podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Luisa Treccani
Shows
Essere Professionisti a Scuola
Scuola senza voti: manifesto del gratuito
Il decalogo della scuola senza voti trova espressione nel manifesto che descrive i principi e le azioni che lo animano. Sono utili alcuni riferimenti bibliografici di approfondimento della scuola senza voti.
2023-07-06
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Ricostruzione carriera docenti: calcolo e documentazione necessaria
Analizziamo l'articolato meccanismo della ricostruzione di carriera docenti che permette di adeguare lo stipendio all'anzianità di servizio maturata. Approfondiamo anche tutti i documenti indispensabili per la presentazione della domanda e per il corretto riconoscimento dell'anzianità di servizio maturata. Playlist Video "Ricostruzione carriera docenti"
2023-04-07
13 min
Essere Professionisti a Scuola
Scuola senza voti: come nasce?
Per conoscere l'interessante esperienza della scuola senza voti, e importante approfondire le radici culturali e pedagogiche cui fa riferimento. Playlist Video "Scuola senza voti"
2023-03-30
13 min
Essere Professionisti a Scuola
Ricostruzione carriera docenti: quali vantaggi produce?
La ricostruzione di carriera dei docenti è una pratica fondamentale per vedere correttamente attribuito lo stipendio in base all'anzianità di servizio maturata. Approfondiamo cosa sia la ricostruzione di carriera e a chi compete predisporla. Playlist Video "Ricostruzione carriera docenti"
2023-03-24
30 min
Essere Professionisti a Scuola
Ricostruzione carriera docenti: cos'è e quando va presentata la domanda
La domanda di ricostruzione carriera #docenti deve essere presentata solo dopo aver maturato alcune condizioni: chiariamo quali condizioni e quando presentare la domanda Playlist Video "Ricostruzione carriera docenti"
2023-03-20
10 min
Essere Professionisti a Scuola
Ricostruzione carriera docenti: cos'è e perché è importante
La ricostruzione di carriera dei docenti è una pratica fondamentale per vedere correttamente attribuito lo stipendio in base all'anzianità di servizio maturata. Approfondiamo cosa sia la ricostruzione di carriera e a chi compete predisporla. Playlist Video "Ricostruzione carriera docenti"
2023-03-11
10 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova docenti: dalle supplenze al ruolo [articolo 59]
Tra le modalità di passaggio di ruolo per i docenti abbiamo anche la possibilità di trasformare il contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, senza concorso, attraverso il cosiddetto articolo 59. Approfondiamo come avviene questo passaggio e quali siano gli adempimenti irrinunciabili per ottenere il ruolo. Playlist Video "Anno di prova docenti"
2023-03-08
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova docenti: riferimenti imprescindibili
Per affrontare l'anno di prova come docenti abbiamo alcuni documenti ministeriali da tenere in debita considerazione per pianificare tutti gli adempimenti e per essere preparati ad affrontare la fase di verifica e di valutazione delle competenze professionali. Playlist Video "Anno di prova docenti"
2023-03-05
21 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova docenti: bilancio delle competenze
Nell'anno di prova docenti affronterete alcuni passaggi chiave: i laboratori formativi, il bilancio delle competenze, il portfolio personale. Approfondiamo cosa siano e perché abbiano importanza nel percorso di superamento del periodo di prova e di formazione. Playlist "Anno di prova docenti." https://lutre.it/anno-prova-docenti
2023-02-27
08 min
Essere Professionisti a Scuola
TFA sostegno: consigli per prepararsi in modo efficace alla selezione
Approfondiamo quali siano i requisiti richiesti, le prove da affrontare e, soprattutto, i suggerimenti per prepararsi al meglio alla selezione per l’accesso al prossimo TFA sostegno 2023 Manuali consigliati per la preparazione: Kit preparazione TFA scuola secondaria Kit preparazione TFA scuola infanzia e primaria Manuali TFA sostegno
2023-01-21
17 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova docenti... Verifica degli standard professionali
Per superare l'anno di prova come docenti vi sono alcuni standard professionali da possedere. Analizziamo quali siano le competenze del docente e come poterne verificare la padronanza. Analizziamo, inoltre, gli imprescindibili documenti cui far riferimento, sia a livello nazionale che di singola istituzione scolastica. La Playlist "Anno di prova docenti." e tutti i link di approfondimento citati li trovi nella descrizione del video: https://youtu.be/APuCSh85Nds
2023-01-02
20 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova docenti... Adempimenti e impegni
L'anno di prova e di formazione dei docenti neo immessi in ruolo ha una durata specifica ed alcune fasi da superare. Approfondiamo nel dettaglio le fasi e la durata. La Playlist "Anno di prova docenti." e tutti i link di approfondimento citati li trovi nella descrizione del video: https://youtu.be/EL62ObRjRAQ
2022-12-20
10 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova docenti... Chi, quando, come?
Per essere superato l'anno di prova e di formazione dei docenti neo immessi in ruolo vi sono alcuni vincoli di servizio specifici ed adempimenti necessari che vanno rispettati: nel presente video li analizziamo nel dettaglio. Playlist "Anno di prova docenti." =============================== Anno di prova docenti... Introduzione 👉 https://youtu.be/jCspZTmjubg Anno di prova docenti... Chi, quando, come? 👉 https://youtu.be/tfhz6tDJemQ Anno di prova docenti... Adempimenti e impegni 👉 https://youtu.be/EL62ObRjRAQ Anno di prova docenti... Verifica degli standard 👉 https://youtu.be/APuCSh85Nds A...
2022-12-12
10 min
Essere Professionisti a Scuola
Anno di prova e formazione docenti... introduzione
Approfondiamo tutti gli aspetti riguardanti l'anno di prova e di formazione dei docenti neo immessi in ruolo, appuntamento tanto atteso dopo anni di supplenza. Luisa Treccani===============================Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it
2022-12-05
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Concorso dirigenti scolastici: requisiti, prove, argomenti
In attesa del bando per il concorso come dirigente scolastico, il regolamento offre già informazioni utili per affrontare la domanda, verificare i requisiti, prepararsi alle prove selettive e studiare gli argomenti oggetto di valutazione. Video "Concorso dirigenti scolastici: requisiti, prove, argomenti" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani 🔥 Telegra...
2022-10-28
20 min
Essere Professionisti a Scuola
Cittadinanza Digitale... come è coinvolto il mondo della scuola?
La cittadinanza digitale è un'estensione della cittadinanza tradizionale, che favorisce l'esercizio dei diritti e dei doveri. "Si può definire come l'unione tra l'educazione civica e l'educazione digitale, quindi da un lato la formazione ai propri diritti e doveri come cittadini e dall'altro la consapevolezza che le azioni che si effettuano on-line e off-line hanno un impatto nel presente e nel futuro per sé stessi e per gli altri." (Movimento Etico Digitale) Leggi l'articolo "Cittadinanza Digitale... come è coinvolto il mondo della scuola?" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma pe...
2022-10-21
22 min
Essere Professionisti a Scuola
Nuovo PEI... Piano Educativo Individualizzato
Si parla di nuovo PEI perché insieme all'emanazione delle nuove linee guida inclusione è stato elaborato un nuovo Piano Educativo Individualizzato che è stato oggetto di ricorso e di presa di posizione da parte del Ministero dell'istruzione. Guarda il video "Nuovo PEI... Piano Educativo Individualizzato" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani
2022-10-12
19 min
Essere Professionisti a Scuola
Compiti di realtà: la scuola delle competenze
Cosa sono i compiti di realtà? Perché sono importanti a scuola? Come stimolano l'apprendimento efficace da parte degli studenti? Dove trovi i riferimenti legislativi sui compiti di realtà? Guarda il video "Compiti di realtà: la scuola delle competenze" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani 🔥 Telegram: https://t.me/luisatreccani 🔥 Linkedin: https://it.linkedin.com/in/luisatreccani 🔥 Facebook: https://www.fac...
2022-09-24
48 min
Essere Professionisti a Scuola
Debate a scuola: cos'è e come funziona
Il Debate rientra tra le metodologie didattiche attive da utilizzare in classe per promuovere la maturazione di competenze disciplinari e trasversali. Guarda il video "Debate a scuola: cos'è e come funziona" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani 🔥 Telegram: https://t.me/luisatreccani 🔥 Linkedin: https://it.linkedin.com/in...
2022-09-16
26 min
Essere Professionisti a Scuola
IeFP Istruzione e Formazione Professionale: revisione linee guida
Con la revisione delle linee guida dell'istruzione professionale sono stati riorganizzati gli indirizzi di studio, ridefinito il profilo d'uscita dello studente e potenziato il raccordo con la formazione professionale. Video di approfondimento =============================== Indicazioni nazionali e linee guida https://youtu.be/EHqQuynfILA 8 Competenze chiave per l'apprendimento permanente https://youtu.be/Sl4ptGi1YoA Guida pratica per i docenti supplenti =============================== Per aiutare in questo intricato intreccio di informazioni, leggi, notizie, ho realizzato una guida patica per i docenti supplenti che contiene utili approfondimenti anche per il personale di ruolo. https://lutrecca.it/DocentiSupplentiYT Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per...
2022-09-08
54 min
Essere Professionisti a Scuola
Formazione Obbligatoria Docenti
Come cambia la formazione dei docenti dopo l'approvazione del Decreto Legge 36 del 2022: formazione iniziale per diventare insegnante e formazione obbligatoria docenti di ruolo. Video di approfondimento =============================== Sintesi Legge 107 del 2015 nota come Buona Scuola: https://youtu.be/OZuB0e9wZ3w Guida pratica per i docenti supplenti =============================== Per aiutare in questo intricato intreccio di informazioni, leggi, notizie, ho realizzato una guida patica per i docenti supplenti che contiene utili approfondimenti anche per il personale di ruolo. https://lutrecca.it/DocentiSupplentiPD Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola...
2022-08-31
35 min
Essere Professionisti a Scuola
BYOD... Bring Your Own Device
BYOD - porta il tuo dispositivo a scuola (Bring Your Own Device) Le tecnologie digitali pervadono la nostra quotidianità e quella degli studenti. Creare occasioni didattiche per integrare i device nel lavoro scolastico può contribuire nel far maturare consapevolezza nel loro utilizzo e nella formazione di una cittadinanza digitale. Piano Nazionale Scuola Digitale https://youtu.be/tb5QLEXRBvw Sintesi Legge 107 del 2015 nota come Buona Scuola https://youtu.be/OZuB0e9wZ3w 8 Competenze chiave per l'apprendimento permanente https://youtu.be/Sl4ptGi1YoA Indicazioni nazionali e li...
2022-08-14
18 min
Essere Professionisti a Scuola
Animatore digitale
Con la legge della Buona Scuola è stato avviato il cosiddetto Piano Nazionale Scuola Digitale. Figura chiave di tale progettualità è l'animatore digitale, docente con un ruolo strategico nella diffusione dell'innovazione a scuola.
2022-06-23
12 min
Essere Professionisti a Scuola
Graduatorie GPS nuove sanzioni
In occasione dell'aggiornamento delle graduatorie GPS, il ministero ha introdotto una modifica del vecchio regolamento delle supplenze, inasprendo le sanzioni in caso di rinuncia, non perfezionamento del contratto o abbandono del servizio. Approfondiamo nel dettaglio queste modifiche, importanti da conoscere per l'espressione delle preferenze negli incarichi annuali provinciali e per la scelta delle istituzioni scolastiche per le graduatorie di istituto.
2022-05-30
25 min
Essere Professionisti a Scuola
Assistente tecnico ATA
Approfondiamo la figura professionale del Assistente tecnico ATA o assistente tecnico di laboratorio: chi è, cosa fa, come lo si diventa e quanto guadagna?
2022-05-26
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Assistente amministrativo ATA
Approfondiamo la figura professionale dell'assistente amministrativo ATA: chi è, cosa fa, come lo si diventa e quanto guadagna?
2022-05-19
12 min
Essere Professionisti a Scuola
Collaboratore scolastico
Nel presente video approfondisco la figura professionale del collaboratore scolastico: chi è, cosa fa, come lo si diventa e quanto guadagna?
2022-05-12
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Domanda personale ATA per le supplenze nella scuola
Per lavorare nella scuola come personale ATA, cioè, come amministrativo, tecnico o ausiliario è necessario iniziare come supplenti. Nel video vedremo in quali graduatorie inserirsi come funzionano e come arrivare all'ambito posto di ruolo.
2022-05-05
19 min
Essere Professionisti a Scuola
Supplenze Scuola Docenti
Intraprendere la strada del supplente nella scuola è, solitamente, complicato per la burocrazia e le tante informazioni che si trovano in rete. Con questo video cerco di chiarire quali siano le graduatorie in cui inserirsi come docenti per lavorare nel mondo della scuola.
2022-04-21
24 min
Essere Professionisti a Scuola
Contratto AGIDAE scuola paritaria
Tra i contratti applicati nella scuola paritaria c'è il contratto AGIDAE utilizzato dalle istituzioni scolastiche affiliate alla Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall'Autorità Ecclesiastica. Il CCNL AGIDAE è stato recentemente rinnovato. Analizziamo l'impostazione del contratto e tutti gli articoli.
2022-04-11
1h 01
Essere Professionisti a Scuola
Scuole paritarie... come funzionano?
L'offerta formativa nel nostro Paese è proposta dalle scuole statali e dalle scuole partitarie in un sistema pubblico integrato. Cerchiamo di capire cosa sia la scuola paritaria e come funziona.
2022-03-30
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Inclusione Scolastica - Alunni Stranieri
Tra le aree interessate all'inclusione scolastica c'è anche la prima accoglienza e il pieno inserimento degli alunni stranieri nella scuola.
2022-03-14
08 min
Essere Professionisti a Scuola
Inclusione Scolastica - DSA e BES
Nell'approfondire il tema dell'inclusione scolastica, riveste particolare importanza l'attenzione ai DSA Disturbi Specifici di Apprendimento ed ai BES Bisogni Educativi Speciali, rispetto ai quali vi è un forte impegno da parte della scuola.
2022-03-07
07 min
Essere Professionisti a Scuola
Inclusione Scolastica - Legge 104
La Legge 104 del 1992 ha contraddistinto l'Italia per scelte all'avanguardia sull'allora tema dell'integrazione, oggi inclusione. La Legge 104, legge quadro sull'handicap, ha affrontato per la prima volta in maniera organica il tema, dal punto di vista sociale, scolastico, esistenziale.
2022-02-28
19 min
Essere Professionisti a Scuola
Inclusione Scolastica - Introduzione
L'inclusione scolastica è un tema piuttosto articolato. Il percorso che ha portato sino alla maturazione del tema inclusione ha distinto il nostro Paese per scelte all'avanguardia.
2022-02-21
06 min
Essere Professionisti a Scuola
Indicazioni nazionali e linee guida secondo ciclo
La nuova impostazione didattica che ha superato la logica dei programmi calati dall'alto, ha introdotto le Indicazioni nazionali e le linee guida quali documenti di riferimento. Approfondiamo i testi dei decreti che hanno introdotto tale nuova impostazione.
2022-02-01
37 min
Essere Professionisti a Scuola
Indicazioni nazionali primo ciclo
Il riconoscimento dell'autonomia alle istituzioni scolastiche ha reso necessario rivoluzionare anche l'impostazione progettuale e didattica: siamo passati dai programmi ministeriali prescrittivi calati dall'alto alle Indicazioni Nazionali, riferimento per l'elaborazione del curricolo d'istituto.
2022-01-24
18 min
Essere Professionisti a Scuola
Piano Nazionale Scuola Digitale
Con la riforma della Buona Scuola è stato messo in cantiere un piano nazionale di scuola digitale pluriennale volto a integrare le tecnologie nella quotidiana attività di apprendimento, di formazione e di amministrazione.
2022-01-19
15 min
Essere Professionisti a Scuola
Organi collegiali scuola
La vita della scuola è fatta anche di scelte organizzative, didattiche, educative. Competenti in materia sono gli organi collegiali, organismi partecipativi della scuola cui fanno parte docenti, ata, dirigente scolastico, genitori e studenti. Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. 📫 http://bit.ly/NewsletterScuola I'M SOCIAL...
2022-01-10
19 min
Essere Professionisti a Scuola
Storia della scuola: come riforme e controriforme l'hanno cambiata negli ultimi 20 anni
La scuola italiana è spesso coinvolta, se non travolta, da riforme strutturali e ordinamentali che, negli ultimi vent'anni si sono susseguita con una certa rapidità, e, frequentemente, una in opposizione alla precedente. Cerchiamo di capire come hanno inciso sull'esercizio dell'autonomia scolastica. Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. 📫...
2022-01-07
15 min
Essere Professionisti a Scuola
Introduzione alle indicazioni nazionali e alle linee guida
Le indicazioni nazionali per il curricolo hanno introdotto una nuova impostazione didattica che vede la scuola protagonista nella costruzione del curricolo di istituto, espressione della libertà di insegnamento e dell'esercizio di autonomia di ogni istituzione scolastica. luisatreccani.it
2021-12-22
08 min
Essere Professionisti a Scuola
POF e PTOF: il piano dell'offerta formativa
Gli acronimi POF e PTOF riguardano l'offerta formativa di un istituzione scolastica e sono la carta d'identità con la quale una scuola si presenta al territorio, ai genitori ed agli studenti.
2021-12-14
10 min
Essere Professionisti a Scuola
La burocrazia nella scuola
La scuola italiana soffre di un'eccessiva burocrazia. Gli svariati tentativi di semplificazione dell'amministrazione pubblica non sono riusciti a scardinare pratiche ridondanti e complicate. Per un vero rilancio dell'autonomia delle istituzioni scolastiche, servirebbe un effettivo ed efficace snellimento dell'azione amministrativa nella scuola.
2021-12-12
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Scuola come comunità educante
Approfondiamo il ruolo sociale e culturale della scuola riconosciuta come una comunità educante. Il principio è stato ripreso e rilanciato nel 2018 con il rinnovo del contratto comparto scuola, in cui è stato introdotto il nuovo articolo 24 dal titolo comunità educante.
2021-11-29
05 min
Essere Professionisti a Scuola
Riforme scuola e mancata attuazione dell'autonomia scolastica
Negli ultimi vent'anni, molte riforme calate dall'alto hanno inciso in senso negativo sulla piena attuazione dell'autonomia scolastica, bypassando il canale della sperimentazione per introdurre cambiamenti significativi al sistema.
2021-11-23
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Concorso scuola! A che punto siamo?
A che punto siamo con il concorso ordinario della scuola? Bandito nel 2020 e in fase di modifica. Vediamo tutti gli aggiornamenti.
2021-11-19
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia funzionale delle istituzioni scolastiche
Cerchiamo di capire quale sia il profilo e il funzionamento delle istituzioni scolastiche che sono riconosciute autonome.
2021-11-09
11 min
Essere Professionisti a Scuola
L'autonomia scolastica funziona?
Nel 1999 è entrato in vigore il regolamento dell'autonomia delle istituzioni scolastiche. Nei due decenni trascorsi molte sono state le opportunità offerte all'autonomia funzionale delle scuole. tuttavia sono ancora parecchi gli spazi di esercizio di tale autonomia rimasti inesplorati o zavorrati da problemi problemi presenti nelle scuole. Cerchiamo di analizzare cosa ha funzionato e cosa no nell'esercizio dell'autonomia scolastica.
2021-11-02
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Ordinamento scolastico italiano
Approfondiamo l'ordinamento scolastico in vigore in Italia, ossia come è organizzato il sistema di istruzione e di formazione dagli 0-6 anni fino alla conclusione della scuola secondaria di secondo grado, includendo la formazione degli adulti. luisatreccani.it
2021-10-26
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Normativa Autonomia Scolastica
Approfondiamo una quadro delle norme che hanno accompagnato il processo di autonomia della pubblica amministrazione ed, in particolare, delle istituzioni scolastiche. Le tappe di una crescita - Tabella normativa autonomia scolastica https://bit.ly/TabellaNormativa
2021-10-19
11 min
Essere Professionisti a Scuola
D.Lgs 62 del 2017: certificazione delle competenze e valutazione degli apprendimenti
Il decreto legislativo 62 discendente da una delle deleghe della Buona scuola, rivede e riordina le norme in vigore sulla valutazione degli apprendimenti e sulla certificazione delle competenze.
2021-10-11
09 min
Essere Professionisti a Scuola
La scuola autonoma riconosciuta come una comunità educante
Nella scuola autonoma la partecipazione di tutti gli attori che ne vivono la quotidianità è riconosciuta come una comunità educante, ispirata ai valori democratici e volta alla crescita della persona.
2021-10-05
09 min
Essere Professionisti a Scuola
La cultura umanistica nelle deleghe della legge 107
Tra le deleghe della buona scuola è previsto un affondo sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno alla creatività.
2021-09-30
02 min
Essere Professionisti a Scuola
Nuove figure professionali nella scuola autonoma
La trasformazione del rapporto di lavoro nel settore pubblico e l’introduzione dell’autonomia funzionale nelle istituzioni scolastiche ha comportato anche il riconoscimento di un ruolo diverso alla professionalità del personale della scuola autonoma. Luisa Treccani
2021-09-21
07 min
Essere Professionisti a Scuola
Come diventare insegnante dopo la Buona scuola (d.lgs n.59/2017)
Approfondiamo il decreto legislativo 59 discendente dalla legge 107 relativo al riordino ed alla semplificazione della modalità di formazione iniziale e reclutamento nella scuola secondaria. Si tratta di un tema sempre piuttosto complesso e articolato perché, frequentemente, oggetto di interventi legislativi nel corso degli anni, con cambiamento continuo delle condizioni per poter diventare insegnanti e conseguentemente poter passare di ruolo come personale docente. Luisa Treccani
2021-09-14
06 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia Scolastica: programmazione per competenze
La nuova impostazione didattica richiesta dalla scuola riconosciuta autonoma introduce anche ad una nuova programmazione per competenze. L'autonomia didattica, organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo e le conseguenti ricadute richiedono di passare progressivamente ad una programmazione per competenze: cercare di far maturare negli/le studenti/esse competenze tecniche e per la vita, attraverso la proposta didattica di compiti esperti, nel rispetto delle Indicazioni Nazionali e del Profilo Educativo e Didattico di Uscita degli Studenti (PECUP).
2021-09-07
06 min
Essere Professionisti a Scuola
Aggiornamenti Legge 107 del 2015 nota come Buona Scuola
Dal 2015 ad oggi la legge n. 107, nota come Legge della Buona Scuola, ha visto susseguirsi una serie di aggiustamenti ed aggiornamenti: cerchiamo di approfondirli in modo chiaro e schematico. https://www.luisatreccani.it
2021-09-02
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia Scolastica: una nuova impostazione didattica
L'autonomia scolastica ha prodotto, tra i vari effetti, anche una nuova impostazione della progettazione e dell'attività didattica. Nel nuovo contesto venutosi a creare con il riconoscimento dell'autonomia funzionale alle istituzioni scolastiche, inevitabili sono le ricadute sul piano didattico. Si passa, infatti, dai Programmi nazionali del Ministero alla progettazione curriculare di istituto, dalle prescrizioni dall'alto alla programmazione/progettazione dal basso.
2021-08-25
05 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia scolastica: scuole protagoniste
Il riconoscimento dell'autonomia scolastica ha comportato una riorganizzazione della struttura complessiva della scuola e del contesto di appartenenza secondo una logica di rete i cui attori vedono protagoniste le scuole.
2021-07-05
07 min
Essere Professionisti a Scuola
Legislazione scolastica - scuola e Unione Europea
Legislazione scolastica - quadro delle norme nell'Unione Europea. Le decisioni assunte in sede di Unione Europea possono avere un'incidenza per i Paesi membri. Approfondiamo gli interventi riguardanti la scuola.
2021-06-15
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Costituzione e scuola - Legislazione scolastica - Lezione n.1
Il primo video di approfondimento della legislazione scolastica è un'introduzione alla Costituzione Italiana. La conoscenza dei temi che sono analizzati è di fondamentale importanza per chi lavora nel mondo della scuola. Luisa Treccani
2021-06-10
09 min
Insegnanti al microfono
26_Luisa Treccani pedagogia e legislazione scolastica
La prof.ssa Luisa Treccani ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua passione educativa di insegnante di Filosofia e Scienze Umane unita a quella per la legislazione scolastica. Insegna al liceo Girolamo Bagatta di Desenzano, BS, e da un anno è distaccata a tempo pieno alla Cisl scuola provinciale come esperta e formatrice di legislazione scolastica. Un binomio importante ma non sempre compreso e assimilato dal corpo docente, troppo spesso focalizzato 'solo' sulla parte didattica e pedagogica e poco sugli aspetti legislativi, troppo spesso considerati astratti, astrusi e formali. E' vero che la burocrazia scolastica è farraginosa, complicata e poco chiara e...
2021-06-05
30 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia scolastica: la legge Bassanini
La legge Bassanini ha introdotto un tentativo di riforma significativa della pubblica amministrazione. Questa riforma ha inciso anche nel mondo della scuola introducendo l'autonomia scolastica.
2021-05-31
03 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia Scolastica... lo scenario italiano
L'autonomia scolastica è stata riconosciuta in un contesto del nostro Paese in cui era in corso l’approvazione delle norme funzionali al processo di decentramento e di riforma della pubblica amministrazione. Grazie all'articolo 21 della legge n.59 del 1997, nota come riforma Bassanini, è stata riconosciuta l'autonomia funzionale e la personalità giuridica alle istituzioni scolastiche. https://www.luisatreccani.it
2021-05-25
02 min
Essere Professionisti a Scuola
Legislazione Scolastica - Lezione n.0
Con il presente video introduciamo un percorso di approfondimento delle principali norme di legislazione scolastica utile per affrontare le prove di un concorso nella scuola, alcuni temi d'esame all'università o vivere pienamente e con consapevolezza le regole della quotidianità scolastica. https://www.luisatreccani.it
2021-05-19
04 min
Essere Professionisti a Scuola
Autonomia scolastica... i primi passi
Negli anni di confronto che portarono all’approvazione delle norme funzionali al processo di decentramento e di riforma della pubblica amministrazione in Italia, anche nel resto d’Europa si avviava la riflessione sui sistemi di istruzione, formazione e sulla loro governance: in questo contesto nasce l'Autonomia Scolastica.
2021-05-11
03 min
Essere Professionisti a Scuola
Le competenze di valutazione
Procediamo nell'analisi del profilo professionale docente vedendo le competenze di valutazione, che sono un tema, sicuramente, complesso ed articolato ma che va strettamente correlato ad un'altra attività che svolge il docente, ossia l'attività di programmazione. ▬ LuisaTreccani.it ▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. http://bit.ly/NewsletterScuola
2021-05-05
07 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenze metodologico didattiche
Approfondiamo in cosa consistono le competenze metodologico didattiche di un docente. Proseguiamo nell'approfondimento delle competenze per la professione docente dell'articolo 27 del contratto collettivo comparto scuola.
2021-04-26
26 min
Essere Professionisti a Scuola
Le competenze professionali del docente
Per essere docenti professionisti nella scuola sono indispensabili alcune irrinunciabili competenze elencate nell'articolo 27 del CCNL comparto scuola 2016/18.
2021-04-20
11 min
Essere Professionisti a Scuola
Le competenze disciplinari del docente
Vediamo in cosa consistono le competenze disciplinari del docente, elencate tra le competenze dell'Art 27 del CCNL Scuola Per competenze disciplinari s'intende il saper padroneggiare le discipline di insegnamento. Infatti, il docente nell'attività didattica non deve trasmettere un sapere ma costruire un sapere. In questo senso, diventa centrale il ruolo delle discipline quali strumenti per preparare ad affrontare la realtà quotidiana da parte dei nostri studenti e delle nostre studentesse. Fare scuola, infatti, vuol dire fare maturare delle competenze per diventare alunni e alunne, studenti e studentesse competenti e, quindi, poter far raggiungere personale successo formativo....
2021-04-14
07 min
Essere Professionisti a Scuola
Come investire nella scuola per fare crescere il Paese?
Negli ultimi tempi, si sente frequentemente dire di investire in istruzione e formazione per rilanciare il futuro del Paese. La domanda da porsi è, però, come investire nella scuola? Innanzitutto, questo slogan ha avuto un'ampia diffusione ma è importante chiedersi attraverso quali strategie si può raggiungere questo ambizioso obiettivo. In primo luogo, sarebbe indispensabile fare un elenco dei problemi e delle situazioni che devono essere affrontate per quanto riguarda il mondo della scuola. In secondo luogo, stabilire un ordine di priorità e programmare un piano pluriennale in virtù del quale tentare di affrontare tutte le questioni elencate. Infine, una pr...
2021-03-02
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Come cambia la valutazione nella scuola primaria
Come cambia la valutazione nella scuola primaria
2021-02-24
27 min
Essere Professionisti a Scuola
Organi collegiali nella DDI
L'approfondimento del ruolo degli organi collegiali nella Didattica Digitale Integrata richiama alla memoria uno slogan: non c'è innovazione senza partecipazione. LuisaTreccani.it
2021-02-19
27 min
Essere Professionisti a Scuola
Dove posso trovare diritti e doveri di chi lavora nella scuola?
Il contratto collettivo comparto scuola è il principale riferimento per conoscere i propri diritti e doveri https://www.luisatreccani.it/faqscuola/dove-posso-trovare-diritti-e-doveri-di-chi-lavora-nella-scuola/ ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. http://bit.ly/NewsletterScu
2021-01-25
00 min
Essere Professionisti a Scuola
Riferimenti normativi e contrattuali per essere insegnante oggi
Partendo dalle nuove 10 competenze per insegnare, riassumo i principali riferimenti normativi e contrattuali per essere insegnante e professionista nella scuola. 10 Nuove Competenze per Insegnare http://bit.ly/CompetenzeInsegnanteVideo ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che c...
2021-01-20
04 min
Essere Professionisti a Scuola
Cosa indicano gli acronimi DAD e DDI?
https://www.luisatreccani.it/faqscuola/didattica-digitale-integrata/
2021-01-18
00 min
Essere Professionisti a Scuola
Cosa è e chi approva il piano annuale delle attività?
Il piano annuale delle attività riguarda il personale docente ed include tutte le attività funzionali alla docenza e gli impegni di carattere collegiale: collegio docenti, consiglio di classe, riunioni di dipartimento disciplinare, scambi d’informazione con le famiglie sui risultati degli scrutini;… Esso si articola in due pacchetti orari che possono arrivare fino ad un massimo di quaranta ore ciascuno. Lo stesso è approvato dal collegio docenti ad inizio anno scolastico sulla base della proposta elaborata dal collegio docenti. Il riferimento normativo è il CCNL Comparto Scuola 2006/09 art. 28 c. 4. https://www.luis...
2021-01-14
00 min
Essere Professionisti a Scuola
Quale durata ha il Piano dell’Offerta Formativa di un istituzione scolastica?
F.a.q. Scuola... in 60 secondi! https://www.luisatreccani.it
2021-01-12
00 min
Essere Professionisti a Scuola
Gestire la propria formazione continua
Philippe Perrenoud conclude la propria analisi delle dieci competenze per insegnare affrontando il tema del gestire la propria formazione continua. https://bit.ly/FormazioneContinuaDocenti ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. http:/
2020-12-28
14 min
Essere Professionisti a Scuola
Affrontare i doveri e i dilemmi etici della professione docente
Tra le competenze professionali di un docente ci deve essere la disponibilità e la capacità di riflettere sui dilemmi etici legati alla professione. https://bit.ly/NonaCompetenzaDocente ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scu...
2020-12-11
15 min
Essere Professionisti a Scuola
Servirsi delle nuove tecnologie: l'ottava competenza professionale del docente
L'ottava delle dieci competenze professionali di un docente è per l'analisi di Philippe Perrenoud servirsi delle nuove tecnologie. Servirsi delle nuove tecnologie: l'ottava competenza professionale del docente https://bit.ly/OttavaCompetenzaDocente ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Ri...
2020-12-02
07 min
Essere Professionisti a Scuola
Informare e coinvolgere i genitori, la settima competenza professionale dei docenti
Il coinvolgimento e la partecipazione dei genitori possono essere utili strumenti per la costruzione di un autentico patto educativo di corresponsabilità tra scuola e famiglia Leggi l'articolo: Informare e coinvolgere i genitori, la settima competenza professionale dei docenti https://bit.ly/CoinvolgereGenitori ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
2020-11-27
10 min
Essere Professionisti a Scuola
Partecipare alla gestione della scuola, la sesta delle competenze professionali del docente
Per essere docenti professionisti oggi è necessario prendere parte alla gestione della scuola, sentendosi chiamati in causa nelle scelte di partecipazione della stessa. Leggi l'articolo: Partecipare alla gestione della scuola https://bit.ly/GestioneScuola ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti a...
2020-11-19
12 min
Essere Professionisti a Scuola
Lavorare in gruppo, la quinta delle competenze professionali del docente
Saper lavorare in gruppo è una competenza fondamentale per affrontare con professionalità i compiti di un docente Leggi l'articolo: Lavorare in gruppo, la quinta delle competenze professionali del docente https://bit.ly/LavorareGruppo ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti...
2020-11-12
12 min
Essere Professionisti a Scuola
Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro
La quarta delle dieci competenze che Philippe Perrenoud ha individuato tra le competenze per insegnare è definita coinvolgere gli alunni nel loro apprendimento e nel loro lavoro. Cerchiamo di identificare i principali riferimenti normativi e contrattuali in vigore con la legislazione scolastica del nostro Paese. Per chi svolge la professione di insegnante, questa quarta competenza si configura come una sfida indubbiamente stimolante. Leggi l'articolo: Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro https://bit.ly/CoinvolgereStudenti ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://w...
2020-11-03
08 min
Essere Professionisti a Scuola
Sintesi Legge n. 107 del 2015, nota come Buona Scuola
Scheda di lettura per una sintesi funzionale relativa alla Legge n. 107 del 2015, nota come Buona Scuola. Per aiutare ad orientarsi nella lettura di un testo tanto complesso, nell'articolo linkato di seguito, un utile strumento di sintesi della legge 107 del 2015, nota come la Buona Scuola, che riporta per ogni argomento affrontato i riferimenti in seno al testo. Articolo Sintesi Legge 107 del 2015 | Buona Scuola https://bit.ly/legge107 ▬ Social Media ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.trecc...
2020-10-26
17 min
Essere Professionisti a Scuola
Ideare e far evolvere dispositivi di differenziazione
La terza competenza per insegnare proposta da Philippe Perrenoud è incentrata sulla gestione della eterogeneità all'interno di un gruppo classe, riconosciuta come valore.
2020-10-22
10 min
Essere Professionisti a Scuola
Gestire la progressione degli apprendimenti
Avere una visione longitudinale degli apprendimenti per gestirne la progressione. Gestire la progressione degli apprendimenti - Articolo e video http://bit.ly/ProgressioneApprendimenti Luisa Treccani - Sito Web https://www.luisatreccani.it
2020-10-11
09 min
Essere Professionisti a Scuola
Organizzare e animare situazioni di apprendimento
Analizziamo la prima delle dieci competenze per insegnare di Philippe Perrenoud, cercando di individuare nella normativa scolastica del nostro Paese, i principali riferimenti utili per mettere in pratica queste dieci competenze. Articolo - LuisaTreccani.it
2020-10-01
12 min
Essere Professionisti a Scuola
10 nuove competenze per insegnare
Per essere insegnante oggi, sono indispensabili alcune fondamentali competenze professionali relative alla dimensione disciplinare, metodologico-didattica, relazionale, collegiale,... approfondiamole.
2020-09-28
08 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
L'ottava delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente è definita competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
2020-07-09
02 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza Imprenditoriale
La competenza imprenditoriale consiste nella capacità di assumere idee e cercare opportunità, saperle trasformare attivamente in valori per gli altri.
2020-07-09
03 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza in materia di cittadinanza
La sesta competenza è la competenza di cittadinanza e consiste nella capacità di essere cittadini responsabili, partecipi e attenti alla vita sociale e politica
2020-07-09
03 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Conoscenze, abilità e atteggiamenti essenziali per far fonte all'incertezza, alla complessità e per imparare ad imparare.
2020-03-31
02 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza digitale
La quarta competenza chiave per l'apprendimento permanente è definita competenza digitale.
2020-03-27
01 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza in matematica, in scienze, tecnologia e ingegneria
La terza competenza delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente è molto strutturata e si articola in diversi passaggi.
2020-03-27
03 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenza multilinguistica
La seconda competenza delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente è la competenza multilinguistica.
2020-03-11
01 min
Essere Professionisti a Scuola
Comptetenza alfabetica funzionale
La competenza alfabetica funzionale è la prima delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente.
2020-02-17
01 min
Essere Professionisti a Scuola
Competenze chiave e soft skills
Nell'analisi delle singole 8 competenze chiave per l'apprendimento permanente, il Consiglio della UE ha posto particolare attenzione alle cosiddette soft skills.https://www.luisatreccani.it/soft-skills/
2020-02-05
02 min
Essere Professionisti a Scuola
8 Competenze chiave per l’apprendimento permanente
Il Consiglio dell'Unione Europea ha rivisto le 8 competenze chiave per l'apprendimento permanente elaborate, in una prima versione, nel 2006.https://www.luisatreccani.it/competenze-chiave/
2020-02-01
01 min