Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luciano Galimberti

Shows

StroncatureStroncature"Breve storia del design italiano" di Matteo VercelloniLo scorso 15 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera "Breve storia del design italiano" di Matteo Vercelloni (Carocci editore, 2024). L'autore esplora come ogni elemento etichettato come design "made in Italy" – dagli oggetti di uso quotidiano alla moda, dall'arredo ai mezzi di trasporto – guadagni automaticamente un prestigio di qualità aggiuntiva, elevando il design italiano a simbolo di eccellenza e fonte di ispirazione per la creatività globale. In una nuova edizione ampliata del volume, viene tracciata la storia di questo fenomeno, un percorso caratterizzato dall'equilibrio tra la memoria dei valori artigianali e l'innovazione industriale. Questa storia si snoda attraverso l'intreccio di talenti...2024-05-161h 12Kartell - La Mia Versione DiKartell - La Mia Versione DiLa Mia Versione Di - Luciano GalimbertiLuciano Galimberti, presidente di ADI Associazione Disegno Industriale, ci racconta la storia del compasso d’oro e la complessità del Museo ADI. Milanese che si sente Milanese, sceglie come città del cuore, oltre a Miano, il luogo in cui passa i suoi momenti di relax sul lago di Como, guardando però a Londra come città di riferimento. Sottolinea come il mondo del design deve usare un linguaggio diverso, guardare al grande pubblico e, parlando di futuro, dice “andremo dove saremo capaci di andare”. Per lui Kartell è "coraggio".2024-05-1643 minDesign e DintorniDesign e DintorniPuntata 6 Dialogo con Luciano GalimbertiOspite della puntata Luciano Galimberti architetto e presidente ADI Associazione per il Disegno Industriale.2024-02-1636 minMonografieMonografieItalian Design Day 2023’Il prodotto più bello che mi piacerebbe disegnare è quello che sa creare una scintilla di consapevolezza e sa cambiare la nostra mentalità”: è la direzione verso cui si proietta il designer Michele De Lucchi. Una riflessione che assegna al design il compito di delineare un orizzonte nuovo, di adottare una visione dinamica, di inseguire sogni inediti. L’Italian Design Day 2023, giunto ormai alla sua VII edizione, vuole celebrare l’arte del progetto in stile italiano e restituire la complessità di un comparto che usa la creatività per tradurre in oggetti materiali i desideri e i bisogni delle persone. La Farnesina, in collaborazione...2023-03-0936 minArchistar di provinciaArchistar di provinciaA Natale. Storie di persone e di design. Conversazione con il designer Domenico Orefice.In Questa puntata io e il mio ospite, il designer Domenico Orefice, parliamo del Natale attraverso storie di noi e di design.Nella puntata si citano : Edit Napoli - www.editnapoli.comDomenico Orefice - https://www.dostudio.orgLanificio Leo - https://www.lanificioleo.it/categoria-prodotto/co-branding/plaid-arazzo-kids/Luciano Galimberti - https://open.spotify.com/show/4lECibyGNRg0bsErhvC3S4Il canto di NataleMuschio Selvaggio - ospite Umberto Galimberti https://www.youtube.com/watch?v=arVmczOyLpUFornace Curti - MilanoSe vuoi vedere il Plaid...2022-12-0728 minArchistar di provinciaArchistar di provinciaIcone e trends con Massimo Rosati, Design Street bloggerIn questa puntata chiedo al mio ospite Massimo Rosati come si racconta il design oggi. Massimo è un architetto, un designer e un giornalista. Nel 2011 fonda Design Street, un blog dedicato al design contemporaneo. Che cos'e' un' icona? Come si riconosce? Perchè tante icone del passato stanno tornando di moda? Massimo ha disegnato Atria , una cucina outdoor per Abimis kitchen: leggera, minimale, componibile e personalizzabile. Nella puntata si citano:Design Street -https://designstreet.itAbimis kitchens - https://abimis.comSalone del Mobile Milano 2022 - https://www.salonemilano.itADI...2022-09-2119 minDesign AddictedDesign Addicted94 ADI Design Museum Compasso d'Oro - Ospite il presidente ADI Luciano GalimbertiBentornati su Design Addicted per questa imperdibile puntata d'agosto. Oggi abbiamo il privilegio e piacere di avere con noi l'architetto e presidente ADI Luciano Galimberti. Con il presidente Galimberti andremo a scoprire il nuovo ADI Design Museum Compasso d'Oro. Ovviamente racconteremo anche un po' dell'ADI e della storia del Compasso d'Oro, il più antico ed importante premio di design industriale al mondo. Un episodio davvero da non peredere!  Buon ascolto. Tore 2021-08-0746 minRumors d’ambiente - RepowerRumors d’ambiente - RepowerLuciano Galimberti – Il design per la sostenibilitàQual è il ruolo del design e dell’architettura, nella progettazione di un mondo più sostenibile? Ne parliamo con Luciano Galimberti, Presidente di ADI (Associazione per il Disegno Industriale).2021-07-2024 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNTAVOLO CON RUOTE, Gae Aulenti per FontanaArte, 1980Un tavolo con ruote come presa di posizione sull'attualità politica, ovvero il design come espressione di un'analisi della società.2021-05-1404 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNMINI MK2 Cooper, Alec Issigonis e John Cooper per British Motor Corporation, 1967Un'auto piccola, maneggevole, comoda, ma anche emozionante e personalizzabile: un ricordo affettuoso nell'epoca del car sharing.2021-05-0705 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNSUPERAUTOMATICA 88. Pietro Geranzani per Candy, 1968Quando una lavatrice poteva sembrare un'astronave. Dimensioni contenute, cruscotto semplice, efficienza. Ma il design italiano coinvolge anche la fantasia.2021-04-3004 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNBACIO. Luisa Spagnoli per Perugina, 1922Un primo vero esempio di food design italiano: tecnica e narrazione integrate, un progetto industriale del miglior Made in Italy.2021-04-2304 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNZETTEL'Z. Ingo Maurer per Ingo Maurer, 1997Una lampada che reinterpreta le qualità dei paralumi di carta di riso, pensata per chi vuole comunicare con gli altri.2021-04-1604 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNABITO IN TESSUTO DI METALLO. Gianni Versace per Versace, 1982Tecnologia ed emozione trasformano il progetto di moda in un gesto di comunicazione.2021-04-0903 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN209. Thonet per Thonet, 1900Una sedia che è un caposaldo della tecnica del legno curvato, ma è soprattutto un modello culturale di rottura delle tradizioni costruttive.2021-04-0204 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNTOLOMEO. Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina per Artemide, 1987Una lampada che afferma la stabilità e la durata degli oggetti nell'ambiente della casa. 2021-03-2603 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN5070. Ettore Sottsass per Alessi, 1978Un'oliera che riporta la ritualità nei più semplici gesti domestici.2021-03-1904 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNMOMENTO. Aldo Rossi per Officina Alessi, 1989L'archetipo dell'orologio da polso recuperato dopo il successo degli orologi "di plastica".2021-03-1204 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNMETROPOLITANA MILANESE. Franco Albini, Franca Helg, Bob Noorda per il Comune di Milano, 1963.La prima imagine coordinata per un servizio pubblico, destinato a rompere i confini tra centro e periferia della città.2021-03-0505 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNMECCANO. Frank Hornby, 1901 (edizione italiana curata da Roberto Braglia, 1902)Un gioco: modularità, semplicità produttiva, libertà di composizione. Una filosofia educativa: precisione, efficienza, progetto.2021-02-2605 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNCHAISE LONGUE A REGOLAZIONE CONTINUA, Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand, 1927 (Cassina, 1965).Modernità: la struttura crea l'immagine ma preannuncia anche le intenzioni – i sogni – dell'utente.2021-02-1903 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN834 CICOGNINO. Franco Albini per Cassina, 1953Un tavolino per favorire i rapporti tra le persone: etereo nella forma ma solido nella struttura, semplice, facile da spostare.2021-02-1203 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN4745. Angelo Cortesi per Kartell, 1987Il cestino dei rifiuti dalla casa alla città: l'arredo urbano non è pura decorazione.2021-02-0505 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN9090. Richard Sapper per Alessi, 1979La caffettiera progettata da un designer straniero che ha segnato una svolta in un campo tipicamente italiano.2021-01-3003 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNBIG MAC. Jim Delligatti per McDonald's, 1967Il panino più famoso del mondo: food design di qualità garantita ovunque a prezzi accessibili.2021-01-2203 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNTANGA. Rodolfo Bonetto per Voxson, 1972Un'autoradio che ha cambiato il modo di viaggiare con la musica.2021-01-1504 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNSACCO. Gatti, Paolini, Silvestri per Zanotta, 1968il design che dura nel tempo: progettare nuovi rapporti tra le persone e le cose.2021-01-0803 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNRING. Memphis, 1982La narrazione al centro del progetto: Kitsch intelligente o crisi del rapporto forma/funzione? Un letto come specchio del cambiamento sociale.2020-12-1804 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNPARENTESI. Castiglioni e Manzù per Flos, 1971Semplice, duttile, funzionale, suggestiva: una lampada dalla straordinaria sintesi concettuale.2020-12-1104 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNNATHALIE. Vico Magistretti per Flou, 1978Design dal successo planetario: un letto per sognare guardando il panorama.2020-12-0403 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNMOON BOOT. Giancarlo Zanatta per Tecnica, 1970L'impronta di una suola sulla Luna diventa un simbolo, e il design si affaccia al mondo della moda.2020-11-2704 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNHASTIL, Marco Zanuso per Aurora, 1970La stilografica rinasce alla modernità nell'epoca delle penne a sfera.2020-11-2004 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNLA GRANDE SICCITÀ, Paolo Pallucco e Mireille Rivière per Pallucco, 1984Design tra stabilità e moto, tra realtà quotidiana e volo poetico.2020-11-1303 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNCAB. Mario Bellini per Cassina, 1977La moda, il costume e il design per la casa.2020-11-0604 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNAPOCALYPSE NOW. Carlo Forcolini per Alias, 1984Un tavolo mobile come un elicottero, che trova il suo posto in ogni parte della casa e conserva la memoria dei gesti quotidiani.2020-10-3004 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNTETRA PAK. Ruben Rausing per Tetra Pak, 1952.Un alimento fondamentale dalla tradizione al packaging: comunicazione integrata e vita quotidiana. 2020-10-2304 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNQUADERNA. Superstudio per Zanotta, 1970Una casa diversa, inquietante e rassicurante  insieme: la ricerca della libertà nel rispetto delle regole.2020-10-1604 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNNOMOS. Norman Foster per Tecno, 1986.Una workstation che ha cambiato radicalmente il panorama dell'ufficio.2020-10-1104 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNMac SE. Jerry Manock per Apple, 1985Primi passi della professione nell'era digitale.2020-10-0304 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNGRILLO, Marco Zanuso e Richard Sapper per Siemens, 1965Una rivoluzione per il telefono domestico: chiamare e rispondere da ogni stanza della casa.2020-09-2705 min33 \'PICCOLE\' STORIE DI DESIGN33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGNCIAO, Bruno Gaddi per Piaggio, 1967Uno scooter e la libertà di movimento dei giovani.2020-09-2004 minOffice Observer PodcastOffice Observer PodcastL'ufficio dopo il virus: Luciano Galimberti2020-06-0103 minArtribuneArtribuneLuciano Galimberti - La moda ai tempi del coronavirus a cura di Aldo PremoliLuciano Galimberti, milanese 61 anni, è il Presidente dell’Adi https://www.adi-design.org L’Associazione per il Design Industriale è nata per promuovere un approccio al design inteso come interfaccia consapevole tra la domanda individuale o collettiva e l’offerta dei produttori, per dare insomma anche valore sociale e culturale a beni e ai servizi distribuiti sul mercato. Nel 2011 Adi ha siglato la convenzione con il Comune di Milano per la creazione di una Esposizione Permanente della Collezione Compasso d'Oro da realizzare presso il fabbricato ex Enel, in Via Bramante a Milano. Il Compasso d’Oro di Adi è certamente uno dei più ambiti...2020-05-0408 min