podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
METI Onlus
Shows
Non se ne parla
Non se ne parla... con Marina Cuollo (La comicità alleata della lotta alle discriminazioni)
Si conclude la prima stagione di #NonSeNeParla, il podcast di Meti che alza il volume sulle storie silenziate 📢 Francesca Svanera e Gabriele Rosato hanno intervistato Marina Cuollo, biologa, attrice comica e attivista per i diritti delle persone con disabilità. In questa puntata abbiamo dialogato sulla combinazione fra ironia e traumi. Ci siamo chiestǝ: "la comicità può essere alleata della lotta alle discriminazioni?". Un tema serio e divertente che affrontiamo grazie a Marina, autrice di "A Disabilandia si tromba" e "Viola", la quale sta cambiando le forme di narrazione della #disabilità. "Non se ne par...
2023-01-18
38 min
Non se ne parla
Non se ne parla... con Donata Columbro (L'importanza dei dati)
Nell'ottavo episodio di #NonSeNeParla, il podcast di #Meti, abbiamo intervistato Donata Columbro, giornalista e data humanizer. In questa puntata scopriremo perché le notizie spiegate con i dati sono anche più credibili, e quindi perché le comunità marginalizzate sono penalizzate pure dall'assenza di dati. Un fenomeno che riguarda anche le persone abusate durante l'infanzia, di cui conosciamo scarse e vaghe statistiche. Un tema complesso e affascinante che affrontiamo grazie a Donata Columbro, autrice di "Ti spiego il dato" e "Dentro l'algoritmo". "Non se ne parla" è un #podcast dell'associazione METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Ro...
2023-01-04
30 min
Non se ne parla
Non se ne parla... con MAREA (Consapevolezze sull'intersezionalità)
È online il settimo episodio di Non Se Ne Parla, il podcast di Meti 📢 Gabriele Rosato ha intervistato MAREA, attivista che combina l'arte performativa con le cause sociali. In questa puntata ci concentreremo su una consapevolezza sempre più diffusa, ma ancora non abbastanza: la visibilità delle #intersezionalità, che comincia quando si coltiva un'educazione al consenso. Un tema attualissimo che affrontiamo grazie a MAREA, che sperimenta le proprietà curative dell'arte anche attraverso la musica e il canto. Il suo primo singolo "Alien" lo trovate su Spotify: https://open.spotify.com/track/6a52BN3qCRS1zLm7b81jGL?si...
2022-12-21
1h 04
Non se ne parla
Non se ne parla... con Majid Capovani (Relazioni tossiche fra persone queer)
Nel sesto episodio di #NonSeNeParla, Francesca Svanera ha intervistato Majid Capovani, scrittore, formatore e attivista LGBTQ+. In questa puntata ci siamo concentratǝ sulle relazioni tossiche fra persone queer. Un tema intricato che affrontiamo grazie al racconto in prima persona di Majid, ideatore del #metooqueer e attivista transfemminista. Alzeremo il volume su un genere di storie particolarmente silenziate, cercando di animare un dibattito intersezionale su un fenomeno più diffuso di quanto si sospetti. "Non se ne parla" è un podcast dell'associazione METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Rosato, ed è prodotto da Officine B12, con il supporto...
2022-12-07
49 min
Non se ne parla
Non se ne parla... con Sveva Basirah Balzini (Gli abusi spirituali)
Nel quinto episodio di #NonSeNeParla, abbiamo intervistato Sveva Basirah Balzini, attivista femminista per i diritti LGBTQA+ e operatore antiviolenza. In questa puntata ci concentreremo sui cosiddetti 'abusi spirituali': come riconoscere e neutralizzare questo tipo di violenze "invisibili". Un tema intricato che affrontiamo grazie all'esperienza di Sveva, che è al fianco delle persone vittime di abusi, anche attraverso il progetto di cui è founder: "Sono l'unica mia". "Non se ne parla" è un podcast dell'associazione METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Rosato, ed è prodotto da Officine B12, con il supporto del Centro Medico Stendhal di Milano. Tutti gli epi...
2022-11-23
1h 00
Non se ne parla
Non se ne parla... con Elisa Belotti - Il fenomeno dell'abuso nella Chiesa cattolica
È online il quarto episodio di #NonSeNeParla, il podcast di #Meti 📢 In questa puntata ci concentreremo sul dibattuto fenomeno degli abusi sui minori all'interno della Chiesa cattolica. Un tema intricato che affrontiamo grazie all'esperienza di Elisa Belotti, giornalista e co-autrice del podcast #cristianəachi, che opera nel solco di un cristianesimo femminista e queer. Alzeremo il volume su un genere di storie particolarmente silenziate, nell'attesa della pubblicazione del primo report nazionale sugli abusi perpetrati da chierici in Italia nel periodo 2000-2021. "Non se ne parla" è un #podcast dell'associazione METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Ro...
2022-11-09
44 min
Non se ne parla
Non se ne parla... con Espérance Hakuzwimana - Il punto di vista delle persone adottate
Nel terzo episodio abbiamo intervistato Espérance Hakuzwimana, in cui convivono le anime di autrice e attivista. Ha pubblicato nel 2019 "E Poi Basta. Manifesto di una donna nera italiana", e da poche settimane è di nuovo in libreria con "Tutta intera". In questa puntata conosceremo il punto di vista delle persone adottate, che sperimentano una forma di trauma altrettanto silenziato. La narrazione dell’adozione è solitamente fatta dalla prospettiva dei genitori adottivi: oggi Espérance ci racconta la sua. "Non se ne parla" è un podcast dell'associazione METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Rosato, ed è prodotto da Officine B12, c...
2022-10-26
42 min
Non se ne parla
Non se ne parla... con Carlotta Vagnoli - La libertà del consenso
Nel secondo episodio intervistiamo Carlotta Vagnoli, scrittrice, attivista e content creator su un tema al centro del contrasto di ogni discriminazione: la libertà di esprimere il consenso. Ascoltare Carlotta è come assorbire una carica di energia e un fermento di vibrazioni positive. "Non se ne parla" è un podcast dell'associazionne METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Rosato, ed è prodotto da Officine B12, con il supporto del Centro Medico Stendhal di Milano. Tutti gli episodi sono disponibili su Spotify e sulle principali piattaforme gratuite di streaming: seguici sulla tua app preferita, riceverai la notifica dell'uscita di ogni un n...
2022-10-12
31 min
Non se ne parla
Non se ne parla... con Maura Gancitano - Tossicità dei media e narrazioni alternative
Nel primo episodio intervistiamo Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e co-fondatrice di Tlon.it, la quale parla di tossicità dei media e di narrazioni alternative. Effettivamene la parola è al centro di questo episodio: il senso che ha risemantizzare il lessico dell'attualità, e quindi anche quello sugli abusi. La conversazione con Maura è un esercizio per imparare a relativizzare lo sguardo sulle forme alternative di narrazione. "Non se ne parla" è un podcast dell'associazionne METI, è scritto da Francesca Svanera e Gabriele Rosato, ed è prodotto da Officine B12, con il supporto del Centro Medico Stendhal di Milano.
2022-09-28
30 min
Non se ne parla
Non se ne parla - Trailer
Il podcast si intitola “Non se ne parla” e si origina dall’espressione che si riferisce a quegli argomenti di cui è meglio non parlare. Ma perché? Recuperiamo provocatoriamente questo modo di dire per inaugurare un dibattito serio e divulgativo sulla consapevolezza dell’argomento degli abusi sessuali durante l’infanzia, nella prospettiva degli adulti che in età infantile e adolescenziale hanno subito forme di abusi e violenze. Le storie di abuso sono spesso relegate al segreto personale di chi le ha sofferte, o al più censurate all’interno di cartelle processuali. E questa serie vuole aprire uno spazio di co...
2022-09-18
01 min