podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luigi Vassallo
Shows
Cartellone
Gleijeses a Napoli, Vassallo e Bruschetta a Palermo, Pievani e Banda Osiris a Milano
Apriamo con Napoli dove al San Ferdinando fino a domani è in scena Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, regia di Marco Tullio Giordana con Geppy Gleijeses.Lo spettacolo sarà poi in tournée dal 7 al 9 febbraio al Duse di Bologna e al Franco Parenti di Milano dal 25 al 30 marzoPassiamo a Palermo dove al Biondo debutta in prima nazionale fino al 9 febbraio Il male oscuro. Per la prima volta in scena il celebre romanzo di Giuseppe Berto, Alessio Vassallo nel ruolo del protagonista, al suo fianco Ninni Bruschetta, adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale.Lo sp...
2025-02-01
00 min
Presto Presto - Interviste e analisi
Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 19/11/2024
Luigi Ambrosio da Perugia analizza la doppia vittoria del centrosinistra a trazione Pd in Umbria ed Emilia Romagna, con una prima analisi di Salvatore Vassallo direttore dell'Istituto Cattaneo. La siccità in Basilicata tra ritardi, errori e privatizzazione degli invasi voluta dal presidente Bardi così 140mila cittadini hanno da settimane l'acqua solo 12 ore al giorno, l'intervento di Alessia Araneo consigliera regionale M5S Basilicata. Il G20 di Rio allo specchio delle divisioni del mondo: Milei blocca gli accordi su fame e tassazione dei super-ricchi proposti da Lula, in attesa che Trump mandi all'aria tutto nel commento di Roberto Da Rin, inviato de...
2024-11-19
49 min
Il Corsivo
Omicidio Vassallo, arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo | 08/11/2024 | Il Corsivo
Omicidio Vassallo, arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo. Angelo Vassallo era il sindaco di Pollica-Acciaroli, un piccolo comune del Cilento, in provincia di Salerno. Amava il mare Angelo e faceva il pescatore. Lui era uno di quelli che non si faceva intimidire dai boss, che non utilizzava il voto di scambio con la criminalità organizzata, perché le schede che lo avevano eletto erano linde. Il 5 settembre 2010 i killer lo avevano seguito e ucciso, dopo averlo minacciato per diversi giorni. Gli arresti per l'omicidio Vassallo L'inchiesta della Procura di Salerno, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli e dall’aggiunto Luigi Alberto Cann...
2024-11-08
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Omicidio Vassallo, arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo | 08/11/2024 | Il Corsivo
Omicidio Vassallo, arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo. Angelo Vassallo era il sindaco di Pollica-Acciaroli, un piccolo comune del Cilento, in provincia di Salerno. Amava il mare Angelo e faceva il pescatore. Lui era uno di quelli che non si faceva intimidire dai boss, che non utilizzava il voto di scambio con la criminalità organizzata, perché le schede che lo avevano eletto erano linde. Il 5 settembre 2010 i killer lo avevano seguito e ucciso, dopo averlo minacciato per diversi giorni. Gli arresti per l'omicidio Vassallo L'inchiesta della Procura di Salerno, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli e dall’aggiunto Luigi Alberto Cann...
2024-11-08
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Omicidio Vassallo, arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo | 08/11/2024 | Il Corsivo
Omicidio Vassallo, arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo. Angelo Vassallo era il sindaco di Pollica-Acciaroli, un piccolo comune del Cilento, in provincia di Salerno. Amava il mare Angelo e faceva il pescatore. Lui era uno di quelli che non si faceva intimidire dai boss, che non utilizzava il voto di scambio con la criminalità organizzata, perché le schede che lo avevano eletto erano linde. Il 5 settembre 2010 i killer lo avevano seguito e ucciso, dopo averlo minacciato per diversi giorni. Gli arresti per l'omicidio Vassallo L'inchiesta della Procura di Salerno, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli e dall’aggiunto Luigi Alberto Cann...
2024-11-08
02 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 29/10/2024
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 29 ottobre 2024, condotta da Luigi Ambrosio, commentiamo l’esito delle elezioni regionali in Liguria in chiave nazionale. Il dato drammatico dell’astensionismo che da tempo in Italia è strutturale. La tenuta della maggioranza di centrodestra che governa il Paese, passata indenne dalle elezioni e dai casi Sangiuliano e Giuli. La crisi del centrosinistra determinata dalla quasi scomparsa del Movimento 5 Stelle. Con Federico Fornaro, deputato Pd, sociologo, autore di studi sull’astensionismo; Filippo Rossi, direttore di The Social Post; Salvatore Vassallo, direttore dell’Istituto Cattaneo di Bologna
2024-10-29
28 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Il Sud preferiva la Monarchia - Alessandro Barbero (Catanzaro, 2022)
Alessandro Barbero è intervistato da RLS - Radio Liceo Siciliani - la Radio ufficiale del Liceo Scientifico "Luigi Siciliani" di Catanzaro. (Estratto)Crediti - RLS: https://www.instagram.com/radiosiciliani/?hl=itFonte: https://www.youtube.com/watch?v=ifq6qwOZPu8---/ Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, vi...
2024-04-01
50 min
Quel che resta del giorno
Quel che resta del giorno di martedì 12/03/2024
Nella puntata di Quel che resta del giorno del 12 marzo 2024 condotta da Luigi Ambrosio, i 5 Stelle tra campo largo e concorrenza col PD. Intervista a Roberto Fico. Analisi del voto in Abruzzo con Salvatore Vassallo dell'istituto Cattaneo. Il fentanyl in Italia con Alfredo Somoza e Andrea Sceresini
2024-03-12
55 min
FM FEDERAL 99.5
FUNICULI FUNICULA - Luigi Danza
FUNICULI FUNICULA - Luigi Danza Pieza musical interpretada por la Orquesta de la Policía Federal Argentina en diferentes sesiones. DIRECTOR MTRO. DANIEL BATISTTA INTEGRANTES VIOLINES PRIMEROS COELHO BRAZAO, Yamil Misael (Concer-tino) - GATTONI, Alicia María (Concertino Suplente) - CIANI, Milva Paula - MALDONADO SEQUEIRA, Aldo Ramón - CASTRO, Florencia Constanza - CASTILLO, Nicolás Martín - BACIGALUPO, Yanina Lorena VIOLINES SEGUNDOS RUSSO, Edison Gastón (Solista) - MALAGUARNERA, Diego Eduardo - PALOMAR, Celia Mercedes - VASSALLO, Esteban Alfred...
2023-08-15
02 min
Rifarei Tutto
Episodio 8 | Aberrante, abnorme, mostruosa. I giudizi sulla condanna
Tredici anni e due mesi: il presidente del Tribunale di Locri Fulvio Accurso legge la sentenza di condanna. Aberrante, abnorme, mostruosa: così, molti giuristi, figure di spicco del mondo del diritto e della politica, hanno definito la decisione del tribunale.Ma come si è arrivati a questa sentenza?La sociologa Giovanna Marini, che ha seguito tutte le udienze e ha pubblicato i suoi report nel libro “Processo alla solidarietà. La giustizia e il caso Riace” (editore Castelvecchi) - scritto con Mimmo Rizzuti e Fulvio Vassallo Paleologo - fa un resoconto dettagliato del processo. E appropriate rifessioni.Come fa l’ex ma...
2023-04-21
33 min
Prisma
Prisma di venerdì 10/02/2023
SI CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE REGIONALI Claudio Jampaglia racconta la campagne elettorale di PierFrancesco Majorino in Lombardia, Maria D'Amico fa un bilancio della campagna elettorale in Lazio FRATELLI DI GIORGIA – IL PARTITO DELLA DESTRA NAZIONAL CONSERVATRICE presentazione del libro di Salvatore Vassallo, direttore dell'Istituto Cattaneo - IL CASO COSPITO: LA DENUNCIA DEI GARANTI DEI DETENUTI Francesco Maisto garante dei detenuti dell comune di Milano Luigi Manconi presidente dell'associazione A buon diritto, ex presidente della commissione contro la tortura del Senato - LE CONSEGUENZE DEL TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA Emanuele Valenti inviato ad Adana Prisma è condotto da Lorenza Ghi...
2023-02-10
1h 18
Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
La Riforma in Ungheria e Boemia - Riforma protestante 15
La Riforma si diffonde nei tre regni centro-orientali cattolici dell’Europa: Ungheria, Boemia e Polonia. Qui le condizioni sono diverse dall’Europa occidentale: il sovrano è debole ed elettivo, l’aristocrazia terriera è molto forte, i contadini cadono progressivamente in uno stato di schiavitù. Inizialmente la diffusione del luteranesimo in Ungheria viene avversata da re Luigi II Jagellone, ma dopo la sua morte nella drammatica battaglia di Mohács la nuova religione non trova ostacoli. Infatti né Ferdinando d’Asburgo (che occupa un’esigua parte del regno) né Giovanni Szapolyai (vassallo degli ottomani, che controllano gran parte dell’ex Grande Ungheria), sono in grado di bl...
2023-01-07
34 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
Jean de Joinville era un cavaliere e un gran signore, vassallo e amico del re di Francia Luigi IX. Il professor Barbero ci racconta, attraverso la sua vita, un medioevo cavalleresco molto più concreto e disincantato di quello che raccontano le canzoni di gesta.Raccolta domande: https://barberopodcast.it/intervistaCommunity: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/l...
2022-02-13
58 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Andrea Lombardi ed i Profeti inascoltati del Novecento
Per la prima puntata del 2022 di Radio Bunker abbiamo ospitato Andrea Lombardi di Cultura Identità di Genova che ha organizzato assieme a Miriam Pastorino una mostra a Genova dedicata appunto come recita il titolo ai ‘Profeti inascoltati del Novecento’.Mostra “Profeti inascoltati del Novecento”17 dicembre 2021 – 31 gennaio 2022Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale Genova, Piazza Campetto 8ANelle parole di Vittorio Sgarbi, autore della prefazione del catalogo della mostra:«La rassegna “I profeti inascoltati” ha favorito l’incontro tra quattro artisti genovesi che nel recente passato avevano preso parte alla mostra “Mai perdute forme del mond...
2022-01-14
42 min
Festival della Mente
Alessandro Barbero - Come pensava un uomo del Medioevo? Il cavaliere - Festival della Mente 2011
Jean de Joinville era un cavaliere e un gran signore, vassallo e amico del re di Francia Luigi IX. Non aveva bisogno di nascondere quel che pensava, perché un uomo del suo lignaggio non aveva paura di nessuno. Quando partì per la crociata, ammise di non averne voglia, e per strada continuò a voltarsi verso il suo castello, dove lasciava la giovane moglie; l’onore imponeva di partire, e l’onore era la cosa più importante. Amava il suo re, ma l’idea che fosse un santo gli sembrava buffa. Quando i Saraceni li catturarono tutti, qualcuno suggerì di affrontare il martirio...
2021-06-15
56 min
ScopriLiguria
Duelli, pupazzetti e un Secolo nuovo per Luigi Arnaldo Vassallo Gandolin
Luigi Arnaldo Vassallo, noto soprattutto come Gandolin, è stato uno dei più grandi giornalisti italiani dell'Ottocento. Cresciuto nella Genova risorgimentale, spirito fumantino e propenso ai duelli, divenne famoso a Roma con i suoi pupazzetti e il suo stile pungente; tornò in Liguria per dirigere il Secolo XIX, portandolo in pochi anni tra i grandi quotidiani nazionali
2021-02-26
13 min
TIBCO Tech Talks
TTT 032: Customer Centricity in the Italian Insurance Market
The Italian financial services market is extremely competitive — and a market where fintechs have seized on the opportunity to disrupt. In this episode, Emma Acton, TIBCO’s Global Head of Field Marketing, chats with Luigi Vassallo, Chief Operating Officer at Sara Assicurazioni about how they have used this market opportunity to think critically about what their customers really want with respect to products, features, pricing and customer experience.
2021-01-13
27 min
Audio libri e Audio racconti
L'arte di farsi fotografare di L. A. Vassallo - Audiolibri e Audioracconti
L'arte di farsi fotografare, di Luigi Arnaldo Vassallo (Gandolin) 1909Voce Piero MurenuVuoi sostenerci offrendoci anche solo un caffè? Puoi farlo qui shorturl.at/bemGW e te ne saremo grati!
2020-05-16
11 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 15. Maria, vera donna piena di Grazia
Maria risplende nell'Apocalisse come una donna vestita di sole, con la luna ai suoi piedi e una corona di dodici stelle. Se c'è un personaggio della Bibbia a cui devono correre i nostri sguardi è lei. Eppure non è un'icona distante. È una donna vera, con fatiche, dolore, lacrime, determinazione, fortezza. Una donna vera piena di Grazia, che Dio ci ha lasciato come Madre.
2020-04-07
26 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 12. Maddalena, l'amore senza ritegno
Nessuno ha amato Gesù con questa follia. Maria Maddalena ha un istinto d'amore privo di ogni ritegno, che le permette di raggiungere Gesù con una tenerezza inaudita, nonostante il suo passato, nonostante il giudizio della gente. Da questo personaggio, sotto il cui nome la devozione cristiana ha raccolto i gesti di varie figure femminili del Vangelo, impariamo l'immediatezza e la decisione che ha meritato alla Maddalena il titolo di "Apostola degli Apostoli".
2020-04-01
25 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 11. Giovanni, il discepolo amato
Giovanni ha il cuore sufficientemente giovane per capire al volo quello che Gesù sta vivendo. Per questo è colui che ha raccontato con più intensità i misteri dell'amore di Dio. A parlare con lui si impara: l'audacia dell'affetto, il coraggio della croce, la velocità della corsa, la perspicacia dell'intuito.
2020-03-30
29 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 9. Giuseppe, lo sposo di Maria
Il primo degli eroi del Nuovo Testamento è Giuseppe, lo Sposo di Maria. Il suo silenzio, la sua paternità speciale e feconda, il suo lavoro intenso e la sua docilità nei confronti di Dio ci insegnano i tratti di un eroismo nuovo, semplice, che parla alla vita di ciascuno di noi.
2020-03-26
26 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 7. Giobbe, il mistero della sofferenza
Cos'ho fatto di male io per soffrire così? Giobbe incarna la domanda umana più incandescente di sempre: quella sul senso del dolore, e in particolare sulla sofferenza degli innocenti. Nel suo libro il lamento e la ribellione interiore si fanno dialogo con Dio e si preparano ad ascoltare una risposta inaudita.
2020-03-22
28 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 5. Giona, il profeta riluttante
Ha un'aria quasi comica questo profeta sempre scontento, che fugge disperatamente lontano da Dio perché non riesce ad aprirsi alla misteriosa logica della misericordia. Un profeta che tiene il broncio, mentre Dio lo guarda con pazienza e con un sorriso... come spesso succede anche a noi.
2020-03-15
29 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 4. Davide, il re dal cuore grande
Davide è il re dal cuore grande. Giovane coraggioso, servo leale, condottiero equilibrato. Non un uomo perfetto, ma un peccatore capace di sciogliersi in lacrime e chiedere perdono per la propria debolezza. Un uomo sintonizzato col cuore di Dio e capace di cantare al Signore con tutta l'anima.
2020-03-11
28 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 3. Mosè, guida verso la libertà
Cosa significa diventare un leader? Superare la limitante ricerca del nostro benessere personale per prenderci sulle spalle gli altri e guidarli? È la storia di Mosè, uno degli eroi più giganteschi della Scrittura. Come ci è riuscito? Parlava con Dio.
2020-03-09
28 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 2. Abramo, in cammino per fede
Il primo grande eroe della Bibbia è Abramo. Nostro padre nella fede. L'uomo che ascoltò la voce di Dio e si mise in viaggio. L'uomo che divenne padre contro ogni speranza. Colui che obbediva ciecamente alla voce di Dio e avrebbe visto moltiplicarsi la sua discendenza, come le stelle del cielo.
2020-03-07
29 min
Eroi della Bibbia
Eroi della Bibbia - 1. Sulle tracce degli eroi
Che cos'è un eroe? Perché mettiamo a fuoco la nostra esistenza come un viaggio eroico? Cosa hanno da insegnarci gli eroi della Bibbia, e quali sono i loro tratti comuni? Nella prima meditazione di questo percorso di preghiera iniziamo a incontrare la varietà degli eroi che la Scrittura ci racconta e scopriamo che in fondo le loro storie hanno un tratto in comune: il rapporto con Dio.
2020-03-06
24 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
Jean de Joinville era un cavaliere e un gran signore, vassallo e amico del re di Francia Luigi IX. Il professor Barbero ci racconta, attraverso la sua vita, un medioevo cavalleresco molto più concreto e disincantato di quello che raccontano le canzoni di gesta.Raccolta domande: https://barberopodcast.it/intervistaCommunity: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/l...
2018-11-12
58 min