podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Torchiani
Shows
Eroi Stropicciati
Ayrton Senna: andare...più veloce, più veloce sempre
Senna è un nome perfetto per un pilota, un nome che sa già di leggenda.Un eroe completo, non solo il “Magic” della pista, come veniva soprannominato dagli addetti ai lavori, ma anche quell’affascinante ed enigmatico personaggio che rilasciava interviste così particolari e controverse ai microfoni dei cronisti alla fine di ogni gran premio.Ayrton Senna era un uomo coraggioso, malinconico e imponente nel suo “star davanti” a tutti quasi come se il rischio fosse nel suo DNA, o quasi come se sapesse di dover fare i conti con un destino così tragico....
2025-05-24
16 min
Eroi Stropicciati
Nanni Loy, gli italiani dietro lo specchio
Classe 1925, cagliaritano, Nanni Loy è stato un regista - innovatore della comicità italiana che, attraverso il cinema e la televisione infatti, ha saputo descrivere gli italiani nelle loro contraddizioni quotidiane.E’ nel sociale che Nanni Loy approfondisce le tematiche a lui più care, come il lavoro, la seduzione ed il sesso, le reazioni della gente alle avversità della vita, piccole o grandi. Utilizzando una sofisticata comicità, fatta di ironia e sarcasmo riesce a oltrepassare la ferrea censura dell’epoca ed a mettere così in scena “l’italiano medio” del boom economico in tutta la sua ver...
2025-04-13
15 min
Eroi Stropicciati
Dino Risi, il grande cinema popolare
L’italia del boom economico non ha solo riempito la penisola di frigoriferi, di televisori a casa e nei bar, di nuove autostrade assolate, ma ha sopratutto messo di fronte gli italiani alla prima vera sfida con la modernità ed il consumismo di massa. Dalla fine degli anni 50' un inarrestabile processo sociale ha iniziato a dividere gli italiani con la nascita della nuova classe media urbana. Le vacanze e la solitudine di chi resta in città, l’avere una moglie più bella di quella del vicino di casa, il benessere a tutti i costi, ma sopratutto l’inizio...
2025-01-25
13 min
Eroi Stropicciati
Jacques Cousteau, l'astronauta del mare
Jacques Cousteau è stato uno dei più famosi esploratori e ricercatori marini del XX secolo. Ha acquisito le sue conoscenze scientifiche dall'Accademia navale francese; prestando servizio come soldato nella seconda guerra mondiale, si avventurò alla scoperta dei tesori dei fondali marini dell'intero pianeta a bordo della sua nave Calypso dal 1952. Inoltre, Cousteau è un inventore, insieme all'ingegnere Émile Gagnan, creò l’aqua- lung della moderna tuta subacquea che esiste ancora oggi come unico sistema di immersione per atleti e scienziati. D'altra parte, è stato anche il primo direttore della fotografia subacquea, a realizzare i primi film con immagini girate sott’acqua in tutti i mari del...
2024-12-28
12 min
Eroi Stropicciati
Elio Fiorucci, quando la moda è rivoluzione
Elio Fiorucci è stato uno stilista innovatore ed imprenditore visionario che ha voluto seguire la strada del rinnovamento totale dei costumi che negli anni 60' caratterizzava soprattutto la scena londinese.L'Italia in quell'epoca si mostrava come un paese estremamente tradizionalista e bigotto, anche attraverso le vetrine dei negozi nel centro delle città, il rigore morale e la censura imperversavano da nord a sud anche a causa della forte influenza e del senso di colpa che la religione cattolica diffondeva nella vita degli italiani.Il primo negozio Fiorucci in San Babila a Milano non solo rappresentò un'esplosione di ottimismo ed...
2024-12-09
12 min
Eroi Stropicciati
Bob Noorda, un grafico al servizio della gente
Nel 1954 un giovane grafico olandese di nome Bob Noorda decise di trasferirsi a Milano, richiamato dal clima di forte rinnovamento che in quegli anni caratterizzava la scena del design in Italia, grazie alla spinta di imprenditori visionari.Negli anni del boom economico, dal 1960 in poi, Bob Noorda con i suoi lavori, contribuì a rivoluzionare il concetto di grafica nel nostro paese, collaborando in ambito pubblicitario anche con aziende come Pirelli, Rinascente, Olivetti.Realizzò interamente la segnaletica della metropolitana di Milano, di ...
2024-10-01
14 min
Eroi Stropicciati
Marco Pannella, la libertà è di tutti
Marco Pannella è stato un personaggio a dir poco atipico della politica italiana.Con un eloquio spesso per pochi, è stato amato soprattutto da chi la politica l'ha sempre guardata con scetticismo perché impegnato con i propri drammi personali, più che con questioni di politica estera. Fondatore insieme ad altri del partito radicale nel 1955, è stato protagonista di innumerevoli battaglie combattute a suon di scioperi della fame e della sete e il suo confrontarsi con i politici dell'epoca lo faceva sembrare come una sorta di sindacalista cosmonauta arrivato da un mondo lontano, un replicante dei diritti civili e di tematiche così profonde da met...
2024-09-19
14 min
Eroi Stropicciati
Cesare Zavattini: le parole cambieranno il mondo
Cesare Zavattini, "Za" per gli amici, è stato uno degli sceneggiatori più importanti del '900, nonchè uno scrittore e giornalista di altissimo livello, uno straordianario poeta e commediografo, un inaspettato pittore, ma soprattutto un protagonista della parola, che ha sviluppato e colorato la vita degli italiani con le sue opere.E' considerato l'artefice del neorealismo italiano.Ha inseguito il significato pieno della verià, ricercandola in ogni aspetto, dal più concreto della vita quotidiana ai più astratti pensieri e desideri dell'individuo contemporaneo.Ripercorriamo il suo lavoro attraverso una selezione di frasi estrapolate dalle innumerevoli interviste rilasciate nel corso della sua af...
2024-04-08
08 min
Eroi Stropicciati
Carlo Rambaldi, il maestro degli effetti speciali nel cinema
Così come il Geppetto di Collodi riuscì a regalare la vita a Pinocchio, Carlo Rambaldi, il protagonista di questo episodio della serie “Eroi Stropicciati” , è riuscito con il suo lavoro a regalarci dei personaggi e delle magie strepitose che grazie al cinema e all’intuito di talentuosi registi, hanno emozionato milioni e milioni di spettatori. Nato a Vigarano Mainarda, nella provincia ferrarese nel 1925, inizia a collaborare come “effettista” per il film Sigfrido di Giacomo Gentilomo del 1958, da li in poi sarà chiamato a realizzare gli effetti speciali per tantissimi film, molti di questi diverranno dei...
2024-03-05
11 min
Eroi Stropicciati
Francesco Nuti, il cinema della poesia
Francesco Nuti è stato un regista che con le sue opere ha parlato dritto al cuore delle persone, forse non a tutte allo stesso modo, ma certamente a quelle con una spiccata sensibilità ha trasmesso tantissimo. Ha utilizzato anche la comicità come stile d'espressione ma nella rilettura complessiva di ciò che ha lasciato con i suoi film è forse uno degli aspetti marginali rispetto ai temi, come la poesia e la complessità della vita, che ci ha saputo raccontare.Peccato che spesso si parli solamente del " secondo tempo" della sua esistenza a discapito di una genialità che sin dalle sue prime pellico...
2024-02-21
11 min
Eroi Stropicciati
Go Nagai: Goldrake e la rivoluzione dei cartoni animati
Tra l'Italia e il Giappone ci sono ben 9700 chilometri di distanza, ma qualcuno ha contribuito ad avvicinare questi due paesi negli ultimi decenni. Uno di questi "Qualcuno" ha scelto di inseguire i propri sogni di bambino, decidendo di non smettere di disegnare, per poter continuare a guardare il mondo con quell'innocenza che è tipica dei bambini di fronte ad un foglio di carta.Go Nagai è un fumettista giapponese rivoluzionario che ha creato nuovi generi manga e personaggi che sono diventati i protagonisti dei pomeriggi di milioni di bambini in tutto il mondo. Ufo Robot Go...
2024-02-02
14 min
Eroi Stropicciati
Bud Spencer, i pugni più pesanti del West
Un pò atleta, un pò attore, un pò aviatore, un pò cantante, un pò bambino e un pò Banana Joe, il primo "Bomber" da pellicola; e se il Bulldozer vuoi guidare allora un Piedone devi usare !Classe 1929, Carlo Pedersoli diventa Bud Spencer quando incontra il regista Giuseppe Colizzi che lo mette davanti alla macchina da presa con il biondo Mario Girotti, alias Terence Hill, da quel momento la coppia macinerà successi senza sosta , sia in Italia che all'estero (in Germania e Ungheria soprattutto), con 18 film gi...
2024-01-20
10 min
Eroi Stropicciati
Walter Chiari, il genio ribelle della comicità italiana
Walter Chari, all'origine Walter Annicchiarico, è stato il primo comico della televisione italiana.Un vero talento naturale: bello, spigliato, colto, ineguagliabile show man per un'Italia che usciva dalla seconda guerra mondiale e che guardava con stupore e fermento alle innovazioni tecniche, economiche e culturali dagli anni 50 in poi.Walter incarnò perfettamente quel ruolo, quello del bravo ragazzo che sapeva parlare, intrattenere, conquistare le donne anche americane, che voleva far convivere la spensieratezza con il rigore cattolico che all'epoca era molto ingombrante.E come per Cenerentola, la sua mezzanotte arrivò nel...
2023-12-28
14 min
Eroi Stropicciati
Michael J. Fox: da icona degli anni 80' a eroe della ricerca scientifica
Era il 18 Ottobre del 1985 quando in Italia usciì al cinema il film "Ritorno al Futuro" di Robert Zemechis. Da quel giorno Michael J. Fox è diventato per tutti Marty McFly, al volante della Delorean argentata a spasso avanti e indietro nel tempo, con ai piedi uno skate ed in mano una chitarra elettrica rockeggiante.Il compagno di banco ideale, l'amico al quale confidare i propri segreti e con il quale fare squadra contro i bulli della scuola.Ma è stato anche Alex P. Keaton, nel sit-com "Casa Keaton" che...
2023-12-03
12 min
Eroi Stropicciati
Giorgio Bettinelli, Mr Vespa
Giorgio Bettinelli, una vita incredibile, vissuta quasi interamente su una Vespa 125.Questa è una storia per tutti coloro che quando sognano non badano a spese; non mi riferisco a desideri costosi, lussuosi, stereotipati, griffati, diciamo che uno di quei sogni che ti cambiano veramente l’esistenza, come ad esempio restare in viaggio per tutto il resto della vostra vita su due ruote, ma non due ruote qualsiasi, su una Vespa 125 px. Ma immaginate però di farlo in un periodo in cui non esisteva internet, il gps, gli smartphone, i social, dove...
2020-12-20
25 min