podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Casarotti
Shows
A come Aprile
A come Aprile di mercoledì 09/04/2025
Nella puntata di A come Aprile del 9 aprile 2025, a cura di Massimo Alberti: Ospite lo storico Luca Casarotti, per parlare delle guerre di ieri e quelle di oggi. La voce della partigiana Inge Rasmussen, insegnante e instancabile animatrice dell’Anpi. Per la musica del periodo della guerra a cura di Marcello Lorrai, “Ho un sassolino nella scarpa”.
2025-04-09
22 min
Gli Speciali
S01E48 Il Nemico. Viaggio tra vecchi e nuovi fascismi-6-Intervista a Luca Casarotti
2024-12-11
1h 16
Sveja
#434 Caos sanità, rifiuti in Emilia, sì all'autopsia su Dal Corso e altre storie di Roma
La rassegna di oggi, venerdì 29 dicembre, è a cura di Marica FantauzziSul Messaggero un articolo sulla crisi dei pronto soccorso a Roma e nel Lazio e sulle 47 ambulanze ferme davanti agli ospedali per mancanza di letti. Dopo l'ennesimo incendio a Malagrotta le tonnellate di rifiuti saranno spostate verso altri impianti del Lazio e in Emilia Romagna.Su Fanpage il Report di Legambiente sulle conseguenze dei cambiamenti climatici nelle città d'Italia: Roma vince il bollino rosso. Su Pop Off quotidiano una segnalazione sul rapporto tra lavoro smart e qualità dell...
2023-12-29
22 min
Radio Giap Rebelde
Ufo 78– Concerto non-identificato
Questo melologoè stato eseguito al Teatro Monte Baldo di Brentonico (TN) il 24 marzo 2023. Wu Ming 1 ha letto i capitoli 2 e 3 del Primo movimento di Ufo 78 – la visione collettiva di Incontri ravvicinati del terzo tipo seguita da una camminata notturna per le vie di Torino – mentre Luca Casarotti lavorava ditastiere, elettronica e ingegneria sonora. Trattasi di composizione spontanea, senza partiture di sorta ma con chiare premesse teoriche, messe giù nellapresentazione scritta da Luca Casarotti. Ufo 78– Concerto non-identificato è una produzione Mελóλογος. Grazie a tutte le compagne e i compagni del circolo ARCI di Brentonico per l’organizzazione della serata. Grazi...
2023-05-24
39 min
Gli Speciali
Speciale Liberazione - 25 aprile 2023
In occasione della Liberazione, il 25 aprile 2023 abbiamo trasmesso uno speciale con interviste a Rosa Mordenti, Ilenia Rossini, Luca Casarotti e Carlo Greppi. Buona resistenza a tuttə!
2023-05-03
1h 22
Giorno del ricordo
Tomaso Montanari
Il Rettore Tomaso Montanari ringrazia Luca Casarotti e passa la parola a Filippo Focardi, professore dell’Università di Padova.
2023-04-09
01 min
Giorno del ricordo
Luca Casarotti
Intervento di Luca Casarotti giurista dell’Università di Pavia, responsabile e presidente di una sezione dell’ANPI di Pavia.
2023-04-08
38 min
Giorno del ricordo
Tomaso Montanari
Il Rettore Tomaso Montanari ringrazia Marta Verginella e passa la parola a Luca Casarotti.
2023-04-07
01 min
Radio Giap Rebelde
Nicoletta Bourbaki presenta La morte, la fanciulla e l'orco rosso– Bologna
Venerdì 4 novembre 2022 il gruppo di lavoroNicoletta Bourbaki– nelle persone di Luca Casarotti e Benedetta Pierfederici – ha presentato alla libreria Modo Infoshop di Bologna il libroLa morte, la fanciulla e l’orco rosso. Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana(Alegre, 2022). Chi ha manipolato, e come, e quando, la storia dell'uccisione della delatrice repubblichina Giuseppina Ghersi? Quel cheè certo è l'obiettivo: farne una storiaccia morbosa, in bilico tra horror e porno. Una storia che vorrebbe dire qualcosa sui partigiani, mentre dice molto di più sui fascisti che l'hanno inventata. A introdurre l’evento e dialogare con NB c’era
2022-11-07
1h 22
Radio Giap Rebelde
La Q Di Podqast - Seconda puntata:«Questioni di metodo»
Dopo la prima puntata intitolata«Magia», dove a conversare con WM1 c'era Mariano Tomatis (scrittore, mago, storico e critico dell'illusionismo), ecco la seconda, «Questioni di metodo», con Luca Casarotti, musicista e critico musicale, oltreché giurista e in quella veste coordinatore del Legal Team della Wu Ming Foundation. Nelle cinque puntate di quest'audioserie Wu Ming 1, autore di La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni: come le fantasie di complotto difendono il sistema (Edizioni Alegre, Roma 2021), sviluppa i temi del suo nuovo libro confrontandosi con interlocutori e interlocutrici, persone citate nel libro stesso, la cui influenza e il cui aiuto...
2021-04-21
33 min
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO Puntata 122
Puntata del 7 febbraio 2021 | Radiohead in Jazz | Playlist | Brad Mehldau. Paranoid Android | Julia Hulsmann Trio. All I need | Luca Aquino Lunaria + Maria Pia De Vito. No Surprises | Koiné Sound Collective. Pyramid Song | Gabriele Boggio Ferraris. Fog | Caterina Comeglio & Luca Casarotti. Daydreaming | Donati/Coppari Ensemble. A wolf at the door | AP Big Band. Jigsaw falling into place | AP Big Band. Weird Fishes | Rick Simpson. How to disappear completely | Paolo Angeli. Knives out | Brad Mehldau. Exit Music for a Film| Altre Informazioni
2021-02-07
00 min
Radio Giap Rebelde
La macchina del vento - Radical Improv Live in Catania (WM1, Cusa, Puglisi, 31/08/2019
Session di improvvisazione radicale svoltasu a Catania il 31 agosto scorso, nell’ambito della rassegna «Stralunata». La rassegnaè curata dal musicistaFrancesco Cusa– uno dei più inventivi batteristi d’Europa – insieme all’associazione Gammazita e a Lunaria Edizioni. Quella sera, in piazza Federico di Svevia, Wu Ming 1 ha letto brani de«La macchina del vento» accompagnato da due storici ed eccelsi sodali: lo stesso Cusa e il pianista e polistrumentistaFabrizio Puglisi, per l’occasione impegnato a tastiere e synth analogico. La collaborazione tra WM1 e Cusa dura da ben quindici anni, essendo iniziata ai tempi di«New Thing» ...
2019-10-03
54 min
Radio Giap Rebelde
Intervista a Luca Casarotti del gruppo di lavoro Nicoletta Bourbaki - Radio Onda Rossa
«Le dita nella presa», trasmissione di approfondimento tecnologico a cura del collettivoAvANa, in onda su Radio Onda Rossa, Roma. Puntata del 23 settembre 2018. Nuovo ciclo sull'attendibilità dell'informazione in rete. In questa puntata, focus su Wikipedia con Luca Casarotti delcollettivo Nicoletta Bourbaki. I limiti dell'"enciclopedia libera", ilmetododi indagine storiografica che Nicoletta utilizza, esempi dei metodi che i revisionisti usano per presentare una lettura distorta della storia su Wikipedia.
2018-09-25
44 min
Radio Giap Rebelde
Cinque volte Turi Vaccaro - Live in Pavia, 4 febbraio 2018
La migliore esecuzione so far del reading No Tav Cinque volte Turi Vaccaro, tratto dal libro di Wu Ming 1Un viaggio che non promettiamo breve. Venticinque anni di lotte No Tav, con quest’ultimo alla voce recitante e Luca Casarotti alle tastiere. Live allo Spaziomusica di Pavia, 4 febbraio 2018.
2018-09-23
40 min
Radio Giap Rebelde
Quattro volte Turi Vaccaro! Live in Pavia
Quattro volte perché l'esecuzione pavese (Palazzo Broletto, 10 marzo 2017) è stata più breve. Wu Ming 1 - voce Luca Casarotti - tasti bianchi e neri Il concerto per voce e tastiere consiste in un’unica lunga suite, suddivisa in cinque movimenti; questi ultimi corrispondono ad altrettanti passaggi del libro che vedono protagonista Turi Vaccaro. La musica diCinque volte Turi Vaccarosi basa sul concetto di«improvvisazione formale» o «composizione istantanea», due espressioni all’apparenza quasi antifrastiche che in pratica vogliono dire questo: nulla di ciò che Luca suona è preparato, non c’è una sola nota scritta; ma l’ambizione è di dare alle melodi...
2017-04-06
33 min
Radio Giap Rebelde
Cinque volte Turi Vaccaro! Live a Rho, 12 gennaio 2017
Cinque volte Turi Vaccaroè il reading/concerto ideato e portato in tournée da Wu Ming 1 (voce) eLuca Casarotti(tastiere).È stato eseguito quattro volte: al Barrio Campagnola di Bergamo il 16 dicembre 2016, al centro sociale SOS Fornace di Rho il 12 gennaio 2017, al Teatro del Lido di Ostia il 3 marzo 2017 e a Palazzo Broletto, Pavia, il 10 marzo 2017. Questa è la registrazione della serata a Rho. N.B. Dopo una stringa di presentazioni e assemblee in centri sociali poco riscaldati, WM1 era quasi completamente senza voce. Ha dovuto tirar fuori qualcosa usando il diaframma.You want it darker? Il...
2017-04-06
45 min
Libri, incontri e progetti
Un viaggio che non promettiamo breve- Wu Ming 1
"Un viaggio che non promettiamo breve: 25 anni di lotta No Tav"" è il nuovo libro di Wu Ming 1, uscito a fine Ottobre per Einaudi. Il racconto della lotta in Valsusa ripercorre la storia della valle, a partire dalle rivendicazioni sindacali di fine Ottocento, in modo da dare profondità e contesto storico alla resistenza contro le grandi opere. Dopo la presentazione, anteprima del reading/concerto "Cinque volte Turi Vaccaro (Gesti profetici No Tav)" con Wu Ming 1 - voce e Luca Casarotti - tasti bianchi e neri.
2016-12-16
2h 37
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Cvasi Ming - Zó bòt!!! Live in Pavia, 21 ottobre 2014
Zó bòt!!! è il progetto di improvvisazione radicale musiche/testo basato su L'Armata dei Sonnambuli e portato avanti dalla band Cvasi Ming, formata da: Wu Ming 1 alla voce Francesco Cusa alla batteria e Vincenzo Vasi al basso e theremin. La collaborazione di WM1 con Vasi e Cusa è ormai di lunga data. Questa è la registrazione completa del reading/concerto magnetico tenutosi allo Spaziomusica di Pavia la sera del 21 ottobre scorso. È un’unica suite di un’ora e sedici minuti. Nell’ultima parte della serata si è unito a noi un altro musicista (e giapster), Luca Casarotti alla tastiera. Dopo un prolo...
2014-10-26
00 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Vivere senza slot. WM1 presenta il libro a Bologna
WM1 presenta il libro del <a href="http://www.senzaslot.it">collettivo Senza Slot</a> a Modo Infoshop, Bologna, 12 aprile 2014. Nell'audio completo (<a href="http://youtu.be/PTDPnMYm80o">ascoltabile qui</a>) intervengono Mauro Vanetti, Pietro Pace, Luca Casarotti, Alessandro Villari, Paola Alessia Schintu e Ludovica Cassetta.
2014-07-02
00 min