podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lucia Anastasi
Shows
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
I Miliardari Costruiscono // Billionaires Build
Traduzione e lettura in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Billionaires Build" [Dicembre 2020].Mentre stavo decidendo su cosa scrivere, sono rimasto sorpreso nel constatare che due contributi distinti che avevo in mente di scrivere erano in realtà la stessa cosa.Il primo riguarda come superare il colloquio con Y Combinator. Sono state scritte così tante sciocchezze su questo argomento che da anni volevo scrivere qualcosa che dicesse la verità ai founder.Il secondo riguarda qualcosa che i politici a volte dicono - che l'unico modo per diventare miliardari è sfruttare le per...
2024-09-17
20 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Novità ed Eresia // Novelty and Heresy
Traduzione e lettura in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Novelty and Heresy" [Novembre 2019].Se scoprite qualcosa di nuovo, è molto probabile che veniate accusati di qualche forma di eresia.Per scoprire cose nuove, bisogna lavorare su idee buone ma non ovvie; se un'idea è ovviamente buona, probabilmente altre persone ci stanno già lavorando. Un modo comune per trovare una buona idea che non sia ovvia è che sia nascosta nell'ombra di un presupposto sbagliato a cui le persone sono molto legate. Ma tutto ciò che si scopre lavorando su un'idea del genere tenderà a contra...
2024-04-23
02 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
La Lezione da Disimparare // The Lesson to Unlearn
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "The Lesson to Unlearn" [Dicembre 2019].La cosa più dannosa che si impara a scuola non è qualcosa che si impara in una materia specifica. È imparare a prendere buoni voti.Quando ero all'università, una volta uno studente di filosofia particolarmente serio mi disse che non gli era mai importato il voto che aveva preso in un corso, ma solo quello che aveva imparato. Questo mi è rimasto impresso perché è stata l'unica volta che ho sentito qualcuno dire una cosa del genere.Per me, come per la ma...
2024-01-16
22 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Come Generare Idee di Startup // How to Get Startup Ideas
Traduzione in italiano di Marco Trombetti dall’essay originale di Paul Graham "How to Get Startup Ideas" [Novembre 2012]. La traduzione è stata pubblicata originariamente su marcotrombetti.com/ideestartup La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Il modo per generare idee di startup è tentare di non pensare a idee di startup. Significa cercare problemi, preferibilmente problemi che tu stesso hai. Le migliori idee di startup tendono ad avere tre cose in comune: sono qualcosa che i fondatori stessi vogliono, che loro stessi possono costruire e che pochi altri si rendono conto che vale la pena fare. Microsoft, Apple, Yahoo, Google e Fac...
2023-11-21
41 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Come Non Morire // How Not to Die
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "How Not to Die" [Agosto 2007].(Questo è un discorso che ho tenuto all'ultima cena di Y Combinator quest'estate. Di solito non abbiamo un discorso all'ultima cena; è più che altro una festa. Ma mi sembrava che valesse la pena di rovinare l'atmosfera se potevo salvare alcune startup da morti evitabili. Così, all'ultimo minuto, ho preparato questo discorso piuttosto cupo. Non lo intendevo come un essay; l'ho scritto perché avevo solo due ore prima di cena e pensavo più velocemente mentre scrivevo).Un paio di giorni fa ho de...
2023-10-31
12 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Perché le Person Brillanti Hanno Idee Poco Interessanti // Why Smart People Have Bad Ideas
Traduzione in italiano di Marcello Lussana e Mario Picarelli dall’essay originale di Paul Graham "Why Smart People Have Bad Ideas" [Aprile 2005]. La traduzione è stata pubblicata originariamente su MasterNewMedia Italia. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Questa estate, per esperimento, io e alcuni amici finanzieremo una serie di piccole nuove società. Si tratta di un esperimento perché finanziamo imprenditori più giovani rispetto a quanto farebbero la maggior parte degli investitori. Ecco perché lo stiamo facendo d'estate: così anche gli studenti che frequentano il college possono partecipare.Google e Yahoo hanno dimostrato che i laureati sono in grado...
2023-09-19
18 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Il Futuro delle Startup del Web // The Future of Web Startups
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "The Future of Web Startups" [Ottobre 2007].(Questo saggio è tratto da un discorso tenuto al FOWA nell'ottobre 2007).Sta accadendo qualcosa di interessante in questo momento. Le startup stanno subendo la stessa trasformazione che subisce la tecnologia quando diventa più economica.È uno schema che vediamo ripetutamente nella tecnologia. Inizialmente c'è un dispositivo molto costoso e prodotto in piccole quantità. Poi qualcuno scopre come produrlo a basso costo, ne vengono costruiti molti altri e di conseguenza possono essere utilizzati in modi nuovi.I compu...
2023-08-29
23 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Come Si Fa a Saperlo // How You Know
Traduzione in italiano di Domenico Pastore dall’essay originale di Paul Graham "How You Know" [Dicembre 2014]. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Ho letto la cronaca della quarta crociata di Villehardouin almeno due volte, forse tre. Eppure, se dovessi scrivere tutto ciò che ricordo, dubito che ammonterebbe a molto più di una pagina. Moltiplicando questo dato per diverse centinaia di volte, provo una sensazione di disagio quando guardo i miei scaffali. A cosa serve leggere tutti questi libri se poi li ricordo così poco?Qualche mese fa, leggendo l'eccellente biografia di Hilbert di Constance Reid, ho cap...
2023-08-11
04 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Scrivi Come Parli // Write Like You Talk
Traduzione in italiano di Tommaso Demarie dall’essay originale di Paul Graham "Write Like You Talk" [Ottobre 2015]. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi. Ecco un semplice trucco per far sì che più persone leggano ciò che scrivete: scrivete in linguaggio parlato.Alla maggior parte delle persone succede qualcosa quando iniziano a scrivere. Scrivono usando un linguaggio diverso da quello che userebbero se stessero parlando con un amico. La struttura delle frasi e persino le parole sono diverse. Nessuno usa "stilare" come verbo nell'Italiano parlato. Vi sentireste un idiota se usaste "stilare" invece di "scrivere" in una co...
2023-08-01
05 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
L’Agenda dei Maker, l’Agenda dei Manager // Maker's Schedule, Manager's Schedule
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Maker's Schedule, Manager's Schedule" [Luglio 2009]."...la sola consapevolezza di un impegno a volte preoccupa un'intera giornata." - Charles DickensUno dei motivi per cui i programmatori non amano le riunioni è che loro hanno una pianificazione del lavoro diversa da quella delle altre persone. Le riunioni a loro costano di più.Esistono due tipi di agenda, che chiamerò agenda del manager e agenda del maker. L'agenda del manager è per i capi. È rappresentata dalla tradizionale agenda degli appuntamenti, con ogni giorno suddiviso in interva...
2023-07-21
08 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Oltre l’Intelligenza // Beyond Smart
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Beyond Smart" [Ottobre 2021].Se si chiedesse alle persone cosa c'è di speciale in Einstein, la maggior parte direbbe che era molto intelligente. Anche chi cercasse di dare una risposta più sofisticata, probabilmente lo penserebbe per primo. Fino a qualche anno fa avrei dato anch'io la stessa risposta. Ma non era questo l'aspetto speciale di Einstein. Ciò che era speciale in lui era che aveva idee nuove e importanti. Essere molto intelligenti era una condizione necessaria per avere quelle idee, ma le due cose non sono ident...
2023-07-07
09 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Dove visitare la Silicon Valley // Where to See Silicon Valley
Traduzione in italiano di Domenico Pastore dall’essay originale di Paul Graham "Where to See Silicon Valley" [Ottobre 2010]. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.La Silicon Valley vera e propria è per lo più un'espansione suburbana. A prima vista non sembra che ci sia qualcosa da vedere. Non è il tipo di posto che ha monumenti vistosi. Ma se si guarda bene, ci sono segnali sottili che indicano che ci si trova in un luogo diverso dagli altri.* Università di StanfordStanford è un luogo strano. Strutturalmente è per una normale università quello che la periferia è per una città...
2023-06-09
07 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Cinque Founder // Five Founders
Traduzione in italiano di Tommaso Demarie dall’essay originale di Paul Graham "Five Founders" [Aprile 2009]. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Recentemente Inc mi ha chiesto chi fossero i 5 fondatori di startup più interessanti degli ultimi 30 anni. Come si decide chi è il più interessante? Il metodo migliore sembra essere la capacità di influenzare: chi sono i 5 che mi hanno maggiormente influenzato? Chi uso come esempio quando parlo con le aziende in cui investiamo? Chi mi ritrovo a citare?1. Steve JobsCredo che Steve sia il founder più influente non solo per me, ma per la m...
2023-06-01
06 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Cosa Non Si Può Dire // What You Can't Say
Traduzione in italiano di Marco Trombetti dall’essay originale di Paul Graham "What You Can't Say" [Gennaio 2004]. La traduzione è stata pubblicata originariamente su marcotrombetti.com/cosa-non-dire La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Hai mai visto una tua vecchia foto e ti sei sentito in imbarazzo per il tuo aspetto? Ci vestivamo davvero così? Sì. E non avevamo idea di quanto sembrassimo ridicoli. È nella natura della moda essere invisibile, così come il movimento della terra è invisibile a tutti noi che ci stiamo sopra.Quello che mi spaventa è che ci sono anche le mode morali. Sono altrettanto arbitrarie...
2023-05-26
35 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Disuguaglianza Economica // Economic Inequality
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Economic Inequality" [Gennaio 2016].Dagli anni '70, la disuguaglianza economica negli Stati Uniti è aumentata drasticamente. In particolare, i ricchi sono diventati molto più ricchi. Quasi tutti coloro che scrivono sull'argomento affermano che la disuguaglianza economica dovrebbe essere diminuita.Sono interessato alla questione perché sono stato uno dei fondatori di una società chiamata Y Combinator che aiuta le persone a creare startup. Quasi per definizione, se una startup ha successo, i suoi fondatori diventano ricchi. Ciò significa che aiutando i fondatori di startup ho contribuito ad aume...
2023-05-19
17 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Verità Aliena // Alien Truth
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Alien Truth" [Ottobre 2022].Se esistessero esseri intelligenti altrove nell'universo, condividerebbero con noi alcune verità. Le verità della matematica sarebbero le stesse, perché sono vere per definizione. Idem per le verità della fisica; la massa di un atomo di carbonio sarebbe la stessa sul loro pianeta. Ma credo che condivideremmo con gli alieni altre verità oltre a quelle della matematica e della fisica, e che varrebbe la pena di pensare a quali potrebbero essere.Per esempio, credo che condivideremmo il principio secondo cui un esperim...
2023-05-12
05 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Come Avere Idee Nuove // How to Get New Ideas
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "How to Get New Ideas" [Gennaio 2023].(Qualcuno ha inserito i miei saggi in GPT per creare qualcosa che potesse rispondere a domande basate su di essi, poi gli ha chiesto da dove vengono le buone idee. La risposta era accettabile, ma non era quella che avrei dato io. Ecco cosa avrei risposto.)Il modo per ottenere nuove idee è notare le anomalie: cosa sembra strano, o mancante, o rotto? Si possono notare anomalie nella vita di tutti i giorni (gran parte della stand-up comedy si...
2023-05-05
02 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Idee per Startup // Ideas for Startups
Traduzione in italiano di Jacopo Notarstefano dall’essay originale di Paul Graham "Ideas for Startups" [Ottobre 2005]. La traduzione è stata pubblicata originariamente su Jacquerie. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Come si hanno delle buone idee per una startup? Questa è probabilmente la domanda che mi viene posta più spesso.Vorrei rispondere con un'altra domanda: perché le persone pensano che sia difficile avere idee per una startup?Potrebbe sembrare una domanda stupida. Perché pensano che sia difficile? Se non lo sanno fare allora vuol dire che è difficile, perlomeno per loro. No?Beh, forse no. Le pe...
2023-04-11
27 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Come Scrivere Qualcosa di Utile // How to Write Usefully
Traduzione in italiano di Stefano Andreucci dall’essay originale di Paul Graham "How to Write Usefully" [Febbraio 2020]. La traduzione è stata pubblicata originariamente su Book Confidential. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi. Come dovrebbe essere un saggio (essay)?La maggior parte delle persone direbbe persuasivo. È ciò che hanno insegnato a molti di noi. Ma penso che possiamo mirare a qualcosa di più ambizioso: cioè che un saggio sia utile.Per cominciare, ciò significa che dovrebbe essere corretto. Ma non basta essere corretti. È facile rendere corretta un’affermazione rendendola vaga. Ad esempio, questo è un difetto comune nella...
2023-03-28
19 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Perché la TV Ha Perso // Why TV Lost
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Why TV Lost" [Marzo 2009].Circa vent'anni fa ci si accorse che i computer e la TV erano in rotta di collisione e si cominciò a ipotizzare cosa avrebbero prodotto quando sarebbero confluiti. Ora conosciamo la risposta: i computer. Ora è chiaro che anche usando la parola "convergenza" stavamo dando troppo credito alla TV. Non si tratterà tanto di convergenza quanto di sostituzione. La gente continuerà a guardare i cosiddetti "programmi televisivi", ma li guarderà soprattutto sui computer.Cosa ha deciso la gara per i compute...
2023-03-17
10 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Mantenete una Piccola Identità // Keep Your Identity Small
Traduzione in italiano di Tommaso Demarie dall’essay originale di Paul Graham "Keep Your Identity Small" [Febbraio 2009]. La lettura dell'articolo è di Lucia Anastasi.Oggi ho finalmente capito perché la politica e la religione danno luogo a discussioni così peculiarmente inutili.Di norma, qualsiasi riferimento alla religione su un forum online degenera in una disputa religiosa. Perché? Perché questo accade con la religione e non con Javascript o con la cucina o con altri argomenti di cui si parla nei forum?La differenza è che le persone non sentono il bisogno di avere alcuna competenza particol...
2023-02-22
06 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Esiste Davvero il Buon Gusto? // Is There Such a Thing as Good Taste?
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "Is There Such a Thing as Good Taste?" [Novembre 2021].(Questo essay è tratto da un intervento alla Cambridge Union.)Quando ero bambino, avrei detto che non esiste. Me lo diceva mio padre. Ad alcune persone piacciono alcune cose, e ad altre persone piace altro, e chi può dire chi ha ragione?Sembrava così ovvio che non esistesse il buon gusto che solo grazie a prove indirette ho capito che mio padre si sbagliava. Ed è questo che vi darò qui: una prova per reducti...
2023-01-31
06 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Il Rischio della Scoperta // The Risk of Discovery
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "The Risk of Discovery" [Gennaio 2017].Poiché le biografie di scienziati famosi tendono a cancellare i loro errori, sottovalutiamo il grado di rischio che erano disposti a correre. E poiché tutto ciò che uno scienziato famoso ha fatto che non fosse un errore è probabilmente diventato sapere convenzionale, quelle scelte non sembrano nemmeno rischiose.Le biografie di Newton, ad esempio, si concentrano comprensibilmente più sulla fisica che sull'alchimia o sulla teologia. L'impressione è che il suo giudizio infallibile lo abbia portato dritto a verità che nessun altro ave...
2023-01-20
02 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Vedete la Casualità // See Randomness
Traduzione in italiano di Lucia Anastasi dall’essay originale di Paul Graham "See Randomness" [Aprile 2006, revisione Agosto 2009].Platone cita Socrate che dice: "La vita non esaminata non vale la pena di essere vissuta". In parte, intendeva dire che il ruolo proprio degli esseri umani è quello di pensare, così come il ruolo proprio dei formichieri è quello di ficcare il naso nei formicai.Molta filosofia antica aveva la stessa qualità - e non intendo dire in modo offensivo - delle conversazioni che le matricole fanno a tarda notte nelle sale comuni:Qual è il nostro scopo? Beh, no...
2022-12-20
04 min
RADIO SIERR
5a Puntata (Seconda Stagione) - Benvenuta Alessandra: quando scienza e amore si fondono (Ospite Dr.ssa Marilena Vento)
In questa affascinante puntata la Dr.ssa Marilena Vento ci racconta l'incredibile storia di Alessandra, la prima bambina in Italia ad essere nata in seguito a trapianto di utero. Un traguardo grandioso raggiunto anche grazie alla sua équipe... RADIO SIERR in modalità "emozione pura"! Conducono Attilio Anastasi, Livia Pellegrini & Lucia De Santis
2022-09-09
31 min
RADIO SIERR
1^ PUNTATA: Il congelamento lento e la nostra Società (Ospite della puntata: Dr.ssa Lucia De Santis)
Insieme al Presidente della nostra Società, Lucia De Santis, torniamo a parlare di una tecnica non più applicata ma dalla quale possiamo imparare ancora tanto: il congelamento lento. Nella puntata naturalmente si parlerà anche della SIERR a 360°. Restate sintonizzati e non dimenticatevi di lasciare i vostri commenti e le vostre opinioni. STAY TUNED! Conducono: Attilio Anastasi e Francesco Capodanno
2021-01-15
31 min