Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luigi Giussani

Shows

The Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulBaptismJoin Giuli, Sofi and Adrianna for an episode on baptism. Is it true that this is the defining event of our lives? How is baptism relevant to our every day? What are the marks of the new creature created in baptism, the one who belongs to the body of Christ? How can we grow in awareness of our baptism? //Our media recommendation is Brideshead Revisited, a novel by Evelyn Waugh. And our monthly challenge is to renew your baptismal promises, and reflecting on what has been given to you in your baptism. //We’d love to...2025-05-0147 minJesuiticalJesuiticalA Catholic neuroscientist explains your brain on religionOn “Jesuitical” this week, Zac and Ashley chat with Sofia Carozza, a developmental neuroscientist working in research and a co-host of “The Pilgrim Soul,” a Catholic podcast about the journey of faith in the modern world. Sofia is currently a postdoctoral researcher at the Human Network Initiative at Harvard Medical School, where she uses computational modelling to study the role of the early-life environment in the development of the human brain. Zac, Ashley and Sofia discuss: - The brain as a “relational organ” linking body and spirit- The neurosc...2025-03-1459 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulThe Gift of SorrowThis month, Giuli, Sofi and Adrianna discuss compunction–a state of abiding sorrow for our sins. How can we distinguish compunction from what St. Paul calls “worldly grief”? What role does compunction play in our relationship with Christ? Have we seen this bear fruit, especially in hope and joy, in our lives? What practices help us beg for this gift from God? //Our media recommendation is Antonín Dvořák’s arrangement of the Stabat Mater, as conducted by Philippe Herreweghe. The verse we highlighted is the “Fac ut ardeat cor meum” (Spotify and YouTube). You can find the text a...2025-03-0149 minTU FORTITUDO MEATU FORTITUDO MEATerza parte: Nell'incontro con Giussani una grazia assoluta (LOURDES 2014)TERZA PARTE - A vent’anni della morte di don Giussani (22 febbraio 2005), nella ricorrenza del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982), pubblichiamo l’audio di una meditazione di mons. Luigi Negri tenuta in occasione del pellegrinaggio a Lourdes del 2014. A partire dal significato del pellegrinaggio, dalle considerazioni intorno al ruolo fondamentale dell'autorità (ordine sacro) nella Chiesa e alla funzione carismatica di Maria come madre della Chiesa, viene messo in luce «il cuore del carisma di don Giussani». Proprio di fronte alla Madonna di Lourdes, la cui prima apparizione è avvenuta proprio il giorno 11 febbraio, mons. Luigi Negri si affida a L...2025-02-2228 minTU FORTITUDO MEATU FORTITUDO MEASeconda parte: Il cuore del carisma di don Giussani (LOURDES 2014)SECONDA PARTE - A vent’anni della morte di don Giussani (22 febbraio 2005), nella ricorrenza del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982), pubblichiamo l’audio di una meditazione di mons. Luigi Negri tenuta in occasione del pellegrinaggio a Lourdes del 2014. A partire dal significato del pellegrinaggio, dalle considerazioni intorno al ruolo fondamentale dell'autorità (ordine sacro) nella Chiesa e alla funzione carismatica di Maria come madre della Chiesa, viene messo in luce «il cuore del carisma di don Giussani». Proprio di fronte alla Madonna di Lourdes, la cui prima apparizione è avvenuta proprio il giorno 11 febbraio, mons. Luigi Negri si affida a L...2025-02-2214 minTU FORTITUDO MEATU FORTITUDO MEAPrima parte: Il pellegrinaggio a Lourdes. Alle origini della fede (LOURDES 2014)PRIMA PARTE - A vent’anni della morte di don Giussani (22 febbraio 2005), nella ricorrenza del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982), pubblichiamo l’audio di una meditazione di mons. Luigi Negri tenuta in occasione del pellegrinaggio a Lourdes del 2014. A partire dal significato del pellegrinaggio, dalle considerazioni intorno al ruolo fondamentale dell'autorità (ordine sacro) nella Chiesa e alla funzione carismatica di Maria come madre della Chiesa, viene messo in luce «il cuore del carisma di don Giussani». Proprio di fronte alla Madonna di Lourdes, la cui prima apparizione è avvenuta proprio il giorno 11 febbraio, mons. Luigi Negri si affida a L...2025-02-2213 minStoria moderna e contemporaneaStoria moderna e contemporaneaDon Luigi Giussani, vita, pensiero ed eredità2025-02-1504 minStoria moderna e contemporaneaStoria moderna e contemporaneaDon Luigi Giussani, un faro di fede e cultura2025-02-1503 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulWork, ReconsideredJoin Giuli, Sofi and Adrianna for an episode on work. What is work, beyond our 9-to-5 job? How do instinctive and cultural approaches to work enslave us to our circumstances? Is it possible to instead start from friendship with Christ and obedience to the Father? What helps us approach work in this way? And what are the fruits? // Our media recommendation is an excerpt of Charles Peguy’s poem The Portal of the Mystery of Hope, entitled ‘Finding the Eternal in Our Daily Toil’. And our monthly challenge is to spend a day repeating the prayer, “Lord, I am not...2025-02-0145 minGodsplainingGodsplainingServant of God, Luigi GiussaniFr. Bonaventure and Fr. Gregory discuss Servant of God, Luigi Giussani on this week's episode of Godsplaining. Monsignor Giussani was an explosive evangelizer and educator for the faith, founding Communion Liberation, and leading a life fixed on Christ. What can we learn from him? Tune into this week's episode to find out!   Subscribe to our channel https://www.youtube.com/c/Godsplaining   Support the Podcast Patreon: https://www.patreon.com/godsplaining Shop our NEW merch store: https://godsplaining.org/store/   Shop Books Written by...2025-01-2332 minCasting Out FearCasting Out FearThe Risk of Motherhood - Talk for SAMs (Saint Andrew Moms)Msgr. Luigi Giussani once wrote a famous little book entitled "The Risk of Edcuation," from which we can draw countless connections to raising children in a world that is becoming more and more incoherent and confusing for kids to navigate! In this presentation, Fr Anthony Ferguson guides a group of mothers through the basic teachings contained within Giussani's book, and seeks to apply it to the formation of young people today.2025-01-2148 minMeeting 2024Meeting 2024NULLA DI CIÒ CHE È UMANO MI È ESTRANEO. LUIGI GIUSSANI E LA LETTERATURANULLA DI CIÒ CHE È UMANO MI È ESTRANEO. LUIGI GIUSSANI E LA LETTERATURAS.E. Mons. Massimo Camisasca, vescovo emerito di Reggio Emilia; Giancarlo Cesana, professore onorario di Igiene Generale e applicata, Università Milano Bicocca. Introduce Francesco Ferrari, sacerdote della Fraternità San Carlo BorromeoUno dei tratti peculiari della personalità di don Giussani è stato sicuramente la sua passione per la letteratura, o più in generale per la bellezza. In questo incontro si renderà presente questa passione come elemento fondamentale del suo pensiero, della sua esperienza di uomo e di cristiano, della sua proposta educativa. Si ricorderà anche don Fabio Bar...2025-01-081h 10Let\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 3 Charity - Part III - VirginityIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 3 Charity - Part III - Virginity III. Virginity 1. Called for a Task - 00:23 a) The Choice of Specific People - 00:23 b) To Witness to Him - 2:52 c) Living with Him - 3:56 d) For the Destiny of Men - 4:30 2. Through Sacrifice, The Hundredfold - 6:20 - Sacrificing the Immediate Reaction - 6:20 - A Foretaste of Eternal Tenderness - 10:26 - Virginity: Assembly - 13:402024-10-2355 minLet\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 3 Charity - Part II - SacrificeIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 3 Charity - Part II - Sacrifice II. Sacrifice 1. The Value of Sacrifice - 4:34 - Watershed - 5:23 a) Sacrifice Seems Contrary to Nature - 6:36 b) When It Became Interesting - 7:50 c) When It Becomes a Value for the Life of Man - 17:34 - Because of Original Sin - 21:27 2. What Sacrifice Consists Of - 23:29 3. The Truest Sacrifice is Recognizing a Presence - 30:24 ...2024-10-231h 22Let\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 3 Charity - Part I - CharityIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 3 Charity - Part I - Charity I. Charity 1. The Intimacy of a Presence that Faith Recognizes - 1:55 - Without "Reasons" - 6:01 - The Reason for Charity - 9:25 2. Charity: The Gift of the Self, Moved - 10:17 a) A Pure Gift of Self - 12:19 b) Moved - 19:23 - Being Moved Out of a Judgement - 33:37 3. "Perfect, Like Your Heavenly Father" - 36:37 4. Morality...2024-10-232h 13Let\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 2 Hope - Part III - TrustIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 2 Hope - Part III - Trust II. Trust - The Path from Faith to Trust - 00:12 - Faith - 00:23 - Freedom - 6:01 - Obedience - 7:34 - Hope - 9:34 - Poverty - 11:01 1. Trust Is To Entrust Yourself To Someone - 14:12 2. The Corollaries Of Trust - 20:56 a) Abandonment - 21:00 b) I Can Do All Things In The One Who Is...2024-09-281h 42Let\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 2 Hope - Part II - PovertyIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 2 Hope - Part II - Poverty II. Poverty - From Hope, Poverty - 00:14 1. Do Not Hope For Future Happiness Based On A Particular Present Possession - 2:53 - From the Certainty that "God Fulfills," The Freedom of Things - 7:47 - Gladness - 10:20 - Free Because You Lack Nothing - 20:00 2. Poverty, Law Of The Dynamic Of Knowledge - 27:01 By Way of Introduction This is...2024-09-2833 minLet\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 2 Hope - Part I - HopeIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 2 Hope - Part I - Hope I. Hope 1. Certainty Regarding the Future - 10:34 - A Possession That Is Already Given - 23:24 - Certainty of Fulfillment - 25:29 2. The Dynamic of Hope - 28:48 - Desire - 29:37 - The Certainty of Fulfillment - 35:06 - The Dream and the Ideal - 36:41 - A Question that Imbues Everything - 41:22 3. Towards the Possession of an Arduous...2024-09-282h 52I Grandi Testimoni della VeritàI Grandi Testimoni della VeritàDon Giussani agli studenti nel 1968 - "Tradizione e storia, tradizione e filosofia, tradizione e vita: il cristianesimo è ora!"Dal discorso introduttivo di Luigi Giussani agli studenti partecipanti agli Esercizi spirituali del Centro C. Péguy(Varigotti, 1 novembre 1968)."... Tradizione e discorso, tradizione e cultura cristiana, tradizione e teologia, se volete, tradizione e dottrina cristiana, creano delle forme. Il cristianesimo è ben altro, anche se, è chiaro, il cristianesimo comprende tutto questo che abbiamo detto. Non solo recupera, ma esalta il valore della storia, fa sì che la tradizione sia realtà vivente, ricupera il filosofare nel senso profondo della parola, ricupera l’ordinamento intelligente; non solo, ma lo esalta fino a farlo diventare una realtà vivente dentro di noi. Ecco, il...2024-09-2102 minLet\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 1 Faith - Part III - ObedienceIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 1 Faith - Part III - Obedience III. Obedience 1. The Reasonable Consequence of Faith - 0:51 - Obedience is Born as a Reasonable Attitude - 4:01 - The Content of the Word "Follow" - 21:36 - Because of this God Glorified Him - 27:07 - The Reasonableness of Following - 29:13 2. True Obedience is a Friendship - 32:06 - Following Someone Who is in Front of You - 32:11 ...2024-09-131h 29Let\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 1 Faith - Part II - FreedomIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 1 Faith - Part II - Freedom II. Freedom - The Five Passages of Faith 1. What is Freedom? - 6:38 - The Experience of Satisfaction - 9:12 - The Trajectory of Freedom - 14:53 2. How Freedom Moves - 19:50 a) Through Creatures - 19:57 b) Imperfect Freedom - 23:28 3. The Conditions of Freedom - 31:12 a) The Awareness of Destiny - 31:27 b) Self-Control - 32:18 ...2024-09-092h 00E voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 8: Epilogo - E mia mamma lo ha detto a meIl racconto dei Vangeli è terminato, ma la nostra storia continua e cambia prospettiva. In questa puntata finale, Giussani ripercorre alcuni momenti della propria vita, quelli che hanno segnato maggiormente il suo incontro personale con Gesù.Brani dalle registrazioni di:Convegno, “L’ideale si è fatto storia”, Chiavari, 1984.Responsabili di Gioventù Studentesca, “Appartenere a Cristo oggi”, 1992.Responsabili di Gioventù Studentesca, 1991.Conferenza, “Da quale vita nasce Comunione e Liberazione”, Torino, 1984.Esercizi degli Universitari di CL, “Riconoscere Cristo”, 1994.Esercizi della Fraternità di CL, “Pur vivendo nella carne, vivo nella fede del figlio di Dio”, 2002.E voi chi dite che io sia...2024-09-0928 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 7: Simone, mi ami tu?Quando lo aveva incontrato per la prima volta, Gesù aveva dato a Simone un nome nuovo: sarebbe stato per tutti “Pietro”. Da quel momento, il loro rapporto diventa un’amicizia fatta di fiducia, dedizione, tradimento e riconciliazione. Giussani la descrive raccontando tre dei suoi momenti più significativi.Brani dalle registrazioni di:Equipe Internazionale degli Universitari di CL, 1991.Corso sulla Chiesa, 1977.Annuncio di Scuola di Comunità agli Universitari di CL, 1984.Esercizi della Fraternità di CL, “Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina ma nasca dalla carne”, 1989.E voi chi dite che io sia...2024-09-0941 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 6: Una passione per l'uomoCapita spesso che Gesù si trovi circondato da una folla di persone. Eppure, sono soltanto alcuni quelli che intercettano veramente il suo sguardo, in un incrocio di storie personali, talvolta segnate da ingiustizie fatte o subite. I racconti di Giussani si soffermano su alcuni di questi incontri, che ci portano alla scoperta dell’umanità di Gesù e non solo.Brani dalle registrazioni di:Giornata d’Inizio Anno degli Universitari di CL, 1992.Esercizi degli Universitari di CL, “Alla ricerca del volto umano”, 1995.Esercizi degli Universitari di CL, 1987.Esercizi della Fraternità di CL, “Vivere con gioia la terra del Mist...2024-09-0938 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 5: La dichiarazione esplicitaQuelli che si interrogano sulla vera identità di Gesù decidono di chiedere a lui una risposta. Giussani la descrive con una serie di racconti, che parte da una storia di fantasia e arriva fino ai momenti più drammatici nella vita di Gesù. La sua risposta si svela lentamente e nasconde una pretesa enorme, che per alcuni è inaccettabile: si è detto Dio.Brani dalle registrazioni di:Corso su Gesù Cristo, 1982.E voi chi dite che io sia? è un podcast della Fraternità di Comunione e Liberazione, curato e narrato da Michele Borghi. La produzione è di Chora Media. L’immagine...2024-09-0941 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 4: Quella ragazza di 15-16 anniÈ misterioso il momento in cui una giovane donna di nome Maria diventa la madre di Gesù. Si trova nella sua casa a Nazaret, quando riceve un messaggio. Giussani descrive questo momento in una meditazione piena di ammirazione: con la sua risposta al messaggio ricevuto, Maria compie un gesto che cambierà la storia del mondo. Brani dalle registrazioni di:Esercizi dei sacerdoti di CL, 1993.Conferenza, “Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa”, Faenza, 1988.E voi chi dite che io sia? è un podcast della Fraternità di Comunione e Liberazione, curato e narrato da Michele Borghi. La produzi...2024-09-0919 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 3: Chi è costui?Dopo i primi incontri, Gesù continua a vivere in Galilea. Un giorno viene invitato a un matrimonio e in quell’occasione succede qualcosa di straordinario. È il primo di una successione di eventi in cui quell’uomo appare in tutta la sua eccezionalità. Anche se chi lo circonda conosce le sue origini, in lui c’è un qualcosa che fa nascere la domanda su chi sia veramente.Brani dalle registrazioni di:Esercizi della Fraternità di CL, “Questa cara gioia sopra la quale ogni virtù si fonda…”, 1993.Corso su Gesù Cristo, 1982.E voi chi dite che io sia? è un podcas...2024-09-0917 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 2: Giovanni e AndreaGiussani comincia a sfogliare le pagine dei Vangeli, la raccolta di memorie in cui è conservata la storia di Gesù. Un gruppo si è radunato nel deserto, in ascolto del famoso predicatore Giovanni Battista. Due giovani se ne distaccano per seguire un uomo che si allontana: si chiamano Giovanni e Andrea e stanno per incontrare Gesù. Brani dalle registrazioni di:Esercizi degli Universitari di CL, 1980.Corso su Gesù Cristo, 1982.Esercizi degli Universitari di CL, “Riconoscere Cristo”, 1994.Esercizi della Fraternità di CL, “Il tempo si fa breve”, 1994.E voi chi dite che io sia? è un podcast della Fr...2024-09-0926 minE voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Ep 1: Prologo - Il ponteNella nostra vita c’è un ignoto, da sempre meta di una ricerca incessante e faticosa. Ma nella storia dell’umanità, nel mezzo di questa ricerca, a un certo punto è avvenuto un imprevisto. È il momento che Giussani raffigura con un racconto simbolico, che nella sua forma fantastica descrive qualcosa che è accaduto realmente.Brani dalle registrazioni di:Esercizi degli Universitari di CL, “Riconoscere Cristo”, 1994.Responsabili di Gioventù Studentesca.“Appartenere a Cristo oggi”, 1992.E voi chi dite che io sia? è un podcast della Fraternità di Comunione e Liberazione, curato e narrato da Michele Borghi. La produzione è di Chora Media. L’imm...2024-09-0914 minLet\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!Is It Possible To Live This Way? Vol. 1 Faith - Part I - FaithIs It Possible To Live This Way? An Unusual Approach to Christian Existence by Luigi Giussani Vol. 1 Faith - Part I - Faith I. Faith 1. A Way of Knowing that Implicates Reason - Direct and Indirect Knowledge - 1:20 - Knowledge Through Faith - 8:02 - Fundamental Method for Culture and History - 13:04 - A Decisive Premise - 14:54 - An Invitation to Prayer - 25:11 - Gathering Our Thoughts - 28:04 2. The Dynamic of Faith - 36:42 - The Credibility of the...2024-09-061h 51E voi chi dite che io sia?E voi chi dite che io sia?Trailer: E voi chi dite che io sia?Il nostro passato è pieno di storie che hanno segnato il corso del tempo: eventi più o meno clamorosi, che hanno indirizzato il futuro e lasciato tracce indelebili. Ma c’è una storia che si differenzia da tutte le altre, perché non solo ha segnato il corso del tempo, ma lo ha letteralmente diviso in due. È la storia di un uomo vissuto in un passato ormai remoto, ma che ancora oggi rimane un mistero su cui ci si continua a interrogare.A distanza di oltre 2000 anni, i racconti di don Giussani ci proiettano in quel passato, alla scoperta della storia di Gesù, attraver...2024-09-0601 minBookCorner 2024BookCorner 2024Passione per l’umano, passione per la libertà | Andrea GianniLuigi Giussani, geniale innovatore nel comunicare a che cosa serve Cristo, parla di politica molto spesso, persino durante gli esercizi spirituali, ma non perché miri ad una società fondata su Dio e Cesare, come alcuni si ostinano ancor oggi a sostenere per pura miopia, ma perché Cristo serve a tutti e a tutto. Perciò egli identifica l’avvenimento cristiano in un moto di amore, anzi di passione per la persona così come è, cristiana o no, con i sentimenti che ha di sé stessa e con le sue «esigenze ultime» (papa Francesco). Il manifesto del suo originale pensiero, il senso religioso, recide alla...2024-08-2429 minBookCorner 2024BookCorner 2024Introduzione a don Giussani | Massimo CamisascaLuigi Giussani è considerato uno dei più grandi educatori del Novecento e ha inciso profondamente nella vita ecclesiale e civile del nostro Paese attraverso la fondazione di Comunione e Liberazione. Con questo volume Massimo Camisasca, già autore dei tre volumi sulla storia del Movimento, torna a confrontarsi con l’esperienza di don Giussani cercando di cogliere il cuore profondo del suo pensiero e del suo insegnamento, con l’obiettivo di far conoscere Giussani a chi non l’ha conosciuto, a chi non ha avuto modo di sentirlo parlare dal vivo. Ne emerge il ritratto di un figlio libero e obbediente della Chiesa, i...2024-08-2220 minBookCorner 2024BookCorner 2024Don Fabio Baroncini. Tiepidi… mai! | Paola NavottiDa Dostoevskij a Eliot, da Dante a Claudel: i capolavori della letteratura cristiana nelle presentazioni di don Fabio Baroncini, sacerdote diocesano tra i primi del Movimento di Comunione e Liberazione, da sempre protagonista sul fronte educativo negli anni trascorsi con don Giussani. «Da don Fabio Baroncini andavano in tantissimi non solo perché era saggio e parlava con autorità, ma perché era un vero educatore. E quando hai a che fare con un vero educatore, la notte comincia a rischiararsi». – Davide Prosperi Centinaia di incontri dedicati a introdurre i giovani alla lettura di alcuni capolavori della letteratura cristiana e non, uno scambio...2024-08-2131 minClub DalroyClub Dalroy2x33 Don Giussani, el ímpetu de una vida, con Fernando de HaroHemos invitado al club Dalroy a Rocío Solís, directora del Instituto Newman, y a Fernando de Haro, periodista y escritor, co-director de la Tarde de Cope. Con él hablamos de su nuevo libro, "Don Giussani, el ímpetu de una vida", publicado en Sekotia. El sacerdote Luigi Giussani, cuya causa de beatificación está abierta, es el fundador del movimiento eclesial Comunión y Liberación. Muy influyente en la Italia de la segunda mitad del siglo XX y un don para la Iglesia universal, Giussani era "un vendaval" que renovó la Iglesia volviendo al origen, a la esencia d...2024-04-221h 08Storie Stra/ordinarieStorie Stra/ordinarieMassimo Camisasca racconta Luigi Giussani. Testimonianza di un educatore appassionatoFrequenta alle scuole superiori il Liceo classico "G. Berchet" dove a 14 anni incontra il suo insegnante di Religione Cattolica, don Luigi Giussani, il fondatore e ispiratore del movimento cattolico Comunione e Liberazione, divenendone amico. Il 29 settembre 2012 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Reggio Emilia-Guastalla. Canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale WhatsApp AUDIO CORRELATI: Emilia Guarnieri racconta Luigi Giussani. Testimonianza di un educatore appassionato Andrea Aziani. Febbre di vita 2024-04-1615 minStorie Stra/ordinarieStorie Stra/ordinarieMassimo Camisasca racconta Luigi Giussani. Testimonianza di un educatore appassionatoFrequenta alle scuole superiori il Liceo classico "G. Berchet" dove a 14 anni incontra il suo insegnante di Religione Cattolica, don Luigi Giussani, il fondatore e ispiratore del movimento cattolico Comunione e Liberazione, divenendone amico. Il 29 settembre 2012 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Reggio Emilia-Guastalla. Canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale WhatsApp2024-04-1615 minRio em Santidade - Rádio Catedral FM 106,7Rio em Santidade - Rádio Catedral FM 106,7Luigi Giussani - Rio em SantidadeNeste episódio de O Rio em Santidade, Fábio Almeida nos conta a história de Luigi Giussani e o Pe. João Claudio reza o tercinho do amor da Venerável Odetinha.2024-04-1425 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulIn the Simplicity of my HeartIn today’s episode Adrianna, Giuliana and Sofia consider simplicity. What is the simple truth of the Christian life? How can we discover every circumstance as a good for us? Where are we experiencing new life through cultivating simplicity of heart? // Our media recommendation is a page from Julian of Norwich’s Showings: the 10th revelation of the 24th chapter. In the spirit of accepting the gratuity of salvation, this episode doesn’t have a monthly challenge. // We’d love to hear from you! Write to us at ⁠⁠⁠pilgrimsoulpodcast@gmail.com⁠⁠⁠ or find us on Instagram at ⁠⁠⁠@pil...2024-04-0144 minChurch Talk - Catholic HomiliesChurch Talk - Catholic HomiliesLuigi Giussani 19th Anniversary of DeathOn the occasion of the 19th anniversary of the ascent to Heaven of the Servant of God Fr. Luigi Giussani (February 22, 2005) and the 42nd anniversary of the pontifical recognition of the Fraternity of Communion and Liberation (February 11, 1982), as well as the 70th anniversary of the birth of the movement of CL, Masses are scheduled to be celebrated in around the world, presided over by cardinals and bishops. The intention of the Masses is as follows: Grateful for the gift of the charism Fr. Giussani was given by the Holy Spirit, we long to serve the Church and its pastors with...2024-02-2307 minStorie Stra/ordinarieStorie Stra/ordinarieEmilia Guarnieri racconta Luigi Giussani. Testimonianza di un educatore appassionatoIl 22 febbraio 2005 moriva don Luigi Giussani, fondatore del Movimento di Comunione e Liberazione, che è essenzialmente "una proposta di educazione alla fede cristiana". Abbiamo raccolto la testimonianza di Emilia Guarnieri, insegnante di Lettere e cofondatrice del "Meeting per l'amicizia tra i popoli", che è "il luogo fisico in cui sperimentare come l’esperienza della fede cristiana vissuta sia capace di incontrare e valorizzare ogni tentativo umano che collabora positivamente al destino di ogni uomo".Canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale WhatsApp2024-02-2117 minStorie Stra/ordinarieStorie Stra/ordinarieEmilia Guarnieri racconta Luigi Giussani. Testimonianza di un educatore appassionato Il 22 febbraio 2005 moriva don Luigi Giussani, fondatore del Movimento di Comunione e Liberazione, che è essenzialmente "una proposta di educazione alla fede cristiana". Abbiamo raccolto la testimonianza di Emilia Guarnieri, insegnante di Lettere e cofondatrice del "Meeting per l'amicizia tra i popoli", che è "il luogo fisico in cui sperimentare come l’esperienza della fede cristiana vissuta sia capace di incontrare e valorizzare ogni tentativo umano che collabora positivamente al destino di ogni uomo". Canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale WhatsApp AUDIO CORRELATI: Massimo Camisasca racconta Luigi Giussani. Testimonianza di un educatore appassionato Andrea Aziani. Febbre di vita 2024-02-2117 minStorie Stra/ordinarieStorie Stra/ordinarie2 ottobre 1984. Luigi Giussani e Álvaro del Portillo La lettera manoscritta quasi sconosciuta del 2 ottobre 1984 di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione a mons. Álvaro del Portillo, primo successore di San Josemaría Escrivá e primo prelato dell'Opus Dei, ci permette di tratteggiare, anche con il contributo di S.E. mons. Massimo Camisasca, il rapporto di stima e di fiducia reciproche tra due figure che hanno segnato la storia della Chiesa del XX secolo. LETTERA 2.10.1984 (AGP, APD D-10359) VIDEO CORRELATI: - Don Álvaro del Portillo e don Luigi Giussani (mons. Massimo Camisasca) - Due papi. I ricordi del card. Herranz con Benedetto XVI e Francesco - Aldo...2024-01-0208 minStorie Stra/ordinarieStorie Stra/ordinarie2 ottobre 1984. Luigi Giussani e Álvaro del PortilloLa lettera manoscritta quasi sconosciuta del 2 ottobre 1984 di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione a mons. Álvaro del Portillo, primo successore di San Josemaría Escrivá e primo prelato dell'Opus Dei, ci permette di tratteggiare, anche con il contributo di S.E. mons. Massimo Camisasca, il rapporto di stima e di fiducia reciproche tra due figure che hanno segnato la storia della Chiesa del XX secolo. LETTERA 2.10.1984 (AGP, APD D-10359) VIDEO CORRELATI: - Don Álvaro del Portillo e don Luigi Giussani (mons. Massimo Camisasca) - Due papi. I ricordi del card. Herranz con Benedetto XVI e Francesco - Aldo C...2024-01-0208 minMeeting 2022Meeting 2022GIUSSANI 10022/08/202221:00 Auditorium Intesa Sanpaolo D3GIUSSANI 100Guzman Carriquiry, Vicepresidente emerito della Pontificia Commissione per l’America Latina (Cal); Fabrice Hadjadj, Scrittore e filosofo; Maria Francesca Righi, Badessa del Monastero Cistercense di Valserena; Joseph Weiler, University Professor at NYU Law School and Senior Fellow at the Center for European studies at Harvard. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione. Il 15 ottobre 1922 nasceva Luigi Giussani, sacerdote, educatore, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione e grandissimo amico del Meeting (dove ha parlato nel 1983 e nel 1985). Della sua figura e della sua opera pa...2023-11-201h 43Meeting 2022Meeting 2022IL CRISTIANESIMO COME AVVENIMENTO. IL PENSIERO TEOLOGICO DI LUIGI GIUSSANI20/08/202219:00 Auditorium Intesa Sanpaolo D3IL CRISTIANESIMO COME AVVENIMENTO. IL PENSIERO TEOLOGICO DI LUIGI GIUSSANIAlberto Cozzi, Professore di Teologia Sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e membro della Commissione internazionale teologica; Tom Gourlay, Docente di Teologia e Direttore Nazionale della Chaplaincy and Faith Formation presso la University of Notre Dame, Australia; Giulio Maspero, Professore ordinario di Teologia Dogmatica, Pontificia Università della S. Croce. Introduce Carmine Di Martino, Professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Milano. Luigi Giussani è una delle voci più originali del nostro tempo. Molte sue intuizion...2023-11-141h 30Meeting 2023Meeting 2023LA “GENIALITÀ PEDAGOGICA” DI DON GIUSSANI22/08/202312:00 Auditorium isybank D3LA “GENIALITÀ PEDAGOGICA” DI DON GIUSSANICarmine Di Martino, Professore ordinario di Filosofia morale, Università degli Studi di Milano; Timothy P. O’Malley, Director of Education at the McGrath Institute for Church Life and Academic Director of the Notre Dame Center for Liturgy, University of Notre Dame; Monica Scholz-Zappa, Docente di Scienze Linguistiche e Culturali all’Università Albert-Ludwig di Friburgo in Brisgovia. Modera Alberto Savorana, Responsabile attività editoriali di Comunione e Liberazione.Nel discorso del 15 ottobre del 2022, nel giorno del centenario della sua nascita, Papa Francesco ha sottolineato la «genialità ped...2023-10-171h 31Let\'s Go Walk and Listen!Let's Go Walk and Listen!School and Method. Notes of Two ConversationsNotes from two Conversations with Luigi Giussani School of Community and Presence Synthesis of a meeting of the leaders of CLE (CL Educators) with Fr. Giussani, 1993 A Presence that Moves: The constitutive factors of School of Community Short notes of a conversation with Fr. Giussani in 1997 https://english.clonline.org/school-of-community/school-and-method-notes-of-two-conversations-1993-and-19972023-09-2316 minBookCorner 2023BookCorner 2023Il senso della nascita | Giovanni Testori Luigi GiussaniIn un appassionato dialogo ormai divenuto una pietra miliare e ancora oggi di sconcertante attualità, due figure centrali della storia religiosa e letteraria del nostro Paese si confrontano sul mistero del venire al mondo come incontro con Dio: Giovanni Testori – intimamente coinvolto nella rifondazione dei temi cristiani – e don Giussani – il fondatore di Comunione e Liberazione capace di indicare a migliaia di persone un coraggioso percorso di fede – risalgono ai significati fisici e spirituali del nascere e mostrano la potenza della speranza cristiana nel capovolgere il nichilismo della società moderna. Nella sua passione autentica e generosa, Il senso della nascita affronta s...2023-08-2219 minBookCorner 2023BookCorner 2023Le mie letture | Luigi Giussani | Seconda puntataNella seconda puntata parleremo di Dante e San Paolo, Eugenio Montale, Paul Claudel, Thomas Stearn Eliot.Paolo Valentini, Direttore scolastico Fondazione KarisValerio Capasa, InsegnanteCarmen Giussani, giornalista e scrittriceGiuseppe Pezzini, Professore Corpus Christi College, Oxford2023-08-0232 minBookCorner 2023BookCorner 2023Le mie letture | Luigi Giussani | Prima puntataVengono qui riuniti in volume i testi di “letture” che don Giussani ha compiuto su autori a lui cari e che si sono rivelati determinanti per la sua formazione umana e spirituale. Un itinerario ricco e per certi versi imprevedibile, ove a esponenti della più schietta tradizione cattolica, come Claudel e Péguy, si affi ancano autori come Leopardi, Lagerkvist, Montale. Un contributo che mostra come uno spirito cristiano legge, nell’opera di alcuni “grandi”, la tensione alla ricerca del volto umano. Queste “letture”, nella loro apparente occasionalità, costituiscono un prezioso documento di come si formi la posizione di una coscienza cattoli...2023-07-3126 minThe Simpleton Podcast | Catholic Culture, Mission, and Politics with Clark Massey and Laura HehmanThe Simpleton Podcast | Catholic Culture, Mission, and Politics with Clark Massey and Laura HehmanSalvatore Snaiderbaur, Founder, One City Mission (NYC) INTERVIEW | The Simpleton PodcastSalvatore Snaiderbaur, founder of One City Mission in New York City, sits down with Clark in this episode of The Simpleton Podcast! Also in this episode: • "Communion and Liberation", Fr. Luigi Giussani • From Italy, to Kansas, to NYC • Starting a mission • Salvatore's connection to ASH • Italian-American food: good or bad? --- Links: To learn more about One City Mission or how you can support the mission, visit http...2023-06-2258 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulMaryJoin all three hosts for a conversation about Mary, the Mother of God. What does it mean that Mary is our mother? How does an ordered veneration of Mary lead us to a deeper worship of the Triune God? And personally, how are we trying to follow her in obedience, virginity, and passion for the salvation of the world? // Our media recommendation is Caravaggio’s painting “Madonna di Loreto”, also known as “Pilgrims’ Madonna”. And our monthly challenge is to pray Fr. de Grandmaison’s Prayer to Mary throughout the month of May. You can find that here: www.pilg...2023-05-0147 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulThe Sorrowful Mysteries of the Rosary with Luigi GiussaniJoin Sofia and Adrianna in praying the Sorrowful Mysteries of the Rosary, guided by reflections from Father Luigi Giussani. We pray this Lent is a deepening into your own encounter with the Lord in the desert. We'll be back with an episode on April 10th for Easter and then resume our normal monthly episodes on May 1st.2023-04-0126 minOs MacabeusOs MacabeusMc 52 - Movimento Comunhão e LibertaçãoOuve, Israel! No episódio desta semana, começando a conhecer diversos carismas da nossa Igreja, trouxemos a Maria Eduarda, membro da Comunhão e Libertação, para nos contar sobre este movimento. Você talvez não o conheça, mas ele é imenso, não só no Brasil como no mundo. Já ouviu falar em Dom Luigi Giussani? Não? Então vem que nós te apresentaremos. Leitura: Trecho do livro “Educar é um Risco”, de Dom Luigi Giussani. Música: Paulinho da Viola - Foi Um Rio Que Passou Em Minha Vida ...2023-03-2653 minThe New York EncounterThe New York EncounterWho Am I? | Cavadini, Carvill, and Zucchi on Giussani's 'Religious Sense' | New York Encounter 2023A presentation of The Religious Sense, a seminal work by Fr. Luigi Giussani on the occasion of its new translation, with greetings by Cardinal Timothy Dolan, Archbishop of New York and a conversation with Fr. Michael Carvill, US coordinator of Communion and Liberation, and John Cavadini, director of McGrath Institute for Church Life at University of Notre Dame, moderated by John Zucchi, professor of history at McGill University, translator of The Religious SenseThe event will introduce “The trunk is rooted where the truth lies,” an exhibit on the Self and the Other in the life and thou...2023-03-221h 19Vitamine C (Aix-Marseille)Vitamine C (Aix-Marseille)Conférence du 4 mars à Aix: Découvrir le charisme de Luigi GiussaniS’il n’est pas très connu en France, le Père Luigi Giussani a fortement marqué son pays l’italie et le catholicisme. Né il y a tout juste 100 ans, ce prêtre éducateur, philosophe et théologien italien est surtout le fondateur du mouvement catholique international “communion et libération” présent actuellement dans près de 87 pays.Un mouvement qui a choisi d’incarner sa foi et de vivre concrètement le réel pour comprendre que le Christ est présent ici et maintenant .Rencontre avec François Esquier, responsable de l'antenne locale du Var pour "Commun...2023-03-0213 minChurch Talk - Catholic HomiliesChurch Talk - Catholic HomiliesLuigi Giussani 18th Anniversary of DeathGiussani passed away Feb. 22, 2005 but since that day falls on Ash Wednesday this year we did a mass in gratitude for his life today Feb. 21. Luigi Giussani is the founder of the lay ecclesial movement Communion and Liberation. https://us.clonline.org2023-02-2205 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulTraditionGiuli, Adrianna and Sofi dive into the topic of tradition. Why are we misguided when we instinctively reject authority as a limitation? Can tradition instead be something living that enhances our reason and freedom? How is tradition handed on from one person to the next, and how can we be authentic authorities of our tradition? // Our media recommendation is the novel Les Miserables by Victor Hugo and its most recent film adaptation (which is currently available on Netflix). And our monthly challenge is to both recall someone who has been an authentic authority of the tradition for...2023-02-0143 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 13: Scoprire l’ignotoLa ricerca di un significato totale non si ferma neanche davanti all’ignoto. Giussani descrive questa inquietudine che da sempre caratterizza l’essere umano: con le vicende dell’Ulisse dantesco e del Giacobbe biblico, con le citazioni di Tommaso d’Aquino e di Platone, parla di una situazione vertiginosa, fatta di lotte e di cadute. Per arrivare alle soglie di una intuizione grandiosa, che porta a conclusione il corso sul senso religioso. Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo quattordicesimo. L’energia della ragione tende a entrare nell’ignoto.2022-12-0540 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 12: Il gioco della libertàC’è un’alternativa radicale presente nella vita di tutti i giorni. Non è infatti scontato assecondare l’esperienza del segno descritta nella puntata precedente: siamo totalmente liberi davanti all’invito della realtà. Ma Giussani parla di una posizione umana che più di altre permette una reale ricerca.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo dodicesimo. L’avventura dell’interpretazione; Capitolo tredicesimo. Educazione alla libertà.2022-12-0524 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 11: Esperienza del segnoLa realtà che ci circonda continua a provocarci: di fronte alle cose, è difficile stare fermi, si è costantemente spinti ad andare oltre, per capire qualcosa in più. Giussani documenta questa esperienza e la mette in rapporto con le grandi esigenze che caratterizzano l’essere umano. Fino a che punto si può spingere la ricerca di un significato?Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo undicesimo. Esperienza del segno.2022-12-0530 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 10: L’itinerario del senso religiosoCome si risvegliano in noi le domande del senso religioso? Giussani ripercorre i passi del nostro rapporto con la realtà e traccia un itinerario che dallo stupore per le cose arriva fino alla scoperta della verità di noi stessi. È la lezione centrale di tutto il corso. Diventerà la chiave di volta di tutto il suo pensiero.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo decimo. Come si destano le domande ultime. Itinerario del senso religioso.2022-12-0544 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 9: PuntualizzazioniSe le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già utilizzate durante il corso: c’è una idea giusta di “preconcetto”, e può condurci al vertice della “razionalità”.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo nono. Preconcetto, ideologia, razionalità e senso religioso.2022-12-0529 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 8: ConseguenzeChe cosa ci fa essere liberi in ogni situazione? A partire da questa domanda, Giussani presenta una serie di conseguenze provocate in noi dagli atteggiamenti irragionevoli descritti nelle puntate precedenti: “rottura col passato”, “incomunicabilità e solitudine”, “perdita della libertà”. Fino ad arrivare a una condizione disumana.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo ottavo. Conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli di fronte all’interrogativo ultimo.2022-12-0535 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 7: Atteggiamenti irragionevoli / 2Continua l’elenco iniziato nella puntata precedente. Giussani si sofferma su degli atteggiamenti che invece di eliminare le domande del senso religioso, le prendono sul serio, ma cercando di attenuare il loro stimolo. Sono gli atteggiamenti di chi si arresta al loro riverbero emotivo, di chi si distrugge per la difficoltà di una risposta, e di chi rende quelle domande uno strumento del potere.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo settimo. Atteggiamenti irragionevoli di fronte all’interrogativo ultimo: riduzione della domanda.2022-12-0535 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 6: Atteggiamenti irragionevoli / 1Le domande del senso religioso sono anche domande scomode. Capita allora che si tenti di annullare o di contenere la loro forza. Giussani elenca questi tentativi e inizia dal descrivere quelli più radicali, che mirano a svuotare le domande: sono gli atteggiamenti di chi nega che abbiano senso, di chi le sostituisce con uno sforzo di volontà, e di chi prova a non farle venire a galla.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo sesto. Atteggiamenti irragionevoli di fronte all’interrogativo ultimo: svuotamento della domanda.2022-12-0548 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 5: La natura del senso religiosoIl senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a Thomas Mann, da Albert Einstein a Cesare Pavese. Dà così voce a una esperienza profonda, che accomuna gli esseri umani di qualsiasi epoca e provenienza.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo quinto. Il senso religioso. Sua natura.2022-12-0547 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 4: Il punto di partenzaPer capire che cosa sia il senso religioso, bisogna innanzitutto partire da sé e osservare la propria persona impegnata con la vita, nell’esperienza quotidiana. Qui Giussani ritrova il dialogo tra la tradizione e il presente, riscopre il significato di parole come “corpo” e “anima”, e svela una possibile riduzione che schiaccia la ricchezza della natura umana.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo quarto. Il senso religioso: il punto di partenza.2022-12-0541 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 3: Moralità nel conoscereChe valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso religioso: occorre essere “morali” per conoscere davvero le cose, guardare alla loro verità, senza fermarsi ai preconcetti.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo terzo. Incidenza della moralità sulla dinamica del conoscere.2022-12-0524 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 2: RagionevolezzaLa seconda premessa metodologica dell’indagine sul senso religioso è la “ragionevolezza”: tutti sentiamo il bisogno che le nostre azioni siano guidate da motivi adeguati. Ma come si esprime questo bisogno quando vogliamo conoscere qualcosa? Giussani parla della nostra ragione come di una cosa agile, che usa metodi diversi per arrivare alla certezza. E introduce un metodo “strano”, che serve per vivere.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo secondo. Seconda premessa: ragionevolezza.2022-12-0534 minIl senso religiosoIl senso religiosoEp 1: RealismoIl corso di Giussani comincia con una descrizione delle tre premesse metodologiche che orienteranno la sua ricerca. La prima si chiama “realismo”: per svolgere una indagine seria su un qualsiasi oggetto, occorre che il metodo per conoscerlo sia determinato dall’oggetto stesso. Come fare allora per conoscere il senso religioso, questo fenomeno che avviene in noi e che ci spinge a cercare il significato di tutto?Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo primo. Prima premessa: realismo.2022-12-0536 minIl senso religiosoIl senso religiosoTrailer: Il senso religiosoQuante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felicità, che niente sembra placare? E che valore hanno di fronte al mondo le nostre idee e i nostri sentimenti?C’è un insegnante che per decenni ha sfidato i suoi studenti con domande di questo tipo. Le sue lezioni a scuola e all’università si riempivano di episodi di vita e citazioni di grandi autori. Al cuore della sua ricerca: l’essere umano di sempre, con i suoi interrogativi e la sua ricerca di rispost...2022-12-0501 minWhat We Can\'t Not Talk AboutWhat We Can't Not Talk AboutS3 E3 : The” New Totalitarianism”: A Conversation on Augusto Del Noce’s Philosophy with Professor Carlo LancellottiWho was Augusto Del Noce and why are so many people reading his books and talking about his philosophy today? Join us to find out! In this episode, Dr. Marianna Orlandi discusses the thoughts of this brilliant Italian philosopher with Professor Carlo Lancellotti, a scholar who has been translating Del Noce’s works in English —- while teaching mathematics and physics at the College of Staten Island & City University of New York! English YouTube Video: https://youtu.be/ihr-sn5dtyQ Italian YouTube Video: https://youtu.be/l2QCKC8OaiU Augusto del Noce on the "New Totalitarianism" by Carlo Lancellotti: https://www...2022-11-2746 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulThe Joyful Mysteries of the Rosary with Luigi GiussaniJoin Sofia and Adrianna in praying the Joyful Mysteries of the Rosary, guided by reflections from Father Luigi Giussani. Have a blessed start to the season of Advent, everyone. We'll be back with a regular episode on December 1st.2022-11-2725 minMaestre e Maestri d\'ItaliaMaestre e Maestri d'ItaliaEp.8: Il rischio educativo (Don Luigi Giussani)Rose Busingye da Kampala in Uganda, il dantista Franco Nembrini, e ancora Angelo Lucio Rossi, preside di una scuola pubblica di periferia a Milano, leader nei Patti Educativi col territorio a Milano. Tre persone che si ispirano alla lezione educativa di Don Luigi Giussani, che ha educato generazioni di giovani.2022-11-2224 minRadio Maria Suisse RomandeRadio Maria Suisse RomandeFête du centenaire du Père Luigi Giussani avec l'Abbé Giuseppe Foletti et Letizia Volpin -10.11.2022Fête du centenaire du Père Luigi Giussani avec l'Abbé Giuseppe Foletti et Letizia Volpin -10.11.2022 by Radio Maria Suisse Romande2022-11-1022 minClassical EducationClassical EducationRethinking Educational Philosophy with Margarita Mooney Suarez: Why Teachers Don't Have to be Bureaucratic Therapeutic ReformersAbout Our GuestMargarita Mooney Suarez (Clayton)* is an Associate Professor in the Department of Practical Theology at Princeton Theological Seminary. She founded The Scala Foundation in 2016 and continues to serve as Scala’s Executive Director. Scala Foundation’s vision is to restore meaning and purpose to American culture by focusing on the intersection of artists (culture creators), liberal arts education, and religion (liturgy, personal prayer, theology).NotesIn this episode, Trae and Margarita Mooney Suarez (Clayton) take a closer look at the philosophical underpinning of modern education. The late American philo...2022-11-1057 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulOn CreationGiuli, Sofia and Adrianna have a conversation about creation. What does it mean that everything is a sign of the Mystery of Being? What personal experiences have taught us to look at creation this way? Amid the fallenness of creation, what ethical demands follow from this ontological reality? // This conversation was inspired by the 2022 Fall Conference of the de Nicola Center for Ethics and Culture at the University of Notre Dame. Sofia’s episode with the Ethics & Culture Cast can be found here: www.tinyurl.com/2e5r2stt // Our media recommendation is Morten Lauridsen’s Lu...2022-11-0139 minHeightsCast: Forming Men Fully AliveHeightsCast: Forming Men Fully AliveWhy Sing: Pat Love on Brotherhood and SongFrom the boys’ choir in the lower school to the men’s chorus in the upper school, informal performances at faculty dinners to songs at the annual Maryland Day Gala, singing echoes throughout the whole of The Heights experience. This week, we sit down with Mr. Patrick Love, music teacher at The Heights since 2004, to discuss not only when and where we sing at The Heights but why we love to sing so much. As you’ll hear, singing—broadly understood—is at the heart of our school's mission. Cantare amantis est, St. Augustine tells us: singing belongs to th...2022-10-0644 minBookCorner 2022BookCorner 2022Il Gius. Don Giussani. Una vita appassionante |Carmen Giussani, Prefazione di Davide RondoniDon Luigi Giussani, per chi lo ha conosciuto da vicino o ne ha seguito l’itinerario umano e religioso, è stata una figura fondamentale: l’acume e la delicatezza, il temperamento che lo contraddistingueva, ma anche l’ironia e la giocosità, la capacità di leggere a fondo l’anima di chi gli stava davanti e di dare sempre il consiglio giusto sono solo alcune delle qualità che vengono riconosciute al punto sorgivo di Comunione e Liberazione.Se molto è stato detto e scritto riguardo alle sue opere e al suo pensiero, questo libro mira a colmare un vuoto, dal momento che del Gius rest...2022-08-0422 minFlos Carmeli PodcastsFlos Carmeli Podcasts832- Monsenhor Giussani e Movimento Comunhão e Libertação (Orlando Fedeli)Sou de Lisboa e pertenço ao Movimento de Comunhão e Libertação. Li críticas suas ao método educativo de Monsenhor Luigi Giussani, que merecem imediata correcção. Não tome esta minha posição como um acto de soberba e arrogância, mas como a defesa da verdade que vivi ao longo dos últimos dois anos da minha vida. Fui educado catolicamente pelos meus pais e pelo colégio que frequentei. Os meus pais sempre me levaram a Missa ao Domingo e a certa altura eu próprio comecei a ir sozinho, porque entendia que a minha vida ga...2022-05-1609 minThe Voice di   .CONThe Voice di .CONDon Luigi Giussani: per una democrazia vivaDalla viva voce di Don Luigi Giussani una riflessione straordinaria sul tema della responsabilità della persona, il potere e il troppo potere, la democrazia e la società. Snodi fondamentali così attuali e gravidi di significati.2022-04-2221 minThe New York EncounterThe New York EncounterWhy Does Truth Matter? | Michael Waldstein | New York Encounter 2022This year Encounter’s questions through Fr. Giussani’s eyes, on the occasion of the publication of To Give One’s Life for the Work of Another with Michael Waldstein, Professor of New Testament, Franciscan University, Steubenville, OHOur Christian life, our faith, and our concrete morality, the set-up of our lives is determined either by current ideologies or by the factuality, the supremacy of our existence, of things as they happen, of things as we come across them, of things to which you react in a given way, of facts: facts as events. ~Fr. Luigi...2022-03-081h 11CreedalCreedalThe Unseen Realm with Robert MixaToday on the show, my friend Robert Mixa of the Word on Fire Institute joins me to talk about our innate human desire for enchantment, how to nurture that desire through Catholic education, Max Weber, the liturgy, Big Tech, and Facebook's Metaverse. It's a wide-ranging conversation that also happens to be really fun. Mentioned on the show: New Age Wonders: https://www.wordonfire.org/articles/fellows/new-age-wonders-catholic-supernaturalism-and-strange-mystery/?queryID=0e4745f959d382dc0757f9f7b37d7b0c Beyond COVID and the Metaverse: https://www.wordonfire.org/articles/fellows/beyond-covid-and-the-metaverse-on-the-internet-is-a-must-read/?queryID=bf59f78f8f558fcc9036636f72...2022-02-1752 minThe Konza Catholic PodcastThe Konza Catholic PodcastLiving the Real Feat. Father Matt Davied - KCP 152Join us for a special episode of the Konza Catholic Podcast as Father Matt Davied returns to the show to help answer a listener's email, then discusses how important Luigi Giussani and the Communion and Liberation movement have been to him.  Christ, God's Companionship with Man, By Luigi Giussani: https://www.amazon.com/Christ-Gods-Companionship-Luigi-Giussani/dp/0773545662 Father Gale's episode on Giussani: https://konzacatholic.com/blogs/podcast/learning-to-see-with-luigi-giussani-kcp-0542022-01-2552 minEntre a Alma e o EgoEntre a Alma e o EgoEpisódio 25 - Série Dualidade Humana - Luigi Giussani 2 - Premissas do senso religioso.Olá, seja muito bem-vindo! Eu sou Helton Cardoso e este é o podcast “Entre a Alma e o Ego”. Este podcast foi feito para quem quer se conhecer e se entender de verdade, mas já se cansou de coaches e de psicologia politicamente correta.Este episódio faz parte da série Dualidade Humana, iniciada no episódio 14. Esta série tem por objetivo analisar o fenômeno das nossas duas naturezas (espiritual e material) através do olhar de três livros de três grandes entendedores da realidade humana: "Espiritualidade e transcendência", de Carl Jung, "A presença ignor...2022-01-0656 minCristianesimo - BastaBugie.itCristianesimo - BastaBugie.itAddio Monsignor NegriTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6859ADDIO MONSIGNOR NEGRI di Maurizio Crippa"Il tempo passa, ma non ci lascia. Il tempo passa, ma si ripropone ogni giorno di più come una cosa nuova, piena di senso e di significato. Il tempo che passa è perché il tempo passi, scusate il giro di frase, ma è proprio così". Lo aveva detto poco tempo fa, in un ultimo messaggio agli amici, perché non aveva mai perso il gusto delle parole usate bene, per andare in profondità delle cose, sfidando sempre l'intelligenza dei suoi interlocutori. "Il tempo che passa è perché il...2022-01-0410 minEntre a Alma e o EgoEntre a Alma e o EgoEpisódio 24 - Série Dualidade Humana - Luigi Giussani 1 - As três premissas da razão humana.Olá, seja muito bem-vindo! Eu sou Helton Cardoso e este é o podcast “Entre a Alma e o Ego”. Este podcast foi feito para quem quer se conhecer e se entender de verdade, mas já se cansou de coaches e de psicologia politicamente correta.Este episódio faz parte da série Dualidade Humana, iniciada no episódio 14. Esta série tem por objetivo analisar o fenômeno das nossas duas naturezas (espiritual e material) através do olhar de três livros de três grandes entendedores da realidade humana: "Espiritualidade e transcendência", de Carl Jung, "A presença ignor...2021-12-0144 minThe Literary Life PodcastThe Literary Life Podcast“Mansfield Park” by Jane Austen, Vol. 3, Ch. 9-17Welcome to the final episode in our series covering Mansfield Park by Jane Austen here on The Literary Life podcast. Angelina, Cindy and Thomas dive right into the book chat today in order to cover as much as possible as they wrap up Fanny Price’s story. Angelina brings out the parallels to Edmund Spenser’s Faerie Queene. Cindy talks about how Julia and Maria’s upbringing is instructive for parents. Another topic is how, in a way, the characters continue their roles from “Lover’s Vows” in real life unless they repent. Our hosts also highlight Fanny’s journey toward...2021-11-161h 35The Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulThe Humanity of the SaintsSofia and Giuliana have a conversation about becoming fully human, through the lens of the lives of the saints. What does a fulfilled humanity look like? What does it mean that the saints were fully human? And how can their prayers and example help us become more truly ourselves? // Our weekly challenge is to get to know a new saint - whether it’s your confirmation saint, a saint who shares your name or birthday, or Servant of God Luigi Giussani ;) And our media recommendation is the film The Lives of Others. // We’d love to h...2021-11-0141 minParticular GoodParticular GoodA Love Story: Communion and Liberation founder Luigi Giussani with Marco Stango and Apolonio LatarFor Luigi Giussani, Christianity is like being in love. Charles talks with philosopher Marco Stango and theologian Apolonio Latar about Luigi Giussani, Italian priest, theologian, educator, and founder of the Communion and Liberation movement. Marco and Apolonio discuss Giussani's founding of CL, the ways Giussani has formed their own lives, Giussani's trilogy of books on human experience and the encounter of Christ. 2021-05-271h 20Life is Still Worth LivingLife is Still Worth LivingLife Is Still Worth Living Episode 28: Morality as Love/Luigi Giussani/FreedomAre you striving for the freedom of excellence as sons and daughters of God? How do you grow in this freedom more every day? Jacob Hopper, J.P. Stedwill, and Jacob Martini discuss Luigi Giussani's idea of seeing morality as love of God. They discuss the Biblical basis for this idea and its development in Church documents. They also define freedom and end with practical ways that we can grow in this freedom and ultimately love. "Nowadays it is sometimes held, though wrongly, that freedom is an end in itself, that each human being is free when he makes use...2021-04-2733 minShema.itShema.itFalse accuse alla Chiesa. Quando la verità smaschera i pregiudizi - Luigi NegriDavide Silvestrini recensisce il libro apologetico False accuse alla Chiesa. Quando la verità smaschera i pregiudizi di Mons. Luigi Negri, con prefazione di don Luigi Giussani.https://amzn.to/39o2qmthttps://www.shema.it2021-03-3109 minThe Konza Catholic PodcastThe Konza Catholic PodcastLearning to See with Luigi Giussani - KCP 054Join us for another Thirsty Thursday as Father Gale introduces us to one of his favorite lesser-known Catholic Thinkers, Luigi Giussani, the founder of the Communion and Liberation movement. He shows us, in Giussani's own breathtaking words, what this great man has to teach us. Support your local Catholic bookstore by getting: The Religious Sense, At the Origin of the Christian Claim, and Why The Church?, all by Luigi Giussani2021-02-2524 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulMortality and MourningFr. Chase Pepper joins Sofia on the podcast to share some wisdom about death. What’s missing in our Western society’s relationship to mortality and mourning? What alternative does the Church offer? What steps can we take so that, when we are confronted with our finitude, fear and anxiety can give way to gratitude? // Our weekly challenge is to visit and pray at a cemetery. And our media recommendation is the collection of poetry “Love Poems from God,” compiled by Daniel Ladinsky. // We’d love to hear from you! Write to us at ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠pilgrimsoulpodcast@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ or find...2021-02-1539 minThe Pilgrim SoulThe Pilgrim SoulPrayerSofia and Giuliana talk about prayer. What is the relationship between prayer and the rest of our lives? Why does Luigi Giussani say prayer is begging? Then, through the lens of our personal journeys, we explore the unique beauty and power of different forms of prayer, including the Mass, Eucharistic Adoration, Lectio Divina, and the Rosary. Stay tuned for a follow-up episode on dealing with difficulties and dryness in prayer. // Our weekly challenge is to download the prayer app Hallow. And our media recommendation is the Galician song Lela: youtu.be/lGLRrW7lwUE. // We’d lo...2021-01-2542 minMeeting 2016Meeting 2016Romano Guardini e Luigi Giussani in dialogo con la modernitàVenerdì 19 agosto 2016 17.00 Sala Neri CONAIPartecipano: 11:30 Johannes Modesto, Postulatore della Causa di Beatificazione di Romano Guardini e Addetto Pastorale nella curia arcivescovile di Monaco di Baviera; 36:28 Massimo Borghesi, Docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Perugia; 1:07:53 Monica Scholz-Zappa, Docente di Scienze Linguistiche e Culturali all’Università Albert-Ludwig di Freiburg im Br. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/romano-guardini-e-luigi-giussani-in-dialogo-con-la-modernita/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/jgyb3JDGiR4Sito: https://www.meetingrimini.org/ 2019-12-021h 34Fr. John Riccardo\'s PodcastsFr. John Riccardo's PodcastsJune 23, 2013-5 PM Mass at OLGCWhile considering Jesus' question from the gospel (Who do you say that I am?), Fr. Riccardo shares an excerpt from the book At the Origin of the Christian Claim by Fr. Luigi Giussani. Fr. Giussani was an Italian Catholic priest, educator, and founder of the international Catholic movement Communion and Liberation. 2013-06-2514 minCatholic News Updates – CradioCatholic News Updates – CradioCatholic News Updates – Feb 24 LA Times writes about the Total Consecration of St. Louis-Marie de Montfort! Pope Benedict urges the priests of his diocese to fight “religious illiteracy”. Iranian Pastor facing imminent execution. Court rules against religious freedom in Canada’s schools Process of beatification begins for Luigi Giussani, founder of Communion and Liberation https://cradio.org.au/wp-content/uploads/2012/02/CNU_20120224.mp3DOWNLOAD (Right click to save) The post Catholic News Updates – Feb 24 appeared first on Cradio. 2012-02-2300 min