podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Trenta
Shows
SPYCRAFT 101
205. The CIA, The United Fruit Company, and Communism in Guatemala with Dr. Luca Trenta
This week Justin welcomes Dr. Luca Trenta. Luca is an associate professor in international relations at Swansea University in Wales, and is a fellow of the Royal Historical Society and of the Higher Education Academy. He's written extensively on covert action and assassination as tools of foreign policy. He's the host of the Out of the Shadows Podcast with nine episodes available now, and he has appeared on four episodes of the Secret Wars Uncovered series on the History Channel. This is Lucas's second appearance on the podcast. Today, he's back to discuss his research into the effects of...
2025-07-21
56 min
Parola del Giorno
Vangelo e parola del giorno 30 giugno 2025
Dal libro della Gènesi Gn 18,16-33 Quegli uomini [ospiti di Abramo] si alzarono e andarono a contemplare Sòdoma dall’alto, mentre Abramo li accompagnava per congedarli. Il Signore diceva: «Devo io tenere nascosto ad Abramo quello che sto per fare, mentre Abramo dovrà diventare una nazione grande e potente e in lui si diranno benedette tutte le nazioni della terra? Infatti io l’ho scelto, perché egli obblighi i suoi figli e la sua famiglia dopo di lui a osservare la via del Signore e ad agire con giustizia e diritto, perché il Signore co...
2025-06-30
04 min
b2eyes today
Ottica Foppa Group: debutta a Milano al Merlata Bloom
Si tratta del ventiduesimo punto vendita del gruppo, che per l’ingresso nel capoluogo lombardo ha scelto il lifestyle center inaugurato nel novembre di due anni fa a Cascina Merlata, a ridosso dell’ex-area ExpoCome anticipato a b2eyes TODAY, a metà giugno il gruppo bergamasco ha aperto il suo primo negozio a Milano: a insegna OOF, si trova presso Merlata Bloom, il centro commerciale a nord ovest del capoluogo lombardo, che si sviluppa su una superficie di 70 mila metri quadrati. Lo store (nelle foto), di circa 150 mq, è collocato al primo piano, con una doppia vetrina, e si d...
2025-06-29
02 min
il posto delle parole
Maria Novella De Luca "Le appassionate"
Maria Novella De Luca"Le appassionate"Storie di donne che hanno cambiato il futuroFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itPassaggi Festival, FanoVenerdì 27 giugno 2025, ore 19:30Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori "Le appassionate"con Flavia Fratello (giornalista, La7) e Tiziano Ragni (giornalista)https://www.passaggifestival.it/maria-novella-de-luca-2025/L’unica rivoluzione, in un paese senza rivoluzioni, è stata quella delle donne. Invisibile, ostinata, intrecciata alla quotidianità e alla politica, alla giustizia e alla cura, alle battaglie pubbliche e alle rivoluzioni intime. Una rivoluzione senza armi, ma non senza ferite....
2025-06-23
17 min
New Books in National Security
James Graham Wilson, "America's Cold Warrior: Paul Nitze and National Security from Roosevelt to Reagan" (Cornell UP, 2024)
In America's Cold Warrior, James Graham Wilson traces Paul Nitze's career path in national security after World War II, a time when many of his mentors and peers returned to civilian life. Serving in eight presidential administrations, Nitze commanded White House attention even when he was out of government, especially with his withering criticism of Jimmy Carter during Carter's presidency. While Nitze is perhaps best known for leading the formulation of NSC-68, which Harry Truman signed in 1950, Wilson contends that Nitze's most significant contribution to American peace and security came in the painstaking work done in the 1980s to ne...
2025-06-05
1h 15
New Books Network
James Graham Wilson, "America's Cold Warrior: Paul Nitze and National Security from Roosevelt to Reagan" (Cornell UP, 2024)
In America's Cold Warrior, James Graham Wilson traces Paul Nitze's career path in national security after World War II, a time when many of his mentors and peers returned to civilian life. Serving in eight presidential administrations, Nitze commanded White House attention even when he was out of government, especially with his withering criticism of Jimmy Carter during Carter's presidency. While Nitze is perhaps best known for leading the formulation of NSC-68, which Harry Truman signed in 1950, Wilson contends that Nitze's most significant contribution to American peace and security came in the painstaking work done in the 1980s to ne...
2025-06-05
1h 15
New Books in Military History
James Graham Wilson, "America's Cold Warrior: Paul Nitze and National Security from Roosevelt to Reagan" (Cornell UP, 2024)
In America's Cold Warrior, James Graham Wilson traces Paul Nitze's career path in national security after World War II, a time when many of his mentors and peers returned to civilian life. Serving in eight presidential administrations, Nitze commanded White House attention even when he was out of government, especially with his withering criticism of Jimmy Carter during Carter's presidency. While Nitze is perhaps best known for leading the formulation of NSC-68, which Harry Truman signed in 1950, Wilson contends that Nitze's most significant contribution to American peace and security came in the painstaking work done in the 1980s to ne...
2025-06-05
1h 15
New Books in American Politics
James Graham Wilson, "America's Cold Warrior: Paul Nitze and National Security from Roosevelt to Reagan" (Cornell UP, 2024)
In America's Cold Warrior, James Graham Wilson traces Paul Nitze's career path in national security after World War II, a time when many of his mentors and peers returned to civilian life. Serving in eight presidential administrations, Nitze commanded White House attention even when he was out of government, especially with his withering criticism of Jimmy Carter during Carter's presidency. While Nitze is perhaps best known for leading the formulation of NSC-68, which Harry Truman signed in 1950, Wilson contends that Nitze's most significant contribution to American peace and security came in the painstaking work done in the 1980s to ne...
2025-06-05
1h 15
New Books in Political Science
James Graham Wilson, "America's Cold Warrior: Paul Nitze and National Security from Roosevelt to Reagan" (Cornell UP, 2024)
In America's Cold Warrior, James Graham Wilson traces Paul Nitze's career path in national security after World War II, a time when many of his mentors and peers returned to civilian life. Serving in eight presidential administrations, Nitze commanded White House attention even when he was out of government, especially with his withering criticism of Jimmy Carter during Carter's presidency. While Nitze is perhaps best known for leading the formulation of NSC-68, which Harry Truman signed in 1950, Wilson contends that Nitze's most significant contribution to American peace and security came in the painstaking work done in the 1980s to ne...
2025-06-05
1h 15
New Books in Biography
James Graham Wilson, "America's Cold Warrior: Paul Nitze and National Security from Roosevelt to Reagan" (Cornell UP, 2024)
In America's Cold Warrior, James Graham Wilson traces Paul Nitze's career path in national security after World War II, a time when many of his mentors and peers returned to civilian life. Serving in eight presidential administrations, Nitze commanded White House attention even when he was out of government, especially with his withering criticism of Jimmy Carter during Carter's presidency. While Nitze is perhaps best known for leading the formulation of NSC-68, which Harry Truman signed in 1950, Wilson contends that Nitze's most significant contribution to American peace and security came in the painstaking work done in the 1980s to ne...
2025-06-05
1h 15
Stare Sempre Così
Ep. 30: Eurovision, MI AMI e le luci di Marina Romea
È online ora il TRENTESIMO episodio di SSC, e chi scrive non ha ancora capito a quale spia corrisponda il suo microfono, ma vabbè.In questa puntata ricca di tematiche(e di Luca Marinelli) partiamo da Marina Romea, misconosciuta località balneare in provincia di Ravenna, saliamo fino in Svizzera per raccontarvi l'Eurovision attraverso la nostra di vision e infine giù all'Idroscalo per una prima panoramica sul Mi Ami: chi ci sarà, a che ora, e perché quel UNEXPECTED sarà proprio Niccolò Contessa.Nel frattempo vi raccontiamo un film, vi aggio...
2025-05-23
1h 09
Sveja
#748 Sigilli sul litorale, terreni in dismissione e altre storie di Roma
Mercoledì 21 maggio 2025, la rassegna è condotta da Ciro Colonna.Il Messaggero racconta la chiusura di quattro importanti stabilimenti la cui concessione era scadutaRepubblica dà spazio al ritorno alla Galleria Borghese di un orologio realizzato da Luigi ValadierRoma Today ci informa del programma di dismissioni previsto dal Demanio per trenta immobili che insistono sul terrotorio romano. Tra questi spiccano le vele di CalatravaSu Repubblica troviamo la notizia della diatriba tra comune ed enti sportivi dilettantistici rispetto al pagamento dell'IMU. Tra i nomi illustri coinvolti ci sono il deputato Barelli e Daniele De RossiIl Messaggero dà notizia della imminente conclusione della...
2025-05-21
22 min
Since Attlee & Churchill
Does Michael Foot deserve a kinder verdict from historians?
From 1980-1983, Michael Foot led the Labour Party through a disastrous and divisive period in its history, culminating in the famous landslide defeat of 1983. That result has marred how people think of Foot ever since. But Richard believes that Foot's long and remarkable career - as a journalist and a politician - deserves a more generous appraisal from historians. Is he right? In this episode we look back at Foot's long life to find out.In this episode, the following books, journals and articles are mentioned:'The President's Kill List: Assassination and US Foreign Policy...
2025-05-18
1h 06
3 and P
S07E34 | Io non parlo di Ataman
Un'ora e trenta abbondante di discussione sui play-off. Scaletta:🏀Oly - Real (3:51)🏀Fener - Parigi (23:27)🏀Monaco - Barca (46:37)🏀Pana - Efes (1:07:18)LINK UTILIGruppo TelegramPagina FacebookProfilo TwitterProfilo InstagramMailLinktreeUn podcast di: Luca Cappelletti, Francesco Cellerino, Paolo D'Angelo, Andrea Deandreis, Nicolò Fiumi, Luca Maghini, Ennio Terrasi Borghesan
2025-04-29
1h 39
New Books in History
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-26
1h 05
New Books in Diplomatic History
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-20
1h 05
New Books in National Security
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-20
1h 05
New Books in British Studies
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-20
1h 05
New Books in Military History
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-20
1h 05
Exchanges: A Cambridge UP Podcast
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-20
1h 05
New Books in South Asian Studies
Paul M. McGarr, "Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War" (Cambridge UP, 2024)
Spying in South Asia: Britain, the United States, and India's Secret Cold War (Cambridge UP, 2024) is the first comprehensive history of India's secret Cold War. It examines interventions made by the intelligence and security services of Britain and the United States in post-colonial India and their strategic, political, and socio-cultural impact on the subcontinent.It showcases how the interventions of these intelligence agencies have had a significant and enduring impact on the political and social fabric of South Asia. The specter of a 'foreign hand', or external intelligence activity, real and imagined, has occupied a prominent place in...
2025-04-20
1h 05
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Mercoledì 16.04.2025 - «In verità io vi dico: uno di voi mi tradirà».
Mt 26,14-25 In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d'argento. Da quel momento cercava l'occasione propizia per consegnare Gesù. Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città, da un tale, e ditegli: "Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli"». I discepoli fecero...
2025-04-15
03 min
il posto delle parole
Amanda Colombo "La storia tra le righe"
Amanda Colombo"La storia tra le righe"Festival di Letteratura Storicawww.lastoriatralerighe.fondazionepalio.orgSi terrà dal 4 al 7 aprile 2025 la terza edizione del Festival di Letteratura Storica "La storia tra le righe" di Legnano, che dopo il successo della seconda edizione, con tutti gli eventi sold-out e oltre 2000 presenze, si conferma un appuntamento molto atteso, in cui autori, editori e lettori possono condividere l’interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.Quattro giorni di eventi, tutti gratuiti, che coinvolgono l’intera città e hanno luogo ne...
2025-03-24
11 min
Esteri
Esteri di martedì 18/03/2025
1) La guerra a Gaza è ricominciata. Israele questa notte ha rotto unilateralmente il cessate il fuoco. In meno di 24 ore oltre 400 persone sono state uccise. E’ stato uno degli attacchi più brutali da novembre del 2023. (Claire Nicolet - MSF, Mohammad, Lucia Capuzzi - Avvenire) 2) Trump e Putin si parlano al telefono. In una telefonata di oltre due ore e mezza i due leader hanno discusso della possibilità di una tregua di trenta giorni in ucraina. (Roberto Festa) 3) La Francia prepara i francesi alla guerra. Il governo annuncia che verrà distribuito un manuale di sopravvivenza in caso di attacco. (Francesco Giorgini) 4) Spagna, a 5 an...
2025-03-18
27 min
NBN Book of the Day
Luca Trenta, "The President's Kill List: Assassination and Us Foreign Policy Since 1945" (Edinburgh UP, 2024)
Investigative reporter Bob Woodward once noted that assassination was the Scarlett letter of American politics because targeted killings challenge the image of the United States as a liberal democracy and the driving force behind a rules-based international order. In his new book, Luca Trenta documents how assassination and assassination attempts have been a persistent feature in US foreign policy. The US government has relied on a variety of direct methods as well as more indirectly laying the groundwork for local assassins. Using primary documents and interviews, The President’s Kill List meticulously documents how policymakers decided on assas...
2025-03-17
1h 03
New Books in Political Science
Luca Trenta, "The President's Kill List: Assassination and Us Foreign Policy Since 1945" (Edinburgh UP, 2024)
Investigative reporter Bob Woodward once noted that assassination was the Scarlett letter of American politics because targeted killings challenge the image of the United States as a liberal democracy and the driving force behind a rules-based international order. In his new book, Luca Trenta documents how assassination and assassination attempts have been a persistent feature in US foreign policy. The US government has relied on a variety of direct methods as well as more indirectly laying the groundwork for local assassins. Using primary documents and interviews, The President’s Kill List meticulously documents how policymakers decided on assas...
2025-03-17
1h 03
New Books in American Politics
Luca Trenta, "The President's Kill List: Assassination and Us Foreign Policy Since 1945" (Edinburgh UP, 2024)
Investigative reporter Bob Woodward once noted that assassination was the Scarlett letter of American politics because targeted killings challenge the image of the United States as a liberal democracy and the driving force behind a rules-based international order. In his new book, Luca Trenta documents how assassination and assassination attempts have been a persistent feature in US foreign policy. The US government has relied on a variety of direct methods as well as more indirectly laying the groundwork for local assassins. Using primary documents and interviews, The President’s Kill List meticulously documents how policymakers decided on assas...
2025-03-17
1h 03
New Books in World Affairs
Luca Trenta, "The President's Kill List: Assassination and Us Foreign Policy Since 1945" (Edinburgh UP, 2024)
Investigative reporter Bob Woodward once noted that assassination was the Scarlett letter of American politics because targeted killings challenge the image of the United States as a liberal democracy and the driving force behind a rules-based international order. In his new book, Luca Trenta documents how assassination and assassination attempts have been a persistent feature in US foreign policy. The US government has relied on a variety of direct methods as well as more indirectly laying the groundwork for local assassins. Using primary documents and interviews, The President’s Kill List meticulously documents how policymakers decided on assas...
2025-03-17
1h 03
New Books in Diplomatic History
Luca Trenta, "The President's Kill List: Assassination and Us Foreign Policy Since 1945" (Edinburgh UP, 2024)
Investigative reporter Bob Woodward once noted that assassination was the Scarlett letter of American politics because targeted killings challenge the image of the United States as a liberal democracy and the driving force behind a rules-based international order. In his new book, Luca Trenta documents how assassination and assassination attempts have been a persistent feature in US foreign policy. The US government has relied on a variety of direct methods as well as more indirectly laying the groundwork for local assassins. Using primary documents and interviews, The President’s Kill List meticulously documents how policymakers decided on assas...
2025-03-17
1h 03
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
Migranti e la piaga CPR tra vite perdute, psicofarmaci, appalti milionari - Intervista a Luca Rondi
La tragedia umana e la deriva istituzionale che si consuma da anni, ogni giorno, in Italia nei centri di permanenza per il rimpatrio è una catastrofe da qualsiasi punto di vista la si osservi.Ci sono persone impegnate come volontarie per offrire sostegno e supporto professionale, ci sono persone che indagano, analizzano la situazione, raccontano le storie e realizzano inchieste offrendo ai nostri occhi un quadro impietoso. Un quadro che mette chiaramente in luce gli errori madornali delle istituzioni, il disinteresse, l'ignoranza e l'orrendo silenzio di molti.Il 28 febbraio 2025 alle 18.00 in diretta streaming sui canali Frasivolanti, Luca R...
2025-03-05
45 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Mercoledì 29.01.2025 - "Ecco, il seminatore uscì a seminare."
Mc 4,1-20 In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva. Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; e subito germogliò perché il terreno non...
2025-01-28
03 min
A Chicken in Every Pot
The one-termers
Professors John White and Luca Trenta join Clodagh and Alex to discuss the recent one-term presidencies of Jimmy Carter and Joe Biden. George H W Bush also gets a, mostly honourable, mention. Does being an unwilling one-termer necessarily make a presidency a failure?
2025-01-20
55 min
Immigrazione – Radio Onda d`Urto
“GORGO CPR. TRA VITE PERDUTE, PSICOFARMACI E APPALTI MILIONARI”: IL LIBRO-INCHIESTA DI ALTRECONOMIA
Un’inchiesta rigorosa sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio italiani. Dati, documenti e testimonianze inedite smontano decenni di propaganda politica fatta sulla pelle di migliaia di persone. Ecco perché la “galera degli stranieri” calpesta i diritti e sperpera denaro pubblico. Da Milano a Roma, passando per Torino, Gradisca d’Isonzo, Palazzo San Gervasio, Brindisi, Bari, Trapani, Caltanissetta e Macomer: la detenzione amministrativa nei Cpr ci ricorda che in Italia esistono vite che valgono meno. Sono quelle dei sans-papiers, coloro che non hanno un regolare permesso di soggiorno, e possono ritrovarsi all’improvviso chiusi in g...
2025-01-13
00 min
Babilonia
Santoianni
Il nostro ospite di oggi è un cantautore milanese trentenne, come suggerisce il titolo del suo ultimo album La soglia dei trenta. Donato Santoianni, in arte semplicemente Santoianni, pubblica nel 2019 da indipendente il suo esordio discografico, Fossi nato prima, che contiene il brano Il turno infrasettimanale grazie al quale è stato finalista a Musicultura. Il suo percorso artistico è costellato da premi e riconoscimenti di vario tipo, si apre nel 2009 come finalista più giovane a Castrocaro e prosegue poco dopo come vincitore di SanremiLab. Nel 2013 la prima svolta, l’incontro discografico con Gianni Bella e la sua etichetta, Edizioni Musicali Nuova...
2025-01-07
46 min
Basket alla Romana - NBA Podcast
Un REGALO di NATALE per OGNI SQUADRA NBA | Chiacchiere da BaR (Natalizie) #17
A Natale siamo tutti più buoni e noi abbiamo deciso di regalare qualcosa a tutte le trenta squadre NBA, senza prenderci troppo sul serio ovviamente. Tra chi ha bisogno di un intervento di mercato, chi di qualche aggiustamento e chi... di una benedizione.
2024-12-24
49 min
How to get on a Watchlist
How to Kill Your Enemies
Today, we speak with Professor Luca Trenta on assassinations, targeted killings, and the history of such tactics.Dr Trenta is an Associate Professor in International Relations in the Department of Politics, Philosophy, and International Relations, Swansea University. His research focuses on the US government’s involvement in the assassination of foreign officials from the Cold War to the present day. He is widely published in the field of covert action, foreign policy, risk, and presidential decision-making. His latest book, “The President's Kill List: Assassination in US foreign policy since 1945” is available from Edinburgh University Press and will be lin...
2024-12-18
54 min
APS Talks!
#030 Luca Martelli
APS Talks! #030 Luca MartelliAPS Talks è il podcast a cura di Piergiorgio Angius, prodotto da APS ArchitettiL’ospite della puntata numero trenta di APS Talks! è Luca Martelli, musicista e batterista, fondatore del progetto indipendente Ride Gorilla.Abbiamo parlato di musica a tutto tondo e dei suoi esordi come batterista in Emilia-Romagna per poi approdare in Sardegna, “il posto più bello del mondo” (cit.). Una grande passione per la musica dal vivo che non smette mai di stupire e di regalare gioie a tutti, chi la fa e chi la ascolta.Non perdere questa pu...
2024-11-28
1h 18
Confindustria Emilia Podcast
FARE INSIEME - Ep. 221 - Ente Certificazione Macchine, competenza e passione in salsa emiliana per la sicurezza sul lavoro
FARE INSIEME - Ep. 221 - Ente Certificazione Macchine, competenza e passione in salsa emiliana per la sicurezza sul lavoro«Il legame con il territorio è profondo e radicato nella nostra storia»Tra la provincia modenese prima e quella bolognese poi cresce un’azienda che ha una missione nobile: occuparsi della certificazione di prodotti e attrezzature per la sicurezza del mercato e dei lavoratori. Ente Certificazione Macchine dà lavoro a trenta persone e opera su un mercato grande quanto il mondo intero con quattro divisioni operative per un’ampia gamma di servizi in materia di qualità e certificazione. Per FARE...
2024-11-21
05 min
SPIN
In conversation: Luca Trenta and Elspeth Van Veeren on secrecy and assassinations
In the next in our new series of SPIN podcast episodes, Dr. Luca Trenta discusses the history of US government involvement in assassinations and targeted killings from the Cold War era to today. Dr Trenta shares insights from his research and latest book including the evolving justifications around labels like "assassination" versus "targeted killing", the expanding legal interpretations of self-defense to include imminent and continuing threats, and the role of secrecy in both carrying out operations and publicly legitimizing certain covert actions over time. The discussion provides useful context for understanding the normalisation of practices like targeted killings and...
2024-11-20
23 min
Out of the Shadows Project Podcast
Episode 9 - Francesca Lessa
In today’s episode we welcome Dr Francesca Lessa. Dr Lessa is associate professor in International Relations of the Americas at University College London. Previously, she was a researcher and lecturer at the University of Oxford, where, among other achievements, she secured a prestigious Marie Curie Fellowship. Her research focuses on transnational repression, human rights and transitional justice. Her latest book, The Condor Trials, is at the centre of our episode. The book won two major boook awards. The Juan Méndez Human Rights Award in Latin America in 2023 and the Ibero-American Book Award from the Latin American Studies Association in...
2024-11-07
55 min
Esteri
Esteri di martedì 15/10/2024
1) Guerra in Medio Oriente. Gli Stati Uniti chiedono a Israele di fare qualcosa per migliorare la situazione umanitaria a Gaza entro trenta giorni altrimenti potrebbero essere a rischio le forniture di armi. Nella Striscia la situazione è catastrofica, oltre 50 persone sono state uccise nelle ultime 24 ore. (Giulio Cocchini - Cesvi) 2) Cresce lo scontro tra India e Canada. La polizia canadese ha accusato il governo indiano di collaborare con una rete criminale per uccidere i dissidenti nel paese. (Elena Brizzi) 3) Haiti affronta la crisi più grave di sempre. Le gang criminali controllano l’80% della capitale e le violenze sono quotidiane. In Esteri la t...
2024-10-15
29 min
Eye Spy: The Intelligence History Podcast
The President's Kill List
Summary:Professor Luca Trenta discusses his book, The President’s Kill List: Assassination and US Foreign Policy since 1945, reflecting on the US government’s involvement in the assassination of foreign leaders and officials from the early Cold War to the present.What You'll Learn:Direct and Indirect Methods of Assassination Origins and Motivations behind the Ban on Assassination Evolution of Presidential and Congressional Legal Interpretations and Justifications And much, much more... Music Credit: Secret Room by Luminbird & Strange Things by Luminbird
2024-10-11
39 min
Politics in the Rearview Mirror
The Killing of Hassan Nasrallah and the West’s Changing Approach to Assassinations
Following the assassination of Hassan Nasrallah by Israel two weeks ago, this episode discusses with Dr. Emil Archambault how the use and justification of assassinations by Western states and their allies has changed over time, what the reasons for this changing norm are, what their goal is, and whether they achieve it. Dr. Emil Archambault's website: https://www.durham.ac.uk/staff/emil-d-archambault/ References and additional sources: Archambault et al. (2024). The Killing of Hassan Nasrallah and how the West Legitimized its use of Assassinations. The Conversation, 3.10.2024. https://theconversation...
2024-10-11
14 min
il posto delle parole
Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"
Vittorio Sgarbi"Arte e Fascismo"La nave di Teseowww.lanavediteseo.eu"Libri a Castello" Racconigi (Cuneo)Martedì 10 settembre, ore 21:00Vittorio Sgarbi presenta il libro “Arte e Fascismo” (La nave di Teseo).“Un ventennio. Vent’anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell’ottobre 1922 al drammatico epilogo della seconda guerra mondiale nel 1945, che sono stati giudicati dalla storia come il momento più triste del secolo che abbiamo alle spalle. Gli stessi anni, nell’arte, sono il tempo di ‘Valori Plastici’, di ‘Novecento’, del gruppo di artisti che si raccoglie attorno a Margherita Sarf...
2024-09-04
22 min
Potrero
EP. 429 Potrero - Fantacalcio: Nico Paz (Como)
In poco più di trenta minuti ha già fatto strabuzzare gli occhi, prendendosi la scena nella sfida contro il Cagliari. Stiamo parlando di Nico Paz, giovane talentino del Como. È pronto a sbocciare sulle rive del lago? Ne parlano Andrea Di Giacomo e Luca Tumminello.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale.Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa America, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirão ed Eredivisie. Diventa un supporter di quest...
2024-08-31
16 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Venerdì 26.07.2024 - "Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore."
Mt 13,18-23 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l'accoglie subito con gioia, ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Paro...
2024-07-25
03 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Mercoledì 24.07.2024 - "Diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. "
Mt 13,1-9 Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo rad...
2024-07-23
03 min
Bassa Fedeltà On Air
Santoianni ci parla del nuovo album intitolato "La soglia dei trenta"
Santoianni arriva alla pubblicazione di un nuovo album forte di un percorso ricco di riconoscimenti e collaborazioni con alcuni dei cantautori italiani più apprezzati. “La soglia dei trenta” è il suo nuovo album e “Questa canzone non vale niente” la traccia di apertura. Un manifesto generazionale, che esplora la delusione e il cinismo di un trentenne oggi in Italia, incapace di trovare il proprio posto e di nutrire speranze per il futuro. Ne abbiamo parlato con lui. Buon ascolto!
2024-07-01
08 min
The Nation Podcasts
Assassination And US Foreign Policy Since 1945 with Luca Trenta | American Prestige
On this episode of American Prestige, Danny and Derek are pleased to welcome back to the podcast Luca Trenta, associate professor in International Relations at Swansea University and author of The President’s Kill List. The group discusses assassinations and international law, when and how assassination became a tool for US foreign policy, the difficulties in accessing declassified documents about this topic, the unsuccessful attempts on the life of Fidel Castro and successful operations against the likes of Osama Bin Laden and Patrice Lumumba, the intelligence community using assassination as a “low level” (i.e. not nuclear) form of retaliat...
2024-06-18
1h 01
SPYCRAFT 101
150. The President's Kill List with Dr. Luca Trenta
Today Justin sits down with Dr. Luca Trenta. Luca is an associate professor in international relations at Swansea University in Wales, and is a fellow of the Royal Historical Society and of the Higher Education Academy. He's written extensively on the subjects of covert action and assassination as tools of foreign policy. He is the host of the Out of the Shadows podcast with eight episodes available now, and he has appeared on four episodes of the Secret Wars Uncovered series on the History Channel. Today he discusses his book, The President's Kill List, which was just published on M...
2024-06-03
1h 03
Cold War Conversations
The President’s Kill List - Assassination and US Foreign Policy since 1945
Luca Trenta is an associate professor at Swansea University and has recently authored The President's Kill List: Assassination and US Foreign Policy Since 1945. We dig in detail into the contents of the book delving into the history of Cold War CIA operations including instances of electoral interference and assassination. Our conversation explores key historical episodes, including U.S. actions in Italy, Cuba, Chile, and assassinations in the context of the Cold War. Case studies feature notable figures such as Fidel Castro, Che Guevara, Salvador Allende and René Schneider. Our discussion includes the impact of investigative j...
2024-06-01
52 min
A Chicken in Every Pot
The things they don't want you to know
In this episode Clodagh and Alex talk with Luca Trenta about intelligence agencies and political assassinations. Luca has a new book out looking at the role of assassinations in US foreign policy since 1945
2024-05-23
47 min
Exploring Global Problems
1. Exposing A Long History Of Assassinations, Dr Luca Trenta
In this episode, in discussion with host Dr Sam Blaxland, Dr Luca Trenta uncovers states’ use of covert action, with a spotlight on the US Governments involvement in state-sponsored assassinations. Spanning the time period from the Cold War through to contemporary times, Dr Trenta unearths the intricate dimensions of these clandestine operations. Dr Luca Trenta is an Associate Professor in International Relations at Swansea University. Luca moved to the UK in 2009 to study a Master’s in International Studies at Durham University, followed by a PhD, that led him to a chance encounter to cook dinner for former US President Jimmy...
2024-05-03
28 min
Mam parę uwag
Odcinek 85: "Challengers"
W osiemdziesiątym piątym odcinku podcastu "Mam parę uwag" rozmawiamy o filmie "Challengers" (2024, reż. Luca Guadagnino). Jakie są powracające motywy i tematy filmografii Guadagnino? Czy "Challengers" to raczej dramat sportowy czy komedia erotyczna? Czego metaforą staje się tenis w obiektywie reżysera? W jaki sposób tenisowy mecz służy za rusztowanie dla scenariusza? Dlaczego soundtrack Trenta Reznora i Atticusa Rossa to impreza techno? I wreszcie: kto wygrywa aktorski pojedynek, w którym udział biorą Zendaya, Mike Faist i Josh O’Connor? Rozmawiają Julia Taczanowska i Jakub Popielecki.
2024-05-02
1h 06
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Mercoledì 27.03.24 - «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?».
Mt 26,14-25 In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d'argento. Da quel momento cercava l'occasione propizia per consegnare Gesù. Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città, da un tale, e ditegli: "Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli"». I discepoli fecero...
2024-03-26
03 min
LIBERI - Persone comuni che hanno cambiato il mondo
TRENTA VITE IN UN'ORA
Ultimo episodio del Podcast, dedicato ad Adolfo Kaminsky, il "falsario della resistenza" che a Parigi falsificò centinaia di documenti per permettere la fuga dei cittadini ebrei dalla deportazione.
2024-02-13
14 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 5 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 5 febbraio 2024. In apertura il dibattito su Città 30 che continua a tenere banco. "Se vogliamo fare davvero il bene della città vediamo di mettere da parte questa continua propaganda ideologica su questo tema che non mi pare sia l'unico tema di cui ci dobbiamo occupare a Bologna", sbotta il sindaco Matteo Lepore, a margine dell'assemblea pubblica sul futuro di Industria italiana autobus in Sala Borsa. "La mia preoccupazione è lavorare insieme ai cittadini e portare avanti i progetti per cui siamo stati scelti e fare in modo che nei prossimi mesi...
2024-02-05
10 min
Out of the Shadows Project Podcast
Episode 8 - Michela Wrong
In this episode we welcome investigative journalist Michela Wrong. Micheal is a leading expert on Africa, particularly the great lakes region. She has written 5 books: a novel set in the horn of Africa and 4 non-fiction books. Her non-fiction and investigative work has focused on the history and politics of Congo, Eritrea, Kenya, and, more recently Rwanda. In 2021 she published Do Not Disturb: The Story of a Political Murder and an African Regime Gone Bad, The book explores the repressive nature of the current Rwandan regime with a particularly focus on its extraterritorial repression, including the use of assassination. Building on...
2023-10-11
57 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della III Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Mc 4,1-20)
Dal Vangelo secondo MarcoMc 4,1-20 In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva. Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; e subit...
2023-09-07
03 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Un Parlamento che non parlamenta
L’ultimo sogno dalle parti del governo è avere un Parlamento che non parla, che non perda troppo tempo per colpa delle opposizioni che maleducatamente si oppongono e che possa velocemente accontentare i desiderata di Giorgia Meloni e dei suoi ministri. È passata piuttosto inosservata l’intervista rilasciata al quotidiano Il Tempo del ministro per i Rapporti con il Parlamento (eh, sì) Luca Ciriani che prova a spiegare, non riuscendoci, l’utilizzo di della fiducia per ben 27 volte del suo governo, con una media di tre al mese. Senza tenere conto dei decreti, più di trenta, usati per legiferare. Il ministro Ciriani ci...
2023-09-06
02 min
The Society Column
Norm contestation and covert ops
Megan talks with Dr Luca Trenta, an Associate Professor at Swansea University specialising in and researching US involvement in the assassinations of foreign officials from the Cold War to present day. He has also won many academic awards, among which is the 2017 British Academy Rising Star Engagement Award for his project: ‘Out of the Shadows: understanding, researching and teaching covert action. Megan asks about how he got into his area of research and how he thinks it can help is in the future of International Relations. We hope you enjoy the conversation! Hosted on Ac...
2023-06-11
14 min
BlaBla Podcast
Ep.96 - Intervista a Francesco Sacco
“Morte che cammina”, è un inno all’inerzia e al successo involontario, al divertimento, al lusso e all’eccesso. Scritto da Francesco Sacco e Luca Pasquino, riprende e remixa elementi del cantautorato classico con musica techno, sintetizzatori e citazioni di Nietzsche. Prodotto dagli stessi autori e da KaleidoCloud (Matteo Urani), il brano ha un’estetica musicale a metà fra il mondo del clubbing e quello dell’indie rock, una miscela di generi molto distanti fra loro che creano un post-cantautorato difficile da catalogare. Francesco Sacco è un cantautore e polistrumentista con base a Milano. Da bambino studia musica classica, da adolescente si appassiona al blues e...
2023-05-23
35 min
Mam parę uwag
Odcinek 46: "Do ostatniej kości"
W czterdziestym szóstym odcinku podcastu "Mam parę uwag" rozmawiamy o "Do ostatniej kości" (2022, reż. Luca Guadagnino). Jak wypada najnowszy film Luki Guadagnino na tle jego filmografii: czy więcej tu "Tamtych dni, tamtych nocy" czy "Suspirii"? Do którego gatunku zbliża się najbardziej reżyser: melodramatu, horroru, a może kina drogi? Czy "Do ostatniej kości" to film o kanibalizmie czy może kanibalizm jest tu jedynie metaforą? Co mówi Guadagnino o miłości (rodzicielskiej i romantycznej) oraz o relacjach z mentorami? Jak wypadają aktorzy: Taylor Russell, Timothée Chalamet i Mark Rylance? Jaka rolę gra muzy...
2022-12-08
1h 05
Insegnanti al microfono
85_Luca Belotti didattica outodoor MAB con progetto Alte Terre
L'IIS "Daniele Crespi" di Busto Arstizio, VA, offre una vasta gamma di indirizzi, specializzazioni e progetti per interessare gli studenti e rispondere al meglio alle richieste lavorative e culturali del territorio. Il professore Luca Belotti è una delle anime di tutte le attività che si realizzano al "Crespi", in particolare è il responsabile della didattica innovativa denominata MAB. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono che partecipando al bando del MIUR venne selezionato per partecipare alla formazione dei docenti per introdurre nelle scuole la nuova proposta didattica del MAB, insieme ad altri docenti e accompagnati dal professor Lorenzo Micheli.L'Istituto offre i per...
2022-11-07
34 min
Storie di economia e finanza
Ep1 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – L’open bar
Il 1982 fu un anno ricco di eventi. La nazionale di calcio Italiana vinse il suo terzo titolo mondiale, l’Argentina occupò le isole Falkland, Michael Jackson rilasciò Thriller, il suo album più celebre che fece la storia della musica. Ma questi sono tutti eventi insignificanti (se non addirittura ridicoli) in confronto al ben più importante mercato azionario, che proprio quell’anno cominciò il più lungo periodo di rialzi che Wall Street aveva mai visto. Un periodo di quasi vent’anni che vide l’indice azionario Dow Jones aumentare di oltre dieci volte, e il NASDAQ di oltre trenta volte.
2022-06-15
24 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie 19 maggio 2022
Le principali notizie di giovedì 19 maggio.Rubano un suv e due furgoni in una notte, poi tentano la fuga. In manette un diciottennePrima il Range Rover rubato in una casa a Daverio, poi l’irruzione nel parcheggio aziendale della Elmec col potente Suv usato per sfondare il cancello, rubare due furgoni e scappare. Ma l’allarme è scattato – mercoledì notte passata l’una – e l’auto del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri che era nelle vicinanze si è lanciata all’inseguimento dei due mezzi, che alla fine sono stati ritrovati. Durante il fermo di un Ducato l’autista è riuscito a dar...
2022-05-19
03 min
Assassinations Podcast
Interview: Luca Trenta Part 2
Following on from last week’s conversation on the use of assassination by the US during the Cold War, culminating in the “Season of Inquiry” during the Ford administration, historian Luca Trenta discusses the evolving policy on assassination under successive presidents to the present day. Part 2 of 2.Check out producer Lindsey’s exciting new project, Vorpalab, which offers alternate reality games on blockchain: www.vorpalab.comTo find out more about Luca Trenta’s work, visit the Assassinations Podcast website, www.AssassinationsPodcast.com While there, you can also check out our Bookstore, where we recomme...
2022-02-08
1h 08
Assassinations Podcast
Interview: Luca Trenta Part 1
An academic at the University of Swansea, Dr Trenta discusses his research into America’s use of assassination as a tool of foreign policy during the Cold War and the development of the so-called ban on assassinations, which was instituted through an executive order by President Gerald Ford in 1975. The conversation between Luca and host Niall continues and concludes next week.Check out producer Lindsey’s exciting new project, Vorpalab, which offers alternate reality games on blockchain: www.vorpalab.comTo find out more about Luca Trenta’s work, visit the Assassinations Podcast websit...
2022-02-01
53 min
Z I B A L D O N E
Pedagogia libertaria e desideri inconfessabili (5 novembre 2021)
Ecco qui il menú della quinta puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – Una storia di emigrazione e di amore. Una storia ambientata tra la Basilicata degli anni del fascismo e il nord del Cile. Ninna nanna delle mosche (Fandango, 2021), il nuovo romanzo di Alessio Arena, è una storia appassionante, affidata a personaggi in transito tra mondi lontani: donne che attraversano le Ande in groppa a una mula, pellegrini danzanti del deserto dell’Atacama e un circo di diseredati si uniranno in un viaggio che sembra non avere mai fine, in un’avventura di desideri inconfessabili. Ne parliamo con l’autore...
2021-11-06
2h 02
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 4 novembre 2021
Le principali notizie di giovedì 4 novembreCresce la richiesta di dosi “booster” contro il Covid mentre partono le vaccinazioni contro l’influenzaSono in aumento gli ultrasessantenni, pazienti fragili e operatori sanitari che aderiscono alla campagna vaccinale anticovid con la dose “booster”. Si tratta della terza somministrazione consigliata per mantenere elevato il livello di anticorpi.A dirlo l'ultimo report di ATS Insubria, dove è emerso che negli ultimi 15 giorni sono stati quasi 30.000 gli aventi diritto che si sono prenotati e presentati nei punti vaccinali: 20.000 ultrasessantenni, 7900 operatori sanitari e 1300 pazienti fragili. Da inizio novembre, la capacità della rete dei punt...
2021-11-04
04 min
Out of the Shadows Project Podcast
Out of the Shadows Episode 7 - Dafydd Townley
In this episode we welcome Dr Dafith Townley. Dr Towley is a lecturer in the Department of history at the University of Reading. He is an expert in intelligence and cyber security. In the episode, we discuss his latest book: The Year of Intelligence in the United States: public opinion, national security, and the 1975 Church Committee (https://www.palgrave.com/gp/book/9783030676452) The episode covers the origins of the 1975 investigations into the conduct of the intelligence community, the relationship between the Ford Presidency, Congress, and the CIA, and the results and long-term effects of the investigations. We also discuss a...
2021-07-20
58 min
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Meditazione e Dharma con Ajahn Chandapalo
Venerdì 25 giugno 2021 il gruppo di meditazione Terrapura ha ricevuto meditazione e Dharma dal Venerabile Ajahn Chandapalo, abate del Monastero Santacittarama. E’ stata un’occasione unica per poter porre domande di Dharma a un grandissimo monaco! Meditazione e Dharma con Ajahn Chandapalo L'incontro è iniziato con una meditazione di circa dieci minuti che dalla consapevolezza del corpo arriva a farci espandere e portare benessere a tutti gli esseri. Ajahn Chandapalo ha poi iniziato a rispondere alle domande poste dalle persone, tra cui: La natura del Buddha, è divina o umana?Il Buddha diede indicazioni sulla sorte di noi dopo l...
2021-06-25
1h 38
Errante del gusto
Lo scrigno dei sapori De.Co.
Un concentrato di prodotti: Cercati, assaggiati e selezionati negli anni in tutta Italia con particolare attenzione a quei prodotti a denominazione comunale DE.CO.Uno al mese per dare il meglio di tutto quello che non trovate normalmente in distribuzione.COME FUNZIONA:Ogni mese faccio la spedizioneAvrete trenta giorni di tempo per prenotarlo.I primi dieci che lo prenotano hanno in omaggio un litro di prodotto sanificante firmato Lo specialista del pulito.Lo riceverete la prima settimana del mese successivo.La confezione è robusta e refrigerata.COSA CONTIENE:Le ricette esclusive dell'errante del gusto.Ci potrete trovare tutti quei prodotti che, d...
2021-04-28
06 min
Out of the Shadows Project Podcast
Out of the Shadows Episode 6 - Martin D. Brown
In this episode, we welcome Dr Martin D. Brown. Dr Brown is Associate Professor of International History at Richmond University in London. He previously worked as the Lead Researcher, Centre of Excellence in Intercultural Studies, School of Humanities, Tallinn University, Estonia. As you will soon learn, this episode is all about James Bond. While Dr Brown’s main area of research is the Cold War and Diplomatic History, he as has a strong interest in Bond and the world around one of fiction’s most famous characters. In the episode we explore Bon novels (Ian Fleming’s ones and beyond), the fi...
2021-02-26
1h 07
Fratellitudo - Lavoro e Crescita Personale
#33 - Il valore del Mese: Gennaio 2021
Stai ascoltando Fratellitudo Podcast, Creiamo valore raccontando storie di Lavoro e Crescita Personale una volta a settimana registrando le nostre voci e quelle dei nostri ospiti. || Episodio 33, il valore del Mese: Gennaio 2021|| Ti presentiamo la prima puntata del nostro nuovo format chiamato appunto “il valore del mese”. Ascolterai in un’unica puntata tutti i consigli che abbiamo raccolto per te nell’arco di trenta giorni, sentirai parlare di serie tv, film, podcast, libri, video e qualsiasi altro strumento possa aiutarti nella tua crescita personale. || Ti ricordo che puoi trovare tutte le informaz...
2021-02-08
23 min
Out of the Shadows Project Podcast
Out of the Shadows Episode 5 - Sarah-Jane Corke
In this episode, we welcome Dr Sarah-Jane Corke. Sarah-Jane is Associate Professor of History at the University of New Brunswick. The episode builds on her 2008 book published by Routledge, US Covert Operations and Cold War Strategy. Sarah-Jane is also the President of the North American Society for Intelligence History. Enjoy the episode and check the Society's website for more information (www.intelligencehistory.org).
2021-01-28
35 min
Out of the Shadows Project Podcast
Out of the Shadows Episode 4 - Dov H. Levin
In this episode we welcome Dov Levin. Dov is Assistant professor of International Relations at the University of Hong Kong. He has written an excellent book on electoral interference call Meddling in the Ballot Box: the causes and effects of partisan electoral interventions, published by Oxford University Press. In the episode, we talk about the causes of electoral interferences, how they are carried out, the consequences, and we conclude with a discussion of the 2016 US elections and Russia's interference. Enjoy the episode.
2021-01-14
34 min
La Domenica di Ameria Radio
La Domenica di Ameria Radio 3 gennaio 2021 ore 12 - T. Albinoni - Concerti a 5 op.10
A cura di Maria Teresa Ferrante e Paolo PellegriniTomaso Albinoni - 12 Concerti a cinque op.10Compositore e violinista italiano, appartenente alla stagione musicale del barocco, infatti nasce a Venezia nel 1671 e muore, sempre a Venezia nel1750.Purtroppo abbiamo la mancanza quasi assoluta di notizie riguardanti l'attività musicale esplicata da Albinoni nella sua Venezia durante un periodo di quasi mezzo secolo.Ne dà conferma il Caffi nella sua Storia della musica teatrale, scrivendo a proposito di Albinoni.: "Visse egli sempre in Venezia, ove il teatro e la scuola gli portavan considerabile e continuo profitto, qu...
2021-01-03
1h 17
Power Pizza
120: Hard Chiacchiere (con Kenobit)
Cosa si prova ad avere tre anziani nelle orecchie,che vi parlano ossessivamente di videogiochi vecchi??✨ SCOPRITELO CON POWRE PIZAZ!!! ✨Solo per oggi: con il 100% di Kenobit in più!++Supporta il podcast+++🍕 Patreon: http://www.datecideisoldi.com🍕 Storytel: www.holeorecchiepienedilorro.comCentinaia di migliaia (di migliaia) di audiolibri e podcast, tutti insieme appassionatamente in un unico pacchetto ALL YOU CAN READ!Visitate il sito per avere 30 (TRENTA!) giorni di prova gratuita ed avere un interfaccia grafica!!🍕 In questo episodio esclusivamente testuale:A Babbo Morto - Zerocalcarehttps://www.st...
2020-12-05
53 min
Coronavirus - BastaBugie.it
La battaglia per le messe nella Francia di Macron e negli Usa del dopo Trump
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6385LA BATTAGLIA PER LE MESSE NELLA FRANCIA DI MACRON E NEGLI USA DEL DOPO TRUMPdi Luca VolontèLa battaglia della Messa è tutt'altro che terminata. Il Governo Macron si beffa della Chiesa e dei vescovi. Dopo settimane di veglie di migliaia di fedeli sui piazzali delle chiese di Francia, nel pomeriggio di ieri il primo ministro ha confermato le misure anti Covid-19 che irridono i cattolici: massimo 30 persone potranno partecipare alle Messe, qualunque sia la dimensione della chiesa, dalla cattedrale alla parrocchia di paese. Invece, negl...
2020-12-02
18 min
LADY RADIO
30 Minuti di Cronaca con Luca Polverini di Fiab
Il Presidente di Fiab Firenze Ciclabile, Luca Polverini, è intervenuto durante i nostri trenta minuti di cronaca parlando delle nuove corsie ciclabili: "Una pista ciclabile dà una protezione diverse. La corsia ciclabile si realizza con una notte di lavoro, una pista ha bisogno di progettazione, realizzazione. Avevamo bisogno di uno strumento rapido in quei posti dove le persone vanno in bicicletta. Con i pittogrammi si rinnova l'attenzione degli automobilisti"
2020-09-03
25 min
Le Avventure con Nonno Pepe
Il timido Capriolo
Cari bambini oggi siamo nella Riserva Naturale di Collemeluccio, in provincia di Isernia in Molise!Lo vedete che ci sono alberi altissimi, oltre trenta metri, sono tutti abeti bianchi!Il Principe dei boschi, come viene chiamato l’abete bianco, può arrivare fino a 60 metri di altezza! Incredibile! E’ un sempreverde che può vivere fino a 600 anni! La chioma è di colore verde blu cupo, la corteccia è bianca, grigia argentea. Altri alberi presenti nel bosco sono cerri, faggi, carpini bianchi, aceri campestri, olmi campestri, ciavardelli e frassini maggiori. Numerose sono le specie di animali presenti: caprioli, lepri, t...
2020-04-28
03 min
Le Avventure con Nonno Pepe
L’Aquila reale ed il Badalischio
Cari bambini oggi siamo nel Bosco del Parco delle Foreste Casentinesi che si trova lungo il confine delle regioni Emilia Romagna e Toscana! In questo bosco meraviglioso in autunno le foglie non cadono bensì diventano d’oro!Le foglie per cadere attendono la primavera che porta il nuovo verde e ricopre i rami di fiori gialli!E’ un bosco d’orato!Tutti gli alberi: Abeti, faggi, aceri montani, frassini, olmi, tigli ed i tassi agrifogli hanno delle storie da raccontare!Nel profondo del bosco dove gli alberi sono molto alti i monaci si sono ri...
2020-04-20
03 min
Trentenni Precary
Episodio 0 - Vecchi sì, ma con stile!
Benvenuti nel Collettivo dell'Amore, conosciuto anche come Trentenni Precary.Il podcast dove tutto è possibile, anche arrivare ai trenta senza prendersi il reflusso gastrico.Di cosa parla questo podcast? E IO CHE NE SO, SONO SOLO LA DESCRIZIONE!Gustatevi la puntata e preparatevi per molta vecchiaia!!SEGUITECI SUInstagram : https://instagram.com/trentenniprecary?igshid=b1k49rd3uk49E basta, che siamo anziani e i social non sono interessanti quanto i cantieri.Un saluto dai vostriBOB, LUCA RICKY & TIA
2020-02-26
02 min
The James Whale Show
The James Whale Show
James talks to Geoffrey Robertson QC and Sean Wright about the Bezos Saudi hacking scandal. Dr. Luca Trenta takes us through the latest in the Trump impeachement trial and Professor Tom Solomon brings us up to date with Coronavirus outbreak. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
2020-02-04
16 min
The James Whale Show
The James Whale Show
James talks to Geoffrey Robertson QC and Sean Wright about the Bezos Saudi hacking scandal. Dr. Luca Trenta takes us through the latest in the Trump impeachement trial and Professor Tom Solomon brings us up to date with Coronavirus outbreak. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2020-02-04
16 min
mediCine
Notte Prima degli Esami
Ecco le frasi estratte dall'episodio: -L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri. -Vedi Molinari, quando una cosa ti interessa veramente, devi correre e andartela a prendere. Io, quando mi sono innamorato di mia moglie, ho viaggiato tutta la notte in macchina per venire a Roma a dirglielo, e due giorni dopo, ho dato l'ultimo esame alla maturità, e ho pure preso trenta. -Quella notte è andata così, non ho baciato Claudia e non c'è stato il lieto fine. Eppure me la ricorderò per sempre perché era una notte speciale. Ma io la magia di...
2019-12-25
08 min
Arts & Ideas
Why We Need New News
New research looking at at reporting secret assassinations, countering propaganda & how we could update TV news bulletins, from the Being Human Festival, an annual event which involves public events put on by universities across the UK, presented by Shahidha Bari. Steve Poole teaches at the University of the West of England and is involved in a project - Romancing the Gibbet - that uses smartphone apps to evoke memories of C18th hangings hidden in the English landscape Dr Clare George is Miller Archivist at the Research Centre for German and Austrian Exile Studies at the University...
2019-11-22
44 min
Il pellicciottino di Armadillo
Numero DIECI - Muri o finestre
A trenta anni dalla caduta del più famoso muro d'Europa, l'Armadillo rivive le emozioni di quando il muro c'era ancora senza dimenticare i fratelli minori... Muro del Pianto, Muro di Gomma, Muro del Silenzio e tutti quei manufatti umani che mostrano paura per l'altro. Sarà la corazza dell'Armadillo un muro pure quello? Come al solito potete trovare i nostri consigli musicali, da ascoltare assieme alle nostre parole, su Spotify all'interno della nostra Playlist: https://open.spotify.com/playlist/1UagfMjlRtMdcfOKbTlLXf?si=qOde2fgZTIyBi7lzqL4rFw
2019-11-08
36 min
Out of the Shadows Project Podcast
Out of the Shadows Podcast Episode 3 - Michael Poznansky
In our third episode, we have a chat with Michael Poznansky, Assistant Professor of International Affairs and Intelligence Studies at the Graduate School of Public and International Affairs of the University of Pittsburgh. Michael's research looks at democracies and covert action, with a specific focus on US foreign policy. In the episode with discuss 'democratic peace theory,' democracies' use of covert action, historical cases of covert action conducted by the United States, the relations between domestic and international law and covert action, and recent US practice.
2017-12-20
42 min
Political WorldView
Trump, one year on edition
A very special LIVE episode with host Adam Quinn and regular co-hosts Christalla Yakinthou and Scott Lucas discussing the election of Donald Trump, one year on. This week the podcast is LIVE at Muirhead Tower at the University of Birmingham. Special guests Clodagh Harrington (De Montfort University) and Luca Trenta (Swansea University) join our regular […]
2017-11-16
00 min