podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luciano Caprini Garden Designer
Shows
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
UN RINGRAZIAMENTO A CHI HA CAMMINATO TRA I GIARDINI INSIEME A ME. CI RITROVIAMO A SETTEMBRE CON NUOVI EPISODI, NUOVE RIFLESSIONI… E LO STESSO AMORE PER IL VERDE.
In questi mesi abbiamo seminato idee, progettato spazi, ragionato insieme su luce e ombra, materiali, proporzioni... Abbiamo parlato di piante, di errori da evitare, di sceltecoraggiose. E ogni volta — davvero, ogni volta — ho immaginato di parlare a chi, come me, ama il verde non solocome decoro… ma come parte viva del paesaggio umano.Il giardino non è un luogo qualunque. È un gesto, un linguaggio, una forma di rispetto verso la terra e verso chi la abita.Mi piace ricordare una frase di Robert Burle Marx:“Un giardino è la proiezione di un sogno.” E in estate, questo sogno prende luce, prende...
2025-07-18
03 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE LA LUCE COME LINGUAGGIO SCENICO
Progettare la luce in un giardino significa pensarecome un regista: osservare la scena da un punto preciso e scegliere cosa raccontare e come. Gli alberi, con la loro struttura ramificata, la forma del tronco e la consistenza delle chiome, diventano attori in primo piano. Le connessioni visive, le ombre proiettate, la temperatura colore della luce:tutto concorre a creare un linguaggio.Il concetto espresso da Hervé Descottes – “La luce non deve mai essere decorazione. È architettura, è emozione, è ritmo narrativo”– è una vera dichiarazione poetica per chi, come noi, si occupa di progettare gli spazi, soprattutto quelli all’aperto. La luce non è un ornamento: no...
2025-07-04
09 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
GIARDINO IN PENDENZA: COME TRASFORMARE UN LIMITE IN OPPORTUNITA'
Oggi vi parlerò dei giardini in pendenza, come trasformare un limite in opportunità C’è un momento, quando si guarda un terreno in forte dislivello, in cui si pensa: “Qui un giardino non si potrà mai fare”. E invece è proprio lì che spesso nasce l’opportunità più affascinante per un progettista. Un giardino in pendenza può sembrare un problema, ma in realtà è una risorsa estetica e funzionale, se lo si affronta con lo sguardogiusto. Il punto di partenza: leggere il terreno La prima cosa da fare è ascoltare il terreno, leggerne la morfologia, osservarne il comportamento con l’acqua, il vento e laluce. In base alla...
2025-06-27
09 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
ERRORI?! ORRORI COMUNI NEL GARDEN DESIGN
Oggi parliamo di scelte progettuali che sembrano natenon da uno studio del contesto, non da un’ idea ponderata, ma da una gita domenicale in un vivaio, con tappa finale al reparto “decorazioni”.Tufo, lapillo vulcanico, sassi colorati, erba sintetica e potature che trasformano piante nobili in goffe caricature modaiole.Sono materiali e soluzioni che vediamo ovunque. Masono davvero la scelta giusta in un progetto di garden design coerente, durevole e sensato?Spoiler: no. E oggi ti spiego il perché, con dati, concetti architettonici e qualche sana provocazione. Io no pretendo certo di appropriarmi della verità, ma solo di stimo...
2025-06-20
12 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
RISTRUTTURAE IL GIARDINO: COME RIDARE VITA AD UN GIARDINO ESISTENTE
Il primo passo per un restauro intelligente delgiardino è la valutazione dello stato attuale.Prendi nota di tutto: alberi già cresciuti, arbusti consolidati, muri, siepi, pendenze, esposizioni. Spesso questi elementi – se ben letti – diventano linee guida, non ostacoli. Un consiglio professionale: realizza un rilievo fotografico e planimetrico dettagliato, e se possibile, fai un’analisistorica del luogo. Alcuni giardini nascondono tracce del passato: vecchie bordure, muretti in pietra, camminamenti, fontane. C’è un detto inglese che uso spesso e che racchiude una verità profonda:“Don’t kill the soul of the garden” – Non uccidere l’animadel giardino. Ma che cosa significa, in concreto?Significa che...
2025-06-13
07 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
IL GARDEN DESIGN: TRA PASSATO PRESENTE FUTURO
In ogni epoca, il giardino ha rappresentato qualcosa di più grande: l’idea che l’uomo, nel plasmare la natura, racconta sé stesso. Ecco perché conoscere queste radici non è solo un esercizio di stile, ma uno strumento per progettare con consapevolezza oggi. Perché anche oggi, come allora, il giardino può essere paradiso, tempio o rifugio filosofico.Dipende da noi, da come scegliamo di viverlo. Oggi, il garden design si è emancipato da queste logiche di rappresentanza. Non è più – o non solo – un esercizio di stile. È unaforma di dialogo con lo spazio e con la nostra interiorità. Secondo un’indagine condotta da Nomisma p...
2025-06-06
12 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE IL GIARDINO: LA BELLEZZA DELLA SEMPLICITA'
I giardini, nel corso della storia, hanno sempre seguito il ritmo delle mode. Dal rigore rinascimentale dei giardini all’italiana, disegnati per controllare e dominare la natura con simmetrie e prospettive perfette, alle coreografie verdi della Versailles barocca, dove ogni siepe era un atto di potere, fino alla rivoluzione romantica del giardino inglese, che abbracciava laspontaneità, i laghetti serpeggianti, le rovine scenografiche, le sorprese lungo il cammino. Ma oggi, in molti contesti, si è superato il concetto di stile per abbracciare quello del"teatrino permanente".Viviamo l’era del giardino-esibizione.Quello con la piscina a cascata finta, i vetri...
2025-05-30
09 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE IL GIARDINO CON LE VIVACI PERENNI
Oggi parliamo delle vivaci perenni, piante che ritornano ogni anno con la forza e la grazia di chi sa aspettare. Non hanno l’arroganza delle annuali, né la staticità degli arbusti. Sono la vera anima mutevole del giardino, il cuore pulsante che accompagna le stagioni con ritmo, colore, struttura. Tecnicamente, una vivace perenne è una pianta erbacea che ha un ciclo di vita superiore ai due anni e che si distingueper la sua capacità di rigenerarsi stagione dopo stagione, pur non presentando parti legnose persistenti. A differenza delle arbustive, infatti, non lignifica: la porzione epigea (cioè la parte aerea) può dissecca...
2025-05-23
08 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE CON LE ERBE ORNAMENTALI: LA DANZA IN GIARDINO
Quando pensiamo a un giardino, la nostra mente va subito ai fiori, ai colori, magari a un grande albero ombroso. Ma c’è una categoria di piante che lavora in silenzio, quasi invisibile, eppure è capace di trasformare profondamente lo spazio: le erbe ornamentali. Queste piante, appartenenti a diverse famiglie botaniche — non solo graminacee, ma anche Cyperaceae, Juncaceae, Restionaceae, Typhaceae — sonostate per secoli fondamentali per la sopravvivenza dell’uomo. Pensiamo all’importanza del bambù in Asia, del papiro in Egitto, o della canna in Africa e nel Mediterraneo. Eppure il loro valore ornamentale è stato riscoperto solo nel Novecento, grazie a pionieri come Karl Foer...
2025-05-16
05 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE IL GIARDINO COME CURA PER L' ANIMA E PER LA MENTE
Chi progetta giardini, chi li vive davvero, lo sa: il verde non è solo cornice, ma è contenuto emotivo. Non è solo una percezione romantica: è una verità sostenuta da anni di ricerche scientifiche, psicologiche, ecologiche.L’ecopsicologia, per esempio, parla di inconscio ecologico: una memoria profonda che ci lega alla terra, una consapevolezza ancestrale che riaffiora quando camminiamo su un prato scalzi, o quando piantiamo un’essenza e la vediamo crescere giorno dopo giorno. La scrittrice Susanna Tamaro, nel suo libro Invisibile Meraviglia, scrive:“La natura è in grado di risvegliare il senso della meraviglia solo se prima facciamo un lavoro sul nostro p...
2025-05-09
07 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
ALLA RICERCA DELL' ARMONIA: PROGETTARE GIARDINI CON EQUILIBRIO
C’è una parola che dovrebbe guidare ogni progetto di un giardino, grande o piccolo che sia: armonia.Un termine antico, spesso abusato, ma che nel nostro mestiere ha un significato preciso. Progettare un giardino non è solo mettere piante su un foglio, è un eserciziodi equilibrio, di ascolto e di previsione. Anche una semplice planimetria, disegnata a mano, è già un passo avanti. Perché? Perché aiuta a visualizzare l’intero schema, a capire come interagiscono le piante tra loro, come cresce l’insieme.Uno studio del 2019 pubblicato sul Journal of Landscape and Urban Planning ha dimostrato che i giardini progettati con un disegn...
2025-05-02
09 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
XERISCAPING: PROGETTARE I GIARDINI DEL FUTUTO A BASSO CONSUMO IDRICO
Xerriscaping, non stiamo parlando di giardini desertici obrulli. Al contrario, lo xeriscaping è un’arte raffinata, capace di creare spazi verdi, belli, funzionali e soprattutto resilienti. Un giardino ben progettato e realizzato con la tecnica dello xeri può ridurre il consumo d’acqua fino al 75%, e questo oggi – con l’acqua che diventa sempre più una risorsa critica – èun traguardo imprescindibile. Lo xeriscaping nasce in Colorado, USA, negli anni ‘80, grazie alla Denver Water, l’azienda idrica della città. L’obiettivo era chiaro: contrastare gli sprechi e adattarsi alla siccità cronica. Nel 1981, Nancy Leavitt, una pianificatrice ambientale della DenverWater, coniò il termine "xeriscape" com...
2025-04-24
10 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
IL WABI-SABI IN GIARDINO: LA BELLEZZA DELL'IMPERFEZIONE.
Wabi-sabiè una filosofia estetica giapponese che potremmo riassumere, in modo un po’ poetico, come “la bellezza delle cose imperfette, impermanenti e incomplete”.Un’idea che va un po’ controcorrente, soprattutto rispetto alla tendenza contemporanea di volere tutto lineare, pulito, ordinato, simmetrico. In giardino, il wabi-sabi si traduce in un approccio che privilegia l’essenziale, accetta il passare del tempo, valorizza la materia naturale e si inchina davanti all’autenticità delle forme. Ma entriamo nel dettaglio. Da dove viene questa filosofia? Nasce in Giappone, nei secoli XV e XVI, come reazione agli eccessi dell’estetica cinese. Uno dei suoi grandi promotori fu Sen n...
2025-04-18
06 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
GENIUS LOCI: L'ANIMA DEL GIARDINO
Oggi entriamo a gamba tesa in un tema che per me è quasi una filosofia di vita e di lavoro: il Genius loci Prenditi un momento creativo, una buona tazza di the e mettiti comodo, iniziamo questo viaggio nel meraviglioso mondo dei giardini! Genius Loci. Uno di quei concetti che, se davvero compreso, può trasformare il modo in cui guardiamo al paesaggio, alla natura… e perfino a noi stessi. Ma che cos’è esattamente questo Genius loci? In latino, il termine indicava lo “spirito del luogo”: un’entità protettiva, quasi una divinità minore, che abitava un determinato spazio. Non un concetto astratto, ma una...
2025-04-11
05 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
ISPIRAZIONI PER PROGETTARE UN GIARDINO? PARTI DA TE!
E allora la domanda non è solo che giardino vuoi, ma di che giardino sei?Un giardino selvatico e libero? Sei forse un’anima nomade.Un giardino ordinato, geometrico? Forse ami il controllo, la chiarezza.Un giardino romantico, con angoli ombrosi e profumi intensi? Allora sei fatto di emozioni, sogni e ricordi. Progettare ungiardino può diventare un atto di consapevolezza, una forma di autobiografia silenziosa, dove ogni scelta – una pianta, un colore, una texture – è un frammento di noi stessi.E qui torniamo al punto: lasciati guidare da quello che ti emoziona.“Il giardino è una lente per osservare la nostra vita, un simbolo d...
2025-04-04
06 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PERCHE' UN PODCAST SUI GIARDINI? LE RADICI DEL PROGETTO.
Benvenuti alla puntata zero del podcast "Progettare il Verde – Consigli in 5 minuti". Sono Luciano Caprini, garden designer con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione di spazi verdi armoniosi e sostenibili. Nel corso della mia carriera ho avuto il privilegio di creare giardini e terrazzisia in Italia che all'estero, sempre con l'obiettivo di suscitare emozioni, far sognare il committente e rispettare l'ambiente circostante. Questo podcast nasce dalla volontà di condividere con voi, appassionati e curiosi, le conoscenze e le esperienze maturate nel tempo. Non aspettatevi untalk show sensazionalistico, un programma di intrattenimento leggero o il solito fenomeno social. Niente viral cav...
2025-03-25
03 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE UN GIARDINO A BASSA MANUTENZIONE
Benvenuti a progettare il giardino: consigli in 5 minuti, il podcast dedicato alla progettazione di spazi verdi. Progettare un giardino a bassa manutenzione: miti, verità e consigli pratici. Ciao a tutti e benvenuti in questo episodio del podcast sulla progettazione del giardino! Oggi affrontiamo un tema caro a molti: come avere un bellissimo giardino senza diventare schiavi della manutenzione. Siete stanchi di passare i weekend a combattere con erbacce e potature infinite? "Meno fatica, più felicità!"
2025-03-12
08 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
PROGETTARE LE TERRAZZE CREATIVITA' DESIGN BENESSERE
Progettare una terrazza: creatività, design ebenessere Le terrazze e i balconi sono spazi preziosi,piccoli rifugi all'aperto dove possiamo ritrovare un angolo di natura anche nel cuore della città. Ma come trasformarli in ambienti funzionali, belli e soprattutto accoglienti? La risposta sta in una progettazione attenta, che unisca estetica, praticità e un pizzico di creatività. Oggi vi guiderò nella creazione di una terrazza da sogno, ideale per ogni esigenza, con qualche spunto pratico e qualche curiosità che potrebbe sorprendervi.
2025-03-11
07 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
LA GIUSTA SCELTA DELLE PIANTE TRA NATURA E ARMONIA
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo episodiodedicato al meraviglioso mondo della progettazione dei giardini! Oggi parliamo di un argomento centrale, direi fondamentale: la giusta scelta delle piante. Sì, perché un giardino senza piante è come una tela senza colori. Le piante non sono solo elementi decorativi, ma l’essenza stessa dello spazio verde, la sua anima pulsante.
2025-03-10
06 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
GIARDINI URBANI MODA O SCELTA INDEROGABILE
Oggi parleremo di un fenomeno sempre più diffuso eaffascinante: l'urban gardening. Negli ultimi anni, la coltivazione di piante e ortaggi in contesti urbani ha guadagnato popolarità, trasformandosi da semplicehobby a vera e propria filosofia di vita. Ma quali sono i vantaggi? Come possiamo progettare al meglio uno spazio verde in città? Scopriamolo insieme.
2025-03-07
06 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
L'ACQUA IN GIARDINO: L'ANIMA INDISCUSSA DEL PAESAGGIO
L’Acqua in Giardino: L’Anima del Paesaggio C’è qualcosa di magico nell’acqua. Il suo suono rilassante, la capacità di riflettere il cielo e la natura, il modo in cui cattura la luce e la moltiplica in giochi di riflessi sempre diversi. In un giardino, la sua presenza trasforma l’ambiente, rendendolo più armonioso, vivo e vibrante. L’acqua è un elemento centrale nella progettazione dei giardini.
2025-03-06
06 min
PROGETTARE IL GIARDINO: CONSIGLI IN 5 MINUTI
IL GIARDINO DEI SENSI: SUONI COLORI FRAGRANZE EMOZIONI
Immagina di varcare la soglia della tua casa e di trovarti in un giardino che cambia con le stagioni, dove i colori si trasformano, i profumi si alternano e ogni angolo regala una sensazione diversa. In primavera, un’esplosione di fiori profumati e colori vibranti ti accoglie con l’energia del risveglio della natura. In estate, il verde si fa intenso e le piante aromatiche diffondono nell’aria profumi che ricordano le vacanze in campagna. L’autunno porta con sé una tavolozza calda di gialli, arancioni e rossi, mentre in inverno la struttura degli alberi spogli e il verde intenso d...
2025-03-06
07 min