Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luciano Floridi

Shows

TCAST: The Future of Data & AITCAST: The Future of Data & AIData Privacy Fallout: 23andMe’s Genetic ScandalThe collapse of 23andMe is more than a business failure—it's a signal flare for every AI developer and tech executive. In this gripping episode of TCAST, Alexander McCaig and Jason Rigby dissect how a DNA data breach exposed over 7 million profiles and led to the unraveling of consumer trust. With 15 million users now at risk of having their most intimate genetic information auctioned off in bankruptcy court, the stakes for data privacy have never been higher. The hosts unpack philosophical, legal, and technical perspectives: What does it mean to own your DNA? How does consent work wh...2025-04-2431 minGeni invisibiliGeni invisibiliL'invenzione del tempo - S4E1Quando sono state inventate le ore, i minuti e i secondi, cioè la misurazione del tempo? Dobbiamo risalire all'antico Egitto dei faraoni per ritrovare la prima suddivisione della giornata in 12 ore diurne e 12 ore notturne e anche qui, come ci spiega l'egittologo di fama internazionale e direttore del più antico museo egizio al mondo, Christian Greco, è possibile dimostrarlo con un papiro che si trova a Torino, quello di Amduat con numero di catalogo 1783 (https://collezionepapiri.museoegizio.it/it-IT/document/468). Ma in realtà, per millenni, il tempo è rimasto nel caos. Perché - anche se oggi lo abbiamo dimenticato - la misurazione del te...2025-03-3027 minGod Save The WineGod Save The WineSan Luciano - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo PortinariLa conta delle generazioni di vignaioli della famiglia Ziantoni si perde nel tempo. Originari dei floridi colli romani di Marino, abbiamo sempre fatto vino nella nostra vita. Infatti la produzione di questo nettare, per noi non rappresenta un lavoro, ma la nostra esistenza e quotidianità, abbiamo solo cambiato scenario. Nel 1972, Ovidio Ziantoni si è spostato dal Lazio alla ben vocata Toscana, dove ha arricchito la sua tradizione di coltivatore e trasformatore di uve bianche, con la produzione dei fantastici uvaggi rossi, che tanto contraddistinguono il nostro territorio. Da qui è iniziata la nostra avventura come San Luciano, una splendida proprietà situata sull...2025-02-0701 minAI for KidsAI for KidsHow a Tech-Savvy Kid Became an AI Advocate—and How You Can Too (Middle+)Send us a textWhat if understanding the human brain could be your secret superpower? Join us for a captivating conversation with Nicolas Gertler, a Yale University student and AI enthusiast, as we explore the fascinating world of artificial intelligence. Nicolas shares his journey from a tech-savvy kid to an AI aficionado, drawing parallels between prompting AI systems and the art of storytelling. Together, we unpack the profound concept of AI alignment, emphasizing the critical need to ensure AI systems reflect human values.Empowering youth through AI education takes center stage as we highlight the...2025-02-0430 minAI & BeyondAI & BeyondAI: The Promise and the PerilIn this episode of "AI & Beyond," we explore the complex debate surrounding artificial intelligence as discussed in a thought-provoking article. Luciano Floridi critiques the "Church of Singularitarians," who predict the imminent emergence of superintelligent AI, warning that such beliefs are more faith-based than evidence-driven. He also addresses the opposing "Church of AItheists," who deny the possibility of AI altogether, arguing that both extremes miss the point. Instead, Floridi emphasizes the real challenges posed by AI and advocates for a focus on creating technology that is environmentally sustainable and beneficial to society. Join us as we unpack these critical perspectives...2024-11-0715 minMetanoia Lab | O futuro da liderança na era da Inteligência ArtificialMetanoia Lab | O futuro da liderança na era da Inteligência ArtificialEp. 188 | Luciano Floridi: porque precisamos de mais filósofos da Inteligência Artificial?Neste episódio especial da quarta temporada do Metanoia Lab, patrocinado pela Oi Soluções, o Andrea (andreaiorio.com) analisa uma frase do Luciano Floridi, professor italiano de Ética Digital na Universidade de Yale, que explica o papel de um filósofo na era da Inteligência Artificial, discutindo seja como a filosofia influencia a IA, e como a IA influencia a filosofia. 2024-10-2920 minITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàLuciano Floridi: Intelligenza Artificiale. Persuasione, consenso, simulazione (2024)Lectio Magistralis del Professore Luciano Floridi sul tema dell'Intelligenza Artificiale tenutasi martedi 4 giugno 2024 a Bologna. In questo episodio Luciano Floridi, professore ordinario di filosofia ed etica dell'informazione presso l'Oxford Internet Institute dell'Università di Oxford, dove è direttore del Digital Ethics Lab, nonché professore di Sociologia della comunicazione presso l'Università di Bologna, riflette sul rapporto tra intelligenza artificiale e democrazia2024-10-1446 minPassa dal BSMTPassa dal BSMTProf. LUCIANO FLORIDI | L'intelligenza artificiale fa paura? 👀È tempo di MASTERCLASS al BSMT. Parliamo di filosofia dell'informazione e di intelligenza artificiale con uno dei massimi esperti mondiali nel campo dell'etica applicata al mondo digitale.Ebbene sì, il professore Luciano Floridi è passato dal BSMT.Nato in una borgata di Roma, Luciano è diventato una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea. Dopo aver concluso gli studi universitari in tempi record e con risultati eccellenti, è stato preso come professore a Oxford fino ad arrivare, oggi, ad essere direttore del Digital Ethics Center e professore nel programma di Scienze cognitive all'Università di Yale. Tra i vari...2024-10-101h 53C\'è vita su MarTech?C'è vita su MarTech?26 - Il fascino discreto della legge (con Giulia Sala)In questo episodio intervistiamo ancora una volta l'Avvocato Giulia Sala e parliamo di DMA e DSA a qualche mese dall'entrata in vigore e dell'AI Act appena approvato dal Parlamento Europeo.Affrontiamo anche la questione Google-Antitrust UK: una querelle appassionante che, tra il giorno della registrazione e quello della pubblicazione, è stata superata dai fatti...Il libro di Luciano Floridi citato da Giulia Sala è Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide (https://www.ibs.it/algolia-search?ts=as&query=luciano%20floridi&query_seo=luciano%20floridi&qs=true)Scrivici a cevitasumartech@gmail.com o seguici su linkedin https://www.lin...2024-08-0140 minI lavori di domaniI lavori di domaniI lavori della sostenibilità, Massimo Chiriatti, Chief technology & Innovation OfficerMassimo Chiriatti, CTO & Innovation Officer di Lenovo, uno dei massimi esperti in Italia sul tema dell'intelligenza artificiale e autore del libro "Incoscienza artificiale, come fanno le macchine a prevedere per noi". Massimo è una figura di spicco nel panorama ICT sia in veste di dirigente all'interno di multinazionali di settore sia come studioso, esperto e formatore sui temi dell'innovazione e della trasformazione digitale. Chiriatti collabora con Università e consorzi per eventi di formazione sull'economia digitale ed è co-autore con Luciano Floridi del paper scientifico "GPT-3: Its Nature, Scope, Limits, and Consequences", pubblicato su Springer, Minds and Machines. È inoltre autore del libro "Huma...2024-05-3100 minAlla Manu - Storie di comunicazione con Manuela RonchiAlla Manu - Storie di comunicazione con Manuela RonchiIntelligenza Artificiale e Etica: Un Dialogo con Luciano FloridiIn questa puntata Manu esplora insieme a Luciano Floridi il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica; diiscutendo delle implicazioni dell'IA sulla società e come l'etica dell'informazione può guidarci in questo labirinto di aspettative e paure. Un dialogo imperdibile che illumina le scelte etiche nell'era digitale.2024-04-2426 minVoicesVoicesLuciano Floridi. Prendiamoci le nostre responsabiità sull'AIDobbiamo fare con l'AI quello che i pastori fanno con il gregge. Le pecore vanno curate, tosate, gestite a nostro favore. Ma guai a lasciare una pecora in un roseto perchè farà dei danni. Queste nuove forme di "agency" (in italiano non si può usare questo termine perchè riporta all'agenzia delle Entrate!) sono delle formule statistiche e matematiche che sanno risolvere cose. Sanno prendersi cura di compiti ma non possiamo responsalizzarle. La responsabilità di eventuali danni è nostra. Come sempre il Prof Luciano Floridi coglie nel segno con le sua analisi etiche ed essenziali. E' uno dei protagonisti del nuovo libro...2023-11-2104 minVoicesVoicesLuciano Floridi. Come l'AI aiuta la ricerca scientifica.L'Intelligenza Artificiale non deve farci paura. Anzi con le necessarie regole potrebbe essere usata per curare gravi malattie.Esistono da anni moduli per combattere l’Alzheimer, per migliorare la vista ed altre patologie,questo dibattito è talmente avanzato che qui alla Yale University stiamo lavorando con gli informatici e con l’ospedale di chirurgia cerebrale per arrivare ad una piattaforma unica che abbia sufficiente potenza di calcolo e tutte le altre caratteristiche di flessibilità computazionale capace di risolvere tutti i problemi di questo genere. Quindi Neuralink, la società di Elon Musk, non...2023-11-1305 minVoicesVoicesLuciano Floridi. L'AI non può generare arteIl professor Luciano Floridi nel suo intervento che troverete nel mio libro per Mondadori, scritto a quattro mani con il Data Scientist Eugenio Zuccarelli, nega che AI possa generare arte. Se ben indirizzata DALL-E potrebbe anche darci una Monna Lisa sintetica, dice Floridi. Ma questa immagine non porterebbe con sè nessun CAPITALE SEMANTICO. L'insieme di pensieri, studi, esperienze che ha portato Leonardo da Vinci a dipingerla. Allo stesso modo, ChatGPT potrebbe scrivere un testo alla Primo Levi, ma lui aveva vissuto sulla sua pelle l'eperienza tragica che racconta nei suoi libri. Che ne sa ChatGPT dei campi di sterminio?2023-11-0605 min