Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luca Marcolin

Shows

Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr_ 107_ Fare pace con il potere_ con Luca BaiguiniIl potere logora chi non ce l’ha, diceva Andreotti. Ma il potere è anche una delle dimensioni fondamentali della comunicazione e della leadership, tutti abbiamo qualche forma di potere che agiamo più o meno consapevolmente ed efficacemente nelle nostre relazioni con gli altri.  Il potere è una di quelle parole-contenitore, che vanno esplorate, riempite di significato per poterne comprendere gli effetti e gestirlo nelle nostre dinamiche relazionali.Il potere ha tante sfaccettature: è l’autorità formale, la capacità di influenzare, il carisma, la forza di agire e di “punire”. Nelle nostre imprese di famiglia le diverse dimensioni del potere portano a conflitti difficili da gest...2024-05-271h 01Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 106_ Crescere nelle Organizzazioni_ con Luca La BarberaEntrare nelle organizzazioni non è come sedersi su un autobus e vedere dove ci porta. Ci chiede di comprendere dove siamo e come muoverci per far si che la destinazione dell’organizzazione sia in linea con la nostra destinazione.Allora non veniamo solo selezionati ma selezioniamo, non facciamo solo quanto ci viene detto ma agiamo comprendendo quali sono le dinamiche che le governano l’ambiente in cui siamo, le persone con cui lavoriamo, come acquisire un capitale relazionale ed entrare efficacemente nelle attività e nei processi decisionali.Ancora di più quando siamo coinvolti nelle imprese di famiglia. Siamo osservatori osservati...2024-04-081h 10Family Business UnitFamily Business UnitFBU Academy - La Solitudine della LeadershipWebinar con Luca Delmedico per parlare di imprenditorialità e della solitudine di chi si trova al vertice dell'organizzazione. Occasione per presentare FBU Academy, un percorso di formazione e di confronto per imprenditori e membri della famiglia imprenditorialehttps://academy.familybusinessunit.com/fbu-academy2023-11-2853 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 94. Lo Scopo Sociale, con Stefano PavanLa famiglia Pavan ha una lunga storia imprenditoriale. Nel 1923 il nonno di Stefano rileva un pastificio, nel 1946 il padre, l'ing Mario Pavan, fonda e sviluppa Pavan Mapimpianti, leader mondiale nelle attrezzature per i processi di pastificazione e poi, una volta ceduta, nel 1991 insieme a Stefano sviluppa Mafin, altra società di rilevanza mondiale per la produzione dei pellet alimentari per l’industria degli snack.Sempre attenta al sociale, la particolarità di Mafin e della famiglia Pavan, è di aver deciso per una continuità d’impresa che passa per la costituzione di un Trust di cui la famiglia rimane come guardiana ma i cui be...2023-03-231h 06Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 93. Nuove leve per lo sviluppo, con G. Marini e D. SchiavelloIl Search Found è una formula non ancora molto usata in Italia ma con una consolidata esperienza internazionale. Il promotore, o searcher, aggrega un gruppo di investitori per finanziare la ricerca prima e l’investimento poi in una impresa in cui entrare come socio di riferimento e guidare in un percorso di crescita volta a liberare il suo potenziale.E’ una formula che può aprire grandi opportunità per gli investitori, che trovano chi si dedica in modo esclusivo ad un progetto di investimento non opportunistico e di breve, per i promotori che possono costruire il loro progetto imprenditoriale, e per l’imprendit...2023-03-2358 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 92. L'impresa educativa, con Franco NembriniDi fronte alla grande fuga dal lavoro, di fronte ai dubbi sul prendersi responsabilità e impegni sul lavoro abbiamo la possibilità di lamentarci delle nuove generazioni. O abbiamo l’opportunità di comprendere ancora meglio come chi guida ha una grande responsabilità educativa. Chi ha responsabilità non può chiedere senza dare. E la prima cosa da dare è l’esempio. La testimonianza che vale la pena di impegnarsi nel lavoro, che c’è uno scopo che lo trascende. In modo da costruire un’impresa che sia luogo di apprendimento e di crescita. Prima ancora che una crisi di volontà e di senso diventa allora un...2022-12-211h 01Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 91. L'amministratore (De)Legato, con Lauro VenturiIntegrare l’energia imprenditoriale con la professionalità manageriale non è facile. Richiede disponibilità sia da una parte che dall’altra. Dall’esperienza di Lauro Venturi nasce un libro fondato sull’esperienza di manager, coach e counselor che si incrocia con quella dell’imprenditore che lo chiamerà a dirigere la sua impresa.Con Lauro cercheremo di capire perché è tanto difficile l’integrazione tra management e imprenditorialità, cosa fare per rendere più efficace e sana la dinamica tra queste due figure e come assicurare continuità e sviluppo alle nostre imprese di famiglia grazie al coinvolgimento di figure manageriali esterne.Lauro Venturi per decenni h...2022-11-291h 00Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 90. Elogio del Fallimento, con Francesca CorradoQuando si comincia a camminare è tutto un provare, cadere, rialzarsi e riprovare. Per settimane, mesi, fino a quando abbiamo trovato il modo di camminare, ognuno a modo suo.E con mamma e papà che ci sostengono, ci incoraggiano, ci aiutano a rialzarci. Poi però non è più così. Il voto negativo a scuola e peggio la bocciatura, il licenziamento al lavoro e il fallimento dell’impresa, la rottura di una relazione o il divorzio, diventano uno stigma che a fatica si riesce a superare.Francesca Corrado ci ricorda invece, nel suo Elogio del Fallimento, dell’importanza degli insuccessi per crescere...2022-10-2054 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 89. Il futuro erede, con Emanuele SacerdoteCosa devo fare per diventare un erede migliore? Questa la domanda iniziale che una giovane erede ha posto a Emanuele Sacerdote e che ha acceso una lunga conversazione sulle svariate “dimensioni” per assicurarsi la continuità dell’impresa di famiglia, del patrimonio identitario, reputazionale e imprenditoriale.Con lui approfondiremo l’affascinante sfida della continuità dell’impresa di famiglia.Emanuele Sacerdote, imprenditore, scrittore e docente, dopo una carriera in agenzie di pubblicità ed in imprese di grande nome prima di rientrare ad occuparsi dell’impresa di famiglia e fondare una società di consulenza strategica. Ha molte pubblicazioni al suo attivo, c...2022-05-2659 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 88. La Governance per le imprese di famiglia, con il prof. Alessandro MinichilliParlare di corporate governance, assemblee, consigli di amministrazione può sembrare cosa da grandi aziende, nelle più piccole dove i soci sono spesso anche coinvolti operativamente nell’impresa, anzi ne sono i leader può sembrare una burocrazia inutile, giusto da lasciare alle incombenze del commercialista. Eppure se compresi nella loro funzione sono uno stimolo prezioso per la crescita dell’azienda e la gestione della dinamica impresa e famiglia.Ospite di questo incontro Alessandro Minichilli, professore ordinario di economia aziendale presso l’Università Bocconi ed esperto di corporate governance nelle imprese di famiglia.Questo il suo profilo linkedin2022-05-181h 01Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 87. Fabbrica Agile, con Claudio SaurinIn certe statistiche sembra che in Italia si faccia poca attività di ricerca e sviluppo, cosa assai vera per la ricerca di base. Il fatto è che in tante realtà del Made in Italy la ricerca e sviluppo è l’attività quotidiana dell’imprenditore, spesso capace di tirar fuori dal cilindro soluzioni capaci di conquistare i mercati internazionali e di diventare un campione nascosto, una multinazionale tascabile. Ma quando l’azienda cresce e l’imprenditore, genio-fondatore, non è più in grado di generare innovazioni, il rischio è che l’azienda non riesca più a mantenere il suo vantaggio competitivo.E la soluzione non è quella di burocratiz...2022-04-071h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 86. HR tra collaboratori e familiari, con Giancarlo MarcatoLe persone preferiscono lavorare in una impresa di famiglia che in una impresa manageriale, come dice il rapporto Edelman.Lavorare a fianco di un imprenditore e di una famiglia imprenditoriale motiva di più e il rapporto di fiducia è più alto. Ma non possiamo darlo per scontato, soprattutto in un periodo in cui tante persone stanno rivedendo il loro rapporto con il lavoro dopo due anni di pandemia.Per questo è necessario che le nostre imprese di famiglia siano consapevoli di come fare per attrarre e trattenere le persone migliori.E perché questo accada è necessario avere la capacità di gest...2022-03-3159 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 85. Da Industria 4.0 a Industria 5.0, con Roberto SiagriL’industria 4.0 ha visto il riversarsi della digitalizzazione nei processi produttivi, connettendo macchine e oggetti ad internet e permettendo l’acquisizione di dati come mai prima nella storia dell’uomo. Il processo di revisione dei modelli di business che questo comporta non è ancora pienamente realizzato. Quali sono i vantaggi non ancora colti della nuova ondata della digitalizzazione? In che modo impattano sulle nostre aziende? Come possiamo aiutare le nostre imprese a rinnovare i propri modelli di business? Ne parliamo con un esperto del calibro di Roberto Siagri.Roberto, laureato in fisica, ha maturato una lunga esperienza nel settore ITC, attrave...2022-03-241h 06Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 84. Presidiare la dimensione finanziaria, con Paolo BiondettiTradizionalmente quando chiedono alle nostre imprese di famiglia “Come è andato l’anno?” siamo portati immediatamente a pensare all’andamento del fatturato e all’utile realizzato.Tuttavia, negli ultimi anni, alla dimensione economica si è affiancata con crescente importanza quella finanziaria e patrimoniale. Oggi, in tempi difficili anche per i canali tradizionali di erogazione del credito, il presidio dell’area finanziaria è diventato un elemento chiave per l’equilibrio e lo sviluppo dell’impresa nel medio lungo periodo.Sarà interessante scoprire come dalla gestione di quest’area si possono ricavare anche interessanti effetti economici. Paolo Biondetti, dopo la laurea in econ...2022-03-171h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 83. Cosa vuol dire innovare, con Stefano SchiavoContinuità e sviluppo può sembrare un ossimoro, due parole che stanno a fatica insieme. Eppure la sfida delle imprese di famiglia è quella di sapersi sempre innovare per dare sviluppo e non perdere le radici della storia per dare continuità.Per questo fare innovazione nelle imprese di famiglia non è facile. Superata la prima stagione dei fondatori-innovatori, la stagione della start-up, assicurare innovazione vuol dire mettere in discussione equilibri che si sono consolidati, dentro l’organizzazione ma anche fuori. Quale è allora il modo per fare innovazione condivisa, per creare un percorso capace di onorare il passato e di proiettare l’impresa ne...2022-03-031h 11Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 82. Coltivare l’impresa di famiglia, con Francesca LonigroCome comunicare la propria impresa di famiglia, in un settore tradizionale come l’agricoltura? Mettendoci la faccia, come ha fatto Francesca Lonigro, terza generazione di una famiglia imprenditoriale che ha voluto sviluppare un contatto diretto con la clientela comunicando e promuovendo la propria realtà in rete e nei social. Non tutto è stato indolore, alcuni hanno colto l’occasione per commenti sessisti fuori luogo, come se non fosse lecito per una giovane imprenditrice rappresentare l’azienda. Ma questo non ha certo spaventato Francesca, che ha saputo rispondere a tono e con leggerezza alle provocazioni e sta continuando a rappresentare in modo efficace...2022-02-2447 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 81. Luci ed ombre del family business, con Salvatore SciasciaLe aziende di famiglia sono straordinariamente complesse e non è per niente facile trovare una sana integrazione tra la dimensione familiare e quella aziendale. Lo studio però delle eccellenze ci può aiutare a capire quali sono le regole per assicurare armonia e risultati alle nostre imprese di famiglia. Sono doti e caratteristiche su cui lavorare in famiglia, come il dialogo e la condivisione dei valori, e in azienda, come la condivisione strategica, l’innovazione e le regole organizzative e di governo. Ne parliamo con Salvatore Sciascia che dal suo punto d’osservazione accademico e sul campo studia da anni le imprese di fami...2022-02-171h 11Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 80. Lavorare con il futuro, con Roberto PoliParafrasando il celebre detto di Sant'Agostino il futuro non esiste, esiste il presente del futuro che è l’attesa. E anche l’attesa non è reale, rischia di essere ansia immotivata o illusione infondata. Eppure il futuro è da sempre una dimensione fondamentale della riflessione umana. L’idea di cosa succederà guida le nostre scelte, i nostri investimenti, le nostre azioni. Di sicuro in un mondo così incerto, ambiguo, complesso e volatile non è più così semplice avere un'idea del futuro. Eppure è proprio quando l’orizzonte si fa meno chiaro che bisogna alzare lo sguardo e cogliere i segnali deboli che possono indirizzare l’azione. Ma per rius...2022-02-101h 05Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 79. L’arte del confronto, con Claudio VettorLe aziende di famiglia sono straordinariamente complesse e non è per niente facile trovare una sana integrazione tra la dimensione familiare e quella aziendale. Lo studio però delle eccellenze ci può aiutare a capire quali sono le regole per assicurare armonia e risultati alle nostre imprese di famiglia. Sono doti e caratteristiche su cui lavorare in famiglia, come il dialogo e la condivisione dei valori, e in azienda, come la condivisione strategica, l’innovazione e le regole organizzative e di governo. Ne parliamo con Salvatore Sciascia che dal suo punto d’osservazione accademico e sul campo studia da anni le imprese di fami...2022-02-0456 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 78. Quanto vale la tua impresa, con Andrea Arrigo Panato.A volte capita quando sei stanco e vuole lasciare, altre volte quando hai raggiunto nuovi traguardi e sei euforico. Ma la domanda è sempre quella, quanto vale la mia impresa?In una stagione come questa, con grandi liquidità ma anche grandi incertezze, non è per nulla facile definire il valore di una impresa. Cercheremo di capire come vengono valutate le imprese, ma ci faremo anche qualche domanda sul perché la vogliamo valutare, e come creare le condizioni per ottimizzare la loro valutazione.Avremo con noi Andrea Arrigo Panato, dottore commercialista, docente universitario sui temi del risk management e dell...2022-01-271h 10Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 77. L'arte di fare rete, con Gianfranco MinutoloOn line ed off line, la capacità di coltivare relazioni, anche non direttamente di business è diventata una competenza sempre più importante per chi voglia avere ruoli di responsabilità.Coltivare una rete qualificata di contatti vuol dire accedere ad informazioni migliori, ad opportunità di business, a reti di supporto per lo sviluppo del proprio business.Ma perché questo accada è necessario avere una chiara consapevolezza di sé e del proprio ruolo, la capacità di coltivare relazioni, se non proprio di amicizia, di conoscenza autentica, non recitando ruoli o atteggiandosi per quello che non si è.Approfondiamo il tema con un grande...2022-01-201h 01Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 76. Coltivare le Piccole e Medie Imprese, con Luca DelmedicoCrediamo sia l’anno della rivoluzione, come chiede Del Vecchio nell’intervista di fine anno al Corriere della Sera? O crediamo più cinicamente che non si possa fare molto dentro un clima che ha poco di incoraggiante da offrire? Sicuramente qualunque cosa crediamo abbiamo ragione come sembra dicesse Henry Ford. Spetta a chi ha ruoli di responsabilità fare di questo nuovo anno l’anno di un cambiamento forte, se non radicale, del modo di fare impresa. Spetta a noi stimolare un cambiamento che sia sostenibile nel breve e nel lungo periodo.Ne parliamo con un amico, Luca Delmedic...2022-01-131h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 75. La dimensione spirituale del fare impresa, con Natale BrescianiniIl coaching è diventato uno strumento sempre più diffuso per aiutare le persone a trovare allineamento, congruenza, senso nelle loro vite e nelle loro professioni offrendo percorsi che aiutano ad acquisire maggiore consapevolezza e padronanza di sé.Una ricerca di senso e centratura particolarmente importante per chi come gli imprenditori è sottoposto a grande pressione e deve coinvolgere, offrire una prospettiva di senso a chi collabora con loro.Ne parliamo con Natale Brescianini che ha saputo integrare la pratica moderna del coaching con la grande tradizione monastica e con la Regola di San Benedetto.Natale Brescianini, classe ‘71, nel 19...2021-12-211h 00Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 74. Fare Strategia: chi, come e cosa, con Francesco OrlandoQuando si parla di strategia in azienda il rischio equivoci è molto alto. Specie nelle realtà meno strutturate non si sa bene come integrare l’istinto imprenditoriale con il metodo manageriale. Di chi è la responsabilità della strategia? Come sviluppare un processo efficace di scelte strategiche in azienda?Ancora di più in questo periodo di grande incertezza, non è più sufficiente né lo spirito animale dell’imprenditore, come diceva Schumpeter, né un approccio troppo analitico e burocratico. Affrontiamo il tema della strategia con Francesco Orlando, che con la sua società, Fair Play accompagna imprese di medie e grandi dimensioni nel...2021-12-071h 09Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 73. Podcast Marketing, con Gaia PassamontiPer chi si occupa di comunicazione e marketing è fondamentale la capacità di veicolare contenuti in modo congruente sulle diverse piattaforme, digitali e fisiche. Se la scrittura rimane centrale per la fruizione dei siti web o di qualunque documento cartaceo, se immagini e video sono sempre più centrali nella fruizione dei contenuti, c’è un canale ancora poco utilizzato e con un grande potenziale che è quello degli audio, dei podcast che possono essere fruiti in contesti diversi, in auto o quando si fa altro... L’ospite di questa puntata è Gaia Passamonti, umanista di formazione, co-fondatrice di Pensiero Visibile, agenzia di comunic...2021-11-301h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 72. Blockchain e il suo impatto sui nostri business, con A Salvetti e A TugnoloLe criptovalute stanno avendo un interesse sempre più grande tra entusiasti sostenitori e scettici detrattori. Di sicuro la tecnologia che ne sta alla base è invece motivo di curiosità per tutti quelli che sono interessati a capire quanto potrà impattare sul loro modello di business.La blockchain, ovvero un registro distribuito sui nodi di una rete digitale, può permettere di ripensare alle transazioni e alle esigenze di tracciabilità di prodotti e documenti.Sono solo tecnologie per grandi istituzioni o sono alla portate di tutte le imprese?In che modo potremmo fare tesoro nelle nostre aziende?Ne parleremo con Al...2021-11-231h 06Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 71. La cultura del rispetto, con Maria Cristina Bombelli ed Emanuele SerrelliCosa vuoi? Cosa vuoi? ripeté l’albergatore di Tallahassee, a quel nero seduto sul portico perchè non poteva entrare nel suo hotel. La mia dignità, rispose Martin Luther King.La dignità va di pari passo con il rispetto, con l’attenzione all’altra persona e al suo essere fine e non mezzo. Un messaggio fondamentale e sempre valido che va ripreso, ricordato, per aiutarci a capire come sviluppare una leadership del rispetto, organizzazioni capaci di coltivare inclusione e appartenenza. Per tutti i collaboratori.Come coltivare una cultura del rispetto nelle nostre organizzazioni? Come verificare che siano capaci di inclusi...2021-11-161h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 70. La generatività passa per l'ascolto, con Roberto LorussoL'esortazione ad ascoltare è centrale nelle esperienze religiose, dall’antico testamento all’inizio della Regola di San Benedetto. E l’ascolto è al centro della riflessione di Roberto Lorusso per assicurare il benessere delle organizzazioni e delle imprese di famiglia in particolare. Fare silenzio, aprirsi all’incontro con l’altro, farsi influenzare e creare le condizioni per un dialogo davvero generativo è alla base delle soluzioni per le sfide delle nostre imprese di famiglia. In questo modo fare impresa di famiglia non è solo funzionale ai risultati dell’impresa ma anche alla crescita della famiglia.Roberto Lorusso aiuta gli imprenditori a riscoprire la loro vocazion...2021-11-091h 05Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 69. Non mollo. La sfida di lasciare il comando, con Davide MeriglianoUna delle più difficili decisioni per un campione sportivo è quella dei tempi per lasciare: Abbandonare le scene quando si è all’apice o rimanere a giocare fino all’ultimo?Per gli imprenditori al comando, soprattutto se sono di prima generazione, si pone lo stesso problema, quando e come lasciare il timone del comando? Lasciare comporta un cambio di equilibri in azienda ma anche un cambio di identità e di ruolo per gli attori coinvolti. E il rischio è quello che si procrastini, si rimandi a tempo indefinito una delle scelte più delicate ed importanti per assicurare continuità e sviluppo all’impresa di fa...2021-11-021h 00Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 68. La dolcezza del Family Business, con Santi PalazzoloChissà se, quando nel 1920 avviò la sua pasticceria a Cinisi, Santi Palazzolo avrebbe immaginato che cent’anni dopo suo nipote Santi avrebbe raggiunto una visibilità nazionale con il premio Pavoni come pasticcere dell’anno 2018-2019, con una presenza stabile presso FICO Eataly Bologna, con un laboratorio artigianale a Terrasini che serve la sede francese e, tramite il web, tutto il territorio nazionale.Risultati che Santi attribuisce a tutta la famiglia e tutti i collaboratori, anzi, a tutta la famiglia allargata, come dice lui. Sarà un piacere poter intervistare Santi Palazzolo e cogliere il percorso che ha fatto di questa i...2021-10-241h 03Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 67 - Antigone 2021. I Risultati della RicercaRestituzione dei dati di ricercaAl centro dei nuovi modelli di leadership e delle teorie emergenti sull'innovazione ci sono le qualità del femminile, tanto celebrate in letteratura quanto trascurate nella realtà. Spiccano l'attenzione alle persone e alle relazioni, l'approccio creativo e orizzontale nella gestione d'impresa, l'etica come responsabilità verso di sè e verso gli altri.Su questi temi abbiamo ascoltato la voce delle donne: con una survey sono state esplorate le qualità riconosciute al femminile e come incidono sui processi di cambiamento, le condizioni che favoriscono l'innovazione e le esperienze nella gestione concreta dei progetti di innovazione. ...2021-10-081h 09Family Business UnitFamily Business UnitLe Pillole di FBU - La Clessidra- Soci, Amministratori, Manager, OperativiNell'impresa di famiglia spesso i ruoli sono con-fusi: i soci sono anche amministratori, manager e alla sera spengono la luce! Tutto bene quando si è piccoli e destrutturati... tanto rischio di confusione quando si cresce e si deve imparare a gestire i diversi cappelli.2021-09-1004 minFamily Business UnitFamily Business UnitLe Pillole di FBU - I Tre Cerchi- Famiglia, Impresa, ProprietàLe imprese di famiglia sono affascinanti... ma complesse. E se non si comprendono bene, si rischia di fare danni!Ancora negli anni '80 Roberto Tagiuri e il suo allievo, John Davis, hanno iniziato a rappresentare le imprese di famiglia con il modello dei tre cerchi: uno schema tanto semplice quanto efficace per ricordarci la complessità delle imprese di famiglia e la necessità di ricordarci che famiglia, impresa e proprietà devono saper convivere in modo equilibrato.www.familybusinessunit.it2021-09-1002 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 66. L’amore al tempo delle start-up, con Veronica Scuotto e Nicola FarronatoFBU Club nr 66L’amore al tempo delle start-up, con Veronica Scuotto e Nicola FarronatoTante volte per parlare di family business in America si parla di Mamas & Papas, della bottega di Mamma e Papà, magari lei alla cassa e lui al bancone a servire.Che l’amore sia alla base di tante storie imprenditoriali non è una novità: la voglia di intraprendere insieme, di essere un team complementare nella vita privata e nel lavoro, di dare sostegno al progetto imprenditoriale di uno dei due, ma anche l’amore fraterno o l’amore filiale che unisce la famiglia e...2021-07-081h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 65. Decisioni Sostenibili, con Franco ZulloStrategia, Sostenibilità e Persone. Attorno a queste parole chiave Franco Zullo si propone di sostenere lo sviluppo di aziende in grado essere efficaci nel breve e nel lungo periodo, coinvolgendo le persone in un percorso di crescita sia personale che organizzativo.Con l’Università SUPSI di Lugano ha ideato un Master che vuole offrire approcci, metodi e testimonianze per offrire ai partecipanti stimoli e spunti in grado di aiutare lo sviluppo delle loro organizzazioni. Franco, fondatore di Stratego Italia, società benefit, si affianca a imprenditori e manager per sviluppare progetti strategici sostenibili, capaci di avere impatto positivo per i...2021-07-0153 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 64. Il Grillo Ascoltante, con Giacomo De CandiaGiacomo, caro amico e collega, esce in questi giorni con il suo nuovo libro, "Il grillo ascoltante. Verso il passaggio generazionale". Una conversazione tra Berto, leader del formicaio e il suo mentore Jack, il grillo ascoltante che ha un nome troppo vicino a nostro Giacomo per non pensare che sia il suo modo di mettersi in gioco e raccontarci la sua esperienza e i suoi suggerimenti per assicurare un efficace passaggio generazionale.Efficacia che passa per i valori, per gli approcci e quei comportamenti che Giacomo ha recepito e trasmette nella sua pratica di accompagnamento alle imprese di famiglia.2021-06-2459 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 63. Tutti a Bordo, con Gianni SimonatoFBU Club nr 63Tutti a Bordo, con Gianni SimonatoTutti a Bordo è lo slogan che Gianni ha lanciato per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale. Una trasformazione che si sviluppa all’interno, con un diverso paradigma di ingaggio dei collaboratori e un lavoro che è davvero smart e all'esterno, mettendo al centro cliente, il suo coinvolgimento e la sua esperienza. Una trasformazione che sa di sostenibile, perché valorizza la creazione di valore dell’azienda andando a rivedere tante attività tradizionali, dalle visite ai clienti alle fiere, aumentando la qualità della relazione con il cliente e riducendo sprechi di energie e...2021-06-211h 03Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 62. Il metodo, con Lorenzo FotiCome l'approccio scientifico può aiutare ad integrare imprenditori e manager La formazione teorica da fisico e quella sul campo da informatico hanno permesso a Lorenzo Foti di fare un percorso di crescita umana e professionale a 360 gradi, crescendo prima come consulente informatico e poi gestore di progetti imprenditoriali e più recentemente come tecnico dentro una grande struttura amministrativa come il Comune di Roma. In questo percorso Lorenzo ha sviluppato un approccio, il metodo, in cui combina rigore scientifico con empatia ed autenticità, la capacità di stare ancorati alla realtà dei fatti con l'integrazione delle diverse prospettive delle perso...2021-06-101h 08Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr. 61. Imprese di Famiglia e Territori, con Nicola Lattanzi e Stefano AmatoUn legame indissolubile è quello che unisce le imprese di famiglia e i territori in cui sono localizzate. Tutte le aziende operano all’interno di un contesto territoriale che può essere fonte di opportunità ma anche di vincoli alla crescita del business. Un territorio da intendersi in una prospettiva non solo fisica, come quella relativa alle infrastrutture, ma anche istituzionale, sociale e culturale della comunità in cui l’impresa insiste e da cui trae risorse e competenze. Una logica certamente non nuova, che ha visto nell’affermazione dei distretti industriali un’esperienza peculiare del fare impresa in Italia, ma che va ripresa e va...2021-06-031h 10Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 60. Mecenatismo Moderno, con Sara Zambon e Andrea RaimondiFBU Club nr 60Mecenatismo Moderno. Un nuovo modo di coltivare arte e business, con Sara Zambon e Andrea RaimondiL'arte può diventare uno strumento per valorizzare l'impresa e l'impresa un veicolo per sostenere l’arte. Per gli imprenditori non si tratta solo di investire e sponsorizzare artisti per soddisfare il proprio ego e avere eventuali ritorni di immagine, ma di creare un vero e proprio canale di valorizzazione dell'arte integrato e congruente con il business aziendale, in grado di portare sinergie e valore economico.Ne parleremo con Andrea Raimondi e con Sara Zambon, art advisor e C...2021-05-281h 03Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 59. Coltivare Persone, con Marco ScippaSempre più spesso e da più parti ci sentiamo dire quanto siano centrali le persone per assicurare il successo dell’azienda, un win-win che chiede di superare logiche di contrapposizione o di subalternità e coltivare dinamiche di coinvolgimento e partecipazione.Ma come farlo e soprattutto come sviluppare una sensibilità alla gestione delle persone in azienda? Quando e come avviare una funzione dedicata?A guidarci nella chiacchierata è Marco Scippa, Direttore del Personale di Gruppo in Angel Company dopo esserlo stato in Vitec-Manfrotto, in Elica, Alitalia ed Indesit. Nelle sue diverse esperienze Marco ha sempre lavorato per creare le condizi...2021-05-201h 13Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 58. La vita è una startup, istruzioni per l’uso, con Giustiniano La VecchiaLa vita è una startup è un libro che è una provocazione ed uno stimolo a noi adulti e ne parliamo con l’autore, Giustiniano La VecchiaNella vita ci sono sempre due scelte: accettare le condizioni in cui viviamo con le relative conseguenze o assumersi le responsabilità di cambiarle. Siamo in teoria prigionieri di una società dove fare il minimo sindacale, accettare lo status quo e la mediocrità rappresentano gli unici modelli con cui condividere la nostra esistenza senza provare a cambiarla. Siamo ancorati a modelli che altri hanno scelto per noi, imposti da chi fa della mediocrità il suo stile di...2021-05-1359 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 57. Temporary Manager e Imprese di Famiglia, con Enzo ZauliDopo una carriera come manager in una grande azienda imprenditoriale, Enzo ha avviato la sua attività di consulenza come temporary manager con una vocazione per le imprese di famiglia. Con lui parleremo di temporary management e dei suoi ruoli, il contributo che offre e le attenzioni che deve avere. Di come integrare imprenditore e management, di come costruire la squadra, di come fare da cerniera, di come assicurare supporto specialistico e coordinamento generalistico senza ingenerare confusione.Il sito di Enzohttps://www.cost-srl.it/​Il suo profilo LinkedInhttps://www.linkedin.com/in/enzo-zaul...​...2021-05-061h 08Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 56. Come dar vita ad un vero CdA, con il prof. Giovanni CostaNel loro percorso di crescita, le aziende familiari sono chiamate a staccare il nucleo di controllo da quello operativo e ad imparare a distinguere il ruolo dell’azionista da quello manageriale. Questo richiede di imparare nuovi ruoli sapendo delegare e supervisionare.Per far questo diventa importante il ruolo del consigliere indipendente, una sorta di coach che non entra nei processi decisionali ma si preoccupa di far crescere l’efficacia del consiglio di amministrazione. Non è un processo facile, soprattutto per chi ha fondato l’azienda o ha ruoli operativi, ma è una evoluzione fondamentale per assicurare il governo quando cresce la dimensio...2021-04-291h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 55 Dati, Informazioni, Scenari, con Antonio BelloniIndustria 4.0 e big data sono solo le ultime frontiere di una esplosione di dati e informazioni che con la rivoluzione digitale abbiamo sempre più a disposizione, sia sul fronte interno che su quello esterno alle nostre aziende.Come raccogliere, organizzare ma soprattutto dare senso e condividere la massa di informazioni che possediamo e che sempre più sono elemento fondamentale del patrimonio aziendale? Come costruire scenari che guidino le scelte e le azioni aziendali? Lo approfondiamo con Antonio Belloni, consulente strategico e saggista, autore di Uberization, Esportare l'Italia e Food Economy. Il profilo LinkedIn di Antonioht...2021-04-221h 08Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 54. Letture Preziose, Leadership e AutoingannoFBU Club nr 54Letture Preziose: Leadership e AutoingannoQuesta sera l’ospite non è una persona ma un libro. Il libro è Leadership e Autoinganno curato da The Arbinger Institute. The Arbinger Institute è stato fondato nel 1979 da Terry Warner, il professore che ha trovato la chiave al nocciolo della questione al cuore delle scienze umane: il problema dell’auto-inganno. Ovvero il rischio dei meccanismi di difesa per cui noi siamo dalla parte del giusto e gli altri da quella dell’errore. L’unica alternativa è coltivare un atteggiamento mentale aperta, orientata all’esterno e alla relazione.Il libro è quello...2021-04-1525 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 53. Welfare Aziendale, con Fabio StreliottoFBU Club nr 53Welfare Aziendale, con Fabio StreliottoChe gli imprenditori si preoccupino del benessere dei loro collaboratori non è cosa nuova, per quanto con la crescita delle grandi aziende il capitale si sia separato dal lavoro e un malinteso senso di efficienza abbia portato ad ambienti di lavoro che avevano a volte poco di umano e molto di alienante. Le esperienze delle piccole realtà in cui l’imprenditore lavora gomito a gomito con il collaboratore, o le esperienze delle grandi industrie in cui l’imprenditore aveva una visione sociale visionaria che usciva dall’azienda e toccava il terri...2021-04-011h 09Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 52. La Sicurezza ai tempi di Internet, con Ivan Dalla ZuannaUn tempo non tanto lontano, nei paesini si lasciavano le case aperte, il poco che c’era regalava almeno la libertà dalla paura di intrusioni e furti. Ora abbiamo fatto il callo a serrature e a sistemi di sicurezza per proteggerci dai male intenzionati. Ma con l’avvento di internet e più recentemente con l’esplosione del lavoro da remoto, i rischi più grandi e non ancora compresi pienamente per le persone e le aziende sono quelli di furti digitali: furti di identità nei social, vere e proprie rapine dai conti correnti on line, frodi e hackeraggi che possono arrivare d...2021-03-311h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 51 - Il Lavoro ben Fatto, con Vincenzo MorettiFBU Club nr 51. Il Lavoro ben Fatto, con Vincenzo MorettiQuando il lavoro è un valore in sé non ci si preoccupa di curare solo la parte esteriore, quella più visibile, quella che può colpire l'osservatore meno attento. Quando il lavoro è un valore in sé c’è una soddisfazione intrinseca, è un lavoro ben fatto, fatto bene prima di tutto per chi lo compie che ne trae una soddisfazione che va oltre il mero risultato economico. E’ il valore dell’artigianalità, dell’arte del fare, che tanto ha premiato il Made in Italy ma che spesso è stato tradito alla ricerca di risultati magari a...2021-03-181h 10Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 50. Leadership femminile e innovazione, con Sabrina Fantini ed Elena RipamontiFBU Club nr 50. Leadership femminile e innovazione, con Sabrina Fantini ed Elena Ripamonti"Sai che un tempo si celebrava la festa della donna?". Ci piacerebbe che i nostri figli potessero raccontare questa storia ai loro figli: vorrebbe dire che l'equilibrio di genere è questione ampiamente risolta, che le qualità maschili e femminili sono riconosciute e apprezzate, in famiglia, nel lavoro e nel sociale.Potrebbe persino voler dire che la “nuova normalità” ha preso definitivamente il posto dell’attuale modello, oggi in una crisi accelerata dalla pandemia e da un contesto carico di complessità, incertezza e interconnessione, dentro e fuori da...2021-03-1159 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 49. Family business tra accademia e pratica, con prof. Salvo TomaselliFBU Club nr 49. Family business tra accademia e pratica, con prof. Salvo TomaselliIl professor Tomaselli, ha iniziato a studiare il family business nella metà degli anni '80, quando era ancora un argomento per pochi addetti, ai margini dei grandi percorsi di studio e di consulenza. Eppure la passione per il tema e il desiderio di coltivare abilità utili per dare vero valore alle imprese ha portato ad una carriera internazionale che ha visto Salvo prima ottenere un PhD in Business Administration allo IESE Business School di Barcellona, sotto la guida di Miguel Angel Gallo, chair della prima ca...2021-03-041h 11Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 48. Costruire il Team, con Francesco PettenonFBU Club, Episodio nr 48Costruire il Team, con Francesco PettenonQuando l’impresa di famiglia cresce una delle più grandi sfide è quella della professionalizzazione, ovvero della crescita di competenze gestionali che difficilmente possono essere coperte dai membri della famiglia imprenditoriale. Si tratta allora di aprire le responsabilità di gestione delegando a persone che sono cresciute in azienda o integrando persone dall’esterno e spesso questo processo si accompagna anche al processo di passaggio generazionale.Ne parliamo con Francesco Pettenon, CEO di Fila Industria Chimica SpA, una realtà che ha saputo rinnovarsi di generazione in generazione e che con...2021-02-251h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 47 - Monitorare l'impresa, con Croce Di MicheleFBU Club nr 47Monitorare l’impresa, con Croce Di Michele"Non puoi gestire quello che non riesci a misurare" è una citazione famosa attribuita spesso a Peter Drucker, uno dei più grandi autori di management. Eppure spesso il fondatore che governa l'impresa è come se avesse un metronomo naturale. Gli basta un giro dello stabilimento o una scorsa degli ordini in ingresso per avere un quadro della situazione. Ma quando l'azienda cresce, quando la gestione deve essere delegata al management o alle generazioni entranti, è fondamentale sviluppare un adeguato sistema di misurazione e controllo delle performance della nostra organizzazione. O...2021-02-181h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club nr 46. Ricevere il Testimone, con Luca BaiguiniFBU Club nr 46. Ricevere il Testimone, con Luca BaiguiniLuca Baiguini, docente di comportamento organizzativo al Politecnico di Milano è anche figlio di imprenditori. Ha lavorato per anni nell’impresa di famiglia diventandone proprietario ed amministratore per poi cedere l’azienda a terzi e dedicarsi alle attività che più lo appassionano. Ma questa esperienza personale è ora proprio al centro della sua ricerca: perché un figlio segue un padre? Avrebbe fatto lo stesso se non ci fosse stata l’impresa di famiglia? Una domanda che rivolge a tutti i giovani imprenditori che scelgono il percorso di entrare nell’impresa di famiglia, un...2021-02-111h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 45 - La sostenibile resilienza delle imprese familiari, con il prof. Paolo GubittaFBU Club 45. La sostenibile resilienza delle imprese a proprietà familiare, con il prof. Paolo GubittaIl capitalismo familiare ha segnato la storia dell’Italia nella seconda metà del Novecento e, almeno per una parte, ha saputo sia rinnovare approcci e logiche di gestione per affrontare le sfide dei primi decenni del Terzo Millennio, sia riscrivere la sua ragion d’essere per essere attore protagonista dello sviluppo sostenibile.Ne parliamo con Paolo Gubitta, professore ordinario di Organizzazione aziendale all’Università di Padova, dove nella primavera del 2003 ha avviato il primo insegnamento di “Family Business” dell’Ateneo. È membro del Comitato Sci...2021-02-041h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 44 - Coltivare la Storia per guardare al Futuro, con Marco MontemaggiFBU Club nr 44.Coltivare la Storia per guardare al Futuro, con Marco MontemaggiTante imprese di famiglia hanno una storia alle spalle che merita di essere raccontata. Non solo per tenere traccia e custodire il passato ma anche per dare solidità e radici al futuro. Per questo non si tratta solo di tenere un archivio di vecchie carte o mettere ordine ad un deposito di prodotti storici. La vera sfida è riuscire a tracciare quel filo rosso che costruisce la cultura e i valori che hanno guidato l’impresa e che danno la prospettiva su cui fond...2021-01-281h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 43 - Coltivare Scenari per Guardare Avanti, con Michael CortellettiFBU Club nr 43.Coltivare Scenari per Guardare Avanti, con Michael CortellettiSi è appena concluso un 2020 che ha dato uno scossone alla società e all’economia, superando qualunque scenario e previsione, che previsioni possiamo fare ora per il 2021?Ne parliamo con Michael Cortelletti, imprenditore nel settore della ristorazione, tra i più colpiti dalla pandemia e dalla crisi del turismo, ma anche attento osservatore delle dinamiche economiche. Perchè fare gli imprenditori vuol dire prima di tutto guardare al futuro e fare scenari per affrontare il rischio e prendere decisioni. Il profilo di Michael Cortelletti su Linkedinh...2021-01-261h 08Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 42 - Il Valore del Vincolo, con Claudio VettorFBU Club 42 - Il Valore del Vincolo, con Claudio VettorA volte vorremmo liberarci dei vincoli per poter essere più liberi senza comprendere che sono proprio i vincoli, o meglio la loro gestione, che ci può aiutare a conquistare la libertà.Parliamo di concreti vincoli produttivi ma anche di vincoli di pensiero e relazionali, insieme con Claudio Vettor, uno dei massimi esperti italiani di TOC, la teoria dei vincoli formulata da Eli Goldratt per la gestione delle organizzazioni.Il profilo di Claudio Vettor su LinkedInhttps://www.linkedin.com/in/claudiovettor/Il sit...2021-01-141h 11Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 41 - Coltivare il femminile nelle imprese di famiglia, con Maria Cristina BombelliAnche quando non appaiono negli organigrammi e negli organi di governo, le donne sono una dimensione fondamentale delle imprese di famiglia. E quando appaiono hanno la sfida di dimostrare di valere quel ruolo di responsabilità con due rischi: da una parte di sabotarsi da sole, dall’altra di imporsi un approccio aggressivo per potersi legittimare.Eppure il futuro delle nostre imprese passa per una leadership al femminile, che prima ancora che al genere, fa riferimento ad uno stile fatto di accoglienza, di cura e di integrazione.Ce ne parlerà Maria Cristina Bombelli, una delle più grandi esperte della...2020-12-241h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 40 - L'innata sostenibilità delle imprese di famiglia, con Federico RossiFBU Club numero 40.L’innata sostenibilità delle Imprese di Famiglia, con Federico RossiSpesso le imprese di famiglia sono considerate luoghi di saghe e grandi conflitti. spesso gli imprenditori sono visti come una categoria volta solo a lucrare sulle spalle di altri e dell’ambiente…Ovunque ci sono cattivi esempi, ma noi di FBU siamo convinti che le aziende familiari siano naturalmente portatrici di un approccio socialmente responsabile: il loro radicamento nel territorio e la loro visione di lungo le chiamano ad essere socialmente responsabili e un esempio per tutte le altre imprese. Il problema è che spes...2020-12-171h 05Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 39 - La classe avversa, raccontare le imprese di famiglia, con Alberto Albertini"Un passero si posa sul davanzale della finestra del mio ufficio, rimbalza contro il vetro, lo tasta con il becco. Immobile mi guarda negli occhi, reclina la testa su un lato. Lui vorrebbe entrare, io che sto dentro vorrei uscire."La Classe Avversa,con Alberto AlbertiniScrivere è un’arte. E’ una questione di forma ma anche di sostanza, di sensibilità e di rigore. Alberto Albertini ha felicemente trasformato in un romanzo l’esperienza di una vita cresciuta in una famiglia imprenditoriale e di un percorso professionale nell’impresa familiare.Quando entri nel suo romanz...2020-12-101h 07Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 38 - Lo Spirito della Famiglia, con don Antonio GenoveseEntrati nel periodo dell’Avvento, ospitiamo Monsignor Antonio Genovese, per conversare su quanto sia importante coltivare la dimensione spirituale in famiglia e quanto l’armonia familiare passi per la capacità della riconciliazione reciproca sapendo chiedere e concedere il perdono. Entrare nello spirito del Natale può essere allora l’occasione per instaurare un dialogo più profondo e più arricchente nella famiglia, dialogo ancora più importante quando si condivide il percorso professionale nella stessa impresa.Il sito della Parrocchia di Montebelluna, dove si può contattare don Antonio.https://www.duomomontebelluna.it/e il nostro https://familybusinessunit.com/2020-12-0354 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 37 - La Passione Imprenditoriale, con Ernesto SirolliFBU Club - Episodio 37La Passione Imprenditoriale con Ernesto Sirolli, phD.Intraprendere è una delle iniziative più importanti su cui fondare le nostre società e il loro sviluppo. Vuol dire impegnarsi, prendersi dei rischi, mettersi in gioco per creare valore per gli altri e per se stessi. Ma soprattutto mettere in gioco i propri talenti e la propria passione. Semplificando ci sono tre grandi competenze per intraprendere: la capacità di produrre un prodotto o erogare un servizio, la capacità di commercializzarlo e la capacità di presidiare i conti e la finanza e nessuno eccelle da sol...2020-11-261h 10Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 36 - Studiare le Imprese di Famiglia, con Alessandra TognazzoFBU Club - Episodio nr 36Studiare le Imprese di Famigliacon Alessandra TognazzoUno dei temi più delicati, a volte faticosi nelle imprese di famiglia, è il dialogo tra manager ed imprenditori, terreno di grandi fraintendimenti tra due visioni dell’impresa tra loro contrapposte.Mentre una volta se ne parlava molto meno, ora gli studi di economia aziendale danno molto più spazio alle imprese di famiglia e all’imprenditorialità. Una grande occasione per gli studenti ormai prossimi alla fine del loro percorso di studi in economia e management per mettere insieme i tasselli ed essere più in grado...2020-11-191h 05Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 35 - Quale consulente per le imprese di famiglia? con AA Panato, A Raimondi e G De CandiaFBU Club - Episodio nr 35Quale consulente per l'impresa di famiglia?Con Andrea Arrigo Panato, Andrea Raimondi e Giacomo De CandiaPer definizione il commercialista è il consulente di fiducia dell’imprenditore. Spesso sono rapporti che durano per decenni, un po’ per l’efficienza data dalla continuità operativa, altre volte per la confidenza che si crea nel tempo e per la riservatezza dei temi trattati.Sempre più spesso però questo rapporto diventa sempre più difficile, faticoso. Da un lato l’aggiornamento professionale sempre più pressante dall’altro aziende clienti sempre più complesse che chiedono risposte puntuali in tempi ristrett...2020-11-121h 07Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 34 - Nuove Imprese per Nuovi Imprenditori, con Matteo MaestriFBU Club - Episodio 34Dopo un percorso nell'impresa di famiglia, Matteo Maestri ha sviluppato un progetto imprenditoriale in proprio sviluppando il Birò, una minicar elettrica per la mobilità urbana. Come nelle buone serie tv, un progetto imprenditoriale che è uno spin-off dell'azienda familiare e che vede ancora l'azienda di famiglia come il fornitore principale, lasciando però alla nuova generazione uno spazio imprenditoriale pieno e autonomo.Il sito di Estrimahttps://www.estrima.com/Per conoscere meglio il progetto FBUhttps://familybusinessunit.com/2020-11-0557 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 33 - Manager, Consulente, Consigliere, con Vartan ManoukianFBU CLub - Episodio numero 33Manager, Consulente, Consigliere, con Vartan ManoukianFiglio e nipote di imprenditori prima, manager, consulente, consigliere indipendente di amministrazione poi. Il percorso umano e professionale di Vartan Manoukian lo ha messo in relazione con gli imprenditori e le loro famiglie fin dall’inizio. Con lui parleremo della specificità delle imprese di famiglia e dell’approccio che più rende efficace il lavoro con gli imprenditori e le loro famiglie. La sfida della formazione delle nuove generazioni e della continuità d’impresa, la sfida della professionalizzazione e dell’apertura dei ruoli di responsabilità nel management e nei consig...2020-10-291h 03Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 32 - La Struttura dell'Organizzazione, con Laura PiccinaliFBU Club - Episodio numero 32La Struttura dell'Organizzazionecon Laura PiccinaliLaura Piccinali, coach del team FBU, ha sviluppato una significativa esperienza nell’area HR dell’impresa di famiglia prima di iniziare il suo percorso come consulente organizzativa. Questa esperienza la porta ad essere particolarmente attenta alla sfida delle imprese di famiglia di darsi forma, struttura, regole. In un periodo in cui si stanno abbandonando le strutture formali e gerarchiche per approcci più a network è importante ricordare che la soluzione è quella di trovare una giusta integrazione tra struttura e rete.per approfondirewww.familyb...2020-10-2257 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 31 - Formazione imprenditoriale e crescita personale, con il prof. Diego CampagnoloFBU Club - Episodio numero 31Formazione Imprenditoriale e Crescita Personale, con il prof. Diego CampagnoloA volte chi fa l'imprenditore non ha la pazienza e la diligenza necessaria per “fare bene a scuola”, soprattutto se vuole cominciare presto; altre volte invece ha alle spalle percorsi formativi di tutto rispetto. Ma anni dopo, soprattutto nei periodi di grande cambiamento, le competenze diventano obsolete e le esperienze sul campo non bastano più. Ci si sente schiacciare dalle insicurezze e dalle responsabilità.Il prof. Diego Campagnolo, docente di organizzazione e strategia aziendale all'Università di Padova e direttore scientifico del Mas...2020-10-161h 01Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 30 - Rivoluzione Immobiliare, con Andrea GelliFBU Club - Episodio numero 30La Rivoluzione Immobiliare, con Andrea GelliPer tanti imprenditori l’investimento sul mattone è sempre stata la modalità per eccellenza di diversificazione e di gestione del patrimonio generato dall’attività imprenditoriale.Ma quello che fino a qualche anno fa poteva sembrare un modo semplice e garantito di gestione del patrimonio dell’impresa e della famiglia, ora è sempre più difficile per le condizioni del mercato e delle regolazioni.Ne parliamo con Andrea Gelli, manager responsabile dello sviluppo immobiliare per una grande realtà del retail.Andrea Gellihttps://www.linkedin.com/in/andre...2020-10-0844 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 29 - Certificazione Family Audit, con Erika BrenteganiFBU Club - Episodio numero 29La Certificazione Family Audit, con Erika BrenteganiParlare di bilanciamento tra vita privata e professionale, dopo mesi di lavoro da casa non-stop, scuola a distanza, sovrapposizione di attività in spazi inadeguati, sembra un salto nel buio.Tuttavia negli ultimi mesi abbiamo anche scoperto ritmi rallentati, spazi ritrovati, cambiamenti di abitudini e un possibile quanto auspicabile nuovo modo di lavorare che apre lo spazio ad uno sguardo d’insieme e un approccio sistemico, affinché per le aziende, l’armonia tra vita e lavoro, sia un elemento decisivo a sostegno del business.C’è uno strum...2020-10-011h 01Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 28 - Creare Valore, con Paolo PugniFBU Club - Episodio numero 28.Creare Valore, con Paolo PugniIn questo appuntamento ci incontriamo con Paolo Pugni, consulente di direzione, podcaster e autore di Vendere Valore, un approccio alla gestione delle vendite che accompagna manager ed imprenditori a gestire le proprie reti vendita e le attività commerciali. Parliamo con lui di cosa vuol dire gestire le dinamiche commerciali nelle imprese di famiglia.Per approfondire i temi delle imprese di famigliahttps://familybusinessunit.com/Per seguire Paolo Pugnihttps://www.linkedin.com/in/paolopugni/http://pugnimalago.it/Il T...2020-09-241h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 27 - I problemi (e le soluzioni) delle imprese di famiglia, con Luca MarcolinFBU Club - Episodio numero 27 I problemi (e le soluzioni) delle Imprese di Famiglia, con Luca MarcolinA volte le imprese di famiglia sono idealizzate, come se fosse un mondo virtuoso e da favola, altre volte demonizzate, come se non ci fosse peggior sorte del mescolare famiglia e lavoro.La verità come sempre sta nel mezzo. La capacità di lavorare insieme come famiglia imprenditoriale può essere davvero una grande e bella avventura se si sanno gestire le sfide che ne nascono.In questa puntata raccontiamo le sfide principali che osserviamo nel nostro lavoro e che aiu...2020-09-1752 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 26 - Zordan 1965, Impresa di Famiglia, Società Benefit, con Maurizio ZordanFBU Club - Episodio numero 26Zordan 1965, Impresa di Famiglia, Società Benefit, con Maurizio Zordan.Maurizio in questo incontro ci concede una testimonianza personale, familiare, d'impresa che percorre una storia familiare di eccellenza, capace di imparare e crescere, fino a diventare con l'adesione alle società benefit, una testimonianza di come si può fare gli imprenditori per il bene comune.Per contattarciwww.familybusinessunit.itinfo@familybusinessunit.itPer approfondire rispetto a Zordan e le società benefithttps://www.zordan1965.com/it/http://www.societabenefit.net/https://bcorporation.eu/about-b-lab/country-partner/ital...2020-09-101h 29Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 25 - Fisico Bestiale, con Francesco MenconiFBU Club - Episodio numero 25 Fisico Bestiale, con Francesco MenconiFrancesco non è un preparatore atletico. E' un grande professionista del benessere umano che guarda alla persona nel suo insieme e che accompagna i suoi clienti ad ottenere un equilibrio psicofisico che passa attraverso il movimento e la consapevolezza di sè.Risorse fondamentali per chi di noi ha ruoli di responsabilità, come imprenditore, come manager, come professionista.Per contattarciwww.familybusinessunit.itinfo@familybusinessunit.itPer contattare Francescohttps://www.francescomenconi.it/e i riferimenti del suo prezioso librohtt...2020-09-031h 08Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 24 - Strategia Digitale, con Mirco CerviFBU Club - Episodio numero 24 Strategia Digitale, con Mirco Cervi.Mirco, CDO | Chief Digital & Transformation Officer per un gruppo d'imprese, ci accompagna a ripensare alla nostra presenza in rete, dal sito web ai social, facendoci riflettere sulla necessità di una sempre maggiore congruenza, un maggiore allineamento tra comunicazione on line e off line, tra dimensione interna ed esterna all'organizzazione; ancor di più dopo che la crisi di questi mesi ci ha spinto ad interagire molto di più attraverso la rete.Per contattarciwww.familybusinessunit.cominfo@familybusinessunit.it Per conoscere meglio Mirco Cer...2020-08-271h 21Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 23 - Adizes e i cicli di vita delle organizzazioni, con Luca MarcolinFBU Club - Episodio nr 23Adizes e i cicli di vita delle organizzazioni, con Luca Marcolin.Dopo l'episodio dedicato ad Adizes e la sua Metodologia, in questo incontro presentiamo il suo modello di ciclo di vita delle organizzazioni, molto efficace per comprendere meglio le dinamiche del percorso di sviluppo e declino, per comprendere quali sono i problemi tipici di ogni fase e cosa fare per gestirli prima che diventino anormali.Per contattarciwww.familybusinessunit.cominfo@familybusinessunit.it2020-08-201h 09Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 22 - Integrare Manager Esterni, con Massimo QuizielvùFBU Club - Episodio nr 22Manager Esterni, con Massimo QuizielvùDall'alto di una lunga carriera nell'executive search, della consulenza organizzativa e come AD di importanti società attive nella somministrazione di lavoro, Massimo ci guiderà nella riflessione rispetto alla sfida di inserire manager esterni nelle imprese di famiglia. L'incontro tra manager e imprenditori, se non ben preparato e supportato è a rischio di equivoci, fraintendimenti, rigetti e fallimenti. La soluzione sta nella capacità di comprendere le diverse posizioni ed attraversare insieme un percorso delicato di sviluppo dell'organizzazione.Per contattarciwww.familybusinessunit.itinfo@familybusinessunit.it...2020-08-131h 37Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 16 - Working Smart, con Erika BrenteganiFBU Club - Episodio numero 16WORKING SMART con Erika BrenteganiLa crisi ha accelerato la spinta al lavoro da remoto. Ma per renderlo davvero smart, oltre alle tecnologie è necessario un approccio e una cultura aziendale fondata sulla responsabilità personale e sulla condivisione degli obiettivi.Per contattarciwww.familybusinessunit.itinfo@familybusinessunit.it Per contattare Erika Brenteganihttps://www.linkedin.com/in/erika-brentegani-82a32826/2020-08-0652 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 21 - Governance, con Andrea RaimondiFBU Club - Episodio numero 21Governance Aziendale con Andrea RaimondiIn questa puntata del nostro podcast Andrea ci introduce alle dinamiche della governance aziendale, con una lettura delle logiche che governano assemblee e consigli ma anche strumenti come l'advisory board, per supportare l'imprenditore nel governo dell'impresa. Parleremo anche di quali sono i profili delle persone che più possono essere adatte ad avere ruoli nel governo dell'azienda e delle modalità per fare anche di questi strumenti, occasioni di confronto efficace.Per seguirciwww.familybusinessunit.cominfo@familybusinessunit.itPer seguire Andrea Raimondi si...2020-08-061h 32Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 20 - La Metodologia Adizes, con Luca MarcolinFBU Club - Episodio numero 20METODOLOGIA ADIZES con Luca Marcolin Con una semplicità apparentemente disarmante Adizes ha sviluppato un modello di lettura delle organizzazioni e dei ruoli, fondamentale per assicurare lo sviluppo delle nostre imprese di famiglia.2020-07-301h 14Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 19 - Analisi del Processi, con Elena RipamontiFBU Club - Episodio numero 19ANALISI DEI PROCESSI con Elena RipamontiIl post crisi ci permetterà di fare tesoro delle esperienze che stiamo accumulando. Ci chiederà di fermarci a riflettere e confrontarci per una revisione dei processi della nostra organizzazione.2020-07-291h 05Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 18 - Family Office, con Andrea RaimondiFBU Club - Episodio numero 18"Family Office" con Andrea RaimondiDurante l'incontro capiremo come separare l’impresa dalla famiglia attraverso una chiara visione di cos'è e come si gestisce un family office.2020-07-281h 22Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 17 - Produttività Personale, con Maurizio BottaroFBU Club - Episodio numero 17."Tempo ➡️ Produttività" con Maurizio BottaroIn questo episodio del nostro. FBU Club, Maurizio Bottaro ci accompagna ad esplorare non tanto gli strumenti digitali o fisici per gestire al meglio il nostro tempo, quanto i principi a cui ispirarci per tenere un legame continuo tra efficienza ed efficacia, tra la direzione verso cui vogliamo andare e il modo più funzionale per arrivarci.Il nostro sitowww.familybusinessunit.comper contattarci info@familybusinessunit.ite per contattare Maurizio Bottaroemail. maurizio.bottaro@familybusinessunit.itLinked...2020-07-2753 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 15 - Innovare, con Elena RipamontiFBU Club - Episodio numero 15DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE con Elena RipamontiLa crisi ci sta mettendo a confronto con la necessità di affrontare in modo ancora più deciso la strada della digitalizzazione dei processi aziendali interni ed esterni. Una strada obbligata, ma una grande opportunità di innovazione.2020-07-251h 00Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 14 - Gestire Conflitti, con Luca MarcolinFBU Club - Episodio numero 14 "Gestione dei Conflitti" con Luca Marcolin Durante l'incontro capiremo come affrontare i conflitti in modo efficace, trasformandoli in confronti costruttivi per ottenere soluzioni condivise e relazioni armoniose.www.familybusinessunit.com Per contattare Lucainfo@familybusinessunit.com2020-07-241h 10Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 13 - Nuove Direzioni, con Monica MazzantiFBU Club - Episodio numero 13"Creare Nuove Direzioni" con Monica MazzantiDurante l'incontro scopriremo come conoscerci e rileggere gli scenari post cambiamento, attraverso uno strumento che aiuta a valutare nuove possibili direzioni. www.familybusinessunit.comPer contattare Monica Mazzantiemail monicamazzanti1@gmail.comprofilo linkedin https://www.linkedin.com/in/monica- mazzanti-6028a75a2020-07-231h 11Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 12 - Fusioni e Acquisizioni, con Gerardo Dal PivaFBU Club - Episodio numero 12 M&A: FUSIONI E ACQUISIZIONI con Gerardo Dal Piva L’attualità delle alleanze strategiche e delle operazioni di M&A nel contesto post coronavirus. Quali scenari ed opportunità saranno disponibili per gli imprenditori? www.familybusinessunit.com Per contattare Gerardo Dal Pivaweb http://www.translinkcf.com/email gdalpiva@translinkcf.it LinkedIn. https://www.linkedin.com/in/gerardo-dal-piva-408972/2020-07-221h 04Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 11 - Gestire Millennials, con Maria Elettra FavottoFBU Club - Episodio numero 11I Millennials sono le persone nate tra il 1981 e il 1996. La generazione Z quelli nati dopo. Molti sono già inseriti nel mondo del lavoro e a loro è affidato il futuro delle nostre aziende: per gestire le nuove generazioni bisogna cambiare il modo di coinvolgere e motivare.A parlarcene è una millennial, Maria Elettra Favotto. www.familybusinessunit.comPer contattare Maria Elettra Favottoemail. maria.elettra.f@gmail.comLinkedIn https://www.linkedin.com/in/maria-elettra-favotto-b9a50361/2020-07-211h 09Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 10 - Passaggio Generazionale, con Luca MarcolinFBU Club - Episodio numero 10Luca Marcolin ci accompagna sui temi del passaggio generazionale.Il passaggio generazionale non è un momento ma un processo lungo tutta una vita. La crisi che stiamo vivendo ci porta a riflettere ancora di più su come gestire questa fase importante nelle nostre imprese di famiglia. www.familybusinessunit.com Per contattare Lucainfo@familybusinessunit.com2020-07-201h 26Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 09 - Mindfulness e Respiro, con Sabrina FantiniFBU Club - Episodio numero 9 In questo appuntamento Sabrina Fantini ci aiuta a capire quanto il respiro e la consapevolezza possono aiutarci a coltivare le nostre risorse personali.www. familybusinessunit.comPer contattare Sabrina Fantiniemail sabrina@frontiereprogetti.comLinkedin https://www.linkedin.com/in/sabrinafantini/2020-07-191h 16Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 08 - La Sfida della Internazionalizzazione, con Andrea RaimondiFBU Club - Episodio numero 8 La Sfida della Internazionalizzazione, con Andrea Raimondi Quali potenzialità per lo sviluppo internazionale delle nostre imprese? Le possibilità offerte dal mercato medio orientale con chi rappresenta la famiglia reale di Dubai. www.familybusinessunit.com Per contattare Andrea Raimondiweb https://www.rp-cons.com/email info@rp-cons.comLinkedIn https://www.linkedin.com/in/andrea-raimondi-9b68ab1/2020-07-181h 25Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 07 - Stress Aziendale, con Roberto MariniFBU Club - Episodio numero 7STRESS AZIENDALE con Roberto MariniCome creare un ambiente aziendale capace di assicurare condizioni meno stressanti. Come riconoscere e gestire lo stress nei collaboratori.www.familybusinessunit.comPer contattare Roberto Mariniweb https://www.robertomarinipsicologo.it/email. info@robertomarinipsicologo.itLinkedIn https://www.linkedin.com/in/robertomarinipsicologo/2020-07-171h 02Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 06 - Stress Familiare, con Roberto MariniFBU Club - Episodio numero 6"Stress Familiare" con Roberto MariniLo stress provocato da una crisi può mettere in serio pericolo l’equilibrio familiare e la guida dell’azienda. Come riconoscere e gestire i segnali di stress nella nostra famiglia?www.familybusinessunit.comPer contattare Robertoweb. https://www.robertomarinipsicologo.it/email info@robertomarinipsicologo.itLinkedIn. https://www.linkedin.com/in/robertomarinipsicologo/2020-07-161h 07Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 05 - Stress Personale, con Roberto MariniFBU Club - Episodio numero 5Roberto Marini ci parla della gestione di questo periodo di stress dal punto di vista personale. Prima di poter dare agli altri, dobbiamo assicurarci di avere risorse ed energie per guidare il nostro cambiamento...www.familybusinessunit.comPer contattare Robertoweb https://www.robertomarinipsicologo.it/email info@robertomarinipsicologo.it LinkedIn https://www.linkedin.com/in/robertomarinipsicologo/2020-07-1558 minFamily Business UnitFamily Business UnitFBU Club 04 - Strategia Aziendale, con Maurizio BottaroFBU Club - Episodio numero 4STRATEGIA AZIENDALE con Maurizio BottaroDopo la crisi siamo chiamati ad una revisione e re-indirizzo strategico dell’impresa per assicurarci che mantenga la sua integrazione con l’esterno.www.familybusinessunit.comPer contattare Maurizio Bottaroemail maurizio.bottaro@familybusinessunit.itLinkedIn https://www.linkedin.com/in/mauriziobottaro/2020-07-141h 07Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 03 - Manutenzione Aziendale, con Sabrina FantiniFBU Club - Episodio numero 3 - Dimensione AziendaleCOLTIVARE COMUNITÀ con Sabrina FantiniColtivare la propria comunità aziendale nei momenti di crisi è la prima leva per assicurarsi la sopravvivenza e per poter essere integrati anche con l’esterno.Per contattare Sabrina Fantiniemail sabrina@frontiereprogetti.comLinkedIn https://www.linkedin.com/in/sabrinafantini/2020-07-141h 00Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 02 - Manutenzione Familiare, con Maurizio BottaroFBU Club - Episodio numero 2ll secondo incontro di FBU Club Imprenditori vede Maurizio Bottaro parlare di Manutenzione Familiare: l'importanza del dialogo nella famiglia imprenditoriale, delle riunioni e di una carta di famiglia che ne raccolga la storia e i valori, i principi e le regole che fanno funzionare la famiglia e il suo rapporto con l'impresa.www.familybusinessunit.comper contattare Maurizio Bottaroemail. maurizio.bottaro@familybusinessunit.itlinkedin https://www.linkedin.com/in/mauriziobottaro/2020-07-131h 05Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 01- Cambiare per Conoscere, con Monica MazzantiPrima Puntata del ciclo FBU Club. Dimensione Personale Monica Mazzanti ci accompagna ad esplorare il cambiamento come una condizione fondamentale per imparare a conoscerci, per capire come reagiamo e come possiamo reagire in modo più efficace. Monica ci parlerà della zona di comfort e di come uscirne in modo di entrare nella zona di apprendimento, capendo come gestire le situazioni di crisi come quelle attuali. Interpretando le nostre emozioni e imparando a gestire la loro energia.Per approfondire i temi delle imprese di famiglia www.familybusinessunit.comPer contattare Monica Mazzantiemail mo...2020-07-131h 13Family Business UnitFamily Business UnitFBU Club 00 - FBU Club, il podcast per le imprese di famigliaArmonia e Risultati per le Imprese di Famiglia.Le imprese di famiglia sono l'ossatura dell'economia e della società. In Italia e in tutto il mondo.Tanto possono essere virtuose quando alla guida c'è una famiglia unita e solidale nel governare l'impresa, tanto possono essere difficili per tutte le persone coinvolte quando non c'è allineamento e integrazione.Il compito di FBU è proprio quello di aiutare ad ottenere risultati in armonia. Per approfondirewww.familybusinessunit.com2020-07-1308 min