podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luigi Maria Zai
Shows
Vite rampicanti
Eroi nascosti: Dimitar Pesev - 3^ parte
Vediamo come si conclude la storia di Dimităr Pešev, l’uomo fuori dagli schemi che salvò gli ebrei della Bulgaria.
2025-03-31
13 min
Vite rampicanti
Eroi nascosti Dimitar Pesev - 2^ parte
Continua la storia di Dimităr Pešev l’uomo che, dopo illusioni ed errori, si ricredette e compì la svolta coraggiosa che salvò dall’olocausto gli ebrei di un’intera nazione. Pešev, animato dalla sua cocciuta fiducia nella rettitudine e nell’onestà, crede ingenuamente che di fronte ad un sistema degenerato dei partiti solo un regime autoritario transitorio possa allontanare la corruzione. Comincia inoltre a ritenere che l’amicizia con la Germania di Hitler, senza trascurare quella con la vicina Russia bolscevica, possa consentire il recupero di territori rivendicati dalla Bulgaria.
2025-03-31
13 min
Vite rampicanti
Eroi nascosti: Dimitar Pesev 1^ parte
Ci sono persone, piuttosto rare, che non cedono ad altro giudizio che a quello della propria coscienza. Anch’esse sbagliano, ma se ne assumono fino in fondo la responsabilità e non pretendono gratitudine quando compiono gesti di straordinaria umanità che possono costare anche molto cari. Se ci pensiamo, sono veri eroi, fuori dagli schemi, per questo difficili da riconoscere. E’ il caso di Dimităr Pešev che riuscì a salvare tutti gli ebrei bulgari dalla deportazione nei campi di sterminio, ma che non ricevette, se non in minima parte, la gratitudine dei salvati.
2025-03-10
14 min
Vite rampicanti
VR 1.14.1 Angela, un raggio di luce dopo il buio
Non dimentichiamo le donne senza fissa dimora, sono circa un terzo fra gli homeless, ma la loro vita è ancora più dura. Questa è la storia di Angela, 38 anni nel 1992, sempre ricavata dal bel libro di Fabrizio Filosa, “Vite perdute per strada.” Un flash su una vita rampicante che alla fine potrebbe avercela fatta.
2025-03-10
13 min
Vite rampicanti
Uno, nessuno, centomila. Più o meno invisibili
In questo episodio intendo compiere un excursus generale tra i cosiddetti invisibili e anonimi delle città, sempre più numerosi e oggetto di disprezzo, polemiche e bagarre da parte di chi li riesce a vedere, gettando su di loro uno sguardo sbagliato.
2025-02-10
14 min
Vite rampicanti
Pirandello senza fissa dimora
Luigi Maria Pirandello, nipote del famoso premio Nobel, è un personaggio che sembra proprio uscito da un’opera del celebre drammaturgo.Vive per strada senza fissa dimora, ma è tutt'altro che invisibile: è pure finito in trasmissioni televisive, ospite all'epoca, di Mike Bongiorno, Pippo Baudo e Maurizio Costanzo. Ascoltate la sua storia.
2025-02-04
13 min
Vite rampicanti
Andrea, na scelta volontaria
Andrea, un ragazzo torinese di 21 anni e di buona famiglia, ha scelto volontariamente di vivere on the road, ma non ha intenzione di restarci per sempre. Un’esperienza da senzatetto intensa e difficile, ma che lo farà maturare grazie alla sua intelligenza e alla sua positività.
2025-01-27
13 min
Vite rampicanti
Vite incontrate per strada: Andrea
Andrea, un ragazzo di 21 anni di buona famiglia che ha scelto volontariamente di vivere on the road, ma che non ha intenzione di restarci per sempre. Un’esperienza intensa e difficile, ma che lo farà maturare grazie alla sua intelligenza e alla sua positività.
2025-01-21
13 min
Vite rampicanti
Vite incontrate per strada: Massimo
Nei prossimi quattro episodi incontreremo vite rampicanti complicate da una fragilità dirompente che le ha portate a condurre un’esistenza ai margini della società. Con qualche sorpresa. Perché a volte la fragilità offre spunti di maturazione e di nuove prospettive.
2025-01-13
15 min
Vite rampicanti
Mano Dayak, una vita per il deserto - SECONDA PARTE
Continua la storia di Mano Dayak, il tuaregh che, una volta cresciuto, espatriò per imparare il modo di aiutare il suo popolo fino al sacrificio di sè.
2025-01-06
18 min
Vite rampicanti
Mano Dayak, una vita per il deserto. PRIMA PARTE
Mano Dayak è stato un piccolo Tuaregh del Niger che, una volta cresciuto, è uscito dal deserto per farcelo conoscere e amare, battendosi per una vita in pace del suo popolo, e poi è morto vittima di un inquietante incidente aereo.
2024-12-30
16 min
Vite rampicanti
Gesù di Nazareth, un rivoluzionario?
Una visione laica della figura di Gesù che, tra contraddizioni ed esaltazioni della storia, continua ad affascinare, anche se si rischia di cedere a pregiudizi o luoghi comuni. Proviamo a guardare oltre, credenti o non credenti.
2024-12-22
26 min
Vite rampicanti
Antonia Pozzi, seconda parte
Il seguito della vita di Antonia Pozzi, un’esistenza irrequieta e animata da una straripante voglia di vivere e di amare, che sfocia in tragedia.
2024-12-16
15 min
Vite rampicanti
Antonia Pozzi, poesia sui monti e tra la gente
Un’esistenza spesso è irrequieta perché animata da una straripante voglia di vivere e di amare, una voglia che in certe circostanze viene contenuta, schiacciata da muri eretti dalla superficialità e dall’indifferenza. Allora questa voglia trova un modo meravigliosamente bello per esprimersi, anche se l’esito potrebbe essere tragico. Ma la sua eredità ci regala una luce ancora oggi capace di illuminare i nostri passi e di portare linfa alle nostre vite rampicanti.
2024-12-09
14 min
Vite rampicanti
Anna Marengo, la dottoressa partigiana, SECONDA PARTE
In questo episodio continuo a raccontare la storia di Anna Marengo, dottoressa partigiana innamorata di Janos, ebreo e attivista ungherese, nonché appassionata di scrittura.
2024-12-02
15 min
Vite rampicanti
Anna Marengo, la dottoressa partigiana, PRIMA PARTE
Ci sono vite che nel loro sviluppo si incontrano e finiscono per intrecciarsi in modo imprevedibile: non si tratta di amori o amicizie, ma di questioni più sottili che lasciano comunque una traccia indelebile.E’ la storia di Anna Marengo, una dottoressa partigiana che ha sacrificato la sua vita per il prossimo senza clamore e senza ricevere alcun riconoscimento.
2024-11-25
14 min
Vite rampicanti
Rosanna Benzi, una vita nel polmone d'acciaio, SECONDA PARTE
Continua la storia di questa ragazza fenomenale che, prigioniera di una grave malattia invalidante, ha superato il trauma e, circa mezzo secolo fa, è diventata un’icona della gioia di vivere e di donarsi, anche nelle più difficili condizioni.
2024-11-18
15 min
Vite rampicanti
Rosanna Benzi, una vita nel polmone d'acciaio, PRIMA PARTE
La storia di Rosanna Benzi (PRIMA PARTE) che, a soli 14 anni, nel 1962, per sopravvivere deve entrare nel polmone d'acciaio. Nonostante la sua immobilità e immaginate quanta sofferenza fisica e spichica, diventerà un'icona dell'impegno verso gli altri.
2024-11-11
15 min
Vite rampicanti
Cosa e chi sono le vite rampicanti
In questo episodio ti spiego cosa intendo per vite rampicanti e il genere di storie che intendo raccontare nel mio podcast. E ti racconto un po' di me.
2024-11-08
15 min