podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Lovisolo
Shows
Il mondo visto da fuori
Russia, tentato colpo di Stato: la spiegazione
Tentato colpo di Stato in Russia: la spiegazione del fallito colpo di Stato di Evgenij Prigožin. Il suo esercito privato «Wagner» entra nella città di Rostov sul Don e prende il controllo degli edifici militari. Una colonna di militi giunge alle porte di Mosca. Il fatti e i retroscena. Le incognite ancora aperte, dopo una serie di eventi che conferma la debolezza del regime di Putin.
2023-06-28
24 min
Il mondo visto da fuori
Guerra in Ucraina: chi vince, la propaganda?
A un anno dalla ripresa della guerra in Ucraina, vince la propaganda filorussa? L'opinione pubblica ha una visione parziale e confusa dei fatti. Una visione comparata tra Italia e Germania. Il ruolo degli intellettuali e di altre categorie sociali nella diffusione della propaganda. I discorsi di Putin e Biden il 21. febbraio, data-chiave degli eventi. Gli equilibri di potere in Europa si spostano verso est.
2023-03-17
41 min
Il mondo visto da fuori
Perché Putin vuole la guerra contro tutti noi
Perché Putin vuole la guerra non solo contro l'Ucraina, ma tutto l'Occidente? Nel discorso tenuto al Club Valdaj, Putin spiega in dettaglio perché la guerra è rivolta all'Occidente. L'Ucraina è una scena di un teatro più grande, che ci tocca da vicino.
2022-11-29
1h 04
Il mondo visto da fuori
L'autunno della guerra: gli eventi recenti in Ucraina
Tra settembre e ottobre sono accaduti alcuni eventi determinanti, sul fronte ucraino: la mobilitazione dell'esercito russo voluta da Putin, i cosiddetti referendum di annessione di quattro regioni ucraine e l'attentato al ponte della Crimea. Le conseguenze di questi sviluppi, le reazioni e come cambiano lo svolgimento del conflitto.
2022-10-19
24 min
CdTalk - L'ospite
Luca Lovisolo: Elon Musk, l'annessione forzata e la mobilitazione
In questa puntata di CdTalk - L'ospite Luca Lovisolo, ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali, si sofferma sui temi caldi del momento legati alla guerra in Ucraina: dalle sparate del miliardario Elon Musk alla possibilità che Vladimir Putin ricorra all'arma nucleare, passando per la mobilitazione parziale che sta sconvolgendo la società russa. Buon ascolto!
2022-10-07
1h 02
Il mondo visto da fuori
Michail Gorbačëv: cosa ha fatto e cosa ci lascia
L'opera e l'eredità di Michail Gorbačëv, morto a Mosca il 30 agosto 2022. Cosa ha fatto e quale lezione ci lascia l'ultimo capo di Stato dell'Unione sovietica. Osannato in Occidente, la sua immagine cambia, nei ricordi dei cittadini dell'Est.
2022-09-08
14 min
Il mondo visto da fuori
Michail Gorbačëv: cosa ha fatto e cosa ci lascia
L'opera e l'eredità di Michail Gorbačëv, morto a Mosca il 30 agosto 2022. Cosa ha fatto e quale lezione ci lascia l'ultimo capo di Stato dell'Unione sovietica. Osannato in Occidente, la sua immagine cambia, nei ricordi dei cittadini dell'Est.
2022-09-07
14 min
Il mondo visto da fuori
Dugin è l'ideologo di Putin? Sì, no, perché
Aleksandr Dugin è davvero l'ideologo di Vladimir Putin? Dopo l'attentato del 20 agosto a Mosca, è una delle domande più ricorrenti. Un'analisi della posizione di Dugin all'interno del regime russo, sulla base delle sue lezioni all'Università di Mosca. Il primo libro che seminò la dottrina di Dugin nei comandi militari. Perché in Europa e in Italia la figura di Dugin è spesso sminuita.
2022-08-25
24 min
Il mondo visto da fuori
Guerra in Ucraina: quando finirà? Italia e altro
Quando finirà la guerra in Ucraina? Non è possibile rispondere con esattezza, ma si possono analizzare i tanti fattori che influenzano il conflitto. Una lunga analisi degli elementi in gioco, a inizio agosto. La situazione dell'Italia dopo la caduta del governo Draghi. Le sanzioni, la posizione della Chiesa e molto altro.
2022-08-10
1h 03
CdTalk - L'ospite
Luca Lovisolo: lo stato della guerra in Ucraina, il peso delle sanzioni, il ruolo degli oligarchi e il passaporto russo
Nella puntata speciale di CdTalk - L'ospite del 12 luglio 2022 Marcello Pelizzari si è intrattenuto con il ricercatore indipendente Luca Lovisolo. Tanta, tantissima la carne al fuoco: dal peso delle sanzioni economiche imposte alla Russia al ruolo degli oligarchi in Ucraina, passando per il momento che sta vivendo il conflitto e il ruolo di India e Cina.
2022-07-12
58 min
Il mondo visto da fuori
Guerra d'Ucraina: seconda fase e «nuovi» obiettivi
La guerra in Ucraina nella «seconda fase» annunciata dai russi. Le affermazioni del generale Minnekaev a Ekaterinburg e l'analisi degli obiettivi del conflitto. Perché nelle città controllate dai russi tornano i simboli del comunismo e dell'Unione sovietica.
2022-04-26
25 min
CdTalk - L'ospite
Luca Lovisolo: la guerra di Vladimir Putin
Ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali, grande esperto di Ucraina ed Est Europa, Luca Lovisolo è l'ospite della puntata di CdTalk del 1. aprile. Con lui abbiamo affrontato gli ultimi sviluppi del conflitto e, soprattutto, tracciato un profilo di Vladimir Putin. In particolare, cercando di rispondere a una domanda apparentemente semplice: ma il presidente russo vuole davvero la pace?
2022-04-01
44 min
Il mondo visto da fuori
Guerra in Ucraina: cinque errori dell'Occidente
Guerra Russia-Ucraina: l’Occidente ha molte responsabilità, da decenni a questa parte, verso l’Unione sovietica e verso la Russia. Non sono, però, quelle che si sentono ripetere in questi giorni.
2022-03-18
30 min
Il mondo visto da fuori
La Russia ha attaccato l'Ucraina, e adesso?
Vladimir Putin ha cominciato la guerra in Ucraina L’ordine di difesa e sicurezza europeo non è più quello del giorno prima.
2022-02-27
44 min
Il mondo visto da fuori
Ucraina: discorso di Putin e riconoscimento dei separatisti
Ucraina: il discorso di Vladimir Putin con il riconoscimento dei separatisti ucraini. Prima analisi e conseguenze.
2022-02-22
04 min
Il mondo visto da fuori
Crisi ucraina: riassunto e nove risposte
Un riassunto della cosiddetta «crisi ucraina:» Il conflitto tra Russia e Ucraina non riguarda solo questi due Paesi. Le azioni di Putin mettono in discussione il concetto di difesa e sicurezza europeo. La difficoltà di interpretare lo scenario post-sovietico, anche per i media maggiori. Quali scenari si aprono e quali certezze abbiamo?
2022-02-14
30 min
Il mondo visto da fuori
Quando finì l'Unione sovietica? Tre date-chiave
Quando finì davvero l'Unione sovietica? Le date determinanti furono almeno tre. La fine politica dell'Unione deve essere distinta da quella giuridica. Distinguere permette di capire il ruolo delle singole repubbliche e dei loro vertici. Gli eventi essenziali si svolgono tra agosto e dicembre 1991.
2021-12-22
08 min
Il mondo visto da fuori
Quando finì l'Unione sovietica? Tre date chiave
Quando finì davvero l'Unione sovietica? Le date determinanti furono almeno tre. La fine politica dell'Unione deve essere distinta da quella giuridica. Distinguere permette di capire il ruolo delle singole repubbliche e dei loro vertici. Gli eventi essenziali si svolgono tra agosto e dicembre 1991.
2021-12-21
08 min
Il mondo visto da fuori
Davvero la Russia invade l'Ucraina (di nuovo)?
Movimenti di truppe russe al confine con l'Ucraina suscitano preoccupazioni. La Russia invaderà l'Ucraina? Gli elementi per interpretare i fatti: la situazione della Bielorussia e la debolezza interna dell'Ucraina. La posizione dell'amministrazione Biden e fli accordi di Minsk II.
2021-12-09
31 min
Il mondo visto da fuori
Polonia, migranti: cosa succede? Sei cose da sapere
Polonia, migranti: cosa succede alla frontiera con la Bielorussia. Migliaia di persone si accalcano al confine con l'Europa. Lo scontro è fra Russia e Occidente. Come si muovono i migranti che arrivano alle porte dell'Europa, sono richiedenti asilo? Lo scontro fra Polonia e Unione europea sullo Stato di diritto e la sua relazione con i fatti di questi giorni.
2021-11-11
16 min
Il mondo visto da fuori
Polonia - Unione europea: scontro che ci riguarda
Polonia - Unione europea: lo scontro sulla questione costituzionale e giuridica nasconde una divergenza culturale e storica profonda. La questione della difesa europea e la relazione tra Polonia e Russia in questo contesto.
2021-10-09
10 min
Il mondo visto da fuori
Unione Russia-Bielorussia: cosa significa per noi
Unione Russia-Bielorussia: un progetto che procede a rilento ma che non deve essere sottovalutato dagli europei, per le sue conseguenze geopolitiche. Lo stato di avanzamento dell'unione e il suo contesto, dopo l'incontro di settembre 2021 tra Vladimir Putin e il presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnka.
2021-09-23
20 min
Il mondo visto da fuori
Afghanistan: cosa succede e perché è importante
Afghanistan: cosa succede nel Paese centroasiatico e perché è importante per noi e per il mondo. L'invasione sovietica, l'influenza dei religiosi e tutti gli elementi che fanno di questo Paese un luogo di sconfitta per l'Occidente, dal Dopoguerra ai fatti dell'agosto 2021.
2021-08-30
43 min
Il mondo visto da fuori
Bielorussia, proteste: la situazione un anno dopo
Bielorussia, le proteste un anno dopo le elezioni e le manifestazioni di strada durate mesi. Chi è Aljaksandr Lukašėnka. L'Unione Russia-Bielorussia, un'altra chiave del potere.
2021-08-08
13 min
Il mondo visto da fuori
Bielorussia e Aljaksandr Lukašėnka un anno dopo
Aljaksandr Lukašėnka e la Bielorussia un anno dopo le contestate elezioni presidenziali e le proteste di piazza.
2021-08-07
13 min
Il mondo visto da fuori
Proteste a Cuba: embargo e falsificazioni dei media
Sulle proteste a Cuba è importante sapere che i problemi sono aggravati dalla pandemia, ma la loro causa non è l'embargo e non è il COVID. Le proteste dei cubani e le contro-manifestazioni del regime. L'incapacità del giornalismo italiano di liberarsi dall'adulazione per il castrismo. La sanità cubana crolla sotto la spinta della pandemia. Il governo costruisce cattedrali nel deserto per i turisti, ma i malati di COVID finiscono in ospedali cadenti.
2021-07-31
19 min
Il mondo visto da fuori
Di cosa si lamentano i russi con Putin
La Linea diretta con Vladimir Putin si tiene ogni anno a inizio estate. Le lamentele che i cittadini portano alla Linea diretta televisiva con il presidente si ripetono uguali ormai da anni e sono uno specchio della Russia di oggi. E' importante cogliere lo spirito di questo evento, che coinvolge cittadini da tutto il Paese. Alle domande sulle relazioni internazionali, le risposte di Putin sono molto significative.
2021-07-15
15 min
Il mondo visto da fuori
Bielorussia, dittatura e traffico aereo a rischio
Bielorussia: la dittatura utilizza il traffico aereo civile come nuova frontiera della provocazione. Ciò che è accaduto riguarda tutti noi. In quanti sappiamo quali Stati sorvola l’aereo nel quale voliamo, per lavoro o in vacanza? Il dirottamento per arrestare un oppositore fa passare il principio che ogni aereo civile può essere costretto all'atterraggio per ordine politico.
2021-06-13
25 min
Il mondo visto da fuori
Vaccini falliti, migrazioni: ecco il dopo-pandemia
L'ordine mondiale del dopo-Coronavirus prende forma. Eventi che sembrano slegati, nella visione del mondo post-pandemia mostrano interazioni rivelatrici. I fallimenti dei vaccini propagandati da Russia e Cina. La questione migratoria e gli assalti ai pescherecci italiani. L'Europa perde opportunità di influenza nel Mediterraneo e resta timida nel contrastare i regimi autoritari.
2021-05-21
29 min
Il mondo visto da fuori
Spionaggio e sedie mancanti: che fare
Il caso dell’alto grado della Marina militare italiana scoperto a passare informazioni segrete a funzionari russi e l’episodio della sedia mancante per la presidente della Commissione europea, durante la visita ufficiale dei giorni scorsi in Turchia.
2021-04-13
20 min
Il mondo visto da fuori
Amanda Gorman, Cina e Russia: dove andiamo?
Tre fatti che sembrano non avere relazione reciproca sono lo specchio del mondo verso la fine della pandemia.
2021-04-01
32 min
Il mondo visto da fuori
Vaccino russo: sì o no e perché
La questione del vaccino russo in Europa: perché non si approva e utilizza. L'atteggiamento dei media e della politica.
2021-03-03
14 min
Il mondo visto da fuori
Russia, il caso Naval’nyj: cosa significa per noi
L'attivista russo Aleksej Naval’nyj è davvero il leader dell'opposizione russa? Ecco cosa significano per noi la sua attività e la sua storia.
2021-02-12
35 min
Il mondo visto da fuori
Trump, Facebook, Twitter: perché non è censura
Per analizzare la vicenda dell'allontanamento di Donald Trump dai social network non bastano luoghi comuni o principi generali.
2021-01-27
17 min
Il mondo visto da fuori
Assalto al parlamento USA: cosa significa
L'assalto al Campidoglio di Washington, Trump e la lettura dei fatti attraverso i notiziari russi.
2021-01-08
12 min
Il mondo visto da fuori
Elezioni presidenziali USA: a che punto siamo
Donald Trump insiste sulle accuse di brogli, mentre i suoi ricorsi giudiziari vengono respinti. e la sua sconfitta è conclamata ormai da settimane. Le sue azioni rispondono a una logica precisa e hanno conseguenze calcolate.
2020-12-09
20 min
Il mondo visto da fuori
Bielorussia, Navaln'nyj, Ucraina: capire le radici
Dopo la mia audizione alla Camera dei deputati italiana, alcune considerazioni sulle radici storiche delle vicende che si stanno svolgendo in Bielorussia e dell'avvelenamento di Aleksej Naval'nyj.
2020-09-16
35 min
Il mondo visto da fuori
Černobyl': le ultime puntate in TV
Considerazioni sulle ultime puntate dello sceneggiato TV dedicato alla catastrofe di Černobyl'
2020-07-06
15 min
Il mondo visto da fuori
Ho visto lo sceneggiato televisivo «Černobyl’»
Impressioni e commenti sullo sceneggiato televisivo dedicato alla catastrofe di Černobyl’
2020-06-24
18 min
Il mondo visto da fuori
La guerra ibrida della Russia non è infallibile
Un estratto dal nuovo libro «Il progetto della Russia su di noi» e la spiegazione del termine "guerra ibrida".
2020-06-10
11 min
Il mondo visto da fuori
Perché Hong Kong non è solo questione cinese
Si torna a parlare della relazione tra Cina e Hong Kong, dopo la quiete artificiale imposta dalla pandemia
2020-05-27
10 min
Il mondo visto da fuori
Coronavirus: la credibilità degli USA è ai minimi
Le incredibili affermazioni di Trump e Pompeo secondo le quali il nuovo Coronavirus avrebbe origine in un laboratorio cinese. Le responsabilità cinesi esistono, ma stanno su un altro piano
2020-05-07
12 min
Il mondo visto da fuori
MES: Perché l'Italia gioca una partita pericolosa
MES e dintorni: alcune risposte alle questioni che si pongono in questi giorni in materia economica per fronteggiare la crisi del Coronavirus.
2020-04-23
15 min
Il mondo visto da fuori
Coronavirus: le decisioni dell'Eurogruppo
Coronavirus: le decisioni dell'Eurogruppo sui provvedimenti economici per affrontare la crisi
2020-04-10
16 min
Il mondo visto da fuori
Perché la «Lettera ai tedeschi» è un fatto grave
L'annuncio pubblicato da alcuni politici italiani lascia a bocca aperta per ingenuità ed errori di merito e di metodo.
2020-04-02
12 min
Il mondo visto da fuori
Coronavirus: perché l'Italia pensa che l'Europa non la aiuti
L'atteggiamento dei media italiani e le fake news sul coronavirus: come sono alimentate le false convinzioni degli italiani sugli aiuti internazionali e sull'Europa
2020-03-25
16 min
Il mondo visto da fuori
Coronavirus: Cina, grazie per l'aiuto, ma anche no
L'arrivo di aiuti dalla Cina per la cura del Coronavirus ha fatto sensazione, ma non deve far dimenticare le responsabilità del contagio.
2020-03-17
11 min
Il mondo visto da fuori
Accade tra Siria e Turchia: perché ci riguarda
In cosa consistono e perché ci riguardano le nuove tensioni fra Turchia, Siria e Russia.
2020-03-04
16 min
Il mondo visto da fuori
Cos'è successo in Germania e perché ci interessa
Un evento politico scuote la Germania per settimane e suscita considerazioni che vanno molto oltre i confini tedeschi.
2020-02-14
10 min
Il mondo visto da fuori
Trump e il Medioriente: in che mondo vogliamo vivere?
La presentazione del piano di Donald Trump per il Medioriente ha coinciso, forse casualmente, con il Giorno della Memoria. Di fronte al progetto di Trump, dobbiamo chiederci in quale mondo vogliamo vivere.
2020-02-04
14 min
Il mondo visto da fuori
Libia, Conferenza di Berlino: chi vince e chi perde
Attendiamo i fatti, ma intanto facciamo alcune considerazioni sul ruolo di alcuni protagonisti della Conferenza di Berlino sulla LIbia.
2020-01-20
13 min
Il mondo visto da fuori
Per capire le ultime crisi: Iran-USA e Libia-Turchia
Come le crisi internazionali di questa fine d'anno hanno cambiato il mondo, durante le vacanze di Natale.
2020-01-07
15 min
Il mondo visto da fuori
Perché la conferenza stampa di Putin è l'evento che caratterizza la fine del 2019
Perché la conferenza stampa di fine d'anno di Putin è il fatto che contraddistingue questa fine 2019, e riguarda anche noi.
2019-12-24
14 min
Il mondo visto da fuori
Putin, conferenza stampa di fine d'anno: si parla anche di noi
Alcuni appunti sulla conferenza stampa fiume di Vladimir Putin, tradizionale appuntamento di fine d'anno.
2019-12-22
07 min
Il mondo visto da fuori
Elezioni inglesi, Brexit e noi
Le elezioni in Inghilterra stimolano considerazioni che vanno oltre il fatto di cronaca e riguardano tutti noi.
2019-12-13
10 min
Il mondo visto da fuori
Hong Kong, perché le rivolte continuano dopo le elezioni distrettuali
Perché, nonostante elezioni locali apparentemente libere, le rivolte a Hong Kong continuano.
2019-11-25
07 min
Il mondo visto da fuori
Fabrizio de André martoriato dalla TV
Il programma televisivo malriuscito della RAI che doveva rendere omaggio a Fabrizio de André. Non solo solo canzonette. Una serata sprecata.
2019-11-18
08 min
Il mondo visto da fuori
Bolivia: perché non è colpo di Stato
Nonostante molti media lo dipingano così, i fatti e i documenti parlano chiaro: in Bolivia non è avvenuto alcun colpo di Stato.
2019-11-14
13 min
Il mondo visto da fuori
Italia, Commissione Segre: dove comincia il regresso?
Il dibattito italiano sull'istituzione della cosiddetta Commissione Segre, coincisa con un analogo provvedimento tedesco.
2019-11-08
10 min
Il mondo visto da fuori
Italia: relazioni internazionali e governo
L'atteggiamento del nuovo governo italiano verso le relazioni internazionali, in particolare su migrazioni e Russia.
2019-10-30
12 min
Il mondo visto da fuori
Turchia, Siria, Italia, Russia: unico scenario
Fatti apparentemente lontani fra loro, che rivelano quanto è fragile il sistema di garanzie delle nostre libertà.
2019-10-22
11 min
Il mondo visto da fuori
Brexit: perché l'atto di Boris Johnson è nullo
La sentenza della Corte suprema inglese che ha dichiarato illegittima la sospensione dei lavori parlamentari voluta da Johnson e altre considerazioni sul tema.
2019-10-10
12 min
Il mondo visto da fuori
Caso Lega-Russia, le novità dell'estate
Cos'è successo durante l'estate sul fronte delle relazioni fra Lega italiana e Russia.
2019-10-10
11 min
Il mondo visto da fuori
Brexit, ultimi sviluppi: il tempo stringe
I passi compiuti dal nuovo Primo ministro inglese e la recente sentenza della Corte suprema sul percorso sempre più accidentato della Brexit
2019-09-28
10 min
Il mondo visto da fuori
La crisi estiva italiana sullo scenario russo
Lo scenario internazionale, e in particolare quello russo, sul quale si è sviluppata l'insolita crisi di governo. Non solo motivazioni interne.
2019-09-19
20 min
Il mondo visto da fuori
«Le incredibili avventure degli italiani in Russia»
Prima della pausa estiva, torniamo su un fatto determinante, fra i più recenti. Le trattative tra esponenti della Lega italiana e affaristi russi.
2019-07-31
38 min
News per Freelance
#69_freelance_personal_branding_Luca_Lovisolo
Oggi nel podcast parliamo di personal branding con Luca Lovisolo, una voce indipendente e ricercatore in diritto e relazioni internazionali con una specializzazione nell'Europa dell'Est.Perché Luca? Perché la sua storia mi ha colpito. La prima volta l'ho letta nel libro di Fulvio Julita dal titolo Raccontare le Imprese. La seconda volta l'ho sentita narrare da Fulvio durante il convegno #scirvereèvivere di Alessandra Perotti.Mi ha colpito la sua storia e mi ha restituito energia. Luca è un grande esempio di personal branding di nicchia e vive delle proprie idee, promuovendole e promuovendosi attraverso il suo blog...
2019-07-30
21 min
Il mondo visto da fuori
L'Africa si unisce e ci insegna tre cose
Firmato l'accordo per la costituzione della Zona di libero scambio continentale africana. Cosa insegna a noi europei.
2019-07-24
09 min
Il mondo visto da fuori
Gli audio sui rapporti Lega-Russia: perché
Un sito pubblica i contenuti di una conversazione tra esponenti politici italiani e russi su presunti scambi di favori politico-finanziari.
2019-07-12
09 min
Il mondo visto da fuori
Caso SeaWatch, ultime considerazioni
Dopo lo scorso podcast, le ultime considerazioni sul caso SeaWatch e su un altro caso analogo, che aiuta a comprenderlo meglio.
2019-07-11
21 min
Il mondo visto da fuori
Il caso SeaWatch: domande e risposte fuori dalle tifoserie
L'ennesimo caso di sbarco ha tenuto occupate le pagine dei giornali. Ecco le risposte alle cose meno dette, perché non funzionali al gioco tra pro e contro.
2019-07-05
20 min
Il mondo visto da fuori
Ciò che sta accandendo in Georgia ci riguarda
Le rivolte in Georgia si orientano contro l'influenza e il controllo militare russo, mentre da noi si fanno ponti d'oro all'ideologo del Cremino Aleksandr Dugin
2019-06-26
09 min
Il mondo visto da fuori
Dugin a Lugano: il progetto della Russia sull'Europa e sull'Italia
Una conferenza di Aleksandr Dugin, ideologo del Cremlino, rivela i piani di Mosca sull'Europa.
2019-06-19
17 min
Il mondo visto da fuori
Ancora sui mini-BOT italiani, progetto russo sull'Europa
Una conferenza con l'ideologo del Cremlino Dugin e un economista italiano svela la relazione tra il progetto di Mosca sull'Europa e i mini-BOT italiani.
2019-06-13
12 min
Il mondo visto da fuori
Italia, mini-BOT: cosa sta succedendo
In Italia è stato approvato un provvedimento che chiede al governo di pagare i debiti dello Stato con cosiddetti mini-BOT: un inquietante precedente storico e perché sarebbe un male, ben oltre i confini della Penisola.
2019-06-04
16 min
Il mondo visto da fuori
Elezioni europee: Italia, Grecia, Germania. Considerazioni
Fuori dalle diatribe più accese, alcune considerazioni suscitate dai risultati delle elezioni europee in Italia, Germania e Grecia.
2019-05-30
12 min
Il mondo visto da fuori
Brexit, le dimissioni di Theresa May
Si dimette dalla carica di primo ministro inglese la signora May, di fronte all'impossibilità di far approvare l'accordo sulla Brexit negoziato con l'Unione europea.
2019-05-24
08 min
Il mondo visto da fuori
Austria: «l'imprevisto» che ci riguarda tutti
https://www.lucalovisolo.ch/ – La vicenda dell vicecancelliere austriaco Heinz-Christian Strache va oltre i confini del suo Paese e riguarda i rapporti tra Russia e Occidente.
2019-05-19
12 min
Il mondo visto da fuori
Il Salone del libro di Torino: polemiche e fondamentali
https://www.lucalovisolo.ch – Le polemiche sulla presenza al Salone del libro di Torino di un editore dichiaratamente fascista, e le molte questioni aperte.
2019-05-09
09 min
Il mondo visto da fuori
Venezuela, ennesimo atto
https://www.lucalovisolo.ch – In Venezuela la cronaca è in divenire, ma ci ricorda tre cose importanti nel rapporto con gli Stati illiberali.
2019-05-02
07 min
Il mondo visto da fuori
Ucraina, un comico presidente: perché
https://www.lucalovisolo.ch – L'elezione del comico Volodymyr Zelenskyj alla presidenza dell'Ucraina suscita curiosità. Le risposte ad alcuni interrogativi e il ruolo dei media in questa elezione presidenziale.
2019-04-27
14 min
Il mondo visto da fuori
Notre-Dame: l'identità che non deve farci paura
L'incendio di Parigi e i molti commenti che denotano scarsa consapevolezza, anche da parte di persone che esercitano forte influenza sull'opinione pubblica.
2019-04-23
12 min
Il mondo visto da fuori
Arrestato Julian Assange
Arrestato in queste ore a Londra Julian Assange: torna a muoversi un caso che perdura da quasi un decennio.
2019-04-11
08 min
Il mondo visto da fuori
Libia e Venezuela: un aggiornamento
2019-04-08
08 min
Il mondo visto da fuori
Perché è inutile discutere di «ius soli»
Il tema è riemerso dopo un drammatico episodio che ha coinvolto, in Italia, un autobus carico di studenti, sequestrati dall'autista. Perché la discussione tra «ius soli» e «ius sanguinis» è superata dai fatti, ormai in gran parte del mondo.
2019-04-05
09 min
Il mondo visto da fuori
Italia-Cina e Via della seta: ecco cosa non va
Il momento più alto della visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping a Roma non è stata la firma della dichiarazione d'intenti per l'aggregazione dell'Italia alla Nuova via della seta...
2019-03-27
12 min
Il mondo visto da fuori
Perché Al Bano non può più cantare in ucraina
L'ironia sul caso del cantante Al Bano, bandito dall'Ucraina, è fuori luogo. Le ragioni per le quali è difficile, in occidente, comprendere la cause di questo episodio.
2019-03-27
09 min
Il mondo visto da fuori
TAV: perché non è solo questione di trasporti
Mentre in Svizzera cominceranno entro l'anno gli studi per portare i binari di AlpTransit da Lugano al confine con l'Italia, a Roma si discute all'infinito sulla costruzione della TAV.
2019-03-27
10 min
Il mondo visto da fuori
Relazioni internazionali e rivoluzione tecnologica
Uno dei maggiori eventi dedicati alla comunicazione digitale suggerisce considerazioni sul ruolo degli Stati nella rivoluzione tecnologica.
2019-03-27
13 min
Il mondo visto da fuori
Venezuela: perché gli USA non devono intervenire
Perché un intervento militare in Venezuela dovrebbe essere evitato. La posizione della Russia e le conseguenze sull'Europa.
2019-02-27
10 min
Il mondo visto da fuori
L'ambasciatore francese richiamato: le cause meno conosciute
Non ci sono solo le turbolenze in vista delle elezioni europee, dietro al richiamo a Parigi dell'ambasciatore francese in Italia.
2019-02-10
13 min
Il mondo visto da fuori
Sea Watch: riassunto a bocce ferme
Considerazioni sul caso Sea Watch, a vicenda conclusa (o quasi).
2019-02-02
09 min
Il mondo visto da fuori
Venezuela, perché deve interessarci
Le molte cose che ci dice su di noi ciò che sta accadendo in Venezuela.
2019-01-24
10 min
Il mondo visto da fuori
Ancora domande su Cesare Battisti?
Ultime risposte sull'arresto di Cesare Battisti per chiudere un argomento diventato insopportabile.
2019-01-16
07 min
Il mondo visto da fuori
Cesare Battisti e il diritto d'asilo
Due casi che ruotano intorno al diritto d'asilo e hanno molto da insegnarci.
2019-01-14
07 min
Il mondo visto da fuori
Attentato di Strasburgo: su cosa dobbiamo smettere di tacere
Si dovrebbero poter affrontare i problemi del contatto fra etnie diverse senza le urla dei nuovi squadristi in un orecchio e i predicozzi delle anime belle nell'altro.
2018-12-14
08 min
Il mondo visto da fuori
Gilet gialli nel mirino della Russia
Alcuni aspetti delle rivolte francesi che ci riguardano tutti, meno osservate dai grandi media.
2018-12-12
11 min
Il mondo visto da fuori
Mar Nero, venti di guerra ieri tra Russia e Ucraina
Nello scontro navale fra Russia e Ucraina avvenuto ieri tra il Mar Nero e il Mar d'Azov, chi ha ragione, chi ha torto e perché ci riguarda.
2018-11-26
10 min
Il mondo visto da fuori
Non odiate Silvia Romano, rapita in Kenya
Sul ruolo dello Stato e sulle molte cose lette e sentite in questi giorni a proposito del rapimento in Kenya della cooperante italiana Silvia Romano.
2018-11-24
09 min
Il mondo visto da fuori
Brexit, montagne e topolini
L'accordo annunciato sulla Brexit mette nero su bianco l'unica via di separazione possibile, ma è un'iprocrisia. Il recupero di sovranità resta solo formale, mentre il Regno unito perde quote dolorose di sovranità sostanziale.
2018-11-18
11 min