podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luigi Frezza
Shows
BANTR: A Narrative Therapy Podcast
#11: Dr. Travis Heath on Hip Hop and Narrative Therapy
Travis Heath and Will Sherwin sat down at ReauthoringTeaching.com’s 2017 Narrative Camp to discuss Travis’s work using hip hop and narrative therapy, subverting the systems of academia, police murder of young people of color in the United States, and more. Dr. Travis Heath is a psychologist in private practice, associate professor of psychology at MSU Denver and has served as a team consultant in the NBA. He can be reached at heatht@msudenver.edu [23:54] Oli — “Closer to My Dreams [45:18] Public Enemy – “We Got Game” “We Got Game” lyrics here. [48:50] Lauryn Hil...
2022-07-25
1h 37
Sognatori Svegli Podcast
Come cambiare vita con una nuova storia
La paura del giudizio, le convinzioni che ci portiamo addosso, un nuovo modo di vedere la nostra storia. Luigi Frezza è uno psicologo esperto di Terapia Narrativa. In questa puntata scopriremo l'importanza di raccontare la nostra esistenza in altri modi per dare una direzione nuova ai nostri passiTi piace il podcast? Sostienilo su www.patreon.com/sognatorisvegliVuoi riprendere in mano il timone della tua vita? Iscriviti al percorso "Venti Favorevoli" su https://www.sognatorisvegli.com/venti-favorevoli/
2019-12-10
55 min
Narrativa-Mente
34 - "Non c'è niente di più potente di una storia" (Tyrion Lannister)
Prendendo spunto da un'affermazione di Tyrion Lannister, uno dei protagonisti di Game Of Thrones, pronunciata nell'ultima puntata della serie, oggi voglio parlarvi del potere delle storie e di come esse modellino la nostra vita. E in questo modo cerco di dare anche io il mio contributo a uno degli eventi nerd più significativi degli ultimi anni. Che il Corvo a Tre Occhi vegli su tutti noi...
2019-05-25
12 min
Narrativa-Mente
33 - Vuoi essere trattato come "corpo docile" o come una persona?
La cultura occidentale tende a considerare le persone come oggetti. Le scienze sociali, tra cui la psicologia, analizzano le persone immaginando che esse possano essere suddivise in elementi strutturali di base. Secondo Michel Foucault, questo approccio "riduzionista" definisce un'immagine dell'essere umano come un "corpo docile". Argomento leggero leggero, eh? Beh, proprio di questo parliamo in questa puntata!
2019-05-18
13 min
Narrativa-Mente
32 - Cartesio e il dualismo
Il dualismo è un principio strutturale a cultura occidentale. Oggi provo a fornirvi degli spunti in merito a questo tema. La puntata è anche un esperimento, perché ho registrato direttamente dal mio cellulare, sull'app di Spreaker. Fatemi sapere se è un'opzione che funziona. È una puntata un po' scarna a livello di editing, ma la possibilità di registrare direttamente dal telefonino mi ha permesso di costruire la puntata nei ritagli di tempo. Attendo un vostro feedback! Ah a proposito: nel podcast dico che siamo alla puntata 31, ovviamente siamo alla 32... 😅 Buon ascolto
2019-05-10
21 min
Narrativa-Mente
31 - Il nulla cosmico, ovvero un commento poco serio e molto scemo ad "Avengers: Endgame". Con #lamogliedellopsicologo
Parliamo di "Avengers: Endgame" (come se non l'avesse fatto nessuno ancora, eh? Vai di clickbait...) insieme a Teresa De Santis, aka #lamogliedellopsicologo.Contatto Instagram di Teresa: @physioter
2019-05-04
1h 23
Narrativa-Mente
30 - I social come ambiente di co-costruzione di significati. Conversazione con Antonietta Caputo
Ospite della puntata è la dott.ssa Antonietta Caputo, psicologa, che racconta della sua professione e di come usa Instagram diffondere i suoi valori dello #psicologoumano, del #menefottoeducato e della #pausarigenerante.Il link per seguire la dott.ssa Caputo su Instagram: https://www.instagram.com/antonietta_caputo_psicologa/
2019-04-13
54 min
Narrativa-Mente
29 - Il fallimento come risorsa
Il fallimento come risorsa... Sembra un titolo di uno di queli libri di crescita personale di cui sono pieni gli scaffali delle librerie. Ma qui su Narrativa-Mente, se parliamo di crescita personale, lo facciamo in un modo alternativo, decostruttivo, e magari anche in un modo che possa aiutarvi!E ci sta anche un piccolo esercizio, che dite?
2019-04-06
23 min
Narrativa-Mente
28 - Come lo storytelling può migliorare la nostra vita
In questa puntata vi propongo un piccolo ma potentissimo esercizio per raccontare la vostra vita dal punto di vista delle vostre competenze, abilità, punti di forza. Possiamo raccontare di noi diverse storie: storie di dolore, storie di problemi, storie di potere, storie di svolte. A seconda di come raccontiamo la nostra vita, essa cambia, e tale cambiamento influenza noi e il nostro modo di stare al mondo.
2019-03-30
17 min
Narrativa-Mente
27 - Il valore del dialogo. Conversazione con Marco Matera
Dopo un mese e mezzo di assenza, Narrativa-Mente torna con il botto, ospitando Marco Matera. Marco è un coach che pratica il modello centrato sulla soluzione e ci racconta un po' di lui, del suo lavoro, della sua vita, e della sua esperienza con il sottoscritto :D.Sito web di Marco Matera: http://www.marcomatera.itProfilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marcomatera/Il libro di pratica Centrata sulla Soluzione di cui ha curato la traduzione: https://www.amazon.it/soluzione-approccio-innovativo-cambiamento-organizzazioni/dp/8856832631Profilo SoundCloud del programma "Respiri On Air": https://soundcloud.com/user-613217562/sets/respirionair
2019-03-23
53 min
Narrativa-Mente
26 - Valutare se stai male o aiutarti a sviluppare i tuoi punti di forza? Questo è il problema...
Parliamo della complessa dialettica tra patogenesi e salutogenesi in psicologia, due termini che descrivono due modi diversi di approcciarsi alle persone. A me però sta più simpatico il secondo ;).Il libro di Mario Bertini, "Psicologia della Salute" citato nella puntata, potete trovarlo qui:https://books.google.it/books?id=WDKnpwAACAAJ&dq=mario+bertini&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjT6eLOxargAhWoxoUKHW6UAkIQ6AEILjAB
2019-02-09
26 min
Narrativa-Mente
25 - Optmus Prime e la libertà. Conversazione con Antonio Amatulli
Celebriamo il traguardo delle 25 puntate con il dott. Antonio Amatulli, mio collega, collaboratore e soprattutto mio amico. Abbiamo parlato del suo modo di intendere la psicologia, del nostro progetto di diffondere una visione alternativa della psicologia in Italia... e di Optimus Prime.Sito web di Antonio Amatulli: www.psicologolucca.netAntonio Amatulli è anche su Facebook:https://www.facebook.com/antonio.amatulli.Luccahttps://www.facebook.com/PsicologoLucca/Trovate i libri di Antonio al seguente link:https://www.amazon.it/l/B076HL4DF4?_encoding=UTF8&qid=1548961757&redirectedFromKindleDbs=true&ref_=sr_ntt_s...
2019-02-02
1h 01
Narrativa-Mente
24 - Tutti vogliono una pistola. Conversazione con Eleonora Capuozzo
Psicologo non specializzato in psicoterapia, psicologogo specializzato in psicoterapia, counsellor, coach, psichiatra. Comunanze e differenze... Ma davvero? Siamo sicuri? E quali sono? Come le definiamo? Cerchiamo di discuterne suscitando più domande che risposte. E forse qualcuno si arrabbierà...Per contattare Eleonora Capuozzo e il SiNaDoTePsi: http://www.facebook.com/sinatotepsiUn testo interessante che analizza il tema delle comunanze e differenza tra counselling e psicoterapia nella cultura anglosassone è il capitolo di Feltham nel volume edito da Horton & Varma nel 1997: https://uk.sagepub.com/en-gb/eur/the-needs-of-counsellors-and-psychotherapists/book205870Qui alcuni link dove trovare documenti uff...
2019-01-19
1h 18
Narrativa-Mente
23 - Recensione postmoderna semi-seria di Aquaman (con #lamogliedellopsicologo)
Ospite della puntata è #lamogliedellopsicologo, con la quale ci siamo divertiti a parlare di Aquaman, film della DC Comics di cui ci siamo divertiti a fare una recensione semi-seria, ma sempre di alta qualità postmoderna :).Contatti di Teresa De Santis:FACEBOOK: http://www.facebook.com/physioterINSTGRAM: @physioter
2019-01-12
55 min
Narrativa-Mente
22 - 3 domande per il 2019
Buon 2019 a tutti! Vi auguro un anno pieno di domande che vi permettano di vivere la rizomaticità della vita e di abbracciare l'incertezza delle nostre esperienze.Iscriviti al gruppo Facebook CREATIVI RIZOMATICI: https://www.facebook.com/groups/creativi.rizomatici/
2019-01-05
23 min
Narrativa-Mente
21 - Peter Parker e le narrazioni di sé
Ma perché Peter Parker deve sempre essere così sfigato? Prendiamo spunto dalla visione di "Spider-Man: Un nuovo universo" per raccontare tre concetti fondamentali per la visione narrativa e non strutturalista: 1. La possibilità di costruire narrazioni molteplici di noi stessi e del mondo2. Le narrazioni dominanti la nostra vita3. Il re-membering, o il recupero del nostro ruolo di persone che riescono a lasciare un segno nella comunità.
2018-12-29
23 min
Narrativa-Mente
20 - Macchine mortali, colonizzazioni mentali
La psicologia può essere una disciplina colonizzante. Proviamo a spiegare perché con il film "Macchine mortali".
2018-12-22
23 min
Narrativa-Mente
19 - L'identità come narrazione (Shazam!)
Il Capitan Marvel degli anni Quaranta ci aiuta a parlare del concetto di identità secondo la psicologia postmoderna e la terapia narrativa.
2018-12-15
17 min
Narrativa-Mente
18 - Una vita complessa è una vita degna di essere vissuta
In questa puntata celebriamo la complessità come valore. Prendiamo spunto dai supereroi e da "Watchmen" di Alan Moore e parliamo di come la complessità sia un aspetto importante della nostra vita.Link alla pagina Wikipedia di Watchmen:https://it.wikipedia.org/wiki/Watchmen
2018-12-08
20 min
Narrativa-Mente
17 - Cthulhu e i rizomi
In questo episodio parliamo di caos, ignoto e creatività. Di alberi, di boschi, di radici e di H.P. Lovecraft.La scheda di Google Books del libro "Millepiani" la trovate al seguente link: https://books.google.it/books?id=xSzIBgAAQBAJ&dq=millepiani+deleuze&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwig8cv-lfjeAhWE6qQKHWxRAngQ6AEIKTAA
2018-12-01
26 min
Narrativa-Mente
16 - Una mente narrativa costruisce il mondo
Un nuovo (Il secondo? Terzo? Boh...) inizio per il podcast. Cos'è Narrativa-Mente, cosa è stato e cosa vorrei diventasse?
2018-11-24
19 min
Narrativa-Mente
15 - 5 modi in cui il Patriarcato influenza le relazioni uomo-donna
In questa puntata parliamo di rapporti uomo-donna prendendo come spunto il video del Dr. Chris Hoff "5 way Patriarchy affects men and their relationships" (5 modi in cui il Patriarcato influenza gli uomini e le loro relazioni). Parleremo di cosa sia il Patriarcato, di maschile, di femminile, di Marte e di Venere :).Se vuoi vedere il video di Chris Hoff, vai al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=ZLHJGnS6ZjYEmail per contattarmi: luigi.frezza@gmail.comPagina Facebook: http://www.facebook.com/narrativa.mente
2018-03-13
19 min
Narrativa-Mente
14 - Intervista di Luigi Frezza a Respiri On Air
Pubblico in questa puntata l'intervista che Marco Matera e Manuel Picciolo mi hanno fatto nel corso del loro programma Respiri On Air su Radio Rogna.Si parla di Terapia Narrativa (ovviamente), ma anche di metal :).Se vuoi saperne di più su Radio Rogna, visita il sito http://www.radiorogna,itSe vuoi conoscere Marco Matera: http://www.marcomatera.itSe vuoi conoscere Manuel Picciolo:http://www.linkedin.com/in/manuel-picciolo-786a6961/I miei canali:Facebook: http://www.facebook.com/narrativa.menteTelegram: t.me/narrativamenteCanzoni c...
2018-03-02
55 min
Narrativa-Mente
13 - Riprendiamo la conversazione dopo 8 mesi
Sono passati 8 mesi (giorno più, giorno meno) dall'ultima puntata di Narrativa-Mente. Cosa è successo nel frattempo? E' successo che mi sono perso, collaborando con un problema che chiamerei Inadeguatezza-nel-gestire-il-mio-brand.E prendendo spunto da questa storia, nella puntata parliamo di (in ordine sparso):- Esternalizzazione del problema- Accountability- Fallimento e resistenzaHo citato alcune persone che hanno influenzato la mia vita (e quindi ho fatto accountability nei loro confronti). Qui di seguito come trovarle:MARCO MATERA: http://www.marcomatera.itInsieme a Manuel Picciolo, Marco conduce la trasmissione "Respiri On Air" su...
2018-02-24
39 min
Narrativa-Mente
12 - Psicologo, psicoterapeuta, counsellor: quale differenza? Parte 2: Le forzature sul counseling in Italia
Riprendiamo il discorso sulle narrazioni dominanti relative alle figure dello psicologo, dello psicoterapeuta e del counsellor e concentriamoci su come hanno introdotto, un po' forzatamente, il concetto di counselling in Italia, cercando di imporla come professione a sé stante. Parte 1: http://link.luigifrezza.it/narrativamente-ep11Codice deontologico degli psicologi italiani: http://link.luigifrezza.it/codice-deontologicoLibro sul counselling e la psicoterapia: http://link.luigifrezza.it/libro-counselling-psicoterapiaTi piace Narrativa-Mente? Lascia una recensione su:Spreaker: http://link.luigifrezza.it/podcastiTunes: http://link.luigifrezza.it/itunes
2017-07-01
24 min
Narrativa-Mente
11 - Psicologo, psicoterapeuta, counsellor: quale differenza? Parte 1: Il paradigma della cipolla
In questo episodio parliamo della differenza tra psicologo, psicoterapeuta e counsellor (qualora esistesse). Ti racconto il mio punto di vista e come esso si differenzi dalla narrazione dominante su questo tema.Legge 56/89: http://link.luigifrezza.it/legge-psicologoRicerca dell'Istituto Austriaco della Salute: http://link.luigifrezza.it/ricerca-psicoterapia-austriaSpreaker: http://link.luigifrezza.it/podcastiTunes: http://link.luigifrezza.it/itunes
2017-07-01
31 min
Narrativa-Mente
10 - Lo psicologo ha un ruolo politico
Io credo che lo psicologo abbia un ruolo politico, perché, come dice Hansen (2002), gli interventi psicologici partono da presupposti scientifici, ma poi di scientificano non hanno niente. I modelli di intervento nell'ambito della terapia (del sostegno, del counselling, della psicoterapia, ecc.) non sono validi, ma al massimo utili. La scelta da parte del professionista, di un approccio rispetto a un altro è politica, culturalmente e storicamente determinata. La consapevolezza di questo aspetto ha migliorato di molto il mio modo di approcciarmi alla professione.Per l'articolo di Hansen, vai qui: http://www.counseling.org/docs/david-kaplan's-files/hansen-j-t-2002.pdf.Un...
2017-06-20
26 min
Narrativa-Mente
09 - I documenti terapeutici. Cosa sono e come possono aiutarti
Parliamo di documenti terapeutici, argomento già accennato nel seguente articolo del mio blog:http://link.luigifrezza.it/documenti-terapeutici.Approfondiamo la parte teorica e descriviamo un altro tipo di documenti: gli attestati. Infine, due suggerimenti per usare subito i documenti terapeutici nella tua vita.Iscriviti al canale Telegram: http://t.me/narrativamente.Ascolta su iTunes: http://link.luigifrezza.it/itunesAscolta si Spreaker: http://link.luigifrezza.it/podcast
2017-06-10
23 min
Narrativa-Mente
08 - L'ascolto e il coraggio come valori alla base della professione e della propria vita
Intervistiamo Carlo Paone, psicologo e psicoterapeuta in formazione, che ci racconta del suo modo di intendere la psicologa e di come ha provato a integrare nel suo sistema di lavoro anche la psicologia postmoderna e non strutturalista. Carlo ci propone anche due spunti di riflessione molto interessanti per la nostra vita.Il sito di Carlo Paone: http://carlo-paone.wixsite.com/psicologoIl podcast Conversazioni Terapeutiche: http://link.luigifrezza.it/ct-podcastIscriviti al canale Telegram: http://t.me/narrativamente
2017-06-03
36 min
Narrativa-Mente
07 - Come diventare autore della tua vita
In questa puntata parliamo di authorship, la capacità di essere autore della tua vita. Ci colleghiamo al concetto di VALORE come elemento fondante di una vita degna di essere vissuta, e ai discordi di potere di Foucault esaminati nelle puntate 5 e 6 (i link sono i seguenti: http://link.luigifrezza.it/narrativamente-ep5http://link.luigifrezza.it/narrativamente-ep6).Grazie a Lodovica Guidarelli per lo spunto (http://www.bouldernarratives.com).Se sei psicologo e sei interessato alla psicologia postmoderna e non strutturalista, iscriviti al gruppo Facebook: http://link.luigifrezza.it/PsiNonStrutturalisteItaliaCanale Telegram: http://t.me/n...
2017-05-29
18 min
Narrativa-Mente
06 - Il Potere nella relazione di aiuto (il Potere parte 2)
Seconda parte dell'approfondimento sul Potere come dinamica che struttura le nostre relazioni (la prima parte la trovi su http://link.luigifrezza.it/narrativamente-ep5). In questo episodio ci soffermiamo su come esso influenzi il rapporto tra psicologo e paziente. Inoltre, troverai 3 domande utili per gestire per contrastare il Potere nella tua vita. Abbiamo anche citato l'articolo del Dr. Flavio Cannistrà, che puoi trovare al seguente link: www.terapiasedutasingola.it/2017/04/intervista-a-michael-f-hoyt-gruppo-originale-sulla-tss.Iscriviti al canale Telegram di Narrativa-Mente: http://t.me/narrativamente.Visita il mio sito: http://www.luigifrezza.it.
2017-05-21
15 min
Narrativa-Mente
05 - Come la metafora del Panopticon può aiutarti a migliorare la tua vita (il Potere parte 1)
In questa puntata introduciamo il tema del Potere secondo la concezione di Michel Foucault, e parliamo di come questo concetto può essere applicato alla relazione terapeutica. Il Panopticon è la metafora che Foucault utilizza per descrivere il funzionamento del Potere Moderno, e partiamo da tale metafora per proporti un esercizio in 3 step per ragionare su come il quest'ultimo influenza la tua vita, positivamente e negativamente.Qui sotto puoi trovare un interessante articolo su Jeremy Bentham e sul Panopticon: link.luigifrezza.it/bentham-panopticonQui il link al canale YouTube "Non puoi non saperlo": https://www.youtube.com/channel/UC...
2017-05-13
21 min
Narrativa-Mente
04 - Come usare i principi della Terapia Narrativa nella tua vita
Parliamo dei principi cardine della Terapia Narrativa e di come questi principi possono aiutarti nella tua quotidiniatà.Unisciti al canale Telegram di Narrativa-Mente:t.me/narrativamenteIl lbro di Michael White & David Epston è disponibile al seguente link:link.luigifrezza.it/libro-White-Epston
2017-05-07
17 min
Narrativa-Mente
03 - 3 step per affrontare i problemi in maniera efficace
In questa puntata parliamo di "esternalizzazione", la tecnica base e distintiva della Terapia Narrativa. Ti propongo un percorso in 3 step per poterla applicare nella tua vita e affrontare così in maniera efficace i problemi.Se non hai ancora ascoltato le puntate 01 e 02 di Narrativa-Mente, vai su: www.spreaker.com/show/narrativa-mente.Il sito di Marzia Tomasin è www.periscritto.it.Unisciti al canale Telegram: t.me/narrativamente
2017-04-29
21 min
Narrativa-Mente
02 - Le tre caratteristiche della psicologia moderna
in questo episodio proseguiamo con il racconto del mio incontro con la psicologia postmoderna, e di come questo incontro abbia cambiato significativamente la mia vita, a livello personale e professionale. Approfondiamo inoltre le caratteristiche della psicologia moderna e mainstream, secondo quanto affermato da Kenneth Gergen nel suo articolo che puoi trovare qui:http://www.swarthmore.edu/Documents/faculty/gergen/Psychological_Science_in_a_Postmodern_Context.pdf.Il link alla prima parte di questa storia è il seguente:http://www.spreaker.com/user/5449688/incontro-psi-postmoderna-1.Buon ascolto e a presto!
2017-04-22
25 min
Narrativa-Mente
01 - Il mio incontro con la psicologia postmoderna (Parte 1)
Nel primo episodio di Narrativa-Mente ti racconto del mio incontro con la psicologia postmoderna, e di come tale incontro ha cambiato la mia vita, personal e professionale. Prima parte.L'articolo di Kenneth Gergen cui faccio accenno è disponibile (in inglese) al seguente link: http://www.swarthmore.edu/Documents/faculty/gergen/Psychological_Science_in_a_Postmodern_Context.pdfIl sito del Dulwich Centre ad Adelaide (Australia) è: http://www.dulwichcentre.com.au.Il link al TAOS Institute è: http://www.taosinstitute.netBuon ascolto!
2017-04-20
24 min