Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Lorenzo Maggiani

Shows

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningHo saltato qualche allenamento: cosa faccio?A tutti può capitare qualche imprevisto o anche qualche segnale, per dirci “fermati un attimo”. E così non allenarsi per uno, due o più giorni.Ma come ci si deve comportare a riguardo? Se si saltano uno, due, tre, quattro o più sedute? Ve ne parlo in questa puntata.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficial...2025-08-0513 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running7 motivi per cui non è necessario comprare tutta l'attrezzatura top di gammaOggi faccio un po’ l’avvocato del diavolo... Ma la domanda che mi pongo è: ha senso per noi runner spendere una barcata di soldi per il materiale? O magari invece ci sono cose, ugualmente di buona fattura, sulla quali si potrebbe risparmiare, ottenendo gli stessi identici risultati?----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https...2025-07-2917 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl metodo norvegese: cos'è e come funzionaDi recente ho un po’ studicchiato per i cazzi miei il Metodo Norvegese.Benché sia già stato dibattuto anche da altri esperti del settore, vi racconto di cosa si tratti, spiegandone i principi fondanti, provando anche a capire se ha senso per un runner amatore ed eventualmente come applicarlo.Episodio "Steady run: cosa sono e perché integrarle in una preparazione"- Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/steady-run-cosa-sono-e-perche-integrarle-in-una-preparazione--64716398- Spotify: https://open.spotify.com/episode/5EzaCVeRFifSA6wjekDOg2?si=sK4dX6rMSO266CHQ_7QR7A- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/steady-run-cosa-sono-e-perch%C3%A9...2025-07-2218 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie garette estive 2025Il racconto di un paio di podistiche serali estive di questo 2025, la Corri Cerbaia ed il Mini Trail al Tramonto.Corri Cerbaia: https://www.strava.com/activities/14831017314Mini Trail al Tramonto - 9° trofeo Patrizio Lotti: https://www.strava.com/activities/14997294335----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.b...2025-07-1512 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie recensioni: Craft Nordlite TempoRecensione di una scarpa di un brand di cui ho sempre avuto curiosità, ma che non avevo mai provato prima: ovvero, Craft. E, nello specifico, del modello Nordlite Tempo. Che è una scarpa da strada, molto reattiva, pur non avendo piastre o simili.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/sh...2025-07-0809 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningVia degli Dei da principianti: cibo, alloggi, attrezzatura e consigli variIn questa puntata vi parlo ancora una volta della Via degli Dei, ma stavolta affrontando gli aspetti più tecnici ed organizzativi, parlando di attrezzatura, alimentazione, dove dormire, percorso, divisione in tappe ed altri consigli vari.Puntata “La mia Via degli Dei”Spotify: https://open.spotify.com/episode/3lnVvr4y6T0SOYGzadYXLg?si=xUjubz0UTmyTPktel8DgDwApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-mia-via-degli-dei/id1489609207?i=1000713179350Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/la-mia-via-degli-dei--66546318----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In al...2025-07-0124 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Corsa e anatomia umana, di Patrick Milroy e Joe PuleoSi torna a parlare di libri sulla corsa. Stavolta vi racconto di “Corsa e anatomia umana”, scritto da Joe Puleo e Patrick Milroy.Un manuale interessante, con un grosso focus sul potenziamento e sugli esercizi che un runner potrebbe fare per migliorare nella corsa.Link Amazon al libro: https://amzn.to/427r71a----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a422025-06-2413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLa mia Via degli DeiIl racconto della nostra avventura in cammino da Bologna a Firenze, sulla Via degli Dei.Cinque tappe molto intense, che vi racconto in questa puntata.Puntata "Road to Via degli Dei"Spotify: https://open.spotify.com/episode/1d9FYDOIVdkvTYWbjqldh4?si=eMTm6DmFRDqqM2Fncz9COQSpreaker: https://www.spreaker.com/episode/road-to-via-degli-dei--66201011Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/road-to-via-degli-dei/id1489609207?i=1000710025899Storie Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/17944899248991150/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42...2025-06-1729 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningHo fatto l'FKT del Giro della PalmariaFinalmente posso dire di essere entrato ufficialmente tra chi ha segnato il miglior tempo su un tracciato FKT: quello del Giro della Palmaria.Seppur, spoiler, non è che abbia registrato chissà quale crono imbattibile.Vi racconto di questa mia piccola avventura!Puntata “FKT: cosa sono e come funzionano”Spotify: https://open.spotify.com/episode/6NnZ54n37wT2tiIVwAe0OR?si=IzrJ2_8MTqupdxaH4FX9SwSpreaker: https://www.spreaker.com/episode/fkt-cosa-sono-e-come-funzionano--40447380Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/fkt-cosa-sono-e-come-funzionano/id1489609207?i=1000490025849Storie in evidenza su Instagram: https://www.instagram.com/storie...2025-06-1012 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Francesco PuppiChi ascolta costantemente questo podcast, sa che di solito di qui passano perlopiù amatori.Beh, con Francesco Puppi facciamo un cambio piuttosto radicale da questo punto di vista. Non solo a livello di performance, ma parlando di tanti argomenti e sfumature diverse inerenti la corsa.Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=DGqlGAo7J_IDove seguire Francesco:Instagram: https://www.instagram.com/francesco.puppi/Substack: https://substack.com/@francescopuppiYoutube: https://www.youtube.com/@francesco_puppiStrava: https://www.strava.com/pros/11943431----------------------S...2025-06-031h 21Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningRoad to Via degli DeiAggiornamento non strettamente legato alla corsa, ma che comunque ci tenevo a raccontarvi.Dall'1 al 5 giugno, assieme alla mia ragazza, cammineremo lungo la Via degli Dei, da Bologna a Firenze.Vi racconto dell'idea, di un po' di organizzazione e della nostra divisione in tappe.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https...2025-05-2709 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: Chianti Classico Marathon 2025Il racconto di questa Chianti Classico Marathon, mio piccolo obiettivo di questa prima metà di 2025.Post Instagram: https://www.instagram.com/p/DJg22IZsFn8/Storie Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/18503791882063373/Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/14443175064----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a4...2025-05-2018 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningL'allenamento conta più della garaSembrerà un concetto super scontato, ma per fare bene in gara bisogna allenarsi, e questo può essere scontato e banale. Ma non è solo questo. Quest’oggi vorrei mettere il focus sul proprio fare le cose bene in allenamento. Sul lavorare al meglio e testare le attività che poi si faranno in gara.Sostanzialmente c'è un punto fondamentale che a volte si sottovaluta: non si tratta solo di allenarsi, ma di allenarsi bene.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazio...2025-05-1312 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningRoad to Chianti Classico Marathon 2025Aggiornamento personale, in vista di Chianti Classico Marathon, che correrò nella versione più breve, da 22 km.Come ci arrivo e che aspettative ho per questa gara?----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/2025-05-0610 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Davide GrazielliPersonalmente, il sinonimo italiano del termine "coach di ultra trail". Potrebbe già bastare così, ma ci aggiungiamo Western States e le altre gare americane, Destination Unknown, Big Rock e tanto altro.Abbiamo parlato un po' di tutto questo per un'oretta abbonante!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=Uba9JC7zTXIQuesti i riferimenti per seguire Davide e Destination Unknown.Destination Unknown CoachingSito: https://ducoaching.com/Instagram: https://www.instagram.com/ducoaching/Newsletter su Substack: https://ducoaching.substack.com/Davide GrazielliInstagram: https://ww...2025-04-291h 14Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSteady run: cosa sono e perché integrarle in una preparazioneNel mondo della corsa, e soprattutto in quello del trail e dell’ultra l’intensità alla quale si corre è quasi sempre o veloce o molto lento. Specialmente per gli atleti abbastanza evoluti, che quindi non si allenano sempre e solo al ritmo medio, ma che hanno consapevolezza nell’alternare con criterio le diverse intensità.Ma abbastanza di recente ho scoperto che in realtà esisterebbe questa ulteriore gamma di intensità che, se gestita con cura, può portare a significativi miglioramenti nelle prestazioni. Sto parlando del ritmo “steady”. In poche parole, una corsa lenta, ma non poi lentissima.Vi spiego di cosa si tratt...2025-04-2220 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningGuida semplice ai termini tecnici delle scarpe da corsaQuando si parla di scarpe da corsa e/o da trail running e, soprattutto, in ambito recensioni, spesso vengono usati dei termini tecnici per descriverne le caratteristiche.Provo a fare un po' di chiarezza su tutte quante queste parole, a volte all'apparenza più complicate di quanto siano realmente!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale d...2025-04-1519 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningImparare ad annoiarsiMolte volte, soprattutto per chi è agli inizi con la corsa, sento dire che questo sia uno sport noioso. E qualcuno mi chiede consigli in merito: “come rendere la corsa più vivace?” Lo capisco. Ci sta.Ma per quanto questa esigenza sia comprensibile, oggi voglio spostare il focus sul contrario, o quasi. Voglio parlarvi dell’importanza di annoiarsi. Voglio raccontarvi perché imparare a stare con la noia è una competenza fondamentale, non solo per correre meglio, ma anche per migliorare a tutto tondo.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a422025-04-0817 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: Chianti Wine RunIl resoconto del week-end più affollato ed atteso del trail italiano. Perlomeno, del 2025.Anche perché a Radda in Chianti per Chianti Ultra Trail quest’anno c’era davvero tanta tanta gente.Vi racconto dell'ambiente, della mia gara in serale del venerdì e del mio sabato a spasso per sentieri, per vedere quelli forti per davvero e fare assistenza ai miei amici.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBu...2025-04-0124 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningRipetute per le ultra: consigli ed esempiDopo che qualche settimanella fa ho registrato una puntata sulle ripetute in salita, il riscontro è stato mega positivo. E visto che a quanto pare le ripetute bene o male sono un argomento caldo, ho pensato bene di riproporlo sotto un’altra veste. Ovvero, parlando delle ripetute in ottica ultra.Vedremo perché e come integrare le ripetute nel vostro piano di allenamento per le ultra, con un mix di approcci pratici e qualche esempio.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare...2025-03-2522 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningRoad to Chianti Wine RunSi ritorna a mettere un pettorale! Per la prima volta in questo 2025.Anche se in realtà quella che mi aspetta non è esattamente una gara obiettivo.Ad ogni modo, sarò a Radda in Chianti per fare la Chianti Wine Run, che sono 10 km con 400 metri di dislivello.Vi racconto come ci arrivo... E se sarete presenti pure voi a Radda fatemi un saluto!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/pay...2025-03-1811 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome fare il riscaldamento pre garaDa quando ho iniziato ad allenare nei coraggiosi che hanno deciso di fidarsi di me, ho notato, soprattutto per i meno esperti, una domanda ricorrente. Ovvero, “Ma devo fare un riscaldamento prima della gara? E se sì, come?”.Motivo per cui è probabile che in giro ci sia ancora un pizzico di confusione a riguardo. Del resto, spoilero subito, non esiste una regola universale a riguardo. Ma più che altro delle linee guida da seguire.Vediamo quindi come ci si può comportare, sia su strada che su trail!Episodio “Riscaldamento e defaticamento nel running: perché e come farl...2025-03-1117 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere è solo correre (e va bene così)Ogni tanto sento parlare persone che vogliono rendere o, meglio ancora, raccontare la corsa come qualcosa di sempre magnifico, superlativo, magico, epico. Però non è vero. O almeno, non è sempre proprio così. Specialmente per chi corre con costanza, per chi affronta gli allenamenti con regolarità, la realtà è un po’ diversa.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podca...2025-03-0413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningI 12 errori più comuni della corsa in invernoFa freddino. Non devo dirvelo e farvelo scoprire di certo io. Anche se probabilmente sono un pelo in ritardo, visto che con l’inverno ormai stiamo scollinando, con le giornate che si stanno lentamente ma inesorabilmente allungando.Ma in ogni caso, noto lo stesso troppe volte degli errori fatti da chi corre con il freddo. Errori che oggi andrò ad elencare, vedendo di conseguenza anche come invece sarebbe opportuno comportarsi.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una...2025-02-2514 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningGo with the flowEra da una vita che volevo fare una puntata con questo titolo, citando i Queens of the Stone Age: “Go with the flow”, come appunto la loro canzone.Se non sapete di cosa sto parlando, rimediate immediatamente. Cercate su Youtube o Spotify!Ma a parte questo... Che cos’è il flow? Di cosa si tratta? Parliamone!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a422025-02-1113 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Filippo CaonSe devo pensare ad un nome che rappresenti l’impegno in Italia per diffondere un bel modo di vivere la montagna, la corsa ed il trail running, uno dei primi che mi viene in mente è proprio quello di Filippo Caon.Attivo su tanti fronti, dalla scrittura, ai podcast, passando per FKT, documentari ed eventi dal vivo. Nel corso della chiacchierata, abbiamo parlato di questo e ovviamente di corsa!Versione video su Youtube: https://youtu.be/zZdCEb3D9y0Link per seguire Filippo e le sue attività.Instagram: https://www.instagram.com/filippocaon/Linktree: http...2025-01-281h 23Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCrearsi un metodoQualche anno fa, coach Andrea Tarlao di Destination Unknown, che all’epoca mi seguiva, mi ripeteva spesso “Tu potresti fare anche distanze molto più lunghe, perché sei molto metodico”.Quella frase, anche perché detta a più riprese nel corso del tempo, mi colpì. Tant’è che me la ricordo ancora oggi. Sì che non sono passati chissà quanti anni, ma comunque è rimasta lì nella mia zucca… E ogni tanto mi balza nuovamente in testa.Ma che cosa intendo poi con “metodo”...? Qual è il suo ruolo, per così dire.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su P...2025-01-2116 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSono un coach di trail running di secondo livelloFinalmente è successo. Dopo un annetto e spiccioli dal primo corso, che mi aveva fatto diventare allenatore di trail running di primo livello, ho seguito e passato l’esame anche per il secondo, che è una sorta di specializzazione. Ed adesso sono ufficialmente a tutti gli effetti un coach!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: http...2025-01-1413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLorenzo Maria Dell'Uva ci presenta La Corsa Infinita 2.0 e I Run NYLorenzo Maria Dell'Uva, oltre ad amare follemente la corsa e New York, non riesce a stare mai fermo. E produce costantemente contenuti, libri, podcast e quant'altro sulla New York City Marathon.In questa chiacchierata ci racconta della nuova versione del libro "La Corsa Infinita" e della sua costola, "I Run NY".Versione video su Youtube: https://youtu.be/uoZn5LDUMmU?si=_DvGm8VNHUrx534bLink ai libri"La corsa infinita": https://amzn.to/49bYS2Q"I Run NY": https://amzn.to/3xcZw2U"Race Day: la Maratona di New York in immagini"...2024-04-0244 minRunner\'s TalesRunner's TalesGaetano ci racconta il suo Running World Tour, con co-conduzione di Lorenzo MaggianiGaetano Fresa è già passato di qui per parlarci del suo viaggio sulla via Francigena e il suo libro "La birra è vicina". Oggi ci racconta la sua iniziativa del 2023, il Running World Tour che lo porterà a correre gare ufficiali in giro per il mondo, con co-conduzione di Lorenzo Maggiani. Sito di Rete del Dono, per donare: https://www.retedeldono.it/it/search/gaetano%7Cfresa  Sido di Dynamo Camp, per donare: https://www.dynamocamp.org/ Riferimenti di Gaetano  Sito: https://www.dreamandrun.com/  Pagina del Run...2023-04-1458 minRunner\'s TalesRunner's TalesConsigli su come programmare le gare con Lorenzo Maggiani di Da 0 a 42Con l'amico Lorenzo Maggiani di Da 0 a 42 diamo consigli su come approcciare il calendario gare, basato sulle nostre esperienze in modo da avere una visione sia su strada che su trail. Siti utili per cercare le gare: https://www.appnrun.it/ https://www.trailrunning.it/eventi/ https://www.spiritotrail.it/calendario/calendario-gare https://www.trailrunworld.com/trailrunworld https://www.runfast.it/calendario-trail-e-ultra-trail-2022-in-italia/ Riferimenti di Lorenzo: https://da0a42.home.blog/ Se volete supportare questo progetto seguitemi su Instagram all'account https://www.instagram.com/runners.tales, o date 5...2022-07-3042 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Lorenzo Maria Dell'UvaLorenzo Dell'Uva è decisamente una persona eclettica, in grado di intraprendere con successo un sacco di progetti. Ed in questa chiacchierata, tra libri, foto, podcast e quant’alto gli argomenti non ci sono di certo mancati!Tutti i riferimenti di Lorenzo- Sito: https://maratona.nyc/- Instagram: https://www.instagram.com/delluva/ - https://www.instagram.com/la_corsa_infinita/ - https://www.instagram.com/raceday_nyc/- Facebook: https://www.facebook.com/maratona.nyc/- Podcast "Dal Verrazzano a Central Park": https://www.spreaker.com/show/dal-verrazzano-a-central-park - https://pod.link/maratona-newyork2022-06-2154 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: La corsa infinita, di Lorenzo Maria Dell'UvaRieccoci a parlare di libri!Questa volta devo dire fin da subito di non averlo acquistato, ma questo bel librone mi è stato regalato dall’autore stesso, cioè Lorenzo Maria dell’Uva. Grazie Lorenzo!Nonostante questo, come sempre, vi racconterò in modo trasparente di ciò che penso del libro. Non si tratta di una marchetta, tranquilli.Ma visto che non parlo praticamente mai di ciò che non mi piace, potrete già intuire come io lo abbia apprezzato, questo sì.La lettura in questione è “La corsa infinita: Guida completa alla Maratona di New York”. E non potrebbe essere altriment...2022-05-2015 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running12 mezze maratone in un mese in giro per il mondo, con Roberto De LorenzoPer motivi di impegni personali, magari ve ne sarete anche accorti, in questi mesi avevo messo temporaneamente in pausa le interviste. E l’ultima chiacchierata che avevamo fatto su questo podcast era stata con lo stesso ospite di oggi. Che fantasia!Ma c’è un motivo. Infatti, ci aveva anticipato che avrebbe intrapreso da lì a pochi giorni un viaggio per correre 12 mezze maratone nel giro di un mese. Ed oggi siamo qui proprio per tirare le somme di questa particolarissima avventura dell'amico Roberto De Lorenzo (aka “Running out of countries”)!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch...2022-04-2636 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Roberto De Lorenzo (Running out of countries)Roberto De Lorenzo è un simpaticissimo runner toscano che da qualche tempo, approfittando anche del suo lavoro, ha deciso lanciare un ambizioso progetto: correre in tutti i paesi del mondo!Il nome di questa iniziativa, “Running out of countries”, la dice lunga sulle sue intenzioni. Ma non c'è solo la corsa: grazie alle sue capacità ed alla sua innata curiosità, è in grado di unire corsa e cultura, raccontando aneddoti, luoghi e curiosità di tutte le sue corse in giro per il globo.Versione video su Youtube: https://youtu.be/RjMxP4tVFGMQuesti sono tutti i riferimenti dove trova...2022-02-2255 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl miglior completo invernale da running per rapporto qualità/prezzo dal DecathlonQualche settimana fa ho fatto una diretta con l’amico Giuseppe Del Gaudio di Runner’s Tales, ospite sul suo canale Instagram, dove abbiamo parlato di come vestirsi in inverno o comunque con il freddo.In questa chiacchierata siamo stati abbastanza dettagliati su tutti i vari capi da poter indossare in varie condizioni di temperatura.Questo mi ha ispirato per l’episodio di oggi. Ovvero, provare ad andare sul sito del Decathlon e vedere di comprare un kit completo da running per affrontare il freddo e l’inverno senza spendere una cifra folle.Infatti, devo dire che...2021-11-2611 minHappy TipsHappy TipsE35 Continuare a correre con il freddo. Con Lorenzo MaggianiTorna Lorenzo Maggiani a darci dei consigli preziosi per continuare a correre anche quando le temperature si irrigidiscono! Episodio introduttivo sulla corsa: https://open.spotify.com/episode/5O6YrEpYXNVhjKZsnUs2Wv?si=Ue61JImWT2-FRdBSPm3PwgSostieni Happy Tips: https://www.patreon.com/happytipsPagina Instagram: https://www.instagram.com/happy_tips_podcast/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/HappyTipsPodcastDa 0 a 42, il podcast sul running di Lorenzo Maggiani : https://open.spotify.com/show/6By21IOTebtEUVXWl7S5y1?si=54d7e625fd454cac2021-11-0713 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere più lenti per andare più velociSì, lo so cos’avete pensato leggendo il titolo di questa puntata: “Lorenzo, sei fissato con la corsa lenta!”.Beh, avete ragione! Ma ho i miei buoni motivi... E ve li esporrò nei prossimi minuti!Episodio "Come calcolare i ritmi da tenere durante la corsa": https://open.spotify.com/episode/7aKSC6Xo6kzVdfz8FOw8jg?si=dLNpBrOjRhyqvw0fqLUYpQ&dl_branch=1&nd=1https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-calcolare-ritmi-da-tenere-durante-corsa----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazion...2021-10-1518 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningExtra Running - Condividere le esperienze fa bene - Diego Regina e Lorenzo MaggianiUn episodio specialissimo, realizzato in co-conduzione con l'amico Diego Regina.Non parleremo di corsa, o perlomeno, non sarà decisamente l'argomento principale di questa chiacchierata. Tuttavia, è stato un esperimento, dove abbiamo divagato su tanti argomenti: podcast, musica, lavoro, ecc...So benissimo che qualcuno storcerà il naso, sapendo che questo dovrebbe essere un podcast sul running. Ma per questa volta mi sono divertito a fare uno strappo alla regola.Credo che comunque per i fan più accaniti ci potranno essere lo stesso delle gustose e simpatiche chicche, sempre ammesso che abbiate il coraggio di arrivare al termine di ques...2021-07-111h 28Diego Regina il podcastDiego Regina il podcastCondividere le esperienze fa bene - Diego Regina e Lorenzo MaggianiUna piacevole puntata con il grande Lorenzo Maggiani di "da 0 a 42" con l'intento di non parlare dei nostri podcast. Non sappiamo se ci siamo riusciti, ma sappiamo che ci è piaciuta. Parliamo di noi, di comunicazione, di vita e di altre cose che servono a noi e forse anche a voi.Qui il podcast di Lorenzo: https://www.spreaker.com/show/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running-corsaGRAZIE LORENZO!!!I MITICI CHE SONO ARRIVATI IN FONDO! Claudio Pittarello, George Caldarescu, Paolo Rèndina, Calogero Augusta, Francesco Siviero, Matteo Bombelli e Giuseppe Del Gaudio, Michele D'alisa2021-07-111h 33Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Massimo MinelliI fan più accaniti probabilmente si ricorderanno già dell’ospite di quest’oggi, Massimo Minelli. Infatti, ero stato io a mia volta ospite nel suo podcast, Bridge9Studio.Un podcast principalmente a tema musicale, dove io ho fatto l’intruso. Ma questo anche perché abbiamo alcune passioni in comune: il podcast, la musica e la corsa. Ed allora, eccoci qui, per andare anche un po’ off-topic, come spesso accade in queste chiacchierate.Podcast “Conversazioni sotto il ponte”: https://www.bridge9studio.it/category/podcast/Sito: https://www.bridge9studio.it/YouTube: https://www.youtube.com/c/Bridge9Studio...2021-06-011h 01Conversazioni sotto il ponteConversazioni sotto il ponteB9S042 - Da0a42 - Corsa, musica, podcast - Lorenzo MaggianiCONVERSAZIONI SOTTO IL PONTE - il podcast del Bridge9Studio Raccogliamo insieme storie, consigli e opinioni di persone il cui percorso di vita è fortemente influenzato dalla musica. Telegram https://www.bridge9studio.it/telegram Scrivimi https://www.bridge9studio.it/scrivimi Tutti i contatti https://www.bridge9studio.it/contatti =============================== 00:00:00 Sigla 00:01:27 Presentazione 00:03:51 Lorenzo il musicista... 00:05:18 Corsa con cuffie o senza 00:06:44 Perchè fare un podcast? 00:08:54 Programmazione nella corsa e nei podcast ...2021-04-211h 17Runner\'s TalesRunner's TalesEpisodio 1 - Chiacchierata con Lorenzo MaggianiLorenzo Maggiani è la voce dietro al podcast "Da 0 a 42". Lo trovate su https://da0a42.home.blog/  Con lui è nata una bella collaborazione che ci ha visto partecipare reciprocamente ai nostri progetti. Ho deciso di partire con la nostra chiacchierata sia per ringraziarlo del supporto che mi ha dato nell'avviare il podcast, sia perché anche su Instagram la prima diretta è stata con lui. In questa puntata parleremo di 3 temi principali: L'ennesimo tentativo di impresa di Kilian Jornet di Dicembre Come tentare di pianificare il 2021 per quanto riguarda la corsa Festeggiamo le 100 puntate del p...2021-03-151h 01Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere per dimagrireInizio settembre, così come inizio anno solare, è un periodo classico per dire la frase "Adesso inizio a correre, così dimagrisco un po'".Purtroppo è un luogo comune che per dimagrire con la corsa sia sufficiente “mettere un piede davanti all’altro”, aspettandosi risultati immediati. Mi dispiace, ma non è così semplice.Ovviamente, dimagrire attraverso la corsa è più che fattibile. Anzi, può avere un effetto duraturo nel tempo. A patto che chiaramente si sia costanti. Ma si deve essere costanti nel correre così come seguire una dieta. E’ esattamente la stessa cosa. Con la differenza che correre è anche divertente!Consigli per d...2020-09-1113 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Il guardiano della collina dei ciliegi, di Franco FaggianiLink Amazon: https://amzn.to/2EKNX7SRomanzo su Shizo Kanakuri.Storia che forse già conoscerete. Io la conoscevo, ma non nel dettaglio. Va detto che in questo romanzo, come ammette lo stesso autore, molte delle vicende sono state inventate di sana pianta e ci sono svariate discrepanze tra la storia vera e quella raccontata nelle pagine di questo libro.Tuttavia, la storia di base resta quella vera.Il romanzo è più incentrato sulla vita di Shizo, piuttosto che sulla corsa. Ma sicuramente la corsa e nel suo caso la maratona olimpica hanno rappresentato uno sno...2020-09-0812 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningFKT: cosa sono e come funzionanoUn argomento un po’ meno da tapascioni rispetto al solito. Ma sapere che cosa sono gli FKT è comunque cultura generale del running. Anzi, per molti ultrarunner in giro per il mondo questo è davvero un culto vero e proprio.Ma cosa sono gli FTK, ovvero Fastest Known Time? Andiamo a spiegarlo!Sito: https://fastestknowntime.comLive: https://fastestknowntime.com/trackingPagina di segnalazione: https://fastestknowntime.com/verificationPuntata di Buckled: https://www.buckled.it/e018-tranlagorai-classic-fkt-run/Sito Translagorai Classic FKT Run: https://unghierottemaniaperte.comPagina Facebook Translagorai: https://www.facebook.com/Tran...2020-09-0413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningExtra Running - Sostieni anche tu questo podcast con PatreonOggi vi presento il canale Patreon di "Da 0 a 42".Link per aderire: https://www.patreon.com/da0a42Sito di Patreon: https://www.patreon.comApp di PatreonAndroid: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.patreon.android&hl=itiOS: https://apps.apple.com/us/app/patreon/id1044456188Cos’è Patreon.Patreon è una piattaforma di crowdfunding, ovvero di sostegno popolare, che prevede una donazione mensile. Così che sia la community a finanziare il progetto.Perché ho scelto Patreon?E’ la piattaforma che più si confà al...2020-09-0118 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome calcolare i ritmi da tenere durante la corsaParlo spesso di correre lentamente, suggerendovi di farlo molto spesso.E ho anche fatto una puntata per impostare i vostri allenamenti basandovi sulla frequenza cardiaca.Di fatto questa può essere considerata una puntata integrativa di quella.Link: https://gopod.me/da0a42-067Però, soprattutto se si è all’inizio, è probabile che non si sia in possesso di uno sportwatch di grande qualità (a volte non lo si ha neppure lo sportwatch) e ancor meno la fascia cardio.Oggi capiamo perché è bene avere dei ritmi diversi e perché è giusto conoscere i ritmi da tenere....2020-08-2815 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLo sballo del corridorePerché tutti noi, una volta iniziato a correre con un minimo di costanza, non riusciamo a smettere?Perché durante il lockdown, nel periodo senza poter correre, smaniavamo dalla voglia di correre?Ok, sicuramente “ci piace correre”. Ci dà soddisfazione. Ci fa stare bene. Ci sfoghiamo ed è un modo per ottenere il benessere psico-fisico.È per molti la sensazione non è semplicemente di benessere ma di vera e propria euforia.C'è una spiegazione scientifica. Che ci dice come probabilmente noi runner siamo drogati e dipendenti. Dipendenti dalla corsa stessa e dalle sostanze che il nostro corpo rilascia durante l'attività...2020-08-2510 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningStretching e corsa: come comportarsiLo stretching è sempre molto chiacchierato, ma anche sottovalutato, pure dal sottoscritto. Ma è molto importante.Per mancanza di tempo e di voglia lo stretching viene molto spesso trascurato da chi pratica attività sportiva.In realtà lo stretching è molto importante e rappresenta una parte fondamentale dell’allenamento, dal momento che concorre a migliorare il benessere personale e la prestazione atletica.Canali YouTube per lo YogaLa Scimmia Yoga: https://www.youtube.com/user/LaScimmiaYogaEliana Dell'Anna: https://www.youtube.com/channel/UCiI__PI_WDq-nZ040dL3SWwPlaylist "30 giorni di Yoga": https://www.youtube.com/wat...2020-08-2116 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Ultra, di Folco Terzani e Michele GragliaUltra, un romanzo biografico, ma molto scorrevole, ben scritto.Link Amazon: https://amzn.to/3iNYE9gIntervista su Buckled: https://www.buckled.it/e011-michele-graglia/Folco Terzani, figlio del più famoso giornalista e scrittore Tiziano Terzani, che ha seguito fin da bambino nei suoi spostamenti in giro per il mondo.Scrittore, documentarista, ma anche appassionato di running.Michele Graglia, il protagonista del libro. Attualmente, uno degli ultra runner più forti al mondo. E nell’elite assoluta tra gli italiani.Ma Michele non è sempre stato un runner.Infatti, lui era un mo...2020-08-1812 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere, ispirati da "Quel pollo di Icaro"Quel pollo di Icaro. Come volare alto senza bruciarsi le ali. Di Seth Godin.Link Amazon: https://amzn.to/2CUKbIgPuntata su libri, ma diversa dal solito.Un mash-up tra una lettura che sto facendo, non a tema corsa, applicandola però al running.Il libro è “Quel pollo di Icaro. Come volare alto senza bruciarsi le ali.” di Seth Godin.Leggerò alcuni pezzi del libro e li andrò ad interpretare, adattandoli al come vedo e vivo io il running.GrintaDefinizione: “Questa capacità di opporre resistenza - come farebbe un granello di...2020-08-1416 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningPrendersi una pausa dalla corsaIn questi ultimi giorni, in concomitanza con il caldo, ho deciso di diminuire un po’ gli sforzi profusi nella corsa. Sia in termini di km che di qualità degli allenamenti.I giorni di riposo, anche all’interno di cicli di allenamento pesanti, sono importantissimi.Ma in questo caso sto parlando proprio di uno stacco completo o parziale dal running.Non perché non mi piaccia correre, ma perché sento un bisogno ogni tanto di farlo.Ovviamente, con questa puntata non vi sto invitando a fare anche voi una pausa: se vi va di correre, fatelo...2020-08-1112 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCapisci di essere un runner quando...Quando è stato il momento in cui ti sei detto "Forse sono un runner!".Ecco una bella lista di quando potresti realizzare di essere davvero un amante della corsa!Questo è il link al post sul profilo Instagram del Festival del Podcasting: https://www.instagram.com/p/CDAYondBdao/?igshid=tarqjircpl24Se volete vedermi sul palco del Festival, cliccateci sopra e metteteci un cuoricino.Grazie per il sostegno!Account Instagram del Festival del Podcasting: https://www.instagram.com/festivaldelpodcasting/Pagina dei podcast emergenti: http://emergenti.festivaldelpodcasting.it/----------------------Seguimi!Canale Te...2020-08-0714 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningExtra running - Il perché di questo podcast: passato, presente e futuroPuntata in cui non si parla di running, se non in modo laterale.Questo podcast è nato per semplice egoismo, per imparare a parlare meglio.In una nicchia dove avessi conoscenze, esperienze quotidiane, ma senza troppa concorrenza.Un punto di vista diverso dai soliti che si trovano in giro. Meno formativo, ma più colloquiale.All’inizio non ero costante nella pubblicazione. Andavo abbastanza a caso.Poi ho scoperto che mi divertivo e che c’era qualcuno interessato.E ho cercato allora di essere più “professionale”.Ma oltre a quello, ho scoperto che ci foss...2020-08-0417 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome allenarsi con la frequenza cardiacaApprofondisco un argomento già toccato nel Q&A, rispondendo al quesito di Romualdo e di Emanuela.Come calcolare la Frequenza Cardiaca Massima1) 220 - Età2) 208 - 0,75 x Età. La FC Max teorica si ottiene sottraendo a 208 il 75% della propria età.3) Ce ne sono anche altre: Formula di Cerretelli, Formula di Mellerowicz. Se volete divertirvi, cercatele su Google.4) Strumenti clinici: test massimale, sul tapis roulant e test da sforzo, su cicloergometro. Questi test da laboratorio vengono svolti solitamente sotto la supervisione di un cardiologo o di un fisiologo sportivo.5) Test sul campo: è forse il più adatto...2020-07-3123 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningEsclusività nell'atletica: uno sfogo dopo una piccola esperienza personaleUna puntata poco edificante, in cui non insegnerò molto.Ma questo podcast è nato come una sorta di diario. E in ogni diario capitano anche le pagine dove ci si incazza. Anche se nello specifico più che arrabbiatura, parlerei di fastidio.In ogni caso, mi scuso in anticipo. I minuti che seguiranno saranno più che altro uno sfogo, indirizzato ad una persona, ma anche delle situazioni che nell’atletica e nello sport secondo me non vanno bene.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/2020-07-2815 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningL'idratazione nella corsaIdratarsi durante la corsa è importante ed ora che c’è caldo lo è a maggior ragione.Perché è importante bere quando si correDurante la corsa si verifica un aumento della temperatura corporea che viene dissipato mediante la sudorazione e questo espone i corridori a un rischio di disidratazione.Si riducono le prestazioni, ma non solo. Infatti, perdere durante l'attività l'1% del proprio peso in acqua provoca una diminuzione del 10% delle proprie capacità fisiche!Questo si ripercuote sull'organismo: affaticamento, aumento della frequenza cardiaca, crampi, traumi muscolari e perdita di energia. Tutta roba che porta ad un deterioramento delle pre...2020-07-2412 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningTV e running: The Barkley MarathonsLo avevo promesso nel Q&A e così ho rimediato il prima possibile.Vi racconto del docu-film sulla Barkey Marathons: una corsa folle!Segnalato da Sirio Negri di Capre Bipedi.Sito: https://caprebipedi.wordpress.comPodcast: https://gopod.me/caprebipediWhere Dreams Go To Die (documentario su YouTube): https://youtu.be/NDZdsqbcGTUSegnalato da George: https://www.instagram.com/wanna.be.a.ultra.runner/Titolo completo: The Barkley Marathons: The Race That Eats Its Young.Racconta l’avventura del 2012 di questa corsa incredibile, con delle regole tutte sue. Anc...2020-07-2112 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningElogio della corsa lentaA volte chi corre piano viene guardato male. O forse è egli stesso a vergognarsi perché sorpassato da tutti.Ma la verità è che la corsa lenta è fondamentale. Sia per migliorare, ma secondo me anche per stare bene e per vivere al meglio il running. Ed è un discorso che vale sia per i principianti che per i più esperti.Quando non riesco a correre al mattino, spesso corro al tardo pomeriggio e faccio un paio di percorsi circolari.Troppo spesso trovo dei novizi che corrono pochi minuti velocemente e poi scoppiano. Non voglio giudicare e non so la loro...2020-07-1710 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome gestire i km settimanali: quantità o qualità?E’ meglio fare tanti km lenti o pochi, ma di qualità? O un mix delle due cose?Come ripartire i km di qualità nel corso della settimana?Insomma, come distribuire e ripartire il chilometraggio settimanale?Sono domande comuni a tutti i runner. Ed oggi provo a fare chiarezza.Gestire il chilometraggio non significa prendere chilometri e distribuirli a casaccio nel calendario, ma di modellare le uscite giornaliere tenendo conto di allenamenti lunghi, recuperi e lavori di qualità.Partirei da un principio, valido soprattutto per le lunghe distanze, ma assolutamente attuabile anche per chi v...2020-07-1413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCosa mi ha insegnato (e mi sta insegnando) la corsaL’ho già detto in altre puntate, correndo mi sono reso conto che questo sport è in molti casi una metafora della vita.E la corsa, così come la vita, mi ha regalato emozioni di vario genere, alti e anche bassi.Ci sono obiettivi prefissati, una strada da percorrere per raggiungerli, a volte semplice altre meno, a volte ci sono dei compagni di viaggio. Ed infine c’è il raggiungimento del traguardo.Correre mi ha insegnato e tutt’ora mi sta insegnando molte cose, che mi stanno facendo crescere e migliorare, molto più come persona, che come atleta, a dirla tutta...2020-07-1011 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere in spiaggia: pro, contro e qualche consiglio per la sabbiaAltra puntata dal sapore estivo, per chi può permettersi di correre sulla spiaggia, vuoi perché abita al mare o perché sta trascorrendo o trascorrerà lì le proprie vacanze.Lo stereotipo del runner da spiaggia, tolto quello diventato infelicemente famoso perché placcato durante il lockdown, fa venire in mente un sogno fatato.Ma la realtà a volte è diversa dall’immaginazione.Correre sulla sabbia non è facile: è un’attività benefica ed energizzante, ma ci sono alcuni aspetti da considerare prima di lanciarsi a piedi nudi sul bagnasciuga.Dal punto di vista tecnico, infatti, correre sulla spiaggia è un’attività che deve essere pra...2020-07-0710 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorsa e vacanzeLa vacanza può essere anche un’occasione per staccare la spina completamente, anche dallo sport.Ma c’è chi invece vuole il contrario, perché lo sport fa parte dell’aspetto ludico e vacanziero.Due macro categorie:1- chi va in vacanza e vuole trovare luoghi per correre, così anche da esplorare posti nuovi.2- chi cerca dei pacchetti vacanza omni-comprensivi o addirittura dei camp di allenamento.Partiamo dai primi, i meno “talebani” riguardo il running.Selezionate il vostro luogo di soggiorno. Poi pensate a dove andare a correre.Correre in vacanza può essere un bel m...2020-07-0314 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningQ&A #1 - Il primo esperimento in cui rispondo alle vostre domandeOggi vado ad inaugurare il primo Q&A di Da 0 a 42.Se volete che questo non sia il primo ed ultimo Q&A del podcast, mandatemi anche voi le vostre domande. Possono essere sulla corsa, ma anche no. Sbizzarritevi!Scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani. Oppure via mail o sui social.1) Matteo: "Mai pensato ad andare oltre la 42? E se sì, che distanza ti piacerebbe provare e con quale corsa?E altra domanda che non c’entra nulla mai pensato ad una puntata chiacchierata? Con un amico o qualcuno in cui chiacchieri del più...2020-06-3019 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningGare virtuali: cosa sono, pro, contro e pensieri sparsiCosa sono le gare virtuali?Gare di qualsiasi distanza (5, 10, mezze, maratone, ultra) che ci troviamo a fare se vogliamo gareggiare in questo 2020, per via della gare cancellate, spostate, rinviate per le ben note vicende Covid-19. Alcune gratis, alcune a pagamento. Di queste a pagamento alcune con scopi benefici o comunque una buona parte di quanto in si pagava di iscrizione andare poi in beneficenza.A volte ci sono format diversi. Non solo la distanza secca, ma ad esempio, come il Passatore, che si potevano sostenere i runner, “versando” il proprio contributo.O a squadre. O un dete...2020-06-2621 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningQuando cambiare le scarpe da corsaOggi voglio provare a rispondere ad una delle domande esistenziali dei runner: “quando sostituire le scarpe da corsa?”.Però prima di dare le indicazioni specifiche sul come fare, vorrei spiegare il perché sia importante.Al di là dell’aspetto estetico, la sostituzione delle scarpe da corsa è importante per problemi che potrebbero derivarne legati alla salute del piede, delle articolazioni e della colonna vertebrale.Infatti, dopo un po’ di tempo l'intersuola e la suola delle scarpe da running iniziano a cedere, compromettendo l’integrità della scarpa. Una scarpa troppo usurata potrebbe causare lesioni all’arco plantare e ad altre parti...2020-06-2310 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: Firenze Marathon 2019Questa è la puntata della vergogna, ma anche dell’onore. Della sofferenza, ma anche della soddisfazione. Una puntata nella quale metto a nudo una mia esperienza anche imbarazzante, dove spero che possiate anche divertirvi. La mia esperienza alla Firenze Marathon 2019.Chi mi ha scoperto ascoltando una puntata di Runlovers di circa un mesetto fa, sa di cosa sto parlando. Per gli altri, anticipo solo che il modo di dire inglese “shit happens” non potrebbe essere più azzeccato.Questo podcast è per me un diario. E nei diari c’è sempre qualche episodio che merita attenzione. Questa è una pagina se vogliamo agro...2020-06-1915 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCorrere con il caldo: 12 consigli per l'estateCintura-Marsupio Salomon Pulse Belt: https://amzn.to/3hG4VmOBorraccia Salomon Soft Flask 500: https://amzn.to/2V4beae----------------------Sta arrivando l’estate e con essa il caldo.Oggi vorrei fare una bella listona con una dozzina di consigli sul come affrontare le vostre corse, adesso che il termometro sta salendo.Alcuni potrebbero sembrarvi banali, soprattutto se siete dei runner esperti, che hanno già affrontato più di una estate correndo, ma a volte è meglio non dare nulla per scontato.Abituatevi gradualmenteDate al vostro corpo il tempo di abituarsi alle...2020-06-1615 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome gestisco la mia rotazione delle scarpe da runningOggi voglio parlare di scarpe da running. Un argomento sempre molto caldo per gli amanti della corsa. Visto che siamo tornati a correre, siamo anche tornati a consumare scarpe.E poi sono un amante delle scarpe. Si dice che siano le donne quelle in fissa con le scarpe... Ma io faccio decisamente eccezione e ho tantissime paia di scarpe, anche non da running. E ho approfittato della scusa della corsa per allargare via via la mia collezione.All'inizio basta anche un solo paio di scarpe, ma il mio consiglio, se avete intenzione di fare un po’ più sul...2020-06-1211 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Born to run, di Christopher McDougallLink Amazon: https://amzn.to/2CjjOetA metà tra il romanzo ed il documentario/reportage, con la corsa a fare da filo conduttore.“Born to run, Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa più estrema che il mondo abbia mai visto” di Christopher McDougall è forse il libro a tema running che più mi ha colpito ed affascinato.Prima di partire con la recensione, due parole velocissime sull’autore: Christopher McDougall.Giornalista con un occhio di riguardo allo sport. Ha scritto, tra gli altri, per il New York Times, Runner’s World, Men's Journal...2020-06-0912 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningTV e running: Kilian Jornet, Path to EverestDopo avervi raccontato qualche puntata fa di We need lungs, voglio proseguire con questo filone, raccontandovi di un altro film/documentario che ho visto “Kilian Jornet, Path to Everest”.In verità la corsa non è la protagonista principale di questo film. L’argomento è più l’alpinismo estremo. Seppur Kilian sia decisamente famoso per le sue qualità di runner di endurance.Infatti, per gli amanti della corsa, Kilian Jornet non dovrebbe aver bisogno di presentazioni: è uno dei fondisti di corsa in montagna più forti di tutti i tempi, se non il più forte in assoluto. Ha vinto per 6 volte le Skyrunn...2020-06-0507 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningOvertraining: cos'è, come riconoscere e come evitare il sovrallenamentoQualche settimana fa un’ascoltatrice, Anna, mi ha scritto su Telegram, chiedendomi di spiegare ed approfondire l’argomento overtraining, anche detto più semplicemente sovrallenamento.Le ho dato una risposta veloce, ma avevo promesso di andare più in profondità in una puntata specifica, ed eccoci qua.Se anche voi volete farmi delle domande o suggerirmi degli argomenti, scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani.Prima di partire con l’argomento, ci tengo a sottolineare che non sono un allenatore e quanto dirò sarà più che altro frutto della mia esperienza personale, non perché mi sia mai capitato, ma più per qu...2020-06-0210 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSemi di chia ed Iskiate: gli alimenti naturali degli ultra runnerLeggendo il libro Born to run, scritto da Christopher McDougall e sul quale farò in futuro una puntata, ho scoperto l'esistenza dell'Iskiate. Un drink energetico naturale. Per la cronaca, avevo già anticipato in parte l'argomento sul canale Telegram, con foto annesse. Quindi, se volete scoprire in anticipo alcuni argomenti trattati e vedere le foto, iscrivetevi al canale. Link: https://t.me/da0a42Questa bevanda in origine era bevuta solo dai Tarahumara, una popolazione messicana di super corridori. Se ne parla approfonditamente nel libro di cui sopra e vi racconterò tutto su di loro.Dopo che que...2020-05-2908 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome trovare la motivazione per correre da soliLa situazione attuale, non entro troppo nei dettagli dei vari decreti, ci impone una corsa solitaria. Ma, anche se così non fosse, se vogliamo essere sicuri di correre in tutta sicurezza, mi sento di consigliare caldamente questa soluzione.Ma non tutti sono dei runner principalmente solitari, come il sottoscritto.Personalmente, apprezzo molto il running solitario perché posso concentrarmi su me stesso e sull’allenamento che sto facendo. Ed in generale, lo trovo un esercizio rigenerante e rilassante per il mio spirito. Una sorta di meditazione in movimento.Però c’è chi correva quasi esclusivamente in compagnia. Ma ora...2020-05-2609 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome correre la prima ora di filaObiettivo per chi inizia spesso è correre per 60 minuti.Come fare?Dipende ovviamente dalla condizione fisica, dallo stato di forma e da 1000 altri fattori.In ogni caso è necessario avere pazienza e fare le cose per gradi. Ci sono passato anche io. L'importante è non partire a bomba.Per chi inizia da zeroPrima di partire vi consiglio la visita medica. Poi un paio di scarpe da running e potete iniziare. Link alla puntata sul come scegliere le scarpe: https://gopod.me/da0a42-013All'inizio è meglio alternare corsa e camminata per un po'. Su inte...2020-05-2212 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningYoga e running: il mio primo approccioDurante il periodo di quarantena, non potendo correre in modo decente, per pura curiosità ho iniziato a fare qualche esercizio di yoga.Per me la corsa è spesso un momento rigenerante sia fisicamente che mentalmente, quasi di meditazione. E forse, mancandomi, inconsciamente ho provato a sostituirlo con lo yoga.Ho usato gli esercizi proposti nell’app Nike Training Club, testando un po’ di sequenze di livello facile.Solitamente, mi allenavo per 40-50 minuti potenziando il corpo, il core, le gambe e così via e, al termine, provavo a fare una ventina di minuti di yoga.Ovviame...2020-05-1911 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: Guarda Firenze 2019Come fatto in precedenza per la mia Mezza Maratona di Vienna, voglio raccontarvi, ad un anno di distanza, di un’altra gara alla quale ho preso parte: la Guarda Firenze 2019.Pur essendo una gara da poco più di 10km, devo dire che è vero il fatto che ogni gara ti regala qualcosa. E questa non ha fatto eccezione.Approfittando dell’ospitalità e dell’assistenza di quella santa donna della mia ragazza, che ha casa a Firenze, ho deciso di partecipare a questa competizione, organizzata dallo stesso gruppo della Firenze Marathon, per vedere se, 4 settimane dopo la mezza maratona...2020-05-1508 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running7 siti sul running da seguireE’ utile informarsi anche sulla corsa. Sul mondo del quale facciamo parte e del movimento.A maggior ragione in un periodo dove le notizie sono importanti, circa le possibilità di allenamento e le gare, spostate o peggio, annullate.Ma informarsi serve anche per capire meglio dove ci troviamo, scoprire personaggi, gare, tipologie di allenamento, materiali e tante curiosità, circa questo mondo. La corsa, è sempre stato considerato uno sport “semplice”, ma in verità ci sono tante cose da poter scoprire.Correre.it - https://www.correre.itVersione digitale dell’omologo cartaceo. Ovviamente, la versione digitale pro...2020-05-1210 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningIl mio pensiero sui "nuovi" runnerQuesta riapertura per la corsa dopo il lockdown forzato per il Covid-19 sta spingendo alcune persone al running.E non mi riferisco a chi correva costantemente già prima del blocco. Ma in questi giorni sembrano essere non pochi i novizi della corsa o comunque coloro che riabbracciano questa disciplina dopo lungo tempo.Se si è un po’, tra virgolette, del mestiere, si è in grado di riconoscere quasi ad una prima occhiata queste persone: non hanno l’abbigliamento e le scarpe da corsa, spesso corrono troppo coperte e mediamente non hanno uno stile di corsa impeccabile.Ho anche notato che alc...2020-05-0811 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningPlog: la mia prima settimana di corsa post-lockdownSe non lo aveste ancora capito, mi piace usare questo podcast come base per sperimentare un po', voglio inaugurare l'ennesimo format differente. Portate pazienza, ma per me questo è anche un laboratorio di crescita personale.Dato che esistono i blog e che gli Youtuber fanno i vlog, io ho deciso di iniziare a fare un plog. Non so se questo termine esista o meno, ma insomma, userò questo mio neologismo per parlarvi delle mie esperienze “live” o quasi, anche in futuro.E visto che questo podcast per me è anche una sorta di diario e che in Liguria abbiamo avuto il via...2020-05-0510 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningExtra running - I podcast che preferiscoInauguro un nuovo filone di puntate, dove parlerò un po’ più di me, senza essere legato alla corsa. Una sorta di approfondimento sul Lorenzo Maggiani come persona, per i più curiosi. E non parlerò di running, ma di fatti miei. Lo dico subito, così se non ve ne frega niente siete liberissimi di skippare la puntata in allegria. Non mi offendo di certo!Dato che ho già fatto ben due puntate sui podcast a tema corsa (link: https://gopod.me/da0a42-008 e https://gopod.me/da0a42-034), ho pensato che poteva essere interessante parlare anche degli al...2020-05-0112 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome ricominciare a correre dopo la pausa Covid-19Finalmente sembra che si possa tornare a correre.Certo, con alcune limitazioni. E di gare per ora non se ne parla.Ma intanto possiamo ricominciare ad uscire senza essere costretti a fare i criceti in giardino.Ed allora come affrontare questa ripartenza dopo la pausa Coronavirus?Siamo stati fermi praticamente due mesi (ovviamente, parlo per chi non aveva a disposizione un tapis roulant o un giardino o comunque un luogo dove potersi allenare in sicurezza) e quindi ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione per ripartire nel migliore dei modi.Chi è riuscito a...2020-04-2817 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningTV e running: We need lungs - I Pirenei di corsaUna nuova serie, stavolta su tutto ciò che si può trovare in tv sulla corsa: film, documentari, serie tv, ecc.Parto da un docu-film abbastanza sconosciuto: We need lungs.Lo faccio per due motivi: perché il protagonista dell’impresa è un italiano: Sebastiano Arlotta Tarino e perché è stata un’attività a fin di bene. Infatti, l’iniziativa è stata messa in pratica per far conoscere e per raccogliere fondi circa la Fibrosi Cistica. Ecco il perché del titolo “We need lungs”, che tradotto in italiano vorrebbe dire “Abbiamo bisogno di polmoni”.L’impresa consiste nell’attraversare di corsa i Pirenei, da costa a...2020-04-2408 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLe mie gare: Vienna City Marathon 2019 - Mezza maratonaSecondo episodio del filone delle mie gare. Però vado a ripescare una mia vecchia gara, corsa esattamente un anno fa: la mia prima mezza maratona, alla Vienna City Marathon 2019.Non era la prima volta che raggiungevo i 21km, lo avevo già fatto in allenamento, ma lo era per la prima volta in gare ufficiali.Questo è stato il primo grande obiettivo che io ed i miei amici ci siamo dati, quando molti mesi prima avevamo deciso di iniziare a fare sul serio con la corsa.L’idea era quella di abbinare un viaggio di 4-5 giorni ad una m...2020-04-2116 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningNike Training Club, Freeletics e le altre app per gli allenamenti fai da teLa quarantena ha fatto scoprire a molti di noi l’allenamento a corpo libero da fare in casa. Ne ho parlato già in altre puntate.Core stability e potenziamento: https://gopod.me/da0a42-026Migliorare la tecnica di corsa stando a casa: https://gopod.me/da0a42-031Perché è importante continuare a mantenersi in forma anche in quarantena: https://gopod.me/da0a42-032Come curare l'alimentazione (e la nutrizione) durante la pausa Covid-19: https://gopod.me/da0a42-033C’è chi però che, invece di seguire i vari coach e preparatori on-line, preferisc...2020-04-1711 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningI 7 tipi di runner da quarantenaVorrei fare una puntata distensiva, dove scherzare un po’ su questa clausura prolungata, che ha evidenziato alcune tipologie di runner, che si sono evidenziate durante queste ultime settimane.Ovviamente adesso esagererò un po’, stereotipando le varie tipologie di corridori da salotto. Non prendetevela: sto scherzando… E poi anch’io mi ritrovo alla grande in almeno uno o due di questi profili!Il fortunelloAbita in aperta campagna o ha un ampio giardino. Così può continuare a correre in tranquillità. Sta attirando l’invidia di tutti i runner impossibilitati a correre, quando posta i suoi allenamenti outdoor su Strava.2020-04-1406 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Corri. Dall'inferno a Central Park, di Roberto Di SanteLink Amazon per l'acquisto del libro: https://amzn.to/3xynp1pEssere obbligati a stare in casa può avere i suoi lati positivi. Ad esempio, possiamo leggere di più. Ed allora oggi vi racconto di un libro che ho finito di leggere in questa quarantena.Chi è Roberto Di Sante.È un giornalista, ha lavorato per Il Messaggero, ma anche un runner. E in questo libro ha unito la sua capacità di scrittura alla sua vita ed alla passione per la corsa. Infatti, parole sue, il romanzo è autobiografico all'80%.Recentemente è uscito un suo altro libro, intitolato Tre, ch...2020-04-1008 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningI podcast sul running che preferisco - AggiornamentoUna delle cose che si possono fare anche stando chiusi in casa è ascoltare un podcast.So che alcuni di voi mi ascoltano mentre corrono (o mi ascoltavano, ma va beh. Torneremo a correre all’aperto). Ma anche tra le mura domestiche è possibile e piacevole ascoltare podcast. C’è chi può farlo mentre lava i piatti, mentre sbriga le faccende, chi mentre lavora in smart working, chi mentre si fa la doccia e così via. Il bello del podcast è che non prevedendo la parte visiva, occupa solo il senso dell’udito e quindi ben si presta all’ascolto in svariate occasioni.Ave...2020-04-0710 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome curare l'alimentazione (e la nutrizione) durante la pausa Covid-19Ho registrato già parecchie puntate sul come comportarsi in questo periodo di quarantena dovuto al Coronavirus.Spero e credo che questa sarà una delle ultime volte che ne parlerò, perché mi auguro che questa reclusione possa finire al più presto e poi perché fondamentalmente ho finito le idee!Oggi vorrei parlare della paura di molti di noi. Quella di ingrassare durante la pausa forzata e di come gestire al meglio l’aspetto nutritivo.Premetto che ovviamente non sono un esperto del settore. Ma piuttosto vorrei fare alcune riflessioni e far notare alcuni aspetti, che non sono strettam...2020-04-0413 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningPerché è importante continuare a mantenersi in forma anche in quarantenaHo già fatto alcune puntate su Coronavirus e cosa fare in questo periodo di quarantena.Però credo sia giusto approfondire l’argomento, parlando del perché sia giusto non mollare del tutto e continuare ad allenarsi anche a casa.Link puntata "Core stability e potenziamento": https://gopod.me/da0a42-026Link puntata "Migliorare la tecnica di corsa stando a casa": https://gopod.me/da0a42-031Perché mi rendo bene conto che non è semplice restare motivati in questi giorni di reclusione, anche perché quasi tutti gli obiettivi (gare) sono stati cancellati o spostati di qualche...2020-04-0209 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningMigliorare la tecnica di corsa stando a casaDato che siamo obbligati a stare in casa, può essere l'occasione buona per migliorare la propria tecnica di corsa.Di seguito i link dei video citati.Esco a correre: https://youtu.be/uu2gOcQNfOsPersonal Running Coach: https://youtu.be/YM2p0-Nz6PoPlaylist RunLovers: https://www.youtube.com/playlist?list=PLvk9ccxIF_mwPzKQkDIhHrq-bXyoGHgUyUna buona tecnica di corsa ci farà fare meno fatica, perché sarà più economica in termini di spreco energetico. In sostanza, vuol dire poter fare più km e pure più velocemente.Oltre ad evitare fastidi e piccoli infortu...2020-03-3107 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningSalutiamoci quando corriamo!Un appello, soprattutto rivolto ai runner delle mie parti. Salutiamoci!Non serve fermarsi, ovviamente. Ma scambiamoci un cenno. Siamo tutti sulla stessa barca, sia per la fatica, che per la passione che ci mettiamo. Specialmente chi corre ad orari improbabili. Siamo in pochi a farlo. E allora salutiamoci!Qua non accade quasi mai: perché?Lo fanno tutti coloro che sono accomunati da una passione. Tipo i motociclisti. Perché non dovremmo farlo noi?Quando capita è un piacere. È un momento di condivisione.E anche in gara, mi è capitato di provare alcune volte a fare una b...2020-03-2707 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome gestire questa pausa forzata dalla corsa e come ripartireOrmai penso sia chiaro a tutti che non si deve andare a correre. E ho anche iniziato, per quanto poco possa interessarvi e possa contare, a smettere di seguire le persone che pubblicano i propri allenamenti outdoor su Strava.Ma come gestire questa pausa forzata?Non fatevi prendere dallo sconforto.Fate cross training indoor, esercizi per migliorare la tecnica di corsa, potenziamento e core stability (puntata sull' argomento: https://gopod.me/da0a42-026).C'è chi può fare cyclette, bici sui rulli o tapis roulant, ma potete anche fare yoga, per esempio.O inventatevi qu...2020-03-2410 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningLibri sul running: Due ore, di Ed CaesarLink Amazon per l'acquisto del libro: https://amzn.to/2YQM7ZlNon conoscevo Ed Caesar, l’autore di questo libro. E non credo neanche che avrei comprato questo libro di mia sponte, che mi è stato regalato per Natale da un amico. Però alla fine la lettura è stata piuttosto interessante.Due note al volo su Ed Caesar, che credo sia sconosciuto ai più: è un giornalista, anche piuttosto giovane, che scrive su New Yorker, Wired, The Independent e molti altri. Non si occupa principalmente di sport, del quale comunque evidentemente scrive: oltre alla maratona è appassionato di tennis. Ma i suoi art...2020-03-2011 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningZenzero e curcuma: due alimenti utili per chi correDue alimenti ottimi per il recupero fisico: curcuma e zenzero.Quando si corre, soprattutto per lunghe distanze o ad un ritmo veloce, con allenamenti intensi, il corpo ed i muscoli è come se fossero in uno stato di infiammazione. Dolori muscolari o alle articolazioni.E si può aiutare il corpo con prodotti naturali.Zenzero e curcuma sono due spezie che utilizzo abbastanza spesso. Ho anche iniziato a prendere una tisana con echinacea, zenzero e curcuma. L'echinacea aiuta a rafforzare le difese immunitarie.Zenzero: antinfiammatorio naturale e digestivo. Facilita il recupero muscolare. Preso in giuste qu...2020-03-1707 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCore stability e potenziamentoEsercizi di core stability: https://www.youtube.com/watch?v=booMpofLa4EI miei esercizi:7 minutes workout: https://www.youtube.com/watch?v=FKJstVC2mF4Esercizi Gambe e Glutei: https://www.youtube.com/watch?v=JmIfN7iG48cEsercizi di potenziamento per il corpo, che ogni runner dovrebbe svolgere e che sono tornati di moda ora che con il Coronavirus siamo un po’ costretti a casa, come alternativa alla corsa. In verità non sono un’alternativa, ma una integrazione.Sono utili sempre, abbastanza indistintamente dalla distanza che si vuole percorrere. Anche se sono media...2020-03-1311 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCoronavirus e running: piccoli consigli di buon senso e due belle iniziativeE’ un argomento che non avrei voluto toccare, ma purtroppo è entrato di prepotenza nella nostra vita.Non sono assolutamente un esperto in materia, ma mi sento comunque in dovere di fare una puntata per ricordare alcune cose, dato che ho letto suo social tanta confusione e tante volte la domanda "con questa ordinanza si può andare a correre?"Innanzitutto, in queste situazioni, è seguire le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e dal Governo in generale. Ma soprattutto avere responsabilità delle proprie azioni, usare senso civico, cervello, e soprattutto il buon senso.Come per la “Guida galattica per gli...2020-03-1112 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running"Ma chi te lo fa fare?!" e i suoi fratelliPuntata "Perché mi piace andare a correre al mattino": https://gopod.me/da0a42-015Ogni tanto mi capita di ricevere domande del tipo: “Ma perché fai uno sport tanto faticoso?”“Ma come fai ad alzarti presto per andare a correre?”, “Che voglia che hai!”.Oppure: “Come fai a correre con questo tempo?”, questo chiaramente quando piove o quando fa parecchio freddo. Ma anche: “Quanti km che fai! Sei un eroe!”.Ovviamente no, non sono un eroe. E non faccio neppure così tanti km, se paragonato a molti altri, più forti di me e che questi km li fanno p...2020-03-0610 minDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningCome impostare un calendario gare e allenamentiLink ai due modelli Google Fogli citati in puntata.Versione 1: http://bit.ly/da0a42_allenamenti_v1Versione 2: http://bit.ly/da0a42_allenamenti_v2----------------------Qual è il vostro obiettivo di quest’anno? La prima maratona? Migliorare il vostro personale sui 42km? Correre una mezza? Fare una 10km? Non importa quale sia l’obiettivo, ma è necessario averlo ben chiaro in mente quando si progetta un calendario gare.Il calendario serve per avere un maggiore controllo sulle gare e sulla loro relativa preparazione, permettendoci così di organizzare con anticipo tutti i vari allenamenti. Dato ch...2020-03-0312 min