Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

MSOIthePodcast

Shows

Le notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl ritiro della missione NATO dall'AfghanistanPer l'ultima puntata di MSOIthePodcast prima della pausa estiva, Giovanni Ciocca torna per raccontarci del ritiro delle truppe statunitensi della missione NATO Resolute Support dalla base di Bagram, in Afghanistan. Buon ascolto e a risentirci a settembre!2021-07-0907 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaApple Daily: la chiusura del giornale pro-democrazia a Hong KongLa mattina del 24 giugno, il giornale pro-democrazia di Hong Kong Apple Daily ha chiuso i battenti. Cosa significa togliere anche l'unica voce contraria al governo cinese? Natalie Sclippa approfondisce la questione nella puntata settimanale di MSOI thePodcast. Buon ascolto!2021-07-0306 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLo yuan digitale nella corsa alle criptovalute di StatoA inizio giugno, il Comitato per la stabilità finanziaria e lo sviluppo del Consiglio di Stato cinese ha dichiarato la volontà di eliminare le attività di estrazione e di commercio di criptovalute per respingere i rischi finanziari. Quali sono le problematicità delle criptovalute? E quali sono le potenzialità dello yuan digitale? Rebecca Carbone risponde a queste domande nell'appuntamento settimanale di MSOI thePodcast.2021-06-2615 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl terrorismo ai tempi della pandemia da Covid-19Per l'approfondimento della settimana, Alessandra Maronia torna per parlarci di come i cambiamenti apportati dalla pandemia hanno essenzialmente offerto ai gruppi terroristici delle opportunità di propaganda e di azione. Buon ascolto!2021-06-1913 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl problema dell'immigrazione e il viaggio di Kamala Harris in Centro AmericaPer l'approfondimento della settimana, Santiago Olarte torna per parlarci del recente viaggio della vicepresidentessa statunitense in Centro America e la conseguente politica migratoria abbracciata da Biden e Harris per arginare i flussi clandestini. Buon ascolto!2021-06-1206 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl genocidio delle popolazioni Herero e Nama e il riconoscimento dello sterminio da parte della Germania.Per l'approfondimento della settimana, Giuseppina Matozza torna per spiegarci il genocidio delle popolazioni Herero e Nama in Namibia e il recente riconoscimento da parte della Germania delle atrocità perpretate.  Considerato dagli studiosi come primo genocidio dell Novecento, come mai la presa di conoscenza tedesca arriva solo in data odierna e a che condizioni? Buon ascolto!2021-06-0507 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl modello Taiwan e il suo crollo: cosa è cambiato?Per l'approfondimento della settimana, Michelle Cabula torna per intervistare Serena De Marchi, ricercatrice presso la National Taiwan Normal University sulle recenti problematiche che Taiwan sta affrontando. A cos'è dovuto questo crollo e come è possibile rimediare? Buon ascolto!2021-05-2806 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe Zone Economiche Speciali: la loro importanza in Medio OrienteNell'approfondimento di questa settimana, Laura Schella torna per parlarci delle Zone Economiche Speciali e del loro uso strategico per le relazioni commerciali mediorientali e altrove. Buon ascolto!2021-05-2206 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl Giappone nel Quadrilateral Security Dialogue (QUAD): una NATO asiatica? - Intervista a Francesco Di PaolaPer l'approfondimento della settimana, Jessica Milano intervista Francesco Di Paola, esperto di Cina e Giappone e analista per l’Area Estremo Oriente e Sud Est Asiatico presso il Centro Studi AMIStaDeS, sull'alleanza Quadrilateral Security Dialogue, più comunemente detta QUAD, tra Stati Uniti, India, Giappone e Australia. Buon Ascolto! 2021-05-1410 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaVietnam: la locomotiva del sud-est asiatico - Intervista a Lorenzo LampertiAttore economico rilevante a livello regionale e membro molto attivo dell'ASEAN, il Vietnam si sta ritagliando il suo spazio nell'arena politica internazionale. Inoltre, l'efficiente gestione della pandemia da COVID-19 e delle sue conseguenze socio-economiche gli sono valse le attenzioni dell'intera comunità internazionale. Al fine di approfondire la politica interna e internazionale del Vietnam, MSOI thePodcast intervista Lorenzo Lamperti, giornalista per Affari Italiani e Direttore Editoriale di China Files.2021-05-0813 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLa condanna di Derek Chauvin e il suo significato negli Stati Uniti del XXI secoloLo scorso martedì 21 aprile,  dopo 10 ore di confronto della giuria, si è concluso il processo di Derek Chauvin per l’omicidio di George Floyd. Per l'approfondimento della settimana, Santiago Olarte ci racconta l'importanza di questa sentenza nel contesto sociale e legislativo statunitense.  Buon ascolto!2021-05-0106 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl 14° Piano Quinquennale Cinese: la corsa verso l'ambiente e la tecnologiaIl 14° Piano economico di Pechino è stato approvato nelle ultime settimane e condizionerà la vita economica e sociale della Cina per i prossimi cinque anni. Per l'approfondimento della settimana, Andrea Daidone spiega le prospettive future del progetto del Dragone. Buon ascolto!2021-04-2408 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaTensioni nel Donbass: l'Ucraina tra NATO e RussiaUltimamente si sono registrati nuovi attriti tra la Federazione Russa del presidente Vladimir Putin e la Repubblica Ucraina del presidente Volodimyr Zelensky. Per l'approfondimento della settimana, Giovanni Ciocca torna per spiegarci le dinamiche del conflitto e per illustrare i suoi possibili risvolti. Buon ascolto!2021-04-1607 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaContinua l'odissea birmana: milioni di rifugiati in Thailandia, India e BangladeshLa crisi politica in Myanmar ha innescato anche una profonda crisi umanitaria, con milioni di persone costrette a scappare.  Per l'approfondimento della settimana, Natalie Sclippa torna per aggiornarci sulla situazione nel Paese del sudest asiatico. Buon ascolto!2021-04-0905 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul e lo stato delle norme anti-discriminazione in EuropaPer l'approfondimento della settimana, Desiré Sorrentino torna per parlare del ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul. Si partirà dalla rottura di Erdogan per arrivare alla riflessione sulla questione della legislazione contro le discriminazioni legate al genere e all’orientamento sessuale, anche alla luce del dibattito recente in Italia.  Buon ascolto!2021-04-0307 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaL’affaire Sonko: l’altra faccia del SenegalIl Senegal è sempre stato considerato uno dei Paesi più stabili e democratici dell’Africa Occidentale, ma di recente ha perso tale primato.  Per l'approfondimento della settimana di MSOIthePodcast, Alessandra Maronia ripercorre i fatti recenti per comprendere cosa sta accadendo nel Paese in questo periodo controverso. Buon ascolto!2021-03-2710 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLa somministrazione dei vaccini nei Paesi più poveri - Intervista a Cecilia PampararoPer l'approfondimento della settimana, Tommaso Destefanis torna per intervistare Cecilia Pampararo, esperta di progetti di sviluppo socio-economico nel continente africano.  "La pandemia sarà conclusa quando il virus sarà debellato in tutto il mondo non solo nei Paesi ricchi" Buon ascolto!2021-03-1914 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaIl viaggio del Papa in Iraq e l’importanza del dialogo interreligiosoMSOIthePodcast giunge al terzo approfondimento della settimana sugli avvenimenti salienti degli ultimi giorni. In questo episodio, Giuseppina Matozza torna per raccontarci lo storico viaggio del Papa in Iraq. L'evento, ricostruito in tappe, spiega l'essenzialità del dialogo tra le religioni soprattutto in questo periodo travagliato.  Buon ascolto!2021-03-1310 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaTurbolenze politiche in Georgia e in Armenia con Cesare Figari Barberis, analista presso Osservatorio RussiaPer il secondo episodio dell'Approfondimento della settimana di MSOIthePodcast, un ospite è venuto a farci visita.  Laura Schella torna per intervistare Cesare Figari Barberis, ricercatore di tematiche politiche e storiche legate al Caucaso, sull'attuale situazione nella regione: in Georgia le recenti elezioni parlamentari e in Armenia i subbugli militari. Buon ascolto!2021-03-0613 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaNotizie ad alta tensione: il futuro dell'informazione nell'era delle big tech e della diplomazia digitaleMSOIthePodcast inizia ufficialmente la sua seconda serie di podcast, questa volta incentrata sull'approfondimento di un argomento centrale in queste settimane. Per il primo episodio, Michelle Cabula torna per esaminare il mondo dell'informazione come campo di battaglia tra Stati o tra big tech e governi, sulla scia dei recenti avvenimenti in Australia e Cina. Buon ascolto!2021-02-2609 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe notizie della settimana - 13/20 febbraio 2021Siamo giunti all'ultima puntata de "Le notizie della settimana", la prima serie di podcast di MSOIthePost. Giovanni Ciocca e Desiree Sorrentino ci aggiornano sugli eventi salienti degli ultimi giorni: l'assoluzione di Trump nel processo di impeachment, la nomina di Ngozi Okonjo-Iweala come direttice generale del WTO e l'attacco in Nigeria presso il College statale di Scienze della comunità di Kagara. Grazie per averci seguito, torneremo il prossimo sabato con la prima puntata della seconda stagione. Buon ascolto!2021-02-2009 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe notizie della settimana - 06/13 febbraio 2021Siamo giunti alla quinta puntata di MSOIthePodcast, la serie settimanale di podcast di MSOIthePost. In questo episodio, Alessandra Maronia ci aggiorna sugli sviluppi geopolitici a livello mondiale: dopo dieci anni d'instabilità e guerra civile, in Libia è stato eletto un governo unito di transizione, in Myanmar le proteste si intensificano e in Italia Mario Draghi ha raggiunto la formazione di un nuovo governo. Buon ascolto!2021-02-1308 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe notizie della settimana - 30 gennaio/06 febbraio 2021MSOIthePodcast arriva alla sua quarta puntata: Giuseppina Matozza e Laura Schella ci tengono aggiornati sugli avvenimenti della settimana.  Le notizie più rilevanti riguardano il colpo di stato in Myanmar, le proteste in India e il mandato di Draghi in Italia. Buon ascolto!2021-02-0607 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe notizie della settimana - 23/30 gennaio 2021Nella terza puntata di MSOIthePodcast, Tommaso Destefanis e Natalie Sclippa ci aggiornano sulle notizie salienti della settimana. Continua la crisi di governo, iniziano le proteste russe pro Navalny e i risultati delle elezioni ugandesi vengono criticati. Buon ascolto!2021-01-3007 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe notizie della settimana - 16/23 gennaio 2021MSOIthePost continua la sua prima serie di podcast settimanali con la seconda puntata. Questa volta, Michelle Cabula e Matteo Toppeta riassumono gli avvenimenti salienti della settimana. Sotto i riflettori ci sono l'inaugurazione di Biden negli Stati Uniti e la crisi di governo in Italia. Buon ascolto!2021-01-2307 minLe notizie della settimanaLe notizie della settimanaLe notizie della settimana - 09/16 gennaio 2021MSOIthePost è lieta di annunciare il lancio della sua prima serie di podcast settimanali. Nella prima puntata, Alessandra Maronia e Santiago Olarte ci raccontano gli avvenimenti salienti della settimana. Al centro del ciclone gli Stati Uniti e il secondo impeachment contro Donald Trump e la apertura della crisi di governo in Italia. Buon ascolto!2021-01-1606 min