Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luca Sarno

Shows

SERATONICSERATONICSERATONIC-Puntata del 06/02/2025Oggi c’è aria di CrazyTonic! Partiamo dalle critiche feroci dell’Accademia della Crusca ai testi di Sanremo 2025: secondo il professore Coveri i testi di Brunori Sas e Lucio Corsi sono i migliori di questo festival. Torna la rubrica ‘La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio’ con il nostro esperto analista di sogni Metempsi: stasera ci concentriamo su Luca che lecca i semafori e Arianna che vorrebbe allevare pulcini e immagina di usare spade di pistacchio. Torniamo a parlare del caso di P Diddy, attualmente in prigione per vari capi d’accusa, in attesa del processo. Continuano a...2025-02-0638 minLa Voce del Meridione: I PodcastLa Voce del Meridione: I PodcastI podcast di LaVoce24TV Magazine - I Luoghi, i Personaggi, la Storia. - Intervista alla Dottoressa Giovanna De Luca2024-05-2320 minBricks and MusicBricks and MusicLa Ventilazione Meccanica Controllata elle nuove costruzioniNella trasmissione radiofonica quotidiana"Bricks and Music", in onda su Casa Radio, gli appassionati di architettura e ingegneria hanno avuto il privilegio di immergersi nell'ambito della ventilazione meccanica controllata (VMC) grazie alla partecipazione dei conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli all'evento formativo tenutosi il 18 aprile scorso a Roma.L'evento, ospitato nella Sala Artemide dell'Hotel Diana, ha segnato l'avvio del seminario Air Academy dal titolo "Ventilazione Meccanica Controllata nelle nuove costruzioni", promosso da Helty, un punto di riferimento nel panorama della formazione tecnica per professionisti del settore delle costruzioni. Il seminario, il cui focus si è concentrato principalmente s...2024-04-2032 minLa Voce del Meridione: I PodcastLa Voce del Meridione: I PodcastIl Podcast di «Il Dubbio...» di LaVoce24TV - "De Luca la pietra dello scandalo istituzionale" - a cura di Pietro Mazzuca2024-02-2529 minLa Voce del Meridione: I PodcastLa Voce del Meridione: I PodcastIl Podcast di LaNotizia di LaVoce24TV - Roma 16 febbraio 2024 – De Luca e i Sindaci della Campania contro l’Autonomia Differenziata e contro2024-02-1608 minModa & LifeStyle con Raffaella ManettaModa & LifeStyle con Raffaella ManettaRaffaella Manetta, oggi condivide la moda uomo del prossimo autunno invernoLa Milano Fashion Week Uomo è giunta al termine, tra un romantico ritorno all'essenziale e l'evidente volontà da parte delle Maison di concentrarsi su quel Bello e Ben Fatto che da decenni contraddistingue il made in Italy. Il mese di gennaio, come da tradizione, accende i riflettori sulla moda maschile che parte da Firenze e dal Pitti Uomo per spostarsi a Milano e poi a Parigi, sedi delle più rinomate Fashion Week. Durante le sfilate è emersa una moda uomo meneghina capace di trascendere sempre più il concetto di genere, in un vortice di elementi maschili e femmini...2024-01-2404 minStorie dell\'altra vita - Lucadeejay: Fumetti, Manga, Comics e cose NerdStorie dell'altra vita - Lucadeejay: Fumetti, Manga, Comics e cose NerdPAZZESCO su DYLAN DOG il Serial TV di James Wan e l'Anime di Martin Mystere | lucadeejayAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCL9LuGdVwo7qCc95ogATiQg/joinNel video alcuni stralci dell'intervista di Vincenzo Sarno Capo dell'UFficio Sviluppo di Sergio Bonelli Editore e Bonelli Entertainment rilasciata a "No Spoiler" di Radio Deejay.Ciao Belli!!!*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #dylandog #jameswan #martinmystere #sky #atomicmonster #manga #fumetto #fumetti #comics #domande #test #comix #batman #superman #bonelli #dc #marvel2023-10-2504 minInfinite LoopsInfinite LoopsTodd Goodwin — “Revelation is not Resolution”Board Certified hypnotist & Goodwin Hypnosis founder Todd Goodwin joins us for his second appearance to discuss why we should treat the mind like a garden, why revelation is not the same as resolution, why labels can be counterproductive, and much more! Important Links: Goodwin Hypnosis Goodwin Hypnosis’ YouTube Todd’s first episode Luca Dellanna’s episode Our episode on Dr John Sarno Show Notes: Treating the symptoms vs treating the cause Gardening the mind “Revelation is not resolution” Why are...2023-08-171h 16Umbria RadioUmbria RadioDi Tutto Un Pop-Ep.11-Umbria Radio Z GenerationUna puntata strana, imprevedibile e stupefacente...insomma il nostro conduttore era bloccato causa neve quindi ci siamo arrangiati Da casa sua Alessio Picchiani, dalla regia della ridente Umbria Radio Luca Adriani. Prima parte dedicata a Jacopo Sarno, storico volto di 'Disney Channel': sono passati 17 anni dalla premiere di 'High School Musical' ,un fenomeno che ha travolto la nostra Generazione. Jacopo ha interpretato 'Troy' nel musical in giro per i teatri italiani. Ci confida l'incredibile affetto ricevuto, l'amicizia con Corbin Bleu, l'incontro con Zack e Cody e tutto riguardo i suoi impegni attoriali del momento. 2023-01-2341 minDAY cOFFeeDAY cOFFee#07 Casanova - Opera PopÈ un grande giorno per questo Podcast, sono arrivati tra noi gipeto e Jacopo Sarno direttamente da Casanova OperapopCredits:Condotto da; Luca Ferba & Chiara VergassolaDirezione artistica: Roberto TorriRiprese e montaggio: Claudio CangialosiProdotto da: LO_SPAZIO_ per Musical Café.Soundtrack sigla: Giacomo Buccheri2023-01-0957 minIn the 11 with Brendan GriffithsIn the 11 with Brendan GriffithsThe Best Moments Of Every Podcast Episode in 2022; Episode 85Take a little trip down memory lane and check out the best moments from the second half of the year in podcasting on the in the 11 show. 2022 was a year filled with amazing stories, guests and content. If you like anything that you hear go ahead and check out the full episode with all the links placed right here. 3:10: Luca Sarno and Austin Hill -https://in-the-11.captivate.fm/episode/luca-austin6:15: Cam Vickers- https://in-the-11.captivate.fm/episode/camvickers8:05: Reuben Burk- https://in-the-11.captivate.fm/episode/reubenburk11:40: Brendan Griffiths- https://in-the-11.captivate...2022-12-1749 minIn the 11 with Brendan GriffithsIn the 11 with Brendan GriffithsThe Best Moments Of Every Podcast Episode in 2022; Episode 84Take a little trip down memory lane and check out the best moments from the first half of the year in podcasting on the in the 11 show. 2022 was a year filled with amazing stories, guests and content. If you like anything that you hear go ahead and check out the full episode with all the links placed right here. (1:28) Episode 48-Steve Covino: https://in-the-11.captivate.fm/episode/episode-48-the-mls-academy-difference-a-chat-w-steve-covino(4:39) Episode 49- Jake Keegan: https://in-the-11.captivate.fm/episode/episode-49-dublin-to-greenville-trials-to-game-winners-and-everything-in-between-a-chat-w-jake-keegan(7:42) Episode 50- Brendan Griffiths: https://in-the-11.captivate.fm/episode/episode-50-heres-to-fifty(10:10...2022-12-0846 minIn the 11 with Brendan GriffithsIn the 11 with Brendan GriffithsEpisode 64: Pushing For Professional Football Contracts; a chat w/ Austin Hill and Luca SarnoEpisode 64: Pushing For Professional Football Contracts; a chat w/ Austin Hill and Luca SarnoAustin and Luca return to the podcast for the 2nd and 3rd times respectively on the podcast. Luca a few months removed from a professional trial in Finland talks about his experience and how he plans to adjust, adapt and continue to move forward in the game. Austin lays out the timeline after leaving Mexico where we last left him and how he found his way to Germany and the trialing process he went through. Austin gears up for his German opportunity in...2022-05-231h 33SonAirSonAir07. Vivere di cultura: dall'archeologia ai muralesSono intervenuti Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei, Marina Indulgenza e Rosanna De Simone del gruppo FAI Vesuvio, Linda Solino dell’associazione Terramare 3000 e l’artista Luca CarnevaleVivere di archeologia, di cultura e di arte: si può? Il tema è stato al centro della settima puntata di Sonair, la trasmissione di Volwer web radio-tv ideata da Raffaele Perrotta e condotta in studio con Marco Pirollo, per la regia di Giuseppe Perrotta.Il primo ospite in collegamento è stato il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, che ha illustrato il progetto Sogno di Volare. L’iniziativ...2022-03-221h 00In the 11 with Brendan GriffithsIn the 11 with Brendan GriffithsEpisode 54: Neymar's Perfect Chaos with Luca SarnoEpisode 54: Neymar's Perfect Chaos with Luca SarnoWelcome to the 54th episode of the In The 11 Podcast! Today, Brendan Griffiths is joined by Luca Sarno as they discuss the documentary series, Neymar: The Perfect Chaos. He makes the important point that he sees Neymar as a footballer and examining him through that lens makes him very disappointed because of how much respect he has for Neymar’s talent and skill. But after watching the documentary, Luca expresses his empathy towards Neymar as a person. Ideas flow back and forth as the two discuss the symbolism that Neymar el...2022-03-091h 34LadoQLadoQBem estar sustentável #02: O papel da moda no desenho de um novo futuroNeste episódio, trouxemos o comunicólogo Jackson Araújo e a ativista e pesquisadora de moda sustentável Marina de Luca para refletir sobre o papel da moda, desde o funcionamento da indústria em escala mundial até o comportamento das pessoas em uma sociedade pautada pelo consumo desenfreado, diante de um conceito de bem-estar sustentável, que é parte de um estudo recente da Questtonó Manyone. Batemos um papo mediado pelo sócio-fundador Barão Di Sarno, sobre alternativas possíveis e desejáveis para construir um novo futuro sob uma perspectiva mais sustentável e saudável para...2021-05-1753 minLadoQLadoQLadoQ #10: O papel da moda no desenho de um novo futuroNeste episódio, trouxemos o comunicólogo Jackson Araújo e a ativista e pesquisadora de moda sustentável Marina de Luca para refletir sobre o papel da moda, desde o funcionamento da indústria em escala mundial até o comportamento das pessoas em uma sociedade pautada pelo consumo desenfreado, diante de um conceito de bem-estar sustentável, que é parte de um estudo recente da Questtonó Manyone.Batemos um papo mediado pelo sócio-fundador Barão Di Sarno, sobre alternativas possíveis e desejáveis para construir um novo futuro sob uma perspectiva mais sustentável e saudável para as pessoas...2021-05-1753 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastL'azione Nietzsche (Il Nietzsche di Colli, 12/18)La casa editrice Einaudi è in crisi, sia economica che ideologica. E’ cominciata la destalinizzazione. Giorgio , attaccato dagli accademici per la traduzione di Aristotele,  è  ancora impegnato nella traduzione di Kant. Poi dovrà  affrontare  i frammenti postumi di Nietzsche giovane, che Giulio Einaudi ha deciso di pubblicare.  Come fulmini a ciel sereno si susseguono   la morte di sua madre Enrica e quella  improvvisa, a soli 29 anni,  dell’allievo prediletto, Angelo Pasquinelli. Angelo stava terminando un volume sui  filosofi presocratici,  poi  stampato nella collana dei Classici della Filosofia diretta da Giorgio...2021-02-2116 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastL'azione Nietzsche (Il Nietzsche di Colli, 12/18)La casa editrice Einaudi è in crisi, sia economica che ideologica. E’ cominciata la destalinizzazione. Giorgio , attaccato dagli accademici per la traduzione di Aristotele,  è  ancora impegnato nella traduzione di Kant. Poi dovrà  affrontare  i frammenti postumi di Nietzsche giovane, che Giulio Einaudi ha deciso di pubblicare.  Come fulmini a ciel sereno si susseguono   la morte di sua madre Enrica e quella  improvvisa, a soli 29 anni,  dell’allievo prediletto, Angelo Pasquinelli. Angelo stava terminando un volume sui  filosofi presocratici,  poi  stampato nella collana dei Classici della Filosofia diretta da Giorgio. La morte di Angelo riavvicina Giorgio a Mazzino, reduce da Berlino, dove per anni ha lavorat...2021-02-2116 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastI classici della filosofia (Il Nietzsche di Colli, 11/18)A Firenze i Colli si sistemano su un colle, quello di Settignano, in una villa che vent’anni dopo sarà abitata da Mazzino Montinari. Traslocano poi a Viale Matteotti, in città. Intanto è nato il terzo figlio, Marco. Nella primavera del ’50, Giorgio dà inizio alla traduzione della logica di Aristotele. Proprio in quei giorni l’Einaudi è in lutto per la morte di Pavese, caporedattore, morto suicida. Giorgio, chiuso nel suo piccolo studio, lavora giorno e notte avvolto nel fumo delle sue sigarette turche. Alla traduzione dell’Aristotele si affianca quella de “La critica della ragion pura” di Kant. Colli viene nominato da Einau...2021-02-1815 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastI classici della filosofia (Il Nietzsche di Colli, 11/18)A Firenze i Colli si sistemano su un colle, quello di Settignano, in una villa che vent’anni dopo sarà abitata da Mazzino Montinari. Traslocano poi a Viale Matteotti, in città. Intanto è nato il terzo figlio, Marco. Nella primavera del ’50, Giorgio dà inizio alla traduzione della logica di Aristotele. Proprio in quei giorni l’Einaudi è in lutto per la morte di Pavese, caporedattore, morto suicida. Giorgio, chiuso nel suo piccolo studio, lavora giorno e notte avvolto nel fumo delle sue sigarette turche. Alla traduzione dell’Aristotele si affianca quella de “La critica della ragion pura” di Kant. Colli viene nominato da Einaudi Dirett...2021-02-1815 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastNatura ama nascondersi (Il Nietzsche di Colli, 10/18)Colli , dopo la guerra, torna a Lucca. Continua ad insegnare filosofia al Liceo Machiavelli. I suoi allievi, Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Pietro Giorgetti,  passano dalle aule della Scuola Normale di Pisa a quelle delle maggiori Università europee.  Colli lavora al suo primo libro: “Natura ama nascondersi” dedicato ai filosofi presocratici, quelli che chiamerà i sapienti. Stampato dalla tipografia del Corriere della Sera per intercessione di Giuseppe Colli, suo padre, approdato alla direzione amministrativa del giornale milanese, il libro ha una tiratura  ristretta, vale  comunque a Giorgio la libera docenza, cui segue l’incarico dell’insegnamento di Storia...2021-02-1514 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastNatura ama nascondersi (Il Nietzsche di Colli, 10/18)Colli , dopo la guerra, torna a Lucca. Continua ad insegnare filosofia al Liceo Machiavelli. I suoi allievi, Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Pietro Giorgetti,  passano dalle aule della Scuola Normale di Pisa a quelle delle maggiori Università europee.  Colli lavora al suo primo libro: “Natura ama nascondersi” dedicato ai filosofi presocratici, quelli che chiamerà i sapienti. Stampato dalla tipografia del Corriere della Sera per intercessione di Giuseppe Colli, suo padre, approdato alla direzione amministrativa del giornale milanese, il libro ha una tiratura  ristretta, vale  comunque a Giorgio la libera docenza, cui segue l’incarico dell’insegnamento di Storia della filosofia antica all’Università...2021-02-1514 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastRitorno a Lucca (Il Nietzsche di Colli, 9/18)Giorgio rientra in Italia a bordo di una barca a remi, percorrendo in tutta la sua lunghezza il lago di Lugano. Nella sua testa si accavallano mille progetti per il futuro. Un mese dopo il suo rientro incontra alla Einaudi Cesare Pavese. Gli espone il suo progetto di pubblicare Nietzsche. “È troppo presto” taglia corto Pavese. Giorgio si deve accontentare di un contratto da traduttore. Risorge Giuspin, che ha ripreso il suo lavoro a “La Stampa” e torna ad insistere perché Giorgio tenti la carriera del giornalismo. Giorgio ci prova, ma non gli va. Infine torna a Lucca, riprende l’insegnamento...2021-02-1018 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastRitorno a Lucca (Il Nietzsche di Colli, 9/18)Giorgio rientra in Italia a bordo di una barca a remi, percorrendo in tutta la sua lunghezza il lago di Lugano. Nella sua testa si accavallano mille progetti per il futuro. Un mese dopo il suo rientro incontra alla Einaudi Cesare Pavese. Gli espone il suo progetto di pubblicare Nietzsche. “È troppo presto” taglia corto Pavese. Giorgio si deve accontentare di un contratto da traduttore. Risorge Giuspin, che ha ripreso il suo lavoro a “La Stampa” e torna ad insistere perché Giorgio tenti la carriera del giornalismo. Giorgio ci prova, ma non gli va. Infine torna a Lucca, riprende l’insegnamento, è di nuovo atto...2021-02-1018 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLa Svizzera (Il Nietzsche di Colli, 8/18)In Svizzera Giorgio in un primo tempo viene internato nel campo di lavoro di Travelan, dove pela patate e crede che la guerra finisca da un momento all’altro. In seguito viene mandato a Trevano, presso Lugano. Intanto la guerra continua imperterrita. Nel castello di Trevano organizza dei corsi per i ragazzi italiani profughi. Anche in Svizzera fa amicizie che dureranno nel tempo col drammaturgo e filosofo Alessandro Fersen e col giovane Eugenio Casin, che sarà nel dopoguerra il primo editore di Primo Levi. Finalmente il 25 aprile del 1945 gli strilloni annunciano sul lungolago i titoli dei giornali: la guerra è fini...2021-02-0915 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLa Svizzera (Il Nietzsche di Colli, 8/18)In Svizzera Giorgio in un primo tempo viene internato nel campo di lavoro di Travelan, dove pela patate e crede che la guerra finisca da un momento all’altro. In seguito viene mandato a Trevano, presso Lugano. Intanto la guerra continua imperterrita. Nel castello di Trevano organizza dei corsi per i ragazzi italiani profughi. Anche in Svizzera fa amicizie che dureranno nel tempo col drammaturgo e filosofo Alessandro Fersen e col giovane Eugenio Casin, che sarà nel dopoguerra il primo editore di Primo Levi. Finalmente il 25 aprile del 1945 gli strilloni annunciano sul lungolago i titoli dei giornali: la guerra è finita.2021-02-0915 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIn fuga (Il Nietzsche di Colli, 7/18)Giorgio, professore di liceo a Lucca, dopo l’8 settembre del 1943, minacciato di morte, deve fuggire. Lascia a Lucca la moglie e Chiara, la sua primogenita di un anno. Torna a Torino, lo accompagna il suo allievo sedicenne, Mazzino Montinari. Riunioni familiari inconcludenti. Giorgio non sa che fare, dove nascondersi. È Mazzino a risolvere la situazione, in Valtellina, aiutato dai parenti di sua madre, trova la via di fuga che permette a Giorgio di riparare in Svizzera. COLPO DI SCENA (programma della Radio Svizzera Italiana. Prima edizione: martedì 8 novembre / giovedì 1 dicembre 2016, alle 13:30) Con Raffaele Farina (Giorg...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIn fuga (Il Nietzsche di Colli, 7/18)Giorgio, professore di liceo a Lucca, dopo l’8 settembre del 1943, minacciato di morte, deve fuggire. Lascia a Lucca la moglie e Chiara, la sua primogenita di un anno. Torna a Torino, lo accompagna il suo allievo sedicenne, Mazzino Montinari. Riunioni familiari inconcludenti. Giorgio non sa che fare, dove nascondersi. È Mazzino a risolvere la situazione, in Valtellina, aiutato dai parenti di sua madre, trova la via di fuga che permette a Giorgio di riparare in Svizzera.COLPO DI SCENA(programma della Radio Svizzera Italiana. Prima edizione: martedì 8 novembre / giovedì 1 dicembre 2016, alle 13:30)Con Raffaele Farina (Giorgio Colli), Davide Garbolino (Giorg...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAnnamaria, il Nou (Il Nietzsche di Colli, 6/18)Scoppia la guerra. Giorgio è innamorato di Annamaria, che lui, con un termine greco, chiama: il Nou, ovvero l’anima umana tutta intera. Si sposano. Resteranno insieme tutta la vita ed avranno sei figli. Giorgio, contro il parere del padre, antifascista ed ex amministratore de “La Stampa” di Torino, che lo vorrebbe giornalista, ottiene la cattedra di storia e filosofia al Liceo Machiavelli di Lucca. Si trasferisce. A Lucca, intorno al giovane professore si crea un gruppo di allievi quasi coetanei. Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Clara Valenziano, Pietro Giorgetti, Gigliola Gianfrancesco saranno gli amici di tutta la vita ed i compagni di lavo...2021-02-0614 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAnnamaria, il Nou (Il Nietzsche di Colli, 6/18)Scoppia la guerra. Giorgio è innamorato di Annamaria, che lui, con un termine greco, chiama: il Nou, ovvero l’anima umana tutta intera. Si sposano. Resteranno insieme tutta la vita ed avranno sei figli. Giorgio, contro il parere del padre, antifascista ed ex amministratore de “La Stampa” di Torino, che lo vorrebbe giornalista, ottiene la cattedra di storia e filosofia al Liceo Machiavelli di Lucca. Si trasferisce. A Lucca, intorno al giovane professore si crea un gruppo di allievi quasi coetanei. Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Clara Valenziano, Pietro Giorgetti, Gigliola Gianfrancesco saranno gli amici di tutta la vita ed i compagn...2021-02-0614 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastMorbillo, un segno del destino (Il Nietzsche di Colli, 5/18)Gennaio 1933, Giorgio, il figlio di Giuspin ed Enrica, compie sedici anni. In quei giorni si ammala tardivamente di morbillo. Le complicazioni lo costringono a casa per tutto l’inverno. Giorgio decide d’imparare il tedesco, trova in libreria un vecchio libro, proprio quello che suo nonno ha avuto in regalo da Nietzsche in persona. Armato di grammatica e vocabolario Giorgio comincia a tradurlo. In primavera ha finito. Finalmente guarito, passeggiando sotto gli alberi di Corso Vittorio, si scopre filosofo. Intanto Hitler è diventato cancelliere. La vecchia Elisabeth, la terribile sorella di Nietzsche, procede nella nazificazione dell’opera del fratello, morto da più di...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastMorbillo, un segno del destino (Il Nietzsche di Colli, 5/18)Gennaio 1933, Giorgio, il figlio di Giuspin ed Enrica, compie sedici anni. In quei giorni si ammala tardivamente di morbillo. Le complicazioni lo costringono a casa per tutto l’inverno. Giorgio decide d’imparare il tedesco, trova in libreria un vecchio libro, proprio quello che suo nonno ha avuto in regalo da Nietzsche in persona. Armato di grammatica e vocabolario Giorgio comincia a tradurlo. In primavera ha finito. Finalmente guarito, passeggiando sotto gli alberi di Corso Vittorio, si scopre filosofo. Intanto Hitler è diventato cancelliere. La vecchia Elisabeth, la terribile sorella di Nietzsche, procede nella nazificazione dell’opera del fratello, morto da più...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIl ragionier Colli (Il Nietzsche di Colli, 4/18)Giuspin, il figlio del Cavalier Colli, ne ha fatta di strada dai tempi in cui frignava sotto i portici di Piazza Castello!  A quindici anni è entrato a “La Stampa” come fattorino, a trentacinque è Direttore Amministrativo del giornale e uomo di fiducia del proprietario, Alfredo Frassati. Entrambi sono antifascisti. L’avvento del fascismo è accompagnato da fatti e misfatti che la gente vuol conoscere, i giornali vanno a ruba. Giuspin fa un patto con  Frassati: una lira in più per ogni copia in più che venderà. Investendo sulla distribuzione capillare, sugli edicolanti e gli strilloni, e sfruttando al massimo i fatti dell...2021-02-0618 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIl ragionier Colli (Il Nietzsche di Colli, 4/18)Giuspin, il figlio del Cavalier Colli, ne ha fatta di strada dai tempi in cui frignava sotto i portici di Piazza Castello!  A quindici anni è entrato a “La Stampa” come fattorino, a trentacinque è Direttore Amministrativo del giornale e uomo di fiducia del proprietario, Alfredo Frassati. Entrambi sono antifascisti. L’avvento del fascismo è accompagnato da fatti e misfatti che la gente vuol conoscere, i giornali vanno a ruba. Giuspin fa un patto con  Frassati: una lira in più per ogni copia in più che venderà. Investendo sulla distribuzione capillare, sugli edicolanti e gli strilloni, e sfruttando al massimo i fatti della cronaca (la ma...2021-02-0618 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLettere da Torino (Il Nietzsche di Colli, 3/18)Il 15 Ottobre Nietzsche compie quarantaquattro anni. Cinque giorni dopo Elisa Colli, la moglie di Pietro, dà alla luce un bambino, Giuseppe, da tutti chiamato Giuspin. Davide è preoccupato e confessa i suoi timori al Cavaliere: il professore tedesco è strano, fa discorsi strampalati. Infatti, sul finire dell’anno, le sue lettere, che spedisce in tutta Europa per annunciare l’ “Ecce homo”, assumono sempre più un tono allucinato e profetico. La discesa agli inferi è cominciata. Mentre Fino annuncia a gran voce ai passanti le ultime prodezze londinesi di Jack lo squartatore, Nietzsche spedisce  ad amici e conoscenti le sue lettere dall’inferno. Scrive...2021-02-0115 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLettere da Torino (Il Nietzsche di Colli, 3/18)Il 15 Ottobre Nietzsche compie quarantaquattro anni. Cinque giorni dopo Elisa Colli, la moglie di Pietro, dà alla luce un bambino, Giuseppe, da tutti chiamato Giuspin. Davide è preoccupato e confessa i suoi timori al Cavaliere: il professore tedesco è strano, fa discorsi strampalati. Infatti, sul finire dell’anno, le sue lettere, che spedisce in tutta Europa per annunciare l’ “Ecce homo”, assumono sempre più un tono allucinato e profetico. La discesa agli inferi è cominciata. Mentre Fino annuncia a gran voce ai passanti le ultime prodezze londinesi di Jack lo squartatore, Nietzsche spedisce  ad amici e conoscenti le sue lettere dall’inferno. Scrive ad August Strind...2021-02-0115 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAntefatto in galleria (Il Nietzsche di Colli, 2/18)Nella città sabauda il filosofo tedesco è accolto con ogni premura da Davide Fino, venditore di giornali. È lui che torna ad affittargli l’appartamento di Piazza Carignano, dove sostano vetturini e carrozze pubbliche. Fino è amico di Pietro Colli, che ha un negozio di arredi sacri sotto i portici. Il Cavalier Pietro e sua moglie Elisa vorrebbero tanto che l’ospite tedesco dell’amico Davide tornasse a casa loro, dov’è già stato una volta, quando ha mirabilmente suonato il piano e regalato ai padroni di casa un libro suo, scritto proprio da lui, purtroppo in tedesco! “Also sprach Zarathustra”.  In quell’autunno part...2021-02-0119 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAntefatto in galleria (Il Nietzsche di Colli, 2/18)Nella città sabauda il filosofo tedesco è accolto con ogni premura da Davide Fino, venditore di giornali. È lui che torna ad affittargli l’appartamento di Piazza Carignano, dove sostano vetturini e carrozze pubbliche. Fino è amico di Pietro Colli, che ha un negozio di arredi sacri sotto i portici. Il Cavalier Pietro e sua moglie Elisa vorrebbero tanto che l’ospite tedesco dell’amico Davide tornasse a casa loro, dov’è già stato una volta, quando ha mirabilmente suonato il piano e regalato ai padroni di casa un libro suo, scritto proprio da lui, purtroppo in tedesco! “Also sprach Zarathustra”.  In quell’autunno particolarmente mite...2021-02-0119 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastDal Ticino con furore (Il Nietzsche di Colli, 1/18)Engadina, Sils Maria, un’estate piovosa quella del 1888. Nietzsche è insofferente e di cattivo umore. Ha appena finito di scrivere “Il caso Wagner”, liquidando per sempre l’arte del suo antico amico. Ma altre idee, molto più grandi e ambiziose, agitano la sua anima inquieta. L’amica Meta Von Salis, che spesso lo invita a cena all’Hotel Edelweiss, lo spinge a partire. Deve tornare a Torino e scrivere  l’Anticristo, il libro sulla trasvalutazione di tutti i valori.  A Torino lo attende la camera  in Piazza Carignano che Davide Fino, l’edicolante  della Galleria Cisalpina, gli ha già affitta...2021-02-0117 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastDal Ticino con furore (Il Nietzsche di Colli, 1/18)Engadina, Sils Maria, un’estate piovosa quella del 1888. Nietzsche è insofferente e di cattivo umore. Ha appena finito di scrivere “Il caso Wagner”, liquidando per sempre l’arte del suo antico amico. Ma altre idee, molto più grandi e ambiziose, agitano la sua anima inquieta. L’amica Meta Von Salis, che spesso lo invita a cena all’Hotel Edelweiss, lo spinge a partire. Deve tornare a Torino e scrivere  l’Anticristo, il libro sulla trasvalutazione di tutti i valori.  A Torino lo attende la camera  in Piazza Carignano che Davide Fino, l’edicolante  della Galleria Cisalpina, gli ha già affittato. Nietzsche si stanca in estenuanti...2021-02-0117 minIn the 11 with Brendan GriffithsIn the 11 with Brendan GriffithsEpisode 10: Some Stories Need to Be Told w/ Luca SarnoWe are joined by another teammate of Brendan's from Germany this week: Luca Sarno. Luca at the mere age of 20 has already played in Germany, Spain and England and has the wisdom, stories and intellect of a person much his senior. Luca and I talk of our love for the game and the escapism that we cherish and constantly seek from the game of football. We talk the relentless pursuit of perfection and how greatness can often come at a price. We also talk of the importance of family in pursuing a passion such as football. This episode is...2020-08-131h 53Live Recorded DJ Sets in venues or festivalsLive Recorded DJ Sets in venues or festivalsLive set at Bar Nine Leuven by DJ Irvin Cee (20190407)Irvin Cee is available for International bookings : booking@irvincee.com ■ Facebook fan page: facebook.com/irvincee ■ Website: irvincee.com Tracklist: Artist - Title Talaboman - Dins El Llit (Superpitcher Remix) Newman (NYC) - Breath Of The Souls (Original Mix) Weird Sounding Dude - Sweet Oasis (Original MIx) Kellerkind - Cosmic Dance (Original Mix) AMP Fiddler, Tom Flynn - The Future (Original Mix) Cornucopia - Nature Boy (Original Mix) Falty DL - Paradox Garage (Original Mix) Rene Amesz, Ferreck Dawn - Lord (Original Mix) Atjazz - Track 1 (Mix1) Tuccillo - Questions (Original Mix) Thomas Heat - Easy Love (Original Mix) Junior Sanc...2019-04-093h 58Looking for the Perfect Beat Radio ShowLooking for the Perfect Beat Radio ShowLive set at Bar Nine Leuven by DJ Irvin Cee (20190407)Irvin Cee is available for International bookings : booking@irvincee.com ■ Facebook fan page: facebook.com/irvincee ■ Website: irvincee.com Tracklist: Artist - Title Talaboman - Dins El Llit (Superpitcher Remix) Newman (NYC) - Breath Of The Souls (Original Mix) Weird Sounding Dude - Sweet Oasis (Original MIx) Kellerkind - Cosmic Dance (Original Mix) AMP Fiddler, Tom Flynn - The Future (Original Mix) Cornucopia - Nature Boy (Original Mix) Falty DL - Paradox Garage (Original Mix) Rene Amesz, Ferreck Dawn - Lord (Original Mix) Atjazz - Track 1 (Mix1) Tuccillo - Questions (Original Mix) Thomas Heat - Easy Love (Original Mix) Junior Sanc...2019-04-093h 58Listen to Audiobook in Bios & Memoirs, CelebritiesListen to Audiobook in Bios & Memoirs, CelebritiesVita di Tina 7 di Silvio Maestranzi | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Vita di Tina 7 Autore: Silvio Maestranzi Narratore: Emanuela Rossi, Adele Pellegatta, Jacopo Sarno, Federico Caprara, Marco Balbi, Luca Bottale Formato: Unabridged Durata: 14 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-08-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: Bios & Memoirs, Artists, Writers, & Musicians Riepilogo: Nata a Udine il 17 agosto 1896 e deceduta a Città del Messico il 5 gennaio 1942, Tina Modotti ha avuto una vita che sembra scritta da un romanziere, fors'anche eccessivamente fantasioso. Partì da Udine a 2 anni a seguito del padre prima per l'Austria poi approdò a San Francisco, premessa ad una vit...2016-09-0814 minGet Audiobook in History, EuropeanGet Audiobook in History, EuropeanLa porta della libertà 2 di Daniela Morelli | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 2 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Luca Sandri, Emanuele Santoro Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...2016-09-0115 minGet Audiobook in History, EuropeanGet Audiobook in History, EuropeanLa porta della libertà 1 di Daniela Morelli | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 1 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Cecilia Broggini, Luca Sandri, Tatiana Winteler Formato: Unabridged Durata: 19 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...2016-09-0119 minGet Audiobook in History, EuropeanGet Audiobook in History, EuropeanLa porta della libertà 9 di Daniela Morelli | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 9 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Elda Olivieri, Luca Sandri Formato: Unabridged Durata: 16 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...2016-09-0116 minGet Audiobook in History, EuropeanGet Audiobook in History, EuropeanLa porta della libertà 6 di Daniela Morelli | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 6 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Luca Sandri, Francesca Sandri Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...2016-09-0115 minGet Audiobook in History, EuropeanGet Audiobook in History, EuropeanLa porta della libertà 7 di Daniela Morelli | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 7 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Cecilia Broggini, Luca Sandri Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...1970-01-0115 min