podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Ruffini
Shows
il posto delle parole
Guido Vetere "Intelligenze aliene"
Guido Vetere"Intelligenze aliene"Linguaggio e vita degli automiLuca Sossella Editorewww.lucasossellaeditore.itCon la comparsa degli automi parlanti, ultima frontiera dell’intelligenza artificiale, l’umanità non si confronta solo con una nuova tecnologia, ma è chiamata a riflettere sul proprio rapporto con il linguaggio, fulcro della comprensione di sé e fondamento stesso delle sue società. Come convivere con oggetti-soggetti che esercitano, in modi nuovi e inattesi, la nostra più intima facoltà? Intelligenze aliene affronta questa domanda intrecciando l’evoluzione delle tecnologie del linguaggio col grande interrogativo sul significato che ha percorso la filosofia...
2025-05-13
30 min
Farmacose
Ep. 49 - La bussola dei valori: perché ogni leader (e ogni team) dovrebbe averne una
🧭 Cosa guida davvero un team? Non solo obiettivi e risultati, ma i valori condivisi.Abbiamo intervistato Luca Ruffini, General Manager di Amarin, per parlare di cosa significa costruire un team partendo dalla "bussola dei valori": un sistema guida che orienta scelte, relazioni e leadership.🔎 In questa puntata parliamo di:Come far nascere un team coeso a partire dai valoriCome si trasmettono i valori con il leading by exampleIn che modo i valori professionali e personali si intersecanoChe cos’è (davvero) la bussola dei valori e da cosa è compostaUna conversazione densa di spunti pe...
2025-03-20
41 min
Radio Up&Down
Pèrdono/Perdòno – Questione di accenti
Perdonare è un atto di coraggio o un modo elegante di arrendersi? In questa puntata ci si addentra tra il senso del fallimento e la libertà di lasciar andare, tra chi si aggrappa al rancore e chi sceglie di dimenticare. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano con il confine tra sconfitta e redenzione, insieme allo psicologo Luca Mazzucchelli, per capire se davvero “perdono” è una parola da pronunciare con l’accento giusto.
2025-03-08
00 min
Prisma
Prisma di giovedì 07/03/2024
IN STUDIO CLAUDIO JAMPAGLIA, IN REDAZIONE MASSIMO ALBERTI 8.35 LA GUERRA DI ISRAELE A GAZA Emanuele Valenti, Angelo Bonelli, deputato e portavoce dei Verdi, di ritorno dalla missione al valico di Rafah 9.00 LE INIZIATIVE E GLI APPROFONDIMENTI PER L’8 MARZO Luca Parena racconterà la posa delle pietre di inciampo per gli scioperi del ‘44 Elisabetta Ruffini, coordinatrice Istituti Storici della Lombardia L’intervista di Sara Milanes a Carmen Hurquilla, e Tania Cordero, ospiti a Radio Popolare, della rete di solidarietà con le lavoratrice dell’industria tessile. In centro America c’è un pezzo di lavoro prevalentemente femminile è quello delle “maquilas”, fabbriche tessili, spesso controllate dalle...
2024-03-07
1h 09
Non hanno un amico
Ep.176 - Noi, mitomani
“La gente si occupa di te infinitamente meno di quanto tu creda” Fonti: video "Paolo Ruffini" pubblicato sul canale Youtube di VOCIfm il 28 marzo 2020; estratto della puntata di Le invasioni barbariche del 27 gennaio 2012, programma condotto da Daria Bignardi e trasmesso da La7, disponibile su la7.it; estratto della puntata di DiMartedì del 15 novembre 2022, programma condotto da Giovanni Floris e trasmesso da La7, disponibile su la7.it; video "La passione secondo Luca e Paolo: il duo genovese a Deejay chaima Italia" pubblicato sul canale Youtube di radiodeejay il 18 gennaio 2010; estratto della puntata di Cartabianca del 18 aprile 2023, programma condotto da Bianc...
2023-05-04
06 min
Sky TG24 Economia
Sky Tg24 Economia puntata del 15.02.2023
Il nuovo decreto sulla semplificazione e governance del Pnrr e l’impatto dello stop alle immatricolazioni di auto a benzina e diesel dal 2035 in un confronto fra Luca Squeri di Forza Italia e Giulia Pastorella, Vicepresidente di Azione. E poi un’intervista al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini sulle novità della dichiarazione precompilata Iva per autonomi, imprese e professionisti, sull’azione di contrasto all’evasione fiscale anche attraverso la digitalizzazione e sulla rottamazione delle cartelle.
2023-02-15
41 min
Prisma
Prisma di giovedì 17/03/2022
UCRAINA, GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI ED I COMMENTI. Con Giordana Pulcini, docente relazioni internazionali Università Roma 3. L'ACCOGLIENZA DIFFUDS. A Curno, a pochi chilometri da Bergamo, l’associazione culturale ucraina sta raccogliendo da tutta la provincia aiuti umanitari per sostenere la popolazione colpita dalla guerra. Tra i volontari c’è chi è riuscito a creare una via di fuga per 50 bambini orfani e chi, nato in Russia, sta dando ospitalità a famiglie ucraine. Il racconto del nostro Luca Parena. L'ITALIA LE DISEGUAGLIANZE E LA GIUSTIZIA FISCALE. In studio il direttore dell'Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini che presenterà il suo libro "Uguali per costituzione"
2022-03-17
1h 21
Wake Up
Ep. 1 Paolo Ruffini parliamo di Bullismo e Cyberbullismo - Wake Up
Wake Up è un morning show condotto da Martha Rossi e Luca Lattanzio. Ospite di questo episodio l'attore registra autore, Paolo Ruffini.
2021-03-02
22 min
Comedy Talk - Il talk show sulla comicità
Comedy Talk - Il talk show sulla comicità - Puntata del 7 Gennaio 2021 - Ospite: Paolo Ruffini
Comedy Talk - Tanti comici, pochissime risate Ogni Giovedì alle 21.30 su https://twitch.tv/cicciolancia Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/539381353258975 Siamo anche su Discord, trovi il link sul gruppo Facebook. Ospiti di stasera: Chiara Galeazzi Stefano Rapone Tommaso Faoro Luca Cupani Paolo Ruffini Si parla di Politicamente corretto Cinepanettoni Mainstream vs Nicchia https://youtu.be/1GgyBPh3a54
2021-01-09
1h 57
Francesco Lancia
Comedy Talk - Il talk show sulla comicità - Puntata del 7 Gennaio 2021 - Ospite: Paolo Ruffini
Comedy Talk - Tanti comici, pochissime risate Ogni Giovedì alle 21.30 su https://twitch.tv/cicciolancia Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/539381353258975 Siamo anche su Discord, trovi il link sul gruppo Facebook. Ospiti di stasera: Chiara Galeazzi Stefano Rapone Tommaso Faoro Luca Cupani Paolo Ruffini Si parla di Politicamente corretto Cinepanettoni Mainstream vs Nicchia https://youtu.be/1GgyBPh3a54
2021-01-09
1h 57
Vivi Campagnano
Nonlosapev(ei)o! – Alla scoperta della storia del territorio di Veio
L’Archeologo Michele Damiani racconta la storia dell’antica città di Veio e della sua evoluzione storica fino ai nostri giorni. Una narrazione del nostro territorio appassionata, divertente e sempre rigorosa. La rubrica “#nonlosapeveio” nasce grazie alla curiosità e alle domande poste da tante persone, alle quali Michele ha dato risposta attraverso una serie di video dai contenuti davvero interessanti, ricchi di bellezza, arte e fatti storici. Gli argomenti trattati sono tanti e tutti affascinanti, scopriteli in questo archivio che Michele ha voluto condividere con noi e con tutti coloro che amano il territorio...
2020-06-14
01 min
Vivi Campagnano
"Er Baccanale" di Angelo Sersali
Questo brano scritto da Angelo Sersali qualche anno fa è ispirato al Maestro Paolino De Angelis, il quale diede i natali per alla fantastica festa del Baccanale di Campagnano di Roma. "Sin da Bambino ho sempre avuto interesse per la musica, ho coltivato questa passione suonando strumenti a tastiera come fisarmonica e pianoforte. Approfondendo gli studi mi sono diplomato in tromba e successivamente laureato in scienze e tecnologie del suono. Tra i miei interessi c'è sempre stato anche quello della composizione e numerosi sono i brani composti, come numerose sono le collaborazioni con big dello spettacolo.
2020-05-02
01 min
Vivi Campagnano
Letture per bambini di Gianni Rodari
Alice legge quattro brevi racconti tratti da "Filastrocche tutto l'anno" e "Il libro dei perché" di Gianni Rodari. Buon ascolto!
2020-04-28
02 min
Vivi Campagnano
“Gli Aneddoti del Padre Michele” – raccolta di racconti su Campagnano
“Gli Aneddoti del Padre Michele” è una raccolta di singoli episodi, aneddoti e di personaggi, molti di Campagnano, che Monsignor Rodomonte Galligani (il quale ha vissuto in paese per oltre cinquant’anni) ha voluto raccogliere affinché questo piccolo patrimonio di ricordi non andasse perduto. Vogliamo riportare in particolare proprio quelli tratti dalla vita passata nel nostro bel paese, per rivivere insieme tempi ormai lontani, con un sapiente umorismo e una grande capacità di tratteggiare il carattere delle persone tipico dell’autore. Ignazio e Gabriele che sono i protagonisti di un breve racconto, due bambini del Collegio di S. Maria de...
2020-04-24
03 min
Vivi Campagnano
Venerdì Santo: l'idea della morte dal mondo pagano al mondo cristiano
L'amico archeologo Michele Damiani ci parla della trasformazione dell'idea della morte, dal mondo pagano al mondo cristiano, vista attraverso alcuni elementi della prima cristianità presenti nel nostro territorio.
2020-04-10
10 min
Vivi Campagnano
Raccolte di generi alimentari e di prima necessità
Il Comune di Campagnano di Roma e il supermercato COOP hanno organizzato due iniziative di raccolta di generi alimentari e di prima necessità per aiutare le famiglie in difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid 19.
2020-04-07
02 min
Vivi Campagnano
#iorestoacasa – Galleria fotografica di Campagnano al tempo del Coronavirus
#IORESTOACASA… e tu dove resti? In questo difficile momento dai un segnale di responsabilità civile e invita tutti a restare a casa. Allenta un po’ la tensione, affacciati alla finestra, scatta una foto del luogo in cui vivi e contribuisci a creare una galleria di immagini per trasmettere positività! Pubblica la tua foto nei commenti del post sulla nostra pagina Facebook, oppure invia un’email a info@vivicampagnano.it. Uniti ce la faremo!
2020-03-28
01 min
Vivi Campagnano
Coronavirus: l’andamento giorno per giorno
Nei grafici raccolti sul nostro portale trovate numeri aggiornati quotidianamente per conoscere la diffusione del Coronavirus in Italia e nel mondo.
2020-03-20
01 min
Vivi Campagnano
La Via Francigena Contromano... e contro i pregiudizi
Il 22 settembre 2019 un gruppo di 7 persone non vedenti della Associazione ONLUS Disabilincorsa con altrettanti accompagnatori e due cani-guida è partito da Campagnano di Roma e ha percorso circa 250 chilometri lungo la Via Francigena fino a Siena.
2020-03-16
03 min
Vivi Campagnano
La ricetta della Pizza di Pasqua
L’amore per la tradizione ci ha spinti a ricercare la ricetta della tradizionale e golosissima Pizza di Pasqua. Tra i piatti delle feste, infatti, troviamo questa pizza, regina del periodo pasquale da mangiare preferibilmente abbinata ai salumi nostrani oppure al cioccolato, inzuppata o gustata anche da sola.
2020-03-13
05 min
Vivi Campagnano
Emergenza Coronavirus - Comunicazione da parte del Comune di Campagnano di Roma
Misure per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus, riepilogo per tutte le attività.
2020-03-09
04 min
Vivi Campagnano
Concorso Fotografico “Le Campane di Campagnano”
In occasione della Pasqua 2020, l’Assessorato alle Politiche Scolastiche – Sociali e Giovanili del Comune di Campagnano di Roma invita i cittadini a partecipare al Concorso Fotografico con lo scopo di conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio storico-culturale di Campagnano di Roma.
2020-03-03
01 min
Vivi Campagnano
27 giugno 2020 – Vallelunga Race a Campagnano
Campagnano Vallelunga Race è una gara podistica di 10 Km. La manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, è organizzata dalla A.S.D il Campanile con il patrocinio del Comune di Campagnano e la collaborazione della Pro Loco. Il percorso attraversa il centro storico, l’autodromo di Vallelunga, la Via Francigena per tornare infine al punto di partenza per l’arrivo della gara. La partenza è fissata per il 27 giugno 2020 alle 19.30 da Piazza Cesare Leonelli a Campagnano.
2020-03-02
01 min
Vivi Campagnano
La “Variante Veientana” della Via Francigena (secoli V-XIII)
L’Agro Veientano nel Medioevo Articolo a cura di Michele Damiani, archeologo
2020-02-26
14 min
Vivi Campagnano
La Via Francigena e la tappa di Campagnano
Campagnano è una tappa fondamentale della Via Francigena, antico percorso di pellegrinaggio.
2020-02-12
02 min
Vivi Campagnano
Le frittelle di San Giuseppe
Queste frittelle sono fatte con quella che viene definita “pasta cresciuta”, impasto ottenuto con l’aiuto del lievito di birra, che sprigiona quel caratteristico profumo invitante che tutti noi conosciamo.
2020-02-10
02 min
Vivi Campagnano
Carnevale 2020
Carnevale 2020 a Campagnano
2020-02-06
00 min
Vivi Campagnano
Roma Bike Park, il Ciclodromo di Vallelunga
Roma Bike Park, il Ciclodromo di Vallelunga
2020-02-06
02 min