Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Lorenzo Ferrari

Shows

Radio RistorazioneRadio Ristorazione100 | Dobbiamo parlare del mio terzo libro100 puntate.Un viaggio iniziato in punta di piedi e arrivato a cambiare la quotidianità di migliaia di ristoratori in tutta Italia. In questa puntata speciale, celebriamo il traguardo delle 100 puntate di Radio Ristorazione e l'uscita del terzo e nuovo libro di Lorenzo Ferrari. Se hai ascoltato almeno una puntata, questa non puoi perderla.Se è la prima che ascolti, è il momento perfetto per iniziare.2025-05-0519 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione098 | Fallirai? Sì, se non hai uno di questi 3 elementiPuoi avere il locale più bello della tua città, un menù da leccarsi i baffi e lo chef più talentuoso del quartiere… ma se ti manca anche solo uno di questi tre elementi, il rischio di fallimento è concreto. In questa puntata di Radio Ristorazione, Lorenzo Ferrari condivide ciò che ha imparato in 15 anni fianco a fianco con imprenditori della ristorazione: quali sono i 3 pilastri che fanno davvero la differenza tra un ristorante che dura e uno che crolla.La buona notizia? Non è mai troppo tardi per costruirli. Ma serve iniziare subito.Se vuoi che il tuo locale sopravviv...2025-04-1413 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione076 | 5 Lezioni apprese nel miglior Family Hotel al mondoIo e mia moglie ci siamo voluti fare un regalo, quindi abbiamo prenotato una settimana in quello che, almeno a sentire il loro ufficio marketing, viene descritto come “il miglior family hotel al mondo”. Sto parlando del Cavallino Bianco di Ortisei. Oggi ti racconto 5 lezioni che ho appreso durante il mio soggiorno e che possono tornare utili per chiunque voglia mutuare il marketing di un hotel e portarlo nel mondo della ristorazione.2024-10-2121 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione075 | Il successo di Max Mariola era inevitabile: 3 ragioni (e una sfida)Oggi parliamo di Max Mariola e del suo ristorante che, dal mio punto di vista, rappresentava un successo inevitabile e assolutamente prevedibile. Lo scopo non è fare gossip, ma è dare spunti a chi ascolta Radio Ristorazione per replicare quanto fatto da altri nella propria attività.2024-10-1416 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione074 | 7 Ragioni per NON aprire un RistoranteLe ragioni per aprire un ristorante sono sotto gli occhi di tutti: sei a contatto con il pubblico, fai pubbliche relazioni, sei in vista, il tuo ego è gratificato, ti senti un gran figo, se ci sai fare fai anche due soldi, mangi e bevi bene… Ma ci sono anche delle ragioni per NON aprire un ristorante che molti non vedono o fanno finta di non vedere. Quindi, dopo averne viste di cotte e di crude per 11 anni, voglio darti 7 ragioni per NON aprire un ristorante.2024-10-0717 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione073 | 111 Cose che ho imparato in 11 anni di Marketing per la RistorazioneCi sono molte più di 111 cose che ho imparato sul marketing per la Ristorazione in questi 11 anni di mestiere, ma queste sono le prime che mi sono venute in mente l’altro giorno quando mi sono auto-lanciato la sfida di scriverle. Oggi te le elenco tutte. Se vuoi contarle effettivamente e verificare che siano davvero 111, trovi come sempre la trascrizione sul nostro blog, basta che vai sul blog di RistoratoreTop.2024-09-3017 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione072 | Personale ROBOT nel Food: scenario utopico o no? 2 riflessioniL’ultima edizione del Forum della Ristorazione si è tenuta a Marzo di quest’anno e ha visto coinvolti 1.000 ristoratori da ogni parte d’Italia, decine di sponsor e decine di personalità di spicco del nostro settore. Con il senno del poi posso dirlo: il vero valore del Forum è stata la diversità delle visioni di chi ne ha preso parte. A proposito di questo, ci sono stati due pareri completamente diversi a riguardo di una tematica scottante: il futuro del personale nella ristorazione, tra robot e umani. Ne parliamo oggi.2024-09-2317 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione071 | Rispondo a quelli che "Non c'è personale? Pagalo e vedrai che lo trovi"Puntualmente, quando sottolineo che il personale, in ristorazione, non c’è e non si trova, salta fuori il genio di turno che commenta con un “Non trovate personale? Pagateli e vedete che li trovate!”Io ho ormai il latte alle ginocchia, la bava alla bocca e gli occhi ribaltati all’indietro al solo sentire questa fesseria. Così, visto che mi sono stancato di ribadire l’ovvio ogni volta a questi tizi senza arte né parte, ma soprattutto senza la capacità di comprendere le complessità, ho deciso di dedicarci una puntata del podcast, così alla prossima volta potrò rispondere con un semplice link.2024-09-1615 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione070 | 4 Dure Verità sul Marketing per la RistorazioneIl Marketing: croce e delizia di un'intera generazione di ristoratori. Bistrattato da tutti, perculato da molti, è in verità un’arma formidabile per migliorare i risultati di chiunque. Oggi parliamo di 4 Dure Verità che devi conoscere se vuoi usare il marketing per fare meglio senza venire usato.2024-09-0914 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione069 | 4 Strategie per sopravvivere agli AgostersOgni anno, ad Agosto, l’Italia della ristorazione si riempie dei famigerati Agosters, quei turisti un po’ braccini un po’ maleducati, un po’ ingenui un po’ paraculi, che rappresentano l’incubo di ristoratori e albergatori. Ma sopravvivere si può. Oggi vediamo 4 strategie per fare fronte agli Agosters.2024-09-0216 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione068 | Bevitelo te quel Moet a 100€Eravamo ad uno dei nostri corsi di formazione, nello specifico a Bologna, in uno hotel che ci ospitava. Finito il corso, era ora dell’aperitivo. E ormai lo sanno anche i muri, io sono un appassionato di champagne. Prima di crepare saluterò moglie, figlio e gatto e poi stapperò un Selosse (se potrò ancora permetterlo, ma in caso negativo farò un finanziamento, tanto me lo pagheranno gli eredi!), questa è la misura della mia mania.Quindi opto proprio per uno champagne.Peccato che appena prendo in mano la carta dei vini mi sale il crimine. Mi sale la viol...2024-04-1516 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione067 | Aggiungi uno zero ai prezzi, i clienti sono scemi!In alcuni ambienti della formazione si sente dire di alzare i prezzi a dismisura. Lo si fa con una tale boria e convinzione che a volte mi chiedo cosa spinga queste persone, che nella vita han visto un ristorante vero solo da lontano e con gli occhiali spessi, a fare tali esternazioni senza quantomeno farsi non dico tante, ma una domanda. Che, suggerisco, potrebbe essere: “Ma davvero fai?”Quindi mi interrogo io al posto loro. Così che ne possiate trarre tutti una riflessione.2024-04-1417 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione066 | Aprire un Ristorante a Milano, chiudere un Ristorante a Milano.Prima o dopo, qualsiasi imprenditore nel campo del ristoratore viene “rapito” e “affascinato” dall’idea di aprire a Milano, che viene considerata da media, fornitori e ristoratori stessi come una vera e propria El Dorado italiana.Città metropolitana, c’è il mondo, la moda, il design e il food che sarebbe la ristorazione, ma “food” fa molto più cosmopolita e internazionale. Quindi perché non investirci, su questo food, perché non lanciare il proprio brand a Milano, terra di opportunità, di lusso sfrenato, di vita notturna, di sfarzo e divertimento?2024-04-1318 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione065 | La Santificazione dei Social e la morte del Buon SensoUno dei falsi miti più duri a morire riguardo alla pubblicità e al marketing per un ristorante riguarda certamente i social network. Vengono santificati come salvatori assoluti del ristoratore.Si sente da ogni dove dire: “Oggi sono tutti sui social!” e anche “L’italiano ha sempre il telefonino in mano!” e anche le statistiche sono da quella parte della barricata. Passiamo diverse ore online al giorno, guardiamo più lo smartphone che la televisione, cosa impensabile solo fino a 10 anni fa, quasi 24/7 con il telefono appiccicato alla mano e alla testa. Sono certo che mentre sto parlando chi sta ascolt...2024-04-1222 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione064 | Mamma, voglio fare il format SCALABILEIn alcuni corsi di formazione si parla di scalabilità come qualcosa di doveroso, semplice, quasi naturale. Come se per “diventare grandi” nella ristorazione non ci fossero alternative: catena, spesso in franchising, o morte.E si trattano quelli che vogliono rimanere indipendenti come degli sfigatelli. Della serie: “Oh ma guarda che se non scali sei proprio un pirla… Qui la gente fa i soldi con le catene, e tu cheffai ancora con quel ristorantino a lavorarci dentro? Ma dai, due manuali operativi, e vai con il franchising…”2024-04-1020 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione063 | Il Magic Touch (e chi si sveglia la mattina per far funzionare le cose)Un’altra puntata, un altro falso mito. Oggi voglio parlarvi di una parabola molto famosa, così famosa che appare per la prima volta su nientepopodimeno che sull’Antico Testamento, nella prima versione in aramaico antico. Sto ovviamente scherzando. Ma la parabola è vera, e l’ho chiamata “La parabola del ristoratore che ha perso il Magic Touch”. Ve la racconto.2024-04-0920 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione062 | Se vi becco a mettere mi piace ai post degli altri formatori...Oggi vi racconto un aneddoto. Da poco è finita la IV Edizione del Forum della Ristorazione che, a proposito, è stata una figata e un grande successo.Durante la seconda giornata di Forum io giravo come se fossi uno dei partecipanti, ad ascoltare gli speech dei vari esperti che avevamo chiamato. Ad un certo punto uno dei partecipanti uno mi ferma e mi chiede una foto, che ovviamente faccio, anche se sempre imbarazzato. Poi, con aria circospetta, guardandosi intorno, mi dice: “Questa foto la tengo per me, non la pubblico! Sai, io ti stimo moltissimo, ti seguo da un be...2024-04-0817 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione061 | Ma tu, ce l'hai un ristorante?Ricevo ciclicamente, da 11 anni a questa parte, la domanda: “Lorenzo, ma tu che fai tanto il fenomeno, ce l’hai un ristorante?” E me lo immagino dall’altra parte dello schermo come a dire “Eheh chi sa fare, fa, chi non sa fare, insegna. L’ho letto su un libro di aforismi. E si sa quelli non sbagliano, come i luoghi comuni e gli stereotipi. Scacco matto Lorenzo, ti ho messo nel sacco, Il re è nudo e tu sei un impostore.”E io rispondo così: “Io no, non ce l’ho un ristorante, il tuo idraulico invece?”2024-04-0618 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione060 | Prima il Marketing o Prima i Numeri? Prima il conflitto d'interesse!Leggo, da internet, che si dovrebbe mettere a posto prima i numeri, e solo dopo, in seguito, dedicarsi al marketing.Vedete, l’uomo si interroga da millenni se sia nato prima l’uovo o la gallina, ma no, l’uomo di internet dubbi non ne ha. Integro come un pantalone di fustagno, solido come una roccia, i dubbi non lo scalfiscono nemmeno: bisogna prima dedicarsi ai numeri e solo dopo, se avanza tempo, se avete modo, se vi va, a quelle quisquiglie e pinzillacchere del marketing.Ora, ci sono due situazioni:Chi, questa cosa, la dice n...2024-04-0517 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione059 | Il Ristoratore DEPRESSO perché paragona i Proclami con i DatiOggi parliamo di un tema che mi sta molto a cuore, che è anche una grande sciocchezza che gira nel nostro mondo. Quella di paragonare I PROCLAMI DEI CONCORRENTI con i FATTI DELLA PROPRIA AZIENDA. Mi spiego meglio.Cosa intendo con “proclami”? Parlo di “proclami” per riferirmi a tutte quelle comunicazioni autoreferenziali e pubblicate nel pieno del conflitto d’interessi per mostrare il meglio di sé e della propria azienda. Lo scopo di questi proclami è palese: aumentare la propria credibilità, il proprio giro d’affari e in generale apparire come vincenti e infallibili.2024-04-0417 minGenerazione Z - Il PodcastGenerazione Z - Il Podcast#62 Generazione Z - Lorenzo Ferrari, CEO di smarTalks - Dal Content Creator all'ImprenditoreNella sessantaduesima puntata di "Generazione Z", ci immergiamo nella rivoluzionaria storia di Lorenzo Ferrari, che ha tracciato un percorso unico dal content creator all'imprenditore di successo nel campo del marketing digitale. Con la guida di Manuel Garau, esploriamo come Lorenzo sia diventato uno degli utenti più influenti su LinkedIn in Italia, trasformando la sua passione per i social media in una carriera imprenditoriale fiorente con la sua agenzia, smarTalks Srl. Lorenzo condivide non solo il suo viaggio professionale, ma anche come ha affrontato e superato le sfide, compreso il bullismo nelle fasi iniziali della sua carriera sui social m...2024-04-0234 minFacile FranchisingFacile Franchising🌟 | Facile Franchising - Evolvere la Ristorazione: Intervista a Lorenzo FerrariNella puntata speciale di Facile Franchising, Enrico Tosco accoglie Lorenzo Ferrari, fondatore di Ristoratore Top, per discutere delle sfide e delle opportunità nel mondo della ristorazione e del franchising.Ferrari, con oltre un decennio di esperienza nel marketing per la ristorazione, condivide le sue conoscenze sul settore, evidenziando l'importanza di un modello di business solido e di un track record comprovato per chi si avventura nel franchising.Viene sottolineata l'evoluzione necessaria nell'ambito ristorativo, con un focus particolare sul Forum della Ristorazione, un evento annuale che riunisce esperti del settore per discutere di innovazione e crescita. Il d...2024-02-2322 minInspire Day 2023 Milano - Radio WellnessInspire Day 2023 Milano - Radio WellnessLorenzo Ferrari, Digital Marketing Manager, CEO Smart Talks - Inspire Day - Radio WellnessL'intervista realizzata a Lorenzo Ferrari, Digital Marketing Manager e CEO smarTalks.Lorenzo Ferrari, uno dei giovani imprenditori più promettenti su LinkedIn, ha condiviso la sua storia ai nostri microfoni. Nel 2019, iniziò a pubblicare i suoi primi post sulla piattaforma, non ottenendo molte visualizzazioni. Da quel momento, Lorenzo ha deciso di concentrarsi ulteriormente su LinkedIn per condividere la sua voce e connettersi con il pubblico.Nel corso dell'intervista, ha consigliato ai giovani di utilizzare LinkedIn anche se non sono ancora molto conosciuti, sottolineando come la piattaforma aiuti a costruire relazioni professionali e a condividere idee in...2023-12-0708 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione058 | Revisione identità e azioni di marketing: +25% di fatturato | Girone dei Golosi, Cento (FE)In questo episodio sono andato a Cento (Ferrara) da Veronica e Simone, i titolari del Girone dei Golosi. Davanti ad un buon bicchiere di vino abbiamo ripercorso insieme il percorso fatto con con Francesca e Anna di RistoratoreTop dalla Consulenza di Check-Up, all'inquadramento dell'Identità Differenziante fino alla Consulenza di Acquisizione e Fidelizzazione clienti.2023-05-2416 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione057 | +30% di FATTURATO anno su anno, per un LOCALE STORICO | Nero di Seppia (Padova)Sono andato a trovare Eugenia e Patrizia, titolari del Nero di Seppia da ben 19 anni. Il Nero di Seppia Bistrò d'Autore oggi si presenta come un connubio fra cucina ricercata ed esposizioni artistiche. Un'Identità, frutto delle azioni di marketing messe in campo grazie alla Consulenza con Francesca di RistoratoreTop, che ha portato a un aumento di fatturato del +30% anno su anno.2023-05-1718 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione056 | Quel RISTORANTE non può fare SOLDI, ma lui non lo sa e li fa lo stessoHai presente il calabrone che non può volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso? Ecco, ci sono ristoranti che NON possono fare soldi, ma loro non lo sanno e li fanno lo stesso.Non solo fanno un sacco di soldi ma lo fanno SENZA fare marketing, SENZA avere un servizio TOP e SENZA che nessuno sappia il perché (più o meno).Eppure realtà di questo tipo ne esistono diverse in tutta Italia e funzionano. Questo significa che fare marketing sia inutile o che questi modelli di business siano da replicare?2023-05-1015 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione055 | Ristorazione: è meglio aprire 6 su 7 o tutti i giorni?È meglio aprire 6 giorni su 7 o tutti i giorni? Dipende. In questo episodio voglio condividere con te tre riflessioni per consentirti di prendere questa decisione in autonomia.2023-04-2619 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione054 | Pub, Pizzeria, Birreria: ha senso la TELEVISIONE per le PARTITE?TV, calcio, partite, in ristorazione: panacea di tutti i mali o errore madornale? Mostrare le partite di calcio all'interno del tuo locale può essere una mossa per attirare nuova clientela o potrebbe fare scappare quella già presente? La risposta è complicata, ma ne parlo in questo nuovo episodio.2023-04-1226 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione053 | Come RILANCIARE un'Osteria storica | Osteria del Pettirosso (Rovereto)Lorenzo ha incontrato Paolo Torboli de l'Osteria del Pettirosso che ci ha raccontato della trasformazione dell'osteria, dall'identità differenziante alle attività esterne al locale.2023-04-0514 minRibelli di Federico MazzacaniRibelli di Federico MazzacaniCome creare un professional branding | con Lorenzo FerrariÈ stato definito l’under 25 più seguito su LinkedIn in Italia e ha messo in piedi un'agenzia di marketing tutta sua. Lorenzo Ferrari è l'ospite della nuova puntata di Ribelli, il podcast.--Puoi trovare tutti gli appunti della puntata nella Ribelli's letter 👉🏻 https://ribelli.substack.com/2023-03-3131 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione052 | NON C'È PERSONALE di cucina e sala: colpa di MASTERCHEF?La carenza di personale nella ristorazione viene evidenziata dalla drastica riduzione di iscritti alle scuole alberghiere. Dopo il BOOM del 2014-15, anno di massimo successo di Masterchef, oggi le iscrizioni sono dimezzate.Colpa delle promesse patinate di un reality o c'è dell'altro?2023-03-2921 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione051 | MENU ENGINEERING: 30.000€ di UTILE in più con 1.000 coperti IN MENO | Forst (Trento)Lorenzo incontra Nicola, il titolare del ristorante Forst a Trento, per parlare delle azioni di marketing che sono state fatte per il locale. Dal menù ingegnerizzato, all'inserimento di un marketing manager, tutto il percorso fatto ha portato i suoi risultati in termini di utili.2023-03-2213 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione050 | Prima l'IDENTITÀ DIFFERENZIANTE e poi l'ESPANSIONE in provincia | Banda (Feltre)Sono entrato nel Rifugio di Gente Balorda: il Banda di Feltre.Insieme a Francesca di RistoratoreTop sono state numerose le attività di marketing fatte per questo locale: dall'identità differenziante, al menù ingegnerizzato, fino alla decisione di espandersi con un secondo punto vendita.2023-03-1518 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione049 | Ristorazione: la strategia MAGICA per FIDELIZZARE i CLIENTISe sei un proprietario di un ristorante, sai quanto sia importante fidelizzare i clienti per far crescere il tuo business.In questo video Lorenzo ti svelerà in che modo il Customer Relationship Management (CRM) può aiutarti a raccogliere informazioni sui tuoi clienti, come le loro preferenze alimentari e le date importanti, e come queste informazioni possano essere utilizzate per offrire un servizio personalizzato e far sentire i tuoi clienti speciali.2023-03-0820 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione048 | Come aprire due locali con l'IDENTITÀ DIFFERENZIANTE dello specialista | Barotto (Torino)Siamo a Torino presso il BAROTTO è una taglieria di alta montagna che offre taglieri di salumi e formaggi ricercati nelle vallate piemontesi e valdostane. Intanto Federico seduce Lorenzo con il piatto signature e un calice di buon vino.2023-03-0115 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione047 | Mi chiedono il numero di telefono per leggere il MENÙ?!? Troppo MARKETING stroppiaVi racconto la mia esperienza presso un ristorante dove ha subito delle azioni di marketing decisamente invadenti (e non del tutto legali).Quando il Marketing sovrasta l'Esperienza e il piacere di cenare fuori, trasformandola in una situazione scomoda e fastidiosa, allora è fatto nel modo sbagliato.Questo episodio è perfetto per chiunque abbia mai subito un'esperienza di marketing troppo invadente e per coloro che lavorano nel settore e desiderano evitare di essere troppo aggressivi con i loro clienti.2023-02-2223 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione046 | Azioni di marketing che portano fino a +8€ il coperto medio | KaisekiIl K-KAISEKI offre un percorso di degustazione del sushi di qualità in formula all-you-can-eat, ma all'interno di un locale elegante e ricercato. Lorenzo ha incontrato la titolare Lingjie Wei a Castellanza in una delle tre sedi del K-KAISEKI.2023-02-1513 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione045 | Come rilanciare il BRAND e fare +26% del FATTURATO in 3 mesi | Dash (Torino)DASH è un cocktail bar che propone anche street food ad una clientela giovane e ricercata. Lorenzo oggi si trova a San Salvario (Torino) per incontrare Massimo de Cristofaro, il titolare del DASH.2023-02-0813 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione044 | Questa catena di hamburgerie ha un MARKETING MANAGER assunto! | Rock Burger (Torino)Se seguite RISTORATORETOP da un po' non servono ulteriori presentazioni per Ronnie e Gida del ROCK BURGER di Torino. Se invece è la prima volta che ne senti parlare, ROCK BURGER è una piccola catena in crescita di hamburgerie a tema rock e oggi i titolati Ronnie e Gida ci parlano del come hanno inserito un Marketing Manager all'interno del loro staff.2023-02-0115 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione043 | Ti presento 2023TOPCos’è di preciso 2023TOP?È un pacchetto di formazione che racchiude le migliori risorse di RISTORATORETOP, personalizzabile, ad un prezzo irripetibile e con la possibilità di acquistarlo a rate (fino ad un massimo di dieci)Quindi:È un pacchetto di formazione con al suo interno le migliori risorse di RISTORATORETOP;Personalizzabile, perché puoi scegliere solo i corsi e le risorse che ti interessano e ti servono;Ad un prezzo irripetibile perché avrai a disposizione forti sconti sul prezzo di listino (fino al 50% più un ulteriore 10% se acquisti tutti i percorsi a disposizione);Con la possibilità di acquistarl...2023-01-2730 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione042 | Il 2023 sarà l'anno dei RECORD per la RISTORAZIONE: cosa dicono i datiFinalmente! Non solo ci siamo lasciati alle spalle i tre anni più difficili di sempre nel campo della Ristorazione, ma abbiamo anche tutti la consapevolezza che…possiamo, vogliamo e DOBBIAMO voltare pagina. Se lo pensate anche voi, siete nel posto giusto. Perché io non solo sono convinto che il 2023 sia l’anno PERFETTO per tornare a crescere, ma ho anche dei dati che supportano questa tesi. Nei tre anni precedenti tutto il settore è passato attraverso l’inferno. In quelle condizioni era semplicemente impossibile anche solo pensare di crescere e prosperare. Quest’anno, invece, sarà l’anno dei record per moltissimi ristoratori it...2023-01-2516 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione041 | COPERTO: inutile balzello medievale o è giusto farlo pagare?La domanda che dovresti porti ogni volta che fai qualcosa nel tuo locale, qualsiasi cosa, è questa: “Come verrà percepito dai miei clienti?”Perché in tutto ciò che fai, sia che tu ne sia consapevole o meno, che ti piaccia o no, stai facendo marketing, quindi stai lavorando sulle percezioni dei tuoi clienti.Bene, com’è percepito il coperto? Balzello medievale o sacrosanto toccasana? Ne parliamo in questo episodio.2023-01-2016 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione040 | Menù Ingegnerizzato + MARKETING = +31% di fatturato in un anno | The Friends Pub (Milano)Siamo a Milano dagli amici del THE FRIENDS PUB, un'istituzione della ristorazione milanese. A spinare birre a regola d'arte per Lorenzo e a parlare del Menù Ingegnerizzato: Silvio e Antonio.2023-01-1809 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione039 | René Redzepi, il Noma (no, non chiude!) e i modelli di ristorazione INSOSTENIBILIA giudicare da quanto abbiamo letti sui giornali di tutto il mondo, il Noma di René Redzepi, uno tra i ristoranti più famosi del mondo, chiuderà i battenti alla fine del 2024.Ma è vero? No, la realtà è ben diversa. Il Noma sta semplicemente cambiando il suo modello di business perché NON sostenibile.Con Lorenzo andiamo a capirne i motivi e parliamo di come si rende sostenibile un Modello che non è tale.2023-01-1322 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione038 | Intervista a Raffaele Alajmo: creare e gestire i 15 locali del Gruppo AlajmoLorenzo ha incontrato Raffaele Alajmo, figlio d'arte, ma soprattutto C.E.O. e maître des lieux del Gruppo Alajmo, che ad oggi conta 15 locali un po' dappertutto. Raffaele cresce affiancando il padre Erminio nel servizio in sala a Le Calandre in veste di sommelier arrivando ad assumerne la direzione nel 1994 quando il ristorante vantava già la prima stella Michelin. La terza stella arriva nel 2002, rendendo Massimiliano Alajmo, fratello di Raffaele, lo chef più giovane al mondo a ottenere questo riconoscimento.2023-01-1135 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione037 | ANTICO VINAIO: Lamborghini, ostentazione, hating e altre cose meraviglioseTommaso Mazzanti, il proprietario de All’Antico Vinaio e portabandiera della schiacciata toscana nel mondo... Si è comprato una Lamborghini Urus. L'annuncio avvenuto tramite il suo profilo Instagram. Internet è esplodo e si sono scatenate le peggio polemiche.Ma in che modo questa notizia ha influito sulla sua attività? E cosa ne pensa il nostro Lorenzo?Ne parliamo in questo episodio.2023-01-0924 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione036 | MENÙ INGEGNERIZZATO: +4,61€ di coperto medio con esso | Ristorante Colapasta (Collegno)Oggi vi portiamo a Collegno (Torino) ospiti di Francesco Fontana e Katiuscia Giorgio all'interno del loro ristorante IL COLAPASTA.Dal menù ingegnerizzato alla lista clienti, vediamo tutte le azioni di marketing che hanno portato all'aumento del coperto medio.2023-01-0412 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo79. Dietro ogni ristorante c’è una mente imprenditoriale - Lorenzo Ferrari di Ristoratore TopIl mercato della ristorazione è saturo.Negli ultimi mesi vi abbiamo raccontato tante storie di ristoranti e abbiamo parlato di diversi aspetti della ristorazione in Italia. Ma come è realmente il mercato della ristorazione? Il mercato della ristorazione è saturo.Un mercato difficile, iper competitivo, in cui si fa fatica a emergere.Per parlare di ristorazione, abbiamo invitato Lorenzo Ferrari, founder e CEO di Ristoratore Top.Ristorare Top è un'azienda che si occupa di corsi, consulenza e ricerca per il settore della ristorazione.Abbiamo parlato di ristorazione e imprenditoria e di c...2022-12-2747 minAraba feniceAraba feniceLorenzo Ferrari e smarTalks, il marketing smartL'intervista di oggi è con Lorenzo Ferrari, che ci racconta la sua storia e la sua evoluzione da studente a CEO di smarTalks.2022-12-1717 minSostenibilità e Agroalimentare - DailySostenibilità e Agroalimentare - DailyComunicazione del prodotto alimentare, intervista a Lorenzo FerrariCome si comunica un prodotto alimentare? Ne ho parlato con Lorenzo Ferrari, Founder and CEO di SmarTalks2022-12-0710 minHope Clan PodcastHope Clan PodcastVoices of Future: Lorenzo Ferrari, CEO di smarTalks si raccontaLorenzo Ferrari ci racconta del suo percorso e di come ha creato smarTalks!2022-12-0132 minHotpot ItaliaHotpot ItaliaLorenzo Ferrari, Founder & CEO @smarTalksSi scrive Personal Branding, si legge Lorenzo Ferrari.  Da Youtube passiamo a Linkedin, il social del lavoro. Se bazzichi sulla piattaforma, ti sarai già imbattuto in uno dei suoi post (ne pubblica minimo uno al giorno) :O  Lorenzo è appassionato di marketing, digitale e comunicazione.  Poco prima della pandemia comincia a raccogliere le campagne di marketing e pubblicità che trova più belle e interessanti e a raccontarle sul suo canale.  I suoi contenuti piacciono. La sua audience cresce in fretta e in poco tempo può vantare di essere l’under 25 più seguito in Italia su LinkedIn.   Nel fra...2022-11-2144 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione035 | Una guida TOP al Marketing Natalizio per Ristoranti, Bar e PizzerieSei pronto con il tuo marketing natalizio? O anche quest’anno ti ridurrai all’ultimo, facendo tutto di corsa? Che tu sia pronto o no, in questa puntata vediamo una guida definitiva (quasi, dai!) per gestire al meglio il periodo che va da Dicembre a Gennaio, di ogni anno della tua vita lavorativa da ristoratore.2022-10-2628 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione034 | Marketing Ristorazione: puntare sulla SOSTENIBILITÀ NON è sostenibile!Ha senso parlare di “sostenibilità” nel tuo marketing? Ha senso dire che utilizzi packaging biodegradabile, carne da allevamenti sostenibili, che sei plastic free, che le verdure sono tutte da orto sinergico, che pianti alberi e che sostieni le comunità locali di respiriani? Il riassunto è “no”, ma ne discutiamo più approfonditamente tra pochissimo.2022-07-0622 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione033 | Sul Ristoratore che spadella, prende comande e batte gli scontrini in cassaLa puntata di oggi è dedicata a tutti quei ristoratori che spadellano, prendono comande, spazzano per terra, lavano i cessi, accolgono i clienti, rispondono alle telefonate, segnano le prenotazioni, rispondono alle recensioni, fanno gli ordini ai fornitori e nei ritagli di tempo, tra una comanda, uno scontrino e una bottiglia di vino aperta al tavolo, si dedicano a far crescere la propria attività. Sono qui per dirvi che continuare a dedicare il 90% del vostro tempo ad attività pressoché inutili per la crescita del vostro locale non è né sano né intelligente, né per voi né per i vostri ragazzi. Voglio darvi la mia perso...2022-06-2922 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione032 | NON c'è PERSONALE in RISTORAZIONE. Come risolverei io il problemaNon si trova personale in Ristorazione. Quello che c’è è di una qualità che ti fa venire voglia di chiudere. E lo stesso vale per i collaboratori: quando si guardano intorno vedono solo morte e distruzione. Come si risolve alla radice il problema? Io non lo so, ma ho provato lo stesso a buttare giù le mie soluzioni. Ne parliamo nella nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-06-2218 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione031 | Futuro e Ristorazione: intervista ad Antonio Civita, Panino GiustoIn occasione della seconda edizione del Forum della Ristorazione, tenutasi ad Ottobre 2021, ho avuto il piacere di intervistare un imprenditore illuminato del nostro bel settore: Antonio Civita di Panino Giusto. Panino Giusto è una realtà bellissima, nata a Milano ma espansa in tutto il mondo, che all’apice occupava più di 400 persone e muoveva un giro d’affari di più di 30 milioni l’anno. Antonio è una persona straordinaria e d’ispirazione, e questa intervista è un bellissimo regalo che abbiamo deciso di fare a tutti i ristoratori che seguono Radio Ristorazione. Credo proprio che ci siamo meritati le 5 stelline che metterai tra poco al Podcas...2022-06-1757 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione030 | Tutti i Ristoratori dovrebbero conoscere questi TRE numeri (due brutti, uno bello)Ogni anno elaboriamo, attraverso il nostro Osservatorio Ristorazione, centinaia e centinaia di dati che raccogliamo all’interno del Rapporto Osservatorio Ristorazione e presentiamo al Forum della Ristorazione. In questi giorni stiamo terminando la terza edizione, che si preannuncia già una figata atomica, e voglio anticipare a tutti i ristoratori all’ascolto TRE numeri relativi all’anno scorso, il 2021, che però hanno e avranno un impatto devastante sul 2022 e su tutti gli anni futuri. Due numeri sono parecchio brutti, uno invece è molto bello. In più ti svelo una grandissima novità che ti riguarda da vicino. Ne parliamo tra pochissimo.2022-06-1515 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione029 | Ristoratore: scopri se chi ti segue il Marketing è un ca**aroSei un Ristoratore e hai capito che il marketing è cosa buona e giusta, che ti serve per fatturare di più con meno sforzo. Quindi hai deciso di approcciarlo professionalmente, delegandolo ad un’agenzia, ad un freelance oppure al cugino che “ne sa di internet”. L’hai delegato un po’ perché non ne capisci granché, un po’ perché così non devi occupartene tu e puoi dedicarti ad altro. Però hai il presentimento che chi ti segue il marketing sia un po’ un ca**aro. Ti parla di cose che non capisci, che non reputi importanti e che sanno un po’ di fuffa. Questa puntata d...2022-06-0815 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione028 | Come acquisire TANTI clienti per il tuo Ristorante, in AUTOMATICO (SPOILER: non è facile)Se hai un ristorante, una pizzeria, un bar o in generale un locale nel campo della ristorazione, hai bisogno di tre cose: nuovi clienti, che tornano più spesso, che spendono sempre più dentro le tue sale. Ma il primo passo è sempre lui: acquisire nuovi clienti. E questi nuovi clienti devono essere TANTI. Oggi voglio parlarti di un modo che ti permetterà non solo di acquisirne tanti, ma che funziona anche automaticamente. Troppo bello per essere vero? Probabile, ma seguimi e capirai tutto.2022-06-0119 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione027 | La Ricetta del DISASTRO nella RistorazioneLa prima stagione di Radio Ristorazione l’ho dedicata alla Ricetta del Successo. Sette ingredienti, sette puntate, una per ogni ingrediente della Ricetta del Successo. Questa puntata invece, la ventisettesima, voglio dedicarla alla ricetta del DISASTRO nella Ristorazione. Ha 5 ingredienti principali, e sono moltissimi i ristoratori che li utilizzano. Parliamone insieme.2022-05-2518 minTalkerssTalkerssHai paura di fallire? Ma piantala (con treedom)! Con LORENZO FERRARIÈ un esperto di comunicazione Lorenzo Ferrari, il nostro nuovo ospite. A noi ha parlato dell'importanza di trovare un equilibrio, del raggiungimento dei propri obiettivi senza ansia e nei giusti tempi, di quanto autosabotaggio e paura del fallimento ci possano condizionare. Abbiamo parlato anche di loghi  e minimalismo. Un tema importante è anche quello della salvaguardia dell'ambiente e Lorenzo ci ha raccontato della sua attività con treedom e dei tanti benefici che questo comporta.2022-04-3009 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione026 | Sui Briatori che fanno BENE a vendere PIZZE a 65 euroFlavio Briatore apre Crazy Pizza a Roma e mette in carta una pizza 65€. La margherita invece ha un prezzo di 15€. Quella con il tartufo a 48€. Internet esplode. Orde di persone indignate, incazzate, totalmente impazzite a dar addosso a queste pizze fuori mercato. Successe con Carlo Cracco qualche tempo fa, colpevole di aver proposto una margherita a 22€. In un paese dove la margherita, mediamente, ha un prezzo di 5,50€, chi ha ragione? Chi ha torto? Ti anticipo che come sempre, per questo genere di argomenti, non ci sono né vincitori né vinti, ma solamente spunto per qualche riflessione, spero, intelligente.2022-04-2717 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione025 | Cuoco? Cameriere? 7 cose da sapere per trovare il LAVORO dei SOGNI in RistorazioneLa ristorazione è spaccata in due: da un lato i ristoratori, che non trovano più personale e, quando lo trovano, lo trovano svogliato e indisposti a sporcarsi le mani. E dall’altro i collaboratori che si lamentano di troppe ore lavorate e non retribuite, paghe da fame e condizioni di lavoro terrificanti. La mia tesi è che si possa ancora trovare il lavoro e i titolari dei propri sogni nel mondo della ristorazione, farci carriera e guadagnare bene. Anzi, benissimo. In questa puntata, ti do la mia personalissima ricetta.2022-04-2019 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione024 | Diventare Grandi in Ristorazione: la storia di K KaisekiOggi ti racconto la storia di Lingjie e Anton, due imprenditori nel campo della ristorazione che sono riusciti a costruire un piccolo impero del mondo del sushi, partendo da Castellanza, in provincia di Varese, ed espandendosi in tutta Italia con 3 locali, altri 3 in apertura nel 2022 e 2 già in programma per il 2023. Ti racconterò parte della loro storia e ti farò ascoltare una loro intervista in questa nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-04-1318 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione023 | Ti presento... Food Expansion MasteryUna delle grandi novità del 2022 di RISTORATORETOP è sicuramente Food Expansion Mastery, il nostro corso dedicato a chi vuole Diventare Grande con la propria attività nel campo della Ristorazione. Te ne parlo diffusamente in questa puntata, raccontandoti qualche dettaglio che non troverai da altre parti, il programma dell’evento e tutti i motivi per i quali dovresti partecipare.2022-04-0616 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione022 | Ristoratore, devi ASSUMERE questa persona nel 2022 (NON è un Cuoco o un Cameriere)Sei pronto a mettere mano al portafogli in modo, peraltro, parecchio pesante? Cercherò di convincerti che hai bisogno di una nuova risorsa, ma non è né un cuoco, né un cameriere. Però ti serve molto più di entrambi. Per una semplice ragione: perché ti fa guadagnare molto più di quanto costa. Buon ascolto!2022-03-3021 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione021 | 5 Elementi che devi avere per Diventare Grande nella RistorazioneIl Nanismo Imprenditoriale è la madre di tutti i problemi della ristorazione. I ristoranti italiani sono piccoli, a gestione familiare e pertanto fragili e pericolosi. La soluzione? Non piace a nessuno, ma si chiama Diventare Grandi. Ma cosa significa davvero Diventare Grandi? Secondo RISTORATORETOP servono 5 elementi ne parliamo in questa puntata di Radio Ristorazione.2022-03-2320 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione020 | Ristoranti Stellati: non è tutto oro ciò che luccica. Tre riflessioni.Uno degli argomenti che tira di più nel nostro settore: i Ristoranti Stellati. È vero che fanno un botto di soldi? Hanno senso? Guadagnano? Conviene puntare alla stella? Ci sono dei rischi nascosti? Li consiglio? Facciamo tre riflessioni a riguardo.2022-03-1618 minCaffè con gli ImprenditoriCaffè con gli ImprenditoriS2 I 3. Appuntamento con me stesso: work-life balance con Lorenzo FerrariIn questa puntata abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Lorenzo Ferrari, amministratore delegato e fondatore di smarTalks che a soli 22 anni è l'under 25 più seguito di LinkedIn Italia oltre che digital marketer di professione. Oggi, ci ha raccontato qualcosa su di sè, sui suoi progetti, di quanto sia importante ritagliarsi del tempo per sè stessi e di come si stia evolvendo il progetto smarTalks. Puntata a cura di Anna Dealessandri 2022-03-1419 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione019 | Ristoratore, Brucia l'Agenda Cartacea! 3 Passi per far prenotare i clienti onlineQuanto ti costa la tua attuale agenda cartacea?Più di quanto immagini. Per colpa dell’agenda cartacea perdi prenotazioni, perdi opportunità e perdi dati e informazioni preziosissimi. In questa puntata voglio convincerti a bruciare l’agenda cartacea una volta per tutte e sostituirla con strumenti molto più performanti. Inoltre, ti fornirò il nostro personalissimo metodo in tre step per convincere i clienti a prenotare senza usare il telefono.2022-03-0921 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione018 | Sul Ristoratore che ha PAURA di alzare i prezzi (e se poi i clienti non tornano più?)PERCHÉ molti ristoratori non hanno ancora alzato i prezzi? La ragione è semplicissima: molti hanno paura di farlo. Così facendo perdono opportunità, marginalità e probabilmente anche tanti clienti alto-spendenti. Parliamo di come si supera la paura di alzare i prezzi in questa nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-03-0217 minJECatt TalksJECatt TalksST. 2 EP. 4 - Digital Marketing con Lorenzo FerrariIn questo nuovo episodio di JECatt Talks andiamo ad intervistare Lorenzo Ferrari: Founder di smartTalks e Under 25 più seguito di LinkedIn Italia. Questo episodio è dedicato al mondo del marketing e della pubblicità ma non solo: Lorenzo ci parlerà anche di come fare personal branding sui social. Stay tuned per il prossimo episodio di JECatt Talks!2022-02-2531 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione017 | Ristorazione: i costi sono alle stelle. Come aumentare i prezzi senza far scappare i clienti.Quando hai aperto l’ultima bolletta ti è venuta una sincope. Ogni volta che apri l’home banking e guardi le voci in rosso ti prende l’ansia. Quando i fornitori ti mandano i listini prezzi aggiornati sai già che saranno dolori. Insomma, tutti i costi stanno aumentando repentinamente. Affitti, energia, materie prime e pure il personale. Non giriamoci intorno, per fare fronte alle spese non c’è altra soluzione: devi, tra le tante cose, anche alzare i prezzi. Ma come si alzano i prezzi senza far scappare i clienti? C’è il modo giusto e quello sbagliato. Ne parliamo in questa puntata di Radio Risto2022-02-2321 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione016 | I 5 Livelli di Consapevolezza del Ristoratore (tu sei al secondo)Il tuo Ristorante cresce nella misura in cui cresci tu. Se non cresci te, non puoi sperare che cresca la tua azienda. E l’unico modo per crescere come imprenditore è aumentare la tua consapevolezza, il tuo know-what e il tuo know-how. Esistono 5 livelli di consapevolezza di ogni ristoratore. Se vuoi crescere per davvero, devi arrivare al quinto. E devi farlo in fretta. Lorenzo Ferrari li racconta, insieme ad un aneddoto molto personale, in questa nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-02-1623 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione015 | Il Nanismo Imprenditoriale nella Ristorazione (no, piccolo non è bello)Le imprese italiane nel campo della Ristorazione sono affette da Nanismo Imprenditoriale. Sono piccole, artigiane, a conduzione familiare e quindi… Fragili. Pericolose. Quali le cause? E quali le soluzioni? Lorenzo Ferrari ne parla in questa nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-02-0923 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione014 | Fenomenologia di Mangiare Bene e Spendere Poco (come attirare un target basso-spendente)Di questi tempi sta spopolando un gruppo che si chiama “Si mangia bene, si spende poco”. Ha totalizzato 100.000 iscritti in pochi mesi, i tassi di interazione sono alle stelle e sono migliaia i post e i commenti ogni giorno, a sottolineare un forte interesse riguardo la tematica trattata dal gruppo. La domanda è: da ristoratore, conviene intercettare questa esigenza? Ne vale la pena? Conviene essere il proprietario di un ristorante dove si mangia bene e si servono tantissimi clienti che spendono poco? Lorenzo Ferrari ne parla in questa puntata di Radio Ristorazione.2022-02-0220 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione013 | Starbucks chiude a Milano: il trionfo dell'Italia, dei bar e delle ca**ate :-)Lorenzo Ferrari trae 3 Lezioni dalla chiusura di Starbucks a Milano. Si dice che trionfano l’Italia, i milanesi e i bar sotto casa. Ma è davvero così? O i dati dipingono un quadro differente? Ne parliamo in questa puntata di Radio Ristorazione.2022-01-2621 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione012 | Cosa serve DAVVERO per avere il Ristorante PIENO dei clienti che vuoi tu?Sei un Ristoratore e vuoi il Ristorante PIENO dei clienti che vuoi tu. Ti serve più Instagram o Facebook? Meglio Google o il caro vecchio Passaparola? Su cosa devi concentrarti? Cosa devi lasciar perdere? Il nostro Lorenzo Ferrari ne parla in questa nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-01-1923 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione011 | E adesso? Il Futuro di Radio Ristorazione10 puntate. 7 Ingredienti del successo. 4 ore di formazione gratuita. Migliaia di ascolti, download e commenti entusiasti. E adesso che si fa? Qual è il futuro di Radio Ristorazione? Ne parliamo in questa puntata.2022-01-1208 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione010 | Il SETTIMO (e più importante) ingrediente della Ricetta del Successo nella Ristorazione“Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” Per questa puntata il nostro Lorenzo Ferrari si è armato di un po’ di filosofia, di tanto pragmatismo e un pizzico di follia. Parliamo del settimo e ultimo ingrediente della ricetta del successo.2022-01-0920 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione009 | Il SESTO ingrediente della Ricetta del Successo nella Ristorazione“La ristorazione è un business che si basa sulle transazioni multiple.” Una frase che contiene al suo interno tantissimi significati, te li racconta tutti Lorenzo Ferrari nella nuova puntata di Radio Ristorazione.2022-01-0421 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione008 | Il QUINTO ingrediente della Ricetta del Successo nella RistorazioneI Ristoratori che ci chiedono consulenza vogliono una sola cosa: nuovi clienti. In alcuni casi è un'esigenza reale, ma spesso è vero il contrario: ne hanno già abbastanza. Solo che non sanno come VALORIZZARLI al meglio. Lorenzo Ferrari ha la soluzione e te ne parla in questa puntata di Radio Ristorazione.2022-01-0419 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione007 | Il QUARTO ingrediente della Ricetta del Successo nella RistorazioneLa Ristorazione Italiana ha un grande, fondamentale e strutturale problema che si chiama Autoreferenzialità. La soluzione è semplice ma potentissima, e il nostro Lorenzo Ferrari ne parla in questa puntata di Radio Ristorazione.2022-01-0419 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione006 | Il TERZO ingrediente della Ricetta del Successo nella Ristorazione“Il Ristorante del futuro avrà due dipendenti: un uomo e un cane. L'uomo sarà lì per dare da mangiare al cane. Il cane sarà lì per fare in modo che l'umano non tocchi le macchine mentre lavorano.” Questa è una citazione di Lorenzo Ferrari e gli serve per introdurre il terzo ingrediente della ricetta del successo nel campo della Ristorazione.2021-12-2723 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione005 | Il SECONDO ingrediente della Ricetta del Successo nella RistorazionePer DIVENTARE un brand ti serve un’Identità Differenziante, il primo ingrediente della ricetta del successo di RISTORATORETOP. Ma per RIMANERE un brand, e rimanerlo a lungo, ti serve il secondo ingrediente della ricetta del successo. Il nostro Lorenzo Ferrari ne parla in questa puntata di Radio Ristorazione.2021-12-2723 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione004 | Il PRIMO ingrediente della Ricetta del Successo nella RistorazioneCi sono 7 ingredienti che fanno parte della Ricetta del Successo di RISTORATORETOP. 7 ingredienti che, se usati sapientemente, nel modo e nell’ordine giusto, aumentano esponenzialmente le tue possibilità di avere grandi soddisfazioni con il tuo ristorante. In questa puntata di Radio Ristorazione il nostro Lorenzo Ferrari svela e parla del primo.2021-12-2728 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione003 | Tre chiodi sulla bara del ristoratore (e la chiave per aprirla)Ci sono tre chiodi che tutti i ristoratori si auto-piantano sulla propria bara. Se sei sopravvissuto alla terribile metafora, non sei scaramantico e non ti fa paura niente, la terza puntata di Radio Ristorazione è qui per te. E per fornirti la chiave per aprire la bara. A patto che si aprano con delle chiavi. Insomma, ne parliamo con il nostro Lorenzo Ferrari!2021-12-2122 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione002 | Tre cambiamenti che il Ristoratore del 2022 non può ignorare se vuole sopravvivere e prosperareCi sono tre grandi cambiamenti che il Ristoratore del XX secolo non può permettersi di ignorare se vuole sopravvivere e prosperare. Chi li ignora, lo fa a proprio rischio e pericolo. Ne parliamo con il nostro Lorenzo Ferrari.2021-12-2026 minRadio RistorazioneRadio Ristorazione001 | Ecco Radio Ristorazione: cos'è e perché dovresti ascoltarla?Cos'è Radio Ristorazione, perché nasce, con quale filosofia? Ma soprattutto, perché dovresti ascoltare le prossime puntate? Ne parla il nostro Lorenzo Ferrari.2021-12-2018 minSI COMMENTSI COMMENT#18 Saltare nel vuoto! (con Lorenzo Ferrari)Viviamo in un mondo che non si ferma mai, la digitalizzazione ha incredibilmente accelerato tutti i processi della nostra vita. Viviamo in un mondo in cui un social media manager ogni mattina deve fare il centometrista per star dietro a gli algoritmi dei social.Algoritmi che, come le scale di Hogwarts, cambiano in continuazione…Un giorno sei uno studente universitario,il giorno dopo sei su un palco importante come quello di un TEDx,e quello dopo ancora il tuo libro sarà venduto in tutte le librerie…E devi e...2021-11-2420 minSkills in progressSkills in progressLearn by doing con Lorenzo FerrariLorenzo Ferrari, uno degli speaker al JBG - JEMIB Business Game a tema rebranding, è l'ospite di questa seconda puntata in cui parleremo della sua storia, di come ha iniziato la sua carriera sui social, di personal branding e molto altro! Ascoltaci e facci sapere cosa ne pensi sui nostri social 👇 📸 Instagram 💼 LinkedIn2021-11-2112 minPodcast di Job FarmPodcast di Job FarmCome diventare un digital marketer di successo con Lorenzo Ferrari - Co Founder smarTalks e Clever AdvCome si diventa un digital marketer di successo? Ce lo racconta in questo podcast Lorenzo Ferrari - Co Founder SmarTalks e Clever Adv.2021-10-2218 minChiedilo a...Chiedilo a...Come ti racconti sui social? |Lorenzo Ferrari/s02e01Cosa racconti sui social? Questa la domanda da cui Gianluca ed Anna sono partiti. Ed e proprio con quest'interrogativo che torna "Chiedilo a" con una seconda stagione. Questa volta intervistiamo Lorenzo Ferrari, un giovane che ha fatto del personal branding la sua arma vincente e che è riuscito a crearsi una strada nel mondo della comunicazione.Scopriamo insieme come parlare di sé sui social e come farlo in maniera efficace!2021-03-1221 minLights OFFLights OFF2. Da vetrina a trampolino di lancio: Lorenzo Ferrari e il personal branding su LinkedInPersonal branding su LinkedIn? Lorenzo Ferrari vi spiega come (e perchè state sbagliando tutto).2021-01-2518 minSmall Talk With...Small Talk With...Lorenzo Ferrari - SmarTalks - FounderLa sfida crescente del Marketer e del Copywriter è quella di creare e condividere contenuti interessanti e di valore. Come farlo in un mercato saturo come quello dell’online advertising?Ce ne ha parlato Lorenzo Ferrari, fondatore di SmarTalks.2020-12-0120 minLEVANTELEVANTEDIGITAL MARKETING con Lorenzo FerrariAlla scoperta del digital marketing con Lorenzo Ferrari, fondatore di smarTalks, una pagina che analizza le strategie di comunicazione e marketing dei i brand. Qui per voi. LEVANTE.2020-09-281h 06Manipulus PodcastManipulus PodcastAllenamento al femminile. Diretta con Vanessa Ferrari"Allenamento al femminile" con Vanessa Ferrari, laureata in scienze motorie, personal trainer ed allenatrice CrossFit ====================================================== 1️⃣Visita il mio sito http://bit.ly/manipulus_mosca_sito 2️⃣Iscriviti al mio canale Youtube http://bit.ly/manipulus_mosca_youtube 3️⃣Seguimi su Instagram http://bit.ly/manipulus_mosca_ig 4️⃣Iscriviti alla Newsletter https://bit.ly/newsletter_manipulus 5️⃣Segui la mia pagina Facebook http://bit.ly/manipulus_mosca_fb 6️⃣Seguimi su Twitter http://bit.ly/manipulusmosca_twitter2020-05-1058 minPizzeria RiccaPizzeria Ricca04# PIZZERIA RICCA Podcast - Lorenzo Ferrari - Menu Engine04# PIZZERIA RICCA Podcast - Lorenzo Ferrari - Menu Engine by Pizzeria Ricca2018-08-0142 minPizzeria RiccaPizzeria Ricca01# PIZZERIA RICCA Podcast - Lorenzo FerrariSono MARIO MENZIO e ti do il mio benvenuto al primo episodio del Podcast di PIZZERIA RICCA. Questa settimana l’ospite intervistato è Lorenzo Ferrari, autore del libro “Brucia il tuo Menù”, ideatore di RistoratoreTop e MENUENGINE e uno dei massimi esperti di Marketing per la Ristorazione in Italia e nel Mondo. In questa puntata scoprirai: -Perché fare una buona pizza non è sufficiente per differenziarti dalla concorrenza -I passi giusti per trasformare la tua pizzeria in una catena di successo -Come migliorare l’esperienza dei tuoi clienti e la consegna a domicilio e diventare memorabile -I pro e i tanti contro delle piatta...2017-10-1848 min