podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Scainelli
Shows
Errante del gusto
Cosa c'è di più bello che raccontare un sogno. Ecco quello di Jacopo Bacci, dalla Toscana nel mondo.
Le cinque differenti tenute di Bacci Wines rappresentano le principali DOCG toscane come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico ed il Morellino di Scansano. Bacci Wines è la visione di un imprenditore, Marco Bacci, e della sua famiglia. Tradizione ed Innovazione ogni giorno insieme per l’eccellenza.Nei sogni sono racchiusi tutti i sentimenti e le aspirazioni di ognuno di noi, anche le cose più strane si avverano e sfumano nello spazio di una notte, si trasformano rincorrendosi e generando nuove energie vitali e nuovi sogni. Quindi il sogno è vita ed è quello che muove gli imprenditori ad affron...
2022-05-05
04 min
Errante del gusto
Al Merano Wine Festival 2021 sulle ali della bellezza
ARRIVARE A MERANOI controlli sono serrati: biglietto d'ingresso e certificato verde verificati da un servizio d'ordine bene organizzato mai come quest'anno fondamentale per la buona riuscita della manifestazione che da trent'anni qui si svolge.La città è di quelle giuste per vivere; la camminata centrale taglia in due il centro con vie che entrano laterali affollate di negozi di ogni tipo, la percorro tutta per sbucare davanti alle terme con all'esterno le piscine fumanti che mi fanno rimpiangere il costume da bagno che ho dimenticato chissà dove a casa. Per arrivare all'ingresso della fiera attraverso il...
2021-12-10
05 min
Errante del gusto
L'atlante gastronomico dei presidi Slow Food -Conferenza a Cheese 2021
I presìdi di slow food in Italia sono 349, per cui l’atlante gastronomico dei presìdi, il volume che li racconta non può che essere un’opera monumentale.Appena pubblicato da Slow Food Editore e uscito in libreria, L’Atlante gastronomico dei Presìdi è un viaggio nella penisola attraverso varietà vegetali, razze animali, pani, formaggi, dolci. Non è un semplice elenco di eccellenze, ma un mosaico di saperi, espressione di un progetto politico che mette al centro la comunità di chi produce, salvaguardando un territorio e un patrimonio di conoscenza, esempi virtuosi di economia locale e sostenibilità ambientale....
2021-09-27
1h 04
Errante del gusto
Carissimo Artusi -Conferenza a Cheese 2021
Presentazione del libro carissimo Artusi di Brian Freschi e Stefano Tirasso, pubblicato da Slow Food editore.In anteprima a Cheese una biografia inedita di Pellegrino Artusi, maestro gastronomo e gran mangiatore, autore de La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, il ricettario che ha definito la moderna cucina italiana e che vanta molteplici edizioni nel mondo. Personaggio curioso e fuori dagli schemi, Pellegrino è stata una figura unica nel panorama Ottocentesco che, attraverso un linguaggio leggero e una lunga serie di aneddoti curiosi gli autori si propongono di far conoscere ai ragazzi di oggi. I raccont...
2021-09-25
50 min
Errante del gusto
Prima dei salumi, considera gli animali -Conferenza a Cheese 2021
Durante i tre giorni trascorsi a Cheese 2021 ho avuto modo di partecipare a questa conferenza.i salumi sono tra gli alimenti più presenti sulle tavole occidentali. nutrienti, di facile consumo, buoni… sono anche tra le voci più importanti dell’export europeo, sostenuti sui mercati mondiali da un’immagine di eccellenza artigiana e tradizione, in molti casi certificate dalla’unione europea.Ma la qualità dei salumi come si misura? Quanto sappiamo degli animali dei quali si usano le carni, quanto degli additivi aggiunti all’impasto, per farli durare mesi o anni? Se volessimo andare all’origine di un salume, do...
2021-09-24
1h 03
Errante del gusto
Mabel dice si di Luca Ricci
Il gusto di leggersi un libro e ricordarne le sottolineature.Libro pubblicato da Einaudi e scritto da Luca Ricci.«Chiunque abbia lavorato in un hotel giurerà di avere a disposizione un'aneddotica pressoché sterminata sulla clientela», dice il protagonista di questa vicenda ipnotica"
2021-08-06
02 min
Errante del gusto
Tenuta Saiano, in Montebello di Torriana Rimini “L’olfattorio del bere”
Una sera d’estate quando ti viene la voglia di qualcosa di diverso dal solito. Scendo in cantina, do uno sguardo ai ripiani dove custodisco le bottiglie migliori e mi fermo sulla cantinetta refrigerata, dove ci tengo le bottiglie che devono mantenere una temperatura almeno di dieci gradi per poter essere bevute nella maniera più corretta, ci trovo un vermutte, vino aromatizzato, non uno qualsiasi ma quello che mi ero acquistato qualche anno fa. Dopo una strada che, dal mare incomincia a salire attraverso boschi, curve e declivi improvvisi, arrivo alla Tenuta Saiano in località Montebello di Torriana sulle colli...
2021-07-29
03 min
Errante del gusto
La Panzanella -Ricetta estiva
Se siete un po’ come il mio amico Luca che è venuto a trovarmi durante il Family Food Fight, trasmesso il giovedì sera su Sky Uno durante la clausura, invitato dalla produzione di Endemol Shine Group a mia insaputa proprio perché incapace a cucinare anche le cose più semplici, siete capitati nel posto giusto.In estate è bello nutrirsi di piatti freschi e sfiziosi, di quelli che ti danno soddisfazione senza dover investire delle ore per la preparazione. Provate a mettere in una padella un filo d’olio e dell’aglio, io uso quello di Vessalico, fate soffriggere fino a che i vost...
2021-07-14
02 min
Errante del gusto
Premolo -Degustazione di formaggi in abbinamento al vino
Immagini, per fermare istanti di puro gusto odoroso, e non solo.Senza filtri cromatici o effetti speciali creati dalla tecnologia portatile, ma ricchi di sapienza casearia fatti di bestie, allevatori e stagionatori capaci di regalare momenti di puro gusto, grazie ai formaggi che ho selezionato per tutti quelli che hanno avuto l'ardire di salire a Premolo: paese dell'alta Valle Seriana abitato da poco più di mille anime e dove "si mormora" sia morto un coccodrillo che si nutriva di vergini.Lo potete vedere appeso nel Santuario dedicato alla Madonna delle Lacrime di Ponte Nossa a p...
2021-07-07
02 min
Errante del gusto
Le ostriche delle meraviglie
Cosa c'è di meglio che un piatto di ostriche e una bottiglia di bollicine per dare il benvenuto all'estate 2021.www.errantedelguasto.it
2021-06-30
02 min
Errante del gusto
Alcamo Classico
Franco e gentile l'Alcamo classico è l'espressione della tipicità enologica del comprensorio ed è un gradito vino da proporre fresco per accompagnare linguine con le cozze, involtini di pesce spada, formaggi giovani anche a pasta filata.La zona vinicola si trova nella Sicilia occidentale sulle colline tra Palermo e Trapani, dove le viti allignano a un'altitudine superiore ai 250 metri, si sviluppa un'ampia regione vinicola che comprende numerosi comuni fra i quali Alcamo, cittadina di origine araba che dà il nome al vino bianco qui prodotto da lungo tempo, almeno dal XIV secolo.L'Alcamo classico è ottenuto da uve catar...
2021-06-23
01 min
Errante del gusto
Una curva dopo l'altra per arrivare in alto nel cielo e trovare La Colombina di Bossico -Bergamo
Dove mangiare in provincia di Bergamo vicino al lago d'Iseo.Salire in questi giorni a Bossico, lo sguardo, attento alle curve, si prende attimi di stupore guardando a valle verso il lago, con scorci di vertigine, ogni tanto un bucaneve ti guarda, ricordandoti che qui la neve è di casa.Salendo ti permette di guardare la valle dall'alto fra tornanti di roccia friabile e boschi perenni, puoi vedere anche il lago d'Iseo, non mancano i temerari della bicicletta che si arrampicano sbuffando e fermandosi per riprendere fiato e gambe, in lontananza le Prealpi Orobiche sono tutte i...
2021-06-16
03 min
Errante del gusto
Luigi Guffanti all'inizio era il Gorgonzola e una miniera di argento abbandonata
LE ASPETTATIVEDi indole edonista, ho prenotato una visita con degustazione, e sto trovando posto davanti all'azienda nel parcheggio delimitato da strisce a lisca di pesce di color giallo.La mia curiosità galoppa perché seguo la regola di non prendere informazioni quando visito un luogo del buon cibo in modo da non essere condizionato e lasciarmi trasportare dal momento.Da fuori non è come me l'aspettavo ma forte dell'appuntamento preso con Filippo, responsabile commerciale della Luigi Guffanti di Arona nel Novarese che dal lontano 1876 matura formaggi, a pochi chilometri da Milano, entro e annuncio il...
2021-06-09
05 min
Errante del gusto
La pasticceria nasce dall’idea di 2 amiche, Le Zie, Micaela e Laura
Si tratta di una pasticceria di “famiglia”, che sforna tutti i giorni nel laboratorio adiacente prelibatezze diverse, pronte da essere degustate al minuto, ritirate su prenotazione o consegnate direttamente a casa.La tradizione sapiente dei pasticceri di un tempo trova a Sommacampagna la propria casa. Preparazioni dolci e salate lavorate a mano nel laboratorio a vista. Modernità e tradizione si fondono in un prodotto unico. Da questa idea nascono specialità come la “torta cannonata” e la “torta di mini krapfen”, tutte da scoprire.www.errantedelgusto.it©2021 Luca Scainelli
2021-06-02
49 min
Errante del gusto
Albana di Romagna
Vino biondo e profumato, incita all'assaggio anticipando fragranze fruttate. Si sposa con una zuppa di vongole, sarde alla griglia, branzino al cartoccio.L'albana di Romagna è stato il primo bianco a ottenere la Docg, attribuitagli nel 1987. Questo vino che si presenta nelle varianti Secco, Amabile, Dolce e Passito, è prodotto con le uve dell'omonimo vitigno, coltivato da Bologna fin quasi al mare Adriatico. Ampia zona romagnola che interessa quasi tutte le provincie in cui il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde e secche. L'Albana secco all'esame visivo ha colore giallo dorato o giallo paglierino che tende ad as...
2021-05-26
02 min
Errante del gusto
Il piacere di farsi la barba per un buongustaio
Oggi parliamo di un un'argomento prettamente maschile ma che può tornare utile anche alle donne che vogliono stupire, cullare, viziare, oppure più semplicemente fare innamorare l'uomo che stanno corteggiando - ogni tanto succede ancora, penso, forse, ma è bello pensarlo.Molti pennelli ho provato ma quello con i peli di tasso non lo batte nessuno, riesce a trasformare in schiuma qualsiasi cosa venga emulsionato con un po' di acqua.Le prime volte che l'ho utilizzato mi arrivava al naso quell'odore di animale che mi sembrava di averlo appena catturato, come ai tempi dei "cacciatori-raccoglitori" scuoiato e mes...
2021-05-19
02 min
Errante del gusto
Una omelette può salvare una giornata andata a male
Qui trovate solo ricette che piacciono a me perché tutte vengono prima preparate poi fotografate, mangiate e pubblicate.Sarebbe troppo facile fare come fanno in molti: Scopiazzare a destra e sinistra le 1000 ricette che si trovano in rete, ma una ricetta la devi pensare, la devi studiare, comprare gli ingredienti, metterli insieme e poi realizzare il piatto.Facendo così questa non è solo una ricetta, è qualcosa di più, perché dentro c'è anche un pezzo di me, oggi mangiata davanti alle solite immagini dei tiggì che trasmettono i soliti servizi che segnalano: fuori fa freddo se è inverno e caldo se...
2021-05-12
02 min
Errante del gusto
Tutto è perduto fuorché l’odore, viaggio odoroso nel tempo
Penso ai miracoli della pubblicità, che di questi tempi è tornata in auge grazie a interessanti sgravi fiscali, (sempre ben accolti)Uno dei vantaggi derivati dall’avvento della comunicazione pubblicitaria è stata proprio quella di aver aumentato l’igiene della bocca e del corpo, infatti anche i meno propensi ad avere rapporti ravvicinati con l’acqua e sapone, si sono fatti convincere, probabilmente senza accorgersene, come capita spesso con la pubblicità, a lavarsi se non tutti i giorni almeno alla bisogna così da non far svenire le persone che per qualche motivo devono avvicinarsi durante la giornata.Ma non è sempre...
2021-05-05
02 min
Errante del gusto
Lo scrigno dei sapori De.Co.
Un concentrato di prodotti: Cercati, assaggiati e selezionati negli anni in tutta Italia con particolare attenzione a quei prodotti a denominazione comunale DE.CO.Uno al mese per dare il meglio di tutto quello che non trovate normalmente in distribuzione.COME FUNZIONA:Ogni mese faccio la spedizioneAvrete trenta giorni di tempo per prenotarlo.I primi dieci che lo prenotano hanno in omaggio un litro di prodotto sanificante firmato Lo specialista del pulito.Lo riceverete la prima settimana del mese successivo.La confezione è robusta e refrigerata.COSA CONTIENE:Le ricette esclusive dell'errante del gusto.Ci potrete trovare tutti quei prodotti che, d...
2021-04-28
06 min
Errante del gusto
Spumante Alta Langa le bollicine piemontesi
Lo spumante bianco è fine e cremoso, piacevolmente pieno, adatto ad accompagnare frutti di mare gratinati, risotto al salto, fritto dell'orto. Solo alla fine del 2011 nasce la denominazione di origine Alta Langa, volta alla tutela e rilancio dei vini spumanti di elevato pregio, ottenuti con il metodo della rifermentazione in bottiglia (metodo classico) e provenienti dalle colline del Piemonte. La zona di produzione delle uve e dei vini appartenenti a questa denominazione è costituita dai terreni collinari situati nei territori di 142 comuni nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, alla destra del fiume Tanaro. Le uve utilizzate sono Pinot nero e Cha...
2021-04-21
02 min
Errante del gusto
Trattoria Al Pompiere di Verona
Devo attraversare il ponte, sul fiume Adige lungo quattrocentodieci chilometri, alcuni dei quali li utilizza per bagnare questa città meravigliosa, passo davanti alle Acciaierie di Verona, seguo la strada che mi porta a sinistra e dopo aver passato la piazza del cimitero ritorno a passare sopra il fiume per intravedere, davanti a me, l'inizio della zona pedonale. Parcheggio in semi-divieto e mi incammino verso la trattoria che ha un nome curioso.Al Pompiere, proprio in una zona molto accogliente, ricca di storia e piena di negozi sberlucenti, tipo feste di Natale.Si chiama in questo m...
2021-04-14
03 min
Errante del gusto
Contro la carne prodotta in laboratorio e in 3D ecologicamente corretta
Gli studi dicono che è meno salubre e che per produrla si genera CO2 in maniera doppia dagli allevamenti tradizionali.La componente chimica è preponderante ma sulla scia ecologicamente corretta si stanno promuovendo il petto di pollo senza pollo e le bistecche senza mucche a favore della distribuzione omogeneizzata e massiva a discapito dei prodotti territoriali ricchi di biodiversità di cui gode l'Italia.APPIATTIMENTOSembra che stiamo andando incontro ad un mondo che volge all'eliminazione delle peculiarità, si vuole appiattire l'uomo e la donna a favore dei gender, li si vuole vestire tutti uguali, per esem...
2021-04-06
03 min
Errante del gusto
La giornata mondiale senza il cellulare
Il galateo ci libera la tavola dai cellulariSe c'è una cosa fastidiosa dalla comparsa dei cellulari evoluti, è quella che quando ci si trova seduti intorno a un tavolo per consumare del buon cibo, la preoccupazione massima di chi ti circonda non è quella di trovare argomenti da discutere ma quella di non perdere di vista l'amato oggetto.Una pratica poco rispettosa nei confronti dei commensali che si potrebbero chiedere perché vi siete uniti al convivio.C'è la giornata della memoria, la giornata mondiale dell'acqua, la giornata di Dante Alighieri, la giornata più corta dell'a...
2021-03-30
03 min
Errante del gusto
Anthony Bourdain, l'incanto per il pane, che profuma in maniera indelebile anche l'anima di chi lo annusa
Ci sono persone che sono in grado di lasciare un segno, è il caso di Anthony Bourdain, grazie al libro Kitchen Confidential ; Graffiante, lurido, a tratti spietato che trasuda dolore e amore in un rincorrersi di immagini talmente reali che sembrano inventate per colpire il lettore, dal quale prendo spunto per parlare di pane, all'apparenza la cosa più semplice del mondo, trattasi infatti di un impasto di acqua farina e lievito. Cose semplici nelle mani di geni che sanno regalare pezzi di eternità in qualunque ambito della nostra vita.Per Pitagora "l'universo comincia con il pan...
2021-03-23
02 min
Errante del gusto
Una tappa gastronomica a Torino alla antica “Trattoria Valenza”
Sono a Orbassano e si avvicina il mezzogiorno.Dopo pranzo ho un appuntamento ad Alpignano quindi ho tempo per pranzare in una delle trattorie che amo nella zona di Torino, dista ventidue chilometri da dove mi trovo.Prendo l'autostrada ed esco a Torino ovest verso il centro, passo un po' di semafori circondato da case popolari, parcheggio come posso in divieto di sosta ma non c'è un buco nemmeno a pagare e dopo 2 minuti a piedi intravedo l'ingresso della Trattoria Valenza.Le luci soffuse mi fanno dubitare che sia aperto, ma indugio.
2021-03-16
04 min
Errante del gusto
Alessandro Lochi chef de La Mondina (si racconta seconda parte)
La seconda parte dell'intervista sotto forma di racconto che ho avuto il piacere di fare ad Alessandro Lochi, chef del ristorante La Mondina di Marudo in provincia di Lodi ma anche Pigmalione di altri locali come Lamondina Lions e La petite Mondina sempre a Lodi.Questi alcuni dei temi che racconta durante la serata.Osteria del VII Miglio, fiori, lavanda, rose, cucina viva, Lodi, La Mondina Young, Ristorante Il vigneto.Qui trovate la prima parteErrante del gustoLuca Scainelligiornalista@luca-scainelli.it
2021-03-09
37 min
Errante del gusto
Alessandro Lochi si racconta (parte prima)
È difficile concentrare in un articolo tutto il mondo di Alessandro Lochi.La sua esperienza va al di la dell'immaginazione più fervida, nella narrazione della sua storia fa diventare semplici anche le situazioni più complicate che però gli sono servite per diventare uno chef-imprenditore, figura rara nell'ambito della sua categoria, che sa unire la bravura alla concretezza perché, come mi dice, alla fine del mese, quando si tira la riga il segno deve essere il più.Troppi miei colleghi non sanno fare di conto, questo scatena tutta una serie di problematiche che spesso porta a dover fare ristorazione senza la serenità necessa...
2021-03-02
43 min
Errante del gusto
Pelinkovac: un amaro più amaro del solito
Non amo gli amari "dolci", non capisco perché la gente ordina un amaro e poi lo beve quasi sempre dolce.Mi trovo a Trieste in uno dei miei ristoranti preferiti (Osteria di mare Alla Voliga, dal mio amico Roby) e come digestivo me ne porta uno che mi colpisce immediatamente.Uscito dalla trattoria decido di cercarlo nei supermercati della città.Lo voglio trovare, gli scaffali sono tanti e ordinati, stipati di merce che ti sembra che debba essere l'ultima spesa dell'anno, quasi gli stessi prodotti che trovo anche a Bergamo e ogni tanto an...
2021-02-23
02 min
Errante del gusto
All'Osteria del Treno di Milano
Ci sono stato pochi giorni fa e ho avuto modo di pranzare nella famosa sala Liberty di via San Gregorio 46.Nata come sede della mutuasindacato dei ferrovieri, nel 1944 fu trasformata in cinema per la visione di film di seconda e terza visione e poi a luci rosse, in seguito qui nasce il movimento Slow Food di Milano.Al pavimento vecchi marmi conservati bene, mentre il terrazzo ti guarda dall'alto,lo spazio "vitale" intorno mi fa sentire come se stessi mangiando all'aperto.In fondo alla sala, in bella vista e rialzato, un pi...
2021-02-18
02 min
Errante del gusto
Da Modena una prelibatezza, la Zampanella ma anche Borlengo
Spesso accade che cibi prelibati siano nati per caso e in tempi di carestia. E’ il caso della zampanella che si dice nata per risparmiare la farina di cui è composta, fatta di una pastella sottile quasi impercettibile da cuocere in padella che permetteva di soddisfare le famiglie numerose di una volta.Oggi questa caratteristica mi intriga, infatti a differenza della Piadina che dopo che ne hai mangiata una sei pieno, quando tu mangi la zampanella una tira l’altra in un susseguirsi di emozione al palato che sale e scende come sulle montagne russe, dal morbido grasso del p...
2021-02-09
02 min
Errante del gusto
Una ricetta per i singoli lettori -Gnocchi al gorgonzola alla mia maniera
Essendo un un'aspirante edonista stasera cucino per me, quindi un piatto per tutti i singoli lettori.Reduce da un viaggio a Cavallirio, in provincia di Novara, dove trovo, nel piccolo e fornito spaccio, uno dei Gorgonzola più buoni del pianeta, quello del caseificio Pàlzola che qui lo produce dal lontano 1948 e trovandomi degli gnocchi nel frigorifero decido di fare la mia ricetta perfetta che sfida l'equilibrio degli ingredienti.L'unico rammarico sono stati gli gnocchiIntanto mi soffriggo un pezzo di cipolla di Tropea, quando è rosolata la smorzo con due cucchiai di acqua, faccio stufare per...
2021-02-02
02 min
Errante del gusto
L'uomo che si fece vino, Lino Maga e il suo Barbacarlo
Il Barbacarlo di Lino MagaSpesso sono i poeti o i filosofi a darci le descrizioni migliori delle nostre passioni o tormenti, come fa Roger Scruton nel descrivere il vino, da lui amato tanto da scriverci un libro."Attraverso il vino l'essenza distillata del suolo sembra riversarsi nelle vene risvegliando il corpo alla vita; e, una volta impregnato il corpo,il vino invade l'anima, i pensieri galoppano, i sentimenti si liberano"serve a formare il mosto che si trasforma in vino grazie alla terra e viti centenarieSono a Broni, dopo a...
2021-01-30
04 min
Errante del gusto
La ricetta della Polenta perfetta premiata a Family Food Fight da Cannavacciuolo e Joe Bastianich
Quel giorno in cui Joe Bastianich, seduto davanti a me, si gira e mi dice: Luca, c'è una notizia per te; di polente nella mia vita ne ho assaggiate molte ma questa è la migliore.E poi Antonino Cannovacciuolo che durante gli assaggi del fritto sente nostalgia della polenta assaggiata poco prima.In faccia mi si disegna quella soddisfazione che derivava dall'aver fatto un piatto semplice ma perfetto.Per preparare la polenta perfetta basta prendere mezzo chilo di farina, un cucchiaio di sale e due litri di acqua fredda.Mettete tutto nel pa...
2021-01-26
01 min
Errante del gusto
Assaggio Il cioccolato di Zàini che si presenta bene
Il cioccolato è fonte di energia per uno spuntino veloce, riattiva il metabolismo a metà mattina, ottimo per uno spuntino pomeridiano.È in grado di migliorare l'umore in un momento di sconforto o di ricaricare il motore spento, lo assaggio accompagnato da dell'ottimo rum.continua a leggerewww.errantedelgusto.itcioccolatozàini
2021-01-24
04 min
Errante del gusto
Family Food Fight -Come è andata la seconda puntata trasmessa da TV8 con Cannavacciuolo e Bastianich
La seconda puntata è all'insegna di "carramba che sorpresa" certe ferite non si rimarginano mai, possono sembrare chiuse ma nel profondo rimane una lacerazione perpetua che, per spirito di sopravvivenza, dobbiamo fare finta non ci sia.Alla morte di mio Papà le conseguenze furono queste:Maria, che a quei tempi aveva dieci anni, si fidanzò a Rimini dove si trasferì di li a poco per poi sposarsi, personalmente, avevo ventuno anni uno dei quali persi al militare, mi buttai nel lavoro quindici ore al giorno per non pensare e soffocare il dolore straziante derivato dal fatto che no...
2021-01-23
02 min
Errante del gusto
Aperitivo in tempo di pandemia da coronavirus
Nei tempi di pandemia ho trattato spesso l’argomento dei ristoratori e di cosa sarebbe accaduto al settore quando tutti si sarebbero potuti riappropriare del gusto di uscire a cena, pranzo oppure per un aperitivo. Il grosso problema è riuscire a trovarlo almeno accettabile l’aperitivo, visto che ovunque vai i vini sono spesso simili di nome e di qualità, ovvero scadenti, basterebbe guardarsi un po’ in giro per trovarne di bevibili, accattivanti, insomma soddisfacenti al palato, ma il mondo, soprattutto dei baristi in circolazione non brilla d’iniziativa a proposito.Il punto è che mi si era come tarlata la mente e vedevo i...
2021-01-22
02 min
Errante del gusto
Family Food Fight -Come è andata la prima puntata trasmessa da TV8 -con Cannavacciuolo e Bastianich
Un conto è parlare di un programma visto alla televisione, un altro parlarne da addetto ai lavori, con tutti i vantaggi che ne deriva, un altro conto è parlarne come interprete diretto, come attore inconsapevole alla prima esperienza di questo genere, nel mio caso non avevo mai visto nemmeno una puntata di master chef, per questo ignoravo l'esistenza delle sfide, delle regole spietate che ne regolano il funzionamento a dir poco diabolico, è come essere sulle montagne russe a visibilità ridotta.È pur sempre un gioco ma quando sei li cambia, è un pezzo della tua vita, frammenti indimenticabili di realtà fittizia dove tu...
2021-01-21
02 min
Errante del gusto
Trailer 2
La possibilità di ascoltare gli articoli che scrivo sul blog, per chi è in viaggio o per i pigri di natura.
2021-01-21
01 min
Errante del gusto
Trailer
Ormai le guide blasonate parlano sempre dello stesso vino, dei soliti ristoranti, c'è poco da scoprire, cosi facendo si tralasciano tutta una serie di trattorie, osterie, luoghi del buon cibo che rimangono in ombra ma che offrono spesso occasioni per stupire.
2021-01-20
01 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Un buon vino anche da regalare
2020-06-10
03 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Sabato in Frittata-Vien de Nus-Goldrake-Contro lo zucchero-Gorgonzola
La frittata è sempre gradita, facile e golosa, oggi il vino di cui parliamo è il Vien de Nus mentre il formaggio è la Robiola di Cocconato.La pagina 69 è dedicata ad un libro di Gary Taubes dal titolo Contro lo zucchero.
2020-05-30
46 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Il Sabato con Moscatello Selvatico-Pablo Neruda-Il Defonso Falcones
Oggi si legge la pagina 69 del romanzo di Il Defonso Falcones La Cattedrale del Mare.Si parla di formaggio con il rarissimo Agri' di Valtorta e poi la poesia di Pablo Neruda e le immancabili ricette.
2020-05-23
51 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Il Sabato all'ora di pranzo Ezio Bosso-Alain de Botton-Lambrusco-Umberto Galimberti
E' morto Ezio Bosso, diceva: "La Musica è necessaria come respirare" aggiungo io: capita che sia proprio una canzone a salvarci da un momento difficile, dal baratro da un vicolo ceco o da un burrone come nella canzone di Domenico Modugno Meraviglioso e proprio una canzone nel posto giusto al momento giusto ci può salvare.
2020-05-16
49 min
Luca Scainelli -Il Podcast
L'aperitivo del Sabato -pannerone-anguilla e poesie
Il sabato non è sabato senza un buon aperitivo fatto di musica e parole.
2020-05-09
47 min
Luca Scainelli -Il Podcast
L'ode al Burro Una ricetta per un aperitivo indimenticabile
Una meraviglia dell'alimentazione, il burro.Una ricetta per un aperitivo indimenticabile
2020-05-05
02 min
Luca Scainelli -Il Podcast
L'Oroscopo della settimana n.19
L'appuntamento fisso del Lunedì mattina alle ore 6,30 con l'oroscopo della settimana.
2020-05-04
04 min
Luca Scainelli -Il Podcast
L'aperitivo del Sabato Shanghai-Bob Kennedy-Albana-Sigur Ros-Prevert
Di nuovo sabato e ci troviamo per passare un pò di tempo insieme cercando di creare benessere attraverso quello che definisco un programma leggero e concentrato, fatto di tanti ingredienti che cerco di amalgamare con l’intento di tirare fuori una ricetta sonora interessante che possa risultare curiosa ma sempre senza prendersi troppo sul serio perchè poi come si sà tutto passa.
2020-05-02
45 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Collegamento con Rimini e Shanghai per un aggiornamento Coronavirus
Mi sono messo in contatto con Lorenzo Ricciardi, bergamasco doc che abita in cina a Shiangai e dove di mestiere aiuta le aziende, in particolare quelle italiane a sviluppare il proprio bussiness.E' persona attenta e molto sveglia con uno spiccato senso della chiarezza.Proprio per questo gli ho voluto chiedere come stanno andando le cose li in particolare per quanto riguarda il mondo della ristorazione.Per un aggiornamento da Rimini sentiamo Maria.
2020-05-01
10 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Come Farei un sito Internet per un Ristorante
La comunicazione ormai è fondamentale per ogni attività nell'era della condivisione globalizzata e anche un ristorante per attirare nuovi clienti dovrebbe fare delle cose nuove, tipo descrivere i prodotti e i propi fornitori.
2020-04-29
04 min
Luca Scainelli -Il Podcast
In Toscana i Ristoratori consegnano le Chiavi al Comune
In segno di protesta domani mattina i ristoratori toscani consegnano le chiavi dei propi locali direttamente nelle mani del sindaco Nardella e a Federico Gianassi assessore al bilancio.
2020-04-28
04 min
Luca Scainelli -Il Podcast
L'Oroscopo della settimana n.18
L'appuntamento fisso del Lunedì mattina alle ore 6,30 con l'oroscopo della settimana.
2020-04-27
03 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Il Jukebox del Sabato
Come se fosse un Jukebox senza dover mettere la monetina, ogni settimana le canzoni che amo in un concentrato di suoni, emozioni, ricordi.
2020-03-21
00 min
Luca Scainelli -Il Podcast
Festival di San Remo 2020
All'esordio di Fiorello al Festival di San Remo mi viene da pensare che alla Rai TV sono a zero di idee e puntano tutto sul fuoriclasse.
2020-02-06
03 min