podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mamagang Il Podcast
Shows
Mama Gang
126. Otcovia v plienkach: Aj muži majú komplikované emócie
Michal Červený a Rasťo Kačmár sú dvaja novinári Denníka N. Ich podcast Otcovia v plienkach vznikol v kuchynke, kde spolu preberali slasti aj strasti okolo ich novej otcovskej roly.Chalani sú skvelí hostia do podcastu, sú zvedaví, komunikatívni, láskaví a zároveň otvorení. Neboja sa hovoriť aj o emóciách, ktoré sú v mužskom svete tabu. Rozprávali sme sa ako sa s príchodom novej roly menili ich postoje, o tom ako si budujú vzťah s deťmi, ako hľadajú balans medzi rodinou a kariérou aj o tlaku spoločnosti na mo...
2025-04-23
1h 21
Mamagang
#7 Genitori e femministi
Ma col nostro compagno non dicevamo di essere “pari”? Eppure, quando arriva un bebè, il lavoro e il tempo per sé diventano un optional per le madri, mentre il carico a casa è quasi tutto per loro. Equità e condivisione in famiglia sono (ancora) utopia?Nell’ultimo episodio di Mamagang osiamo la parola femminismo per immaginare la famiglia. Tentiamo di scovare quali gabbie nascono nello spazio domestico perché, ormai lo sappiamo, le disuguaglianze di genere tra mamma e papà condizionano la vita delle donne e degli uomini di oggi e di domani (leggi figliə).Manuela Spinelli, docente di studi di g...
2024-11-29
37 min
Mamagang
#6 La coppia trema: figlə, desiderio, parità
Quando arrivano i figli, niente è più come prima. Il nostro corpo, l'intimità, i ruoli cambiano radicalmente e ha inizio una metamorfosi che possiamo ignorare o cercare di gestire.8 genitori ci svelano quello che hanno affrontato come coppia dopo l'arrivo dei figli.Poi con Annalisa Monfreda, autrice di "Ho scritto questo libro invece di divorziare", parliamo della rabbia di noi madri e del famigerato carico mentale. Andando a caccia di antidoti per ritrovare tuttə un po' di poesia.>> CAPITOLI:00:00 La coppia dopo l'arrivo dei figli03:57 Cambiare, riprogrammarsi, sacrificarsi?12:02 La rabbia delle madr...
2023-04-19
49 min
Mamagang
#5 La scuola che vorrei
Educare è il compito principale della famiglia e della scuola.Ma che cosa significa esattamente “educare”?Che cosa succede quando tra genitori e insegnanti la relazione non funziona?La scuola dei sogni forse non esiste ma esiste un modo per sostenere attivamente, e senza invadenza, il percorso scolastico dei nostri figli. Noi genitori possiamo fare la differenza.In questo episodio esploriamo l’esperienza educativa di Giorgia e Marco, che ci raccontano come e perché, in associazione con altre famiglie, si sono uniti al progetto di una scuola parentale. Con Franco Lorenzoni, maestro, scrittore e attivi...
2022-09-12
38 min
Mamagang
#4 Vogliamo anche il lavoro!
Conciliare famiglia e lavoro è ancora compito solo delle donne?Perché, dopo i figli, a restare senza stipendio, promozioni o pensione dignitosa è sempre solo la madre?In questo episodio pensiamo a nuovi equilibri possibili. Ascoltiamo Lia, ingegnera e madre di tre, che ha lasciato l'azienda per cambiare tutto, all'arrivo della seconda figlia; Marco e Caterina, che ci parlano del congedo parentale, quando è un papà a occuparsi del neonato.Sentiamo poi anche la politica e le imprese, con l'onorevole Chiara Gribaudo, relatrice della legge sulla Parità salariale, Francesca Rizzi di Jointly e Sonia Malaspina, direttrice HR di Danone...
2022-04-19
51 min
TARA - La facilitazione per le imprese che cambiano
25 - La genitorialità è un valore per l'impresa.
Chi ha paura dei genitori? Spesso le imprese. Eppure quando diventiamo genitori viviamo un grande processo di apprendimento che può avere un impatto creativo e produttivo sul lavoro in termini di problem solving, focus, organizzazione. Ma come facciamo a trasformare la narrazione e a fare in modo che la genitorialità, percepita come disvalore, diventi un valore per le organizzazioni e i team? Ne abbiamo parlato con Giuditta Pasotto di GenGle, primo social network al mondo dedicato ai genitori single, e con Laura Faggin di Mamagang, podcast sui genitori work in progress. Spoiler: sentirete parlare di anti...
2022-03-07
16 min
Mamagang
#3 Famiglie e disabilità
La disabilità è un fatto personale e privato o riguarda la società nel suo insieme e ognuno di noi? Cercando una risposta a questa domanda abbiamo incontrato la parola “condivisione” e ci siamo fatte l’idea che fare squadra rende tutti più forti.In questo episodio Francesca, mamma di due bambini, uno dei quali nato con la sindrome di Down, ci racconta la sua storia. Carlo Riva, direttore dell’associazione L’abilità, ci mostra come si possono supportare i genitori e cosa sta cambiando intorno alla disabilità. Infine, con Sara Valli, assistente alla comunicazione e interprete di lingua dei segni...
2022-02-20
50 min
Mamagang
#2 Allattamenti
Allattamento al seno o biberon: deponiamo l’ascia di guerra!Ogni storia di allattamento è unica e irripetibile, ma siamo veramente libere di scegliere se allattare o no? Come combattere i pregiudizi o i sensi di colpa e favorire una cultura inclusiva dell’allattamento?In questo episodio ascoltiamo tre storie. Un papà ci racconta l’allattamento esclusivo, vissuto al maschile e affrontato come una scelta di coppia. Poi due mamme ci parlano del perché hanno optato per il latte in formula. E una madre che ha allattato per ben tre anni ci regala un finale a sorpres...
2021-12-31
50 min
Mamagang
#1 Nascita di una madre
L’arrivo di un figlio è un sisma di grande portata. Ma una madre e un padre come nascono? Che cosa accade dentro di noi e cosa scopriamo in questa transizione?Nel primo episodio ascoltiamo le voci dei tanti genitori che hanno condiviso con noi la loro esperienza e i loro pensieri più intimi: gli shock, l’adrenalina, le acrobazie e i piaceri quotidiani, la pressione delle regole non scritte, il coraggio di fidarsi di se stessi.Con:Caterina, Francesca, Daniela, Laura, Emma, Francesca, Silvia, Federica, Chiara, Alessia, Roberta, Francesca, Valentina, Livia, Alessia, Laura, Elisabetta, Maura, Sandra...
2021-12-08
50 min
Mamagang
MAMAGANG teaser
Il podcast Mamagang spiegato in 50 secondi!
2021-11-15
00 min
Podcast Ženských kruhov
Ako sa rodí v Nemecku?
V tejto, záverečnej časti druhej série podcastu Ženských kruhov sa Zuzana Krišková sa rozprávala so Simonou Bérešovou, ktorá žije v Nemecku. Simona nám porozprávala svoj pôrodný príbeh a rozprávali sme sa aj o starostlivosti pred a po pôrode, ktorú jej poskytovala pôrodná asistentka tzv. Hebamme. Tento podcast vznikol s finančnou podporou Veľvyslanectva Spolkovej republiky Nemecko v Slovenskej republike. Vznik našich podcastov môžete finančne podporiť aj Vy - https://zenskekruhy.darujme.sk/podcast-zenskych-kruhov/ Simona Bérešová pochádza z Bratislavy, kde a...
2021-10-26
41 min
Nevyhorení
7. Súcit sa dnes nenosí, naša kultúra je dravá až neľudská, hovorí psychológ
V kultúre nekonečného súťaženia, porovnávania sa s druhými, honby za dokonalosťou a perfektnými výkonmi môže znieť súcit k sebe ako luxus či slabosť, ktorú si nemôžeme dovoliť. Pravdou však je, že bez neho náš život veľmi ochudobňujeme, hovorí psychológ Andrej Jeleník. V novej epizóde podcastovej série Nevyhorení sme sa s ním rozprávali o tom, ako všímavo zaobchádzať s nárokmi a sebakritikou, a čo všetko nám to môže priniesť. Rozvíjanie súcitu k sebe napríklad vedie k lepšej kva...
2021-09-21
49 min