Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luca Fonto

Shows

Girlz, un podcast fatto da donneGirlz, un podcast fatto da donneEp 12 - Great Resignation, un fenomeno sfaccettatoGreat Resignation è il fenomeno delle grandi dimissioni nato in reazione alla nuova vita che abbiamo dovuto vivere durante gli anni di pandemia. Abbiamo raccolto alcune storie per provare a capirne di più. Con Ana Paula Avetti, Ginevra Corrieri e Luca Fontò. Musica di background https://www.thepodcasthost.com/2022-03-201h 12Pietra dello ScandaloPietra dello ScandaloTango 1900Negli anni Settanta il regista Bernardo Berolucci arrivò a dichiarare: «credo che a un cineasta italiano non resti che la triste alternativa di emigrare e lavorare in un Paese più libero». Prima “Ultimo tango a Parigi” e poi “Novecento” erano stati infatti sequestrati con l’accusa di oscenità – nel primo caso si arrivò addirittura al processo, con una condanna per il cineasta e per la pellicola, affinché fosse distrutta.2021-07-1726 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloIl “pornoanno”Il 1969 non fu solo l’anno dei due “Satyricon” – i film di Gian Luigi Polidoro e di Federico Fellini che uscirono a pochi mesi di distanza con esiti diversissimi: fu anche l’anno di altri 74 titoli erotici distribuiti nelle sale italiane, del brano musicale “Je t’aime… moi non plus” censurato in mezza Europa e del ritorno del cineromanzo sessuale – motivo per cui fu definito «l’unico pornoanno di questo secolo».2021-07-1023 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloQuarantanove fiabe gayDue mesi prima di iniziare il suo mandato da sindaco di Venezia e insediare la giunta, nel giugno 2015, Luigi Brugnaro ordina il ritiro – dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia – di quarantanove albi illustrati, apostrofati sui giornali come «fiabe gay»: sono in realtà classici moderni, privi di stereotipi, per bambine e bambini: “Piccolo blu e piccolo giallo”, “A caccia dell’orso”, “Ernest e Celestine”.2021-06-2627 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloSul tetto che scottaEra già capitato che il nostro Milo Manara disegnasse le cosiddette “cover variant” per gli albi Marvel, ma quella che fu presentata nell’agosto del 2014 creò un disagio inaudito – da più parti: si parlò di oscenità, impudicizia, forme «imbarazzanti», «denigrazione del corpo della donna»; eppure rappresentava (solo?) Spider-Woman, vestita da Spider-Woman, giunta quasi in cima al tetto di un grattacielo.2021-06-1925 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloMoi… Lolita«Lolita è qui, tra noi» scriveva il “Corriere” del maggio 1959: «pronta a dare sapore alle conversazioni delle prossime vacanze»: il sapore, in realtà, si estese a due film ufficiali, un libro reboot italiano, una sindrome e, fra le altre, anche una pellicola di Lattuada che si chiamava “I dolci inganni” ma toccava lo stesso tema del romanzo di Nabokov: il desiderio, tra un adulto e una minorenne.2021-06-1226 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloAl fuoco! Al fuoco!Il 23 marzo 1909 la rubrica milanese del “Corriere” comunica che sono stati presi provvedimenti verso quindici pompieri, accusati di «abitudini corrotte». Per scoprire quali siano queste abitudini bisogna affidarsi ai pettegolezzi, secondo i quali un gruppo di gentiluomini avrebbe iniziato a organizzare orge gay nelle caserme, insieme ad alcuni prostituti e gli stessi vigili del fuoco.2021-06-0519 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloÈ quasi magia?La tv italiana ha accolto nei suoi palinsesti l’animazione giapponese già a metà degli anni Settanta: gli anime, però, non sempre sono un prodotto destinato ai bambini di dieci anni – e così gli adattatori accorciano le puntate, manomettono i dialoghi, sforbiciano le sequenze e stravolgono il senso delle trame: da cui scompaiono le mestruazioni, gli amori omosessuali e gli amanti del travestitismo.2020-07-1833 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloAntonia & RoccoNel luglio del 1976 l’editore Savelli pubblica “Porci con le ali – Diario sessuo-politico di due adolescenti”, firmato: Rocco e Antonia. Non passano cinque mesi che il magistrato Giovanni De Matteo ne ordina il sequestro; a maggio 1977, però, alle denunce del libro si aggiungono quelle del film diretto da Paolo Pietrangeli: che dopo il Festival di Berlino, il 29 maggio, arriva nelle sale italiane.2020-07-1112 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloSebastiano delle montagneMartedì 15 dicembre 1981, alle 21:30, TeleViterbo trasmetteva “Sebastiane” di Derek Jarman; l’8 dicembre 2008, Rai 2 mandava invece in onda “Brokeback Mountain” alle 22:45. Entrambi i film furono pesantemente tagliati, risultando incomprensibili a chi li vedeva per la prima volta – il primo arrivò a durare addirittura 53 minuti: ma solo in un caso si alzò la voce della politica, e durò poco.2020-07-0417 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloEnciclopedia affittasiUn funzionario provinciale, i responsabili della biblioteca comunale e il sindaco di Cembra, nel 1976, finirono a processo con le accuse di pubblicazione oscena e corruzione di minorenni mediante pubblicazioni oscene. Tutto ciò che avevano fatto era, in realtà, aver concesso in prestito i cinque volumi della “Enciclopedia della vita sessuale”, pubblicata quell’anno da Mondadori.2020-06-2711 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloAttenti al lupoNel novembre 1991, per sensibilizzare i giovani ai temi della contraccezione e dell’AIDS, il Ministero della Sanità presentò nella discoteca romana Alien l’opuscolo “Come ti frego il virus!”, testi di Vincenzo Perrone e illustrazioni di Silver, il papà di Lupo Alberto. Stampato inizialmente in 300mila copie, il libretto raggiunse quota 6 milioni – fino a invadere le scuole – e si scatenò il caos politico.2020-06-2012 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloLa zanzara (allo scoglio)Prima delle rivolte studentesche del ’68, in un prestigiosissimo liceo classico milanese, tre alunni vengono condotti in questura, sottoposti a ispezione fisica e processati insieme al preside per «stampa oscena». L’oggetto della contestazione è il giornalino studentesco, che si chiamava “La zanzara” e nel febbraio del 1966 si domandava: che cosa pensano le ragazze d’oggi?2020-06-1325 minPietra dello ScandaloPietra dello ScandaloTopolino tromba!Chi se lo sarebbe mai aspettato che pure il fumetto per eccellenza, “Topolino”, nei suoi settant’anni di vita si imbattesse in uno scandalo sessuale: era l’inizio degli anni Novanta, l’albo raggiungeva le edicole in milioni di copie e per una storia comparsa sul numero 1785 la Walt Disney Company, dall’altra parte dell’oceano, ordinò dimissioni e distruzione.2020-06-0610 min