podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Guerra
Shows
Giappone nel mondo
Ramen Istantaneo: Genio, Fame e Miliardi
Pensi sia solo una zuppa economica? Scopri come un uomo ha inventato il ramen istantaneo in un capanno dopo la guerra, creando un business miliardario che è arrivato fino allo spazio!In questo video scoprirai:come Momofuku Ando ha inventato il Chikin Ramen in un capanno di Ikeda;perché i Cup Noodles hanno cambiato per sempre le abitudini alimentari di miliardi di persone;le luci e le ombre (nutrizionali, ambientali e sociali) di uno dei cibi più consumati al mondo;le nuove frontiere “healthy” e sostenibili dei noodles istantanei. Se ti interessano la cultura pop giapponese, l’antropologia del cibo e le storie...
2025-05-06
11 min
Il mondo visto da fuori
Papa Francesco e le guerre: pensiero incompiuto
Papa Francesco: guerre e pensiero. Le religioni sono un elemento delle relazioni internazionali. Dalla guerra d'Ucraina al conflitto arabo-israeliano, le posizioni di Francesco lasciano aperti molti interrogativi. La questione delle migrazioni, di fronte ai problemi causati dai flussi incontrollati. I nuovi autoritarismi e il futuro dell'identità europea: cosa attendersi dal successore al soglio di Pietro?
2025-04-25
32 min
Basket alla Romana - NBA Podcast
LICENZIATI CAPO ALLENATORE E GENERAL MANAGER dei NUGGETS: è una CLAMOROSA piazza pulita
I Denver Nuggets sorprendono tutti e a tre partite dalla fine della stagione regolare licenziano Coach Michael Malone e Calvin Booth, il loro General manager. Pagano un finale di stagione sottotono e soprattutto una guerra fredda tra i due. Era la mossa giusta?
2025-04-09
16 min
Il mondo visto da fuori
Crimea: lingua e diritto, perché la Russia ha torto
Crimea: guerra, lingua e diritto internazionale. Nei colloqui avviati dagli Stati uniti sulla guerra in Ucraina si torna a parlare di cessioni territoriali. Non sempre lo scenario del conflitto è chiaro. Una sintesi della situazione della Crimea, sotto forma di domande e risposte. Come e perché è parte dell’Ucraina. La questione delle lingue e il referendum per l’annessione alla Russia. Le argomentazioni e i piani di Putin.
2025-04-03
12 min
Olympic Days
Prima di Kirsty Coventry, le donne pioniere nello sport - 2) Fanny Blankers-Koen, la prima superstar mamma
Nel 1936 andò ai Giochi a 18 anni e chiese l'autografo a Jesse Owens. Poi la guerra, un figlio, anzi due. "Dovrebbe stare a casa a cucinare", scrivevano. Nel 1948, a 30 anni, Fanny Blankers-Koen vince 4 medaglie d'oro. Poi un giorno avrebbe di nuovo incontrato Jesse Owens. E...
2025-03-27
11 min
Black Box
Ep.99 - Trump, Putin e l’arte della guerra
La guerra in Ucraina è un conflitto esteso e sanguinoso, consumato su migliaia di chilometri di territorio conteso e basato su un massiccio sforzo industriale. Ricorda la Big War del ’14-18 e indica come le campagne militari del futuro potrebbero essere molto simili a quelle del passato, caratterizzate da un numero elevato di vittime, da una mobilitazione diffusa e da privazioni significative. Nell’odierno contesto multipolare emerso dalla crisi della globalizzazione, tornano a materializzarsi i fantasmi della guerra di trincea mentre l'America di Trump rinuncia a essere il “gendarme del mondo”. Learn more about your ad choices...
2025-03-26
15 min
Giappone nel mondo
Anime e Rivoluzione: Quando la Protesta Studentesca Ha Ispirato l'Animazione Giapponese
Negli anni ’60 e ’70 il Giappone fu attraversato da potenti movimenti studenteschi contro la guerra in Vietnam, l’imperialismo americano e l’opprimente sistema sociale. Ma che impatto ha avuto tutto questo sulla cultura pop?In questa puntata di Giappone nel Mondo, insieme a Rudy esploriamo come l’animazione giapponese sia diventata veicolo di ribellione. Dal realismo ideologico di Yoshiyuki Tomino in Gundam, alla visione distopica di Otomo in Akira, fino ai primi messaggi ecologisti e anti-militaristi di Miyazaki, analizziamo come questi autori abbiano trasformato l’anime in un atto politico e culturale.Un viaggio tra rivoluzioni universi...
2025-03-25
26 min
FilmAmo Friends
FilmAmo intervista Gianluca Minucci, Regista Film “Europa Centrale”
Benvenuti amici di Filmamo, il primo Social Network dedicato al cinema, con oltre un milione di Film Lovers che ogni mese votano, recensiscono e condividono la loro passione!Oggi abbiamo una puntata speciale dedicata a Europa Centrale, un film che ha conquistato l’attenzione del pubblico e della critica al 42° Torino Film Festival. Un’opera che mescola dramma, tensione politica e riflessione filosofica, mettendo in scena il viaggio di una coppia di comunisti in esilio nei primi mesi della Seconda Guerra Mondiale.Siamo onorati di avere con noi Gianluca Minucci, regista e co-sceneggiatore del film, per s...
2025-03-07
24 min
Il mondo visto da fuori
Scontro Zelensky-Trump: analisi e conseguenze
Lite Zelensky-Trump a Whasington, il 28 febbraio 2025. Analisi dell’incontro che ha impresso una svolta a ottant’anni di relazioni transatlantiche. Perché il presidente ucraino non poteva non rispondere. Le informazioni errate di Donald Trump e JD Vance sull’Ucraina e sulle radici della guerra. I punti centrali dello scontro: il ruolo dell’accordo sulle terre rare, la prospettiva di un cessate il fuoco e le garanzie di sicurezza.
2025-03-06
20 min
Il mondo visto da fuori
USA, Europa e Ucraina: cosa succede dopo Monaco
A Monaco, lo scontro fra USA ed Europa sulla guerra in Ucraina mette in discussione ottant’anni di alleanza tra le due sponde dell’Atlantico. La prima analisi dedicata alla Conferenza 2025 deve includere anche l’incontro fra Stati uniti e Russia in Arabia Saudita. Le affermazioni del nuovo vicepresidente USA e i dubbi sulla figura dell’inviato speciale di Trump per la questione ucraina.
2025-02-20
20 min
Espresso Cadetto
Ep. 8 - con Luca Guerra - Una B senza X-Factor. L’armata Rus di Inzaghi e un Bari che fa Favilli
È una B sull’ottovolante quella protagonista dell’ottava puntata di Espresso Cadetto, con il primo weekend di campionato senza pareggi e segnato dalle vittorie delle tre big di testa, con il successo dello Spezia che porta a 11 le lunghezze sulla Cremo quarta e alimenta le possibilità di una tripla promozione diretta.Dalla prima vittoria del 2025 del Modena a quella della Samp di capitan Depaoli, passando per il Maran-bis, che regala i 3 punti al Brescia contro la Carrarese.Ritorno al successo anche di un Bari sempre più Favilli-dipendente, protagonista dell’intervista di giornata insieme a Luca Guerra, giornalis...
2025-02-04
26 min
Olympic Days
Le Olimpiadi mancate, ep.5 - Cortina (1952 e 1988), Aosta (1998) e Tarvisio (2002 e 2006). Alberto Tomba e Madama Butterfly
Dopo la guerra, Cortina ci riprova nel 1952, ma vince Oslo. E dopo il 1956 ci prende gusto e ci riprova nel 1988. Se avesse vinto, avremmo festeggiato Alberto Tomba in Italia e Sanremo non sarebbe mai stato interrotto. Aosta viene battuta da Nagano, ma la musica italiana è protagonista della cerimonia di apertura del 1998, mentre Tarvisio prensa ai Tre Confini nel 2002 e nel 2006. E ci pensa ancora...
2025-01-09
10 min
Non hanno un amico
Ep.553 - La guerra di Piero e il video dei soldati
La canzone di De André racconta meglio di un filmato girato dalla body cam l'assurdità della guerra Fonti: brano "Rabbia e tarantella" di Ennio Morricone colonna sonora di Bastardi Senza Gloria, disponibile su Spotify; video “Ucraina, il video della lotta all'ultimo sangue tra i due soldati" pubblicato sul sito repubblica.it il 4 gennaio 2025; brano "La guerra di Piero" di Fabrizio De André, disponibile su Spotify. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-08
07 min
Olympic Days
Le Olimpiadi mancate, ep.4 - Roma e Cortina 1944. Un'altra sconfitta e gli strani Mondiali di sci del 1941 con Achille Compagnoni
La vicinanza a Hitler pesa sull'Italia e così i Giochi del 1944 vengono assegnati a Londra. Non si disputeranno mai a causa della guerra, come quelli assegnati a Cortina per il 1944. Ma la città dolomitica organizzerà comunque i campionati mondiali di sci nel 1941, con 12 nazioni partecipanti e mai riconosciuti dalla FIS.
2025-01-02
09 min
Eroi Stropicciati
Jacques Cousteau, l'astronauta del mare
Jacques Cousteau è stato uno dei più famosi esploratori e ricercatori marini del XX secolo. Ha acquisito le sue conoscenze scientifiche dall'Accademia navale francese; prestando servizio come soldato nella seconda guerra mondiale, si avventurò alla scoperta dei tesori dei fondali marini dell'intero pianeta a bordo della sua nave Calypso dal 1952. Inoltre, Cousteau è un inventore, insieme all'ingegnere Émile Gagnan, creò l’aqua- lung della moderna tuta subacquea che esiste ancora oggi come unico sistema di immersione per atleti e scienziati. D'altra parte, è stato anche il primo direttore della fotografia subacquea, a realizzare i primi film con immagini girate sott’acqua in tutti i mari del...
2024-12-28
12 min
Beyond the Big Screen
Mafia Moviemaking: The High-Stakes Gamble of The Godfather (1972)
The Untold Story Behind the Making of The Godfather In today’s episode, Steve, Mustache Chris and Frank dive back into the fascinating pre-production history of the classic film, The Godfather. Discover how Paramount Studios was on the brink of bankruptcy due to a series of box office failures before The Godfather came into play. We explore the casting choices, including Mario Puzo and Francis Ford Coppola's insistence on Al Pacino, and how Marlon Brando transformed into Don Corleone. Learn about the studio's initial resistance to Brando and Pacino's casting and how the involvement of real mob figures like Joe Co...
2024-12-12
1h 06
Stelle e Strisce
Il cinema negli Stati Uniti - Come Hollywood ha conquistato il mondo
Il cinema statunitense è stato economicamente egemone nel mondo a partire dall’inizio degli anni ‘20. In seguito alla Prima guerra mondiale, infatti, l’industria di Hollywood si impone su tutte le altre cambiando radicalmente la storia del cinema… Un’industria che si presenta al grande pubblico come una fabbrica dei sogni che propone la realizzazione del sogno americano. Una serie di personaggi, eroi ed eroine quasi sempre di bell’aspetto, in cui il pubblico si identifica e che spesso incarnano dei modelli da raggiungere. Hollywood è una vera e propria fabbrica dell’immaginario, una catena di montaggio dove si realizzano film classificati in generi facilme...
2024-08-01
53 min
Il mondo visto da fuori
Harris, Vance: USA ed Europa al bivio dell’estate
Le candidature alla presidenza e vicepresidenza degli Stati uniti mettono l’Europa e le relazioni transatlantiche dinanzi a un bivio. Brevi considerazioni, prima della pausa estiva, sugli scenari che si aprono fra Donald Trump, Kamala Harris e JD Vance: Europa, Ucraina e Russia, questione NATO. Le impressioni suscitate dai loro interventi. La situazione della guerra e le responsabilità dei nuovi dirigenti di Europa e Stati uniti.
2024-07-30
17 min
Il mondo visto da fuori
Harris, Vance: USA ed Europa al bivio dell’estate
Le candidature alla presidenza e vicepresidenza degli Stati uniti mettono l’Europa e le relazioni transatlantiche dinanzi a un bivio. Brevi considerazioni, prima della pausa estiva, sugli scenari che si aprono fra Donald Trump, Kamala Harris e JD Vance: Europa, Ucraina e Russia, questione NATO. Le impressioni suscitate dai loro interventi. La situazione della guerra e le responsabilità dei nuovi dirigenti di Europa e Stati uniti.
2024-07-29
18 min
Olympic Days
Guerra e pace: la tregua olimpica e la diplomazia del ping pong
Russia e Cina parlano di possibile tregua olimpica per Parigi 2024, l'Ucraina non sembra d'accordo, la Francia spera. Ma la tregua olimpica, oggi riconosciuta dall'ONU, in realtà non c'era neanche ai tempi dei Giochi Olimpici antichi. Se c'è un esempio di come lo sport abbia inciso nei conflitti è la diplomazia del ping pont nel 1971, tra Stati Uniti e Cina. O forse nemmeno quella...
2024-05-22
10 min
Olympic Days
Il podio del paradiso: i 772 atleti olimpici morti o dispersi nelle guerre, più uno: Oleksandr Pielieshenko
Il sollevatore ucraino Oleksandr Pielieshenko è morto in guerra contro la Russia. Da Jean Bouin, cui è intitolato uno stadio proprio a Parigi, a Cecli Healy, che non vinse l'oro per troppo fair play e che è morto nella Somme, fino a Tommie Smith, punito dagli americani e quindi salvato dal Vietnam: sono 722 gli atleti olimpici che sono morti o dispersi durante le due guerre mondiali.
2024-05-15
09 min
Black Box
Ep.67 - La guerra civile americana
Mentre nei cinema si proietta Civil War del regista britannico Alex Garland, gli Stati Uniti sembrano un Paese segnato da conflitti non ricomponibili. Se i mercati restituiscono l’immagine del migliore dei mondi possibili, nella realtà dilaga l’emergenza Fentanyl, aumenta l’impoverimento della classe media e monta la bolla dei debiti studenteschi. Intanto, gli investimenti si indirizzano prevalentemente verso i titoli della Difesa e dell’industria bellica o verso beni-rifugio come l’oro e i bitcoin. La guerra è un sempre un ottimo business nella nazione in cui la distanza tra american dream e american nightmare è più marcata che mai.
2024-05-08
13 min
Il mondo visto da fuori
Davvero l'Ucraina perde la guerra? La situazione
Davvero l'Ucraina sta perdendo la guerra? La Situazione reale del conflitto, oltre le notizie diffuse dalla propaganda. I mutamenti e le prospettive nel ruolo dell'Europa e degli Stati uniti. Le radici da cui nascono le indecisioni di Joe Biden e del cancelliere tedesco Olaf Scholz. Tre opzioni per i governanti europei, rispetto all'evoluzione del conflitto, dinanzi al mutato profilo della presenza USA e alle incertezze sulla NATO.
2024-04-11
39 min
Storie dell'altra vita - Lucadeejay: Fumetti, Manga, Comics e cose Nerd
MANIFESTO CONTRO L'INEVITABILITÀ DELLA GUERRA | Kalya 16 Assalto al Varco| Leggi Sotto | lucadeejay
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCL9LuGdVwo7qCc95ogATiQg/joinASSALTO AL VARCOIl Battaglione Sacro, nelle cui fila milita Aridan, giunge alla fortezza di Kalantor assediata dagli aldelisiani, pronto a difendere l’importante avamposto galdoriano.Kalya, insieme a Kel-Rod e a Erval, di nascosto, assiste al Grande Concilio Gjaldest, scoprendo i piani di Ilion-Vad: salvare il monarca creduto morto Hamon-Darn dalla prigione di Harro per metterlo a capo di un nuovo impero. La ragazza corre da Leena, a Galdor, per avvisarla.- Soggetto e sceneggiatura di Lu...
2024-03-10
17 min
Greg a pedali
98 - Lefevere-Alaphilippe, guerra aperta
Continuano in casa Quickstep le tensioni fra il general manager e la stella francese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-23
09 min
Il mondo visto da fuori
Naval’nyj: chi era, cosa faceva e cosa significava
Chi era e cosa faceva Aleksej Navalny, l'attivista russo più noto anche in Occidente. Era davvero il leader dell'opposizione a Putin? La sua morte in un penitenziario siberiano ci fa ripercorrere la sua parabola di attivista. I processi politici e fatti del suo avvelenamento. Il contesto in cui agisce l'opposizione russa e chi potrebbe smuovere le acque nella Russia di oggi. Il rigore accresciuto dalla ripresa della guerra in Ucraina.
2024-02-20
31 min
Family Business Unit
FBU Club nr_ 104_ Respons_Abilità_ con Sebastiano Zanolli
Le cose nella vita le possiamo subire e lamentarci o possiamo affrontarle assumendocene la responsabilità. Magari non siamo noi che le abbiamo provocate, ma siamo noi che decidiamo come rispondere loro. Quando siamo in un contesto allargato ad altri, dalla coppia alla famiglia, dai colleghi alla società, rischiamo spesso di vedere la responsabilità altrui e non la nostra, anche se abbiamo un ruolo di responsabilità come genitori, manager o imprenditori. Sebastiano Zanolli, dopo gli studi in economia e una prima vita come manager nel mondo della moda e dello sport, da più di vent’anni ha integrato la vita d’azienda c...
2024-02-02
1h 14
Eroi Stropicciati
Walter Chiari, il genio ribelle della comicità italiana
Walter Chari, all'origine Walter Annicchiarico, è stato il primo comico della televisione italiana.Un vero talento naturale: bello, spigliato, colto, ineguagliabile show man per un'Italia che usciva dalla seconda guerra mondiale e che guardava con stupore e fermento alle innovazioni tecniche, economiche e culturali dagli anni 50 in poi.Walter incarnò perfettamente quel ruolo, quello del bravo ragazzo che sapeva parlare, intrattenere, conquistare le donne anche americane, che voleva far convivere la spensieratezza con il rigore cattolico che all'epoca era molto ingombrante.E come per Cenerentola, la sua mezzanotte arrivò nel...
2023-12-28
14 min
Il mondo visto da fuori
Europa, Ucraina e USA: quali obiettivi per il 2024?
Tra Europa e Stati uniti e Ucraina quali obiettivi ci si pone per la guerra, di fronte alle esitazioni nell’erogazione degli aiuti? Schermaglie di politica interna mettono in discussione un scenario che sinora ha garantito la sicurezza di tutti. La politica degli Stati uniti, in particolare, registra un calo di qualità che deve preoccupare gli europei. Considerazioni di fine d’anno sullo scenario della guerra.
2023-12-21
04 min
Black Box
Ep.47 - Intelligenza artificiale e giochi di guerra
Il dibattito sull’intelligenza artificiale è segnato dalla questione del “rischio esistenziale”: dalle paure che il genere umano nutre rispetto a un’invenzione in grado di sfuggire al controllo. L’homo sapiens si ritrova a fronteggiare le minacce derivanti da un brusco salto di paradigma tecnologico, come ai tempi del nucleare e della Bomba. A differenza della Guerra fredda, però, nei rapporti tra umanità e intelligenza artificiale non vale nessuna logica di deterrenza e nessun principio di contenimento. L’intelligenza artificiale nasce controllata da pochi soggetti della Silicon Valley, ma finisce per disperdersi in migliaia di rivoli e in molteplici impieghi potenz...
2023-12-06
12 min
Bassa Fedeltà On Air
Giorgio Canali parla di "Pericolo Giallo" a Bassa Fedeltà On Air
“Pericolo Giallo” è il titolo del nuovo album di Giorgio Canali & Rossofuoco, uscito per La Tempesta Dischi il 13 ottobre 2023. Caustico e dissacrante, “Pericolo Giallo” è il decimo LP della discografia ufficiale di Canali, il nono insieme ai Rossofuoco, e prosegue il percorso tracciato dal precedente “Venti” (2020). Un racconto spietato degli ultimi anni che, attraverso una scrittura schietta e spregiudicata, arriva a compiere una riflessione critica sul ruolo dell’essere umano all’interno di un occidente profondamente segnato dagli eventi recenti, dalla guerra in Ucraina alla crisi economica. Con oltre 30 anni di attività che l’hanno visto attraversare da...
2023-11-12
07 min
Stelle e Strisce
Gli Stati Uniti e la guerra al Terrorismo - Da Bin Laden, fino ad Isis e Hamas
Sono le 8 della mattina dell’11 settembre del 2001 quando quattro aerei vengono dirottati da alcuni terroristi di Al Qaeda, un gruppo di estremisti islamici guidati da Osama bin Laden. Due aerei si schiantarono contro le Torri Gemelle del World Trade Center di New York, un terzo aereo si lanciò sul Pentagono (ossia sull’edificio del comando militare degli Stati Uniti) e un quarto precipitò su un campo nello stato americano della Pennsylvania. Le vittime furono 2.083, tra passeggeri degli aerei e persone che in quel momento erano al lavoro nelle Twin Towers. Da quel giorno, il mondo è cambiato, e con esso anche la defi...
2023-10-15
1h 01
Il mondo visto da fuori
Guerra in Israele, fatti e cause del 7 ottobre
Guerra in Israele: le cause dei fatti del 7 ottobre che hanno risvegliato un conflitto mai risolto. La gravità degli eventi obbliga a guardare oltre i confini della Palestina. Panoramica delle cause storiche del conflitto. L'allargamento della prospettiva al nuovo ordine mondiale. La relazione tra Russia, Iran e guerra in Ucraina. L'evoluzione delle relazioni fra Israele e i Paesi arabi. Il «Sud globale» contro l'Occidente.
2023-10-12
36 min
Olympic Days
Per te, atleta, che disprezzi la guerra e sogni la pace
Due schermitrici non si salutano. Ma i russi e i bielorussi devono andare alle Olimpiadi. Perché una cecoslovacca e un americano che si sposano, una sudcoreana e una nordocoreana che si scattano un selfie, una sudafricana bianca e un'etiope che si abbracciano fanno più rumore.
2023-08-04
11 min
Il mondo visto da fuori
Controffensiva ucraina, Russia e Africa ad agosto
La controffensiva ucraina muove a piccoli passi. Intanto la Russia e l'Africa sono al centro delle ricadute della guerra nel resto del mondo, a metà estate, in particolare con gli eventi di questi giorni in Niger. Dopo il fallito colpo di Stato del 24 giugno, in Russia rotolano teste eccellenti tra i critici di Putin, non solo i più noti in Occidente. Sono vittima delle purghe anche militari e funzionari meno noti che hanno espresso critiche al regime. La dipendenza del presidente russo dalle attività di Evgenij Prigožin, colui che ha tentato di rovesciarlo. La posizione dell'Occidente in questo contesto, prim...
2023-08-02
09 min
DevOps and Docker Talk: Cloud Native Interviews and Tooling
Falco Logs Suspicious Events on Your K8s and Servers
Bret and his co-host, Matt, are joined by Jason Dellaluce and Luca Guerra from Sysdig to talk about Falco, a tool I recommend for production clusters and knowing about any bad behavior on your servers. Falco is a security tool I've mentioned multiple times on this show, because I mostly think that a low level security focused logging product is something that every production server needs. The ability to log unexpected events and behaviors on your Linux host is powerful and necessary to be able to audit what's really happening on your infrastructure outside of your app...
2023-06-02
1h 06
Improdcast Show!
S4_Ep.1 - Piccole cose che fanno incaxxare!
Menù della puntata: -Piccole cose che danno fastidio: le cose asimmetriche, la mail scritta con font mischiati...-Ritorna il prof. Barbero: la guerra del maiale-Impariamo: l'Emilia-Romagna è nata per errore?-Il nostro Quiz: quanto ne sapete di storia?Instagram: @improdcast_show
2023-04-26
31 min
Bassa Fedeltà On Air
DRKO intervistato a Bassa Fedeltà On Air parla dell'EP di debuto "Horror Blando" e del singolo "Guerra"
“Horror Blando” è l'opera prima di DRKO. Giovane cantautore dal piglio urban che affronta le paure di una generazione: FOMO, depressione e incertezza sul futuro, sentimenti raccontati come in un atto teatrale. Ne abbiamo parlato con lui. Buon ascolto!
2023-04-17
06 min
Il mondo visto da fuori
Guerra in Ucraina: chi vince, la propaganda?
A un anno dalla ripresa della guerra in Ucraina, vince la propaganda filorussa? L'opinione pubblica ha una visione parziale e confusa dei fatti. Una visione comparata tra Italia e Germania. Il ruolo degli intellettuali e di altre categorie sociali nella diffusione della propaganda. I discorsi di Putin e Biden il 21. febbraio, data-chiave degli eventi. Gli equilibri di potere in Europa si spostano verso est.
2023-03-17
41 min
LIBERI - Persone comuni che hanno cambiato il mondo
IN FONDO, NON HO FATTO NIENTE
La storia di Stanislav Petrov e di quel quarto d'ora in cui il mondo restò sull'orlo di una guerra nucleare
2023-02-24
15 min
Aspettando LIVESOCIAL
LUCA GUERRA - AVVOCATO
Intervista a LUCA GUERRA Vieni a trovarci anche tu nei nostri studi e partecipa ad una diretta su Radio Roma Capitale Livesocial.
2022-12-06
03 min
Il mondo visto da fuori
Perché Putin vuole la guerra contro tutti noi
Perché Putin vuole la guerra non solo contro l'Ucraina, ma tutto l'Occidente? Nel discorso tenuto al Club Valdaj, Putin spiega in dettaglio perché la guerra è rivolta all'Occidente. L'Ucraina è una scena di un teatro più grande, che ci tocca da vicino.
2022-11-29
1h 04
Il mondo visto da fuori
L'autunno della guerra: gli eventi recenti in Ucraina
Tra settembre e ottobre sono accaduti alcuni eventi determinanti, sul fronte ucraino: la mobilitazione dell'esercito russo voluta da Putin, i cosiddetti referendum di annessione di quattro regioni ucraine e l'attentato al ponte della Crimea. Le conseguenze di questi sviluppi, le reazioni e come cambiano lo svolgimento del conflitto.
2022-10-19
24 min
Il mondo visto da fuori
Guerra in Ucraina: quando finirà? Italia e altro
Quando finirà la guerra in Ucraina? Non è possibile rispondere con esattezza, ma si possono analizzare i tanti fattori che influenzano il conflitto. Una lunga analisi degli elementi in gioco, a inizio agosto. La situazione dell'Italia dopo la caduta del governo Draghi. Le sanzioni, la posizione della Chiesa e molto altro.
2022-08-10
1h 03
Palla a Due
E alla fine, rimasero in quattro - ep #112
Con i playoff NBA arrivati alle finali di conference, le quattro squadre rimaste si danno battaglia a suon di larghe vittorie e al netto di qualche infortunio di troppo. In NFL, proviamo a ipotizzare gli over/under di tutte e 32 le squadre in base alle prime indicazioni di Las Vegas. Ricordatevi di votare il sondaggio della settimana sulla pagina Instagram (link) o su Spotify: Chi è il miglior giocatore di queste finali di conference NBA? Scaletta: 0:00 - Intro 2:11 - È guerra totale fra Heat e Celtics 11:57 - Luka contro l'armata Warriors 22:04 - I...
2022-05-25
58 min
Il mondo visto da fuori
Guerra d'Ucraina: seconda fase e «nuovi» obiettivi
La guerra in Ucraina nella «seconda fase» annunciata dai russi. Le affermazioni del generale Minnekaev a Ekaterinburg e l'analisi degli obiettivi del conflitto. Perché nelle città controllate dai russi tornano i simboli del comunismo e dell'Unione sovietica.
2022-04-26
25 min
Il mondo visto da fuori
Guerra in Ucraina: cinque errori dell'Occidente
Guerra Russia-Ucraina: l’Occidente ha molte responsabilità, da decenni a questa parte, verso l’Unione sovietica e verso la Russia. Non sono, però, quelle che si sentono ripetere in questi giorni.
2022-03-18
30 min
Vendo Souvenir
Libertà dalla mente
L'abitudine di credere ai nostri pensieri basta da sola a impedirci di vivere nella gloria e nella magnificenza della nostra vera natura. Le situazioni negative della nostra vita non sono causate da una persona, una circostanza o un evento di per sé, ma dai nostri pensieri al riguardo. Il pensiero nasce per ordinare ciò che desideriamo. Non serve a nient'altro, perché di tutto il resto si occupa la consapevolezza. Mente e cervello sono due cose diverse. Il cervello non pensa. I pensieri provengono dalla mente. La mente è costituita interamente dal pensiero. Quan...
2022-03-13
03 min
Strapparlo Io!
Strapparlo Io! - I nostri ideali
Diceva Winston Churchill che “Non esisterà mai una guerra né piacevole, né veloce”. Dev’essersene reso conto anche Vladimir Putin che pensava di sbrigare la pratica ucraina in qualche giorno e invece, dopo una settimana, si trova di fronte la resistenza di un popolo orgoglioso. Il desiderio di libertà di cittadini che per troppi anni hanno dovuto chinare la testa contro il dominio Sovietico. L’orgoglio di chi sta difendendo degli ideali che dovremmo sentire nostri: libertà, democrazia, sano patriottismo. Ma la principale minaccia al suo piano arriva da ovest, arriva dai i ritrovati ideali dell’Unione Europea e dell’Occidente...
2022-03-06
04 min
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Riflessioni sulla paura della guerra
Con queste riflessioni sulla paura della guerra riprendiamo il tema che abbiamo già affrontato una settimana fa, dal punto di vista degli insegnamenti del Buddha sulla guerra. Ma la guerra non si manifesta soltanto come situazione in sé, ma anche negli effetti che ci lascia nella mente e, di conseguenza, nel corpo. Stiamo parlando della paura, dell'agitazione, delle preoccupazioni. Sono effetti grandissimi in chi ne è coinvolto, ma la guerra è come un'onda che si espande molto lontano fino a toccare tutta la terra, tutte le persone. Questo è ancora più vero quando vi è la possibilità, anche se remota...
2022-03-05
24 min
Il mondo visto da fuori
La Russia ha attaccato l'Ucraina, e adesso?
Vladimir Putin ha cominciato la guerra in Ucraina L’ordine di difesa e sicurezza europeo non è più quello del giorno prima.
2022-02-27
44 min
Strapparlo Io!
Strapparlo Io! - Venti di guerra
Spirano venti di guerra ad est. Cosa e perché si è arrivati a questo punto? Qual è il piano dello Zar Russo? Quali sono gli scenari futuri? Proverò a rispondere e a fare chiarezza su questa intricata situazione in questa puntata di Strapparlo Io!
2022-02-27
12 min
Aula 110
Nulla è scontato - S1E15
Una riflessione sulla guerra e l'immortalità. La 15esima puntata di Aula 110, trasmessa il 25/02/2022 su Radio Statale. Aula 110 è il format di Radio Statale dedicato al mondo dell'Università e agli studenti in onda in diretta ogni venerdì alle 9 su radiostatale.it! Con Luca Matteo Rodinò, Carlotta Spreafico e Valentina Traversari.
2022-02-25
29 min
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Meditazione sulla guerra
In questi giorni di guerra tra la Russia e l'Ukraina c'è una tensione che si ripercuote in tutti noi. Sentimenti di paura, preoccupazione, orrore per le morti insensate si amplificano nel nostro corpo e nella nostra mente. Anziché lasciare inespressi questi sentimenti, conosciamoli a fondo con l'aiuto della meditazione. La guerra è uno dei comportamenti più non salutari che possano succedere al mondo, nutrita e causata da stati mentali non salutari e da lunghe catene di causa ed effetto che non sono state esaurite in modo pacifico. Guerra per ignoranza Il Buddha ha insegnato che...
2022-02-25
35 min
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Riflessioni di Dharma sulla guerra
La guerra che si sta svolgendo tra Russia e Ukraina ha toccato il cuore di molte persone, e chi pratica la meditazione è ancora più sensibile a quello che sta avvenendo e per questo abbiamo deciso di dedicare al momento presente queste riflessioni di Dharma sulla guerra. In questi momenti difficili, possiamo trovare conforto negli insegnamenti del Buddha, che è sempre stato contrario a ogni tipo di guerra, anche quelle che vengono chiamate "guerre difensive", salvo poi riempirsi di ipocrisia: Putin in questo momento sta sostenendo che la usa è una guerra difensiva a difesa dei separatisti ukraini. Il p...
2022-02-25
28 min
Olimpiche on ice, Pechino 2022
OLIMPICHE ON ICE - Episodio 07, Salto con gli sci
"Vincere o perdere è per gente piccola. Noi saltiamo per liberare la nostra anima". Matti Nykänen, il primo, a Eddie Eagan, l'ultimo. Ma chi dei due ha liberato la sua anima? Le storie del salto con gli sci, a partire dall'inventore: un soldato norvegese che però è un eroe di guerra danese...
2022-02-11
10 min
I segreti della musica - storie o leggende metropolitane?
I misteriosi omicidi di 2Pac Shakur e The Notorious B.I.G.
Il caso è ancora aperto e con molta probabilità non sarà mai chiuso…ad oggi sono passati più di 25 anni. Le domande si sprecano, le insinuazioni e le diverse teorie si moltiplicano. La musica diventa guerra, l’hip hop diventa faida. Un corpo di polizia forse corrotto e due vittime: prima amici per la pelle, uno il mentore dell’altro, poi nemici giurati. I colpi di pistola non si contano, così come i segreti chiusi nelle stanze dei bottoni…Segui il podcast su instagram: www.instagram.com/music.myths e su www.musicmyths.itSegui il Dr. JoeSetty su facebook...
2021-12-07
25 min
Tax Planning Internazionale - Il Podcast
Crypto Guerra, Italia VS Resto del Mondo (Che cosa sta accadendo?)
Là fuori è in corso una guerra e magari neanche te ne stai accorgendo È una guerra che non si svolge in superficie É una guerra celata, Parlo della guerra in corso da anni ormai tra i vari Stati per attirare nella propria giurisdizione Risorse Di che risorse sto parlando? Beh di persone come te: investitori, imprenditori, persone facoltose Eh si perchè trasferendoti in uno Stato inizi a spendere il tuo denaro su quel territorio e inizi a pagare le tasse (ma questo non c’è bisogno che te lo ricordi io) Come...
2021-11-02
11 min
Comenta Luca(s)
C'est pop - Parte 2 com João Pedro Tonioli
Essa semana me juntei com a pessoa que eu sei que mais conhece de serie e música ~ruim~ pop o João Pedro Tonioli (@tonioli.jpg no insta) e o papo rendeu ate memoração sobre memórias que não existem e falar gostosinho de guerra de streamings e tudo mais. Obrigado Tonioli.
2021-10-24
39 min
Paralimpiche - Tokyo 2020
Episodio 2, la cerimonia di apertura e l'eredità dell'Afghanistan
La cerimonia d'apertura e la bandiera dell'Afghanistan. Le storie di Alfredo De Los Santos, Brad Snyder e Curtis McGrath, dalla guerra alle Paralimpiadi. Mentre Zakia Shudadadi e Hossein Rasouli, atleti afghani, sono a Doha. Arriveranno a Tokyo?
2021-08-24
07 min
Olimpiche, Tokyo 2020
Olimpiche, il podcast. Ep.07 – Jessica Rossi, Mauro De Filippis e altre storie, finite bene e finite male.
Jessica Rossi e Mauro De Filippis, non più coppia nella vita, ma ancora nello sport. E poi Matt e Kate Emmons, uniti da un errore. Olga Fitokova e Harold Connolly, divisi dalla guerra fredda, che unì per forza due nuotatori della Germania Est
2021-07-30
08 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Tutto Montemagno- Marco Montemagno racconta
Quattro chiacchiere con Marco Montemagno sul suo nuovo libro "Tutto Montemagno", ma anche tante curiosità su uno dei personaggi più famosi del web e approfondimenti sull'imprenditorialità nel contesto odierno e su come far crescere un business online.0:00 introduzione3:32 le 3 cose più importanti che ho imparato da Montemagno4:15 Primo insegnamento: "marketing is education"7:28 Cosa significa davvero educare: i parametri8:12 Trasparenza e sincerità nell’obiettivo11:30 La guerra per l’attenzione del pubblico12:39 Come ottenere attenzione oggi e alzare l’asticella della produzione dei contenuti13:37 2 direzioni per essere competitivi: specializzazione e dati15:51 La scelta degl...
2021-07-13
37 min
Wine Not?
Barolo: rei dos vinhos, vinhos dos reis!
Barolo é certamente um dos nomes mais icônicos do mundo do vinho. A joia do Piemonte, rei dos vinhos e vinho dos reis. Nome que desperta emoções profundas nos amantes do vinho. Mas nem todos os Barolos são criados iguais! Além da famosa guerra entre modernistas e tradicionalistas, a região tem uma diversidade quase "borgonhesca" em termos de terroir. Quer conhecer mais sobre Barolo e se preparar para a entrevista que publicaremos em breve com um dos maiores nomes da região? Download já e compartilhe com seus amigos!Saúde!
2021-06-26
1h 07
Entre Casual
Hablemos de Selena 2, Lupin 2, Paternidad, Luca, Guerra con El Abuelo y Loki 1-2
HCP#249. Nos vamos a las anticipadas partes 2 de las series de #Selena y #Lupin Parte 2 las cuales destaca con sólido drama en buen compañía de #Paternidad, #Luca y #LaGuerraconElAbuelo las cuales celebran el día del Padre a su manera y mucho se puede decir de los primeros dos capítulos de #Loki. Vamós #FamiliaAlinstante denle clic. https://entretenimientocasual.blogspot.com/
2021-06-22
20 min
Palla a Due
Palla a Due - Puntata #66
0:00 - Intro2:54 - I Brooklyn Nets si fanno rimontare dai Milwaukee Bucks sul 2-2 e perdono sia James Harden che Kyrie Irving10:59 - I Philadelphia 76ers prendono il controllo della serie con gli Atlanta Hawks15:14 - Donovan Mitchell domina, ma i Los Angeles Clippers preparano l'ennesima rimonta disperata23:45 - Nikola Jokic vince l'MVP, ma Chris Paul e i Phonix Suns stravincono la serie33:18 - Aaron Rodgers continua la guerra silenziosa contro i Green Bay Packers41:43 - Outro
2021-06-15
43 min
podcast de Junio Guerra
Arlo Parks - Black Dog
Arlo Parks is a singer and songwriter from London. In January 2021, she released her debut album, Collapsed in Sunbeams. It hit number three on the UK charts, and she won this year’s BRIT award for Breakthrough Artist. Last year, NME called her song "Black Dog" the year’s "most devastating song." In this episode, Anaïs breaks down “Black Dog," which she made with producer Gianluca Buccellati. ("But I just call him Luca.") Here’s Arlo Parks on Song Exploder. If you’re thinking about suicide, or if you have a friend who is, or if you just need someone to t...
2021-06-02
20 min
Esoterismo e Conoscenza al Confine
Ep 6 - Il Remote Viewing: CIA e Coscienza - 14.05.21
Nuovamente sulla scia delle ricerche del giornalista Joe Ronson, famoso per il libro "L'uomo che fissava le capre", continuiamo la disamina del rapporto tra mondo militare e le proprietà della coscienza applicate alla guerra. Lo faremo in realtà approfondendo di molto, in quanto l' origine primaria di questi progetti, occultati nella maggior parte dei casi all' opinione pubblica, risale a varie iniziative CIA all' inizio della guerra fredda, in particolare a ciò che diventerà poi il progetto Stargate ed il famoso fenomeno del remote viewing
2021-05-14
1h 01
Luca Mastella Podcast
Esecuzione e mentalità: Uber vs Amazon & Netflix vs Disney
Tutto è partito da questo post: https://www.linkedin.com/posts/lucamastella_amazon-prime-%C3%A8-next-day-uber-sar%C3%A0-la-1-hour-activity-6798210271971172352-UiZ3 Di cosa ho parlato: - Come imparo (00:00) - Uber e pandemia (3:46) - Aziende e mercato (6:00) - Come si trasformerà Uber (7:30) - Come Amazon attacca il mercato (11:00) - Guerra Netflix vs Disney+ e revenue stream (13:30) - Utilizzo di Add-Ons (17:00) - Power users & Timing (22:00) - Come Netflix si concentra sul Core (26:30) - Esecuzione in Italia (30:00) --- Vuoi approfondire questi temi? Puoi farlo su Learnn ...
2021-05-12
34 min
WineWave - Sulla cresta del vino
Il giudizio di Parigi
Prima del 1976 le parole "Judgment of Paris" avrebbero riportato alla mente solo la mitologia greca.🍎 Il "Giudizio di Paride" portò al rapimento di Elena e fu l'origine della guerra di Troia.🍷 Con le stesse parole si è battezzato un evento accaduto più di 40 anni fa, che avrebbe rovesciato un altro re e cambiato radicalmente il mondo del vino.Vino in degustazione: Chardonnay 2017 - Chateau Montelena https://www.grapesmith.co.uk/products/chateaumontelenachardonnayLibro consigliato: "Judgement of Paris" - George M. Taber https://amzn.to/30ITt2AFilm consigliato: Bottle Shock (2008) - https://www.primevide...
2021-03-15
17 min
ACUL
Le cause della Grande Guerra...
Benvenuti a tutti quanti in questo nuovo episodio del podcast Acul.Anche la puntata di oggi sarà una puntata monotematica se non fosse per l'inserzione della rubrica 𝓭𝓲𝓼𝓾𝓼𝓸𝓲𝓷𝓾𝓼𝓸. Infatti nella puntata odierna si narrerà delle cause della prima guerra mondiale. Oggi analizzeremo come l’attentato di Sarajevo avvenuto il 28 giugno del 1914 sia stato il casus belli per dare inizio alla guerra, andremo ad analizzare il background dell’europeo di quel periodo, analizzando le crisi, le conquiste coloniali e le mire imperialiste, cercando di vedere come nello scenario ideologico e culturale europeo le persone aspettavano la guerra e la sua venuta.Se la puntata sembra...
2021-02-19
14 min
ACUL
Le cause della Grande Guerra...
Benvenuti a tutti quanti in questo nuovo episodio del podcast Acul.Anche la puntata di oggi sarà una puntata monotematica se non fosse per l'inserzione della rubrica 𝓭𝓲𝓼𝓾𝓼𝓸𝓲𝓷𝓾𝓼𝓸. Infatti nella puntata odierna si narrerà delle cause della prima guerra mondiale. Oggi analizzeremo come l’attentato di Sarajevo avvenuto il 28 giugno del 1914 sia stato il casus belli per dare inizio alla guerra, andremo ad analizzare il background dell’europeo di quel periodo, analizzando le crisi, le conquiste coloniali e le mire imperialiste, cercando di vedere come nello scenario ideologico e culturale europeo le persone aspettavano la guerra e la sua venuta.Se la puntata sembra interessarvi...
2021-02-19
14 min
Talking HealthTech
106 - Caring for the financials of healthcare professionals - Luca Guerra, Introjuce
If you’re a practitioner with personal or business financial goals, but not sure how to get the best funding and the most out of your earnings, then tune in to this episode of Talking HealthTech where Luca Guerra; a finance expert shares these tips and more.
2021-02-16
13 min
ACUL
Età giolittiana...
Benvenuti a tutti quanti in questo nuovo episodio del podcast Acul.La puntata di oggi sarà una puntata quasi monotematica se non fosse per l'inserzione della rubrica 𝓭𝓲𝓼𝓾𝓼𝓸𝓲𝓷𝓾𝓼𝓸. Infatti nella puntata odierna si narrerà della età giolittiana e di come il personaggio di Giolitti è riuscito a restare al potere per molti anni fino a pochi mesi prima dello scoppio della Grande Guerra. Vedremo l'ambiguità della politica giolittiana, di come egli ha diviso e trattatl l’Italia, in gergo popolare si dice in in ambito che ha fatto “due pesi due misure”, infatti vedremo come il nord è stato avvantaggiato dalla politica del protezionismo economico e dalle riforme g...
2021-02-05
26 min
ACUL
Età giolittiana...
Benvenuti a tutti quanti in questo nuovo episodio del podcast Acul.La puntata di oggi sarà una puntata quasi monotematica se non fosse per l'inserzione della rubrica 𝓭𝓲𝓼𝓾𝓼𝓸𝓲𝓷𝓾𝓼𝓸. Infatti nella puntata odierna si narrerà della età giolittiana e di come il personaggio di Giolitti è riuscito a restare al potere per molti anni fino a pochi mesi prima dello scoppio della Grande Guerra. Vedremo l'ambiguità della politica giolittiana, di come egli ha diviso e trattatl l’Italia, in gergo popolare si dice in in ambito che ha fatto “due pesi due misure”, infatti vedremo come il nord è stato avvantaggiato dalla politica del protezionismo economico e dalle riforme gioli...
2021-02-05
26 min
ACUL
Lo schiavismo radioattivo...
In questa terza puntata del podcast andremo a parlare di due argomenti sempre attuali. Il primo argomento che andremo a trattare è lo schiavismo degli afroamericani in America, infatti, in linea con quanto successo mercoledì 20 gennaio 2021 negli Stati Uniti, ripercorreremo le tappe che noi abbiamo ritenuto fondamentali per parlare dello schiavismo negli USA. Nel parlare di questo argomento ripercorreremo la guerra civile americana in modo sommario per capire il contesto in cui la lotta per i diritti degli schiavi hanno inizio in America. Quando parleremo di Ku Kux Klan non entreremo nel dettaglio nell’esporre i loro ideali e i loro...
2021-01-22
24 min
ACUL
Lo schiavismo radioattivo...
In questa terza puntata del podcast andremo a parlare di due argomenti sempre attuali. Il primo argomento che andremo a trattare è lo schiavismo degli afroamericani in America, infatti, in linea con quanto successo mercoledì 20 gennaio 2021 negli Stati Uniti, ripercorreremo le tappe che noi abbiamo ritenuto fondamentali per parlare dello schiavismo negli USA. Nel parlare di questo argomento ripercorreremo la guerra civile americana in modo sommario per capire il contesto in cui la lotta per i diritti degli schiavi hanno inizio in America. Quando parleremo di Ku Kux Klan non entreremo nel dettaglio nell’esporre i loro ideali e i loro modi...
2021-01-22
24 min
Luca Mastella Podcast
Focus nel 2021
Ecco gli argomenti di cui abbiamo parlato: - Mercato del tempo (3:30) - Jobs to be done (9:40) - Guerra Netflix - Blockbuster (13:00) - “Se tu potessi fare una sola cosa fatta bene nel 2021, cosa faresti?” (16:00) - Rendere accessibili industrie (21:00) - Essere pronti a essere incoscienti (30:00) - Farsi vedere come consulente (37:00) - Processo iscrizione Impact (53:00) - Cosa significa digitalizzazione (1:00:00) - Come noi facciamo FB ads (1:12:00)
2020-12-29
1h 41
Luca Scalzullo's podcast
BOBBY FISHER - Una partita a scacchi tra matematica e politica
Conoscete la storia della partita del secolo? Sapete che la Guerra Fredda si è svolta anche intorno ad una scacchiera? Conoscete le vicende del più grande giocatore di scacchi della storia? Beh, mettetevi comodi, si comincia.
2020-11-30
18 min
Nella Mente del MarTecher
Ecommerce o Negozio Fisico? Buona Intuizione ma c'è di Più!
Nella Puntata di oggi:* l'eCommerce Accelera di 5 Anni https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/ecommerce/e-commerce-colpo-di-acceleratore-il-covid-anticipa-la-crescita-di-5-anni/* Branding e Specializzazione Fondamentali per Aver Successo ai Tempi del Digitale PervasivoNelle Settimane del Black Friday e del caso Lidl, si sta amplificando la diatriba tra negozi fisici e eCommerce, ma è davvero una guerra o una buona intuizione che nasconde qualche tema in più? Ogni settimana consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing, tecnologia e comunicazione per il business.Ascoltami mentre sei in macchina, corri o bevi un caffè.Per...
2020-11-29
05 min
Nella Mente del MarTecher
Ecommerce o Negozio Fisico? Buona Intuizione ma c'è di Più!
Nella Puntata di oggi:* l'eCommerce Accelera di 5 Anni https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/ecommerce/e-commerce-colpo-di-acceleratore-il-covid-anticipa-la-crescita-di-5-anni/* Branding e Specializzazione Fondamentali per Aver Successo ai Tempi del Digitale PervasivoNelle Settimane del Black Friday e del caso Lidl, si sta amplificando la diatriba tra negozi fisici e eCommerce, ma è davvero una guerra o una buona intuizione che nasconde qualche tema in più? Ogni settimana consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing, tecnologia e comunicazione per il business.Ascoltami mentre sei in macchina, corri o bevi un caffè.Per...
2020-11-29
05 min
Tante care cose
Srebrenica, la città della speranza
Con noi Irvin Mujčić per parlare del progetto "Srebrenica - City of Hope". Raccontiamo la storia di Irvin, arrivato in Italia durante la guerra dei Balcani degli anni '90 e il suo ritorno a casa cinque anni fa per costruire un modello di turismo alternativo e far conoscere le bellezze naturali della Bosnia. E dare così a Srebrenica una nuova vita e un nuovo volto.
2020-11-20
26 min
Noitosfera
Princesa Mononoke: A dualidade entre a guerra e a natureza
Princesa Mononoke é uma narrativa entre os ideais imperialistas e a natureza. Nessa briga, o protagonista Ashitaka tem que escolher o seu lado e também lutar contra o seu poder misterioso. Dessa vez, Arthur (@artsoueu), Pituca (@arturvlss) e Luca (@magestaderei) comentam sobre o tema e a trama desse filme dirigido e escrito pelo o gênio Hayao Miyazaki em 1997. Twitter: https://twitter.com/noitosferac Instagram: https://www.instagram.com/noitosferac/
2020-10-02
34 min
No_CAST
Tecnologia inutile e tecnologia fallibile
Test di gravidanza "tecnologici" e guerra tra rider in Amazon. Ne parliamo qui --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/luca-perencin/support
2020-09-07
13 min
Luca Mastella Podcast
Ecco come emergere senza mettersi in competizione
In questa clip estratta da uno dei miei video Growth, parliamo del perche sia importante differenziarsi per evitare la guerra di prezzo e creare un prodotto specifico solo per la nostra nicchia di mercato. Non credi sia controproducente mettersi in competizione con i leader di mercato? Qui il contenuto integrale: https://lucamastella.com/risorse/la-mucca-viola-seth-godin/ #lamuccaviola #sethgodin #leaders #prodotto #straordinario #nicchia #mercato _ Trovi altri contenuti come questo a https://lucamastella.com/risorse e puoi ricevere aggiornamenti per nuovi contenuti a https://lucamastella.com/growthletter _ Se ti è piac...
2020-07-16
00 min
Il mondo visto da fuori
La guerra ibrida della Russia non è infallibile
Un estratto dal nuovo libro «Il progetto della Russia su di noi» e la spiegazione del termine "guerra ibrida".
2020-06-10
11 min
Il classicista
La salvezza di vedere il mare: un topos dell'anima da Senofonte a noi
A partire da un famoso passo di Senofonte, una riflessione sull'importanza salvifica di rivedere il mare dopo un lungo viaggio, dopo una guerra, dopo un brutto momento della propria vita oppure — come quest'anno — dopo un lungo lockdown
2020-05-02
11 min
Le Avventure con Nonno Pepe
Il Pino Nero di Calabria
Cari bambini oggi siamo nel Bosco del Parco Nazionale della Sila in Calabria!Questo parco è chiamato anche il “Grande Bosco d’Italia ed è costituito da Sila Grande, Sila Greca e Sila Piccola.E' considerato unico al mondo per la particolarità e varietà della sua flora e fauna.La specie arborea forse più nota del Parco è il pino nero di Calabria, più slanciato di un normale pino arriva fino ad un’altezza di 50 metri!In questo bosco puoi trovare anche faggi, abeti bianchi, querce, castagni, aceri e tigli! Se ci sediamo vicino ad un amico albero...
2020-04-20
03 min
Il pellicciottino di Armadillo
Pillole di Armadillo 38 - Coronavirus diario de
Armadillo va alla guerra! Continua la ricerca della verità sul linguaggio dei media all’epoca del Coronavirus. Questa volta ci aiuta il Marcello Maneri sociologo e professore alla Bicocca di Milano che ci ha dedicato un po' del suo tempo in "quarantena" sul tema del linguaggio e dell'impersonalizzazione del nemico.
2020-04-18
19 min
Tante care cose
Marco Rodari - Claun Il Pimpa, Come porto un sorriso nelle zone di guerra
Con Marco Rodari, Claun il Pimpa, per una intervista speciale.Cosa ci fa un un clown con il naso rosso e il cappellino a elica per le strade dei paesi in guerra? "Regalo un sorriso ai bambini", risponde Marco.
2020-04-14
26 min
No_CAST
Robot, nuove app per adolescenti e guerra delle telecomunicazioni | Puntata_43
Tre argomenti di discussione a ruota libera --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/luca-perencin/support
2020-03-01
18 min
Luca Mastella Podcast
Netflix e Deliveroo sopravviveranno alla guerra di prezzo?
Post scritto: https://www.linkedin.com/posts/lucamastella_ubereats-netflix-deliveroo-activity-6635110717181820928-uAbn
2020-02-17
07 min
Tante care cose
06 - Circhi senza crudeltà, Marco il clown nelle zone di guerra, lo zoo diventa centro riabilitativo grazie al crowdfunding
Tante care cose vi racconta le esperienze dei circhi che non utilizzano animali nelle loro attrazioni, come il Circus Theatre Roncalli. Vi presenta Marco Rodari, il clown con la missione di far sorridere i bambini che vivono nelle zone di guerra, e la storia di un grande crowdfunding internazionale che ha permesso di convertire uno zoo in un centro riabilitativo per animali selvatici. E molte altre buone notizie, come sempre.
2020-01-12
12 min
Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale
#1 - Dalla guerra dei pagamenti digitali alla guerra al contante
Puntata #1: Benvenuti nel nuovo WikiLixi Podcast: le intercettazioni sul mondo della finanza e degli investimenti. In ogni puntata, Luca e il team di Lixi Invest affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.Prima puntata in compagnia di Paolo Di Domenico, trader privato indipendente ed analista di mercati finanziari presso Lixi Invest.Abbiamo parlato di: ...
2019-11-21
42 min
ArchiTour
#20 Rubrica degli eventi da non perdere a Milano....Londra e Dubai - con @MElosegno
Telegram https://t.me/architourpodcastMail social@lucadonzelli.itSe merita di essere visto.....@MElosegnoEd ecco una nuova puntata con Elena e Marta di MElosegno, pagina Instagram che raccoglie e suggerisce eventi, mostre, musei da visitare, principalmente a Milano ma non solo.In questa puntata parliamo di:LONDRA“Only Human: Martin Parr”National Portrait Gallery, fino al 27 MaggioFotografo britannicodivertente, ironicasoggetti preferiti le persone, le abitudini, le attitudini e i comportamenti nella vita quotidianafocus su quelli britannici“Don McCullin”Tat...
2019-05-13
19 min
Niebla de Guerra podcast
NdG #42 El Semirámis,1954, los últimos divisionarios vuelven a España - Episodio exclusivo para mecenas
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! las 17:35 horas del día 2 de abril de 1954 el buque Semíramis atracaba en el puerto de Barcelona. En su interior venían 300 hombres , la mayor parte de ellos pertencientes a la División Azul, que en 1941, había partido para la URSS para combatir al comunismo. Habían pasado 11, 12 y algunos hasta 13 años de sufrimiento sobreviviendo como mejor pudieron en distintos campos de prisioneros con la esperanza de volver algún día a la Patria. La mayoría eran soldados...
2019-03-28
46 min
Digital Fitness
Perché Devi Differenziarti Dagli Altri Personal Trainer
Se non ti differenzi muori con la guerra del prezzo più bassoIl prezzo è ciò che porta al fallimento 8 trainer su 10. Impara a essere percepito come un trainer unico, differente da tutto ciò che c'è sul mercato, e potrai chiedere un tariffario molto più importante della tua concorrenzahttp://bit.ly/2U35zj7
2019-03-09
07 min
Panta Rei
La generazione Non lo so - Panta Rei #3
Una questione che scotta questa guerra generazionale. Questo è un podcast diverso dai precedenti, in diretta, veloce, aggressivo, che prova a trovare un senso alle critiche rivolte alla povera generazione di cui faccio parte che troppo spesso viene bistrattata dai grandi, i quali si dimenticano di ciò che di buono può esserci. Ah, giusto, c'è anche un messaggio di "pace", un monito a non diventare a nostra volta stronzi.A voi, signori.
2019-01-09
39 min
Il mondo visto da fuori
Mar Nero, venti di guerra ieri tra Russia e Ucraina
Nello scontro navale fra Russia e Ucraina avvenuto ieri tra il Mar Nero e il Mar d'Azov, chi ha ragione, chi ha torto e perché ci riguarda.
2018-11-26
10 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Violenza: perché e quale antidoto - Umberto Galimberti
Violenza: quale significato e quale antidoto? Umberto Galimberti ne parla ai miei microfoni, soffermandosi su parecchie riflessioni interessanti e utili spaziando dal terrorismo alla religione, dai valori all'educazione emotiva, dall'amore alla genitorialità.Minutaggio della chiacchierata00:50 Sacralità e violenza.02:32 Antidoto alla violenza: l’educazione emotiva e ai sentimenti.04:33 Guerra alla violenza: dal gesto alla parola.06:18 Le origini della violenza.09:02 L’importanza di separarsi dal mondo genitoriale.11:06 Valori: un mito da sfatare.Contattami suhttp://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it
2016-09-09
14 min
Latin & Balearic House Flavors
Latin & Balearic House Flavors Episode 3
Latin & Balearic House Flavors Episode 3 1. Raffael De Luca - Celebrando (Original Mix) 2. Sebastian Ledher - Llego La Rumba (Original Mix) 3. Toni Vilchez - Brasilia (Original Mix) 4. Crazibiza & Federico Scavo - Colegiala (Original Mix) 5. Olav Basoski - Duende 2015 (Original Mix) 6. T. Tommy, Victor Perez, Vicente Ferrer - Kan Kan Kan (Original Mix) 7. Crew 7 - Suavemente (Alessio Pras Remix) 8. Leony! - Ilarie (2015 Original Mix) 9. Juan Luis Guerra - Woman Del Callao (Bruno Ribeiro Remix) 10. Ensaime - No Me Contesta (Original Mix) 11. Federico Scavo - Pra Nao Dizer Que Nao Falei Das Flores feat. Simone (John Jacobsen Remix) 12. KPD, Alvero - Azuewe (Original...
2015-11-30
1h 00