Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luigi Franchi

Shows

Cibo e accoglienzaCibo e accoglienzaAnolino, una deliziosa pasta ripienaNella serie Storie di ricette e materie prime Luigi Franchi ci parla dell'anolino: la pasta ripiena che si fa tra Piacenza e Parma, una storia di papi, re, duchesse e massaie!2025-02-2609 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 25 cibo & accoglienza daily di martedì 11 luglioOggi vi raccontiamo: di Vidiciatico Street Food sull'Appennino bolognese; di Fatto in Italia al Luminist di Napoli; dei vini subacquei del Molise; di Terre Sicane Wine Fest a Contessa Entellina.2023-07-1107 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaBenhur Tondini e la sua visione della filiera dei consumi fuori casaIn questa puntata di Cibo&Accoglienza Stories parliamo con Benhur Tondini, socio della F.lli Tondini, un'azienda di distribuzione nel food service che racconta la sua visione della filiera.2023-07-1028 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 24 cibo & accoglienza daily di lunedì 10 luglioOggi vi raccontiamo: del Festival della Cipolla Rossa di Tropea; del libro Oleoturismo, opportunità per imprese e territori di Dario Stefàno e Fabiola Pulieri; della Festa della Pizza a Salerno; del ristorante EVO, facente parte di Amodo, la rete dei ristoranti etici2023-07-1008 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 23 cibo & accoglienza daily di venerdì 7 luglioIn questa puntata vi raccontiamo: di WardaGarda; degli aumenti dei prezzi nel settore turistico; della Val MIvola nelle Marche; dell'osservare le stelle e i pianeti nei vigneti de Le Morette nel territorio del Lugana.2023-07-0709 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 22 cibo & accoglienza di giovedì 6 luglioOggi vi raccontiamo: delle cene solidali al Festival di Sant'Arcangelo di Romagna; della giornata mondiale del cioccolato; di Hotel, in fiera a Bolzano; della Fiera del Fungo Porcino IGP di Borgotaro (PR).2023-07-0609 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 21 cibo & accoglienza di mercoledì 5 luglioOggi vi raccontiamo: della ripresa del turismo in Italia; del Presidio Slow Food Pescato tradizionale del golfo di Selinunte; del superamento dei confini tra Toscana e Liguria; di Triticum a Campreale in programma l'8 e il 9 luglio.2023-07-0509 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 20 cibo & accoglienza di martedì 4 luglioOggi vi raccontiamo: dell'Open Day dei caseifici italiani in programma il 23 e 24 settembre; di Orecchiette nelle 'nchiosce a Grottaglie; di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi; della Festa del Bacalà a Sandrigo.2023-07-0409 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 19 cibo & accoglienza di lunedì 3 luglioOggi vi raccontiamo: della cena benefica sulla diga del Molato; di Ein Prosit; della Catalogna Regione Mondiale della gastronomia; della StraFesta Toscana.2023-07-0309 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 18 cibo & accoglienza di venerdì 30 giugnoOggi vi raccontiamo: delle cinque nuove bandiere arancioni del Touring Club Italiano; della CruCaviar Experience; del calo delle aziende agricole in Italia; di Bererosa.2023-06-3011 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 17 cibo & accoglienza daily di giovedì 29 giugnoOggi vi raccontiamo: del DiVino Festival di Castelbuono; del primo premio a Il Frantoio di Assisi come ristorante di turismo dell'olio; delle Orestiadi di Gibellina; di PS Ristorante aderente ad Amodo, la rete dei ristoranti etici2023-06-2910 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 16 cibo & accoglienza daily di mercoledì 28 giugnoOggi vi raccontiamo: di The queen of Taste a Cortina d'Ampezzo; Como Lake Cocktail Week; Teatro in Vigna, Sciaranuova festival in Sicilia; I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo.2023-06-2810 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 15 cibo & Accoglienza daily di martedì 27 giugnoOggi vi raccontiamo: degli eventi targati Monteverro nella Maremma del sud; di acquaperacqua, un'azione solidale verso i luoghi della Romagna; del riconoscimento Welcome.Working for refugee integration assegnato all'azienda Arnaldo Caprai; di Emergente 2024, l'iniziativa di Luigi Cremona e Lorenza Vitali.2023-06-2711 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 14 cibo & accoglienza daily di lunedì 26 giugnoVi raccontiamo: del nuovo libro di Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni, I paesi della birra/Belgio, gli stili, le birre, gli itinerari; della Notte degli Osti a Celso, nel Cilento; dell'agricoltura italiana; di Vidi, il locale inserito in Amodo, la rete dei ristoranti etici.2023-06-2610 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 13 cibo & accoglienza daily di venerdì 23 giugnoOggi raccontiamo: delle previsioni internazionali del mercato del vino e della birra; di Fondazione Qualivita; Dei dati della birra artigianale in Italia; di Calvisius and Friends a Brescia il 25 giugno.2023-06-2311 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 12 cibo & accoglienza daily di giovedì 22 giugnoOggi vi raccontiamo: delle cene cantate di Pane & Trita; delle visite guidate allo stabilimento Forst; dei rincari di hotel e ristoranti; della recensione del libro L'arte di mangiare il giusto.2023-06-2208 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 11 cibo & accoglienza di mercoledì 21 giugnoOggi vi raccontiamo: delle origini della birra in Toscana; del ristorante tra le nuvole di Dinner in the sky a Riccione; del corso sull'olio extravergine di Oleonauta e Italian Aademy Chef; del Cjasal, un ristorante di Amodo, la rete dei ristoranti etici.2023-06-2107 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 10 cibo & accoglienza daily di martedì 20 giugnoOggi vi raccontiamo: di Uber Eats che lascia il mercato italiano; delle assunzioni nel settore del turismo; Di FREquenze presso il Réva resort nelle Langhe; di s_CacciaPensieri, l'iniziativa del Consorzio Cacciatore Italiano.2023-06-2008 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 9 cibo & accoglienza daily di lunedì 19 giugnoIn questo daily raccontiamo: del libro Andavamo a cena a Saperi e Sapori sl Delta del Po; dell'iniziativa solidale dell'Osteria della Corte di La Spezia; di Aria di Festa a San Daniele in Friuli; del ristorante Le Vitel Etonnè di Torino, facente parte di Amodo, la rete dei ristoranti etici.2023-06-1909 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 8 cibo & accoglienza daily di venerdì 16 giugnoIn questo daily raccontiamo: delle Sere FAi d'estate; di VinoVip a Forte dei Marmi; di Storymoving nelle Langhe e dei weekend del gusto a Villa Terzaghi aRobecco sul Naviglio (MI).2023-06-1608 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 7 cibo e accoglienza daily di giovedì 15 giugnoIn questo daily raccontiamo di: un sondaggio del WWF in undici paesi UE sul costo del cibo; del Forul Ambrosetti a Bormio; dei segreti del gelato al cioccolato con Davide Comaschi e Iginio Massari; del ristorante Romano di Viareggio aderente ad Amodo, la rete dei ristoranti etici.2023-06-1507 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 6 cibo e accoglienza daily di mercoledì 14 giugnoIn questo daily raccontiamo di: Bubbles & Fish a Rovereto; Palermo Coffee Festival a Palermo; Milano Sushi Festival a Milano e A Cielo Aperto a Marano di Valpolicella presso la tenuta Albino Armani - Viticoltori dal 16072023-06-1408 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLe sorelle Cristoni e l'importanza dell'abito nella ristorazioneLa moda è servita! È proprio il caso di dirlo vedendo le collezioni che le sorelle Cristoni di REMC a Modena realizzano per l'abbigliamento professionale da ristorazione. Ce ne parlano in questo podcast...2023-06-1319 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 5 cibo e accoglienza daily di martedì 13 giugnoIn questo daily parliamo: di amarèna presso Marè di Cesenatico; dello Zibibbo; della 26esima edizione di Jazz & Wine a Montalcino; del Messina Wine Fest; dell'azione di solidarietà di Fabbri 1905; di Camavitè, un locale di Amodo, la rete dei ristoranti etici. Buon ascolto!!2023-06-1311 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 4 cibo e accoglienza daily di lunedì 12 giugnoIn questo daily parliamo: della mostra di Stefano Torrione, fotografo valdostano, al MUSE di Trento; di Vinea Lucens lungo l'Appia Antica; della presentazione del libro Paesi miei di Beppe Convertini; della conversazione di Antonia Klugmann presso il Castello di MIramare a Trieste. Buon ascolto!2023-06-1206 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 3 Cibo e Accoglienza daily - 9 giugnoTesto... e pretesto a Fidenza il 10 giugno - Custoza in festa - Words of wine - I pagamenti digitali nel turismo - Pan di stracci2023-06-0910 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 2 di Cibo e Accoglienza daily - 8 giugno 2023La plastica secondo Federbio - I pronostici di Assoturismo per il 2023 - Davide Oldani presidente dell'associazione Le Soste - Müller Thurgau: Vino di Montagna - Filosofi lungo l'Oglio2023-06-0810 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzan. 1 di cibo e Accoglienza daily - 7 giugno 2023Il fatturato nella ristorazione italiana nel primo trimestre 2023 - Uno studio di Astraricerche sui piatti a base vegetale - Festavico: l'evento simbolo della ristorazione italiana - La Puglia all'insegna del buon cibo - Pizza Bit Competition di Molino Dellagiovanna2023-06-0611 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaFilippo Di Bartola, una visione diversa della ristorazioneFilippo Di Bartola racconta dei suoi ristoranti in Versilia, del suo rapporto con il personale e con gli ospiti, dell'appuntamento del 9 ottobre - Oltre i gesti - in collaborazione con Amodo, la rete dei ristoranti etici...2023-05-2829 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLa pastaAndrea Columbro, produttore marchigiano di pasta, ci offre una visione contemporanea della pasta, i suoi utilizzi, la sua versatilità, il piacere che regala un piatto di pasta quando è buona, sana, perfetta.2023-05-1121 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLa taggiasca, una storia affascinanteLa storia della più famosa oliva del mondo, la taggiasca, raccontata da Marco Dominici, direttore di Olio Salvo, un'azienda storica della provincia di Imperia, ma soprattutto strenuo difensore della sua terra e del lavoro degli agricoltori. Oltre alla storia si prla di tutela, valorizzazione e corretto utilizzo in cucina dell'oliva taggiasca!2023-04-0628 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaIl viaggio secondo Renato MalamanRenato Malaman, giornalista, gastronomo, viaggiatore racconta la sua visione del viaggio portandoci in una dimensione tra il sogno e la realtà.2023-03-2331 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaSquisitoIn questa puntata parliamo con Angelo Capasso, cuoco diventato imprenditore e titolare di Squisito, un salumificio degno di questo nome: culatelli, strolghini, fiocchi, spalle crude, prodotti di un territorio, quello della Bassa Parmense che ha molto da raccontare.2023-03-0723 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaIl Moderno di Livia CoarelliIl Moderno è un ristorante particolarissimo, situato nel centro storico di Perugia, creato da Livia Coarelli, nipote di un boulanger-patissier francese e donna di grande cultura gastronomica.Una bella storia!!2023-02-1724 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLa leggendaria storia dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOPLa leggendaria storia dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP raccontata dal produttore Giorgio Gambigliani Zoccoli in tutte le sue incredibili sfaccettature: dalla leggenda alla storia, da come si produce a come si conserva e sui usa. Un viaggio ricco di aneddoti!2023-02-0223 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaNevio Scala e i suoi viniDei boschi, dei viali alberati, delle siepi, delle piantate nei vigneti presenti nella mia infanzia rimanevano oramai poche tracce. Da qui il mio impegno a riportare in questa terra alcuni elementi di questa diversità che stavamo perdendo" - Nevio Scala2023-01-1917 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaPasquale Barbato, le qualità e le differenze del riso italianoPasquale Barbato è l'amministratore di Riso Nuvola, azienda risicola di Castel d'Ario (MN), e dalle sue parole capiamo quali sono le differenze delle varietà di riso, come riconoscere la qualità, come conservarlo...2022-11-2423 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaIl grissino secondo Giulio ZubaniLa storia del grissino è affascinante ma lo è ancor di più capire come si posiziona nell'ambito di una proposta ristorativa e, nel podcast, ce lo svela Giulio Zubani che, tra i grissini, ci è nato...2022-11-1021 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaFederico Libero e l'incredibile mondo delle spezieFederico Libero è uno specialist delle spezie, con lui attraversiamo il mondo imparando molto sul ruolo delle spezie in cucina...2022-10-2524 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaIsa Mazzocchi, una donna con le idee chiareUna cuoca, Isa Mazzocchi, che ha fatto della sua Palta un luogo di delizia, un ristorante che si identifica per il rapporto vero con un territorio, la Val Tidone nel Piacentino, che offre prodotti di ottima qualità. Isa è riuscita a unire il meglio di questa terra per farla apprezzare al mondo.2022-10-0631 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaNadia Pasquali del ristorante Alla Borsa di Valeggio sul Mincio: un esempio di eticaAlla Borsa si capisce pienamente cosa vuol dire etica nella ristorazione. A rappresentarla è una donna, Nadia Pasquali, che, dopo un’esperienza londinese non legata alla ristorazione, è tornata a Valeggio sul Mincio, nel ristorante aperto dai genitori nel 1959 dai suoi genitori, Alceste e Albina. Perché? Perché chi è nato in un territorio felice non ha bisogno di fare altro che renderlo ancora più ospitale.2022-09-2034 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaMassimiliano Poggi: l'etica del lavoroIn questa puntata lo chef Massimiliano Poggi parla di etica del lavoro nella ristorazione2022-09-0731 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineGli sponzali: un ortaggio pugliese2022-08-0402 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinespizzichi e bocconi2022-08-0201 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinela storia del mare2022-08-0201 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineil mondo nuovo2022-08-0202 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineil digiunatore2022-08-0201 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineCucina il Salento2022-07-2602 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinepan e coccos'2022-07-1403 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineSentho, un nuovo ostello di lusso a RomaIl concetto di ostello di lusso è poco diffuso in Italia. Eccone un bell'esempio appena inaugurato a Roma2022-07-1305 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineuna cena da 19 milioni di dollari2022-07-1304 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineLe Due Terre: il modo migliore di fare il vinoDa Prepotto, in Friuli Venezia Giulia, un racconto sull'etica e il vino2022-07-1206 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaCjasal, la ristorazione feliceStefano Manias ci racconta un progetto di ristorazione felice, originale, gustosissimo: quello del Cjasal di San Michele al Tagliamento (VE).2022-07-0728 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineRete Valpantena2022-07-0502 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineCateringross Food Summit2022-07-0504 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinebufala fest2022-07-0502 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineMuscoli2022-07-0101 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineOspitalità Natura2022-06-2907 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineGlion Institute2022-06-2209 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineerbario lagunare2022-06-2102 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineChe il mondo ti somigli2022-06-2102 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineIl vino naturale2022-06-2004 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineGelart, il gelato dei fratelli Riva2022-06-2005 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaCamavitè, un luogo stupendoVincenzo De Nittis è un giovane imprenditore dell'ospitalità, in un luogo bellissimo sul mare del Gargano: si chiama Camavitè e qui racconta la sua visione...2022-06-1424 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineshop online del Parmigiano Reggiano2022-06-1302 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinemieli thun seconda parte2022-06-1306 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinemieli thun prima parte2022-06-1305 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinepiccola storia dei tajarìn2022-06-1002 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaMaria Grazia Soncini, una cuoca come si deveUna chiacchierata con Maria Grazia Soncini che sa di intelligenza, storia, curiosità sulla gastronomia2022-06-0328 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineE se, per una volta, parlassimo dei lavapiatti?2022-05-3104 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineRitorno al futuro di Serramazzoni2022-05-3104 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineLa borsa di studio Alma Ambrosi per Le SosteUna borsa di studio annuale remunerata e divisa tra un ragazzo o una ragazza di un istituto alberghiero e un ristorante de Le Soste...2022-05-2702 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineDa Rita sull'AppenninoL'Appennino cos’è se non una navigazione per scoprire nuove terre?2022-05-2504 minsala&cucina magazinesala&cucina magazineIl Salone della Dieta MediterraneaIl Salone della Dieta Mediterranea a Paestum dal 26 al 29 maggio 20222022-05-2503 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienza#cookforukraineL'intervista che ho fatto per TerzaPagina magazine a Olia Hercules, chef e food writer ucraina, e Alissa Timoshkina, chef e food writer russa, che a Food&Book hanno presentato il loro progetto di solidarietà #Cookforukraine2022-05-1923 minsala&cucina magazinesala&cucina magazinecoinvolgere è la parola d'ordine per il successo di un ristorante2022-05-1904 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaAmodo la rete dei ristoranti etici con Davide CensiAmodo, la rete dei ristoranti etici; ne parliamo con lo chef Davide Censi del ristorante Antichi Sapori di Parma2022-05-0524 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLa solitudine del vino, un libro di Marco FasoliCon Marco Fasoli, direttore di Emilia Wine, commentiamo il suo libro - La solitudine del vino - parlando di managerialità, persone, territori del vino...2022-04-2126 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaVinitaly, il vino, la ristorazioneVinitaly 2022, il vino oggi, le persone, la ristorazione: una conversazione con Massimo Perini, conoscitore dei mercati, delle tendenze e dei gusti.2022-04-0740 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaIl cibo come bene sociale: ne parla Luciana Mandarino, educatriceIntrodurre la disabilità nel comparto dell'horeca. Fare dei beni confiscati alla camorra dei luoghi di accoglienza. Dare dignità al lavoro. Sono questi gli argomenti di questa puntata di Cibo&Accoglienza...2022-03-2524 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaRoberto Franceschini, la storia, gli aneddoti, i consigli di un bravissimo ristoratoreRoberto Franceschini è il patron del ristorante Romano di Viareggio. In questa intervista racconta la sua visione della ristorazione e del servizio di sala in un ristorante gourmet2022-03-1129 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzail tartufo raccontato da Lorenza MarchettiIl tartufo è l'icona della cucina italiana. Ma bisogna conoscerlo, saperlo trattare, avere rispetto dei luoghi. L'intervista-racconto di Lorenza Marchetti offre risposte a tutto questo.2022-02-2330 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaRoma, l'ospitalità, il vino: ne parliamo con Samuele Florio, restaurant manager del ristorante AdelaideSamuele Florio è il restaurant manager del ristorante Adelaide, all'interno dell'Hotel Vìlon a Roma: con lui parliamo di Roma, di vino e di ospitalità.2022-02-0926 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLa carne secondo Simone FracassiSimone Fracassi, macellaio nel Casentino, in questa conversazione svela il falso mito che la carne fa male e inquina. Interessanti e originali le sue riflessioni, frutto di molti anni di esperienza e rispetto per l'animale....2022-01-2738 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaIlcibo e le buone maniereIn questa puntata si racconta il ruolo delle buone maniere a tavola, quanto hanno contato e quanto contano ancora oggi per gustare il cibo e le relazioni che instaura.2022-01-1306 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaesattamente un anno faL'attenzione alla qualità dell’ambiente di lavoro diventa essenziale, senza praticare orari da follia, regolando meglio le pretese fiscali, per consentire uno stipendio adeguato ai dipendenti e ai proprietari che molto spesso non se lo danno lo stipendio. Questo è il tema da affrontare e risolvere nei prossimi mesi.2021-12-0805 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaTonino Pira, affinatore di formaggiSiamo in Tuscia, con Tonino Pira dell'azienda Radichino, a parlare di formaggio e accoglienza2021-11-2522 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaL'Osteria del MirasoleCon noi c’è Franco Cimini, patron dell’Osteria del Mirasole di San Giovanni in Persiceto, un paese al centro della pianura a pochi chilometri da Bologna, e con lui parleremo di buon cibo e di cultura del lavoro.2021-11-0716 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzail vino come strumento di accoglienza2021-10-2005 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaThe World's 50 Best Restaurants 2021una riflessione sul valore della 50 Best Restaurants2021-10-0604 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaCome utilizzare l'enorme risparmio degli italianicome si può utilizzare il risparmio di questi mesi per vivere meglio. Tutti!2021-09-1404 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzai gesti valgono di più delle parole?Una riflessione su come devono essere valorizzate le professioni di sala2021-07-1604 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzal'elogio dell'ospitalità2021-06-1704 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzail male antico dell'Italia: la burocraziaservono regole chiare per l'apertura dei ristoranti, non scritte con il linguaggio della burocrazia.2020-05-0505 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaLe reti d'impresa: per valorizzare ristoranti e territoriCreare una rete d’impresa significa ottenere molti risultati con minor fatica: a cominciare dalla promozione unitaria di un territorio2020-04-2105 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaSolidarietà e sicurezza, sono essenziali2020-04-0807 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaRistorazione: tagliare o spendere?Una nuova ristorazione dopo il coronavirus2020-03-3104 minCibo e accoglienzaCibo e accoglienzaRistorazione: tagliare o spendere?Della ripartenza dei ristoranti dopo il coronavirus2020-03-3104 minStoria medievaleStoria medievaleMP3, Carlo Magno re dei Franchi e dei Longobardi 2G - prof. Luigi GaudioLezione scolastica su Carlo Magno re dei Franchi e dei Longobardi 2G - prof. Luigi Gaudio2019-01-1030 minStoria medievaleStoria medievaleMP3, I Franchi e la Chiesa di RomaI Franchi e la Chiesa di Roma2007-08-1606 min