podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Milanesi
Shows
Almendra
Almendra di lunedì 30/06/2025
In questa prima di Almendra abbiamo presentato la trasmissione e l'artista della settimana (Le Feste Antonacci); abbiamo parlato del concerto di Vasco Rossi a Roma con Claudio Agostoni e, con Niccolò Vecchia, delle novità di Bruce Springsteen che hanno preceduto il concerto di San Siro; ci siamo fatti spiegare da Leonardo Colombati il suo spettacolo A Day In the Life, che arriva per la prima volta nei teatri milanesi; Abbiamo tratto delle piccole conclusioni dal weekend di Glastonbury e dal dibattito che ha generato. A cura di Luca Santoro.
2025-06-30
1h 23
Radio Sankara
Ultimo Stadio - Gli aggiornamenti dell'inchiesta sulle curve milanesi
L'inchiesta che ha travolto le curve di Milan e Inter è molto più profonda di quello che si prospettava. L'infiltrarsi dell' #ndrangheta e delle #mafie nello stadio di San Siro, nel mondo #ultras e negli #affari legati al mondo milanese è sempre più inquietante. Quali sono gli ultimi aggiornamenti sulle #indagini ?. Nuovo filone della maxi-inchiesta milanese "Doppia Curva". L’indagine sulle curve di San Siro, coordinata dai pm della Dda Paolo Storari e Sara Ombra, e condotta dalla Squadra mobile e dalla Gdf, ha portato a sette ulteriori arresti (5 in carcere e 2 ai domiciliari). In questo filone sono contestati episodi, già emersi (e ora a...
2025-05-09
49 min
il posto delle parole
Gianluca Margheriti "Milano è. Città di Quartieri"
Gianluca MargheritiMilano è. Città di quartirri.Un mosaico di città in 19 raccontiA cura di Fiorenza Pistocchi e Gian Luca MargheritiPrefazione di Luca FoschiNeos Edizioniwww.neosedizioni.it Diciannove racconti ispirati ai quartieri di Milano, città multiforme e in continuo movimento: un viaggio letterario fra storia e futuro, ricordi e misteri.Un’antologia che immerge il lettore nella vita di vie e di luoghi, spaziando fra il noir e la memoria, il distopico e la cronaca, il fantastico e il poliziesco. Il tutto condito da humor e creatività.A M...
2025-05-01
16 min
Mister Gadget Daily
Grave episodio di cybersecurity per ATM
Nel weekend l'azienda dei trasporti Milanesi ha condiviso le informazioni relative ad un attacco informatico, vi raccontiamo cosa è successo.Notizie interessanti sull'ultimo iPhone, che è stato maltrattato in fase di lancio, ma in realtà gode di ottima salute.Molte novità in arrivo dal mondo Apple, una riguarda le mappe. Nel corso della puntata ci riferiamo agli orologi di Apple, ma il tema riguarda in realtà gli occhiali.Presto nuovi prodotti a marchio motorola, non sono solo smartphone. Learn more about your ad ch...
2025-04-14
07 min
Bassa Fedeltà On Air
Intervista a Sergio Andrei sul nuovo album "Hibakusha"
Sergio Andrei è un artista romano con origini milanesi apprezzato per la sua capacità di raccontare storie personali e universali mescolando cantautorato italiano con influenze pop e urban. A fine 2024, si è completata la pubblicazione di "Hibakusha" (Leave Music) con l'arrivo del secondo EP che completa l'album.“Hibakusha – Parte 1: Angoscia”, è caratterizzato dal colore blu. Il blu dell’angoscia cattura le paure, la malinconia, i vizi e la notte in queste canzoni all’apparenza leggere grazie al ritmo pop.“Hibakusha – Parte 2: Rivalsa” si distingue per il suo colore rosso intenso e le sonorità lofi e funky. Frutto di un lungo e meticoloso lavoro i...
2025-03-02
07 min
M7 - il settimanale di Metroregione
M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 15/02/2025
Oggi Claudio Jampaglia e Stefano Ruberto ci hanno raccontato la storia di Mohamed, partito 16enne dall'Egitto su un barcone per venire in Italia, poi sfruttato nei cantieri edili milanesi, fino all'infortunio lavorativo. Abbiamo parlato con Luca Pagani di Kruk Italia dell'indebitamento dei lombardi. Infine Massimo Pallottino, di Caritas Italia, ci ha raccontato la campagna “Cambiare la rotta”, per la remissione del debito dei paesi più poveri, in occasione del convegno a Milano della Caritas Ambrosiana.
2025-02-15
23 min
il posto delle parole
Fiorenza Pistocchi "Isabella. Tale padre tale figlia"
Fiorenza Pistocchi"Isabella. Tale padre tale figlia"Neos Edizioniwww.neosedizioni.it Sullo sfondo del borgo di Noli e del Ponente ligure un’indagine coinvolge un padre e una figlia, tra loschi traffici e malavita. Porto di Genova. 25 marzo 2020. Un’agente della Polizia Locale viene assassinata a colpi di pistola nella zona traghetti da due uomini che fuggono su un’auto. Una morte assurda e senza ragione.Noli. Fine settembre 2024. Isabella, giovane e determinata poliziotta, durante le sue vacanze, si allena nelle acque di Noli per partecipare al Swim the Island di Bergegg...
2025-01-02
17 min
BlaBla Podcast
Ep. 279 Intervista ai DuoPop
DUOPOP, il duo milanese formato da Dylan Curcio e Luca Benetta (in arte Lumiero), prosegue il suo viaggio musicale con il nuovo singolo “Rumore”. Dopo gli ultimi singoli “Arance del Sud”, “Basilico” e “Mai”, i due artisti tornano con una traccia intensa che affronta il tema dell'inquietudine interiore e del caos emotivo. Prodotto da Alex d’Errico, il brano esplora il contrasto tra il desiderio di silenzio e la necessità di fare rumore, una metafora della tensione emotiva della vita contemporanea. Il testo diventa una riflessione sull'ascolto e sulla comunicazione, dove il protagonista cerca di riconnettersi con una persona cara in un equ...
2024-12-02
22 min
Delorean
Delorean 15 - 08/10/2024
Un bus a fermate, per ascoltare la musica dei quartieri milanesi. Uno stop speciale a San Siro con Alessandro Simonetta e il caso ultras. A cura di Luca Santoro.
2024-10-08
57 min
Potrero
EP. 479 - Torna la Champions: milanesi, tocca a voi!
Alle porte la seconda giornata della rinnovata Champions League. In campo l'Inter contro la Stella Rossa a San Siro mentre il Milan di Fonseca fa visita al Bayer Leverkusen in Germania. Due partite con difficoltà differenti ma che possono già valere tantissimo in ottica classifica della competizione. L'analisi delle due milanesi e in generale della serata europea a Potrero con Simone Indovino e Luca Tumminello.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale.Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Li...
2024-10-01
22 min
M7 - il settimanale di Metroregione
M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 21/09/2024
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di Milano, la città che non si ferma mai, chiedendoci se davvero è così. Perché i dati in mano alla Cgil dicono che il nostro territorio rischia la stagnazione, e in alcuni settori addirittura la recessione. Di che città vedono i sindacati abbiamo parlato con il segretario della Camera del Lavoro metropolitana Luca Stanzione. Poi Ilenia Cavaliere ha fatto un giro negli studentati milanesi, per capire chi sono studenti e studentesse che li abitano e perché li scelgono. Infine, nella settimana in cui il mondo ha dedicato tantissimi eventi al Negroni, Claudio Jampaglia ha reso omaggi...
2024-09-21
21 min
La Tripletta
Ep. 3 - All'Inter manca fame di vincere?
L'Inter rallenta per la seconda volta in quattro partite mentre il Milan trova i primi 3 punti del suo campionato. Torna la Champions League per le milanesi, la Juventus, l'Atalanta e il Bologna, prima di un weekend di Serie A scoppiettante con Juventus - Napoli e il derby di Milano. Con Luca Bianchin e Francesco Pietrella. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-17
53 min
La Tripletta
Ep. 3 - All'Inter manca fame di vincere?
L'Inter rallenta per la seconda volta in quattro partite mentre il Milan trova i primi 3 punti del suo campionato. Torna la Champions League per le milanesi, la Juventus, l'Atalanta e il Bologna, prima di un weekend di Serie A scoppiettante con Juventus - Napoli e il derby di Milano. Con Luca Bianchin e Francesco Pietrella. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-17
55 min
RAVIOLERIA 95
EPISODIO 151 - Di froc**ggine & Challengers
Nella prima puntata del mese dell'orgoglio, i due ravioli milanesi si occupano di due argomenti molto gay: papa Francesco e Challengers. Da una parte, si mettono a discutere della parola detta da Pontifex e di come abbia dato vita ad un termine c*nty. Dall'altra, i ravioli recensiscono finalmente film piu teso e sexy di questa primavera piovosa - la storia di un trio molto speciale diretto da San Luca da Guadagnino.
2024-06-03
47 min
Sulla tua Parola
Domenica della divina clemenza - Penultima dopo l'Epifania (Lc 7, 36-50)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Uno dei farisei invitò il Signore Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo. Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di...
2024-02-13
24 min
Sulla tua Parola
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Lc 2, 41-52)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. I genitori del Signore Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trov...
2024-02-02
28 min
Prossima Fermata Stazione Radio Cantiere
La rigenerazione degli ex scali ferroviari milanesi
Comunità, impatto sociale, memoria, quartieri che cambiano. Come si sta trasformando Milano grazie alla rigenerazione degli ex scali ferroviari? Sul palco-vagone di Stazione Radio, Luigina Venturelli, giornalista Rai, raccoglie le testimonianze degli attori di questa evoluzione: Umberto Lebruto (Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani); Andrea Vecci (Impact, Sustainability & Communication Redo Sgr); Alessandro Vadelka (Sant’ilario Società Cooperativa Edilizia); Luca Mangia (Director, Fund & Asset Management, Coima SGR); Gianluca Comazzi (Assessore al Territorio e Sistemi Verdi Regione Lombardia); e Maurizio Guagnetti (Stazione Radio).
2023-11-02
54 min
Sulla tua Parola
VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore (Lc 17, 7-10)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sèrvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
2023-10-13
20 min
Fare Acli
Seminario sui recenti provvedimenti governativi in materia di immigrazione e asilo
Martedì 12 settembre si è tenuto un seminario di approfondimento sui recenti provvedimenti governativi in materia di immigrazione e asilo e sul Nuovo patto europeo sull’immigrazione, organizzato dalla rete milanese "Nessuna persona è illegale".Sono intervenuti Amalia Fumagalli, della presidenza delle Acli Milanesi con delega alle persone migranti, e gli avvocati Livio Neri, Alberto Guariso e Luca Masera di ASGI.Al termine dell’incontro c’è stato spazio per le domande: decreto flussi, accoglienza, protezione speciale alcuni degli argomenti affrontati.
2023-09-13
1h 55
Sulla tua Parola
VII Domenica di Pasqua (Lc 24, 13-35)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quello stesso giorno due discepoli del Signore Gesù erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò ch...
2023-05-26
28 min
Popcorn Maniax 2.0
s2e09 – Alessio Vitale – Il Basso e la musica dei Boveeza - Intervista Esclusiva Popcorn Maniax
Film in sala, a casa.. e nella testa!con Michele NuzziIn questa seconda parte con Alessio Vitale consoceremo la sue vena musicale con i Boveeza. Un gruppo che nasce dall’incontro musicale tra Alessio e il cantante del gruppo che, per gioco, durante serate moleste pre Covid, hanno iniziato a scrivere e creare brani sulle loro esperienze nelle Notti Milanesi.I Boveeza nascono dalla voglia di concretizzare un percorso di vita musicale. La voglia di “uscire dalla propria confort zone” mettendosi in gioco con brani propri e con una propria di idea di musica.O...
2023-05-07
46 min
Listen To MI - Milano e le Case Museo in un podcast.
Design a Milano - 3 - il Museo Poldi Pezzoli e la via degli showroom
Nel terzo episodio dell'itinerario sul Design protagonista è il Museo Poldi Pezzoli, un incredibile scrigno di bellezza e uno dei primi musei milanesi. Esploreremo poi il quartiere che lo circonda, per capire perchè è stato importantissimo nella storia del design a Milano. OSPITI (in ordine di apparizione) Anty Pansera, storica del design Luca Nichetto, designer Alessandra Baldereschi, designer Chiara Alessi, storica del design CREDITS: Listen To MI è un progetto delle Case Museo di Milano, col sostegno di Fondazione Cariplo - www.casemus...
2023-04-17
11 min
Irlanda Arcana
Giganti: il sentiero tra le onde
Spacconi, arroganti e rissosi i giganti d’Irlanda hanno passi così gravi da far tremare la terra e mani così robuste da costruire strade che poggiano le fondamenta negli abissi marini. Parte di una di queste strade, benché monca, resiste ancora, sfidando il vento e le onde. La chiamano The Giant Causeway. In questo episodio proviamo a percorrerla, seguendo le titaniche orme dei suoi costruttori. --------------------------------------------------------------- MUSICA The United States Army Old Guard Fife and Drum Corps Fisher's Hornpipe (Licenza: Public Domain Mark 1.0) Slàinte (Licenza CC BY-SA)
2023-03-30
27 min
Storie di Celti intorno al Fuoco
1. Di Santi, Serpenti, Folletti e Arcobaleni
Benvenuti in questa Seconda Stagione di Storie di Celti intorno al Fuoco. È il giorno di San Patrizio ed è l’occasione per celebrare la cultura e le tradizioni irlandesi tra racconti di santi e folletti. Chi era San Patrizio e come mai è così famoso in Irlanda? Chi sono i lepricani e che cosa fanno in questo giorno? Ma soprattutto come mai non ci sono serpenti in Irlanda e che cosa c’entrano gli arcobaleni? Lo scopriremo insieme in questa puntata! Per l’occasione è venuto a trovarci un ospite, Luca Milanesi del podcast Irlanda Arcana! Visita il nostro sito e seguici sui social: htt...
2023-03-17
35 min
Sulla tua Parola
Ultima Domenica dopo l'Epifania detta "del Perdono" (Lc 15, 11-32)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Il Signore Gesù disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione...
2023-02-28
30 min
Sulla tua Parola
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Lc 2, 22-40)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio «una coppia di tortore o due giovani colombi», come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la...
2023-02-07
26 min
Sulla tua Parola
III Domenica dopo l'Epifania (Lc 9, 10b-17)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Il Signore Gesù prese i suoi discepoli con sé e si ritirò in disparte, verso una città chiamata Betsàida. Ma le folle vennero a saperlo e lo seguirono. Egli le accolse e prese a parlare loro del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mang...
2023-01-27
29 min
Sulla tua Parola
II Domenica di Avvento (Lc 3, 1-18)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaNell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri...
2022-11-25
36 min
Irlanda Arcana
7. Dullahan: il cavaliere senza testa - Speciale Samhain
Nella notte di Samhain si spalancano le porte tra il nostro mondo e quello degli spiriti. Orrori tremendi si aggirano nel buio e nella schiera degli incubi cavalca anche lo spettro decapitato, che in Irlanda chiamano Dullahan. Il cavaliere senza testa è un mito che attraversa tutta la cultura occidentale. Dagli oscuri riti celtici di fertilità, passando per le macabre sepolture vichinghe e infestando anche l’immaginario cristiano, il fantasma senza testa appare un po’ ovunque a turbare il sonno degli sventurati a cui capita di avvistarlo. Stanco poi di terrorizzare l’Europa lo spettro si trasferisce anche in America, dove pre...
2022-10-31
26 min
Sulla tua Parola
Dedicazione del Duomo di Milano (Lc 6, 43-48)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda. Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico? Chiunque v...
2022-10-21
36 min
Sulla tua Parola
Ascensione del Signore (Lc 24, 36b-53)
✠ Lettura del Vangelo secondo LucaIn quel tempo. Il Signore Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa...
2022-05-27
33 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 23 Maggio 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing poche veloci ma succose 😅🤪 1🥜 #WhatsApp Premium sarà in abbonamento, ma solo per i Business Mirko Martini2✅ #Shopify #Audiences elenco di pubblico per le piattaforme pubblicitarie digitali Alexandru Birleanu3🤔 Biddare o non biddare sulle #keywords di un #brand #competitor? Chiara Da Cortà4✅ A causa dell’#AirTag promulgata legge che vieta utilizzo di dispositivi GPS a scopi di controllo senza consenso. Luigi Marino 📱5✅ #linkedinnews NEWS: statistiche andamento contenuti profilo Pamela Serena Nerattini ★6✅ #Stipendi a Milano, la città dove il ceto medio fa fatica Paola D'Antuono7✅ Come si vive e si lavora all'#estero Simone...
2022-05-23
02 min
Irlanda Arcana
6. Sirene d'Irlanda: Fate di mare e violenza di genere
Le storie sulle abitanti dei regni sottomarini sono fiabe crudeli, di inganni e soprusi, in cui emergono spesso dettagli raccapriccianti. Vittime di violenza specista e patriarcale le merrow d’Irlanda spesso vanno incontro ad una sorte ben peggiore di quella dei marinai delle storie tradizionali. I loro carnefici sono gli eroi di un tempo, con un sorprendente rovesciamento che mette in discussione i ruoli di genere. In questo nostro viaggio oggi ci lasciamo alle spalle le verdi colline abitate dai folletti e per andare a fare una gita sulla costa. Navigando sulle grigie onde del mare del No...
2022-05-19
34 min
Irlanda Arcana
BELTAINE - Episodio Speciale
Il primo maggio si festeggia Beltaine e mentre risplendono i fuochi di Bel, l'antica divinità celtica identificata con il sole, nelle campagne d'Irlanda si compiono riti arcaici derivati dai druidi, incanti e benedizioni per prevenire il malocchio. Fin dalla notte precedente le streghe sono al massimo del loro potere e tramutate in lepri si aggirano rubacchiando il burro ai contadini, che nel frattempo cercano di rubare ai folletti le loro musiche risuonanti nel buio. E' una notte frenetica, di melodie incantevoli e incontri imprevisti, una notte di furti e baldoria. Che aspettiamo a gettarci nella festa?
2022-05-01
13 min
Irlanda Arcana
5. Streghe d'Irlanda: donne del sidhe e lepri del latte
Le streghe in Irlanda non hanno mai fatto molta paura. Sarà per questo che nell’Isola di Smeraldo la caccia alle streghe non è mai davvero cominciata? Che cos’hanno di diverso le streghe irlandesi rispetto alle altre? Nella scampagnata di oggi, sui prati, invece dei soliti folletti potremmo incontrare delle lepri dallo sguardo sardonico e dispettoso. Fate attenzione: potrebbero non essere quel che sembrano. MUSICA Giacomo Sovrani – Irish Tunes (Licenza gentilmente concessa dall'artista e da © 2021 Settetre Music) Irish Washerwoman/ Swallowtail jig Barking Behind The Pub Brian Boru’s March Slàinte (Licenza CC BY-SA) ...
2022-04-21
38 min
Irlanda Arcana
4. Banshee: il grido fatale
Uno spettro terrificante si aggira per le campagne d'Irlanda lanciando lamenti strazianti. Il suo grido malinconico è presagio di morte. Ma siamo davvero sicuri che la banshee sia davvero una creatura così orrenda? In questo episodio, armati di torce e mantelli, ci avventuriamo nel buio della notte e lasciandoci guidare dalle nostre orecchie seguiremo le tracce dei cupi gemiti di questa fata irlandese. MUSICA Irlanda Arcana Morrison jig - Trad. Irish Tenor Banjo & Ukulele: Luca Milanesi The Rising of The Moon - Trad. Tin Whistle: Vittorio Chino ...
2022-03-31
27 min
Irlanda Arcana
3. Little men: Lepricano, Cluricano e Far Darrig - Speciale San Patrizio
Un ciabattino, un ubriacone e un cuoco di cadaveri. Che cos'hanno in comune? Per la festa di San Patrizio andremo a caccia del folletto più famoso d'Irlanda, il Lepricano. Nel corso della nostra ricerca però, vagando per prati e scendendo in buie cantine, tra pentole d'oro e barili di liquore, ci imbatteremo anche nei suoi parenti più oscuri, macabri e inquietanti. Tre spiriti, come le foglie di un trifoglio, per questa terza puntata. Buon San Patrizio e buon ascolto. Musica Slàinte Gander in The Pratie Hole The Butterfly/ Kid...
2022-03-17
42 min
Irlanda Arcana
2. Folletti a frotte: circoli di pietre e forti fatati
I folletti socievoli d'Irlanda si muovo in frotte attraverso la notte scura, scivolando su sentieri inviolabili, dai quali noi mortali faremmo meglio a stare alla larga. Anzi, sarebbe meglio se non li nominassimo nemmeno, perché sono suscettibili e detestano chi ficca il naso nei loro affari. Sperando quindi di non irritarli, in questo episodio andremo a spiarli mentre danzano sui loro prati e cantano le loro inafferrabili melodie. Musica Slàinte (Licenza CC BY-SA) Kesh jig-Leitrim Fancy Julia Delarney Crosses of Annagh Denis Murphy’s Polka The Butterfly Gander in The Pratie Hole Scully’s Reel...
2022-03-10
31 min
Irlanda Arcana
1. Phooka: il demone del whiskey
In questo primo episodio vi racconto del Phooka, un dispettoso folletto solitario che ama giocare brutti scherzi ai malcapitati viandanti notturni. Difficile da descrivere, impossibile da comprendere a pieno, il Phooka è un’entità indefinita, molteplice, che ama assumere aspetti differenti e imprevedibili. È uno spirito e in quanto tale, come dice William Butler Yeats, è solo per metà nel mondo delle forme. Musica Irlanda Arcana Il Bandito Nero (An Rogaire Dubh) - Musica Tradizionale Slàinte (Licenza CC BY-SA): The Butterfly-Kid on the Mountain Kesh Jig Jig of Slurs - Dublin Reel - Mer...
2022-03-03
26 min
Mi piace il lunedì
Luca Marchegiani (Sky): auguri per gli 80 anni di Zoff. Il Napoli è tornato. Vlahovic uomo del momento
A #mipiaceillunedì l'ospite di Alvaro Moretti è Luca Marchegiani, portiere di Torino, Lazio e Nazionale, che fa i suoi auguri al "suo" Dino Zoff che compie 80 anni: "Una figura essenziale per me, prima come mito, poi come allenatore e presidente quando ero un professionista. Le milanesi sono un po' in affanno, il Napoli è lassù perché ha finalmente ritrovato l'ampiezza di una rosa ottima e gioca bene. Attenti alla Juve: con Vlahovic ha quello che le serve: forse è tardi per lo scudetto, ma non si sa mai con loro". Con Alessandro Angeloni si parla di Roma alla Mourinho nel giorno in cui è senza M...
2022-02-28
31 min
Irlanda Arcana
Trailer
Coraggio, prendete posto accanto al fuoco e versatevi un bicchiere di succo d'orzo. Il nostro viaggio tra le contrade d'Irlanda a caccia di folletti sta per cominciare. Musica Gander in The Pratie Hole di Slàinte con licenza CC BY-SA
2022-02-21
01 min
Chi siamo
Franco Milanesi
Franco Milanesi si presenta ai cittadini e alle cittadine di Pinerolo.Pinerolo a Sinistra LAB è una lista politica che sostiene la candidatura a sindaco di Luca Salvai.Cosa vuol dire per noi essere di Sinistra?Sinistra vuol dire fare della riduzione delle uguaglianze il senso più profondo dell'azione politica.Sinistra vuol dire lottare contro ogni tipo di discriminazione per una democrazia radicale e quotidiana.Sinistra vuol dire essere consapevoli che nessu* sarà lasciat* da sol*.Sempre dentro una comunità orizzontale e solidale.pineroloasinistra.org
2021-09-07
02 min
Prisma
Prisma di venerdì 02/07/2021
Il sindaco di Seveso Luca Allievi si è dimesso, e ha attaccato la Regione che non controlla il bosco delle Querce, il sito sotto cui ci sono interrati i rifiuti della bonifica del disastro dell'Icmesa del 1976. Verso le elezioni milanesi: il documento presentato dai cattolici e i neofascisti che si candidano con Fratelli d'Italia
2021-07-02
55 min
Personaggi di Milano
Elio e corso di Porta Vigentina
Diplomato in flauto traverso al Conservatorio di Milano, ha lavorato anche in radio, Tv, teatro, e ha doppiato cartoni animati. Nel 2009 Elio si è tolto anche la soddisfazione di recitare alla Scala di Milano un pezzo di Luca Lombardi, con testi di Luciano Violante, preludio al Quartetto per la fine del tempo di Messiaen. Stefano Belisari, in arte Elio, è nato al Corvetto, ma in tenera età i genitori si sono trasferiti al quartiere Vigentino, nella periferia a sud di Milano. Ricorda in un’intervista: “Quando avevo nove anni, forse dieci, la Scuola Civica ha istituito corsi nelle zone più esterne della città, i...
2021-06-01
00 min
Rotoclassica
Rotoclassica di giovedì 22/04/2021
Rotoclassica: In studio remoto Claudio Ricordi..-la Scala si prepara a portare spettacoli nei quartieri milanesi..-Pappano al Covent Garden..-Gustavo Dudamel all’Opéra di Parigi..-i cento anni di Franco Corelli..-un ricordo di Rocco Filippini, di Luca Chierici..-il Concerto per pianoforte di Stravinsky: in prova con l’autore e nella rubrica“Igor Stravinsky inventore di musica” di Massimiliano Caldi, ospite il pianista Sergio Lattes..-musica per la Giornata della Terra: dalle Stagioni di Haydn “Oh wie lieblich”..-per il 25 aprile: le parole di Aldo Zargani e la musica di Paolo Fresu e gli Swingle Singers
2021-04-22
1h 00
Il nostro programma per Pinerolo
Franco Milanesi presenta Pinerolo a Sinistra LAB
Franco Milanesi, esponente di Pinerolo a Sinistra LAB, presenta la lista civica che appoggia la candidatura del sindaco uscente Luca Salvai.Il nostro sostegno è finalizzato a dare un preciso indirizzo all'azione della prossima amministrazione. Un contributo di idee e di progetti orientato secondo i nostri imprescindibili valori: giustizia sociale e ambiente, difesa delle fasce più deboli, eguaglianza, cittadinanza attiva.Ascolta le nostre proposte, segui i nostri podcast e scrivi a pineroloasinistra@gmail.com
2021-04-12
04 min
Chi siamo
Franco Milanesi presenta Pinerolo a Sinistra LAB
Franco Milanesi, esponente di Pinerolo a Sinistra LAB, presenta la lista civica che appoggia la candidatura del sindaco uscente Luca Salvai.Il nostro sostegno è finalizzato a dare un preciso indirizzo all'azione della prossima amministrazione. Un contributo di idee e di progetti orientato secondo i nostri imprescindibili valori: giustizia sociale e ambiente, difesa delle fasce più deboli, eguaglianza, cittadinanza attiva.Ascolta le nostre proposte, segui i nostri podcast e scrivi a pineroloasinistra@gmail.com
2021-04-12
04 min
Infottati Bar
Infottati: derby della Madonnina, chi la spunterà?
In questa breve chiacchierata Patologicoo e Luca affronteranno i temi principali in vista del derby tra Milan e Inter, possibile match crocevia per le due squadre milanesi.
2021-02-20
26 min
Kick Off
KICK OFF ep. 19 | Rituali pre-Derby ft. Maicon + Luca Ravenna
Come si vivono le ore alla vigilia di un Derby tra Milan e Inter? Tendenzialmente male, ma in questa puntata di Kick Off abbiamo in ogni caso voluto parlarne con due esperti in materia di stracittadine milanesi: Maicon e Luca Ravenna!
2021-02-18
44 min
Milano Noir
Morte Di Walter Alasia, Il Terrorista Di Sesto San Giovanni
Era l’alba del 15 dicembre 1976 quando quaranta fra poliziotti e carabinieri circondarono una palazzina popolare in Via Leopardi a Sesto San Giovanni. In quel complesso di edifici abitavano famiglie di lavoratori, operai e impiegati e alla palazzina 161 vi era l’appartamento degli Alasia. Quando alcuni poliziotti bussarono alla loro porta, i coniugi Guido e Ada non potevano immaginare che, di lì a poco, avrebbero assistito al duplice omicidio di due forze dell’ordine e di quello di loro figlio Walter, conosciuto dai suoi compagni di lotta come “Luca”. Walter aveva aderito fin da giovanissimo a Lotta continua e poco dopo aveva abbra...
2020-12-04
00 min
PODCASTACAZZO
Di ospiti segreti di ritorno, di tristezze Olimpiche che mai se ne vanno ma soprattutto di lodi a Baraldi PARTE 1
La Redazione saluta il ritorno dell'ospite misterioso Gabriele G./G. Ganeto e con lui parla dei problemi cronici milanesi riemersi contro Stella Rossa e Zalgiris, dello strano roster della Fortitudo, del macello in cui si trova la LMR ma soprattutto tesse le lodi del salvatore del Movimento e anche del pianeta: Luca Baraldi. Ovviamente puntatona DOPPIA, la parte 2 segue subito subito questa!
2020-11-25
32 min
Prisma
Prisma di giovedì 05/11/2020
Prima parte: commento sulle elezioni americane con Mario Del Pero americanista dell' Università parigina di SciencesPo. - Seconda parte: ancora sulle elezioni Usa, l'analisi di Arianna Farinelli politologa della New York University. - Terza parte: arriva il lockdown: microfono aperto con ascoltatori e ascoltatrici, con le interviste di Luca Parena ai baristi milanesi e un intervento della vice sindaca di Milano Anna Scavuzzo
2020-11-05
1h 38
Italia a Tavola - Il punto di Alberto Lupini
Ora l’Europa ci darà una mano, ma le Regioni bloccano il turismo
Editoriale del direttore Alberto Lupini del 1 Giugno. Ormai tutto è riaperto. Non ci saranno più limiti a spostarsi in Italia, anche se per ora lo si farà praticamente solo “per lavoro”. Di turismo al momento non se ne parla: non ci sono molti soldi e gli alberghi restano per lo più chiusi. Così come sono semi vuoti molti dei ristoranti che hanno riaperto (finora solo 3 su 4, e uno su 3 teme di dover chiudere a breve…). È l’effetto di una crisi che si avvita su se stessa anche per il clima di paura che alcuni politici irresponsabili continuano ad alimentare. Pensiamo a quei Governato...
2020-09-09
07 min
The Digital Club
Cap. 1: Ospiti Carlo Barlocco (Motorola) e Carolina Milanesi (Creative Strategies)
The Digital Club è anche un podcast, oltre che una trasmissione video settimanale. Conducono Luca Viscardi, Marco Lombardo, Mark Perna e Massimo Morandi, giornalisti del segmento tech e specializzati nel tema dell'innovazione. Questa settimana ospiti Carlo Barlocco, Executive Director di Motorola Europe e Carolina Milanesi, analista di mercato di Creative Strategies. Partecipa Ivan Paparella, che questa settimana ha smontato per noi il Motorola Edge. Buon ascolto.
2020-05-23
1h 04
Il pellicciottino di Armadillo
Pillole di Armadillo 58 - Coronavirus diario de
E mentre riprende la movida sui navigli milanesi e le nostre città e parchi straripano di persone festanti, Armadillo celebra Beppe Sala e lo erge a suo idolo nazionale.
2020-05-08
12 min
Prisma
Prisma di lunedì 20/04/2020
La situazione nelle Rsa con Luca Degani presidente di Uneba, una delle associazioni delle case di riposo. Riaperture dei negozi, come si preparano gli esercenti? Con Marco Barbieri segretario generale di Confcommercio Milano. Intervista di Filippo Robbioni a Ludovico, volontario delle brigate di solidarietà che stanno aiutando tanti milanesi in difficolta’. Infine parliamo di 25 aprile ma anche del presente e del futuro con Carlo Smuraglia, ex partigiano e oggi presidente onorario dell'Anpi.
2020-04-20
57 min
Arcade Studio Podcast
EP 32 - LUCA GRANDINI // Editing, Gaspar Noé e cazzeggio professionale
Luca Grandini è un video editor e creative producer che collabora con varie reti televisive (come RAI, Paramount channel, MTV, VH1, Spike, Comedy Central) e con diverse case di Produzione milanesi. Abbiamo parlato dell'impatto dell'editor nello storytelling, dei suoi registi d'ispirazione (Gondry, Spike Jonze e Gaspar Noé) e dell'importanza del "cazzeggio professionale" per lo sviluppo di idee creative. Vimeo: https://vimeo.com/user9809391 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luca-grandini-a8b80851/ /////////////////////////////////////// /////////////////////////////////////// Links: Masterclass https://www.masterclass.com/ Gaspar Noé - Climax teaser https://www.youtube.com/watch?v=xSqnNbB5c0I /////////////////////////////////////// KIT Mics: Neewer NW-800 Headphones: AKG K92 Amplifier: Ammoon HA400 /////////////////////////////////////// CON...
2020-03-24
1h 42
RKO News
RKO News da Bari - 19/03/2020 ore 14:30
Bentrovati in RKO news, lo spazio di informazione che potete seguire ogni giorno alle 14:45 e nelle edizioni successive a cura della redazione diffusa su rkonair.com. In voce da Bari Paola Pagone. Ci ascoltiamo insieme il GR nazionale di Popolare Network delle 12:30 di oggi e ci ritroviamo subito dopo per il consueto aggiornamento della situazione in Puglia:clipBen tornati in RKO News. Apro questa edizione con alcune segnalazioniCome pubblicato sulla GURI nr 70 del 17.03.20 Entra in vigore il DL nr 18 che precede.(Decreto legge del 17 marzo 2020)
2020-03-19
21 min
TRAPPIST
049: Perché l’Italia non riesce ad avere una politica estera decente?
Bentornat* a TRAPPIST, l’unico podcast narrativo sulla Terza guerra mondiale.Il 2020 è iniziato con l’aggressione statunitense all’Iran e un ulteriore aggravamento della situazione in Libia — due fronti su cui sarebbe lecito aspettarsi che l’Italia svolga importanti funzioni diplomatiche. Ma invece Roma si muove goffamente, con Di Maio vistosamente in difficoltà e Conte che si fa dare buca da al–Serraj.Abbiamo chiesto a Laura Silvia Battaglia e Luca Misculin di mandarci due contributi per rispondere a una domanda tutt’altro che semplice — perché l’Italia non riesce ad avere una politica estera decente?E se è ver...
2020-01-09
1h 01
Il pellicciottino di Armadillo
Numero QUATTORDICI - Sant'Ambrogio
Rivelazioni scottanti sul carattere "socievole" dell'Armadillo, mentre tutto il team si avvia verso la prima della Scala in quel famoso Sant'Ambrogio, giorno di festa per eccellenza di tutti i milanesi. Lo spuntino per il viaggio non poteva altro che essere a base di Nutella Biscuit e Crema di Pan di Stelle. In Sottofondo l'annosa questione: Pandoro VS Panettone... e con questo siamo entrati in clima natalizio anche noi e il nostro caro Arma. Come al solito potete ascoltare la selezione musicale del Pellicciottino di Armadillo cercando l'omonima playlist su...
2019-12-06
29 min
Italian Indie
[REPLICA] Come creare un business attorno al tuo stile di vita ideale – con Luca Orlandini [Intervista]
L’ospite di questa puntata è Luca Orlandini, l’autore del libro Landing Page Efficace. Ha iniziato a lavorare in un’agenzia assicurativa, occupandosi all’inizio di riparazione di computer, passando poi alla grafica tradizionale e infine al marketing. Nel 2004, a ventiquattro anni, dopo aver mandato curriculum a tutte le agenzie di marketing milanesi senza ricevere risposta, decide di mettersi in proprio. Oltre a vedere come è diventato un esperto nella creazione delle pagine più importanti di qualsiasi business online analizzeremo come ha sviluppato il suo business di consulenze, come riesce ad attrarre costantemente nuovi clienti e come grazi...
2019-08-05
1h 19
Se Vinciamo Limoniamo - Radio Statale
Se Vinciamo Limoniamo 3 puntata st. 5, 2019
Una puntata ricca di risate, emozioni e, come sempre, tanto divertimento. Ospiti in questa puntata i simpaticissimi ragazzi del volley maschile, freschi della finale ottenuta nei Campionati Milanesi Universitari. Puntata dedicata interamente quindi al volley, ma non sono mancati i riferimenti ai maggiori eventi del CUS Statale, compresi gli imminenti Campionati di Facoltà. In studio Nicolò Gelao, Riccardo Sozzi, Nikita Benedusi, Tommaso Pavan, Luca Ponti, Alessandro Rodanò
2019-03-29
44 min
Basket Classico
S1E02. Bradley e Jabbar: Milano capitale della Nba
Negli Anni 60, Milano è la città che accoglie la prima, grande stella del basket americano vista in Italia (Bill Bradley, l'artefice della coppa dei Campioni vinta dal Simmenthal nel '66) e dove è perfino possibile incrociare sul campetto della Social Osa il più grande realizzatore della storia della NBA (Lew Alcindor, che sarebbe poi diventato Kareem Abdul Jabbar), venuto in vacanza in Italia. Per i tanti appassionati milanesi anche altre due primizie assolute: il primo filmato a colori di una sfida tra Oscar Robertson e Bill Russell, e il debutto di una super squadra di professionisti americani guidata da Nate Thurmond e Hal...
2018-03-21
30 min
Basket Classico
S1E02. Bradley e Jabbar: Milano capitale della Nba
Negli Anni 60, Milano è la città che accoglie la prima, grande stella del basket americano vista in Italia (Bill Bradley, l'artefice della coppa dei Campioni vinta dal Simmenthal nel '66) e dove è perfino possibile incrociare sul campetto della Social Osa il più grande realizzatore della storia della NBA (Lew Alcindor, che sarebbe poi diventato Kareem Abdul Jabbar), venuto in vacanza in Italia. Per i tanti appassionati milanesi anche altre due primizie assolute: il primo filmato a colori di una sfida tra Oscar Robertson e Bill Russell, e il debutto di una super squadra di professionisti americani guidata da Nate Thurmond e Hal...
2018-03-21
31 min
Il demone del tardi - i fatti
Il dmeone del tardi - i fatti (seconda parte)
Congresso PD, Renzi stravince nel voto dei circoli. Con Alessandro Trocino del Corriere della Sera e le interviste agli iscritti milanesi di Luigi Ambrosio. E infine la maratona dei richiedenti asilo di via Corelli, con il taxista Luca che li ha allenati correndo con loro al parco Forlanini (seconda parte)
2017-04-03
00 min
Memos
Oltre il pianeta Sala c'è vita? Intervista con Luca Alessandrini e Alessandro Gilioli.
C'è vita oltre pianeta Sala? Probabilmente diversi elettori delle primarie del centrosinistra a Milano se lo stanno chiedendo in queste ore. Per gli altri elettori, quelli del centrosinistra del 2011 e che non hanno votato alle ultime primarie milanesi la domanda è senz'altro retorica: per loro, per definizione, ci deve essere vita oltre il pianeta Sala. ..A Memos ne abbiamo parlato con Luca Alessandrini, storico, direttore dell'Istituto Ferruccio Parri di Bologna, e Alessandro Gilioli, giornalista dell'Espresso e autore del blog “Piovono Rane”.
2016-02-09
29 min
Circo Massimo
CIRCO MASSIMO del 05/05/2013 - Parte 2 Luis Suarez e Luca Bianchini
Ospiti a Circo Massimo Luis Suarez nei nostri studi milanesi e Luca Bianchini a Roma. i nostri collegamenti con Aldo Agroppi e Stefano Olivari, Max Paiella e Attilio Di Giovanni e una marea di gol.
2013-05-05
1h 00
Circo Massimo
CIRCO MASSIMO del 05/05/2013 - Parte 1 Luis Suarez e Luca Bianchini
Ospiti a Circo Massimo Luis Suarez nei nostri studi milanesi e Luca Bianchini a Roma. i nostri collegamenti con Aldo Agroppi e Stefano Olivari, Max Paiella e Attilio Di Giovanni e una marea di gol.
2013-05-05
1h 02
Digitalia archive
Digitalia #163 - Made sul Pianeta Terra
Apple annuncia il ritorno alla produzione di Mac negli Stati Uniti, gli utenti fanno le spese dei bisticci tra Twitter e Instagram, mentre gli stati Europei vedono con crescente fastidio le tecniche di elusione del fisco dei business online. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi: Renato Battistin, Raffaele Marco Della Monica, Marco Barabino, Luigi Ricco, Roberto Viola, Marco Pierandrei, Francesco Pannocchia, Guido Lanzafame, Stefano Martino, Matteo Arrighi, Antonio Simonetti, Matteo Vivona, Pierfrancesco Urbano, Niccolò Corvini, Luca Rosano, Andrea Pancotti, Mauro Tommasi, Mario Giammona, Ti...
2012-12-11
1h 30
Z I B A L D O N E
Di mamme milanesi, di chitarristi triestini e di fetish nostrano (12 ottobre 2012)
Sono arrivate le prime piogge qui sul litorale catalano. Sta arrivando ormai l’autunno, come ogni anno. Ma Zibaldone non molla. Anzi, è più scoppiettante che mai. Abbiamo iniziato con la grande canzone d’autore. Quella di Jaromír Nohavica, il più rinomato cantautore e poeta ceco, che vi abbiamo fatto conoscere prima dell’estate e che suonerà proprio a Barcellona questo giovedì 18 ottobre, accompagnato sul palco del C.A.T. dal giovane catalano Roger Mas. Nohavica aprirà Cose di Amilcare, un festival dedicato alla canzone d’autore internazionale che si terrà nella ciudad condal nei prossimi mesi e che vedrà la parteci...
2012-10-15
00 min
shareradio's Podcast
[anteprima89] boite incontra federica parolini, direttrice artistica del festival
Un aperitivo con boîte per conoscere “i piegatori di scatole” e le nuove realtà milanesi che si dedicano all’arte. Intervengono: Federica Boràgina (boîte), Giulia Brivio (boîte), Francesca De Luca (Sintetico), Flavia Fiocchi (Déclic), Federica Santulli (Sintetico), Gianni Pezzani (artista)
2012-05-08
15 min
shareradio's Podcast
[anteprima89] boite presenta declic
Un aperitivo con boîte per conoscere “i piegatori di scatole” e le nuove realtà milanesi che si dedicano all’arte. Intervengono: Federica Boràgina (boîte), Giulia Brivio (boîte), Francesca De Luca (Sintetico), Flavia Fiocchi (Déclic), Federica Santulli (Sintetico), Gianni Pezzani (artista)
2012-05-08
05 min