Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luciano Moina

Shows

Ti ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?07. La Compagnia di GesùAlla prima udienza del processo che lo vede imputato per diffusione di notizie false e tendenziose, il giornalista Silvano Muto coglie tutti di sorpresa: ritira la sua precedente ritrattazione, e si dichiara pronto a confermare la sua ricostruzione della morte di Wilma Montesi. Decisivo, nel fargli cambiare idea, è stato l’incontro con una nuova testimone: Anna Maria Moneta Caglio, una ragazza di ottima famiglia, amante del marchese Ugo Montagna, uomo ricco e potente che sembra al centro di un mondo che vive nel vizio e nel peccato. In quel mondo, dice Anna Maria, sarebbero coinvolti anche politici, prefetti, questori, nobili, per...2025-06-2559 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?06. AttualitàNell’estate del ‘53, l’Italia sembra dimenticarsi del caso Montesi. A tenere banco è l’attualità politica, dopo il controverso risultato delle elezioni di giugno. A inizio ottobre, una rivista sconosciuta riaccende però i riflettori sulla vicenda. Il direttore è Silvano Muto, un giovane giornalista che, indagando sul traffico di droga a Roma, si è imbattuto in qualcuno che dice di conoscere la verità sulla morte di Wilma. Le autorità reagiscono, e Muto, come aveva fatto Cesarini Sforza, ritratta davanti ai magistrati, attirato anche dalla promessa di un’imminente amnistia. Quando però il giornalista si imbatte in un nuovo, agguerrito  testimone, e scopre che quell’amnistia...2025-05-2858 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?05. Papaveri e papereChi è il piccione viaggiatore cui ha alluso il settimanale satirico Il Merlo Giallo? I sospetti si concentrano su Piero Piccioni, figlio del vicepresidente del consiglio: jazzista, frequentatore della Bohème di via Margutta, amante della bella vita e delle belle donne. Il diretto interessato chiede aiuto al capo della polizia, Tommaso Pavone. Le indagini per scoprire chi ha messo in giro quelle voci riservano però un’amara sorpresa. Intanto dopo pochi giorni di tregua, la stampa riparte all’attacco: un’oscura agenzia, guidata da un pittoresco e ambiguo personaggio, mette per prima nero su bianco il nome di Piero Piccioni. Imitata p...2025-04-3053 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?04. DicerieL’ipotesi che Wilma possa essersi suicidata dà il via a una serie di speculazioni sui giornali relative a una possibile, presunta doppia vita della ragazza. Inizia il gioco dei “si dice”, sulle abitudini della Montesi, sui suoi sogni legati al cinema, sui suoi rapporti con Angelo, il fidanzato. Quelle voci si spengono quando le autorità propongono la teoria della disgrazia fortuita, il pediluvio fatale. La teoria viene però presto messa alla berlina dalla stampa, che inizia a rilanciare altre indiscrezioni: dietro il mistero di Torvaianica c’è un qualche personaggio eccellente? Finché un quotidiano di proprietà dell’armatore Achille Lauro, e un settimanale...2025-03-2751 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?03. Il reggicalzeIl 12 aprile 1953, la storia di Wilma Montesi fa la sua prima comparsa sui giornali. In un articolo del Messaggero, che analizza le possibili cause della morte della ragazza, ma apre anche dubbi e misteri, ad esempio sugli indumenti intimi della vittima… A proposito di indumenti intimi, però, ce n’è un altro che diventa il grande protagonista delle battute iniziali del caso Montesi. Un dettaglio che, alludendo alla seduzione e al sesso, più di tutti gli altri contribuisce ad attirare la morbosa attenzione del pubblico sul mistero della ragazza di Torvaianica: un reggicalze, che prima c’era e ora non c’è più. La stam...2025-03-2745 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?02. Un pediluvio fataleAnsiosi di capire cosa è successo, i famigliari di Wilma si improvvisano investigatori e, in un sopralluogo a Torvaianica, raccolgono informazioni allarmanti. Con la comparsa in scena della prima testimone, però, prende forma una ricostruzione ufficiale che punta decisa sulla tesi della disgrazia, avallata anche dall’autopsia. Mentre si celebrano i funerali di Wilma, il questore di Roma, Saverio Polito, annuncia l’imminente chiusura del caso. Ma la fretta degli inquirenti, unita ai tanti dettagli che non tornano, mette in allerta la stampa, che inizia a fare domande CapitoliSopralluogo a Torvaianica | Italia in giallo, Nastro nr. 2...2025-02-2746 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?01. TorvaianicaL’alba di una mattina di primavera del 1953. Il corpo senza vita di una ragazza viene ritrovato su una spiaggia isolata, lontana e difficile da raggiungere. Non ci sono segni di violenza, e quel corpo non sembra essere rimasto in acqua a lungo. Come è morta? E come ha fatto quel corpo ad arrivare lì? Ma la prima domanda cui rispondere, ovviamente, è… chi è quella ragazza?Capitoli:Un’alba funesta - Italia in Giallo, Nastro nr. 1, maggio 1954 Prologo: Il primo scandalo italianoL’origine dei nastri NewcomIl ritrovamentoL’almanacco del giorno prima, di e con Lia PanellaL’identificazioneGhost Track: Se finisco...2025-02-2745 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?Proemio | Anatomia di uno scandalo italianoCantami, o Diva, della giovine Wilma la fine funesta, che infiniti addusse enigmi all'italico popolo, e molte nello scandalo travolse alme d'uomini illustri2025-01-2808 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi? - Teaser #02Nella primavera del 1953, il corpo senza vita di una ragazza di 21 anni viene ritrovato su una spiaggia vicino a Roma. Sembra solo un fatto minore di cronaca nera, qualcuno dice una disgrazia, o forse un sucidio. Diventerà invece il primo grande scandalo della Repubblica italiana.2025-01-2302 minTi ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi?Ti ricordi Wilma Montesi? - Teaser #01Nella primavera del 1953, il corpo senza vita di una ragazza di 21 anni viene ritrovato su una spiaggia vicino a Roma. Sembra solo un fatto minore di cronaca nera, qualcuno dice una disgrazia, o forse un sucidio. Diventerà invece il primo grande scandalo della Repubblica italiana.2024-12-0501 min