Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Luoghi Misteriosi

Shows

Dee GialloDee GialloDee Giallo Story - I Luoghi Misteriosi (2016)In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta le storie dei più strani luoghi del mondo, dalla foresta di Hoia Baciu in Transilvania al villaggio di Shanxi in Cina.See omnystudio.com/listener for privacy information.2025-07-2413 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroPiovono rane dal cielo!È uno dei fenomeni più misteriosi e più antichi di sempre: la pioggia dal cielo di rane o pesci. Esistono documentazioni che hanno migliaia di anni e resoconti contemporanei che parlano di insolite “precipitazioni” di animali dal cielo, con spiegazioni che oscillano tra magia e scienze naturali. Ma che cosa succede realmente e come si potrebbe spiegare questo fenomeno?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche...2025-06-2631 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoPaul McCartney è un sosia? - con Nicola Buttafuoco dei Pinguini Tattici N.E se Paul McCartney, l'ex Beatle e uno dei musicisti più influenti della storia, fosse in realtà morto nel 1966 e sostituito da un sosia? È una delle più celebri leggende metropolitane del rock, un prototipo stupefacente delle moderne teorie del complotto che fa leva sui dischi e le canzoni più straordinarie dei Beatles. Ma come nasce e si sviluppa questa storia? Lo scopriamo in compagnia di Nicola Buttafuoco dei Pinguini Tattici Nucleari.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musich...2025-05-131h 50Bergamo Segreta: i preview di ogni puntataBergamo Segreta: i preview di ogni puntataI simboli misteriosi sulla facciata della Basilica di Santa Maria MaggioreQuattro passi in Città Alta con Barbara Savà, i simboli misteriosi sulla facciata posteriore della Basilica di Santa Maria Maggiore e la storia del crocifisso, l'incredibile storia del cranio del Donizetti.Bergamo Segreta è il podcast de L'Eco di Bergamo scritto e realizzato da Roberto Vitali che racconta storie dimenticate, luoghi, personaggi che hanno caratterizzato Bergamo e che lo scorrere del tempo ha parzialmente cancellato dalla memoria collettiva.Qui trovi un estratto di ogni puntata del podcast.Il progetto completo di «Bergamo Segr...2025-05-1301 minBergamo SegretaBergamo SegretaI simboli misteriosi sulle pietre della Basilica e il giallo del cranio del DonizettiQuattro passi in Città Alta con Barbara Savà, i simboli misteriosi sulla facciata posteriore della Basilica di Santa Maria Maggiore e la storia del crocifisso,  l'incredibile storia del cranio del Donizetti nel settimo episodio del podcast. Bergamo Segreta è il podcast de L'Eco di Bergamo scritto e realizzato da Roberto Vitali che racconta storie dimenticate, luoghi, personaggi che hanno caratterizzato Bergamo e che lo scorrere del tempo ha parzialmente cancellato dalla memoria collettiva.Il progetto completo di «Bergamo Segreta»1. Bergamo Segreta...2025-05-1317 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroAlla ricerca dell'unicornoTra gli animali fantastici, quello che più colpisce la fantasia degli adulti e ancora di più dei bambini è senz’altro l’unicorno, il mitico cavallo bianco con un singolo corno spiralato sulla fronte. Nelle leggende occidentali, è simbolo di purezza, grazia e poteri magici. Ma è esistito davvero? E se non è esistito, è possibile almeno trovare l’animale che lo ha ispirato?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Ro...2025-05-0828 minDecoderDecoderDecoder Conclave, i luoghi e i segreti del votoDecoder speciale Conclave, un viaggio nel cuore segreto della Chiesa Cattolica e nei momenti più intensi e misteriosi dell’elezione del Papa. Conduce Italo Carmignani che, insieme ad Andrea Gagliarducci, vaticanista de Il Messaggero, vi accompagnerà tra i luoghi solenni e i simboli nascosti del Conclave appena riunito. Dalla maestosa Cappella Sistina alla misteriosa Stanza delle Lacrime, vi racconteremo i retroscena, i rituali e i luoghi dove la storia si scrive in segreto.2025-05-0711 minDecoderDecoderDecoder Conclave, i luoghi e i segreti del votoDecoder speciale Conclave, un viaggio nel cuore segreto della Chiesa Cattolica e nei momenti più intensi e misteriosi dell’elezione del Papa. Conduce Italo Carmignani che, insieme ad Andrea Gagliarducci, vaticanista de Il Messaggero, vi accompagnerà tra i luoghi solenni e i simboli nascosti del Conclave appena riunito. Dalla maestosa Cappella Sistina alla misteriosa Stanza delle Lacrime, vi racconteremo i retroscena, i rituali e i luoghi dove la storia si scrive in segreto.2025-05-0711 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoNel cosmo alla ricerca della vita - con Amedeo BalbiSiamo soli nell'universo? Forse no. La comunità scientifica ritiene oggi possibile che esistano altre forme di vita su altri pianeti. Forse persino altre civiltà tecnologiche, altamente sviluppate. Ma quanto distano da noi? E quali altri misteri nasconde il cosmo? A svelarceli oggi al Gomitolo Atomico è Amedeo Balbi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean Sevilla2025-05-061h 10AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroL'enigma di StonehengeMisteriosi cerchi di pietra, allineamenti astrali e un passato che si perde nella notte dei tempi. Che cos’è davvero Stonehenge? Un osservatorio astronomico? Un tempio sacro? O qualcosa di ancora più incredibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comic...2025-05-0228 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoSe la scienza sbaglia come fa a correggersi? - con Sergio Della Sala"La scienza è primitiva e infantile, ma è quanto di meglio la nostra specie sia riuscita a inventare", diceva Einstein. Può sbagliare, ma ha in sé gli anticorpi per correggersi. Ecco perché i metodi della scienza, che ci costringono al pensiero critico, possono aiutare tutti noi a diventare cittadini migliori. Ne parliamo oggi al Gomitolo Atomico con Sergio Della Sala.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafic...2025-04-291h 10AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroIl motore ad acqua di Stanley MeyerLa “free energy”, il sogno di ottenere energia pulita a costo minimo, senza limiti di consumo e senza conseguenze sull’ambiente, è un sogno che periodicamente torna a farsi sentire. Ecco perché quando Stanley Meyer annuncia di avere inventato un motore che funziona ad acqua sembra che il sogno sia finalmente diventato realtà. Ma prima che l’invenzione diventi di dominio pubblico, Meyer muore. Avvelenato. Qualcuno ha voluto togliere di mezzo una scoperta troppo scomoda? E davvero un motore simile sarebbe possibile e conveniente?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e...2025-04-2431 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoStrategia del tabacco: come funziona la disinformazione - Agnese CollinoFumare è letale, provoca morti e malati, eppure tanti ancora fumano. E lo fanno anche perché, spesso, sono vittime di campagne di disinformazione da parte dei “mercanti di dubbi”, create da chi ha interesse per confondere il pubblico. È la "strategia del tabacco", usata poi da tanti altri disinformatori per negare i danni dei pesticidi, dell'amianto o per negare i cambiamenti climatici. Ne parliamo oggi al “Gomitolo Atomico” insieme ad Agnese Collino, biologa molecolare, supervisore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autrice.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Car...2025-04-221h 06AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroOmero nel Baltico: e se le origini di Odissea e Iliade fossero più a Nord?E se tutto quello che sappiamo delle avventure di Achille e di Ulisse non fosse accaduto in Grecia e nel Mediterraneo, come abbiamo sempre creduto, ma fosse invece successo più a Nord, tra Danimarca, Svezia e Mar Baltico? Impensabile? Eppure, questa è l'ipotesi sostenuta da anni da un ingegnere italiano: Felice Vinci. Ma questa teoria, nota tra gli appassionati come "ipotesi baltica", ha qualche fondamento storico o scientifico?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zam...2025-04-1730 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoVita e morte. Giusto e sbagliato. I grandi dilemmi - con Marco AnnoniLa vita, la morte, le scelte difficili. Di chi è davvero la decisione? Oggi, tra scienza e coscienza, ci troviamo davanti a dilemmi etici profondi. Insieme al bioeticista Marco Annoni proviamo a capire come ragionare in modo lucido e responsabile su temi che toccano tutti. Perché scegliere di non informarsi… è già una scelta.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo...2025-04-151h 08AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroMusiné: Il monte degli UFOC’è un monte, a una quindicina di chilometri da Torino, dove la vegetazione attecchisce solo fino a una certa altezza, dopodiché si estende una fascia totalmente brulla. Per motivi che nessuno riuscirebbe a spiegare, le pianticelle muoiono prima di riuscire a crescere. C’è chi sostiene che la causa di questo mistero vada ricercata all’interno della montagna, ritenuta un antico vulcano, da cui si sprigionerebbe un’inspiegabile radioattività. La causa? Una base segreta extraterrestre. O almeno questo è quanto sostengono alcune guide di cultori del mistero dedicate al Musiné, montagna di forma vagamente piramidale e alta 1.150 metri, che sorge lungo la strada che con...2025-04-1029 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoApollo 13: un fallimento di successo! Con Paolo Attivissimo“Houston, abbiamo un problema!” Che cosa accadde davvero sulla navicella spaziale Apollo 13 diretta sulla Luna? In che modo un disastro fu prevenuto grazie all'ingegno umano? E quali “segreti” nascondono le missioni spaziali? Ne parliamo oggi con Paolo Attivissimo!Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, pe...2025-04-081h 04AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroChamp: un mostro nel lago?Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d’acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean Sevilla2025-04-0332 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoUna nuova pandemia? Facciamoci trovare preparati - Con Roberta VillaUna nuova pandemia? Non si sa ancora quando, ma è probabile che arriverà. Lo dicono i virologi e lo conferma l'Organizzazione mondiale della sanità. Ce la faremo questa volta a farci trovare preparati? Di questo e altre questioni legate alla nostra salute parliamo oggi con Roberta Villa.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGG...2025-04-0156 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoTrump, Musk e il Mondo sottosopra - Con Francesco CostaLa seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha portato un'ondata di sconvolgimenti: le deportazioni di immigrati con le catene, conduttori tv, no-vax e podcaster trasformati in ministri, dazi che vengono e dazi che vanno, i tagli indiscriminati e autolesionistici del DOGE di Musk, l’abbraccio con Putin, il voltafaccia nei confronti dell’Ucraina, l'annuncio del ritiro dall'OMS, dagli accordi di Parigi, dalla Nato... Siamo precipitati definitivamente nel Mondo sottosopra? Oggi al "Gomitolo Atomico" cerchiamo di chiarirci le idee insieme a Francesco Costa.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon...2025-03-251h 23AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroTravis Walton: rapito dagli alieni?Il 5 novembre 1975 il boscaiolo Travis Walton racconta di essere stato rapito in Arizona da un’astronave aliena e tenuto in ostaggio per oltre cinque giorni, per poi essere scaricato in una cittadina poco lontana dal luogo del rapimento. Che cosa è accaduto? Davvero è stato sequestrato dagli extraterrestri?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La m...2025-03-2030 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - L'orto americano (Pupi Avati 2025)Un giovane scrittore emotivamente instabile, un feroce serial killer che mutila orribilmente le sue vittime, una storia d'amore intensa e impossibile, una serie di luoghi misteriosi e inquietanti.Questi gli ingredienti del nuovo film di Pupi Avati, tratto dal suo omonimo romanzo. Una pellicola di grande classe e sottile fascino, fatta della bravura degli attori, dei luoghi che il nostro esalta sempre all'ennesima potenza e da domande che rimangono senza risposta.Girato in uno splendido bianco e nero, L'orto americano è un film che non deve mancare alla visione di tutti gli estimatori del grande cinema i...2025-03-1927 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoUFO nei dipinti antichi: che dice la storia dell’arte? Con Jacopo VenezianiCome si spiegano quei misteriosi oggetti volanti presenti sulle tele di antichi pittori medievali o rinascimentali? Potrebbero essere, come pensano alcuni, rappresentazioni di avvistamenti UFO o incontri ravvicinati con tecnologie extraterrestri per l’epoca incomprensibili? Per capirlo è indispensabile capire come lavoravano i pittori nel passato ed è fondamentale confrontarsi con la storia dell’arte.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico...2025-03-181h 18AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroStargate: il paranormale al PentagonoDavvero la CIA ha sperimentato per quasi vent'anni su sensitivi e medium con l'obiettivo di trasformarli in "spie paranormali"? E quali sono stati i risultati ottenuti?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia...2025-03-1332 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoSiamo tutti africani: la genetica non mente - con Guido BarbujaniDa dove veniamo? E quando inizia la civiltà? Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto trasformazioni che ancora ci riguardano, che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di vestirci, di mangiare, di confrontarci con gli altri membri della nostra comunità. È una rivoluzione che ha cambiato anche l’ambiente intorno a noi e le nostre relazioni con piante e animali, tanto che il DNA – sia il nostro, sia quello di molti animali e piante – ne è uscito diverso. Conoscere meglio questa storia non può che farci capire meglio il presente.Una produzione Think about Science: thinkabouts...2025-03-111h 12Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoScienza squinternata: Elisir dai testicoli di cane? con Silvia BencivelliUno scienziato annuncia la scoperta di un «fluido miracoloso» a base di testicoli di cane, sostenendo di essersene iniettato dieci dosi e di essere tornato forte come un ragazzino. Non si tratta di un pazzo, ma di Charles-Édouard Brown-Séquard, uno dei padri dell'endocrinologia, autore di molte e importanti scoperte, caduto in disgrazia per avere inseguito un sogno a scapito del metodo scientifico. La sua storia incredibile è al centro del nuovo libro di Silvia Bencivelli, "Tre colpi di genio e una pessima idea": https://amzn.to/41r1AkuUna produzione Think about Science: thinkaboutscience.com...2025-03-041h 04Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa macchina di Pelizza / Majorana: mistero risolto? - Con Lorenzo PalettiUna macchina prodigiosa capace di creare oro e ringiovanire gli esseri viventi? È quanto afferma di avere costruito Rolando Pelizza su indicazione, nientemeno, che del grande fisico Ettore Majorana, misteriosamente scomparso nel 1938. Il nostro video sulla vicenda ha incuriosito molti, oggi il suo autore è con noi per rispondere alle domande di chi ancora crede che in quella storia possa esserci stato qualcosa di vero e per lanciare una sfida…Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e anima...2025-02-251h 10Mood Italia RadioMood Italia RadioNon volare ma viaggiare - Visitiamo Torino "città magica" con Armanda Celebrano✨ **Nuova puntata del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta!** ✨Ciao viaggiatori! 🌍🚀Siete pronti per un'avventura unica? In compagnia della guida Armanda Celebrano, vi porteremo alla scoperta di una città misteriosa e affascinante, conosciuta anche come "la città magica" per i suoi miti e leggende legati a culti esoterici. 🔮✨✨ **Perché Torino è chiamata la città magica?** ✨La città è celebre per i suoi luoghi misteriosi e le sue storie intriganti di alchimia, magia e occultismo. Le leggende narrano di enigmi nascosti e simboli esoterici che permeano ogni angolo di Torino, rendendola una destinazion...2025-02-2246 minNon volare ma viaggiareNon volare ma viaggiareVisitiamo la Torino, la "città magica", con Armanda Celebrano✨ **Nuova puntata del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta!** ✨Ciao viaggiatori! 🌍🚀Siete pronti per un'avventura unica? In compagnia della guida turistica Armanda Celebrano, vi porteremo alla scoperta di una città misteriosa e affascinante, conosciuta anche come "la città magica" per i suoi miti e leggende legati a culti esoterici. 🔮✨✨ **Perché Torino è chiamata la città magica?** ✨La città è celebre per i suoi luoghi misteriosi e le sue storie intriganti di alchimia, magia e occultismo. Le leggende narrano di enigmi nascosti e simboli esoterici che permeano ogni angolo di Torino, rendendola una des...2025-02-2246 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa magia che rende felici: stupire senza prevaricare - Con Mariano TomatisHai mai pensato di sfogliare un libro che si trasforma davanti ai tuoi occhi? O di poter creare qualcosa dal nulla? E magari di riuscire a prevedere il futuro? Mariano Tomatis non solo ci invita a scoprire gli antichi trucchi dell’illusionismo, ma ci porta a scoprire una “magia gentile”, che sfida convenzioni e stereotipi. In fondo la domanda è semplice: vuoi utilizzare la manipolazione per ingannare il pubblico o per renderlo felice?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Fo...2025-02-181h 13AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLa sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa PalazziChe cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo costretti ad assistere in silenzio a questo disastro? Che cosa si sta facendo per contrastare i cambiamenti climatici e che cosa può fare ciascuno di noi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena...2025-02-111h 12Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa PalazziChe cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo costretti ad assistere in silenzio a questo disastro? Che cosa si sta facendo per contrastare i cambiamenti climatici e che cosa può fare ciascuno di noi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Masco...2025-02-111h 12RADIOIMMAGINARIARADIOIMMAGINARIA#Villasanta Posti segreti per coppie di San ValentinoRadioimmaginaria VillasantaCiao a tutti ragazzi e ragazze! Oggi a Radioimmaginaria Villasanta vi racconteremo della storia d'amore di una nostra speaker alle elementari e poi vi diremo quali sono i luoghi misteriosi della scuola che vorremmo visitare. Se vi abbiamo incuriosito premete play!www.radioimmaginaria.it2025-02-0617 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLa magia dell’IA: le macchine sono intelligenti? Con Nello CristianiniLe macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia di libri e milioni di pagine web. È questo il segreto della conoscenza, ed è adesso nelle mani delle nostre creature? Cos’altro può emergere, mentre continuiamo su questa strada? 2025-02-041h 17Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa magia dell’IA: le macchine sono intelligenti? Con Nello CristianiniLe macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia di libri e milioni di pagine web. È questo il segreto della conoscenza, ed è adesso nelle mani delle nostre creature? Cos’altro può emergere, mentre continuiamo su questa strada? 2025-02-041h 16Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa meraviglia dell’evoluzione: siamo soli nel cosmo? Con Telmo PievaniLa vita è una sorta di caleidoscopio di leggi della fisica, in cui noi siamo un’aggregazione unica, ma provvisoria, un “gomitolo di atomi” che si forma e si disfa in continuazione.E, dunque, al primo appuntamento de "Il Gomitolo Atomico" non potevamo che invitare l'evoluzionista per eccellenza: Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche nel Dipartimento di biologia dell’Università degli Studi di Padova, Visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York e autore del nuovo "Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione": https://amzn.to/4hoXkXPUna produzione T...2025-01-281h 11AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLa meraviglia dell’evoluzione: siamo soli nel cosmo? Con Telmo PievaniLa vita è una sorta di caleidoscopio di leggi della fisica, in cui noi siamo un’aggregazione unica, ma provvisoria, un “gomitolo di atomi” che si forma e si disfa in continuazione.E, dunque, al primo appuntamento de "Il Gomitolo Atomico" non potevamo che invitare l'evoluzionista per eccellenza: Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche nel Dipartimento di biologia dell’Università degli Studi di Padova, Visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York e autore del nuovo "Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione": https://amzn.to/4hoXkXPUna produzione T...2025-01-281h 12Radio LiberaRadio LiberaLuoghi Inquieti (presentazione)Benvenuti a Luoghi Inquieti, il nuovo appuntamento bi-settimanale di Radio Libera dedicato all’esplorazione dei più misteriosi e affascinanti luoghi del nostro Paese. Due volte alla settimana vi accompagneremo in un viaggio tra leggende, storia e mistero, raccontandovi di quei luoghi che, tra realtà e suggestioni, hanno alimentato l'immaginario collettivo e continuano a far parlare di sé.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-libera--6155175/support.2025-01-0510 minPillole di ScienzaPillole di ScienzaTriangolo delle Bermude e altri luoghi misteriosi: solo leggende?Fascino, mistero, speculazione. Il Triangolo delle Bermude ma anche zone marittime al largo di Giappone e Indonesia, senza dimenticare il lago Michigan sono solo alcune delle zone in cui sono avvenuti più fatti che ancora non hanno una spiegazione definitiva: navi e aerei scomparsi nel nulla, difficoltà nelle comunicazioni e strani avvistamenti. Ma cosa c'è di vero? E quali sono le teorie più convenzionali in merito? Scopriamo tutto in questo episodio ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-11-2310 minIl principe e la stregaIl principe e la stregaLuoghi misteriosi dove la gente scompare2024-11-1106 minPodcast ItalianoPodcast ItalianoI luoghi più misteriosi d'Italia - Intermedio #43In questo episodio speciale di Halloween, ci immergeremo nella storia di cinque luoghi misteriosi d'Italia.Trascrizione con glossario (gratis)Iscriviti alla lista di attesa del mio prossimo corso di lingua e cultura italianaAltri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTube InstagramFacebook2024-10-2727 minCreepy - Salto nel misteroCreepy - Salto nel misteroLe Grotte AlchemicheSecondo un’antica leggenda, nel sottosuolo di Torino si celano luoghi misteriosi, iniziatici, dove maghi e alchimisti del passato avrebbero nascosto la chiave del segreto dell’immortalità e costruito portali per altre dimensioni. Le “Grotte Alchemiche” sembrano destinate a rimanere un enigma. O forse, un segreto per pochi… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-10-2505 minDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisEp. 149 - La maternità selvaggiaNon farti ingannare dal titolo: in questo episodio, condivido una riflessione personale e professionale, ispirata dal film Il robot selvaggio, che mi ha toccato profondamente. Esploreremo il parallelo tra il viaggio della robot protagonista del film, costretta a imparare tutto da capo in un mondo selvaggio e diverso dalla sua programmazione, e il nostro ruolo come genitori. Nessuno ci prepara davvero a cosa significhi crescere figli autonomi, e proprio come il robot, affrontiamo sfide senza un manuale. Parleremo di come possiamo accompagnare i nostri figli nel loro percorso di crescita, lasciando loro lo spazio per sbagliare e...2024-10-2218 minNotturno Giapponese 👹 Tra horror e mistero: voci e storie dal Giappone 🌸Notturno Giapponese 👹 Tra horror e mistero: voci e storie dal Giappone 🌸Ep.26 La maledizione della curiosità: luoghi misteriosi e scatole inquietantiCuriosità: è questa la leva che ha dato luogo alle situazioni spaventose in cui si trovano i protagonisti di queste due testimonianze. In questo episodio di Notturno Giapponese affrontiamo due storie caratterizzate dall’attrattiva che il mistero esercita sulla mente umana. Non si può cedere a superstizioni e a pensieri intrusivi, la mente vuole capire, conoscere, svelare misteri. Lo sanno tutti che gli horror non sono reali. E dunque, cosa potrà mai andare storto, se si cede alla curiosità? Che tipo di podcast è Notturno Giapponese? È mistero, magia, a volte un po’ di humor nero, ma anche molta...2024-10-1332 minEsoterismo On AirEsoterismo On AirLetture estive esoteriche: Guida ai luoghi più insoliti e misteriosi del Veneto di Giovanni GolfettoBuon Lunedì Amici e buon inizio settimana! La nostra Rubrica Estiva oggi vi porta ad ammirare luoghi che probabilmente vi saranno familiari, con "Guida ai luoghi più insoliti e misteriosi del Veneto" di Giovanni Golfetto, per  Editoriale Programma.2024-07-2910 minAscona-Locarno, tra palme e ghiacciaiAscona-Locarno, tra palme e ghiacciaiLuoghi energeticiAntichi luoghi di culto dove i Celti celebravano la natura, sorgenti tra le cui increspature giocano, non visti, gli spiriti dei fiumi, e ancora grandi distese d’erba puntellate di pietre mistiche e chiese romaniche, cattedrali gotiche, monasteri solitari. Sono luoghi diversissimi fra loro, sparsi in giro per il mondo e tra le valli della Svizzera, che hanno in comune una cosa: l’anima. Alcuni li chiamano luoghi energetici, altri - come i nativi americani - luoghi di forza, altri ancora forse hanno inventato parole diverse, o hanno scelto di non nominarli, di viverli e basta. Sono lì da sempre o son...2024-06-2400 minPeriscrittoPeriscrittoPrologo celeste - Vincenzo TrioneVincenzo Trione è l’autore di “Prologo celeste. Nell’atelier di Anselm Kiefer” pubblicato da Einaudi Editore. Vincenzo Trione è professore ordinario di Arte e media e di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università IULM di Milano. Direttore dell’Enciclopedia Treccani dell’Arte contemporanea, collabora al Corriere della Sera. Tra i massimi artisti contemporanei, Anselm Kiefer è riuscito a fare qualcosa che, per grandiosità e ambizione, ha pochi paragoni: dando voce a una profonda vocazione epica, ha trasformato i suoi studi, gli spazi in cui materialmente crea quadri e sculture, in opere d’arte interminabili. Vincenzo Trione visita questi luoghi misteriosi e inaccessibili come un p...2024-03-2022 minSULLE TRACCE DEL MISTEROSULLE TRACCE DEL MISTEROLuoghi misteriosi della TusciaCi sono posti ai quali da sempre viene riconosciuta un'energia insita superiore alla media.  Luoghi che sono ritenuti speciali e magici fin dalla notte dei tempi. Apprestiamoci a conoscere i siti più misteriosi della nostra Tuscia.2024-03-171h 02Lost Boys in travelLost Boys in travelPuntata 38: Otto luoghi misteriosi e infestati degli USAUsciamo da New York per scoprire otto luoghi misteriosi, spettrali e infestati degli Stati Uniti 👻 - - - - 🎧 https://www.spreaker.com/show/...-boys  🖥 Sito: https://nycpodcast.live/ 🍕 La pagina Ko-fi del podcast: https://ko-fi.com/newyorkcityb... 📱 Siamo su Instagram: www.instagram.com/newyorkcityboys  👕 Il nostro gadget shop: https://new-york-city-boys.mys... 👉 Sveva su Instagram: www.instagram.com/_svevaland_ 👉 Alessandro su Instagram: www.instagram.com/alexigirola 📧 nycboys.podcast@gmail.com2024-02-2623 minStorie di fantasmiStorie di fantasmiluoghi misteriosi fantasmiTi piace questo podcast? Acquista il nostro libro!È uscito "Luoghi MIsteriosi Fantasmi" il libro ufficiale del podcast "Storie di Fantasmi". Lo trovi in tutte le librerie online - https://amzn.eu/d/77SjOlh2024-01-2502 minLe Interviste di Radio Number OneLe Interviste di Radio Number OneIsabella Premutico: «Nel mio nuovo libro racconto posti magici e incantati»Donne al Volante all'insegna della letteratura. Nella puntata di oggi, Liliana Russo e Katia De Rossi hanno intervistato la scrittrice Isabella Premutico, autrice del libro Atlante dell'Italia Esoterica. Si parte dunque alla ricerca di luoghi misteriosi e segreti, tra cui castelli e grotte, per andare a caccia di fantasmi e leggende. «Vi segnalo Triora, in Liguria, soprannominata il Borgo delle Streghe, il Castello di Montebello con la fata Azzurrina e con una famiglia scomparsa nel nulla». Poi una chiosa sul Piemonte: «Le grotte alchemiche di Torino sono un posto magico, nella città più esoterica d'Italia, punto di ritrovo per amanti segre...2023-09-2004 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro070 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 8Benvenuti nel thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le acque del vasto oc...2023-06-2713 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro069 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 7Benvenuti nel thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le acque del vasto oc...2023-06-2011 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro068 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 6Benvenuti nel thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le acque del vasto oc...2023-06-1310 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro067 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 5Benvenuti nel thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le acque del vasto oc...2023-06-0615 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro066 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 4Benvenuti nel thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le acque del vasto oc...2023-05-3017 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro065 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 3Benvenuti nel thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le acque del vasto oc...2023-05-2307 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro064 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 2Benvenuti nel primo episodio del thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le ac...2023-05-1612 minUna gita a...Una gita a...Vajont una gita nella storiaQuante volte vi siete detti: "Andiamo a fare una gita" e la risposta è stata: "Si, ma dove?". Sono Andrea Soglio, giornalista di Panorama e questi sono i miei podcast per aiutarvi a rispondere a questa domanda e farvi conoscere storie e luoghi misteriosi ma affascinanti.A volte guardare, conoscere e vedere serve ad altri motivi. Serve per capire fino in fondo e dare un vero nome e un vero volto a cose di cui abbiamo sentito tristemente parlare.www.panorama.it2023-05-1507 minIo, lui... e l\'altroIo, lui... e l'altro063 Cristoforo Colombo: il viaggio puntata 1Benvenuti nel primo episodio del thriller storico "Il Segreto del Mar di Cristallo"! In questa affascinante avventura, ci immergeremo nella prima parte del viaggio di Cristoforo Colombo, l'uomo che ha scoperto l'America. Preparatevi a segreti, intrighi e misteri che vi terranno con il fiato sospeso! Nel 1492, Cristoforo Colombo si imbarcò su una spedizione rischiosa e ambiziosa.La sua missione: trovare una nuova rotta verso le Indie. Ma ciò che Colombo non sapeva era che questo viaggio avrebbe svelato un segreto che avrebbe scosso il mondo. Il nostro racconto inizia con Colombo e il suo equipaggio che solcano le ac...2023-05-0911 minNodo al fazzolettoNodo al fazzolettoMaciare e leggende lucaneIn questo episodio di Nodo al Fazzoletto realizzato da Radio Open Future, parliamo della figura della “maciara” e di alcune leggende lucane, lo facciamo partendo dal documentario Magia Lucana di Luigi Di Gianni per poi citare Ernesto De Martino, noto antropologo ed etnologo che si è occupato di studiare i riti e le tradizioni esoteriche del Sud Italia e in particolare della Basilicata. Approfondiremo l’argomento insieme a Giusy Tolve, professoressa di italiano, laureata in filologia, studiosa di antropologia e tradizioni popolari, autrice della Guida ai luoghi misteriosi della Basilicata che ci farà riflettere sul perché è importante conservare la memoria delle leggende d...2023-01-2618 minWe Love ItaliaWe Love ItaliaPaure e luoghi misteriosi del nostro territorio2022-11-011h 26Storie pazzesche, tra leggenda e realtàStorie pazzesche, tra leggenda e realtàEp. 07 - Benvenuti al Cecil Hotel (Parte 1)Ci sono luoghi nel mondo che sembrano maledetti. Vecchi castelli, case tenebrose, boschi infestati: il mondo pullula di luoghi misteriosi che affascinano gli appassionati di leggende da brivido e di paranormale.Tra questi ci sono anche alcuni Hotel, come quello di cui parleremo in questo episodio, ma i fatti accaduti al Cecil Hotel sono più di una leggenda. Il Cecil Hotel di Los Angeles, in California, conta, dalla sua apertura negli anni ’20, una lunga serie di omicidi, suicidi, sparizioni, incidenti e altri casi misteriosi. Il più celebre è il caso di Elisa Lam, a cui Netflix ha dedicato nel 2021 un’in...2022-06-2223 minStorie di fantasmiStorie di fantasmiLa casa stregataSergio Succu presenta "Storie di fantasmi" / La casa stregataVilla De Vecchi è considerata una delle case più stregate del mondo, si trova a Cortenova (LC) e la sua storia è davvero incredibile. Ascolta la narrazione di Sergio Succu di Luoghi Misteriosi.2022-02-2306 minSpaghetti Horror - Radio StataleSpaghetti Horror - Radio StataleMacabro Tour Italia (e spaghetti mafia)Cecia e Favo presentano ... oooooh ... il Macabro Tour versione made in Italy (e va bene, è vero, era già scritto nel titolo)! In questo episodio firmato Spaghetti Horror, vi portiamo a spasso per alcune città italiane note per i luoghi misteriosi e le attività poco ortodosse che ospitano. Magari, per la fine dell'episodio vi sarà venuta voglia di mettervi in viaggio. 2021-11-0427 minI libri di AdelioI libri di AdelioPiemonte magicoUna serie di cose magiche ci accompagneranno in questa giornata di Halloween. 31 ottobre la giornata dei misteri. Con la lettura di alcune pagine di questo libro potrete avere anche informazioni su luoghi misteriosi da visitare oggi.2021-10-3118 min1) ASCOLTA QUI\' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZ1) ASCOLTA QUI' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZLUOGHI MISTERIOSI E FOLK- LA CALABRIA2021-10-201h 04I podcast di Visit MaltaI podcast di Visit MaltaMalta: Storie e MisteriUna terra ricca di storie, leggende e misteri! Ascolta i racconti sui luoghi misteriosi dell'arcipelago, organizza il tuo viaggio alla scoperta delle leggende e delle storie più popolari di Malta, Gozo e Comino.Per maggiori informazioni sulle isole dell'arcipelago maltese visita:- visitmalta.it il sito ufficiale di Malta Tourism Authority- ilblogdimalta.com il blog ufficiale di Visit Malta ItaliaSeguici sui nostri canali social:- instagram.com/visitmaltait- facebook.com/visitmaltait- twitter.com/AndareaMalta#Malta #MoreToExplore2021-09-3011 minSe Gioventù SapesseSe Gioventù SapesseSGS | S.03E.07 | Luoghi misteriosiTra cerchi nel grano, case infestate, la porta dell'inferno, hotel gestiti da una coppietta omicida e la strega Janet, è in arrivo una puntata davvero misteriosa. Siete appassionati del mistero e vi piace avere nuovi posti da aggiungere nella vostra lista dei luoghi da visitare? Questo è il momento giusto per aggiornarla! Se invece non siete i tipi, non vi preoccupate, stiamo pensando ad un tour caciarone SGS alla scoperta dei luoghi misteriosi raccontati dalle vostre divulgatrici a caso. Per dirci quanta paura da 0 a Cà Dario avete avuto, scriveteci a: segioventu@gmail.com IG di Se Gioventù Sapesse IG di Sara IG di Bea2021-03-2328 minArcheoAnna e il mondo della preistoriaArcheoAnna e il mondo della preistoria5 viaggi archeologici misteriosiIn questo video vi parlo di:1) ABU SIMBEL (EGITTO) 00.422) ACROPOLI DI ATENE (GRECIA) 03.283) ANGKOR WAT (CAMBOGIA) 05.224) HELIOPOLIS – BAALBEK (LIBANO) 07.515) CALAKMUL (MESSICO) 09.41Scopri vedendo il video come mai questi luoghi sono così interessanti e misteriosi.Se siete interessati a questi argomenti non esitate a lasciare un commento per farmi sapere di quali altri temi potrei parlare.Seguitemi anche su Instagram: https://www.instagram.com/_archeoanna_/2021-03-0411 minAcchiappamappaAcchiappamappaBologna e i luoghi delle sue leggendeSotto gli infiniti portici e tra gli angoli delle piazze si cela una Bologna insolita e curiosa, fatta di luoghi misteriosi dalle leggende più disparate. Ecco un itinerario tra i luoghi misteriosi e magici di Bologna: • La fontana di Nettuno in Piazza Maggiore e la sua illusione ottica • La statua di Papa Gregorio XIII a Palazzo d’Accursio. Durante l’età Napoleonica quando il generale francese conquistava le città era usanza saccheggiarle fondendo le statue dei papi per costruirne altre con la sua figura. Ecco così che per salvare la statua sulla sua lapide venne inciso il nome di San Petronio, pa...2021-02-2100 minLeggende MetropolitaneLeggende MetropolitaneI Luoghi più Misteriosi del Mondo | #13Le leggende sull’Area 51 e sul terrible triangolo delle Bermuda. Leggendari luoghi di un passato misterioso come l’Isola di Pasqua e Stonehenge. La leggenda di Coral Castle e del suo enigmatico costruttore. Questo e molto altro in questo episodio dedicato a luoghi leggendari.2020-12-0927 minIl Milione - libri di viaggioIl Milione - libri di viaggio#23. Atlanti, mappe e luoghi immaginariIsole remote, luoghi reali e mondi immaginati. Tutto questo e molto altro in un episodio dedicato agli atlanti più curiosi e affascinanti sui quali sognare nuovi viaggi e terre ignote da esplorare. I libri di questo episodio: Atlante delle Isole Remote - di Judith Schalanski - http://bit.ly/IsoleRemoteAtlante Atlante dei Luoghi Misteriosi d'Italia - di Massimo Polidoro e Francesco Bongiorni - http://bit.ly/LuoghiMisteriosi Dizionario dei Luoghi Letterari Immaginari - di Anna Ferrari - http://bit.ly/DizLuoghiLLe terre Immaginate - a cura di Huw Lewis-Jones - http://bit.ly/T...2020-11-1615 minPAGINEPAGINEAtlante dei luoghi misteriosi dell'antichitàQui potete trovare le puntate di PAGINE, la quotidiana rubrica sui libri a cura di Andrea Nanni, in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia Romagna.2020-11-1005 minI Miti di Cthulhu & Lovecraft spiegatiI Miti di Cthulhu & Lovecraft spiegatiLa Città Senza Nome e la Guida alle Città Perdute di LovecraftIrem, La città senza nome, R'lyeh... luoghi misteriosi nascosti all'uomo che celano enormi pericoli e tremende rivelazioni. E non sono i soli!Scopri tutte le città perdute descritte da Lovecraft nelle sue opere.La Madama Bianca: https://www.youtube.com/channel/UCeCxgVs7BJfS3l2MEn5B4CwMusic:Epic Journey by Yung Logos https://www.youtube.com/channel/UCAAi5wqJHz73Xid1IjVgW7A/Versace Beat by Yung Logos https://www.youtube.com/channel/UCAAi5wqJHz73Xid1IjVgW7A/2020-11-0726 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 01 / DA DOVE NASCONO GLI AUGURI?Scopri l'origine degli auguri. Perché li facciamo?2020-10-2306 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 02 / PERCHÉ PROPRIO IL 25 DICEMBRE?Perché si festeggia il Natale proprio il giorno del 25? Da dove deriva questa scelta?2020-10-2202 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 03 / PERCHÉ CI SCAMBIAMO I REGALI?Non è vero che ci scambiamo i regali per via dei Re Magi, l'origine dei doni è molto diversa!2020-10-2102 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 05 / CHI È BABBO NATALE?Chi è Babbo Natale? Chi si nasconde sotto le mentite spoglie dell'uomo dall'"ohohoh" scintillante?2020-10-2006 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 04 / PERCHÉ BABBO NATALE SI VESTE DI ROSSO?Originariamente Babbo Natale non si vestiva di rosso, ma di verde!2020-10-2002 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP.06 / DA DOVE NASCONO I BIGLIETTI D’AUGURI?Perché scriviamo ossessivamente biglietti d'auguri? Da dove nasce questa "usanza"?2020-10-1904 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 07 / QUANDO È NATO IL PRESEPE?Quando è nato il presepe? No, non con Gesù ma con San Francesco!2020-10-1801 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 08 / PERCHÉ FACCIAMO L’ALBERO DI NATALE?Ti sei mai chiesto perché a Natale fai l'albero di Natale?2020-10-1706 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 09 / PERCHÉ ACCENDIAMO LE LUCI SULL’ALBERO DI NATALE?Tra palline e dolci mettiamo anche delle lucine che sembrano non c'entrare nulla. Da dove nascono?2020-10-1501 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 10 / PERCHÉ CI SI BACIA SOTTO IL VISCHIO?A Natale ci si bacia sotto il vischio senza pensare al motivo... ma un perché c'è! Scoprilo!2020-10-1401 minLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleLuoghi Misteriosi / I segreti del NataleEP. 11 / PANDORO O PANETTONE?Pandoro o panettone? Questo è il dilemma... meglio tutte e due! Ma conosci la loro storia? Ascoltala!2020-10-1304 minThe Colse Link Between Flowers And DeathThe Colse Link Between Flowers And DeathCastel del monteEcco una serie di ipotesi dalle meno alle più plausibili. Tratto dal libro "atlante dei luoghi misteriosi d'italia"2020-04-1906 min4 PASSI - Il Podcast di Viaggio4 PASSI - Il Podcast di Viaggio7 Luoghi Misteriosi e Proibiti nel Mondo #2Torna la Seconda parte della Nuova serie sui luoghi più misteriosi e proibiti nel mondo.2019-12-3109 min4 PASSI - Il Podcast di Viaggio4 PASSI - Il Podcast di Viaggio7 Luoghi Misteriosi e Proibiti nel Mondo #1Inizia la Nuova serie sui luoghi più misteriosi e proibiti nel mondo. Oggi vi racconto i primi 7 luoghi.2019-10-0809 min1) ASCOLTA QUI\' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZ1) ASCOLTA QUI' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZSICILIA MISTERIOSA, LUOGHI AVVOLTI DAL MISTERO A SUONO DI MUSICA FOLKSI RINGRAZIA Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu gli autori del portale di Luoghi Misteriosi e autori del progetto del sito www.luoghimisteriosi.it, per il materiale messo a disposizione, presto saranno con noi in Radio2019-08-211h 504 PASSI - Il Podcast di Viaggio4 PASSI - Il Podcast di ViaggioLONDRA Nascosta : 3 luoghi OccultiIn questo Episodio di 4 Passi torna la serie sui luoghi occulti e misteriosi. Oggi vi racconto di 3 luoghi nascosti ed occulti di Londra2019-07-2307 minRadioedu EOI MéridaRadioedu EOI MéridaLuoghi misteriosi: Osini. B2.2Gli alunni di italiano vi parlano di misteri e leggende in Italia!2019-03-2301 minRadioedu EOI MéridaRadioedu EOI MéridaLeggende d'Italia: Andalora. B2.2Gli alunni di italiano raccontano leggende e luoghi misteriosi d'Italia!2019-03-2302 minRadioedu EOI MéridaRadioedu EOI MéridaLuoghi misteriosi: Rione terra. B2.2Gli alunni di italiano raccontano leggende e luoghi misteriosi! Conosci con noi la storia d 'Italia!2019-03-1902 minRadioedu EOI MéridaRadioedu EOI MéridaLeggende d'Italia: le ciampate del diavolo . B2.2Gli alunni di italiano raccontano leggende e luoghi misteriosi! Episodio 22019-03-1801 minRadioedu EOI MéridaRadioedu EOI MéridaLeggende d'Italia: il cerchio di Annibale e l'occhio di Giove. B2.2Gli alunni di italiano vi parlano di leggende e luoghi misteriosi in Italia!2019-03-1303 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10VIVI: un podcast che racconta il nostro territorio... e forse qualcosa di più!Vivi podcast-Storie di qui e d’altrove nasce dall’idea di voler tramandare leggende e vicende insolite che ben si prestano all’ascolto. “Vivi” nel senso corrente del termine, “ancora in vita”. Nonostante lo scorrere dei secoli e della Storia, chi non abita più tra noi, per qualche motivo che non comprendiamo fino in fondo, torna a manifestarsi e la sua memoria sopravvive al tempo grazie al racconto orale, una modalità di trasmissione ormai quasi completamente scomparsa. Due puntate al mese, a cadenza quindicinale, andranno a tracciare una sorta di mappa di luoghi misteriosi dove ancora oggi risuona l’eco di esistenze passa...2019-02-1533 minPodcast – Massimo Polidoro | L\'esploratore dell\'insolitoPodcast – Massimo Polidoro | L'esploratore dell'insolitoUn caffè con Massimo: parte la nuova stagione alla scoperta dell’insolitoRiparte il mio podcast, Un caffè con Massimo, con un’edizione invernale ricca di spunti e idee. Ci sarà spazio per luoghi misteriosi, serie tv, libri, musica e qualche anticipazione solo per voi. Pronti a ritrovarci per il nostro caffè del fine settimana? Rieccoci, come ogni sabato mattina, nel nostro localino preferito per quattro chiacchiere davanti a un caffè. Condividerò con te alcune delle cose […]2016-11-1200 minPodcast Caffè – Massimo Polidoro | L\'esploratore dell\'insolitoPodcast Caffè – Massimo Polidoro | L'esploratore dell'insolitoUn caffè con Massimo: parte la nuova stagione alla scoperta dell’insolitoRiparte il mio podcast, Un caffè con Massimo, con un’edizione invernale ricca di spunti e idee. Ci sarà spazio per luoghi misteriosi, serie tv, libri, musica e qualche anticipazione solo per voi. Pronti a ritrovarci per il nostro caffè del fine settimana? Rieccoci, come ogni sabato mattina, nel nostro localino preferito per quattro chiacchiere davanti a un caffè. Condividerò con te alcune delle cose […]2016-11-1218 minL\'esploratore dell\'insolitoL'esploratore dell'insolitoUn caffè con Massimo: parte la nuova stagione alla scoperta dell’insolitoRiparte il mio podcast, Un caffè con Massimo, con un’edizione invernale ricca di spunti e idee. Ci sarà spazio per luoghi misteriosi, serie tv, libri, musica e qualche anticipazione solo per voi. Pronti a ritrovarci per il nostro caffè del fine settimana? Rieccoci, come ogni sabato mattina, nel nostro localino preferito per quattro chiacchiere davanti a un caffè. Condividerò con te alcune delle cose […]2016-11-1200 min