podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
LuckyHorn Entertainment
Shows
Mondo Complesso
S.3 - EP.6 - Algoritmi e democrazia: L'influenza dei social network sulla politica
Le dinamiche dei social network, e più in generale l’innovazione tecnologica degli ultimi vent’anni, hanno cambiato profondamente la politica, sia per gli elettori che per chi cerca di farsi eleggere. Ne parliamo insieme a Piero Bonito Oliva, giornalista ed ex responsabile comunicazione della Presidente della Camera Laura Boldrini.
2024-04-28
41 min
Mondo Complesso
S.3 - EP.5 - Le dinamiche della disinformazione
Il direttore del Center of Data Science and Complexity for Society Walter Quattrociocchi ci spiega in che modo possiamo capire, prevedere e controllare fenomeni complessi come la disinformazione, la polarizzazione e le teorie del complotto.
2024-04-14
49 min
Mondo Complesso
S.3 - EP.4 - Intimità violate
Insieme a Silvia Semenzin, ricercatrice e attivista, parliamo di come difendere i nostri diritti digitali dalle piattaforme, dell’evoluzione dell’attivismo online e della campagna che ha portato alla prima legge che criminalizza in Italia la condivisione non consensuale di immagini intime.
2024-03-31
58 min
Mondo Complesso
S.3 - EP.3 - Falsi miti e tabù
Con Carolina Boldini, antropologa, parliamo di teorie, riti e tabù che l’antropologia culturale può aiutarci a mettere in prospettiva (inclusa la morte).
2024-03-17
54 min
Mondo Complesso
S.3 - EP.2 - Conoscenza e verità
Con la filosofa Gloria Origgi parliamo di due grandi concetti filosofici, conoscenza e verità, e di quale ruolo ha avuto Internet nel cambiamento del nostro rapporto con il sapere.
2024-03-03
59 min
Non è la radio
S.1 - Ep.12 - "Una leadership gentile è possibile"
Guido Stratta è un manager sui generis: è infatti riuscito a fare del concetto di “gentilezza” la chiave di lettura della sua carriera che si è strutturata prima in grandi aziende come Enel e ora nel mondo della formazione. Grazie a lui, in questa puntata vediamo come sia possibile raggiungere successi e gratificazioni, senza però lasciare indietro il proprio benessere e il rispetto per sé stessi e per gli altri anche in un ambiente competitivo come quello del lavoro.
2024-02-27
25 min
La voce del Previndai
Ep. 19 (02.02.24) Tutto quello che vuoi sapere sulla nostra App
In pochi minuti scopri com’è facile utilizzare la nostra App, anche al primo accesso, e tutto quello che ti permette di fare direttamente dal tuo cellulare
2024-02-26
07 min
Mondo Complesso
S.3 - EP.1 - Colonizzare lo spazio
Con Adrian Fartade, divulgatore scientifico, parliamo di come la nostra percezione dello spazio stia cambiando e di chi deciderà le regole e le leggi quando (e se) colonizzeremo altri pianeti.
2024-02-18
51 min
Non è la radio
S.1 - Ep.11 - "L’impresa che riparte dal Sud"
Il Vice Presidente di Confindustria Vito Grassi in questo episodio tocca i temi più caldi dell’attualità con un taglio analitico. Offre, inoltre, uno sguardo alla crescita delle imprese e del tessuto economico italiano e specificamente del Mezzogiorno. Ma non solo. Si parla anche delle politiche estere degli USA, dell’instabilità sul piano internazionale e delle elezioni imminenti per metà della popolazione globale.
2024-02-09
28 min
Non è la radio
S.1 - Ep.10 - "Il sorriso delle donne"
In questo episodio, Mattia Iovane ha incontrato Marco Chiellini, il dentista che da anni si occupa della cura del sorriso delle donne. Quando si parla di estetica non si pensa immediatamente all’odontoiatria, eppure il nostro sorriso è una delle cose che mostriamo più spesso al prossimo. Per questa ragione Il dott. Chiellini ha avviato un’intensa attività di partnership e di sviluppo tecnico con diversi professionisti negli Stati Uniti, luogo di nascita dell’estetica dentale, in modo da fornire sempre il meglio per le sue pazienti.
2024-01-26
15 min
La voce del Previndai
Ep. 18 (06.12.23) Parliamo di iscrizione dei familiari a carico con l’esperta Valentina Piva
Iscrivere un familiare a carico vuol dire preparare per lui uno zainetto previdenziale che potrà essere molto utile nel tempo, per la sua pensione complementare futura ma anche in caso di necessità nel corso della carriera lavorativa. Con la massima flessibilità nel decidere quanto e quando versare. (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2024-01-05
11 min
La voce del Previndai
Ep. 17 (06.12.23) Giovani: i vantaggi fiscali in più
Per chi ha iniziato a lavorare dal 2007 c’è una possibilità in più di risparmiare sulle tasse, con l’ ‘extra-deducibilità’. Vi raccontiamo tutto con la collega dell’Ufficio Prestazioni Valentina Piva.
2023-12-21
09 min
Non è la radio
S.1 - Ep.9 - "Il grande viaggio dell'arte"
In questo episodio l’avvocato Alessia Panella, grande esperta e operatrice del settore dell’arte contemporanea, ci guida all’interno del mondo delle opere d’arte (esposizioni, mercato e gallerie) e delle normative attualmente vigenti in campo nazionale ma soprattutto internazionale.
2023-12-15
14 min
Non è la radio
S.1 - Ep.8 - "Indagini al femminile"
Elena Martire si ritrova nuovamente a fare i conti con un’indagine nel paese che vede come vittima un’altra donna, l’ennesima. Nel nuovo romanzo del giornalista Luigi Galluzzo “L’estate di Sicari”, quindi, saremo di fronte ad un poliziesco del tutto in chiave femminile, un libro che cerca di scavare anche nelle ragioni della crescente violenza rivolta verso le donne a cui stiamo assistendo negli ultimi anni.
2023-12-01
14 min
Non è la radio
S.1 - Ep.7 - "Miracolo transalpino"
Anche l’Europa ha la sua “America” e la sua personale versione del “sogno americano”: parliamo della Francia che negli ultimi anni ha registrato una grandissima crescita in termini economici e non solo. Ce ne parla Edoardo Secchi, Consigliere economico Italia-Francia e Presidente del Club Italie-France, concentrandosi sulle opportunità offerte oltralpe, sugli investimenti che il Paese sta facendo in Italia e sui consigli da seguire se si vuole lavorare in Francia.
2023-11-21
25 min
Non è la radio
S.1 - Ep.6 - “Da un grande brand derivano grandi responsabilità”
Viviamo da decenni nell’epoca dei loghi, dei marchi e dei brand: è difficile immaginare un prodotto che non sia legato in qualche modo a questa logica. Con l’avvocato Alberto Improda (avvocato esperto in diritto d’autore e proprietà intellettuale, Docente Istituto Universitario ISIA, nonché autore del libro “La rotta dei brand”) cerchiamo di capire come funziona e come sta cambiando il mondo dei loghi registrati, come tutto ciò si riflette sulla globalizzazione e soprattutto che ruolo gioca la brand reputation nel grande mondo del consumo.
2023-11-03
21 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.20 - "Una banca etica"
La presidente di Banca Etica Anna Fasano ci spiega in quale modo ciascuno di noi ma anche la finanza come sistema può smettere di alimentare guerre e criminalità e diventare un valore aggiunto per la comunità di cui siamo parte.
2023-10-29
37 min
La voce del Previndai
Ep. 16 (03.10.23) Rita, la rendita che ti accompagna alla pensione
Con Daniele Raimondi parliamo della più giovane prestazione della previdenza complementare; una possibilità per chi ha perso il lavoro prima di avere i requisiti per la pensione, con un grande appeal fiscale.
2023-10-24
08 min
Non è la radio
S.1 - Ep.5 - "I sogni dietro la camera da presa"
Il cinema è da sempre uno dei linguaggi artistici con cui è stato possibile veicolare l’immagine della società in modo netto e chiaro, il cinema americano, poi, è stato capace di utilizzarlo come vero e proprio strumento di promozione e divulgazione del mito dell’american dream. In questo episodio Mattia Iovane ha ospitato Carlo Fumo, giovane regista italiano, che ha lavorato anche negli States e insieme a lui ha toccato temi come il nuovo ideale del sogno americano, il mondo dell’industria cinematografica e televisiva (italiana e non) e cosa significhi oggi confrontarsi con due realtà diverse fra loro come quella italiana e quella a...
2023-10-20
33 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.19 - "Gastronomie e territori"
Jessica Cani, esperta di comunicazione strategica per il settore food & wine, ci accompagna alla scoperta dei legami che ci sono tra gastronomia, territorio e turismo.
2023-10-15
38 min
Non è la radio
S.1 - Ep.4 - "L’eroina dei due mondi"
Da sempre è esistito un ponte importante fra l’Italia e gli USA e in questa puntata vediamo in che modo ancora oggi questa connessione viene rafforzata costantemente. Mattia Iovane ha raccolto la testimonianza di Alma Laias (imprenditrice nelle pubbliche relazioni, senior advisor della Camera di Commercio americana e rappresentante del NIAF) che ha messo a disposizione la sua esperienza e conoscenza degli States e dell’Italia per tracciare in modo dettagliato un profilo della relazione fra i due Paesi e delle opportunità che nascono grazie ad essa.
2023-10-13
28 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.18 - "Geopolitica di internet"
Grazie alla giornalista Carola Frediani (autrice della NL e sito Guerre di rete) ci lanciamo in un viaggio nell'enorme impatto politico di internet, tra meme, propaganda e cybersicurezza.
2023-10-01
41 min
Non è la radio
S.1 - Ep.3 - "Competenze per la propria competitività"
Oltre a quanto appreso nel proprio percorso di studi e oltre a ciò che anni di esperienza sul campo possono aver assicurato, il modo migliore per presidiare la propria professionalità rimane quello di non abbandonare mai la propria formazione. Lo spiega perfettamente Federico Mioni, Direttore di Federmanager Academy, in questo episodio di Non è la Radio: curare il proprio percorso professionale vuol dire investire sulla propria competitività.
2023-09-29
20 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.17 - "Riscoprire il viaggio lento"
La consulente Silvia Badriotto ci racconta cosa significa riscoprire il viaggio lento e come fare per sostituire il turismo di massa alla scoperta dei territori, specie in un paese come l'Italia
2023-09-17
40 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.16 - "L'economia circolare"
L'imprenditrice Camilla Colucci ci accompagna in un viaggio alla scoperta della seconda vita che possono avere i nostri rifiuti, tra sostenibilità economica e ambientale.
2023-09-03
41 min
Non è la radio
S.1 - Ep.2 - "Climate change e nuove speranze"
Uno dei grandi temi che attualmente tiene banco dai titoli di giornale alle manifestazioni dei più giovani è sicuramente quello della crisi climatica. Quando si affronta un argomento del genere è necessario farlo con persone preparate e motivate, e chi meglio di Angelica De Vito, Consulente per l’Onu, può illustrare criticità e soluzioni utili a limitare danni irreparabili nel prossimo futuro?In questo episodio vedremo cosa ci aspetta negli anni a venire e cosa possono fare singoli ed Istituzioni per contribuire al benessere del pianeta.
2023-09-01
22 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.15 - "Il mondo per immagini"
Chiara Simonigh ci illustra il modo in cui il cinema ha plasmato il nostro immaginario e dato forma alla nostra cultura e alla nostra coscienza
2023-08-20
43 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.14 - "Regolamentare il progresso"
Davvero il progresso non può essere limitato? Il docente e divulgatore Luca Romano ci spiega come porre dei freni alla tecnologia per indirizzarla verso il bene comune
2023-08-06
39 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.13 - "L'etica delle macchine"
Lo psicologo Giuseppe Riva ci racconta in quale modo possiamo indirizzare il futuro etico della tecnologia ed evitare che le macchine prendano il controllo sul nostro mondo.
2023-07-23
39 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.12 - "I nuovi anziani"
Franca Maino ci racconta cosa significa essere anziani in una società sempre più anziana, e in quale modo l'Europa può gestire in modo maturo e complesso il fenomeno dell'invecchiamento".
2023-07-09
39 min
Non è la radio
S.1 - Ep.1 – “Ricostruire la serenità”
La parola “fallimento” in Italia ancora oggi porta con sé un significato durissimo, un vero e proprio stigma che si abbatte su chi si trova in una situazione di sovraindebitamento. In questo primo episodio di “Non è la radio”, Gianmario Bertollo ha spiegato in che modo grazie alla sua associazione Legge3.it aiuta ogni giorno persone in grave condizione debitoria a rialzarsi e riprendere in mano il proprio futuro.
2023-07-03
16 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.11 - "Dirigere la complessità"
Il direttore d'orchestra e formatore Daniele Agiman ci racconta il mondo all'intersezione tra musica, arte e formazione aziendale.
2023-06-25
38 min
La voce del Previndai
Ep. 15 (08.06.23) Una rendita tante opzioni, scoprile tutte!
Una panoramica sulle pensioni di scorta che è possibile avere da Previndai. la Rendita è sempre vitalizia ma si possono aggiungere delle garanzie, come la reversibilità o una protezione extra in caso di non autosufficienza.
2023-06-22
10 min
Mondo Complesso
S.2 - EP.10 - "Nuove frontiere del giornalismo ambientale"
Il giornalista Nicolas Lozito ci racconta come cambia l'informazione al tempo della crisi climatica, tra digitalizzazione, nuove opportunità e sfide sempre più complesse.
2023-06-11
38 min
Mondo Complesso
S.2 - EP. 9 - "I diritti di chi lavora"
La giurista e autrice Roberta Covelli ci fornisce una chiave di lettura per capire il mondo del lavoro che cambia, dei diritti persi e di quelli ritrovati e di come nel mondo complesso i diritti di alcuni garantiscono benessere a tutti.
2023-05-28
39 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 8 - "Il capitalismo delle emozioni"
Il sociologo Massimo Cerulo ci racconta in quale modo le aziende e la società hanno sviluppato i propri modelli di sviluppo intorno ad un ristretto gruppo di emozioni umane. E come fare a orientarsi senza cadere nella trappola del capitalismo emotivo.
2023-05-14
40 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 7 - "Marketing intelligente"
Tra aneddoti e suggerimenti, la strategist Mafe De Baggis ci aiuta a capire come un approccio complesso e multilaterale sia fondamentale per la propria presenza online.
2023-04-30
41 min
La voce del Previndai
Ep. 14 (04.04.23) Indicare i beneficiari della posizione, perché? E come?
Una rapida guida sulla designazione dei beneficiari. Non è obbligatoria ma permette di indicare i soggetti a cui destinare la propria posizione in caso di scomparsa prematura.
2023-04-17
05 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 6 - "La scienza contaminata"
Il fisico Alessandro Vespignani ci accompagna in un viaggio alla scoperta della scienza e della complessità. Per comprendere perché per progredire la società ha bisogno di unire saperi e culture differenti.
2023-04-16
41 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 5 - "Una politica nuova"
Filippo Sensi, ex parlamentare e ideatore del bonus psicologo, ci racconta come la politica può aiutare concretamente la vita delle persone e come può tornare ad essere credibile agli occhi dell'elettorato.
2023-04-02
37 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 4 - "La fede nell'algoritmo"
Il teologo ed esperto di tecnologia Paolo Benanti ci spiega in quale modo è possibile coniugare etica, filosofia e sviluppo tecnologico e immaginare una società più giusta ed equa.
2023-03-19
37 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 3 - "Spiegare la complessità"
Dario Simoncini e Marinella De Simone, cofondatori del Complexity Institute, ci accompagnano in un viaggio nella formazione alla complessità. Cosa significa raccontare il Mondo Complesso, spiegarlo e farlo arrivare anche al grande pubblico.
2023-03-05
48 min
La voce del Previndai
Ep. 13 (08.02.23) Entra nell’Area Riservata con SPID
Dal 1 marzo 2023 dirigenti e familiari potranno accedere con il nuovo sistema, ecco il vademecum della collega dell’Ufficio Anagrafico Arianna Priori.
2023-02-21
03 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 2 - "L'arte di conversare online"
Il giornalista Bruno Mastroianni ci racconta quali sono le storture della conversazione online all'interno di chat o di spazi pubblici come i social network. E in quale modo alcuni la cultura, l'educazione e la formazione possono aiutarci a rendere i nostri spazi digitali sempre meno tossici e più salutari.
2023-02-19
35 min
Mondo Complesso
S.2 - Ep. 1 - “Il linguaggio (è) politico”
La linguista Vera Gheno ci accompagna alla scoperta delle implicazioni politiche delle parole che scegliamo, illustrando cosa significa scegliere con cura il linguaggio e in quale modo la politica può indirizzare l'evoluzione di una società attraverso le proprie scelte linguistiche.
2023-02-05
34 min
Professionisti
Ep. 5 - Come cercare clienti?
Trovata la propria specializzazione, adesso è tempo di trovare nuovi clienti per la propria attività professionale. Un tema spinoso, che quindi va approcciato in ottica sistemica. Andrea Maria Mazzaro, presidente di Federprofessional, ad esempio, ci ricorda come sia più importante imparare a mantenere i propri clienti acquisiti, più che trovarne di nuovi.Passaparola, reputazione, posizionamento, dialogo mentale del cliente, costruire la propria buyer personas, ... Tutti i segreti svelati nell'ultima puntata speciale della prima stagione di Professionisti.
2022-12-29
10 min
Professionisti
Ep. 4 - Sei un Professionista, certo... Ma cosa fai nello specifico?
Troppo spesso i professionisti tendono ad offrire "tutto", e quindi - di fatto - nulla. Senza una corretta specializzazione, si incorre nel pericolo di competere con tutti, senza una precisa e forte autorevolezza su delle tematiche.Qual è dunque il modo migliore per trovare questa fantomatica specializzazione?
2022-12-29
03 min
Professionisti
Ep. 3 - Quale valore offrire sul mercato?
Prima di entra sul mercato, ogni Professionista deve chiedersi una precisa domanda: perché qualcuno dovrebbe rivolgersi a me, piuttosto che ad un altro professionista? Con l'avvento del Web, questa domanda è ancora più rilevante.In questo episodio Davide Ippolito e Andrea Maria Mazzaro cercano di chiarire come trovare la giusta risposta a questo importante quesito.
2022-12-29
02 min
Professionisti
Ep. 2 - Come prepararsi a lavori che ancora non esistono?
Andrea Mazzaro e Davide Ippolito approfondiscono il macrotema dell'ingresso dei professionisti nel mercato, andando a chiarire quali dovrebbero essere i primi passi da compiere. Innanzitutto, chiedersi "chi posso diventare?", più che "chi sono io?". Non a cas, Federprofessional - l'Associazione di riferimento in Italia per i professionisti, sta investendo molto nella formazione dei propri iscritti.
2022-12-29
03 min
Professionisti
Ep. 1 - Come inserirsi sul mercato?
Oggi un professionista si inserisce sul mercato pensando che la laurea sia il punto d'arrivo per costruirsi una carriera sostenibile nel lungo periodo. Purtroppo, non è più così. O forse non lo è mai stato. Andrea Maria Mazzaro, presidente di Federprofessional e Davide Ippolito, esperto di reputazione e direttore di Reputation Review, ci introducono al primo podcast per le Partite IVA, dispensando subito utili consigli pratici da applicare nella propria professione.
2022-12-29
07 min
La voce del Previndai
Ep. 12 (12.12.22) Area Riservata: piccolo vademecum sulle credenziali di accesso
Come ottenerle, cosa fare in caso di password smarrita, come fare per familiari a carico ed eredi/beneficiari e molto altro! Ne parliamo con la collega dell’Ufficio Anagrafico, Arianna Priori.
2022-12-19
07 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 20 - "Il rifiuto della complessità" - Finale di stagione
Valerio Eletti, intellettuale poliedrico, ci porta in un viaggio dentro al mondo complesso, provando a unire i puntini dei tanti temi affrontati sinora. E ci ricorda che vivere in tempi di grandi sfide è un privilegio raro.
2022-10-09
35 min
Claudio Brachino Stream Show
07. "Imprenditoria e..."
Vito Grassi, Vicepresidente di Confindustria e Amministratore Delegato di Graded Spa, ci offre una panoramica del mondo del business nel Mezzogiorno e non solo. Vediamo, infatti, da vicino vizi e virtù dell’imprenditoria in Italia, decodificando questo concetto e accostando all’impresa parole chiave come “impegno sociale”, “sostenibilità” e “formazione”.
2022-10-04
28 min
Claudio Brachino Stream Show
06. "Sopravvivere al debito è possibile"
Gianmario Bertollo, fondatore di Legge3.it, dopo un’esperienza da debitore, ha scelto di assistere le persone che cadono in quello che può essere definito un vero e proprio vortice in grado di risucchiare le vite di molti lavoratori e imprenditori. Grazie alla sua associazione, infatti, fa divulgazione sulla legge 3 del 2012, detta anche “salva-suicidi”, e si impegna ad affiancare chiunque si trovi in una situazione debitoria.
2022-10-04
26 min
Claudio Brachino Stream Show
05. "In soccorso di imprese, utenti e ambiente"
Gennaro Baccile è il fondatore di Sos Utenti, un’associazione no-profit che si occupa di fornire supporto e tutela nella gestione del debito e del credito sia al consumatore finale, sia a realtà corporate. In questo epispodio, insieme a Claudio Brachino, vediamo l’operato dell’associazione nei suoi diciassette anni di vita e anche il nuovo progetto di riqualificazione della Costa dei Trabocchi.
2022-10-04
27 min
Claudio Brachino Stream Show
04. "Il tesoro nascosto dei rifiuti"
In questo episodio Alessandro Battaglino, Direttore Generale dei Servizi Ambientali di Novara, affronta il tema della gestione dei rifiuti in Italia: uno sguardo da vicino sul mancato sfruttamento di una risorsa potenzialmente preziosa, dall’economia circolare non sempre funzionale fino agli sprechi. Si parla anche di transizione ecologica e di come la geopolitica influisca sul nostro ambiente.
2022-10-04
22 min
Claudio Brachino Stream Show
03. "Tra fake news e real economy"
Terenzio Cugia di Sant’Orsola è l’ospite del terzo appuntamento dello show: ex manager di Lehman Brothers, autore e protagonista del documentario “Reputazione a Rischio” di Davide Ippolito. Claudio Brachino ha parlato con lui della difficoltà di discernere le informazioni vere da quelle false nell’infosfera di internet; di economia; psicologia e altro ancora.
2022-10-04
22 min
Claudio Brachino Stream Show
02. "Il futuro della previdenza è complementare"
Nel secondo episodio, Claudio Brachino Stream Show ospita Francesco Di Ciommo, presidente di Previndai, per approfondire la previdenza complementare quale strumento a garanzia del futuro dei giovani, tra interventi normativi necessari e il ruolo attivo dei Fondi nell'economia reale.
2022-10-04
22 min
Claudio Brachino Stream Show
01. "Esportare il design Made in Italy"
Nella prima puntata, Claudio Brachino ospita Luca Valle, CEO di Home Italia, per comprendere cosa voglia dire oggi essere un general contractor internazionale nel settore arredo e design, con l'obiettivo di esportare con orgoglio l'italianità in tutto il mondo.
2022-10-04
19 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 19 - "L'editoria come sistema" - Il mondo dei libri spiegato bene
Lino Apone, ex direttore commerciale di Feltrinelli, ci spiega la ricetta per fare bene editoria all'interno di un mercato complesso e sistemico che si trasforma ed evolve.
2022-09-25
39 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 18 - "La finanza per tutti" - Banca, divulgazione e altri paradossi solo apparenti
Ami Fall ci spiega com'è nata la sua attività di divulgatrice finanziaria e di quanto la gestione del denaro sia la prossima frontiera della parità tra generi e della libertà individuale
2022-09-11
28 min
La voce del Previndai
Ep. 11 (19.09.22) I contributi non dedotti: cosa sono e come farli fruttare
Valentina Piva, collega dell’Area Contributi, ci ricorda che è importante sapere di cosa si tratta per non perdere l’occasione di alleggerire le tasse
2022-09-09
09 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 17 - "Lavoro, sfruttamento e dignità" - Il nostro rapporto col reddito, il lavoro e il denaro
Alessandro Sahebi ci racconta l'immoralità della ricchezza eccessiva, le storture del capitalismo ma anche le opportunità di rivendicare la nostra dignità di esseri umani
2022-08-28
29 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 16 - "Sesso Complesso" - Al di là dei nostri tabù
La coppia nota col nickname Le Sex en Rose ci racconta la propria vita fuori dalla monogamia, tra identità digitali, stigma e libertà
2022-08-14
39 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 15 - "Meno e meglio" - Per un'ecologia digitale e una vita più lenta
Il giornalista e fondatore di Slow News Alberto Puliafito ci guida dentro alla filosofia "slow", che promuove una vita più lenta e un'informazione più approfondita, diversificata e a contatto con le persone.
2022-07-31
36 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 14 - "La potenza delle storie" - Storytelling in azienda (e non solo)
Rossella Pivanti ci porta alla scoperta del podcast e delle storie individuali come mezzo per raccontare l'azienda. Tra aneddoti personali, antichi archetipi e nuovi media.
2022-07-17
35 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 13 - "Rivedere la pedagogia" - Scuola, società e futuro
Antonella Questa e Antonello Giannelli dialogano sul futuro della pedagogia, tra inclusione, rispetto del prossimo e superamento culturale della riforma Gentile
2022-07-03
43 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 12 - "Liberarsi nel lavoro e non dal lavoro" - Diritti, lavoro e tecnologia
Il sindacalista e autore Marco Bentivogli ci porta dentro le principali contraddizioni del rapporto tra nuovi lavoratori e nuove tecnologie, tra problemi economici e limiti culturali.
2022-06-19
33 min
La voce del Previndai
Ep. 10 (25.06.23) Conferire il Tfr Pregresso, guida pratica
Che cos’è il Tfr pregresso, quando e come è possibile conferirlo al Fondo. Ne parliamo con Michela Meloni, della Funzione Contributi
2022-06-10
07 min
La voce del Previndai
Ep. 9 (18.05.22) Aderire a Previndai, come e perché!
Con Alessandro Briganti parliamo dell’adesione al Fondo e delle tipologie possibili di contribuzione
2022-06-10
06 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 11 - "L'avvocato dell'atomo" - Energia nucleare, rinnovabili e transizione
Luca Romano, divulgatore scientifico esperto in nucleare, ci guida dentro al mondo dell'energia pulita, tra miti da sfatare, dati poco conosciuti e disinformazione italiana.
2022-06-05
34 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 10 - "Imparare, formarsi, conoscersi" - Crescere grazie al digitale (e non solo)
Il formatore Giulio Xhaet ci aiuta a imparare dai nostri fallimenti e offre spunti per investire sul nostro futuro
2022-05-22
30 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 9 - "I diritti convengono a tutti" - Attivismo e cambiamenti sociali
Azzurra Rinaldi e Isabella Borrelli portano la loro esperienza di attiviste per la parità di genere: ecco perché i diritti convengono a tutti"
2022-05-08
56 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 8 - "Intelligenza (quasi) artificiale" - AI tra progetti concreti e scenari distopici
Andrea Pescino ci guida dentro l'intelligenza artificiale e agli scenari che ci pone al giorno d'oggi. Parliamo di progetti innovativi, di macchine che aiutano e talvolta salvano l'uomo e di regolamentazione internazionale per evitare un futuro alla Terminator.
2022-04-24
34 min
La voce del Previndai
Ep. 8 (05.04.22) Parliamo delle opportunità di investimento di Previndai, con Angelica Vommaro dell’Area Finanza
Ecco le caratteristiche dei quattro comparti Previndai (due assicurativi e due finanziari) e qualche dritta per scegliere i più adatti alle tue esigenze!
2022-04-11
05 min
La voce del Previndai
Ep. 7 (21.03.22) Parliamo di Trasferimenti in Entrata con Luigi Fiorentino, Responsabile d'Area in Previndai
Scopriamo come fare a trasferire in Previndai quanto già accumulato in un altro fondo pensione. Ecco tutti i vantaggi!
2022-04-11
08 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 7 - "Verso un nuovo umanesimo" - Perché i classici ci aiutano oggi più che mai
Enrico Cerni, formatore ed esperto di letteratura classica, ci spiega l'importanza di autori come Dante, Virgilio e Omero in una società globalizzata e capitalista come la nostra.
2022-04-10
29 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 6 - "I colpi di cannone globali" - Tecnologia e intelligenza umana, con Derrick De Kerckhove
Il sociologo Derrick De Kerckhove spiega perché le crisi globali degli ultimi anni possono diventare grandi opportunità per rivedere la nostra società, a partire dalla scuola e dall'educazione
2022-03-27
33 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 5 - "Professionisti e persone" - HR e relazioni in azienda, con Alessandra Benevolo
Alessandra Benevolo, responsabile HR di Ipsen, racconta come relazionarsi coi dipendenti in modo virtuosità e investire anzitutto sulle persone più che sui professionisti.
2022-03-13
31 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 4 - "C'è bisogno di una nuova cultura digitale" - Tecnologia, scuola e diritti con Guido Scorza
L'era del digitale ha creato nuovi diritti per tutti ma anche nuovi pericoli. Per sapersi muovere c'è però bisogno di una cultura di base nuova, aperta e digitale. A che punto ci troviamo oggi? Ne parliamo insieme al Garante della Privacy Guido Scorza.
2022-02-27
27 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 3 - “Troppi dati, poche informazioni” - Data Literacy e dintorni con Donata Columbro
“Perché il successo della divulgazione scientifica su Instagram è un serio problema?”Parliamo di questo e di tanto altro, in compagnia di Donata Columbro: divulgatrice e autrice, esperta in Data Literacy e responsabile della Dataninja School. Nell’era dei Big Data e delle decisioni “data-driven”, è sorprendente scoprire quanto la nostra società, a tutti i livelli, sia ancora indietro nella capacità di interpretare e utilizzare i dati. Siamo bombardati di tanti dati, ma di poche informazioni realmente funzionali e contestualizzate.
2022-02-13
29 min
La voce del Previndai
Ep. 6 (03.02.22): Parliamo di Vantaggi Fiscali con Sabrina Ciampichetti, Responsabile Ufficio Liquidazioni
Quali sono le agevolazioni fiscali di cui può beneficiare chi ha sottoscritto una forma di previdenza complementare? Affronteremo questo argomento essenziale nel sesto episodio del podcast di Previndai (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2022-02-10
06 min
La voce del Previndai
Ep. 5 (19.01.22): Parliamo di Iscrizione dei Familiari a Carico con l’esperta Valentina Piva
Iscrivere un familiare a carico vuol dire preparare per lui uno zainetto previdenziale che potrà essere molto utile nel tempo, per la sua pensione complementare futura ma anche in caso di necessità nel corso della carriera lavorativa. Con la massima flessibilità nel decidere quanto e quando versare. (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2022-02-10
10 min
La voce del Previndai
Ep. 4 (14.01.22): Parliamo di Contribuzione Aggiuntiva e Volontaria con la responsabile Valentina Periccioli
Con Valentina Periccioli, Responsabile della Funzione Contributi di Previndai, si tratta di strumenti utili a rimpolpare la propria pensione complementare, senza costi aggiuntivi e senza dover prendere un impegno fisso a versare costantemente una determinata cifra. (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2022-02-10
11 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 2 - "Tutelare la salute mentale per tutelare la comunità" - Come accettare il cambiamento
Insieme alle ospiti Luana Valletta Psicologa, vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna, e Danila De Stefano, CEO di Unobravo - Servizio di psicologia online, si parla dello stigma sociale che rappresenta ancora andare dallo psicologo nel nostro paese, di quante resistenze incontriamo nell'accettare il cambiamento, e di come le realtà aziendali si approcciano alla preziosa risorsa della cura della salute mentale.
2022-01-30
34 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 1 - "Nuove lenti per un nuovo mondo" - La filosofia del pensiero complesso secondo Mauro Ceruti
Mauro Ceruti è il maggior filosofo italiano della complessità. Abbiamo parlato della sua vita, delle sue idee e della società in cui viviamo. Davvero la politica e la scuola sono pronte al mondo nuovo?
2022-01-14
26 min
Casa Brachino
Ep. 11 - Parliamo di cyber security e geopolitica con Giorgio Rutelli
In questo nuovo episodio di Casa Brachino, con Giorgio Rutelli, direttore responsabile di Formiche.net, tocchiamo diversi temi: geopolitica, media, economia e l’impatto che le nuove tecnologie hanno sulle nostre vite, soffermandoci sullo spinoso tema della cyber security.
2021-12-30
32 min
Casa Brachino
Ep. 10 - Parliamo di sorriso femminile con il dott. Marco Chiellini
Nella decima puntata di Casa Brachino, esploriamo una realtà di business che possiamo definire come un unicum nello Stivale. Il Dott. Marco Chiellini è, infatti, l'originale studio dentistico per il sorriso femminile. Nel corso della puntata, si parla dell'universo alle spalle della cura estetica del sorriso, a partire dal forte impatto che questo ha nella sfera psicologica delle pazienti.
2021-12-23
23 min
La voce del Previndai
Ep. 3 (03.12.21): Parliamo di Anticipazioni con l’esperto di Previndai, Alessandro Gigli
Con l’esperto di Previndai, Alessandro Gigli, parliamo di Anticipazioni. Quali, quante e quando (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2021-12-14
08 min
La voce del Previndai
Ep. 2 (01.12.21): Parliamo di Switch di comparto con il responsabile dell’Area Finanza Previndai, Alessandro Ciucci
Con il responsabile dell’Area Finanza di Previndai, Alessandro Ciucci, parliamo di Switch di comparto. Cosa, come e perché (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2021-12-14
10 min
La voce del Previndai
Ep. 1 (29.11.21): Parliamo di prestazioni pensionistiche con il Direttore di Previndai, Oliva Masini
Con il Direttore Generale di Previndai, Oliva Masini, parliamo della Migliore prestazione pensionistica ottenibile da un fondo pensione (per maggiori informazioni www.previndai.it)
2021-12-14
14 min
Casa Brachino
Ep. 9 - Parliamo di welfare aziendale con Emmanuele Massagli
Nel nono episodio di Casa Brachino, parliamo di welfare aziendale con Emmanuele Massagli, presidente di AIWA - Associazione Italiana Welfare Aziendale.
2021-12-03
30 min
Casa Brachino
Ep. 8 - Parliamo di formazione e alta rappresentanza con Licia Cianfriglia
Nell'ottavo episodio di Casa Brachino, parliamo di formazione e alta rappresentanza con Licia Cianfriglia, vice presidente CIDA e Responsabile partnership e relazioni istituzionali per ANP - associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola.
2021-11-26
26 min
Casa Brachino
Ep. 7 - Parliamo di professionisti e compliance con Andrea Maria Mazzaro
Nel settimo episodio di Casa Brachino, parliamo di professionisti e compliance con Andrea Maria Mazzaro, presidente di Federprofessional https://www.federprofessional.com/
2021-11-19
27 min
Casa Brachino
Ep. 6 - Parliamo di robotica e tecnologia con Gaetano Capasso
Nel sesto episodio di Casa Brachino, parliamo di robotica e tecnologia con Gaetano Capasso, CEO di ItalRobot
2021-11-11
25 min
Casa Brachino
Ep. 5 - Parliamo di innovazione e networking con Carlo La Rotonda
Nel quinto episodio di Casa Brachino, parliamo di innovazione e networking con Carlo La Rotonda, Direttore Generale di RetImpresa - Agenzia di Confindustria per le aggregazioni e reti d'impresa: https://www.retimpresa.it/
2021-10-14
34 min
Casa Brachino
Ep. 4 - Parliamo di industria e territorio con Giosy Romano
Nel quarto episodio di Casa Brachino, parliamo di industria e territorio con Giosy Romano, presidente ASI di Napoli e Provincia e presidente del C.I.S.E.
2021-10-08
28 min
Casa Brachino
Ep. 3 - Parliamo di editoria e start-up con Matteo Fago
Nel terzo episodio di Casa Brachino, parliamo di editoria e start-up con Matteo Fago, imprenditore, editore e Board Member di Endeavor Italy.
2021-09-30
30 min
Casa Brachino
Ep. 2 - Parliamo di management e sostenibilità con Mario Cardoni
Nel secondo episodio di Casa Brachino, parliamo di management e sostenibilità economica e sociale con Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanager: https://www.federmanager.it/
2021-08-04
23 min
Casa Brachino
Ep. 1 - Parliamo di territorio con il Senatore Saverio De Bonis
Nel primo episodio di Casa Brachino, parliamo di rinascita e sostenibilità del territorio con il Senatore Saverio De Bonis, da anni al lavoro per ridurre la disuguaglianza geografica nello Stivale.
2021-07-28
25 min