podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lorenzo Scaraggi
Shows
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Monte Sant'Angelo: la fine di un viaggio appassionante
Con questo 19º e ultimo episodio, si conclude un viaggio straordinario che ha attraversato l’anima del Gargano. Un percorso di oltre 2000 chilometri, raccontando le storie di 18 paesi e dando voce a 140 ospiti, che hanno condiviso le loro vite, tradizioni e leggende. Un viaggio che ha avuto inizio tra le sacre pietre di Monte Sant'Angelo, culla di storia e spiritualità, e che oggi si conclude proprio lì, dove tutto è cominciato.Lorenzo Scaraggi ci riporta tra i venti e le voci di un Gargano che non è solo una terra, ma un mondo in cammino, una sinfonia di culture intrecciate nei borghi, nelle piazze...
2024-09-18
1h 12
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Isole Tremiti: vita da isolani
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta alle Isole Tremiti, un arcipelago affascinante e ricco di storia, situato al largo della costa del Gargano. Le Tremiti, con le loro grotte nascoste, il mare cristallino e un centro storico pieno di leggende, sono un luogo magico dove la natura selvaggia incontra la cultura millenaria. L'episodio si apre con l'emozionante arrivo di Lorenzo a San Domino, una delle isole principali, dove incontra Loredana Carducci. Loredana vive sull'isola tutto l'anno e ci racconta della sua passione per l'apicoltura, descrivendo il microclima unico delle Tremiti che rende il miele locale particolarmente...
2024-09-17
1h 11
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Manfredonia: dai tesori di Siponto al sogno di Re Manfredi
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta a Manfredonia, una città affacciata sul mare del Gargano, ricca di storia, cultura e tradizioni. Fondata da Re Manfredi, Manfredonia è un luogo dove le leggende medievali si intrecciano con la vita moderna, e ogni angolo racconta una storia. Lorenzo inizia l'episodio con Vittorio Tricarico, un appassionato del territorio, che ci introduce alla figura di Re Manfredi e alla fondazione della città, svelandoci i miti e le storie che hanno plasmato Manfredonia. Raffaele Frattarolo, dell'associazione Daunia Tur, ci accompagna alla scoperta delle meraviglie naturali e storiche della zona. Maria Grazia Muscatiello ci...
2024-09-17
1h 09
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Apricena: tra storia e pietra
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta ad Apricena, una cittadina ricca di storia e cultura, situata ai margini del Gargano. Apricena è famosa per la sua pietra pregiata, che non solo ha definito l'architettura locale, ma è stata utilizzata in importanti monumenti in tutta Italia. Durante l'episodio, Lorenzo ci fa conoscere diversi protagonisti locali che raccontano la loro esperienza e il legame con questa terra. Incontriamo Tonino Del Campo, un talentuoso scultore che ci parla del suono speciale della pietra di Apricena, usata per creare opere d'arte che riflettono l'identità del luogo. Martino Nazario Specchio, storico del luogo, ci...
2024-09-17
1h 03
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
San Marco in Lamis: tra libri, briganti e pellegrini
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta a San Marco in Lamis, un paese che sorge tra storie di briganti, pellegrini e cultura letteraria. Accompagnato dalla co-conduttrice Laura Pirro, Lorenzo ci guida attraverso le tradizioni locali e i racconti che hanno reso unico questo luogo, intrecciando le voci della comunità con il fascino dei paesaggi circostanti. L'episodio inizia con la musica di Angelo Ciavarella, che ci accoglie con le note del mandolino, creando l'atmosfera perfetta per esplorare San Marco in Lamis. Laura Pirro, oltre a co-condurre l'episodio, ci parla del "Sentiero dell'Anima", un parco artistico e poetico d...
2024-08-11
1h 19
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
San Giovanni Rotondo: tra carsismo e spiritualità
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci conduce in un viaggio alla scoperta di una San Giovanni Rotondo diversa, lontana dall'immagine tradizionale legata esclusivamente alla spiritualità di Padre Pio. Lorenzo ci guida attraverso storie e tradizioni che svelano un volto inedito di questo luogo, ricco di cultura, natura e storia locale. L'episodio si apre con le note della chitarra battente di Pio Gravina, che ci introduce alla tradizione musicale locale e ci parla del Museo dell'Arte e delle Tradizioni Popolari “Michele Capuano”, un luogo dedicato alla preservazione e alla celebrazione delle tradizioni culturali del Gargano, inclusa la musica popol...
2024-08-11
1h 19
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Carpino: nel paese dei cantori
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta nel cuore di Carpino, un luogo intriso di tradizioni antiche, storie di pastori e cantori, e una cultura che affonda le sue radici nella terra e nel cielo. Carpino è un paese dove la musica dei cantori, il suono dei telai e il sapore unico della fava locale si intrecciano per raccontare un territorio autentico e affascinante. Lorenzo ci introduce ai Cantori di Carpino, con Nicola Gentile e Rosa Menoni, che condividono la loro musica e raccontano la storia di questo patrimonio culturale immateriale. Maria Antonietta Di Viesti ci parla della f...
2024-08-11
1h 11
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Rignano Garganico: nel paese più piccolo del Gargano
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di Rignano Garganico, il paese più piccolo del Gargano, ma ricco di storia, cultura e tradizioni. Tra le stradine di questo borgo, Lorenzo esplora il tema del "prendersi cura" e ci svela i tesori nascosti di un territorio che affonda le sue radici nella preistoria. L'episodio si apre con la musica di Salvatore Villani, che ci introduce alle tradizioni musicali del Gargano. Enzo Pazienza, guida locale, ci accompagna in un viaggio nelle profondità della Grotta Paglicci, un sito archeologico straordinario con pitture parietali risalenti al Paleolitico. Alessio Pontrelli ci...
2024-08-11
1h 09
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Mattinata: il paese cangiante
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta a Mattinata, un luogo ricco di storia e che proprio grazie alle mille storie vissute sembra essere da sempre un luogo cangiante. L'episodio si apre con Antonio Latino che descrive la villa romana di Agnuli, una residenza nobiliare del tardo antico. Antonio ci guida attraverso i numerosi reperti archeologici di Mattinata, che raccontano la ricca storia di questa piana situata tra Monte Saraceno e Monte Sacro. La sua narrazione dipinge un quadro vivido della vita quotidiana in epoca romana e medievale, evidenziando l'importanza di Mattinata come crocevia di culture e...
2024-08-11
1h 19
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Serracapriola: transumanze e passaggi di tempo
Serracapriola è un borgo dove il tempo sembra scorrere con un ritmo tutto suo, tra leggende affascinanti e antiche tradizioni. In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci guida alla scoperta di questo luogo magico con il suo camper, il Vostok100K. Maria Chiara Castriota, presidente della Pro Loco, ci racconta della vita culturale di Serracapriola, dalle tradizioni legate alla transumanza fino alla ricchezza del centro storico e dei suoi eventi. Il poeta Elio Potente ci delizia con una poesia in dialetto locale, mentre l'architetto Michele Caccavone ci narra la storia di Serracapriola, dalle sue origini neolitiche fino ai tempi m...
2024-08-03
1h 11
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Peschici: tra verde, azzurro e bianco
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi fa tappa a Peschici con il suo camper, il Vostok100K, per esplorare questo pittoresco borgo sul mare. Domenico Cilenti, chef di Peschici, ci parla della tradizione culinaria locale e del pesce fresco nelle ricette tipiche. Michele Maiorano, musicista e direttore della banda di Ischitella, ci racconta del suo libro, in cui ha musicato alcune leggende per i bambini. Angelo Piemontese, storico locale, svela aneddoti e curiosità sulla storia del borgo e delle sue tradizioni. Giuseppino Marino condivide i segreti dei trabucchi, le antiche macchine da pesca. Salvatore Martella, ex sommergibilista, racconta l...
2024-08-03
1h 20
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
San Nicandro Garganico: dai tesori della storia alla ricchezza della tradizione
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di San Nicandro Garganico, un affascinante borgo del Gargano. Matteo Vocale, narratore del territorio, ci parla delle tradizioni locali e dell'importanza del patrimonio naturale. Ci racconta della Dolina Pozzatina, una delle doline carsiche più grandi d'Europa, una meraviglia geologica unica. Nazario Bizzarri, esperto di arte locale, ci guida alla scoperta della chiesa medievale di Santa Maria di Devia e dei suoi affreschi unici, come il Cristo Pantocratore, spiegando la loro importanza storica e artistica. Grazia Casavecchia, membro della comunità ebraica, racconta la storia della conversione collettiva negli anni '3...
2024-07-23
1h 12
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Rodi Garganico: tra il mare e i giardini di agrumi
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di Rodi Garganico, un luogo affascinante che cambia volto tra estate e inverno. Lorenzo ci racconta della vivacità estiva e della tranquillità invernale, svelando un paese che non va mai realmente in letargo. Lucio Milone, operatore turistico, ci spiega come la comunità locale mantenga viva Rodi anche nei mesi più tranquilli grazie a numerose associazioni culturali e attività. Giulio Giovannelli, fotografo e uomo di mare, condivide la sua esperienza di vita a Rodi, descrivendo la bellezza naturale e i cambiamenti stagionali del mare. Racconta delle sue origini dalmate e del...
2024-07-23
1h 12
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Cagnano Varano: il borgo che rinasce
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di Cagnano Varano. Tra tradizione e modernità, esploriamo la cultura locale grazie agli interventi di ospiti speciali. Salvatore Curatolo e Rosario Nido, che hanno scelto fermamente di vivere nel centro storico nonostante le difficoltà, discutono della conservazione del centro. Orazio Cottin dell'associazione iLake parla delle iniziative sostenibili legate al lago di Varano e delle attività di kayak. Tonino Donataccio, anziano pescatore, condivide la sua esperienza di vita sul lago. Massimo Cipriani, pastore, descrive la produzione tradizionale di formaggi. Sara Scirocco della Proloco ci racconta le bellezze del territorio e l...
2024-07-23
1h 11
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Lesina: una terra di mezzo
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi si ferma a Lesina con il suo camper, il Vostok100K, per esplorare una laguna che unisce acque dolci e salate. Lello Del Buono, abitante adottivo, ci racconta la sua esperienza unica in questa terra di mezzo. Il sindaco Primiano Di Mauro condivide la storia e le tradizioni locali, mentre Giacomo Bitondi del centro visite ci parla della sostenibilità e della biodiversità della laguna. Nino Giovanditto, produttore di mozzarelle di bufala, svela i segreti della sua arte casearia. Primiano Augelli ci porta alla scoperta delle radici storiche e dialettali di Lesina, e Er...
2024-07-23
1h 05
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Ischitella: un viaggio nel cuore silenzioso del Gargano
Ischitella, un borgo incantato del Gargano, ci accoglie in questo nuovo episodio di Gargano Capitale. A bordo del suo camper Vostok100K, Lorenzo Scaraggi ci porta a scoprire le storie e le tradizioni di questo affascinante paese. Lina e Nunzia, cantatrici di Ischitella, aprono l'episodio con i canti popolari che hanno tramandato di generazione in generazione. Maria Dionisio, presidente della Pro Loco, ci racconta della vita culturale di Ischitella, parlando degli eventi culturali e del centro storico. Jessica Pizzarelli, guida turistica appassionata, ci accompagna in un viaggio tra le bellezze del territorio, illustrando luoghi storici e naturali con passione e...
2024-07-23
1h 22
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Vieste: la simbiosi tra terra e mare
Per questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi si ferma con il suo camper, il Vostok100K, a Vieste, dove il mare sussurra storie antiche e moderne. Matteo Silvestri ci svela i segreti dei Trabucchi, le antiche macchine da pesca che sembrano ragni sull'acqua. Giorgio Olivieri, guida turistica, narra il profondo legame di Vieste con il mare e le sue leggende. Francesco Simone ci introduce al Museo Malacologico, scrigno di conchiglie provenienti da tutto il mondo. Michele Abatantuono, detto Tarzan, racconta le sue avventure marine e la sua missione ecologica. Infine, Francesca Partisan ci parla del Collateral Maris Festival e...
2024-07-23
1h 02
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Vico del Gargano: dal cuore della storia alle voci della fede
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di Vico del Gargano. Tra tradizione e modernità, esploriamo la cultura locale grazie agli interventi di ospiti speciali. Michele Totaro, giovane vaccaro, racconta la sua vita con le vacche Podoliche e la tradizione della transumanza. Porzia Pinto, vicesindaca, ci introduce al patrimonio storico e architettonico di Vico. Francesco Pupillo, storico locale, ci parla del centro storico e della storia di Vico del Gargano. Mimmo Di Noia parla della tradizione gastronomica della "Paposcia", un prodotto tipico di Vico. Sabrina Pupillo, tecnologa alimentare, discute dell'olio d'oliva garganico e delle tecniche d...
2024-07-23
1h 06
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Monte San'Angelo. La partenza
“Gargano Capitale” parte da Monte Sant'Angelo, capitale pugliese della cultura 2024, esplorando il profondo legame tra il sacro e il profano. Federico Scalabrino e Biagio De Nittis del gruppo Rione Junno ci accolgono con la musica popolare. Giovanna Rinaldi ci racconta la tradizione del pane a Monte Sant'Angelo e la creazione di un'icona di San Michele realizzata con la pasta del pane. Pasquale Piemontese, artigiano locale, parla della sua passione per i pennacchi che un tempo i pellegrini portavano durante il pellegrinaggio a Monte. Giuseppe Palumbo, guida turistica, ci porta nella grotta di San Michele, luogo di pellegrinaggio medievale. Rosa Palomba, asse...
2024-07-23
1h 34
PRISCIO - Un podcast 100% pugliese
CAMPER E VIDEOCAMERA - LORENZO SCARAGGI A PRISCIO PODCAST
In questa entusiasmante puntata di Priscio Podcast, ci immergiamo nella vita avventurosa di Lorenzo Scaraggi, giornalista, fotografo, videomaker e viaggiatore instancabile. Lorenzo ci porta in un viaggio attraverso le sue esperienze, dalla carriera iniziata come fotoreporter in zone di conflitto fino ai viaggi in camper attraverso l'Europa. Parliamo della sua passione per raccontare storie che sfidano i confini, la sua visione della vita e il suo impegno nel condividere le realtà sociali invisibili. Unisciti a noi in questa chiacchierata a 360 gradi sulla vita, le sfide e le ispirazioni di uno dei narratori più affascinanti del nostro tempo.
2024-01-04
51 min
PRISCIO - Un podcast 100% pugliese
CAMPER E VIDEOCAMERA - LORENZO SCARAGGI A PRISCIO PODCAST
In questa entusiasmante puntata di Priscio Podcast, ci immergiamo nella vita avventurosa di Lorenzo Scaraggi, giornalista, fotografo, videomaker e viaggiatore instancabile. Lorenzo ci porta in un viaggio attraverso le sue esperienze, dalla carriera iniziata come fotoreporter in zone di conflitto fino ai viaggi in camper attraverso l'Europa. Parliamo della sua passione per raccontare storie che sfidano i confini, la sua visione della vita e il suo impegno nel condividere le realtà sociali invisibili. Unisciti a noi in questa chiacchierata a 360 gradi sulla vita, le sfide e le ispirazioni di uno dei narratori più affascinanti del nostro tempo.
2024-01-04
51 min