podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luca Verra
Shows
il posto delle parole
Davide De Luca "Carte da decifrare"
Davide De Luca"Carte da decifrare"Busca (Cuneo)https://fondazioneartea.org/Sabato 12 e sabato 19 luglio torna a Busca Carte da decifrare, la rassegna che intreccia letteratura, musica dal vivo, arte e natura in due appuntamenti immersivi tra il Parco del Castello del Roccolo e la Collezione La Gaia.Organizzata dalla Fondazione Artea, in collaborazione con il Comune di Busca e il Salone Internazionale del Libro di Torino, la rassegna propone esperienze culturali originali tra reading d’autore, sonorità sperimentali e visite guidate in due luoghi simbolo del patrimonio culturale piemontese.Sabato 12 luglio, all...
2025-07-10
15 min
Giappone nel mondo
UFO Catcher: il Giappone in una pinza
Cosa succede quando una semplice macchina a premi diventa un fenomeno culturale? In questa puntata, Luca e Rudy ci portano nel cuore delle sale giochi giapponesi per esplorare la storia degli UFO Catcher: dalle prime macchine SEGA degli anni ’80 all’evoluzione hi-tech di oggi, passando per le strategie di gioco, le esperienze condivise, l’omotenashi del personale, e il sorprendente mondo del collezionismo e del mercato dell’usato.Scopri perché l'UFO Catcher non è solo una “claw machine” ma una vera icona del tempo libero nipponico. Tra risate, dati di mercato e consigli pratici, ti portiamo direttamente sotto le luci al neo...
2025-07-08
22 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Martedì 27.05.2025 - "Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito".
Gv 16,5-11 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credo...
2025-05-27
02 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Lunedì 26.05.2025 - "Verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità".
Gv 15,26-16,4a In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve n...
2025-05-26
02 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Ansia del futuro: 10 punti per essere pronti a ciò che verrà
In questo episodio ti racconto di un tema molto ricorrente: l'ansia per il futuro, lasciandoti 10 dei miei punti fermi su cui puoi riflettere se stai affrontando questa situazione.(00:00:00) Da dove nasce la mia riflessione sull'ansia per il futuro(00:02:59) Concentrati su ciò che puoi controllareNon posso influenzare ciò che accade attorno a me, quello che posso fare è decidere come reagire a questi eventi, come gestire le mie emozioni, come organizzare le mie giornate.(00:03:57) Ricorda la tua missione e metti il focus sulla tua esperienzaIl mio compito è aiutare le persone a crescere più...
2025-05-02
10 min
La storia dell'arte (spiegata facile)
12: I fiamminghi
La ricerca di un maggiore realismo non è un fenomeno isolato alla sola penisola italiana. In diversi centri del nord Europa infatti, nel corso del XV e XVI secolo si sviluppa quella che verrà chiamata arte fiamminga, in quanto originatasi nel territorio delle Fiandre (nell’odierni Belgio e Paesi Bassi). Questo ricerca minuziosa della realtà si rispecchia in uno studio nei più minimi dettagli dei soggetti osservati, che vengono indagati in profondità e in ogni loro aspetto.
2025-03-28
12 min
L'Inspiegabile Podcast
La vera storia dietro il mistero della nave fantasma Mary Celeste
La vera storia dietro il mistero della nave fantasma Mary Celeste è realmente affascinante. La mattina del 7 novembre 1872, il brigantino a vela salpava dal porto di New York, diretto a Genova. Al comando, il capitano Benjamin Briggs, un uomo di mare esperto, accompagnato da sua moglie Sarah e dalla loro figlioletta Sophia Matilda. A bordo, una ciurma selezionata con estrema cura: uomini di fiducia, marinai esperti, un equipaggio in cui il capitano riponeva la massima fiducia.Ma, ahimè, nessuno di loro sarebbe mai arrivato a destinazione.La Mary Celeste verrà ritrovata alla deriva, senza anima viva a b...
2025-03-07
25 min
La Voce del Pastore
“Quando il figlio dell'uomo verrà, troverà la fede?” • 28 febbraio 2025
Il Messaggio di Oggi: “QUANDO IL FIGLIO DELL'UOMO VERRÀ, TROVERÀ LA FEDE?” • Luca 18: 8 • Luca 12: 40 • Luca 18: 1 • Luca 12: 43 • Luca 12: 42 • Giovanni 3: 30 • Giovanni 3: 13 • Giovanni 1: 12 • Apocalisse 14: 13 • 1 Tessalonicesi 4: 16 • Luca 12: 41 • Luca 12: 42-48 • Romani 2: 1 • Romani 2: 6-8 • Luca 12: 47 • Apocalisse 14: 13 • 2 Pietro 1: 21 • Matteo 13: 10 • Matteo 13: 14-16 • Luca 18: 1-8 • Giovanni 13: 13 • Matteo 7: 21--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
2025-02-28
52 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Libertà o Responsabilità? Riflessioni dal mio viaggio a New York
Se ti piacerebbe leggere altri articoli simili a questo, ti lascio qui il link al mio blog: https://www.lucamazzucchelli.com/blog/00:00:00 Qui sarete "liberi di scegliere"Qualche mese fa sono stato a New York con la mia famiglia, e ovviamente non poteva mancare il giro a Ellis Island, dove sorge imponente la famosa Statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti. In una mano tiene le tavole che portano la data della Dichiarazione d’Indipendenza e nell’altra la fiaccola accesa, simbolo di libertà e giustizia.La promessa di questa Statua con cui sono state accolt...
2025-02-18
03 min
Giappone nel mondo
🎬 LOVE & POP: il film nascosto di Hideaki Anno
🗼 Un viaggio disturbante nella Tokyo di fine anni ’90, tra consumismo sfrenato e mercificazione del corpo. 🔍 Nella nuova puntata di Giappone nel Mondo, io e Rudy analizziamo Love & Pop, il film live-action di Hideaki Anno tratto dal romanzo di Ryū Murakami. Un’opera estrema, visivamente sperimentale, che ci porta in un mondo fatto di incontri a pagamento, ossessioni feticistiche e solitudine maschile. ❗️ Se siete sensibili a tematiche forti, vi invitiamo a saltare questa puntata. Ma se volete esplorare un aspetto poco raccontato della società giapponese, premete play. 🎧 Ascolta ora su Giappone nel Mondo!📅 Live ogni lunedì e mercol...
2025-01-30
34 min
Giappone nel mondo
Hong Kong: il fascino del Cyberpunk
*Questa puntata verrà aggiornata perché ho piccoli problemi tecnici dato che sono in Italia.*Vi siete mai chiesti quale città, oggi, incarna la visione futuristica di Blade Runner o il fascino cyberpunk di Ghost in the Shell? In questa nuova puntata di Giappone nel Mondo, vi porto con me tra i suoni e le luci di Hong Kong, una città che fonde Oriente e Occidente, tradizione e innovazione. Parleremo di cinema, fotografia, cultura, e del legame unico tra Giappone e Hong Kong. Un episodio speciale registrato dal vivo per immergervi nel cuore pulsante di questa metropoli! 🎧 Ascolta l’episod...
2024-12-23
16 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Piero De Luca ai microfoni de L'Attimo Fuggente | 25/11/2024 | L'Attimo Fuggente
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Piero De Luca (PD). Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://a...
2024-11-25
1h 32
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Sabato 16.11.2024 - "Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?"
Lc 18,1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”»....
2024-11-15
02 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Venerdì 15.11.2024 - "Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà."
Lc 17,26-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti. Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà. In quel giorno, chi si...
2024-11-15
03 min
Le preghiere del giorno
Vangelo del 15 Novembre 2024: Luca 17,26-37 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del VangeloIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.In quel giorn...
2024-11-15
05 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Piero De Luca ai microfoni de L'Attimo Fuggente | 31/10/2024 | L'Attimo Fuggente
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Piero De Luca (PD). Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://a...
2024-10-31
1h 31
CERCATI NEI NUMERIS - Romina De Luca
CERCATI NEI NUMERIs_podcast puntata 0
Puntata zero. Introduzione alla numerologia. Romina ci racconta come nasce l'idea di questo podcast, l'idea di unire la numerologia alla musica italiana e ci prepara all'ascolto della puntata 1, dove verrà affrontanto il primo archetipo e i primi artisti collegati."cercati nei numeris", podcast ideato e condotto da Romina De Luca,produzione Bluescore studio, musiche di Bluescore studio e Ky publishing,supervisione di Andrea Costantiniregia e realizzazione di Stefano di Modugno
2024-09-23
11 min
La Voce del Pastore
“Se tarda aspettala poiché certamente verrà” • 21 Settembre 2024
Il Messaggio di Oggi: “SE TARDA ASPETTALA POICHÉ CERTAMENTE VERRÀ” • Giovanni 16: 13 • Galati 1: 7 • Matteo 24: 24 • Abacuc 2: 3 • Ebrei 10: 37 • Ebrei 10: 36 • Ebrei 10: 35 • Ebrei 10: 37 • 2 Pietro 3: 15 • 2 Pietro 3: 8 (9-15) • Ebrei 10: 38 • Abacuc 2: 4 • Ebrei 10: 39 • 2 Pietro 3: 15 • 1 Tessalonicesi 4: 16-17 • 2 Pietro 3: 17-18 • Giacomo 5: 7 • Romani 10: 17 • Giacomo 5: 8 • 2 Pietro 3: 16-17 • 2 Pietro 1: 20 • Galati 1: 7 • Luca 21 :7 • Luca 21 :9-11 • Luca 21: 13 • Luca 21: 20 • Luca 21: 25-26 • Luca 21: 28 • Giovanni 16: 13 • Matteo 24: 24-25 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
2024-09-21
56 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Ugo Poletti e Luca La Mesa ai microfoni de L’Attimo Fuggente | 09/09/2024 | L'Attimo Fuggente
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Ugo Poletti (Fondatore ed Editor-in-Chief del “The Odessa Journal”), Luca La Mesa(Docente di Marketing & Social Media in Università in Italia e all'estero) e Alberto Fazolo (Giornalista del Donbass, autore) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale...
2024-09-09
1h 32
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Un pellegrinaggio in bici lungo il Cammino di Santiago: intervista a don Luca Montini - 6 settembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.“Cronache di un pellegrino. In bicicletta sul Cammino di Santiago di Compostela”. ”Martedì 10 settembre alle ore 18.00, presso la Libreria Paoline di Brescia, verrà presentato il secondo libro di don Luca Montini, insegnante di religione e sacerdote collaboratore presso la parrocchia di Stocchetta e Villaggio Prealpino. Lo abbiamo raggiunto al telefono.
2024-09-08
04 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Sabato 31.08.2024 - "A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì."
Mt 25,14-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il de...
2024-08-31
04 min
EQUIPAGGIATI Plus| Lettura dei vangeli
#167 - "Il Figlio verra' nell'ora che non pensate" - Luca 12:22-48
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: "Il Figlio verra' nell'ora che non pensate"22 Poi Gesù, rivolgendosi ai discepoli, aggiunse: «Perciò io vi dico: non preoccupatevi di ciò che mangerete, né dei vestiti che indosserete. 23 Perché la vita è molto più importante del cibo e il corpo vale più dei vestiti. 24 Date unʼocchiata ai corvi: non seminano, non raccolgono e non hanno neppure granai per immagazzinare il loro cibo, eppure vivono bene, perché Dio li nutre. E voi per il Signore siete ben più importanti degli uccelli!
2024-08-20
07 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Luca Fiorentino, Pietro Senaldi ai microfoni de L’Attimo Fuggente | 27/05/2024 | L'Attimo Fuggente
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Luca Fiorentino (Fondatore Cannabidiol Distribution, Azienda leader nel settore della Cannabis Light dal 2018), Pietro Senaldi (Giornalista e opinionista italiano, direttore del quotidiano Libero) e Alberto Fazolo (giornalista del Donbass, autore) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Gio...
2024-05-27
1h 34
Luca en Live
Le Canular de l'Actu - Festival de Connes
C'est l'heure du canular de l'actu ! À l'occasion du 77e festival de Cannes on appelle quelques hôtels pour proposer un tout nouveau concept qui pourrait cartonner sur la Croisette ! Un festival de connes… Certaines collègues vont-elles se faire dénoncer ? On verra bien si on obtient la Palme d'or du rire avec cette blague.Luca en live c'est votre rendez-vous quotidien sur les réseaux sociaux qui mêle bonne humeur et actu ! Peut-on rire de l'état de notre monde ? Croyez-moi… C'est loin d'être évident, c'est même plutôt casse-gueule. Pour ce faire, dépoussiérage e...
2024-05-22
06 min
Palla a Due
Ant & Luka & JT & Hali - ep #209
Con la sorprendente eliminazione di Nikola Jokic e dei suoi Denver Nuggets, è ora ufficiale non solo che quest'anno verrà incoronata una nuova vincitrice alle Finals, ma soprattutto che le quattro finaliste sono trascinate da quattro superstar sotto i 27 anni, certificando così l'arrivo di una nuova era in NBA Scaletta 0:00 - Intro 3:19 - Cadono i campioni 16:15 - PJ Washington über alles 26:12 - Il sondaggio della settimana 30:46 - Boston sul velluto 42:30 - I meriti dei Pacers 48:36 - Outro
2024-05-21
49 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Domenica di Pentecoste 19.05.2024 - "Lo Spirito della verità darà testimonianza di me".
Gv 15,26-27; 16,12-15 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorifiche...
2024-05-18
04 min
Il podcast di don Andres Bergamini
Omelia alla messa del 6 maggio davanti all'immagine della Madonna di S. Luca
Letture della messa di lunedì 6 maggio davanti all’immagine della Madonna di San Luca At 1,6-14 6 Quelli dunque che erano con lui gli domandavano: «Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?». 7 Ma egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere, 8 ma riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra». 9 Detto questo, mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube...
2024-05-06
07 min
Buongiorno Signore! Ti ascolto.
Lunedì 06.05.2024 - "Lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me".
Gv 15,26-16,4a In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve n...
2024-05-06
02 min
Bassa Fedeltà On Air
AmbraMarie parla del progetto John Qualcosa e del nuovo album "Cani Come Figli"
“Cani come figli” è il titolo del nuovo album dei JOHN QUALCOSA (ovvero, AmbraMarie e Raffaele D’Abrusco), ma anche il singolo che anticipa l'album omonimo in uscita il 10 maggio 2024 per Freecom. Il singolo vanta la collaborazione di Carmelo Pipitone, chitarrista storico dei Marta Sui Tubi. Cani come figli verrà presentato dal vivo l’11 maggio al Garage Rock Club di Izano (CR). Suoni che passano dal folk alle atmosfere world. Ne abbiamo parlato con AmbraMarie. Buon ascolto!
2024-04-28
08 min
Effetto Glocale
Intervista a Elvio Beretta - il Cammino di Bergamo
Torniamo ad incontrare Elvio Beretta in prossimità della Prima Inaugurazione del Cammino di Bergamo.L'11 Aprile 2024, verrà ufficialmente inaugurata la tappa “Pacem in Terris” per una scoperta di Bergamo a 360°.La promessa è quella di percorrere itinerari segreti, vedere panorami mozzafiato e assaporare gusti indimenticabili.Le due “Anime” di Bergamo, quella di Garibaldi e quella di Papa Giovanni XXIII, si sveleranno con la lentezza di una camminata e attraverso itinerari urbani e naturalistici.Ne abbiamo parlato con Elvio Beretta, l'ideatore, per farci anticipare alcuni aspetti di questo viaggio unico e multisensoria...
2024-04-01
12 min
La Voce FuoriCampo
Feste e convenzioni sociali: Dobbiamo essere più grati?
Ciao Ragazzi e ragazze, siamo tornati dopo una lunga pausa finalmente ! Nell'episodio di oggi verrà affrontata la tematica della gratitudine e delle feste come quest'ultime siano utili a rendere la nostra vita migliore. Come al solito aspetto vostri feedback sulla pagina instagram: La voce fuoricampo A voi la parola!
2024-03-11
19 min
Eroi Stropicciati
Bud Spencer, i pugni più pesanti del West
Un pò atleta, un pò attore, un pò aviatore, un pò cantante, un pò bambino e un pò Banana Joe, il primo "Bomber" da pellicola; e se il Bulldozer vuoi guidare allora un Piedone devi usare !Classe 1929, Carlo Pedersoli diventa Bud Spencer quando incontra il regista Giuseppe Colizzi che lo mette davanti alla macchina da presa con il biondo Mario Girotti, alias Terence Hill, da quel momento la coppia macinerà successi senza sosta , sia in Italia che all'estero (in Germania e Ungheria soprattutto), con 18 film gi...
2024-01-20
10 min
Interviste di Giornale Radio
Luca De Gennaro intervistato a L’Attimo Fuggente
Intervista a Luca De Gennaro (Disc jockey, critico musicale e conduttore radiofonico italiano) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. _______________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit...
2024-01-12
20 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Luca De Gennaro e Luca Di Molfetta | 12/01/2024 | L'Attimo Fuggente
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Luca De Gennaro (Disc jockey, critico musicale e conduttore radiofonico italiano) e Luca Di Molfetta (gestore di un b&b) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito...
2024-01-12
1h 33
Basket alla Romana - NBA Podcast
NBA 2023-24 Predictions - Power Ranking del 17/10
Aggiorniamo il #PowerRanking #NBA a una settimana dal via della #RegularSeason. Una puntata fiume per fare il punto sulle possibilità delle squadre in vista della stagione che verrà.
2023-10-18
1h 06
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della VI Settimana di Pasqua - Don Luca Brenna (Gv 16,12-15)
Dal Vangelo secondo GiovanniGv 16,12-15In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
2023-09-21
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della VI Settimana di Pasqua - Don Luca Brenna (Gv 15,26 - 16,4a)
Dal Vangelo secondo GiovanniGv 15,26 - 16,4aIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quand...
2023-09-21
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della III Settimana di Pasqua - Don Luca Brenna (Gv 6,35-40)
Dal Vangelo secondo GiovanniGv 6,35-40In quel tempo, disse Gesù alla folla:«Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete.Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.E questa è la volontà di colui che mi ha mandato...
2023-09-21
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della IV Settimana di Quaresima - Don Luca Brenna (Gv 7,1-2.10.25-3)
Dal Vangelo secondo GiovanniGv 7,1-2.10.25-30In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto.Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov'è; il Cristo i...
2023-09-21
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Annunciazione del Signore - Don Luca Brenna (Lc 1,26-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamera...
2023-09-21
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo I Domenica di Avvento - Anno A - Don Luca Brenna - (Mt 24,37-44)
Dal Vangelo secondo MatteoMt 24,37-44 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altr...
2023-09-20
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della VIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Mc 10,28-31)
Dal Vangelo secondo MarcoMc 10,28-31In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito».Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ult...
2023-09-20
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della VI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Mc 8,34-9,1)
Dal Vangelo secondo MarcoMc 8,34-9,1In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro:«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà.Infatti quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita?Chi si vergognerà di me e delle mie parole dav...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Feria Propria del 20 dicembre - Don Luca Brenna - (Lc 1,26-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamera...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della II Settimana di Avvento - Don Luca Brenna (Mt 17,10-13)
Dal Vangelo secondo MatteoMt 17,10-13Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?».Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l'hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Figlio dell'uomo dovrà soffrire per opera loro».Allora i discepoli compresero che egli parlava loro di Giovanni il Battista.
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria - Don Luca Brenna (Lc 1, 26-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1, 26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 18,1-8)
Dal Vangelo secondo LucaLc 18,1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno.In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga co...
2023-09-15
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 17,26-37)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,26-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifeste...
2023-09-15
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 17,20-25)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,20-25 In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete.Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sa...
2023-09-15
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 16,9-15)
Dal Vangelo secondo LucaLc 16,9-15In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'alt...
2023-09-14
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Commemorazione dei Defunti - Don Luca Brenna - (Gv 6,37-40)
Dal Vangelo secondo GiovanniGv 6,37-40In quel tempo, Gesù disse alla folla:«Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell'ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la...
2023-09-14
02 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo I Domenica di Avvento - Anno A - Don Luca Brenna (Mt 24,37-44)
Dal Vangelo secondo MatteoMt 24,37-44In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altr...
2023-09-11
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 18,1-8)
Dal Vangelo secondo LucaLc 18,1-8In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno.In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché no...
2023-09-11
04 min
Chiesa Evangelica Breccia di Roma
Domande sull’autorità - Luca 20,1-26
Il vangelo di Cristo ci chiama a beneficiare dell’autorità con una prospettiva biblica. Siamo incoraggiati a metterci in discussione di fronte all’autorità della Parola di Dio e a vivere come cittadini credenti che riconoscono l’autorità delegata dello stato. Continuiamo a vivere una condizione di tensione, nella quale il cuore orgoglioso di ogni uomo resiste all’autorità o abusa dell’autorità, sia sul piano relazionale che istituzionale. Mentre viviamo un’autorità redenta in ogni ambito della nostra vita, confidiamo in ciò che verrà, quando davanti all’autorità del Signore Gesù Cristo tutti si inginocchieranno e giustizia verrà compiuta in ogni ambito d
2023-09-11
39 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 17,26-37)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,26-37In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifeste...
2023-09-08
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 17,20-25)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,20-25In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete.Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sa...
2023-09-08
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno Pari - Don Luca Brenna (Lc 16,9-15)
Dal Vangelo secondo LucaLc 16,9-15In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'alt...
2023-09-08
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Commemorazione di tutti i fedeli defunti - Don Luca Brenna - (Gv 6,37-40)
Dal Vangelo secondo GiovanniGv 6,37-40In quel tempo, Gesù disse alla folla:«Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell'ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la...
2023-09-08
02 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 13,31-35)
Dal Vangelo secondo LucaLc 13,31-35In quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a dirgli: «Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere».Egli rispose loro: «Andate a dire a quella volpe: “Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno la mia opera è compiuta. Però è necessario che oggi, domani e il giorno seguente io prosegua nel cammino, perché non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme”.Gerusalemme, Gerusalemme, tu che uccidi i profeti e lapidi quelli che sono stati mandati a te: quante volte ho...
2023-09-04
04 min
EQUIPAGGIATI Plus| Lettura dei vangeli
#167 - "Il Figlio verra' nell'ora che non pensate" - Luca 12:22-48
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: "Il Figlio verra' nell'ora che non pensate" 22 Poi Gesù, rivolgendosi ai discepoli, aggiunse: «Perciò io vi dico: non preoccupatevi di ciò che mangerete, né dei vestiti che indosserete. 23 Perché la vita è molto più importante del cibo e il corpo vale più dei vestiti. 24 Date unʼocchiata ai corvi: non seminano, non raccolgono e non hanno neppure granai per immagazzinare il loro cibo, eppure vivono bene, perché Dio li nutre. E voi per il Signore siete ben più importanti degli uccelli!
2023-08-22
05 min
Storie dell'altra vita - Lucadeejay: Fumetti, Manga, Comics e cose Nerd
DRAGONERO la MITICA Variant INTROVABILE solo per... | lucadeejay MP3
Ricapitoliamo i contenuti dell'Adunanza Founder svolta ieri:- **i nuovi contenuti**: abbiamo ascoltato i vostri preziosissimi feedback e lavorato su due aree principali, ovvero il bilanciamento e l'esplorazione. Ora muoversi per l'Erondár sarà più legato ai luoghi specifici in cui vi troverete e la difficoltà è stata riconsiderata per essere sfidante ma meno punitiva.- **la vendita della Founder edition chiuderà lunedì 31 Agosto**. Chi ha acquistato la versione digital potrà fare l'upgrade all'edizione fisica, seguirà a breve un messaggio con le istruzioni per chi fosse interessato.- **edizione fisica Founder**: sarà una scatola in legno, personalizzata e di tiratur...
2023-08-06
03 min
Interviste di Giornale Radio
On. Brando Benifei intervistato a L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Benifei: “Il voto del gruppo Pd sull’asap? A lei pare possibile che il gruppo del Pd vota in dissenso da quello che vuole il suo segretario. La Schlein ci ha autorizzato”. Il capogruppo scatenato ai microfoni di Giornale radio: “Smentiró la ricostruzione del Corriere della sera é falso che Provenzano sia venuto a Bruxelles a suggerirci una indicazione di voto. Noi siamo in linea con il partito”. Brando Benifei non ci sta, e respinge tutte le ricostruzioni fatte dei giornali italiani sul voto più delicato mai espresso dal Pd in Europa: “Si dicono e si scrivono tante falsità e inesattezze in queste ore su...
2023-06-03
51 min
Quattro Quarti - L'NBA in 48 minuti
La Finale NBA 2023 + Gara 7 feat. Davide Chinellato from Gazzetta
Nell'episodio 4 di Quattro Quarti - L'NBA in 48 minuti, in compagnia di Davide Chinellato de La Gazzetta dello Sport e autore del libro "King. La Biografia di LeBron James", abbiamo analizzato la serie più attesa dagli appassionati di basket di tutto il mondo. Il 1 giugno alle 2:30 ore italiane, infatti, verrà alzata la palla a due di Gara 1 della Finale NBA 2023 che vedrà di fronte i Denver Nuggets e la vincente di Gara 7 tra i Miami Heat e i Boston Celtics. Oltre ai pronostici sulle Finals e su Gara 7, abbiamo parlato anche del futuro dei Lakers e soprattutto, di LeB...
2023-05-29
52 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Giuseppe Caporale ai microfoni di Luca Telese | 19/05/2023 | L'Attimo Fuggente | Parte 1
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese, dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 9.00. Ne “L’Attimo Fuggente” di oggi, abbiamo parlato con Giuseppe Caporale (giornalista). _______________________________________ Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì, dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00. L’Attimo Fuggente, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - htt...
2023-05-19
45 min
Storie di Stanza
L'origine (del male)
L'introduzione della nostra storia: tre ragazzi, un campo di calcetto e una routine che verrà sovvertita completamente.
2023-02-17
05 min
With my Bike!
Rita Sozzi una volpe a pedali: imparare, viaggiare, ascoltare, non tenere troppo per sé ...
Dire, urlare, scoperchiare il dolore, la poesia, l'amore, la vita che pulsa tra le costole, dietro le palpebre; non farsi ingannare dai falsi equilibri, dalle maschere, dai segreti di Pulcinella. Capire che non serve salvarsi la faccia se poi non ci si para il culo, almeno da se stessi, dalla tristezza che verrà, perché si è finiti a coincidere pigramente con noi stessi, in una pace di superficie che è gabbia e palude. Darsi, dare, regalare, donare, prendersi tempo, perderne, pure, in felicità inessenziali. Perché dobbiamo morire ed è bene far sì che tutti i grani della clessidra si trasformino in oro, da sabbi...
2023-02-13
55 min
4 minuti per le #Grassettine
Lista d’attesa RINOFILLER. Come capire se verrà bene?
Alternative ed esperienza sul campo
2023-02-01
04 min
Ventaglio Cycling Podcast
Ventaglio S03 Ep.01 Un nuovo capitolo della storia del ciclismo
La prima puntata della terza stagione di Ventaglio. Progetti, idee per l'anno che verrà e un primo focus su quel che dobbiamo attenderci.
2023-01-04
39 min
Una voce che grida nel deserto
Quando il FIGLIO DELL'UOMO verrà nella sua gloria e si siederà sul suo trono, CHE OPERE SARANNO GRADITE A LUI?
Questo episodio e tratto da un meditazione di due scritture della Parola di Dio la Bibbia: Matteo 25:31-46, e Luca 3:10-14; su quali opere saranno considerate dal Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, quando verrà nella sua gloria, insieme ai suoi santi e si siederà nel suo trono . Quanti digiuni abbiamo fatto? quante opere potenti, e segni e prodigi nel Suo nome ?Su come abbiamo profetizzato, o predicato nel Suo nome e annunziato l'Evangelo?Se per mezzo della sua grazia sei stato chiamato a un ministerio, come ad esempio apostolo, pastore , o dottore della Par...
2022-11-13
21 min
Ventaglio Cycling Podcast
Tour de France 2022 - L'epilogo della sfida Vingegaard - Pogaçar I Ventaglio Podcast
Le ultime sfide in montagna e la crono che verrà. Lo spettacolo del Tour de France 2022 volge al termine
2022-07-23
1h 02
OINP
Giugno : tempo di dichiarazioni. Con il Dott. Alfonso De Luca
Ritorna il FOCUS di OINP. In questa puntata l'Avv. Paolo Rendina dialogherà con il Dott. Alfonso De Luca sulle dichiarazioni fiscali e sugli obblighi connessi. Inoltre verrà trattata la riforma dello sport nella parte in cui verranno modificate le regole per la gestione dei collaboratori.Puntata andata in onda il 17 Giugno 2022.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/oinp--5564140/support.
2022-07-04
58 min
Palla a Due
Festa Warriors - ep #116
Con la conclusione delle Finals NBA, celebriamo la vittoria dei Warriors e analizziamo i motivi della sconfitta Celtics. In più, analisi e previsione dei migliori prospetti del Draft NBA di giovedì. In chiusura, spazio alla notizia del (secondo) ritiro di Rob Gronkowski. Ricordatevi di votare il sondaggio della settimana sulla pagina Instagram (link) o su Spotify: In quale posizione verrà draftato Paolo Banchero? Scaletta: 0:00 - Intro 3:22 - Steph e i Warriors vincono il 4° titolo 09:00 - I limiti di Jayson Tatum 17:11 - L'importanza dei role player e dei coach 27...
2022-06-22
54 min
Vendo Souvenir
La consapevolezza parte 2: il Risveglio
Noi siamo la consapevolezza; non siamo una persona che è consapevole di qualcosa. Un telescopio è solo uno strumento senza l'astronomo che lo usa. Anche il corpo e la mente sono strumenti della consapevolezza. Esiste una sola consapevolezza, la stessa che opera in ognuno di noi. Non siamo consapevoli dei pensieri o delle sensazioni dei corpi altrui, perché la consapevolezza viene incanalata attraverso la mente, che la localizza nel corpo. La consapevolezza o coscienza si trova in tutto il nostro corpo e ovunque fuori dal nostro corpo. Tutti noi poss...
2022-02-27
03 min
4 minuti per le #Grassettine
Si può avere una simulazione di come verrà il Rinofiller?
Il simulatore difficilmente riprodurrà l’elasticità dei nostri tessuti
2022-02-26
03 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell'umanità "Il mercato del dubbio. Non tutto ciò che senti sul clima è vero"
1 febbraio 2022 - Serena Giacomin e Luca Perri - Il riscaldamento globale esiste? Il clima sta realmente cambiando? Se si cerca una risposta a queste domande navigando sul web, leggendo i giornali o guardando la televisione si incontrano una miriade di notizie false, distorte o senza alcun fondamento scientifico. Non è sempre facile, però, riconoscere queste falsità, anche perché molte di esse hanno radici profonde nella nostra cultura - sotto forma di credenze popolari - o addirittura nella nostra mente. Chi diffonde queste fake news e perché? Ma, soprattutto, siamo davvero sicuri di saper riconoscere un’informazione vera da una falsa? Una serata in c...
2022-02-02
1h 15
Palla a Due
L'anno che verrà - ep #91
In Week 16 NFL, Dallas esonda contro Washington, mentre in AFC Kansas City è ancora alla ricerca di una degna sfidante. Fra le perle della settimana, fari puntati sugli aiutini ai Packers, la confusione dei Jags e la festa grossa dei diversi lineman a segno. Spazio poi a un nuovo segmento in tema festivo, in cui proviamo a immaginare i buoni propositi di tutte e 32 le squadre NFL per l'anno nuovo. A seguire, tutti i pronostici e le partite da non perdere. La parte NBA si apre con l'ennesima storia di KD e le sue nottate su Twitter, il riassunto delle p...
2021-12-28
1h 04
Palla a Due
L'anno che verrà - ep #91
In Week 16 NFL, Dallas esonda contro Washington, mentre in AFC Kansas City è ancora alla ricerca di una degna sfidante. Fra le perle della settimana, fari puntati sugli aiutini ai Packers, la confusione dei Jags e la festa grossa dei diversi lineman a segno. Spazio poi a un nuovo segmento in tema festivo, in cui proviamo a immaginare i buoni propositi di tutte e 32 le squadre NFL per l'anno nuovo. In chiusura, tutti i pronostici e le partite da non perdere. Scaletta: 0:00 - Intro 2:07 - I Cowboys crivellano Washington 6:35 - Buffalo e J...
2021-12-28
45 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera della sera. Meditazione di Don Angelo Romano sul Vangelo di Luca (Lc 17, 20-25)
Gesù risponde ad una domanda di alcuni Farisei: “Quando verrà il regno di Dio?”. E’ un tema estremamente importante, molto menzionato nel Vangelo di Luca fin dalle parole dell'Angelo a Maria che le annunciavano la sua gravidanza. Le parole di Gesù sul Regno potevano suscitare sospetti e tensioni di vario tipo sia religiose che politiche. Quella domanda dei farisei, quindi, sembra essere stata fatta anche per mettere alla prova Gesù, per valutare, nella sua risposta, eventuali elementi problematici agli occhi sia dell'ortodossia religiosa che dell'opportunità politica del momento. Ma Gesù dà una risposta sorprendente: Il regno di Dio non viene in modo da attir...
2021-11-12
10 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera della sera. Meditazione di Don Angelo Romano sul Vangelo di Luca (Lc 17, 20-25)
Gesù risponde ad una domanda di alcuni Farisei: “Quando verrà il regno di Dio?”. E’ un tema estremamente importante, molto menzionato nel Vangelo di Luca fin dalle parole dell'Angelo a Maria che le annunciavano la sua gravidanza. Le parole di Gesù sul Regno potevano suscitare sospetti e tensioni di vario tipo sia religiose che politiche. Quella domanda dei farisei, quindi, sembra essere stata fatta anche per mettere alla prova Gesù, per valutare, nella sua risposta, eventuali elementi problematici agli occhi sia dell'ortodossia religiosa che dell'opportunità politica del momento. Ma Gesù dà una risposta sorprendente: Il regno di Dio non viene in modo da attirare l...
2021-11-12
10 min
Hope Clan Podcast
Tutto quello che devi sapere sulla Fiscalità Internazionale_ Intervista a Luca Taglialatela
Se pensi alla Fiscalità Internazionale e negli ultimi anni non hai vissuto su Marte, Luca Taglialatela è sicuramente il primo professionista che ti verrà in mente.Io e Giovanni, abbiamo fatto molte domande sul presente ed il futuro dell'imprenditorialità in Italia, su quali sono gli ostacoli nel momento in cui vuoi crescere e sul come difendersi dai finti fiscalisti.T interessano questi temi?Ti aspettiamo dall'altra parte 👀#tasse #imprenditorialità
2021-11-10
31 min
Il Giardino Incantato Degli Eroi
Live Reading con Alessandra De Luca e Pietro Ubaldi 🎧🇮🇹
Vuoi fare della voce il tuo brand sonoro? Scopri l'Arte del Charismatic Speaking in www.thecharismaticway.comDesideri condividere la tua expertise in un sito simile al mio, sulla migliore piattaforma per fare online marketing? Clicca qui: https://office.builderall.com/it/franchise/share/1635131Se hai bisogno di aiuto per costruire un ecosistema come il mio, contattami su Telegram al +39 339 1500 825 o al +41 79 566 2627.Per avere informazioni e/o intraprendere il Percorso detossinante Easy Detox, in partenza ogni mese, contattami via Whatsapp, Telegram o Signal al +39 339 1500 825.******************************************************************************************************Come ogni lunedì, u...
2021-04-22
41 min
Vangelo secondo Luca | SmartPray
Vangelo secondo Luca - Capitolo 22
Si avvicinava la festa degli Azzimi, chiamata Pasqua, e i sommi sacerdoti e gli scribi cercavano come toglierlo di mezzo, poiché temevano il popolo. Allora satana entrò in Giuda, detto Iscariota, che era nel numero dei Dodici. Ed egli andò a discutere con i sommi sacerdoti e i capi delle guardie sul modo di consegnarlo nelle loro mani. Essi si rallegrarono e si accordarono di dargli del denaro. Egli fu d'accordo e cercava l'occasione propizia per consegnarlo loro di nascosto dalla folla. Venne il giorno degli Azzimi, nel quale si doveva immolare la vittima di Pasqua. Gesù mandò Pietro e Gio...
2021-03-27
10 min
Vangelo secondo Luca | SmartPray
Vangelo secondo Luca - Capitolo 20
Un giorno, mentre istruiva il popolo nel tempio e annunziava la parola di Dio, si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli scribi con gli anziani e si rivolsero a lui dicendo: «Dicci con quale autorità fai queste cose o chi è che t'ha dato quest'autorità». E Gesù disse loro: «Vi farò anch'io una domanda e voi rispondetemi: Il battesimo di Giovanni veniva dal Cielo o dagli uomini?». Allora essi discutevano fra loro: «Se diciamo "dal Cielo", risponderà: "Perché non gli avete creduto?". E se diciamo "dagli uomini", tutto il popolo ci lapiderà, perché è convinto che Giovanni è un profeta». Risposero quindi di non saperlo. E G...
2021-03-27
06 min
Vangelo secondo Luca | SmartPray
Vangelo secondo Luca - Capitolo 18
Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi: 2 «C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. 3 In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. 4 Per un certo tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: Anche se non temo Dio e non ho rispetto di nessuno, 5 poiché questa vedova è così molesta le farò giustizia, perché non venga continuamente a importunarmi». 6 E il Signore soggiunse: «Avete udito ciò che dice il giudice disonesto. 7 E Dio non farà giustizia ai s...
2021-03-27
06 min
Vangelo secondo Luca | SmartPray
Vangelo secondo Luca - Capitolo 17
Disse ancora ai suoi discepoli: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai». Gli apostoli dissero al Signore: «Aumenta la nostra fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a...
2021-03-27
05 min
Commento al Vangelo | SmartPray
Commento al Vangelo - Lunedì della I settimana di Quaresima - Don Luca Brenna - (Mt 25,31-46)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da...
2021-02-14
04 min
Sportivamente Parlando
#19 | Kobe Bryant - 81 pts
Fa male ripensare a Kobe, soprattutto pochi giorni dopo l’anniversario della sua scomparsa. Nella tristezza però è allo stesso tempo un piacere ricordarlo come uno dei migliori giocatori di tutti i tempi. Uno dei tanti motivi per cui il Black Mamba verrà ricordato per sempre accadde esattamente il 22 gennaio 2006. I fortunati che erano allo Staples Center non ricorderanno probabilmente nessuno degli altri giocatori dei Lakers, spettatori non paganti di uno show individuale storico. Oltretutto quella partita era ben lontana dall’essere un match di cartello da tutto esaurito e pubblico delle grandi occasioni: nessuno...
2021-01-29
04 min
Pensati Libero
Ecco come Elon Musk è diventato l'uomo più RICCO del MONDO! | da PayPal a Tesla
Elon Musk, il fondatore di Tesla, è da poco diventato l'uomo più ricco del modo. Fortuna o duro lavoro? In questo episodio ripercorreremo i passi imprenditoriali di Elon Musk dai suoi inizi fino ai nostri giorni e cercheremo di vedere quali siano state le attitudini di successo che l'hanno portato a conquistarsi il titolo di uomo più ricco del mondo! Per approfondire l'argomento INTERESSE COMPOSTO ascolta l'episodio "Come diventare RICCO con l'INTERESSE COMPOSTO! Da 1.000€ a 101 MILA" Per ascoltare l'episodio precedente: https://open.spotify.com/episode/4T5tmyjTveIuGVvshRmZds?si=BZ_uDZdQQ1af9o4jPw_QOw Per s...
2021-01-14
09 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Sebastiano Zanolli- come fare la differenza - Ospite House Of Minds
L'appuntamento di House of Minds vede come ospite Sebastiano Zanolli, manager, speaker e autore di libri.Insieme si è parlato di come fare la differenza in questo periodo particolare, di come progettare il momento presente, ma soprattutto di quello che verrà dopo.Sono emersi inoltre spunti di riflessione su:- nuovi possibili scenari che ci aspettano- il ruolo della digitalizzazione- futuri nuovi lavoriÈ bene tenere presente che un mondo così vago, può infatti essere utile avere obiettivi, strategie e coraggio per costruire.Ti segnalo i libri che abbia...
2020-06-02
58 min
Fortune Italia
Luca Manuelli: "Liguria è realtà di grande innovazione"
“Con Confindustria stiamo ragionando su quello che dovrà essere un ‘Piano Marshall’ per la ripresa dell’economia che trovi anche nella tecnologia una delle leve fondamentali. Bisogna mettere tutti gli attori intorno a un tavolo per avere una visione di tutto quello che verrà dopo la Fase 2”. Luca Manuelli è intervenuto nel ciclo di appuntamenti ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia nella doppia veste di Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente e di Chief Digital Officer di Ansaldo Energia.
2020-05-15
11 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 06/05/2020 | Isaia 42 | Luca 1
La fede abbisogna di speranza, che non è superflua e non è un'illusione. La speranza è la risposta della vita alla vocazione della vita.📜 Dorothee Solle📖 I testi16 Farò camminare i ciechi per vie che non conoscono,li guiderò per sentieri sconosciuti;trasformerò davanti a loro le tenebre in luce,i luoghi aspri in pianura.Tali cose io ho fatto e non cesserò di farle.📖Isaia 42,1678 grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge79 per rischiarare quelli che stanno nelle tenebree nel...
2020-05-06
03 min
Le Avventure con Nonno Pepe
La Sterpazzola parlante
Cari bambini, oggi siamo nella Foresta della Deiva, all’interno del Parco del Beigua vicino Savona in Liguria. Il Beigua è quel monte lì alto 1287 metri, come potete vedere questo parco è un balcone in cui i monti delle Alpi liguri si affacciano sul mare. Le specie arboree più diffuse sono faggi, roveri, castagni, e pini marittimi. La grande varietà di ambienti e lo scarso disturbo fanno sì che si possono incontrare molti uccelli tra cui Codirossone e Sterpazzola, rapaci diurni come il Biancone e l’Aquila reale ed il Gufo reale. Vediamo se riusciamo a sentire qualche verso di u...
2020-04-28
04 min
Club Dei Parrucchieri Podcast
OSPITE- LUCA MAZZUCCHELLI - Marketing per Parrucchieri
Come si affronta questo periodo di quarantena e il mondo che verrà? Chiediamolo a Luca Mazzucchelli
2020-04-23
1h 05
Formazione Cristiana
Luca 1 - Parte 2 - Lo chiamerai Giovanni
Luca 1, 5-25; Maurizio Tiezzi, Fondazione Cantonuovo, Siena, 2.5.2018 Venne il giorno in cui l’angelo Gabriele disse al sacerdote Zaccaria che sua moglie Elisabetta, anziana e sterile, gli avrebbe partorito un figlio. L’angelo aggiunse anche “lo chiamerai Giovanni”, che significa "Dio è misericordioso" o "Dio ha favorito" o “il dono di Dio”. Quanto era stato atteso il Messia! E quanto il suo araldo promesso! Ecco, ora era finalmente venuto il tempo! Con l’annuncio a Zaccaria Dio fece sapere che la grande attesa era finita: il Dio misericordioso avrebbe elargito il suo dono (è questo il significato de...
2020-02-18
42 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 26/12/2019 | Giudici 5 | Luca 2
Dio fedele, fà che questo tempo di Natale sia per noi un nuovo inizio. Noi vogliamo chiederti quale sia la tua volontà per noi e, pieni di fiducia, seguirti. Ti preghiamo: mostraci delle strade che portino a casa, da te.📜 Fratelli Moravi📖 I testi3 Ascoltate, o re! Porgete orecchio, o prìncipi!Al SIGNORE, sì, io canterò,salmeggerò al SIGNORE, al Dio d'Israele.📖 Giudici 5,317 e, vedutolo, divulgarono quello che era stato loro detto di quel bambino. 📖 Luca 2,1732 Ma ricordatevi di quei primi giorni, in cui, dopo essere stati illuminati...
2019-12-26
02 min
Classifica Show
Dalla 6 Alla 4 Ci Avviciniamo Al Podio Raga
La top ten della mia musica sul telefono ogni settimana verrà rinnovata faccendo ascoltare la musica è voi su Facebook,Messenger o WhatsApp potete votare,la prossima classifica la fate voi
2017-02-11
00 min
Cominciamo Bene - Le interviste
Luca Iacoboni, Greenpeace | COP22, un primo bilancio | 21 novembre '16
A un anno di distanza dall’accordo sul clima di Parigi, la conferenza di Marrakech non verrà ricordata per la sua concretezza. Tuttavia, dai Paesi più esposti al cambiamento climatico arrivano segnali importanti. Ne abbiamo parlato con Luca Iacoboni, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia
2016-11-22
06 min
Culti su Radio Beckwith
Culto Evangelico - Michele Petrocelli - Luca 18
luca 18, V.V. 1-81 Propose loro ancora questa parabola per mostrare che dovevano pregare sempre e non stancarsi: 2 «In una certa città vi era un giudice, che non temeva Dio e non aveva rispetto per nessuno; 3 e in quella città vi era una vedova, la quale andava da lui e diceva: "Rendimi giustizia sul mio avversario". 4 Egli per qualche tempo non volle farlo; ma poi disse fra sé: "Benché io non tema Dio e non abbia rispetto per nessuno, 5 pure, poiché questa vedova continua a importunarmi, le renderò giustizia, perché, venendo a insistere, non finisca per rompermi la testa...
2016-08-30
21 min
Listen to Free Audiobook in Bios & Memoirs, Celebrities
Paavo Nurmi: Due ori in un'ora (Olimpicamente) di Luca Gattuso | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Paavo Nurmi: Due ori in un'ora (Olimpicamente) Autore: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino Narratore: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli Formato: Unabridged Durata: 18 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-17-15 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: Bios & Memoirs, Celebrities Riepilogo: Che cosa pensa un atleta mentre compie un'azione sportiva? Quali sono le parole che passano nella testa di chi sta correndo una maratona, lanciando un peso, lottando in vasca per vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi? Ecco da cosa parte "Olimpicamente". Perché tutti i racconti, anche quelli di sport, nascono con l...
2015-12-17
18 min
Stream Full Audiobook in Science & Technology, Psychology & The Mind
Storia e geografia dei geni umani di Luigi Luca Cavalli-Sforza | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Storia e geografia dei geni umani Autore: Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi, Alberto Piazza Narratore: Eugenio Farn Formato: Abridged Durata: 14 hrs and 19 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-06-13 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: Science & Technology, Medicine Riepilogo: Con questo titolo ricevete un file PDF che verrà aggiunto automaticamente alla vostra biblioteca dopo lacquisto. Contatto: info@hotaudiobook.com
2013-08-06
2h 19