podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luciana Caglioti
Shows
COSMO italiano - il podcast
L'attore Daniele Rizzo: una risata per seppellire i cliché
Nato ad Hannover nel 1984 da genitori siciliani, Daniele Rizzo, è un multitalento: dal teatro alla radio, dal cinema alla stand-up comedy, non c'è genere dello spettacolo che non pratichi con successo. In questa intervista di Luciana Caglioti, Daniele Rizzo ci parla del suo vivere tra la cultutura italiana e quella tedesca, degli stereotipi nazionali tutt'oggi presenti nel mondo dello spettacolo e di come fare per superarli. E del sogno di interpretare il ruolo del commissario in un "Tatort". Von Luciana Caglioti.
2025-07-11
19 min
COSMO italiano - il podcast
Ricordare il genocidio di Srebrenica per capire il presente
Migliaia di bosniaci musulmani uccisi da esercito e milizie serbe: è di trent'anni fa il genocidio di Srebrenica, vicino a noi nel tempo e nello spazio. Come lo ricordano la Germania e i profughi che arrivarono qui allora? Il documentario "Das Srebrenica Tape" di Chiara Sambuchi racconta una storia familiare straziante con video dell'epoca. Del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia e di diritto internazionale nei conflitti di oggi parliamo con Marina Mancini dell'università Luiss. Von Luciana Caglioti.
2025-07-10
24 min
COSMO italiano - il podcast
Cittadinanza italiana: molto difficile per chi nasce all'estero
È entrata in vigore con un decreto la nuova legge italiana sulla cittadinanza, che di fatto limita moltissimo la trasmissione a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l’avvocata esperta di diritto familiare Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Von Luciana Caglioti.
2025-07-10
25 min
COSMO italiano - il podcast
La poltica energetica tedesca tra fotovoltaico e condizionatori
Mentre il mondo politico discute se la "Stromsteuer", la tassa sull'elettricità, vada ridotta a tutti i cittadini e non solo alle imprese, in Germania si assiste a due veri e propri boom nel settore energetico: quello del fotovoltaico, dove spopolano i pannelli solari - anche da balcone - di produzione cinese, e della richiesta di condizionatori, viste le ondate di caldo. Ne parliamo con Enzo Savignano e Ilaria Bertini, esperta di efficienza energetica dell'ENEA. Von Luciana Caglioti.
2025-07-08
21 min
COSMO italiano - il podcast
Protezione degli animali: Italia e Germania a confronto
Il primo luglio in Italia è entrata in vigore una legge che inasprisce le pene per chi maltratta o uccide gli animali, ecco i dettagli. E in Germania la legge cosa prevede? I dettagli da Enzo Savignano. Con Giusi D’Angelo dell'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) abbiamo parlato del traffico e dell'abbandono di animali domestici. Von Luciana Caglioti.
2025-07-07
20 min
COSMO italiano - il podcast
Cybermafia: come difendersi da truffe sempre più sofisticate
Aumentano anche in Germania le truffe online con tecniche sempre più sofisticate, ce ne parla Enzo Savignano. I truffatori sono spesso organizzazioni criminali che sfruttano il traffico di esseri umani, come evidenziato nel documentario "Im inneren der Cybermafia" prodotto da NDR. Ma come difendersi? Alcuni consigli da Giuseppe Servidio, giornalista esperto di tecnologie informatiche. Von Luciana Caglioti.
2025-07-02
21 min
COSMO italiano - il podcast
Alla scoperta di Chemnitz, capitale europea della cultura
Prima Manchester tedesca, poi capitale dell'auto e degli inventori, distrutta e poi ricostruita nella DDR: Chemnitz, già Karl-Marx-Stadt, è Capitale europea della cultura 2025 con Gorizia/Nova Gorica. Un'occasione per aprirsi al mondo dopo i fatti razzisti che la resero tristemente nota alcuni anni fa. Cosa c'è da scoprire nella terza città della Sassonia? Ce lo rivelano Giulio Galoppo e Maria Eugenia Maxia, che ama la sua città d'adozione e lavora come volontaria per quest'evento culturale. Von Luciana Caglioti.
2025-06-18
23 min
COSMO italiano - il podcast
Diritto d'asilo violato ai confini tedeschi
Respingere richiedenti asilo al confine viola la legge, ma neppure dopo una sentenza in questo senso Dobrindt e Merz cambiano rotta. Quali le motivazioni e le reazioni in Germania? Ne parliamo con Giulio Galoppo e con il giurista Constantin Hruschka, della Evangelische Hochschule di Friburgo, secondo cui le motivazioni dei politici non reggono. Oltreoceano, intanto, la dura politica migratoria di Trump ha portato a proteste e repressioni. L'esperta Anna de Luca le commenta per noi. Von Luciana Caglioti.
2025-06-17
23 min
COSMO italiano - il podcast
Come fondare un'associazione in Germania
Il Verein è una delle strutture più diffuse dell'associazionismo in Germania, Giulio Galoppo ci spiega in cosa consiste e quali vantaggi presenta dal punto di vista legale. Andiamo a conoscere le attività di tre associazioni italiane attive in Germania: il Circolo Culturale Rinascita di Monaco, l'Associazione Artemisia di Berlino che si occupa di inclusione e l'Associazione Culturale Sarda Maria Carta di Francoforte. Von Luciana Caglioti.
2025-06-16
22 min
COSMO italiano - il podcast
Paolo Rumiz sull'Italia sotterranea in "Una voce dal profondo"
"Il Mediterraneo è anche l’inquietudine della terra", spiega Paolo Rumiz al microfono di Luciana Caglioti. Il libro dello scrittore triestino "Una voce del profondo", in tedesco "Eine Stimme aus der Tiefe", parla di terremoti e vulcani, grotte carsiche e miniere, partendo dalla Sicilia fino ad arrivare in Friuli incrociando mitologia e storia, geologia e politica. Per ricordarci da dove veniamo. Von Luciana Caglioti.
2025-06-13
24 min
COSMO italiano - il podcast
Quante bombe inesplose ci sono ancora in Germania?
La spettacolare evacuazione di un intero quartiere di Colonia il 4 giugno scorso riporta alla cronaca il problema delle molte bombe della seconda guerra mondiale rimaste inesplose, ce ne parla Cristina Giordano. Gudela von Gronefeld, direttrice del reparto addetto alla neutralizzazione degli ordigni a Düsseldorf, ci parla delle sfide logistiche di queste operazioni. Con lo storico Lutz Klinkhammer parliamo dei bombardamenti alleati sulla Germania durante la guerra. Von Luciana Caglioti.
2025-06-12
18 min
COSMO italiano - il podcast
La moda dell’aperitivo italiano in Germania
Impazza anche in Germania la moda dell'Aperol Spritz che in realtà ha radici molto lontane come ci spiega Cristina Giordano. Dei nuovi trend dell'aperitivo in Italia e Germania abbiamo parlato con Kappa, titolare di un bar italiano a Berlino e con Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico. Von Luciana Caglioti.
2025-06-11
21 min
COSMO italiano - il podcast
Germania e Israele: quando il passato fa dimenticare il presente
Il governo tedesco è il maggior sostenitore di Israele in Europa. Anche alla luce dei massacri di civili a Gaza, da Berlino non arrivano che cauti appelli alla moderazione e la sospensione delle forniture militari non viene nemmeno ipotizzata. Cristina Giordano riassume il rapporto speciale tra Germania e Israele che affonda le sue radici nell'Olocausto. Col corrispondente ARD da Tel Aviv, Jan-Christoph Kitzler, ci chiediamo se non sia arrivato il momento di un cambio di rotta. Von Luciana Caglioti.
2025-06-10
15 min
COSMO italiano - il podcast
Come si trasforma la (madre)lingua italiana in Germania
Vi riproponiamo un podcast sull’apprendimento della lingua italiana in Germania e nel mondo. Con Marta Lupica Spagnolo, linguista dell'Università di Potsdam, parliamo del concetto di "italiano in transito", di madrelingua, dello stato dell'Italianistica in Germania e anche di come il tedesco modifichi quotidianamente il nostro italiano. il Professor Luca Crescenzi ci presenta poi il nuovo Centro di Studi italo-tedeschi di Napoli. Von Luciana Caglioti.
2025-05-30
24 min
COSMO italiano - il podcast
Quando la ditta fallisce: senza lavoro in Germania
Ricominciare a sessant'anni o scegliere il prepensionamento? Toni Mirra si è trovato di fronte ad un bivio per il fallimento dell'azienda in cui ha lavorato per decenni in Germania. E c'è poi il fallimento di Lilium, start up di Monaco per produrre aerotaxi in cui molti ingegneri hanno creduto, decine di loro arrivati dall'Italia. Uno di loro ci racconta cos'è successo e come stia lottando per ottenere quello che gli spetta. E una panoramica su chiusure e fallimenti aziendali da Giulio Galoppo. Von Luciana Caglioti.
2025-05-27
24 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Fabrizio Bucci, il nuovo ambasciatore si racconta
Da gennaio Frabrizio Bucci è il nuovo capo della diplomazia italiana in Germania. Romano, 61 anni, Bucci, prima di Berlino è stato ambasciatore a Tirana e ha svolto importanti incarichi al Cairo e a Washington. Ai microfoni di Luciana Caglioti ci racconta questi suoi primi mesi in Germania, il suo rapporto con la lingua tedesca e sottolinea l'importanza delle relazioni bilaterali nel contesto europeo. Ma ci parla anche di come ama trascorrere il tempo libero e come è diventato un diplomatico. Von Luciana Caglioti.
2025-05-23
20 min
COSMO italiano - il podcast
Muoversi in treno tra Germania e Italia
A partire dalla fine del 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento, ci aggiorna Cristina Giordano. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti all’Università Bicocca di Milano ci parla dell'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Von Luciana Caglioti.
2025-05-22
18 min
COSMO italiano - il podcast
Affitti alti in Germania: quali aiuti e quali politiche?
Cosa prevede il nuovo governo tedesco per contrastare il caroaffitti che da anni affligge soprattutto le maggiori città tedesche? E che ne sarà della "Mietpreisbremse" in scadenza? Ce ne parla Cristina Giordano. Con Luciana Mella parliamo invece di chi ha diritto ad una casa popolare in Germania, del certificato WBS e del sussidio Wohngeld. E poi, l'emergenza case a Berlino e le sue conseguenze sociali nel documentario "Born to die in Berlin" di Maurizio Spagliardi e Paola Guazzo. Von Luciana Caglioti.
2025-05-21
22 min
COSMO italiano - il podcast
Tutto sui referendum sul lavoro dell'8 e 9 giugno
Dalla Germania voteremo per corrispondenza ai referendum dell'8 e 9 giugno: entro quando riceveremo il plico e dovremo restituirlo al Consolato? E che cosa chiedono di abrogare i quattro quesiti sul mondo del lavoro? Ce lo spiega Cristina Giordano. Parliamo poi delle ragioni del "sì" e del "no" con, rispettivamente, Salvatore Marra del sindacato CGIL e Claudio Armeni della Confederazione S.E.L.P. Del quinto quesito sulla cittadinanza abbiamo parlato nella puntata del 16 aprile. Von Luciana Caglioti.
2025-05-20
23 min
COSMO italiano - il podcast
Il governo Merz e i migranti
Il Ministro dell'Interno Dobrindt ha stabilito controlli più severi verso i richiedenti asilo, ma la misura rimane controversa: ci aggiorna Cristina Giordano. Qual è la situazione reale dei respingimenti ai confini tedeschi? Lo abbiamo chiesto a Andreas Roßkopf del sindacato tedesco della polizia. A Eleonora Celoria, avvocato dell'Associazione studi giuridici sull’immigrazione, abbiamo chiesto una valutazione delle politiche europee sui respingimenti alla luce del diritto vigente. Von Luciana Caglioti.
2025-05-19
19 min
COSMO italiano - il podcast
Italiani in Germania, ieri e oggi
Ornella Cosenza, giornalista e scrittrice, appartiene alla terza generazione di italiani in Germania, i suoi nonni erano Gastarbeiter e, come ci racconta in questo podcast, è grazie ai loro sacrifici e a quelli dei suoi genitori se ha potuto studiare e se oggi può sentirsi a proprio agio sia in Sicilia che a Monaco di Baviera. Con Ornella Cosenza abbiamo parlato di storie familiari, di emigrazione e ci siamo chiesti se si possa parlare ancora oggi di "comunità italiana in Germania". Von Luciana Caglioti.
2025-05-09
15 min
COSMO italiano - il podcast
L'8 maggio in Germania e la liberazione dal nazismo
Esattamente 80 anni fa finiva la Seconda Guerra mondiale: cosa successe in quella data e come la ricorda oggi la Germania? Ce ne parla Enzo Savignano. Ma l'8 maggio 1945, che segna la sconfitta definitiva del regime di Hitler, fu visto ancora per decenni come una data nefasta. Solo negli anni Ottanta il presidente Weizsäcker la definì chiaramente "Tag der Befreiung", giornata della liberazione dal nazismo. E oggi? Ne parliamo con Lutz Klinkhammer, storico dell'Istituto Storico Germanico di Roma. Von Luciana Caglioti.
2025-05-08
21 min
COSMO italiano - il podcast
Il governo Merz parte con l'inciampo
Passerà alla storia lo smacco subìto da Friedrich Merz al Bundestag, non eletto cancelliere al primo tentativo. Al secondo tentativo però la Germania ha tirato il fiato: cos'è successo e quali sono ora i primi passi del governo rosso-nero? Ce ne parla Enzo Savignano. Con Ubaldo Villani Lubelli, docente di storia delle Istituzioni politiche all'Università del Salento e attento osservatore della Germania, commentiamo gli ultimi sviluppi nella politica tedesca e cosa ci aspetta col governo Merz. Von Luciana Caglioti.
2025-05-07
20 min
COSMO italiano - il podcast
Pazienti pubblici e privati in Germania: una bella differenza
In Germania la disparità di trattamento tra chi gode di un'assicurazione medica privata e chi invece ne ha una pubblica è sempre più evidente, soprattutto nei tempi di attesa per le visite specialistiche, ce ne parla Enzo Savignano. Arnaldo Baldacci, medico di base di Colonia, ci parla della sua esperienza nella gestione di pazienti delle diverse casse mutue. Von Luciana Caglioti.
2025-05-06
22 min
COSMO italiano - il podcast
Intimidazioni contro i politici in Germania e Italia
Minacce sui social e aggressioni fisiche contro i politici in Germania sono ormai all'ordine del giorno, come dimostra il caso Kevin Kühnert (Spd), ce ne parla Agnese Franceschini. Daniela di Benedetto, attiva da anni nella Spd di Monaco, ci racconta dell'atmosfera di intimidazione che respira nel suo lavoro quotidiano. In Italia sono le donne ad essere più esposte a violenze e intimidazioni politiche, ne parliamo con Gemma Dipoppa, autrice di uno studio su questo tema. Von Luciana Caglioti.
2025-05-05
22 min
COSMO italiano - il podcast
Incendi e siccità sono un problema anche in Germania
Tornano a salire le temperature e con esse anche il rischio incendi, diventato un problema anche in Germania, come ci racconta Enzo Savignano. Diamo un'occhiata da vicino al lavoro di prevenzione e intervento dei pompieri con Peter Jonas, capo dei vigili del fuoco di Euskirchen (Nordreno-Vestfalia). Sulla strategia di raccolta e redistribuzione dell'acqua abbiamo sentito Benedetta Brioschi, della Community Valore Acqua Italia. Von Luciana Caglioti.
2025-04-30
19 min
COSMO italiano - il podcast
Solidarietà agli scienziati americani da Germania e Italia
La Germania si sta attivando per attirare chi, nella comunità scientifica americana, pensa di emigrare a causa delle misure drastiche contro i progetti di diversità, equità e inclusione, ma non solo. Ce ne parla Agnese Franceschini. Cosa comportano questi tagli ai fondi, la cancellazione di enormi quantità di dati e le altre misure dell'amministrazione Trump per chi fa ricerca in Europa? Ne parliamo con il fisico Massimo Mazzer del CNR e con Umberto Tulli, storico dell'Università di Trento. Von Luciana Caglioti.
2025-04-29
22 min
COSMO italiano - il podcast
L'eredità di Papa Francesco e la Chiesa tedesca
Centinaia di migliaia di fedeli hanno accompagnato sabato l'ultimo viaggio del pontefice verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, Agnese Franceschini era a Roma e ci racconta l'atmosfera di questi giorni. Se in Italia la partecipazione emotiva per la scomparsa del "Papa degli ultimi" è stata fortissima, i rapporti con la chiesa tedesca sono stati tutt'altro che idilliaci. Ne abbiamo parlato con Simone Paganini, teologo presso l’università di Aachen e con il vaticanista Marco Politi. Von Luciana Caglioti.
2025-04-28
22 min
COSMO italiano - il podcast
Gianluca Grimalda: viaggiare lentamente per salvare il pianeta
Gianluca Grimalda è la dimostrazione che ognuno di noi può contribuire singolarmente a proteggere l'ambiente. Il sociologo milanese del Kiel Institut für Weltwirtschaft nel 2023 si trovava in Papua Nuova Guinea per una ricerca sulle conseguenze del cambiamento climatico sulla popolazione locale. La sua scelta di ritornare in Europa senza usare gli aerei, riducendo così il suo impatto ambientale, gli è costata il lavoro. Sulla sua incredibile storia adesso è uscito un film: "The Researcher". Von Luciana Caglioti.
2025-03-21
20 min
COSMO italiano - il podcast
La figura del Beamte in Germania, tra doveri e privilegi
Perché molti tedeschi aspirano a diventare Beamte, cioè funzionario pubblico? E serve sempre la cittadinanza tedesca? Parliamo di cosa caratterizzi questa figura, fra compiti, privilegi e doveri, con Agnese Franceschini. Ascoltiamo poi l'esperienza di Stefania Guerra, insegnante di Colonia che ha ottenuto questo status a vita, e approfondiamo alcuni aspetti controversi, come la pensione o i presupposti necessari, con Waldemar Dombrowski, vicepresidente del Deutscher Beamtenbund (dbb). Von Luciana Caglioti.
2025-03-20
20 min
COSMO italiano - il podcast
Ondata di scioperi in Germania: cosa succede?
Il settore pubblico sarebbe "vicino al collasso", secondo i sindacati tedeschi. Ecco perché da gennaio in Germania spesso si sono fermati mezzi pubblici e netturbini, asili e cliniche sono rimasti chiusi. Enzo Savignano ci parla delle richieste dei dipendenti e dell'arbitrato in arrivo. Scioperi anche nel settore dei trasporti in Italia: qui si difende anche il diritto di sciopero, spiega Francesco Nespoli, ricercatore dell'università LUMSA di Roma e di Adapt su diritto del lavoro e scioperi. Von Luciana Caglioti.
2025-03-19
21 min
COSMO italiano - il podcast
I segreti del successo del vino italiano in Germania
Dal 16 al 18 marzo si é tenuta a Düsseldorf la ProWein, la più grande fiera vinicola tedesca. Per noi l'occasione per andare a conoscere quantità e qualità del vino italiano venduto in Germania e i motivi di un successo che dura da anni ma che di recente ha segnato una battuta d'arresto. Enzo Savignano riassume i numeri delle esportazioni, mentre l'importatore Giuseppe Saitta e il produttore Aldinger ci parlano di eccellenze enologiche italiane e tedesche e ci spiegano i nuovi trend. Von Luciana Caglioti.
2025-03-18
19 min
COSMO italiano - il podcast
Quella voglia matta di riarmarsi, in Germania e in Europa
Da tre anni ai confini orientali dell'UE si combatte una guerra brutale, mentre la nuova amministrazione USA pensa a un disimpegno militare dal Vecchio continente: con queste premesse nelle capitali europee, Berlino in testa, è scoppiato il panico ed è partita una gara a chi annuncia maggiori investimenti in armamenti. Dalla reintroduzione della leva obbligatoria all'opzione nucleare niente è ormai più un tabù. Ne parliamo con Agnese Franceschini, il Prof. August Pradetto e Pietro Batacchi. Von Luciana Caglioti.
2025-03-17
20 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Francamente, voce pop e colta fra Berlino e X Factor
Vive fra Berlino, Torino e Milano ed è stata la rivelazione dell'ultima edizione del talent show X Factor in Italia: Francesca Siano, in arte Francamente, canta testi poetici con leggerezza e maestria, ama studiare e da guida turistica ha raccontato la Berlino che ama. Ora si dedicherà solo al suo progetto musicale, che è anche sempre attivismo, come spiega ai nostri microfoni: per raccontare la diversità, la discriminazione delle donne nell'industria musicale e nella società, e molto altro. Von Luciana Caglioti.
2025-03-07
20 min
COSMO italiano - il podcast
L'Afd tra nuova normalità mediatica e fondi neri
Nonostante gli scandali sui finanziamenti illeciti il partito di Weidel si prepara a entrare al Bundestag con 152 parlamentari, alcuni dei quali noti estremisti, ce ne parla Cristina Giordano. Quanto è diventato normale vedere un partito di estrema destra nei media? Ne parliamo col politologo Jürgen Falter. Sulla crescita dei consensi dell'AfD nel bacino della Ruhr abbiamo sentito Markus Kreuz (CDU), console onorario italiano di Hamm. Von Luciana Caglioti.
2025-03-06
18 min
COSMO italiano - il podcast
La crisi dei macellai e della carne in Germania
Sono molte le macellerie tedesche che hanno chiuso negli ultimi anni, ma quali i motivi? Sicuramente il consumo di carne, tradizionalmente molto alto, che si è ora ridotto. Fra i motivi una maggiore consapevolezza per il clima e la salute personale, ma anche la mancanza di personale. Ne parliamo con Cristina Giordano e con Silvio Forleo, macellaio italiano a Colonia. E anche la Società tedesca per l'alimentazione DGE consiglia di mangiare poca carne: alcuni consigli da Silke Restemeyer. Von Luciana Caglioti.
2025-03-05
20 min
COSMO italiano - il podcast
L'Europa spera che in Germania nasca presto il nuovo governo
L'Unione e la SPD sono già nel vivo delle trattative per formare un nuovo esecutivo. Al centro dei colloqui gli investimenti nelle infrastrutture e nella difesa. In discussione anche la legge sul freno all'indebitamento, una riforma che in linea di principio vedrebbe d'accordo anche la Linke, come ci spiega Luigi Pantisano, appena eletto al Bundestag per la sinistra. Intanto l'Europa spera che a Berlino facciano presto: le sfide internazionali sono enormi, sottolinea David Carretta. Von Luciana Caglioti.
2025-03-04
21 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Alberto Grandi e le vere origini della cucina italiana
Con libri come "Denominazione di origine inventata" e con il podcast DOI Alberto Grandi, docente di Storia economica all’Università di Parma, ha sfatato molti miti della tradizione culinaria italiana. Lo abbiamo incontrato nel corso di un suo tour in Germania e ci siamo fatti spiegare perché ricette che credevamo antichissime in realtà hanno spesso solo pochi decenni, e non sempre origini italiane. E che ruolo hanno svolto in tutto questo gli emigrati italiani nel mondo. Von Luciana Caglioti.
2025-02-21
20 min
COSMO italiano - il podcast
Essere madrelingua italiano, tedesco e non solo
Chi parla e studia l'italiano in Germania e nel mondo, e come? Alcuni dati e spunti da Agnese Franceschini. La linguista dell'Università di Potsdam Marta Lupica Spagnolo riflette poi con noi sul concetto di "italiano in transito" e di madrelingua, sullo stato dell'Italianistica in Germania e anche su come il tedesco modifica un po' anche il suo italiano. Parliamo poi del nuovo Centro di Studi italo-tedeschi di Napoli con il presidente dell'Istituto Italiano di Studi Germanici, Luca Crescenzi. Von Luciana Caglioti.
2025-02-20
25 min
COSMO italiano - il podcast
La Berlinale 2025 e il cinema di Riccardo Milani
Con Giulio Galoppo parliamo dell'edizione 2025 della Berlinale, un'edizione che vede purtroppo una scarsa presenza italiana. Nei cinema tedeschi è arrivato però il nuovo film di Riccardo Milani "Un mondo a parte" con il titolo "Willkommen in den Bergen", ne parliamo con il regista. Von Luciana Caglioti.
2025-02-19
21 min
COSMO italiano - il podcast
Elezioni tedesche: lavoro, affitti, salute e diritti delle donne
La campagna elettorale tedesca agli sgoccioli ha trascurato temi molto rilevanti per la nostra vita quotidiana: lavoro e pensioni, caroaffitti e mancanza di personale nel settore sanitario o per la cura di anziani e persone bisognose. E si parla tanto di migrazione ma mai dei problemi dei cittadini europei: ne parliamo con Valentina Fazio del Consiglio degli stranieri di Monaco. Grandi assenti nei dibattiti, poi, sono i diritti delle donne e un tema importante come l'aborto, spiega il Frauenrat. Von Luciana Caglioti.
2025-02-18
23 min
COSMO italiano - il podcast
Duello televisivo a quattro: ecco come è andata
Un formato inedito per la televisione tedesca: i leader dei quattro principali partiti a confronto sui temi caldi della campagna elettorale, ce ne parla Agnese Franceschini. Alla corrispondente del Corriere della Sera Mara Gergolet abbiamo chiesto chi ha vinto e chi ha perso. A meno di una settimana dal voto vediamo anche cosa dicono i sondaggi e le tendenze di voto degli elettori con background migratorio. Von Luciana Caglioti.
2025-02-17
20 min
COSMO italiano - il podcast
Berlino, la techno e i dj italiani
La musica techno è di casa a Berlino e club mitici come il Berghain e il Tresor si contendono le origini di questo genere musicale. Da qualche mese la techno è entrata a far parte della lista tedesca dei beni immateriali dell'Unesco, cosa che riempie d'orgoglio anche i molti dj italiani che hanno scelto di trasferirsi a Berlino. Come il pugliese Lugi Di Venere, figura di spicco della scena musicale della capitale tedesca e al centro di questo nostro podcast. Von Luciana Caglioti.
2025-01-31
15 min
COSMO italiano - il podcast
Studiare in Germania con Bafög e altri aiuti
Il costo della vita è la principale preoccupazione degli studenti in Germania, anche per gli affitti troppo alti. Ma a garantire il diritto allo studio in Germania c'è il BAföG, in parte prestito a tasso zero, in parte sussidio. Richiederlo e calcolarlo non è semplice, come ci spiega Cristina Giordano. E migliorare il BAföG è solo una delle richieste dei rappresentanti degli studenti universitari tedeschi al prossimo governo. C'è poi chi sceglie di lavorare e studiare, come Giorgia. Von Luciana Caglioti.
2025-01-30
19 min
COSMO italiano - il podcast
Migrazione e asilo in Germania, fra proclami e realtà
Cade un tabù: l'Unione porta al Bundestag proposte ultrarestrittive su diritto d'asilo e migrazione in Germania puntando sul sostegno dell'AfD di estrema destra. A una settimana dall'attentato di Aschaffenburg, il tema dell’immigrazione domina sempre più questa campagna elettorale. Ma cosa dicono i numeri? Cristina Giordano su arrivi, criminalità e lavoro degli stranieri. Con Flavio Venturelli di Karlsruhe parliamo invece dei finti biglietti aerei di rimpatrio forzato inviati dall'AfD in città. Von Luciana Caglioti.
2025-01-29
24 min
COSMO italiano - il podcast
La Chiesa di Francesco tra crisi, scandali e speranza
È da poco uscita "Spera", l'autobiografia di Papa Francesco. Con il vaticanista Iacopo Scaramuzzi andiamo a scoprirne i contenuti ma parliamo anche del momento di crisi profonda che sta attraversando la Chiesa cattolica in questo anno giubilare. Crisi dovuta soprattutto alla scoperta di sempre nuovi casi di pedofilia tra le fila dei sacerdoti. Cristina Giordano traccia poi un bilancio degli ultimi 15 anni di lotta agli abusi e rielaborazione degli scandali nella Chiesa tedesca. Von Luciana Caglioti.
2025-01-28
18 min
COSMO italiano - il podcast
La memoria della Shoah a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz
A 80 anni dalla liberazione di Auschwitz molti giovani in Germania hanno un'immagine confusa del periodo storico del nazismo, come conferma un recente studio. Ma è importante ricordare cosa è successo come avverte Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, in un'intervista a COSMO italiano. E ci addentriamo nei profili patologici e criminali dei gerarchi nazisti con il criminologo Antonio Leggiero. Von Luciana Caglioti.
2025-01-27
25 min
COSMO italiano - il podcast
Le ingerenze di Musk nella politica tedesca e europea
Gli attacchi verbali ai politici tedeschi e il flirt con l'AfD, l'ingerenza di Elon Musk nella politica tedesca, e non solo, si fa sempre più pesante: ne parliamo con Agnese Franceschini. Quali sono gli obiettivi dell'imprenditore multimiliardario e che ruolo intende giocare nella politica americana e mondiale? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Mariotto, analista politico della rivista Limes. Von Luciana Caglioti.
2025-01-13
18 min
COSMO italiano - il podcast
La caccia ai nazisti del procuratore Marco De Paolis
Marco De Paolis è procuratore generale militare presso la Corte d'appello di Roma e nella sua carriera ha istruito oltre 500 procedimenti penali per crimini di guerra contro civili e militari italiani durante la Seconda guerra mondiale, ottenendo 57 ergastoli per i carnefici nazisti. In questo podcast parliamo con lui degli indennizzi che in queste settimane stanno arrivando agli eredi di alcune stragi naziste, del perché solo ora e come mai sia l'Italia, e non la Germania, a pagarli. Von Luciana Caglioti.
2025-01-10
17 min
COSMO italiano - il podcast
Giovani e anziani più soli in Germania
Ti senti a volte più solo da quando vivi all'estero? Sentiamo alcune voci dalla nostra community in Germania raccolte da Greta Dall'Acqua. E sempre più giovani in Germania e in Europa si sentono soli: lo rivelano diversi studi recenti, come ci spiega Agnese Franceschini. Con Luciana Degano Kieser, psichiatra e psicoterapeuta a Berlino dell'associazione Salutare e.V., parliamo poi della solitudine degli anziani italiani in Germania e non solo, con qualche consiglio. Von Luciana Caglioti.
2025-01-09
22 min
COSMO italiano - il podcast
Krankenkasse più cara in Germania e altre novità del 2025
Tasse, costo dei trasporti e contributi per le famiglie: con Enzo Savignano facciamo una carrellata sulle principali novità del 2025 in Germania. Tra le note dolenti l'aumento del costo dell'assicurazione sanitaria tedesca: ne parliamo con Pasquale Granauro dell'AOK Baden-Württemberg. Von Luciana Caglioti.
2025-01-08
17 min
COSMO italiano - il podcast
La politica tedesca e italiana nel 2025
Facciamo il punto sulla campagna elettorale in Germania, dai principali temi ai fattori esterni che la stanno influenzando, almeno in parte: gli ultimi sviluppi politici in Austria, le ingerenze di Musk e il prossimo insediamento di Trump. Ce ne parla Enzo Savignano. Diamo uno sguardo poi all'Italia con il giornalista e politologo Michael Braun, che da anni a Roma segue gli sviluppi nei due Paesi e ha appena pubblicato un libro sulle vicende politiche degli ultimi anni, da Berlusconi a Meloni. Von Luciana Caglioti.
2025-01-07
23 min
COSMO italiano - il podcast
Strage di Magdeburgo, si indaga sulle responsabilità
Sale a sei il numero delle vittime dell'attacco al mercatino di Natale di Magdeburgo, mentre la procura indaga su probabili falle nel sistema di sicurezza, ce ne parla Enzo Savignano. L'attentato è stato messo all'ordine del giorno della Commissione interni del Bundestag, dove è stata ascoltata la ministra dell'interno Faeser. Sulle strategie per la lotta al terrorismo e contro la radicalizzazione nel web abbiamo sentito Pierluigi Paganini, esperto di intelligence e di cybersicurezza. Von Luciana Caglioti.
2025-01-06
20 min
COSMO italiano - il podcast
Cos'è COSMO italiano?
Scopri la Germania con il podcast COSMO italiano! Qui trovi una puntata al giorno per capire meglio la politica e la società tedesche e andare oltre la notizia. Con tanti temi che ti aiutano anche a vivere in Germania più informato, a conoscere le storie e le esperienze degli italiani in Germania e tante curiosità sulla storia e sulla cultura tedesca. A cura della redazione italiana di COSMO, la radio pubblica tedesca multilingue dell'ARD. Von Luciana Caglioti.
2025-01-02
01 min
COSMO italiano - il podcast
La cucina della DDR e la pizza italiana a Dresda
Cristina Giordano ci guida attraverso la cucina della ex-DDR tra ricordi e nostalgia. Abbiamo raggiunto Aurick Marschall, proprietario del ristorante "Volkskammer" di Berlino, specializzato in cucina tradizionale della Germania Est. Si chiama "Il giardino" una delle prime pizzerie italiane di Dresda, aperta subito dopo la caduta del muro da Giuseppe Gagliardi che ci racconta la sua storia. Von Luciana Caglioti.
2024-12-20
19 min
COSMO italiano - il podcast
Storie di italiani in Germania, ieri e oggi
Una volta all'anno noi italiani in Germania e nel mondo ci contiamo, questo grazie al Rapporto della Fondazione Migrantes: oggi scopriamo le ultime tendenze della mobilità italiana con Cristina Giordano. Rocco Artale, operaio, sindacalista e consigliere comunale da decenni impegnato a Wolfsburg, ha ora scritto un libro sulla sua storia: "Avanti!". E le generazioni più recenti di italiani in Germania sono rappresentate nelle foto di Vincenzo Grauso per il progetto "Nuova emigrazione italiana". Von Luciana Caglioti.
2024-12-19
22 min
COSMO italiano - il podcast
Cheapflation: rincarano anche i prodotti più economici
I prodotti di prima necessità nei discount e quelli delle marche più economiche rincarano più degli altri mettendo in seria difficoltà le famiglie povere, ce ne parla Cristina Giordano. Per contrastare questa tendenza il governo uscente propone una riduzione dell'Iva su questi prodotti. E in Italia la povertà si allarga uscendo dalle grandi città e toccando le zone rurali, come ci racconta Matteo Fadda, responsabile dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Von Luciana Caglioti.
2024-12-18
16 min
COSMO italiano - il podcast
La sfiducia a Scholz e la campagna elettorale che ci aspetta
Il voto di fiducia al Bundestag segna la fine dell'era Scholz a capo della coalizione semaforo: com'è andata e cosa ci aspetta ora? Sentiamo Cristina Giordano sui momenti salienti del voto di fiducia al Parlamento tedesco, sui prossimi passi e sui temi ora sul tavolo. Con Mara Gergolet, corrispondente a Berlino del "Corriere della Sera", diamo uno sguardo poi alle posizioni dei partiti e alle prospettive di voto e coalizione, con possibili sorprese. Von Luciana Caglioti.
2024-12-17
20 min
COSMO italiano - il podcast
Dibattito sui profughi siriani in Germania
La caduta del regime di Assad coincide con l'inizio della campagna elettorale in Germania e si ritorna a parlare del destino dei rifugiati siriani, i dettagli da Enzo Savignano. Per Shaza Saker, fondatrice un'organizzazione che aiuta i profughi siriani a Roma, c'è molto scetticismo sul nuovo governo di Damasco, soprattutto tra le minoranze. A darci un quadro della situazione attuale in Siria è Nicola Pedde, direttore dell'Institute for Global Studies. Von Luciana Caglioti.
2024-12-16
23 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Damiano David a Colonia
Perché intraprendere ora una carriera solista, Damiano David? Il frontman della band Måneskin ce lo spiega in una lunga intervista, registrata in occasione di un suo showcase a Colonia per poche decine di fan di 1Live e COSMO italiano. Con i suoi nuovi brani "Born with a broken heart" e "Silverlines" esprime una parte di sé finora poco svelata al pubblico, ha raccontato Damiano a Luciana Caglioti - aggiungendo qualcosa su successo, relazioni, passioni artistiche e sul futuro. Von Luciana Caglioti.
2024-11-13
20 min
COSMO italiano - il podcast
La caduta di un muro diventato icona pop
L'immagine del bacio tra Breznev e Honecker nella East Side Gallery di Berlino è una delle raffigurazioni più iconiche del ventesimo secolo, Cristina Giordano ci racconta la sua storia e una serie di curiosità legate alla caduta del Muro di Berlino. Il Tunnel 57 è la storia del cunicolo attraverso il quale nell'ottobre 1964, cinquantasette cittadini di Berlino Est fuggirono nella zona ovest, Davide Schenetti, docente presso la FAU di Erlangen e Norimberga, ci racconta questa vicenda. Von Luciana Caglioti.
2024-11-08
22 min
COSMO italiano - il podcast
È finita: addio alla coalizione semaforo in Germania
Il cancelliere Scholz solleva il ministro delle Finanze Lindner dal suo incarico, i liberali lasciano il governo compatti - o quasi. Insomma, dopo mesi di conflitti, è finita: Enzo Savignano ci racconta come si è arrivati all'annunciata crisi di governo in Germania. Ma Scholz e i Verdi riusciranno a resistere fino a gennaio per approvare le leggi più importanti, fra cui quella di bilancio? Parliamo con il costituzionalista Jens Woelk delle opzioni previste dalla legge tedesca. Von Luciana Caglioti.
2024-11-07
19 min
COSMO italiano - il podcast
Tagli ai fondi della scena culturale indipendente in Germania
Da diversi mesi la scena culturale tedesca è in fermento per i tagli annunciati nel bilancio 2025, i dettagli da Enzo Savignano. Tra gli artisti colpiti da questi tagli c'è anche il ballerino e performer Antonino Stella, palermitano trapiantato in Germania. Ma l'arte per fortuna si può anche portare a casa: vi spieghiamo come funziona l'Artoteca di Colonia. Von Luciana Caglioti.
2024-11-06
19 min
COSMO italiano - il podcast
L'economia tedesca fra recessione e stagnazione
Ci sono deboli segnali di ripresa dell'economia tedesca, ma la grave crisi minaccia la tenuta del governo semaforo. A minarla si aggiungono poi mosse e documenti a sorpresa del ministro delle Finanze liberale, con la legge di bilancio da definire a breve. Enzo Savignano ci parla delle proposte e dei nodi da sciogliere. Di crisi e di rapporti economici italo-tedeschi parliamo poi con Eliomaria Narducci, segretario generale di ITKAM, Camera di Commercio italiana per la Germania. Von Luciana Caglioti.
2024-11-05
22 min
COSMO italiano - il podcast
Dossieraggi in Italia e guerra ibrida in Germania
L'intelligence tedesca lancia l'allarme sull'attività dei servizi russi a danno di Germania e Europa, si parla di "guerra ibrida", ce ne parla Enzo Savignano. Intanto in Italia viene alla luce un commercio di dati personali di politici e imprenditori a scopo estorsivo o ricattatorio, ne parliamo con il giornalista Pierluigi Pagani, esperto di cybersicurezza. Von Luciana Caglioti.
2024-11-04
21 min
COSMO italiano - il podcast
Parliamo di famiglia fra Italia e Germania
Molti italiani in Germania notano anche grandi differenze fra le due culture per quanto riguarda i rapporti familiari. Ma cosa emerge da dati e statistiche? Ce ne parla Enzo Savignano. Dei vari fattori che influiscono sui legami intergenerazionali parliamo invece con la sociologa della famiglia Chiara Saraceno. Anche la scrittrice Susanna Tamaro si occupa di famiglia, nel bene e nel male, nel suo ultimo libro "Il vento soffia dove vuole", appena presentato alla Fiera del libro di Francoforte. Von Luciana Caglioti.
2024-10-31
24 min
COSMO italiano - il podcast
Nuova legge sull'identità di genere in Germania
Dal primo novembre entra in vigore in Germania la legge sull'autodeterminazione che rende più semplice il cambio di genere e di nome all'anagrafe, tutti i dettagli da Cristina Giordano. Abbiamo raggiunto Jenny Wilken che a Berlino offre consulenza per persone trans e intersessuali. Alfonso Pantisano, Commissario per le tematiche LGBTQ del Senato della città di Berlino, inquadra questa nuova legge alla luce delle battaglie storiche di questa comunità. Von Luciana Caglioti.
2024-10-30
17 min
COSMO italiano - il podcast
Perché si riducono i voli in Germania e in Italia?
Alcune compagnie aeree riducono i voli da e per la Germania, prima fra tutte Ryanair: troppo cari gli aeroporti tedeschi secondo la low cost. Cristina Giordano ci parla dei costi e delle tratte interessate dalla novità. E meno voli sono una buona notizia almeno per la lotta al cambiamento climatico? Ne parliamo con il noto climatologo Luca Mercalli. Con Giovanni D'Agata di Sportello dei diritti parliamo poi di costi, ritardi e diritti di chi viaggia in aereo in Italia nei mesi prenatalizi. Von Luciana Caglioti.
2024-10-29
23 min
COSMO italiano - il podcast
La crisi dei liberali della FDP
Le tensioni tra i liberali tedeschi e gli altri partiti della coalizione semaforo si fanno sempre più forti, mettendo a rischio il futuro del governo del cancelliere Scholz, ce ne parla Cristina Giordano. Ma cosa significa liberalismo in un Europa il cui elettorato vira pericolosamente verso i partiti populisti? Lo abbiamo chiesto a Sandro Gozi, europarlamentare italiano eletto nelle liste del Mouvement Démocrate francese. Von Luciana Caglioti.
2024-10-28
19 min
Get Hooked On The Full Audiobook That Keeps Knowledge Hunters Hooked.
[German] - PONS Mein Audio-Sprachkurs ITALIENISCH: Mit dem Hörkurs in 330 Minuten flexibel unterwegs lernen (A1) by Pons
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/480021to listen full audiobooks. Title: [German] - PONS Mein Audio-Sprachkurs ITALIENISCH: Mit dem Hörkurs in 330 Minuten flexibel unterwegs lernen (A1) Author: Pons Narrator: Marcode Domenico, Francesco Discolo, Stefania Baraldini, Raffaella Cavalli, Luciana Caglioti Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 28 minutes Release date: April 10, 2017 Genres: Language Instruction Publisher's Summary: Lernen ohne Buch – der Hörkurs mit Laura Hören: Laura führt Sie mit abwechslungsreichen Texten, Hörübungen und Erklärungen an die italienische Sprache heran. Hören Sie ihr einfach zu und lernen Sie Schritt für Schritt alles Wichtige zu Wortschatz, Kommunikation und Grammat...
2017-04-10
6h 28
Download Top Full Audiobooks in Non-Fiction, Language Instruction
[German] - PONS Mein Audio-Sprachkurs ITALIENISCH: Mit dem Hörkurs in 330 Minuten flexibel unterwegs lernen (A1) by Pons
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/480021 to listen full audiobooks. Title: [German] - PONS Mein Audio-Sprachkurs ITALIENISCH: Mit dem Hörkurs in 330 Minuten flexibel unterwegs lernen (A1) Author: Pons Narrator: Marcode Domenico, Francesco Discolo, Stefania Baraldini, Raffaella Cavalli, Luciana Caglioti Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 28 minutes Release date: April 10, 2017 Genres: Language Instruction Publisher's Summary: Lernen ohne Buch – der Hörkurs mit Laura Hören: Laura führt Sie mit abwechslungsreichen Texten, Hörübungen und Erklärungen an die italienische Sprache heran. Hören Sie ihr einfach zu und lernen Sie Schritt für Schritt alles Wichtige zu Wortschatz, Kommunikati...
2017-04-10
03 min
Il demone del tardi - i fatti
Il demone del tardi - i fatti di gio 22/10
Le difficoltà politiche di Angela Merkel per l'emergenza profughi. Ne parliamo con la gironalista Luciana Caglioti in diretta da Colonia, dove una candidata sindaco (poi eletta) sabato scorso è stata accoltellata da un estremista di destra perchè era stata assessore all'immigrazione nella giunta uscente. Quanto costa il giornalismo on line? Un'interessante ricerca di Anna Momigliano di Rivista Studio. Il nostro giro per le opere incompiute in Italia fa tappa a Lecco, dove il sindaco Virignio Brivio ci racconta dell'ostello della gioventù.
2015-10-22
00 min