti e come viene percepita la questione dall’opinione pubblica?Ne parliamo con Clara Ramazzotti, insegnante e giornalista culturale per varie testate tra cui Vanity Fair che vive a New York, e Lorenzo Costaguta, docente di Storia degli Stati Uniti alla Un...2021-05-2057 minThe UnionThe UnionEp.12: Ritorno al futuroIn questa puntata ripercorriamo le principali tappe politiche e sociali della prima parte del 2020.Ospiti: Lorenzo Costaguta, docente di Storia degli Stati Uniti alla University of Birmingham, Stefano Friani e Emanuele Giammarco, fondatori della casa editrice Racconti Edizioni.2020-07-231h 14