Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luca Esposito

Shows

Tutto CTutto CA TUTTA C con Luca Calamai. Ospiti: Luca Bargellini, Luca Esposito, Pasquale LuisoA TUTTA C con Luca Calamai. Ospiti: Luca Bargellini, Luca Esposito, Pasquale Luiso2025-03-1348 minTutto CTutto CA TUTTA C con Luca Calamai. Ospiti: Luca Esposito, Claudia Marrone, Luca BargelliniA TUTTA C con Luca Calamai. Ospiti: Luca Esposito, Claudia Marrone, Luca Bargellini2025-02-0347 minTutto CTutto CA TUTTA C con Luca Bargellini e Luca Calamai. Ospiti: Luca Esposito, Bruno TedinoA TUTTA C con Luca Bargellini e Luca Calamai. Ospiti: Luca Esposito, Bruno Tedino2024-10-0150 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastIl TEST per risvegliare il MOZART che è in teVUOI FARE IL PRIMO PASSO PER SUONARE COME IL TUO IDOLO ENTRO 6 MESI?Ho ideato un test che puoi completare in pochi minuti. Con il test potrai avere un quadro completo della tua situazione e pianIFIcare i passi successivi per diventare un top performer in meno di 6 mesi: https://forms.gle/qmv6sPKjHsjT6pUM8ACCEDI ALLA COMMUNITYEntra a far parte dei MUSIFORMERS, il gruppo Facebook della Music Performance School. Iscrivendoti al gruppo riceverai un REGALO di benvenuto, troverai concenuti ESCLUSIVI e potremo conoscerci meglio!Qui t...2024-03-3038 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastDemolisco il TALENTO in 52 minuti!Qui trovi il link all'articolo del blog: https://www.music-performance.com/blog/perche-il-talento-e-sopravvalutatoQui puoi saperne di più su My Music Method, la guida definitiva per la costruzione del metodo di studio personale: https://www.music-performance.com/my-music-method VUOI FARE IL PRIMO PASSO PER SUONARE COME IL TUO IDOLO ENTRO 6 MESI?Ho ideato un test che puoi completare in pochi minuti. Con il test potrai avere un quadro completo della tua situazione e pianIFIcare i passi successivi per diventare un top performer in meno di 6 mesi: https://forms.gle/qmv6sPKjHsjT6pUM82024-03-2252 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast101 - La mia INIZIATIVA per affrontare il disagio psicologico dopo l’ennesima cattiva notiziaQualche giorno fa c’è stato ancora un caso di suicidio di una studentessa universitaria.Come forse già sai, questo è un tema che mi tocca particolarmente. Anche se non ho mai avuto intenzione di farla finita, tuttavia per anni ho dovuto affrontare moltissimi disagi psicologici.Sono stati anni particolarmente duri in cui per quanto mi sforzassi non trovavo una via d’uscita.Ne sono uscito solo per un colpo di fortuna. Altrimenti ad oggi non starei più suonando.Prendendo spunto dall’iniziativa di una mia amica, ho pensato di passare dalle parole ai fatti.2023-03-0615 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast74 - La mia letterina di Natale al Presidente del Senato La RussaNei giorni scorsi il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha partecipato alla manifestazione per i 150 anni della fondazione degli Alpini.In questa occasione, il Presidente del Senato ha rilanciato un suo cavallo di battaglia, ossia incentivare i giovani a provare l’esperienza militare.Per farlo, è necessario introdurre delle leggi, delle normative.Tuttavia… Vorrei dire la mia e suggerire un’alternativa. Non è difficile capire a cosa mi riferisco…Scoprilo nell'episodioCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode p...2022-12-1912 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast73 - 5 consigli per gestire le tue energie mentali (e studiare meglio!)In questo ultimo contenuto di approfondimento su Time Mannaggiament parliamo dei livelli di energia.Una delle maggiori lezioni che ho imparato in questo 2022 che volge al termine riguarda proprio l’importanza di gestire i miei livelli di energia mentale.I livelli di energia (fisica e mentale) determinano la nostra produttività; nel nostro caso, la qualità del nostro studio e delle nostre prestazioni musicali.Gestire i livelli di energia ci fa anche gestire meglio il tempo a nostra disposizione.Vediamo quindi 5 consigli per aumentare e gestire meglio i nostri livelli di energia mentale.2022-12-1617 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast72 - Fino a che punto tempo e denaro sono collegati?Nel quinto contenuto di approfondimento su Time Mannaggiament, vedremo la relazione tra tempo e denaro.Tutti conosciamo la massima “Il tempo è denaro”. Tuttavia la faccenda è un po’ più complessa di come appare.Time Mannaggiament è il mio manuale di gestione del tempo specifico per musicisti.Il manuale sarà in offerta fino alle 23:59 di domenica 18 dicembre, poi passerà al suo prezzo definitivo.Trovi Time Mannaggiament qui:https://www.musicistavincente.com/time-mannaggiamentBuon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo d...2022-12-1410 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast71 - Breve guida al multitasking ragionato e selettivoIn questo quarto contenuto di approfondimento su Time Mannaggiament vedremo cos’è il multitasking ragionato e selettivo e alcuni consigli su come applicarlo.Time Mannaggiament è il mio manuale di gestione del tempo specifico per musicisti.Il manuale sarà in offerta fino alle 23:59 di domenica 18 dicembre, poi passerà al suo prezzo definitivo.Trovi Time Mannaggiament qui:https://www.musicistavincente.com/time-mannaggiamentBuon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, n...2022-12-1214 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast70 - È davvero possibile gestire il tempo?In questo nuovo contenuto di approfondimento, iniziamo a vedere più da vicino la gestione del tempo rispondendo alla domanda principale:È davvero possibile gestire il tempo?Time Mannaggiament è il mio manuale di gestione del tempo specifico per musicisti.Il manuale sarà in offerta fino alle 23:59 di domenica 18 dicembre, poi passerà al suo prezzo definitivo.Trovi Time Mannaggiament qui:https://www.musicistavincente.com/time-mannaggiamentBuon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Co...2022-12-0905 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast69 - Perché un manuale di gestione del tempo specifico per musicisti?In questo primo contenuto di approfondimento, vedremo perché ho deciso di scrivere un manuale di gestione del tempo specifico per musicisti.Time Mannaggiament è il mio manuale di gestione del tempo specifico per musicisti.Il manuale sarà in offerta fino alle 23:59 di domenica 18 dicembre, poi passerà al suo prezzo definitivo.Trovi Time Mannaggiament qui:https://www.musicistavincente.com/time-mannaggiamentBuon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021...2022-12-0707 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast68 - Time Mannaggiament - Il manuale di gestione del tempo specifico per musicistiNel contenuto di oggi voglio parlarti del mio secondo ebook, Time Mannaggiament.Time Mannaggiament è il mio manuale di gestione del tempo specifico per musicisti.Il manuale sarà in offerta fino alle 23:59 di domenica 18 dicembre, poi passerà al suo prezzo definitivo.Trovi Time Mannaggiament qui:https://www.musicistavincente.com/time-mannaggiamentBuon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto...2022-12-0505 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast67 - Le bellissime dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito sull’umiliazione quale strumento didatticoNei giorni scorsi hanno fatto molto discutere le dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.In breve, il neo Ministro ha dichiarato che l’umiliazione può essere uno strumento didattico per crescere e acquisire il senso di responsabilità.Dopo aver causato - giustamente - un polverone, il Ministro ha prontamente fatto un passo indietro, specificando che il termine “umiliazione non era quello adeguato.Parola giusta o meno, il resto del discorso pare piuttosto chiaro.Ma ne parliamo meglio nell’episodio.Buon ascolto!CHI SONOMi ch...2022-12-0209 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast66 - 1 consiglio eccezionale (che puoi applicare da domani mattina) per aumentare la tua produttivitàIn questi giorni ho ascoltato una dritta - che, per inteso, già conoscevo e già applico - da un formatore che ho conosciuto su YouTube.L’aspetto interessante di questa dritta è stato la sua argomentazione.Ho quindi pensato di parlartene qui su Musicista Vincente.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazio...2022-11-3008 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast65 - Il dietro le quinte dietro di una delle realtà musicali più interessanti d’Italia, la scuola media Monterisi di SalernoLa settimana scorsa sono stato invitato dal M.° Antonio Proto (che già abbiamo conosciuto qui su Musicista Vincente) nella scuola dove insegna, l’Istituto Comprensivo “Monterisi” di Salerno.Antonio mi ha invitato perché era presente anche Nilo Caracristi (docente presso il Conservatorio di Verona e cornista dei Gomalan Brass) a svolgere una masterclass agli studenti di corno dell’Istituto.Ho quindi assistito alle lezioni per poi scambiare qualche parola con i docenti e la preside dell’Istituto.Ci sono diverse belle cose da segnalare da questa realtà e te ne parlo nel contenuto di oggi.2022-11-2818 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast64 - DAS, Dall’Ansia alla Serenità. Recensione del corsoIn questo nuovo contenuto, ti parlo di DAS, Dall’Ansia alla Serenità.DAS è un audio-corso sulla gestione dell’ansia sviluppato da Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta che abbiamo nominato piuttosto spesso qui su Musicista Vincente.Vedremo perché DAS è un’ottima risorsa nel caso tu soffra di lievi forme d’ansia.Trovi DAS qui: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista...2022-11-2510 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast63 - Sonora Mentis, il podcast di racconti musicali di Tommaso NistaIn questi giorni ho contattato un po’ di amici per invitarli ad iscriversi sul mio canale YouTube.Tra questi, c’è Tommaso Nista, un ragazzo che suona la tuba e che ho conosciuto al Conservatorio di Bolzano.Tommaso mi ha chiesto di ricambiare il favore ascoltando il suo podcast, Sonora Mentis.L’ho trovato davvero interessante e ben fatto (di gran lunga molto migliore del mio podcast!).Ho così pensato di parlartene.Trovi il podcast qui: https://open.spotify.com/show/33bmpkqeSJuvcYi7GacCXs?si=8bc742ab3df247b0Buon ascolto...2022-11-2305 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast62 - Da persone a numeri su una bilancia. 5 lezioni da imparare dallo scandalo della ginnastica ritmicaIn questi giorni si sta parlando molto dello scandalo che ha colpito il mondo della ginnastica ritmica.Sembrerebbe che le atlete venissero trattate in maniera poco umana (per usare un eufemismo).Le indagini sono ancora in corso e non si sa quale sarà l’epilogo della faccenda.Qui trovi un articolo se vuoi saperne di più: https://luce.lanazione.it/attualita/ginnastica-ritmica-scandalo-indagini-farfalle-corradini-basta/Aspettando l’esito delle indagini, vediamo 5 lezioni che possiamo imparare da questa vicenda.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatt...2022-11-2122 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 20 - La prima vittoria di George Russell in Formula 1Nella live numero 20 parliamo un po' di Formula 1. In particolare, parliamo della prima vittoria di George Russell, pilota della Mercedes che particolarmente.Nella diretta scoprirai perché te ne parlo e cosa c'entra con Musicista Vincente.E poi, come sempre, rispondiamo a qualche domanda.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAI...2022-11-2030 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast61 - 9 modi in cui sono cambiate le mie prestazioni musicali da quando faccio esercizio fisicoHo iniziato a fare esercizio fisico nell’aprile 2020, dopo essere ingrassato di circa 5 kg in appena 20 giorni di isolamento.Ho acquistato un programma - Spartan Home Training di Filippo Pagani - ed ho iniziato a corpo libero. Poi sono passato agli elastici ed infine ai pesi.In questo contenuto vediamo in che modo l’allenamento fisico ha contribuito non solo alla mia salute ma anche alle mie prestazioni musicali.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode...2022-11-1823 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast60 - 5 motivi per cui dovresti guardare TUTTO il canale YouTube di Luca MazzucchelliNegli ultimi mesi, un video alla volta, ho guardato TUTTO il canale YouTube di Luca Mazzucchelli.Lo trovi qui: https://www.youtube.com/@psicologomilanoLuca Mazzucchelli è uno degli psicologi più conosciuti in Italia, che ha contribuito a diffondere la psicologia proprio grazie al suo canale YouTube.In questo contenuto vediamo perché anche tu dovresti fare lo stesso (ma mi raccomando, guarda prima il mio canale o questo podcast!).Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con...2022-11-1614 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast59 - Produzioni “impegnative” e gestione dell’ansia da prestazione - Un caso studioLa settimana scorsa ho lavorato ad una produzione piuttosto impegnativa.Non era tanto ciò che dovevo suonare ad essere difficile, quanto piuttosto le condizioni in cui ho dovuto suonare.Questa produzione è stata un buon banco di prova per testare il lavoro che sto facendo su me stesso e sulle mie prestazioni musicali.In particolare, ho dovuto fare i conti con l’ansia da prestazione.In questo contenuto voglio raccontarti com’è andata e ciò che ho fatto per affrontare al meglio questa sfida.Buon ascolto!CHI SONOMi chiam...2022-11-1415 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 19 - Tragico Twist!In questa live parliamo della mia ultima produzione e - come sempre - rispondo alle vostre domande!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sv...2022-11-1332 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast58 - Il singolo fattore che mi ha fatto svoltare nella mia vita professionale (e personale)In questo contenuto ti parlo del SINGOLO fattore che nel (lontano!) 2020 mi ha fatto aprire gli occhi e mi ha fatto capire cosa avevo sbagliato negli anni precedenti.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non p...2022-11-1112 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast57 - Piano A, il planner di Luca Mazzucchelli - Perché usarlo (dopo il mio primo mese di utilizzo)A fine settembre 2022 ho acquistato “Piano A - 12 mesi per trasformarti nella tua versione migliore”, il planner di Luca Mazzucchelli.Dopo il primo mese di utilizzo, vediamo come e perché “Piano A” è uno strumento formidabile per raggiungere importanti risultati .Trovi “Piano A” qui: https://www.amazon.it/trasformarti-versione-migliore-planner-Mazzucchelli/Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le lo...2022-11-0907 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast56 - 9 lezioni che possiamo imparare dalla storia di Carlotta RossignoliIn questi giorni è sulla bocca di tutti la vicenda di Carlotta Rossignoli. In particolare, l’articolo e il post su Instagram di Selvaggia Lucarelli hanno sollevato un polverone.Senza entrare nel merito della faccenda, vediamo 9 lezioni che invece possiamo imparare da questa storia.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Meto...2022-11-0846 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 18 - Selvaggia Lucarelli una di noi!Nella live 18 parliamo del recente caso di Carlotta Rossignoli. Caso che è diventato un polverone dopo l'articolo di Selvaggia Lucarelli.Vedremo perché è importante per noi questa storia e poi rispondiamo a qualche domanda.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notific...2022-11-0532 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast55- 4 aree dello studio della musica in cui applicare il concetto di resistenza psicologica (o resilienza)In un contenuto precedente ti ho parlato di “Resisto dunque sono”, di Pietro Trabucchi. Il libro parla di resistenza psicologica, nota meglio come resilienza.In questo contenuto, invece, andremo un po’ più nello specifico e vedremo cosa significa esattamente allenare la resistenza psicologica per un musicista.Vedremo 4 aree specifiche e perché è così importante allenarle per la nostra crescita musicale.Qui trovi la recensione di “Resisto dunque sono”: https://www.spreaker.com/episode/51670255Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo...2022-11-0419 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast54 - L’arte di interpretare“L’arte di interpretare” è un libro di Laura Cozzolino, pubblicato nel 2020. Laura è una pianista con una notevole esperienza concertistica e che già insegna in Conservatorio nonostante la giovane età.Conosco personalmente Laura da circa 10 anni.Dopo aver acquistato e letto il suo libro non appena pubblicato, ho pensato di rileggerlo e condividere qualche spunto di riflessione.Qui il link per l’acquisto: https://www.amazon.it/Larte-interpretare-Laura-Cozzolino/Buona visione!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso...2022-11-0210 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast53 - La qualità più importante oggi se vuoi suonare di piùQuest’anno ho avuto la possibilità di fare numerose esperienze musicali. Ho suonato in nuove orchestre e in nuove formazioni.Ho suonato repertorio “consolidato” e nuove composizioni.Nella maggior parte dei casi - come del resto vedo succedere ormai da anni - ho dovuto allenare ancora di più un’importante abilità.Scoprila nell'episodio!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri mus...2022-10-3105 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 17 - La cultura italiana del posto fisso + Q&AIn questa live parliamo un po' dei limiti italiani causati dalla cultura del posto fisso e rispondo a un po' delle vostre domande!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK2022-10-3028 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast52 - Clarity, l’app di meditazione e crescita personale di Gennaro RomagnoliIn questo episodio apriamo una nuova rubrica di Musicista Vincente dedicata alla recensione di app e video-corsi che ci possono aiutare con le nostre prestazioni musicali.Iniziamo con “Clarity”, l’app di meditazione e crescita personale di Gennaro Romagnoli, autore del podcast “Psinel”.Qui trovi il link per scaricare l’app: https://clarityapp.it/Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e...2022-10-2809 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast51 - Il “giornalismo” che può rovinare la vita delle persone - La storia del laureato più giovane d’ItaliaQualche settimana fa ha avuto un’importante risonanza mediatica la storia di Nicola, un giovane che si è laureato a soli 20 anni in giurisprudenza.La storia, ahimé, è stata raccontata molto male dai telegiornali. Questo perché non tiene conto dei circa 500 suicidi di under 34 (fonte ISTAT) che ci sono in Italia ogni anno.Molti di questi suicidi spesso sono legati proprio alla vita universitaria.In questo episodio vediamo perché è importante fare chiarezza.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso i...2022-10-2613 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 16 - Musica classica nel 2022 e il mio metodo di studio personaleIn questa nuova live parliamo della mia esperienza della V di Beethoven con l'Orchestra Europa InCanto e ho risposto ad una sola domanda.Sono andato molto in profondità perché riguarda il mio metodo di studio personale.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ...2022-10-2628 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast50 - Resisto dunque sono - Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere facilmente con lo stressDi recente ho letto “Resisto dunque sono - Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere facilmente con lo stress”, di Pietro Trabucchi.Pietro Trabucchi insegna presso l’Università di Verona. Si occupa da oltre 2 decenni di motivazione, gestione dello stress e resilienza.È stato psicologo di varie squadre olimpiche, oltre che delle squadre nazionali di ultramaratona.In questo episodio vediamo 3 lezioni che ho imparato dalla lettura di questo libro.Qui il link per l’acquisto: https://www.amazon.it/campioni-resistenza-psicologica-convivere-felicemente/Buon ascolto!CHI SONO2022-10-2409 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast49 - Come (ri)proporre la musica classica nel 2022 - L’esempio dell’Orchestra Europa InCantoLa settimana scorsa ho suonato la Quinta Sinfonia di Beethoven con l’Orchestra Europa InCanto.Il modo di proporre l’ascolto è molto particolare e ci dà diverse chiavi di lettura per proporre la musica classica nel 2022.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…2022-10-2106 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast48 - Perché e come applicare il fattore 1% allo studio della musicaQualche tempo fa ti ho parlato del libro “Fattore 1% - Piccole abitudini per grandi risultati” di Luca Mazzucchelli.Oggi facciamo un approfondimento vedendo alcune applicazioni pratiche allo studio dello musica di questo libro.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriv...2022-10-1911 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast47 - Riscaldamento (o warm-up) e studio della tecnica sono la stessa cosa?In questo ultimo contenuto dedicato a “Tecnica 9X” affrontiamo un concetto che spesso crea confusione nei musicisti.Infatti, soprattutto tra i docenti, si tende a confondere il riscaldamento (o warm up) con lo studio della tecnica vera e propria.In particolare, vedremo perché è necessario fare questa distinzione.Ti ricordo che “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni, più tutti i BONUS qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei...2022-10-1710 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 15 - Resisto dunque sono. Parliamo di resilienza + Q&AIn questa live n. 15 parliamo dell'ultimo libro che ho letto, "Resisto dunque sono" di Pietro Trabucchi.In più solita sessione Q&A.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK2022-10-1527 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast46 - Come faccio a capire quali modi di studiare sono più adatti a me?In questo episodio, vedremo alcuni consigli per applicare al meglio le strategie di “Tecnica 9X”.In più, ti dirò alcuni modi in cui io stesso utilizzo il manuale.Ti ricordo che “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni, più tutti i BONUS qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri mu...2022-10-1407 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast45 - La regola 80/20 applicata allo studio della tecnica strumentaleLa regola 80/20 (più comunemente conosciuta come “Legge di Pareto”) è una delle regole più importanti della nostra vita.In questo episodio, vedremo come questa regola vale anche per lo studio della musica (e, in particolare, della tecnica strumentale e vocale) e come applicarla nella pratica.In questo modo potrai massimizzare i benefici di “Tecnica 9X”.Ti ricordo che “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni, più tutti i BONUS qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo e...2022-10-1311 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast44 - Come faccio a sapere se “Tecnica 9X” fa al caso mio?In questo nuovo episodio di Musicista Vincente, vedremo se e come “Tecnica 9X” può fare al caso tuo.Ti ricordo che “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni, più tutti i BONUS qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.2022-10-1206 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast43 - Può un libro di tecnica essere valido per tutti gli strumenti e la voce?In questo nuovo episodio di Musicista Vincente parleremo di un altro aspetto di “Tecnica 9X”, ossia il fatto che è applicabile da tutti gli strumenti e dai cantanti.Ma com’è possibile?Scoprilo nell’episodio!Ti ricordo che “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni, più tutti i BONUS qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, do...2022-10-1006 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 14 - Piano A, il nuovo libro - o meglio, planner - di Luca MazzucchelliIn questa live parlo brevemente del nuovo planner di Luca Mazzucchelli, che consiglio di utilizzare insieme a "Fattore 1%", di cui abbiamo già parlato. In più, consueta Q&ACHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi...2022-10-0926 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast42 - Da dove saltano fuori i modi di studiare di “Tecnica 9X?”CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sviluppare la tua tecnica strumentale (o vocale) con questi 9 (+2) modi di studiare: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9x🎼...2022-10-0804 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 13 - Nuovo format: le domande anonime!In questa nuova live sperimentiamo un po' il nuovo box di domande anonime di Instagram!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sviluppare la...2022-10-0828 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast41 - “Tecnica 9X” interferisce con il lavoro che svolgo con il mio Maestro?In questo nuovo contenuto risponderemo ad una delle domande più frequenti che riguardano non solo “Tecnica 9X” ma più in generale l’intera attività di Musicista Vincente, ossia:“Tecnica 9X” interferisce con il lavoro che svolgo con il mio Maestro?Ti ricordo che “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni, più tutti i BONUS qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzan...2022-10-0706 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 12 - L’etica del lavoro e dello studio della musicaIn questa live parliamo un po' di etica del lavoro e dello studio. Come sempre, Q&A.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sv...2022-10-0625 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast40 - Quanto tempo ci vuole ad applicare tutti i modi di studiare di “Tecnica 9X”?In questo nuovo contenuto proviamo a fare una stima del tempo necessario per conoscere, applicare e implementare i metodi di studio suggeriti in “Tecnica 9X”.A proposito, “Tecnica 9X” sarà in offerta fino al 17 ottobre.Trovi tutte le informazioni qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Met...2022-10-0509 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 11 - Come ottimizzare i consigli che si ricevono dopo una masterclassIn questa undicesima live vediamo qualche consiglio per lavorare al meglio ed applicarerei concetti che riceviamo alle master class. In più, come sempre, sessione di Q&A.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!2022-10-0332 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast39 - Fattore 1%, piccole abitudini per grandi cambiamenti - Spunti per noi musicistiDi recente ho letto e studiato il libro “Fattore 1%, piccole abitudini per grandi cambiamenti”, scritto dallo psicologo Luca Mazzucchelli.In questo video vediamo perché a mio avviso questo è un testo obbligatorio per tutti i musicisti e 3 concetti principali.Qui trovi il link per acquistarlo: https://www.amazon.it/dp/8809988566/ref=redir_mobileBuon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto al...2022-09-2813 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 10 - Come riprendere al meglio dopo la pausa estivaParliamo di come riprendere al meglio dopo la pausa estiva e le risposte alle vostre domande.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sviluppare...2022-09-2731 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast38 - 9 lezioni (più un bonus) che ho imparato alla master class con Charlie Vernon e Gabriele MalloggiDall’8 all’11 agosto ho partecipato alla prima edizione del Trombone Italian Festival, organizzato dal Maiori Festival e Antonio Sabetta.I docenti sono stati Charlie Vernon (trombone basso presso la Chicago Symphony Orchestra) e Gabriele Malloggi (trombone basso dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).In questo vediamo alcuni concetti generali (quindi applicabili da tutti gli strumenti e dai cantanti) che ho imparato in questi 4 giorni.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Montever...2022-09-2442 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast37 - Dalla banda ai Gomalan Brass - Intervista a Nilo CaracristiIn occasione del Mediterraneo Horn Meeting - che si è svolto a Minori (SA) alla fine di luglio 2022 ed organizzato dal M. Antonio Proto - ho avuto la possibilità di intervistare il M. Nilo Caracristi.Il M. Caracristi è il cornista del Gomalan Brass Quintet, uno dei migliori gruppi di ottoni a livello mondiale.In questa breve intervista, abbiamo parlato dell’importanza di avere il giusto approccio allo studio della musica e alle prestazioni musicali.Infatti, come tantissimi giovani musicisti, il M. Caracristi è partito dal contesto della banda di paese per giungere man mano a ricoprire divers...2022-09-2215 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 9 - La masterclass con Charlie Vernon e Gabriele MalloggiParliamo brevemente della masterclass che ho svolto con Charlie Vernon (trombone basso della Chicago Symphony Orchestra) e Gabriele Malloggi (trombone basso del Maggio Musicale Fiorentino).CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E...2022-09-1925 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast36 - La VERA scuola americana degli ottoni e Musicians for Human Rights - Intervista a Loris AntigaIn occasione del Mediterraneo Horn Meeting - che si è svolto a Minori (SA) alla fine di luglio 2022 ed organizzato dal M. Antonio Proto - ho avuto la possibilità di intervistare il M. Loris Antiga.Il M. Antiga - oltre ad essere un eccellente musicista - da anni si occupa anche di un progetto umanitario, Musician for Human Rights.Ce ne ha parlato in questa breve intervista.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Co...2022-09-0910 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 8 - Il mio primo manuale, "Tecnica 9X"In questa live parliamo del mio primo manuale, "Tecnica 9X" e rispondo alle vostre domande.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sviluppare la...2022-09-0632 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast35 - 4 Consigli per riprendere a studiare al meglio dopo la pausa estivaPochi giorni fa ho pubblicato un Reel su Instagram in cui ho parlato di 4 strategie per riprendere a studiare al meglio dopo la pausa estiva.Dato che il Reel è piaciuto molto, ho pensato di fare un episodio di approfondimento in cui parlare più in profondità di questi 4 consigli.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro...2022-09-0526 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 7 - Perché alcuni strumenti sono più diffusi di altri?Parliamo della diffusione di alcuni strumenti rispetto ad altri e rispondo alle vostre domande.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sviluppare la tua tecnica...2022-09-0231 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast34 - L’ingrediente “segreto” per vincere un concorso a 19 anni - Intervista a Carmine PintoIn occasione del Mediterraneo Horn Meeting - che si è svolto a Minori (SA) alla fine di luglio 2022 ed organizzato dal M. Antonio Proto - ho avuto la possibilità di intervistare il M. Carmine Pinto.Carmine Pinto è Primo Corno presso il Teatro dell’Opera di Roma da ben 37 anni.Ha vinto il concorso quando aveva appena 19 anni.In questa breve intervista il M. Pinto mi ha confessato il suo ingrediente “segreto” che lo ha portato a raggiungere questi traguardi importanti.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonis...2022-09-0114 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 6 - Edoardo Bennato e la longevità artisticaIn questa live parliamo di Edoardo Bennato e di longevità artistica (capirai il collegamento ascoltando la live).In più - come sempre - rispondo alle vostre domande!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossim...2022-08-2932 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast33 - Il ruolo del cornista assistente - Intervista a Roberto MieleIn occasione del Mediterraneo Horn Meeting - che si è svolto a Minori (SA) alla fine di luglio 2022 ed organizzato dal M. Antonio Proto - ho avuto la possibilità di intervistare il M. Roberto Miele.Roberto Miele ha vinto il concorso per cornista assistente presso il Teatro alla Scala nel 2001.In questa breve intervista Roberto ci ha parlato delle difficoltà e della complessità del suo ruolo.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudi...2022-08-2715 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 5 - Quanto è importante la mentalità nella professione del musicista?In questa live parliamo dell'importanza della mentalità nella professione del musicista e rispondiamo alle vostre domande!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!E-BOOK🎼 “TECNICA 9X” - Il manuale per sviluppare...2022-08-2636 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast32 - Come costruire un’importante realtà didattica - Intervista ad Antonio ProtoAntonio Proto è un cornista concertista e didatta, fondatore e direttore artistico dell’Accademia Mediterranea del Corno, che ha sede a Minori (SA).Attraverso l’Accademia, ogni anno Antonio Proto organizza il Mediterraneo Horn Meeting, giunto quest’anno alla VI edizione.L’Accademia è una delle realtà più importanti a livello europeo per quanto riguarda il corno, e partecipano regolarmente alcuni dei migliori cornisti del panorama nazionale ed internazionale.Ne abbiamo parlato in profondità in questa intervista.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laure...2022-08-231h 00Music Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast31 - “Tecnica 9X” - Il mio primo manuale per migliorare la tua tecnica strumentaleNei giorni scorsi ho ultimato la stesura e la pubblicazione del mio primo manuale: “Tecnica 9X”. Lo trovi qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xÈ un manuale di 98 pagine in cui descrivo 9 metodi di studio applicabili per tutti i musicisti.Se invece - come me - suoni uno strumento a fiato, in appendice troverai ulteriori 2 metodi di studio specifici per strumenti a fiato."Tecnica 9X" sarà in offerta fino alle 23:59 di lunedì 15 agosto, quando poi passerà al suo prezzo definitivo.Puoi saperne di più qui: https://www.musicistavincente.com/tecnica-9xCHI...2022-08-0304 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast30 - Cosa ho imparato dai Maestri di corno al Mediterraneo Horn MeetingGiovedì 28 luglio sono andato a Minori (SA) in occasione del Mediterraneo Horn Meeting.Sono stato invitato dal M. Antonio Proto, direttore artistico dell’Accademia Mediterranea del Corno, nonché del Meeting.Il M. Proto mi ha invitato ad assistere ad alcune lezioni, a parlare ed intervistare i Maestri del corso, che sono:- Antonio Proto-Danilo Stagni- Nilo Caracristi- Loris Antiga- Roberto Miele- Carmine Pinto- Filippo AzzarettoIn questo video vediamo cosa ho imparato in questa giornata trascorsa con questi grandi Maestri.2022-08-0109 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast29 - Partire col piede giusto per crescere in fretta - Intervista a Filippo LombardiFilippo Lombardi è un giovane trombettista di 17 anni che ho conosciuto al Conservatorio di Bolzano.Allora - nel 2019 - aveva appena 14 anni e faceva già cose incredibili con la tromba.Ho quindi pensato di intervistarlo per farmi raccontare il suo percorso di crescita.Filippo mi ha raccontato che è l’unico finalista del Concertino di Praga - che si svolgerà a settembre - per quanto riguarda gli strumenti a fiato.Nell’intervista abbiamo anche parlato di come Filippo si sta preparando a questo evento.Buon ascolto!CHI SONOMi chiam...2022-07-301h 01Music Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 4 - Doppia immatricolazione: bene o male?In questa live parliamo della possibilità di frequentare 2 università diverse contemporaneamente.Ci sono delle regole in merito, ma il concetto è quello.Inoltre, rispondo alle vostre domande.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i...2022-07-2933 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast28 - L’almanacco di Naval Ravikant - Alcuni spunti per noi musicistiRecentemente ho letto “L’almanacco di Naval Ravikant”.È un libro che veniva consigliato sul canale YouTube di Luca Mazzucchelli, così ho deciso di leggerlo.L’aspetto interessante è che l’autore ha deciso di dare il libro gratuitamente. Quindi puoi fare come me e scaricare qui l’ebook: https://www.navalmanacco.it/Se invece preferisci acquistare la copia cartacea, la trovi sui vari store di libri.Vediamo 3 concetti presi dalla lettura del libro:1. L’importanza di diversificare gli investimenti (questo concetto è importante anche per noi musicisti)2. L’importanza di strutturare la propria vita sui...2022-07-2815 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast27 - 7 motivi per cui appassionarsi alla psicologia anche se non hai nessun problema a suonareUno degli argomenti che più mi appassiona è la psicologia.La psicologia può avere un importantissimo impatto non solo sulle nostre vite personali ma anche professionali.Molti amici, colleghi e studenti mi dicono: “Interessante. Ma io non ho nessun problema. Perché dovrei prendermi il disturbo di continuare a studiare?”La psicologia si applica a tantissime aree, come:1. didattica2. apprendimento3. relazioni interpersonali4. prestazioni5. gestione delle emozioni6. gestione dell’ansia7. scoperta del proprio potenziale- e tantissimo altroQuindi interessarsi alla psicologia e alla crescita personale può miglio...2022-07-2709 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast26 - Il ruolo della psicologia dello sport nelle prestazioni musicali - Intervista a Chiara MercoglianoChiara Mercogliano è una psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicologia dello sport.È fondatrice di FLUIDA, un servizio di psicologia per artisti. Qui trovi il link per saperne di più: https://linktr.ee/fluida__Ho avuto l’opportunità ed il piacere di intervistare Chiara lo scorso 7 luglio in diretta su Instagram.Abbiamo toccato moltissimi argomenti, tra cui:- cos’è la psicologia dello sport- qual è il ruolo della psicologia nelle prestazioni musicali- in quali casi è utile rivolgersi ad uno psicologo per migliorare le proprie prestazione- perché la psicologia dovrebbe entrare in p...2022-07-191h 12Music Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 3 - La psicologia dello sport e delle prestazioniParliamo un po' di psicologia dello sport e delle prestazione e la sua applicazione al mondo della musica.In più, rispondo alle vostre domande.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!2022-07-1831 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast25 - Perché lo studio della musica dovrebbe essere sempre validato dalla ricerca scientifica.Nei giorni scorsi mi ha contattato una mia amica.Questa amica studia con uno dei migliori musicisti e didatta italiani per quanto riguarda il suo strumento.Questo musicista ha un metodo di studio molto preciso, articolato e che sembra funzionare, come testimoniato dai numerosi allievi che vincono regolarmente audizioni e concorsi.Ma allora perché sono stato contattato? Per 2 motivi:1. Questo metodo di studio è uguale per tutti.2. Alcune sue componenti non hanno senso. Oppure non sono supportati da evidenze scientifiche.Nell'episodio vedremo:- Perché questo tipo di approccio è peri...2022-07-1622 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast24 - L’importanza di avere un mentore e di creare progetti per gli altri - Intervista a Vincenzo di LietoVincenzo di Lieto è un cornista di Minori (SA), nonché un mio amico, che nel settembre del 2021 ha vinto l’audizione per terzo corno presso il Teatro Massimo di Palermo.Nell’intervista abbiamo parlato del suo percorso di studi (che in parte ho vissuto con lui, dato che abbiamo frequentato il Conservatorio negli stessi anni) e di alcuni progetti che sta portando avanti nel suo territorio destinati a giovani musicisti.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano...2022-07-1541 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast23 - Il Metodo MORAIT. Sezione 6: La tecnica strumentaleLa sesta e ultima sezione del Metodo MORAIT riguarda la tecnica strumentale.Adesso che abbiamo tutte le informazioni dei brani che dobbiamo suonare, è il momento di trasformarle in suoni.In questa sezione vediamo alcuni consigli generali applicabili a prescindere dallo strumento che suoni (o se sei una/un cantante è lo stesso).Scopri di più nell'episodio!Inoltre, ecco il video di approfondimento:https://youtu.be/al1Jv2ybE5ICHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lod...2022-07-1212 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast22 - Il Metodo MORAIT. Sezione 5: L’interpretazioneLa quinta sezione del Metodo MORAIT riguarda l’interpretazione.La ricerca e l’analisi funzionale - di cui abbiamo parlato nei precedenti video - servono proprio a darci tutte le informazioni necessarie per lavorare sulle nostre interpretazioni dei brani.Senza informazioni, la nostra interpretazione rischia di essere poco coerente con il brano che stiamo suonando. Di conseguenza, anche la nostra prestazione musicale può risentirne.In che modo?Scoprilo nell'episodio!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode...2022-07-1112 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast21 - Il Metodo MORAIT. Sezione 4: L’analisi funzionaleLa quarta sezione del Metodo MORAIT riguarda l’analisi funzionale.Che cos’è l’analisi funzionale?L’analisi funzionale è un’analisi dei brani che dobbiamo suonare che è appunto funzionale alle nostre prestazioni musicali.In altre parole, fare un’analisi di un brano fine a sé stessa ci serve a poco.Al contrario, l’analisi deve darci delle informazioni concrete che dobbiamo poi far emergere mentre suoniamo.E credimi: quando un musicista fa una buona ricerca e una buona analisi funzionale, si sente!Scopri perché nell'episodio!CHI SONOMi chiam...2022-07-0912 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 2 - Il podcast di PsinelOggi parliamo un po' del podcast di Psinel e rispondiamo alle vostre domande...CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!🎼 Vuoi conoscere meglio il Metodo MORAIT? Ecco la lezione gratuita in cui ti pre...2022-07-0731 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast20 - Il Metodo MORAIT. Sezione 3: La ricercaLa terza sezione del Metodo MORAIT riguarda la ricerca.La ricerca merita un focus a parte perché molto spesso il suo ruolo nelle prestazioni musicali è sottovalutato e sottostimato.Fare la ricerca sui brani che dobbiamo eseguire è fondamentale per numerose ragioni.Scoprile nell'episodio!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo...2022-07-0613 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast19 - Il Metodo MORAIT. Sezione 2 - Gli obiettiviLa seconda sezione del Metodo MORAIT riguarda gli obiettivi.Per certi versi, quando parliamo di obiettivi stiamo continuando a parlare della mente.Quindi perché ho separato la mente dagli obiettivi?In base alla mia esperienza personale e a quella dei miei allievi, ho notato che ragionare per obiettivi è un punto imprescindibile per la crescita musicale, artistica e personale.A mio avviso, quindi, il tema degli obiettivi richiede un focus a parte.Scopri di più nell'episodio!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo ess...2022-07-0534 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast18 - Il Metodo MORAIT. Sezione 1: La menteLa mente è la prima sezione del Metodo MORAIT.Per quale motivo è la prima? Semplice: è l’area generalmente più trascurata da musicisti e studenti.Non è un caso infatti, che nel mio video-corso questa sia la sezione più ampia e approfondita.Studiando il funzionamento della mente umana possiamo avere moltissimi benefici e vantaggi.Scoprili nell'episodio!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e...2022-07-0237 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast17 - Cos’è il Metodo MORAIT? E perché si è dimostrato così efficace?Se mi segui da un po’, sai che parlo spesso del Metodo MORAIT. Ma che cos’è questo Metodo?È un metodo che ho sviluppato nel 2020 mentre lavoravo alla mia tesi di laurea. Prevede di articolare lo studio della musica in 6 punti (da cui il nome):- Mente- Obiettivi- Ricerca- Analisi funzionale- Interpretazione- Tecnica strumentaleQuesto Metodo si è rivelato efficace non solo su di me, ma anche su amici e colleghi che hanno iniziato a provarlo nel 2021.In questo episodio faremo una panoramica generale del Met...2022-07-0136 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcastLive 1 - La prima live di domande e risposta di Musicista Vincente!Questa è la prima live di Musicista Vincente.Rispondo in diretta nel Gruppo Facebook alle vostre domande. CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non perderti i prossimi video!🎼 Vuoi conoscere meglio il Metodo MORAIT? Ecco la lez...2022-06-2942 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast16 - Perché ogni tanto è importante staccare dalla musica e dallo strumentoLa settimana scorsa sono stato qualche giorno ad Ischia a suonare con una banda.È stata un’occasione per staccare un po’ e rivedere un po’ di amici che non vedevo da prima dell’epidemia di Covid.Nel viaggio di ritorno ho riflettuto su un po’ di cose… Te ne parlo nell'episodio di oggi!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migli...2022-06-2809 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast15 - Il mio passaggio dal jazz al classico - Intervista a Luca MasiLuca Masi è un contrabbassista di Montoro (AV) che ho conosciuto al Conservatorio di Salerno.Luca ha fatto un passaggio "insolito". Ha iniziato a studiare contrabbasso classico dopo aver imparato il contrabbasso jazz.Di solito, avviene il contrario.Ne abbiamo parlato in questa intervista, che risale al 2021.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a mig...2022-06-241h 15Music Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast14 - Quanto contano i soldi nella formazione musicale?Oggi si parla tanto di pari opportunità. In particolare, alla politica piace particolarmente usare questa parola.Tuttavia, è evidente che i soldi ricoprono un ruolo rilevante nella formazione di un musicista.La mia capacità di spesa in formazione negli ultimi anni è stata determinante affinché non smettessi per sempre di suonare.Approfondiamo la questione nell’episodio di oggi.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperie...2022-06-2315 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast13 - Il mio primo CD e le prospettive lavorative di un musicista nel 2022 - Intervista a Gennaro FerraroGennaro Ferraro è un trombettista jazz campano che nel 2022 (in piena pandemia) ha lanciato il suo primo disco da solista, "It's Right".Ne abbiamo parlato in questa intervista.Inoltre, abbiamo visto le prospettive lavorative di un musicista e come sfruttare Internet per lavorare.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazi...2022-06-161h 20Music Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast12 - Cosa fare quando sei trattato male da musicista?Di recente, suonando in orchestra ho sentito un po’ di aneddoti riguardanti importanti orchestre italiane.In particolare, ci si riferiva ad alcune situazioni nelle quali gli orchestrali non sono stati trattati come meritavano.Questo è un problema un po’ generale che va avanti da diverso tempo oramai.In questo episodio vedremo come regolarsi e come comportarsi quando come musicista non sei trattato come dovresti.CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021...2022-06-1315 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast11 - 7 lezioni che ho imparato nell’ultima masterclass. 05/06/2022Domenica 5 giugno 2022 ho partecipato ad una masterclass con il M.° Giuliano Rizzotto, Primo Trombone dell’Orchestra Sinfonica di Milano.In questo episodio vedremo 7 lezioni che ho imparato, più un consiglio bonus.1. Attenzione ai dettagli2. Pensare sempre musicalmente3. Sviluppare la consapevolezza, registrando o attraverso uno specchio4. L’importanza della ricerca5. Non focalizzarsi solo sulle cose negative6. Non palesare gli errori a chi ascolta7. Diversificazione dell’approccioIn più c’è un consiglio bonus, scoprilo nell'episodio!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laur...2022-06-1032 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast10 - Come la cura del corpo migliora le prestazioni musicali - Intervista a Simone AbeniSimone Abeni è un trombettista che ho conosciuto al Conservatorio di Bolzano.Simone si è reso protagonista di una bellissima trasformazione, perdendo più di 40 kg e rivoluzionando così il suo corpo e la sua mente.Ho pensato quindi di contattarlo e di fargli raccontare la sua storia.In particolare, abbiamo parlato di come la cura del corpo ci permette di fornire prestazioni musicali migliori.Scopri di più nell'intervista!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conse...2022-06-0938 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast9 - 4 consigli universali adatti a tutti i musicisti per migliorare le proprie prestazioni musicaliQuando inizio un nuovo percorso didattico con un allievo, o parlo con amici e colleghi, mi chiedono sempre da dove partire per avere risultati tangibili nel minor tempo possibile.In generale, ho individuato questi 4 punti che possono dare risultati incredibili in appena un mese.Questi 4 consigli richiedono - nel complesso - appena un’ora al giorno. Eccoli:1. Meditazione di consapevolezza (10 min)2. Allenamento fisico (20 min)3. Camminata all’aria aperta (20 min)4. Esposizione al sole (10 min)Nell'episodio ti spiego meglio i diversi punti. E c’è anche un consiglio bonus (ma per applicarlo ti serv...2022-06-0629 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast8 - 5 consigli per svolgere con successo più esami / audizioni / concorsi in poco tempo. Un caso-studioValerio è un mio amico che:- è risultato 2° idoneo all’audizione presso il Teatro Verdi di Trieste- 4 giorni dopo ha vinto l’audizione presso l’Arena di Verona- 2 giorni dopo si è laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio di BolzanoHo chiamato Valerio e abbiamo parlato un po’ di questi risultati incredibili.Ecco quindi 5 consigli per prepararsi e svolgere con successo più esami in pochi giorni:1. Preparazione con largo anticipo2. Organizzazione del tempo3. Metodo di studio personale di riprovata efficacia4. Cura del corpo per mig...2022-06-0421 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast7 - Perché parliamo di “prestazione musicale” e non “esecuzione musicale”?Se mi segui da un po’, probabilmente saprai perché in Musicista Vincente parliamo di “prestazione musicale” e non “esecuzione musicale”.Ma qual è la differenza?Scoprilo nella puntata di oggi!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, nel 2021 ho creato Musicista, dove racconto la mia esperienza e aiuto altri musicisti a migliorare le loro prestazioni musicali grazie al Metodo MORAIT.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al canale, attiva le notifiche e non per...2022-06-0221 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast6 - “Luca, perché non parli mai di musica?”. Rispondiamo ai curiosi!Spesso amici, colleghi o musicisti mi chiedono: “Interessante ciò che pubblichi… Ma perché non parli mai di musica?”.Ci sono persone molto più qualificate di me che possono - e devono! - parlare di musica.Tuttavia, se in passato avevo problemi a suonare in pubblico non era per una mancanza di preparazione musicale.Così come molto spesso non trovo carenze musicali e tecniche nei miei allievi.In Musicista Vincente non parlo quasi mai di musica perché dietro all’esecuzione musicale c’è un mondo.Mondo che - purtroppo - non viene esplorato adegua...2022-06-0115 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast5 - Gli insegnamenti del miglior pescatore al mondo per preparare esami e audizioni.Cosa potrà mai insegnarci il miglior pescatore al mondo sulla preparazione di esami e audizioni?Qualche giorno fa, uno studente si è rivolto a me per preparare al meglio l’ammissione al biennio (per inciso, NON suona il mio strumento).Si è rivolto a me perché ha molti esami da preparare, poco tempo, paura di fallire e ansia.Visto che segue il mio lavoro, ha chiesto il mio aiuto per trovare delle soluzioni.Dagli incontri, è parso subito evidente che la strategia a monte presentava delle lacune.Ed è qui che entra in gioco il nostr...2022-05-2726 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast4 - Suonare non è difficile. È complesso. Vediamo come questo ti è d’aiuto…Tempo fa, sul canale Youtube di Giulia Pontarolo (“La musica con Giulia”, che ti invito a seguire) ho ascoltato questa espressione:“Suonare non è difficile. È complesso”.È un tema a me molto caro, perché riassume la filosofia di fondo della metodologia di Musicista Vincente.Ossia, una metodologia che abbraccia la complessità piuttosto che la semplificazione.In realtà, per quanto possibile, dobbiamo “abbracciare” entrambe.Ossia, da un lato dobbiamo “abbracciare” complessità. Quindi, renderci conto che il successo nella musica è dato dalla somma di innumerevoli parti singole.Dall’altro lato, dobbiamo “abbracciare” la semplicità. Ossia, semplifi...2022-05-2617 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast3 - Cosa intendo per “Musicista Vincente”?“Musicista Vincente” può significare tante cose. In un certo senso, tutto e niente.Cosa rende un musicista vincente?Per come la vedo io, un “musicista vincente” è un musicista che è in grado di affrontare in piena autonomia e in totale efficacia le sfide musicali che gli si presentano davanti nel corso della sua carriera.Un musicista, in sostanza, che sia in grado di raggiungere gli obiettivi che stabilisce.È chiaro che la natura di questi obiettivi cambia da persona a persona.L’importante, tuttavia, è avere tutti gli strumenti necessari per raggiungerli.CHI SONO2022-05-2509 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast2 - 6 lezioni che ho appreso dalla mia prima audizione.Lo scorso 1 maggio ho svolto la mia prima audizione per un’orchestra.Si è trattato del mio primo ‘test’ importante dopo la laurea, sostenuta nel settembre 2020. Sono contento che sia andata bene. Infatti, ho ottenuto la mia prima idoneità!Scopri le 6 lezioni che ho imparato - e che potrebbero esserti utili - all'interno dell'episodio di oggi.PER SAPERNE DI PIÙ…Iscriviti al podcast e non perderti i prossimi episodiVuoi conoscere meglio il Metodo MORAIT? Ecco la lezione gratuita in cui ti presento il Metodo e al termine della quale puoi accedere al...2022-05-2419 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast1 - Benvenuto su Musicista Vincente!Ciao!Sono Luca Esposito e ti dò il benvenuta o il benvenuto al podcast di Musicista Vincente.In questo primo episodio ti parlerò di com’è nato questo progetto, delle sfide che ho superato e degli step che mi hanno portato alla creazione e alla definizione del Metodo MORAIT.In generale, troverai degli spunti e delle considerazioni che potrebbero esserti utile per lo studio e per la tua crescita musicale.Questo è solo un piccolo assaggio.In questo podcast vedremo molti concetti che - spero - ti saranno d’aiuto (o perlomeno, lo sono sta...2022-05-1813 min