podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Lucy - Sulla Cultura
Shows
La lezione
Quali sono le radici del tradimento? La lezione di Silvia Romani
Nella cultura tradizionale dei Greci e dei Romani, il tradimento ha un ruolo fondamentale: non si tratta tanto di un disagio personale, quanto della paura di chi è tradito di essere condannato o addirittura deriso dalla comunità di appartenenza. Ecco perché la vendetta non è solo accettata, ma addirittura richiesta.Lo racconta Silvia Romani, docente di Religioni e Mitologia del mondo classico alla Statale di Milano, nella sua lezione.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filo...
2025-05-07
32 min
From Someone Who Gets it Podcast
Lucy Lopez: Mental Health, Motherhood & the Miami Creative Hustle
In this episode of From Someone Who Gets It, Marcela Paguaga sits down with Miami icon, writer, and performer Lucy Lopez to explore the intersection of mental health, creativity, motherhood, and culture.Together, they unpack the realities of being a creative in the vibrant but pressure-filled world of Miami. Lucy shares her personal experiences with burnout, parenting as a performer, building iconic characters like Chula and Theater Baby, and embracing her identity and voice as a Latina storyteller.From celebrating individuality to navigating mental health as artists and mothers, this conversation is filled with laughter...
2025-04-21
1h 23
La lezione
Il volto è una nostra invenzione? La lezione di Riccardo Falcinelli
Raramente pensiamo al volto umano come a un’opera artistica. Eppure, l’umanità ha inventato facce dalla notte dei tempi. Ci sono le facce che abbiamo inventato con le maschere, le acconciature, i cosmetici, la chirurgia estetica, e recentemente con i social network e gli smartphone.Nella sua lezione, Riccardo Falcinelli racconta in che modo la faccia umana è un’opera di grafica, di design, di arte.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, ps...
2025-04-02
27 min
Cultura de Gracia
Avanzar y Crecer - P Isaías Lucy
Miércoles 5 de Marzo 2025Avanzar y Crecer - P Isaías LucyAVANZAR ES UNA CAPACIDAD, CRECER ES UN PROCESO PERSONAL
2025-03-05
40 min
La lezione
Quali sono le origini del nostro rapporto con i cani? La lezione di Mia Canestrini
Da predatori e rivali a compagni: un viaggio nel tempo per scoprire come la domesticazione dei lupi abbia dato origine al legame millenario tra uomo e cane, trasformando il nostro rapporto con gli animali in un'alleanza unica che ha plasmato le nostre società.Lo racconta in questa lezione Mia Canestrini, zoologa e divulgatrice scientifica.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e i...
2025-03-05
36 min
Cultura de Gracia
No estás solo, estamos juntos - P Isaias Lucy
Domingo 16 de Febrero 2025No estás solo, estamos juntos - P Isaias Lucy
2025-02-16
47 min
La lezione
Come sono cambiati gli italiani tra gli anni Sessanta e Settanta? La lezione di Enrico Deaglio
Gli anni Sessanta e Settanta sono anni di chiaroscuri. È l’Italia delle autostrade e delle automobili, del cemento e della corruzione, della televisione pubblica, del “miracolo economico”, di Olivetti e della Fiat, della “dolce vita” di Fellini, della “mutazione antropoligica” di Pasolini, della migrazione dal Meridione, della strage di Piazza Fontana e infine dell’omicidio di Aldo Moro. L’Italia cambia e cambiano soprattutto gli italiani. Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.
2025-02-05
35 min
Cultura de Gracia
Es hora, Avanza - P Isaias Lucy
Miércoles 29 de Enero 2025Es hora, Avanza - P Isaias Lucy
2025-01-29
38 min
Mundo Interior
38. La riesgosa conversación sobre dieta, forma corporal y peso - Psic. Lucy Roldán
Lo que para algunos es visto como un esfuerzo por alcanzar ciertos estándares físicos, se puede transformar en una trampa peligrosa de la que muchos no logran escapar. Quiero mostrar cómo con pequeños cambios en nuestra forma de pensar, hablar y actuar, podemos dejar de ser parte del problema y convertirnos en parte de la solución.Cada uno de nosotros tiene el poder de hacer la diferencia, de construir una cultura de respeto, aceptación y amor propio.Este episodio es una invitación a cuestionar, aprender y actuar, porque el camb...
2025-01-28
26 min
La lezione
Perché preghiamo? La lezione di Franco La Cecla
In tutte le culture che conosciamo, le persone cercano di dialogare con Dio attraverso un'attività che definiamo come preghiera. Perché ci si rivolge a entità invisibili in cerca di risposte? L'antropologo Franco La Cecla ci racconta la storia e le motivazioni di un rito antichissimo.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Ir...
2025-01-08
22 min
Rádio Cultura do Nordeste
A DEFICIÊNCIA VISUAL E A SUA REPRESENTAÇÃO
O programa Cultura Entrevista desta sexta-feira (13/12/2024) entrevistou a Vice-presidente da Associação Caruaruense de Cegos Lucy Tertulina e o Coordenador de Promoção a Pessoa com Deficiência de Caruaru Sivanildo Teodoro, para falar sobre a deficiência visual e a sua representação.
2024-12-13
49 min
La lezione
Gli Stati Uniti sono davvero in declino? La lezione di Marco D'Eramo
Da più di settant'anni, l'impero americano è in declino. A ogni sconfitta militare o crisi economica, i profeti del tramonto predicono l'ineluttabile fine degli USA. Il problema è che a ogni sconfitta, gli Stati Uniti diventano sempre più forti, e sembra che la catastrofe annunciata non arrivi mai. Marco D'Eramo, scrittore e sociologo, ci spiega come l'impero statunitense continui, imperterrito, a sopravvivere.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le music...
2024-12-04
30 min
La lezione
A cosa serve la psicoanalisi oggi? La lezione di Raffaella Morelli
Oggi il mondo è molto diverso da come Sigmund Freud lo aveva osservato: la tensione verso l'individualismo ci ha cambiato profondamente. Di conseguenza, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri sono chiamati a rispondere a bisogni differenti, interpretando il linguaggio della mente che si adatta al nostro presente. Per questo, c'è un bisogno di chiedersi chi sono questi nuovi pazienti, quali sono le patologie e come possono essere aiutati. Raffaella Morelli – psicoanalista e direttrice del centro di psicoterapia Mind Order – ci spiega come è cambiata la psicoanalisi, e le nuove sfide che deve affrontare oggi.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale Y...
2024-10-31
20 min
Mundo Interior
Nutrición intuitiva: del control a la libertad - Cristi Bajaña - Ep. 31
Este nuevo episodio, ”Nutrición intuitiva: del control a la libertad", en compañía de Cristi Bajaña, @crist_b, te invitamos a transformar tu relación con la alimentación hacia la aceptación, el autocuidado y la compasión.Estamos inmersos en "una cultura de dietas" que abarca creencias y comportamientos sociales que promueven la delgadez y el control estricto de la alimentación como sinónimo de éxito y salud. Esta mentalidad, presente en todo tipo de dietas restrictivas y la obsesión por el peso, no solo estigmatiza a las personas con cuerpos que no encajan en los...
2024-10-08
39 min
La lezione
Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci
Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accomuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con...
2024-10-04
33 min
Cultura de Gracia
Detrás del Velo - P Isaias Lucy
Domingo 22 de Septiembre 2024 Detrás del Velo - P Isaias Lucy “No como Moisés, que se cubría el rostro con un velo para que los israelitas no vieran que la gloria se le desvanecía. Sin embargo, aun hoy día, cuando leen el Antiguo Testamento, parecen tener el corazón y la mente cubiertos por ese mismo velo. Sólo Cristo puede quitarles el velo para que entiendan. Sí, todavía hasta el día de hoy, siempre que leen los escritos de Moisés, un velo les cubre el entendimie...
2024-09-22
44 min
La lezione
Chi è stato Silvio Berlusconi? La lezione di Filippo Ceccarelli
A un anno dalla sua morte, Silvio Berlusconi fa ancora parte delle nostre vite. La sua immagine, le sue parole e i suoi gesti hanno rivoluzionato il potere in Italia, tramutando la politica in estetica, la rappresentanza in rappresentazione. Tra ironia e scelte disastrose, momenti di fragilità e ombre profondissime, Filippo Ceccarelli – giornalista e scrittore – ci racconta una delle figure più controverse della nostra storia, partendo dal suo libro "B. Una vita troppo" pubblicato da Feltrinelli.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a doman...
2024-08-07
39 min
¡Charlando!con Lucy Y Ninette
¡Dating en la Era de las Apps!
En este episodio de nuestro podcast, contamos con la participación especial de Melissa Gonzalo para hablar sobre cómo ha cambiado el mundo de las citas en la era moderna. Melissa le comparte a Lucy y a Ninette sus experiencias personales, observa las tendencias actuales y ofrece consejos prácticos para navegar por la escena del dating en estos tiempos. Desde el impacto de las aplicaciones de citas hasta la evolución de las expectativas y las relaciones, exploramos cómo el amor y el romance se han adaptado a la tecnología y la cultura contemporánea.
2024-07-11
46 min
Cultura de Gracia
Jesús de conceptos y contexto - P Isaías Lucy
Domingo 7 de Julio Jesús de conceptos y contexto - P Isaías Lucy
2024-07-07
36 min
La lezione
Qual è la differenza tra desiderio, amore e ossessione? La lezione di Walter Siti
Il desiderio è un concetto che le persone pensano di sapere cos'è, ma ogni volta che si avvicinano a comprenderlo si trasforma, sfugge, diventa altro. Walter Siti, critico letterario e autore di capolavori come "Scuola di nudo", "Troppi paradisi" e "Il contagio", analizza il tema del desiderio nella letteratura. Da Medea a Cesare Pavese, da "Lolita" a Proust, Siti sviscera la sacralità dell'ossessione, differenziandola dall'amore e come – ogni giorno – censuriamo il nostro desiderio di non essere liberi.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a doman...
2024-07-03
22 min
La lezione
Che ruolo ha il cibo nella storia dell'uomo? La lezione di Alberto Grandi
Tutta la storia è anche storia dell'alimentazione. Se, per citare il filosofo Ludwig Feuerbach, "l'uomo è ciò che mangia", la nostra identità si definita attraverso secoli di scoperte culinarie, emigrazioni che hanno definito classici della nostra cucina come la pasta al pomodoro. Alberto Grandi, storico dell'alimentazione, ci racconta come la nostra cultura culinaria è cambiata attraverso i secoli.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il so...
2024-05-28
29 min
Fare un fuoco
Caino, Abele e l’origine del male
Caino, uccidendo Abele, non commette solo il primo omicidio della storia, ma condanna le generazioni future a interrogarsi sulla natura di quella violenza.Nella nona puntata della seconda stagione, ci immergiamo in alcune delle storie che compongono la Bibbia per cercare di arrivare alle origini del Male, il tema che più di ogni altro l’essere umano ha cercato di indagare."Fare un fuoco" è il podcast mensile di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con La Content, agenzia di co...
2024-05-08
35 min
Cultura de Gracia
Causa y Efecto - P Isaias Lucy
Domingo 5 de Mayo 2024 Salud Mental - P Isaias Lucy • CAUSA = Cualquier tipo de acción que tomamos o no tomamos en el momento que debemos hacerlo. • EFECTO = El resultado que esa acción que hicimos o no hicimos tiene en el futuro. CAUSA: LAS DECISIONES DE HOY PESAN, CADA UNA DE ELLAS TRAERAN UN EFECTO EN LAS O MIS PRÓXIMAS GENERACIONES. EFECTO 1: Las acciones que tomo o no tomo, tienen un efecto en mi y en mis generaciones, y casi sie...
2024-05-05
54 min
La lezione
Perché ricorriamo alla chirurgia estetica? La lezione di Rossella Ghigi
Perché oggi sembra così difficile andare oltre le apparenze? Proviamo a spiegarlo ripercorrendo l'evoluzione della chirurgia estetica e delle pratiche che hanno plasmato il modo in cui ci mostriamo: la sociologa Rossella Ghigi ci racconta la storia di come sotto il bisturi è cambiato – e si è definito – il concetto di bellezza.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari De...
2024-04-29
31 min
ArteStudio
El libro, ¿superviviente en un mundo de IA?. Conversación con Francisco Méndez.
¿Sobrevivirá el libro a un mundo lleno de IA o de nuevos hábitos de consumo? Conversamos con Francisco Méndez al respecto. ---- Francisco Alejandro Méndez (Guatemala, 1964), es un escritor de narrativa policial; creador del comisario Wenceslao Pérez Chanán, del que ha publicado las novelas Saga de libélula, Juego de Muñecas, Si Dios me quita la vida, Está de perros (un caso peludo para el comisario) y Puede que no sean ángeles; Su novela Completamente Inmaculada lleva 5 ediciones, en Guatemala y Costa Rica: Publicó en dos ediciones el libro de cuentos C...
2024-04-23
35 min
Cultura de Gracia
¿Qué está pasando en mí? - P Isaías Lucy
Miércoles 10 de Abril ¿Qué está pasando en mí? - P Isaías Lucy EL PROCESO DE SER PLENOS EN DIOS: 1. 26 “¡Y les daré un CORAZÓN NUEVO, LES DARÉ INTENCIONES NUEVAS Y RECTAS, 2. y pondré UN ESPÍRITU NUEVO en ustedes! 3. ¡LES QUITARÉ SUS CORAZONES DE PIEDRA, TERCOS E INSENSIBLES, 4. y les DARÉ NUEVOS CORAZONES, LLENOS DE AMOR Y BUENAS INTENCIONES! 5. 27 Y PONDRÉ MI ESPÍRITU DENTRO DE USTEDES PARA QUE SIGAN MIS INSTRUCCIONES Y HAGAN TODO CUANTO ES JUSTO Y AGRADABLE PARA M...
2024-04-10
45 min
Fare un fuoco
La bellezza salverà il mondo?
“La bellezza salverà il mondo”, come scrisse Fëdor Dostoevskij, o “il bello è solo tremendo al suo inizio”, come affermò invece Rainer Maria Rilke? Fino a che punto possiamo affidarci al potere salvifico dell'arte e della poesia?Si tratta di una questione insidiosa e profonda e non è facile orientarsi tra possibili verità, derive nichiliste e semplificazioni da biscotto della fortuna. Per questo, nell’ottava puntata della seconda stagione indaghiamo le possibilità trasformative della bellezza affidandoci alle visioni di grandi autori contemporanei come Vivian Lamarque, Jon Fosse, Ben Lerner e Kenzaburō Ōe."Fare un fuoco" è il podcast di Lucy scritto e co...
2024-04-05
31 min
La lezione
La maternità è una forma di conoscenza rivoluzionaria? La lezione di Adriana Cavarero
La maternità è un argomento trattato spesso in modo stereotipato o retorico, oppure strumentalizzato. Adriana Cavarero, filosofa femminista, la analizza invece come “esperienza conoscitiva” partendo dal pensiero di autrici come Elena Ferrante, Annie Ernaux, Simone De Beauvoir, Maria Zambrano e Clarice Lispector.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi, Lorenzo Gramati...
2024-03-29
31 min
Fare un fuoco
Trailer - Fare un fuoco
Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura
2024-03-28
01 min
Fare un fuoco
Hollywood, la fabbrica dei sogni
Nessun altro luogo al mondo è riuscito a incarnare meglio dell’America l’essenza del cinema: qui coesistono aspirazioni e delusioni, ambizioni creative ed esigenze di mercato, arte e business, qualità e produzione in serie.Nella settima puntata della seconda stagione andiamo a Hollywood, dove i sogni sono più intensi e i tonfi più rovinosi. Tra liti, leggende e pettegolezzi, una controstoria del cinema americano a pochi giorni dalla consegna dei premi Oscar.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese...
2024-03-01
31 min
Cultura de Gracia
Paz Mental IV - P Isaias Lucy
Domingo 25 de Febrero 2024 Paz Mental IV - P Isaias Lucy MI MENTE MI RESPONSABILIDAD 1. CONOCE LA ESTRATEGIA DE BATALLA. 2. PONLE UN ALTO A LOS ARGUMENTOS. 3. UN NUEVO CAMINO – (Caminos neuronales) 4. MI BATALLA ES SU BATALLA, SU VICTORIA ES MI VICTORIA.
2024-02-25
52 min
La lezione
I vampiri sono esistiti davvero? La lezione di Francesco Paolo de Ceglia
Conosciamo tutti Dracula, ma pochi conoscono la storia dei “veri” vampiri. Alla base del mito letterario che ha cambiato il nostro immaginario per sempre, c’è un fenomeno che ha attraversato l’Europa centrorientale, fatto di paure e credenze popolari. Ce lo racconta Francesco Paolo de Ceglia, storico della scienza e autore di “Vampyr. Storia naturale della resurrezione”, pubblicato da Einaudi.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche origi...
2024-02-20
28 min
La lezione
Perché rimaniamo bambini così a lungo? La lezione di Telmo Pievani
Uno degli elementi che distingue l’evoluzione umana da quella degli altri primati è che la nostra infanzia e adolescenza durano molto di più: come mai? Ce lo spiega Telmo Pievani, evoluzionista e filosofo della scienza.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il su...
2024-02-07
26 min
Fare un fuoco
Non solo Sanremo: le canzoni che hanno fatto l’Italia
Molte canzoni non si limitano a cambiare la storia della musica, ma contribuiscono a formare l’identità di un popolo. Di quali canzoni, allora, è fatta l’Italia?Da Domenico Modugno a Fabrizio De Andrè, da Mina a Lucio Battisti, nella sesta puntata della seconda stagione raccontiamo alcuni dei brani che hanno rivoluzionato la musica leggera italiana.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari De...
2024-02-02
34 min
La lezione
Perché ci accorgiamo di esistere? La lezione di Giorgio Vallortigara
“Coscienza” è un termine che ha significati molteplici: da sempre, ci interroghiamo su come essa sia collegata non solo con il pensiero, ma anche con quello che “sentiamo”. Il neuroscienziato Giorgio Vallortigara ne indaga la storia esplorando definizioni, evoluzioni e le sue forme più inaspettate.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Grazi...
2024-01-03
30 min
Fare un fuoco
La realtà esiste per essere cambiata: cosa ci ha lasciato Mark Fisher
“È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo”, ma Mark Fisher ha dedicato la sua vita alla ricerca di un’alternativa tra accademia e underground, internet e magia, speranza e disperazione. Nella quinta puntata della seconda stagione, ripercorriamo opere e idee del visionario autore, docente e critico morto suicida nel 2017.Ringraziamo Valerio Mattioli, Elisa Cuter, Matteo De Giuli, Lucia Tozzi, Lorenzo Gramatica e Christian Raimo per i contributi audio.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere...
2023-12-29
41 min
La lezione
Perché perdiamo il controllo? La lezione di Paolo Apolito
La nostra società è fondata sull’ordine, ma spesso ci lasciamo sopraffare dagli istinti – a volte con gioia, altre con rituali pericolosi e distruttivi. Perché lo facciamo? L’antropologo Paolo Apolito analizza la nostra innata tendenza a perdere il controllo.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringraz...
2023-12-04
29 min
Cultura de Gracia
Algo nuevo - P Isaias Lucy
Domingo 03 de Diciembre 2023 Algo nuevo - P Isaias Lucy
2023-12-03
37 min
Fare un fuoco
La letteratura può aiutarci a capire la guerra?
La guerra è sempre inevitabile? O la violenza è intrinseca alla natura umana? Da Omero a Elsa Morante, da Victor Hugo a Svetlana Aleksevic, la letteratura ha sempre cercato di comprendere la tragedia della guerra e l’orrore che alberga nel cuore degli esseri umani. Nella quarta puntata della seconda stagione, proviamo a rispondere a queste domande affidandoci alle parole di grandi autori.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound...
2023-11-27
51 min
Mundo Interior
Trastornos de la conducta alimentaria: una pandemia invisible
En esta conversación con Pili Villegas, creadora de contenido digital y promotora del autocuidado amoroso y compasivo, dialogamos sobre la realidad de lo que representa sufrir de un trastorno de la conducta alimentaria (TCA), "el ladrón de la vida" como ella sabiamente lo llama. Profundizamos sobre la necesidad de crear una conciencia colectiva, una CONTRACULTURA, para poder erradicar esta problemática de la que todos de alguna manera hacemos parte y para crear nuevas actitudes que favorezcan la aceptación de la diversidad corporal. Es preciso que comb...
2023-10-31
37 min
Fare un fuoco
“Non si può vivere senza amare”: il libro maledetto di Malcolm Lowry
Probabilmente è la storia d’amore più disperata che la letteratura moderna abbia mai raccontato, ma anche un testo alchemico, un’autobiografia del suo autore e un’allegoria politica: nella terza puntata della seconda stagione parliamo di “Sotto il vulcano”, capolavoro di Malcolm Lowry ambientato nel Día de los muertos del 1938.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, ch...
2023-10-27
29 min
La lezione
Possiamo fare a meno del denaro? La lezione di Alessandro Giraudo
Il denaro fa parte della nostra esistenza, ma lo conosciamo davvero? L’economista Alessandro Giraudo racconta l’evoluzione della moneta e i modi in cui ha cambiato le sorti geopolitiche del pianeta.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico....
2023-10-25
15 min
Cultura de Gracia
Cuidar y Guiar - P Isaias Lucy
Domingo 15 de Octubre Cuidar y Guiar - P Isaias Lucy
2023-10-16
46 min
Fare un fuoco
Chi ha inventato la pubblicità? Dio o il diavolo?
Provare a persuadere l’altro è un’attività sempre diabolica? Da Adamo ed Eva ai “persuasori occulti”, da Carosello agli algoritmi, nella seconda puntata della seconda stagione ripercorriamo la storia della comunicazione pubblicitaria.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...
2023-09-29
20 min
La lezione
Perché le città sono diventate invivibili? La lezione di Lucia Tozzi
Partendo da Milano, la studiosa di politiche urbane Lucia Tozzi ci spiega come sono cambiate le metropoli e cosa possiamo fare per renderle di nuovo accoglienti.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla c...
2023-09-19
25 min
Cultura de Gracia
Fuimos pródigos - P Isaias Lucy
Domingo 10 de Septiembre 2023 Fuimos pródigos - P Isaias Lucy Oseas 11:4 1. Pródigos en la casa Lucas 15:11-13 2. El padre de los pródigos Lucas 15:32 Juan 14:6
2023-09-10
40 min
Fare un fuoco
Dentro la Mostra del Cinema di Venezia
Come funziona la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia? E cosa dobbiamo aspettarci dall’ottantesima edizione, che inizia oggi? Fare un fuoco ricomincia dal Lido, con retroscena e curiosità raccontati dalle voci di chi ne ha selezionato i film.Ringraziamo Alberto Barbera, Marina Sanna, Bruno Fornara, Angela Prudenzi e Mauro Gervasini per i contributi audio. Questa puntata è stata realizzata con il supporto di Carlo Cracco.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione.Le musiche originali, il montaggio e il so...
2023-08-30
31 min
La lezione
Perché immaginiamo con la lingua del cinema? La lezione di Emanuela Martini
Il critico cinematografico Emanuela Martini ci spiega come i grandi registi hanno plasmato e cambiato per sempre il nostro immaginario.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/h...
2023-07-26
23 min
La lezione
È vero che le piante sono intelligenti? La lezione di Stefano Mancuso
Il botanico Stefano Mancuso ci spiega come funziona la sorprendente intelligenza delle piante, aiutandoci a ripensare il nostro posto nel mondo.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/
2023-07-26
32 min
La lezione
A cosa servono i sogni? La lezione di Vittorio Lingiardi
Come si è evoluta la storia e la percezione del concetto di “sogno”? Lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi ci guida in un viaggio nel mondo onirico.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultur...
2023-07-26
28 min
La lezione
Che cos'è l'amore? La lezione di Vito Mancuso
Vito Mancuso, teologo e filosofo, indaga tutti i modi in cui il concetto di amore ha rivoluzionato la storia del pensiero.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/
2023-07-26
23 min
La lezione
Sognare un mondo giusto senza raggiungerlo mai: la lezione di Andrea Graziosi
Lo storico Andrea Graziosi ci ha spiegato la sorprendente evoluzione del concetto di “società giuste”, dall’antichità ai giorni nostri.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://w...
2023-07-26
30 min
La lezione
Come si cercano forme di vita aliene? La lezione di Giovanna Tinetti
L’astrofisica Giovanna Tinetti ci spiega come si cercano forme di vita aliene, come nasce un pianeta e cosa può renderlo abitabile.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com...
2023-07-26
24 min
Fare un fuoco
Le storie che ci hanno fatto amare le storie
Qual è la prima storia che ha acceso la tua immaginazione? Sailor Moon o Zanardi? Freddy Krueger o Pinocchio? Nell’ultima puntata prima della pausa estiva, ascoltiamo le vostre voci e quelle della redazione di Lucy.Ringraziamo Sofia R., Anastasia P., Lorenzo G., Camilla R., Marcella V., Paolo B., Giada A., Eleonora C., Francesco P., Irene G., Silvia M., Matteo G., Alida M. e Alex B. per i contributi audio.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Le musiche originali, il m...
2023-07-21
21 min
Mundo Interior
La Cultura y su influencia sobre la Personalidad
La Cultura da el contexto en el que nos desarrollamos; brinda una forma de percibir, interpretar y comprender el mundo que nos rodea. Las personas a su vez podemos influir sobre la cultura desafiando las normas existentes, cambiando costumbres con las que no estamos de acuerdo, liderando en dirección de nuevas actitudes y valores. ¿Te has preguntado qué cosas de tu cultura quieres conservar y cómo puedes contribuir a cambiar aquellas costumbres con las que no estás de acuerdo? CRÉDI...
2023-06-27
29 min
The First-Gen CEO Podcast: For First-Gen Women Creating Their Own Success
The Socia Effect Trailer
Welcome to "The Socia Effect: Breaking Barriers, Embracing Success"! I am your host, Lucy Ortega, a serial entrepreneur. In this podcast, we will not only delve into stories of triumph but also explore nuestra cultura and embrace our authenticity. Join our empowering community of socias—mujeres who embrace their unique power, support one another, and strive to make a positive impact. Join us in The Socia Effect, where barriers crumble, and dreams flourish. Empezamos entonces.
2023-06-26
00 min
Cultura de Gracia
Guerra y Paz - P Isaías Lucy
Domingo 25 de Junio 2023 Guerra y Paz, Serie de Santiago - P Isaías Lucy Santiago 4:1-12 1. Oportunidades y oportunistas 2. Amor dividido 3. Humildad = Gracia (Favor) 4. LA verdadera Guerra 5. Paz y no Guerra
2023-06-25
42 min
Fare un fuoco
Majakovskij a Bari
La cultura nasce spontaneamente? Partendo dal ricordo di un annuncio che recitava “cercasi amante della poesia”, nella ventesima puntata ripercorriamo la storia del gruppo barese Dedalus, un’esperienza di gioventù sgangherata e fondativa.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:
2023-06-23
22 min
Fare un fuoco
“Cime Tempestose”, il capolavoro venuto fuori dal nulla
Un romanzo come non se ne sono mai scritti prima, una devastante storia di amore e vendetta, uno stile che anticipa la modernità: nella diciannovesima puntata parliamo di “Cime tempestose” e della vita straordinaria della sua autrice Emily Brontë.Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con BiM Distribuzione, che distribuisce in Italia “Emily”, il primo film biografico su Emily Brontë, al cinema dal 15 giugno.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche origin...
2023-06-16
18 min
Fare un fuoco
Sconfiggere la paura con l’aiuto di Nina Simone
Che cos’è la libertà? E perché è così preziosa per un’artista? Nella diciottesima puntata, ripercorriamo la rocambolesca esistenza di Nina Simone, dagli esordi come pianista classica alle lotte per i diritti civili.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha scritto questa puntata, e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...
2023-06-09
17 min
Fare un fuoco
La cultura può salvare il pianeta ORA
In questa puntata speciale, realizzata in collaborazione con ORA! Fest, vi portiamo in viaggio sul tratto pugliese della statale 16, la strada magica che sfiora e unifica i diversi spiriti della costa adriatica. Ci vediamo dal 3 al 7 giugno a Monopoli (BA)!Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tec...
2023-05-26
16 min
ArteStudio
Restaurar y preservar para trascender. Conversación con Michelle Belloso.
Estamos en una época en que lo desechable está por encima de la decisión (e inversión) de restaurar o preservar. Sin embargo, aún hay personajes valientes que dedican su vida a construir y preservar legado, como Michelle Belloso, Técnica Restauradora de bienes muebles, egresada de la Universidad de San Carlos de Guatemala de la Facultad de Humanidades, del Departamento de Arte, de la carrera de restauración de bienes muebles y licenciatura en arte. Se ha especializado en pintura de caballete y escultura- imaginería, principalmente de obras coloniales tanto de iglesias como colecciones privadas, museos y...
2023-05-23
40 min
Ona Cultural
El poeta i editor Ramon Bartrina presenta 'Lucy' a Fira Literal
Hem parlat amb el poeta i editor Ramon Bartrina, que presenta el seu espectacle poètic 'Lucy' juntament amb Ivan OG al baix a Fira Literal juntament amb 'Cara B' de la poeta Elia Serrano a Fira Literal de Barcelona. L'espectacle 'Lucy' fa un recorregut per 'Luciferina', poemari de Ramon Bartrina publicat a Edicions Tremendes entorn la figura de Lucy, l’australopithecus descoberta a Etiòpia datada en més de 3 milions d’anys. Continuarem parlant amb en Ramon en properes edicions d'Ona Cultural. La Clem Cultura - Laura Clemente - Ona de Sants - poesia - autor - poeta - poemes...
2023-05-21
03 min
Ona Cultural
El poeta i editor Ramon Bartrina presenta 'Lucy' a Fira Literal
Hem parlat amb el poeta i editor Ramon Bartrina, que presenta el seu espectacle poètic 'Lucy' juntament amb Ivan OG al baix a Fira Literal juntament amb 'Cara B' de la poeta Elia Serrano a Fira Literal de Barcelona.L'espectacle 'Lucy' fa un recorregut per 'Luciferina', poemari de Ramon Bartrina entorn la figura de Lucy, l’australopithecus descoberta a Etiòpia datada en més de 3 milions d’anys. Continuarem parlant amb en Ramon en properes edicions d'Ona Cultural. La Clem Cultura - Laura Clemente - Ona de Sants - poesia - autor - poeta - poeme...
2023-05-20
03 min
Fare un fuoco
Perché i sogni aiutano a vivere
Perché abbiamo smesso di parlare dei nostri sogni? Possono aiutarci a immaginare un mondo migliore? Con l’aiuto dello psichiatra Vittorio Lingiardi, nella sedicesima puntata esploriamo questa dimensione dove tutto si tinge d’ignoto, ma le possibilità sembrano infinite.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
2023-05-19
19 min
Fare un fuoco
Italo sovietico: Calvino nell’URSS che non c’era
Se qualcosa non esiste, ma molti credono che esista, quella cosa finisce davvero per esistere? Nella quindicesima puntata, accompagniamo Italo Calvino e André Gide in Unione Sovietica per indagare il difficile rapporto tra propaganda e realtà.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per il suppo...
2023-05-12
20 min
Fare un fuoco
L’antidoto al pregiudizio di John Keats
I pregiudizi offuscano i nostri tentativi di comprendere il mondo? Quanto siamo disposti a cambiare idea su ciò che ci circonda? Nella quattordicesima puntata, cerchiamo di rispondere a queste domande con l’aiuto di John Keats e della sua “negative capability”.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia. Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
2023-05-05
12 min
Fare un fuoco
Buon compleanno, Roberto Bolaño
Il 28 aprile del 2023 Roberto Bolaño avrebbe compiuto 70 anni. Nella tredicesima puntata, omaggiamo il grande scrittore cileno attraverso le parole di un collega che lo conosceva bene, Enrique Vila-Matas.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com...
2023-04-28
13 min
Fare un fuoco
Mina: cantante, sacerdotessa e rivoluzionaria
Nell’Italia fragile del 1978, un bambino assiste incantato a una delle ultime apparizioni pubbliche di Mina. Nella dodicesima puntata, è proprio lui a celebrare la voce e lo “sguardo nel profondo di quell’abisso smisurato che è il nostro cuore” della straordinaria artista.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecn...
2023-04-21
17 min
Fare un fuoco
Bicycle day: 80 psichedelici anni di LSD
Ottant’anni fa, un giovane chimico di nome Albert Hofmann fece una passeggiata in bicicletta destinata a rimanere nella storia. Nell’undicesima puntata, raccontiamo la nascita dell’LSD e il suo impatto sulla nostra idea di mondo.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico....
2023-04-14
18 min
Fare un fuoco
La tragedia greca di Spiderman
Anche nei fumetti più popolari possiamo individuare degli schemi narrativi archetipici, utilizzati da migliaia di anni. Nella decima puntata, analizziamo le stupefacenti caratteristiche che accomunano l’Uomo Ragno e la tragedia greca.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultur...
2023-04-07
16 min
Fare un fuoco
Ninna nanna, o la prima di tutte le storie
Prima di imparare a leggere, la nostra attenzione è stata catturata da una particolare forma di racconto, che ha a che fare con la notte e le nostre paure. Nella nona puntata parliamo di ninne nanne, dialoghi sotto forma di melodia.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per...
2023-03-31
15 min
Fare un fuoco
I romanzi del futuro saranno scritti da un’Intelligenza Artificiale?
Le Intelligenze Artificiali come ChatGPT e Midjourney manderanno in pensione artisti, traduttori, scrittori, pittori, registi, drammaturghi? Nell’ottava puntata, ci ragioniamo con l’aiuto di Francesca Lagioia, esperta di Intelligenza Artificiale, Etica e Diritto.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla c...
2023-03-24
23 min
Fare un fuoco
Jazz e blues, il mito di Orfeo e i patti col Diavolo
La lira di Orfeo è uno strumento magico, così come quelli di Robert Johnson, Charlie Parker e Sonny Rollins—ma Orfeo è anche esperto della katabasi, la discesa agli inferi: nella settima puntata esploriamo il mito di tre icone della musica jazz e blues.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il suppo...
2023-03-17
14 min
Fare un fuoco
I confini dell’io: Milan Kundera su Francis Bacon
Ci sono artisti le cui opere ci fanno interrogare sui confini del corpo e dell’identità, come Francis Bacon. Con l’aiuto di Milan Kundera, nella sesta puntata ci chiediamo: fino a che grado di distorsione un individuo rimane se stesso?Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto...
2023-03-10
14 min
Fare un fuoco
Perché abbiamo bisogno di un nemico: Fellini contro Visconti
In ogni grande storia c’è bisogno di un nemico. Nella quinta puntata, parliamo del conflitto più celebre del cinema italiano: quello tra Federico Fellini e Luchino Visconti, raccontato da Francesco Piccolo nel suo ultimo libro “La bella confusione”.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia. Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...
2023-03-03
22 min
Fare un fuoco
Le storie alla fine del mondo
L’umanità è senza speranza o siamo alle soglie di un grande cambiamento? La letteratura è da sempre alle prese con la fine del mondo e forse può venirci in soccorso, ancora una volta. Nella quarta puntata, parliamo di Apocalisse.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segu...
2023-02-24
14 min
Fare un fuoco
Perché abbiamo cominciato a dipingere?
Quand’è che abbiamo cominciato a dipingere? Perché a un certo punto abbiamo sentito l’esigenza di restituire ciò che vedevamo? E che c’entra la “Me*da d’artista” di Piero Manzoni? Nella terza puntata, scopriamo l’origine delle arti figurative nelle profondità di una grotta in Puglia.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringraz...
2023-02-17
17 min
Fare un fuoco
È nata prima la musica o la parola?
Siamo noi ad aver inventato la musica o è la musica ad aver inventato noi? Nella seconda puntata, esploriamo le radici della prima forma di comunicazione—così importante non solo per il nostro piacere, ma per la nostra evoluzione.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Se...
2023-02-10
11 min
Fare un fuoco
Quando è nata la letteratura?
Le storie pongono le basi della nostra società, ci fanno vivere vite che non sono la nostra, creano legami (o li recidono), ci intrattengono, emozionano e trasformano: nella prima puntata, scopriamo quando e come è nato quel modo particolare di raccontare storie a cui abbiamo dato il nome di letteratura.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lor...
2023-02-03
14 min
Cultura de Gracia
Mi Valor y medida - Ps Isaías Lucy
Domingo 24 de Julio
2022-09-08
49 min
Cultura de Gracia
La única oportunidad - P Isaias Lucy
Domingo 12 de Junio
2022-07-28
43 min
Cultura de Gracia
Reenfoca - P Isaías Lucy
Miércoles 04 de Mayo
2022-05-09
36 min
Cultura de Gracia
El ritmo de su corazón - Isaías Lucy
Domingo 27 de Marzo
2022-03-28
42 min
Cultura de Gracia
Expresiones de su amor - Isaías Lucy
Domingo 13 de Febrero 2022
2022-03-05
30 min
Cultura de Gracia
La libertad por su gracia - Isaías Lucy
Domingo 12 de diciembre 2021
2022-03-04
31 min
Cultura de Gracia
Cómo amar a la Iglesia - Isaías Lucy
Domingo 26 de Septiembre
2022-03-04
35 min
Crónicas. Museo de Historia Natural
Episodio 12. La importancia en la cultura de la Agro pesquería
Esta semana tuvimos una charla con la Dra. Yaaye Arellanes quien es investigadora de Cátedras CONACYT adscrita a la Facultad de Economía, de la Universidad Michoacana, cuenta con un Posdoctorado en el Centro de Investigaciones en Ecosistemas, UNAM (2011-2013) y en la Facultad de Economía, UMSNH (2013-2014). Doctorado en Desarrollo Regional y Tecnológico, ITO; Maestría en Ciencias Biológicas y Bióloga, UNAM. Es miembro del Sistema Nacional de Investigadores, Nivel 1. Su formación disciplinaria ha dirigido la línea de investigación hacia el estudio de los sistemas socio ecológicos a través de la aprox...
2021-12-03
15 min
Filhos da Alice
#16 Tabus sobre sexo
Neste novo episódio do podcast o assunto da vez são todos os tabus que envolve o sexo no séc XXI. Para isso iremos discutir alguns temas como por exemplo, aulas de educação sexual nas escolas, perda da virgindade, sexo somente após o casamento, a cultura da indústria pornográfica e etc. Iremos olhar para essas questões com um viés mais crítico e é claro colando sempre o jeitinho bem humorado dos filhos da Alice. Ouça nossa playlist temática "The Sex Hour" no Spotify: //open.spotify.com/playlist/0klSJEP6TB3HCXhclBVrI6?si=d2ab2a1f318e...
2021-07-30
17 min
Cultura de Gracia
Permanecer - Isaías Lucy
Domingo 11 de Julio
2021-07-13
45 min
Filhos da Alice
#14 A série Pose e a cultura dos Ballrooms
Category is: Vougue, Ballrooms, Empoderamento e Lacração. Basicamente é assim que podemos fazer um resumo da série Pose que é o tema da vez a ser tratado pelos filhos da Alice. A série em sua narrativa foca nas vivencias de mulheres trans e pessoas LGBTQ de NYC na década de 90 refletindo todo o preconceito e intolerância da época e que persiste até os dias atuais. E nada melhor que trazer esse assunto no mês do orgulho LGBTQIA+ onde pessoas da comunidade possam celebrar suas existências e terem orgulhos de se mesmos, de suas histórias e lutas...
2021-06-28
23 min
Cultura de Gracia
Preservamos lo que amamos - Isaías Lucy
Domingo 25 de Abril
2021-04-28
38 min
Cultura Peñalolén
2. Radioteatro Mitos y Leyendas: Los Misterios de las viñas
Centro Cultural Chimkowe presenta: Radioteatro Mitos y Leyendas de la Escuela de Teatro del adulto mayor de Peñalolén con su obra LOS MISTERIOS DE LAS VIÑAS Este Radioteatro fue creado por el Taller del sector San Luis , de la Escuela de Teatro del Adulto Mayor de Peñalolén. Esta Escuela fue creada el año 2016, y ha presentado diversas obras en Teatro en tu barrio y actividades de Focos de Cultura Barrial. Dada la situación actua...
2021-04-08
20 min
Cultura de Gracia
Sin Filtro - Isaías Lucy
Domingo 14 de Febrero
2021-02-21
40 min
Ecos de la Etnia, la Cultura y el Territorio
05 - Identidad Étnico Cultural
El profe Ovidio nos cuenta sobre las dudas de Lucy y Loly, sobre el proceso de identidad personal y el nosotros como comunidad local
2020-10-15
06 min
Cultura de Gracia
Sobrio y vulnerable - Isaías Lucy
Te compartimos el mensaje del Domingo 11 de Octubre, deseamos que de ánimo y sea de bendición para tu vida.
2020-10-12
35 min
Ecos de la Etnia, la Cultura y el Territorio
01 - Todos Somos Afro y estamos conectados
Lucy esta llorando ¿Porque será? Serie Radial Ecos de la Etnia Cultura y Territorio, Una mirada de lo que somos para apropiarnos a nuestras raices!
2020-09-08
04 min
Fuzuê Científico
#01 O poder da Cultura
No nosso primeiro episódio, discutimos a cultura e como ela se aplicou ao longo da historia da humanidade, através da analise de um ramo da genética de populações teórica, conhecida como Teoria da Coevolução Gene- Cultura, Como é que essas adaptações culturais afetam a população? Qual papel a cultura teve na evolução ? Essa e outras perguntas são tratadas aqui, um verdadeiro fuzuê de ideias em torno da ciência na sua mente!
2020-08-27
14 min
Filhos da Alice
#02 BLACK IS KING: MENSAGEM, IMPACTO E REPERCUSSÃO DO NOVO TRABALHO AUDIOVISUAL DE BEYONCÉ
Nessa edição dos Filhos da Alice, Lucy e Iuri comentam todo o significado e repercussão envolvendo a parte visual do álbum The Gift. Com curadoria da cantora Beyoncé Knowles-Carter. Black Is King é um trabalho icônico que evidencia e celebra a cultura o povo africano utilizando a história do filme The Lion King (O rei leão) como metáfora para um processo de amadurecimento do homem negro e encontro com sua autoestima, cultura e ancestralidade. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/filhosdaalice/message
2020-08-24
19 min
Uri no Koe
Piloto. ¿Por qué carajos queremos hablar de Anime?
Esto es Uri No Koe: Titania y Lucy hablando de animé, manga, Japón y alguna otra cosa asiática que se nos ocurra. En este piloto solo queríamos presentarnos, hablar de por qué nos gusta y por qué seguimos inmersas en el mundo del animé y la cultura japonesa. @Urinokoe en todas las redes sociales Canción del inicio y del final: "Make My Story" (Opening) Anime: My Hero Academia (Boku no Hero) (僕のヒーローアカデミア) EL COVER: ⊹Vocales & Letra: AmaLee ⊹Música: Shawn Christmas ⊹Mix: Shawn Christmas & Fruutella
2019-08-24
27 min