Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Mana Mana Sport Roma

Shows

Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 26.07.2025 Giulio Cerza, Matteo Cirulli (Commento Kaiserslautern - Roma) !Podcast 26.07.2025 Giulio Cerza, Matteo Cirulli (Commento Kaiserslautern - Roma) ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-07-262h 22Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Daniele Cecchetti, Lorenzo Elio Romanella !Podcast 17.06.2025 Daniele Cecchetti, Lorenzo Elio Romanella ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-172h 18Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Max Tonetto |Podcast 17.06.2025 Max Tonetto | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1717 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Andrea Di Caro |Podcast 17.06.2025 Andrea Di Caro | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1731 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Peppe Lomonaco, Angelo Mangiante, Giulio Cerza !Podcast 17.06.2025 Peppe Lomonaco, Angelo Mangiante, Giulio Cerza ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-172h 37Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Mimmo Ferretti, Marco Valerio Rossomando |Podcast 17.06.2025 Mimmo Ferretti, Marco Valerio Rossomando | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1736 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Filippo Biafora, Riccardo Trevisani, Paolo Assogna, |Podcast 17.06.2025 Filippo Biafora, Paolo Assogna, Riccardo Trevisani | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1740 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Angelo Mangiante |Podcast 17.06.2025 Angelo Mangiante | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1744 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Stefano Petrucci, Matteo Cirulli, Gabriele Turchetti !Podcast 17.06.2025 Stefano Petrucci, Matteo Cirulli, Gabriele Turchetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-173h 16Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Marco Juric |Podcast 17.06.2025 Marco Juric | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1737 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Peppe Lomonaco |Podcast 17.06.2025 Peppe Lomonaco | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1727 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Marco Valerio Rossomando, Alessandro Santoro !Podcast 17.06.2025 Marco Valerio Rossomando, Alessandro Santoro ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-172h 25Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Sandro Sabatini, Peppe Lomonaco |Podcast 17.06.2025 Sandro Sabatini, Peppe Lomonaco | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1734 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 17.06.2025 Filippo Biafora |Podcast 17.06.2025 Filippo Biafora | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1718 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Debora Carletti, Lorenzo Elio Romanella !Podcast 16.06.2025 Debora Carletti, Lorenzo Elio Romanella ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-161h 28Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Federico Nisii, Piero Torri, Daniele Cecchetti !Podcast 16.06.2025 Federico Nisii, Piero Torri, Daniele Cecchetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-162h 19Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Max Tonetto |Podcast 16.06.2025 Max Tonetto | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1621 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Andrea Di Caro |Podcast 16.06.2025 Andrea Di Caro | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1629 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Peppe Lomonaco, Giulio Cerza, Lorenzo Elio Romanella !Podcast 16.06.2025 Peppe Lomonaco, Giulio Cerza, Lorenzo Elio Romanella ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-162h 36Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Mimmo Ferretti |Podcast 16.06.2025 Mimmo Ferretti | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1640 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Filippo Biafora |Podcast 16.06.2025 Filippo Biafora | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1633 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Paolo Assogna |Podcast 16.06.2025 Paolo Assogna | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1643 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Stefano Petrucci, Matteo Cirulli, Gabriele Turchetti !Podcast 16.06.2025 Stefano Petrucci, Matteo Cirulli, Gabriele Turchetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-163h 09Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Marco Juric |Podcast 16.06.2025 Marco Juric | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1637 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Matteo De Santis |Podcast 16.06.2025 Matteo De Santis | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1623 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Alessandro Santoro, Marco Valerio Rossomando !Podcast 16.06.2025 Alessandro Santoro, Marco Valerio Rossomando ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-162h 24Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 16.06.2025 Sandro Sabatini |Podcast 16.06.2025 Sandro Sabatini | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1630 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 15.06.2025 Federico Nisii, Gabriele Turchetti !Podcast 15.06.2025 Federico Nisii, Gabriele Turchetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-152h 22Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 15.06.2025 Matteo Cirulli, Alessandro Santoro !Podcast 15.06.2025 Matteo Cirulli, Alessandro Santoro ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-152h 31Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 15.06.2025 Daniele Cecchetti, Marco Valerio Rossomando !Podcast 15.06.2025 Daniele Cecchetti, Marco Valerio Rossomando ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-152h 30Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 15.06.2025 Matteo De Santis |Podcast 15.06.2025 Matteo De Santis | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1525 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 15.06.2025 Angelo Mangiante |Podcast 15.06.2025 Angelo Mangiante | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1527 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 14.06.2025 Federico Nisii, Valerio Pantone !Podcast 14.06.2025 Federico Nisii, Valerio Pantone ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-142h 24Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 14.06.2025 Alessandro Santoro, Lorenzo Elio Romanella !Podcast 14.06.2025 Alessandro Santoro, Lorenzo Elio Romanella ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-142h 28Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 14.06.2025 Angelo Mangiante |Podcast 14.06.2025 Angelo Mangiante | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1434 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 14.06.2025 Gabriele Conflitti, Stefano Petrucci, Daniele Cecchetti !Podcast 14.06.2025 Gabriele Conflitti, Stefano Petrucci, Daniele Cecchetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-143h 06Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 14.06.2025 Marco Juric |Podcast 14.06.2025 Marco Juric | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1430 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 14.06.2025 Matteo De Santis |Podcast 14.06.2025 Matteo De Santis | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1449 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Debora Carletti, Lorenzo Elio Romanella !Podcast 13.06.2025 Debora Carletti, Lorenzo Elio Romanella ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-131h 30Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Federico Nisii, Alessandro Santoro !Podcast 13.06.2025 Federico Nisii, Alessandro Santoro ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-132h 18Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Max Tonetto |Podcast 13.06.2025 Max Tonetto | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1317 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Andrea Di Caro |Podcast 13.06.2025 Andrea Di Caro | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1330 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Peppe Lomonaco, Giulio Cerza !Podcast 13.06.2025 Peppe Lomonaco, Giulio Cerza ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-132h 21Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Mimmo Ferretti |Podcast 13.06.2025 Mimmo Ferretti | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1334 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Filippo Biafora |Podcast 13.06.2025 Filippo Biafora | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1334 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Paolo Assogna |Podcast 13.06.2025 Paolo Assogna | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1321 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Danilo da Fiumicino |Podcast 13.06.2025 Danilo da Fiumicino | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1325 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Stefano Petrucci, Matteo Cirulli, Gabriele Turchetti !Podcast 13.06.2025 Stefano Petrucci, Matteo Cirulli, Gabriele Turchetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-133h 11Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Marco Juric |Podcast 13.06.2025 Marco Juric | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1337 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Matteo De Santis |Podcast 13.06.2025 Matteo De Santis | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1325 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Gabriele Conflitti, Marco Valerio Rossomando !Podcast 13.06.2025 Gabriele Conflitti, Marco Valerio Rossomando ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-132h 27Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 13.06.2025 Jimmy Maini |Podcast 13.06.2025 Jimmy Maini | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1318 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 12.06.2025 Debora Carletti, Lorenzo Elio Romanella !Podcast 12.06.2025 Debora Carletti, Lorenzo Elio Romanella ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-121h 29Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast 12.06.2025 Gabriele Chiocchio |Podcast 12.06.2025 Gabriele Chiocchio | Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-1221 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast Match Torino - Roma, Federico Nisii, Daniele CecchettiPodcast Match Torino - Roma, Federico Nisii, Daniele Cecchetti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-262h 31Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaGOALMIX Torino-Roma 0-2 Daniele Cecchetti, Federico NisiiGOALMIX Torino-Roma 0-2 Daniele Cecchetti, Federico Nisii Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-2502 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaGOALMIX Roma-Milan 3-1 Daniele Cecchetti, Federico NisiiGOALMIX Roma-Milan 3-1 Daniele Cecchetti, Federico Nisii Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-1803 minManà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast Match Roma - Milan, Gabriele Conflitti, Matteo Cirulli, Federico Nisii, Daniele CecchettiPodcast Match Roma - Milan, Gabriele Conflitti, Matteo Cirulli, Federico Nisii, Daniele Cecchetti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-182h 29Manà Manà Sport RomaManà Manà Sport RomaPodcast Match Atalanta-Roma, Federico Nisii, Daniele CecchettiPodcast Match Atalanta-Roma, Federico Nisii, Daniele Cecchetti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-122h 37IL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 24 FEDERICO BARBAROSSA CONTRO TUTTINella dieta di Roncaglia del 1158, Federico Barbarossa, dopo aver sottomesso Milano e la Lombardia, affermò solennemente l'autorità imperiale in Italia. All'impero dovevano spettare tutti i diritti e le rendite feudali e solamente lui aveva la facoltà di nominare i magistrati a capo dei comuni. Si trattò, tuttavia, di una vittoria quanto mai effimera, dal momento che Federico Barbarossa si trovò, nei 25 anni successivi, a combattere contro una coalizione internazionale che rappresenta, probabilmente, il primo vero caso di guerra fra potenze europee. A guidare, politicamente e ideologicamente, questa alleanza era il papa Alessandro III, leader di una chiesa scismatica, ma nonostante quest...2025-05-0557 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 19 LA LOTTA PER LE INVESTITURELa lotta per le investiture rappresenta un crocevia per lo storia europea, al termine della quale l'impero germanico si vedrà costretto ad abbandonare per sempre il sogno di rappresentare un potere universale, così come era stato concepito da Carlomagno, mentre il papato ne uscirà con i connotati di una vera e propria monarchia temporale, tanto nazionale (lo Stato pontificio) quanto sovranazionale, considerata la pretesa di controllo del clero che il papa avanzerà, da qui in avanti. I prodromi dello scontro fra papato e impero per la nomina dei vescovi sono stati trattati nelle precedenti lezioni: il montante movimento moralizzatore e rifo...2025-05-0536 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 14 LA NASCITA DEL REGNO D'INGHILTERRA - VOLUME III STORIA MEDIEVALLa nascita del regno d'Inghilterra è una storia che si dipana fra l'isola britannica, la Scandinavia e la Normandia; una storia che vede lo scontro fra i vichinghi danesi e gli anglosassoni, eredi di quegli Angli e Sassoni che avevano occupato l'isola dopo l'abbandono da parte di Roma. Le seconde invasioni barbariche, e nello specifico le progressive incursioni degli uomini del nord, i vichinghi scandinavi, fra la fine del X e l'inizio del XI secolo portarono alla conquista danese dell'Inghilterra. Al contempo, però, la stirpe regale danese stringeva con i "cugini" normanni un legame dinastico sempre più stretto. Prima che la din...2025-05-0437 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 14 LA NASCITA DEL REGNO D'INGHILTERRALa nascita del regno d'Inghilterra è una storia che si dipana fra l'isola britannica, la Scandinavia e la Normandia; una storia che vede lo scontro fra i vichinghi danesi e gli anglosassoni, eredi di quegli Angli e Sassoni che avevano occupato l'isola dopo l'abbandono da parte di Roma. Le seconde invasioni barbariche, e nello specifico le progressive incursioni degli uomini del nord, i vichinghi scandinavi, fra la fine del X e l'inizio del XI secolo portarono alla conquista danese dell'Inghilterra. Al contempo, però, la stirpe regale danese stringeva con i "cugini" normanni un legame dinastico sempre più stretto. Prima che la din...2025-05-0437 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 11 L'ITALIA NEL X SECOLOL'anarchia feudale è l'autentica protagonista di questo secolo. Nel X secolo le tendenze centrifughe insite nel diritto feudale raggiungono l'apice nel conflitto con il potere centrale. I grandi feudatari laici ed ecclesiastici nominano il sovrano e sono in grado di determinarne il destino. La conflittualità conseguente è aggravata dal ruolo giocato dalle incursioni barbariche, tanto ungare quanto saracene, e dal ruolo sempre più centrale giocato dalla corte papale e dalla città di Roma, che si giovava dell'assenza di un forte imperatore. In questo contesto esaminiamo i conflitti fra Berengario del Friuli e i pretendenti provenzali al trono d'Italia, a cui seguirono quelli fra l...2025-05-0442 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 6 CARLO MAGNO E LA RINASCITA DELL'IMPEROCarlo Magno è uno dei personaggi più famosi della storia del Medioevo. Carlo si rese protagonista della cosiddetta "rinascita carolingia", un processo che coinvolse diversi aspetti della storia dell'Europa occidentale. In primo luogo, da un punto di vista istituzionale, dopo più di 300 anni un impero tornava a dominare sull'Europa. Le conquiste di Carlo, che occuparono gran parte della sua vita, espansero il dominio dei Franchi dalla Marca spagnola fino alla Vistola, dall'Italia al Mar baltico. Le campagne contro Sassoni, Avari e Bavari espansero i confini a est. La rinascita carolingia determinò anche un sanzione formale del rapporto privilegiato non solo fra la C...2025-05-0248 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 4 I LONGOBARDISecondo alcuni storici la migrazione del popolo longobardo (130000 persone) in Italia nel 568 rappresenta il vero e proprio inizio del Medioevo per la penisola. I Longobardi del re Agilulfo trovarono una penisola devastata e sfiancata dalla guerra greco-gotica e i bizantini non riuscirono quasi a opporre alcuna resistenza all'inarrestabile avanzata longobarda. L'Italia venne così divisa per la prima volta fra due entità profondamente diverse: il regno longobardo, con le propaggini di Spoleto e Benevento, nel nord Italia e il cosiddetto "esarcato bizantino" compreso nella fascia territoriale e appenninica fra Ravenna e Roma. Il regno longobardo seguì la stessa traiettoria degli altri reg...2025-05-0237 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 45 DAL SACCO DI ROMA ALLA CADUTA DELL'IMPERO (410-476)E' l'ultima lezione della lunga storia di Roma. Da Romolo, il fondatore, a Romolo Augustolo, l'imperatore ragazzino assunto a simbolo della caduta dell'impero. Ma prima di arrivare al fatidico 476 bisognerà fare esperienza con le vere e proprie invasioni barbariche: Visigoti, Vandali, Unni, etc. Le tribù barbariche, consapevoli dell'agonia dell'impero, attaccano, saccheggiano, minacciano, trattano fino ad arrivare alla concessione, da parte dei generalissimi al comando dell'occidente, di veri e propri territori in sovranità. Dal 418, con l'Aquitania ceduta ai Visigoti, nasce il primo regno romano-germanico, etichetta che caratterizzerà la prima fase del Medioevo, e da questo momento, passando per la terribile conoscenza con...2025-05-0250 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 44 DA TEODOSIO AL SACCO DI ROMA, L'INIZIO DELLA FINE (379-410)Teodosio fu l'ultimo imperatore a governare su tutto l'impero romano. Il suo governo, passato alla storia per la consacrazione del cristianesimo niceno come religione di Stato e per il definitivo tramonto del paganesimo, è stato in realtà improntato al principio del realismo politico. Nonostante gli sforzi di Teodosio per tenere unità la compagine imperiale, però, i tentativi di usurpazione e la presenza dei barbari, tanto fra le file dell'esercito che come tribù avversarie, sono ormai all'ordine del giorno. Dopo la sua morte, la divisione dell'impero fra occidente, al figlio Onorio, e oriente, al fratello Arcadio, sarà il punto di svolta fra le due...2025-05-0253 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 43 DA COSTANZO II ALLA DISFATTA DI ADRIANOPOLI (337-378)Dopo la morte di Costantino la storia dell'impero romano segna il fallimento del grande progetto riformatore del fondatore della nuova Roma. In primo luogo problemi di successione dinastica, con l'impero che dapprima è una triarchia e, per lo spazio del decennio degli anni '40 del IV secolo, nuovamente una diarchia, con i figli di Costantino, Costante e Costanzo II nel ruolo di Augusti d'occidente e d'oriente. La svolta nell'equilibrio politico dell'impero avvenne in Gallia, ormai periferia dell'impero esposta sempre più alle incursioni barbare, dove l'usurpatore Magnenzio diede il via alla serie di eventi che portarono Costanzo II ad essere l'unico imperatore. Co...2025-05-0251 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 38 L'IMPERO AL FEMMINILE E GLI ULTIMI SEVERI (217-235)Il regno del tradizionalista Macrino durò solamente 14 mesi, tanto era fuori tempo massimo il suo richiamo ai valori tradizionali dell'impero che fu. L'esercito, con la prospettiva di perdere i propri privilegi, volle dare immediatamente un segnale, assassinando Macrino. A Roma, intanto, le donne della famiglia dei Severi riuscivano a restaurare la dinastia, imponendo al Senato il 14enne Elagabalo, chiamato così dal culto del Sole El-Gabal di cui il ragazzo era grande sacerdote come il nonno e il cui culto volle imporre ai romani, non a fianco ma al posto degli dei tradizionali. Troppo orientaleggiante nei costumi e nelle consuetudini, dopo 4 an...2025-05-0131 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 37 SETTIMIO SEVERO E CARACALLA (196-217)Dopo le guerre civili del triennio 193-196 Settimio Severo divenne l'unico imperatore di Roma. Il suo regno coincise con l'inizio del famigerato III secolo, nel quale l'impero conobbe una crisi tanto profonda da uscire completamente trasformato. Consapevole dei tempi, Settimio Severo tentò un'opera di rianimazione dell'impero attraverso il rafforzamento dell'esercito, su cui egli basava il proprio consenso, e che diventava ormai l'attore principale della politica romana. Settimio Severo seguì poi diverse strade per sollevare l'impero dalla crisi economica: la politica monetaria e diverse sovvenzioni economiche, ma alla fine l'unica strada per garantire all'impero le coperture finanziarie necessarie, fu quella di au...2025-04-3051 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 34 ADRIANO, L'IMPERATORE UMANO (117-138)Dopo le guerre civili del triennio 193-196 Settimio Severo divenne l'unico imperatore di Roma. Il suo regno coincise con l'inizio del famigerato III secolo, nel quale l'impero conobbe una crisi tanto profonda da uscire completamente trasformato. Consapevole dei tempi, Settimio Severo tentò un'opera di rianimazione dell'impero attraverso il rafforzamento dell'esercito, su cui egli basava il proprio consenso, e che diventava ormai l'attore principale della politica romana. Settimio Severo seguì poi diverse strade per sollevare l'impero dalla crisi economica: la politica monetaria e diverse sovvenzioni economiche, ma alla fine l'unica strada per garantire all'impero le coperture finanziarie necessarie, fu quella di au...2025-04-3031 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 32 TITO E DOMIZIANO, LA DINASTIA FLAVIA PT. II (79-96)Dopo la morte di Vespasiano, il principio dinastico da questi riaffermato, portò al poter il figlio Tito, da anni ormai addestrato nelle pratiche di governo. Famoso per aver condotto a termine la guerra giudaica con la presa e la distruzione di Gerusalemme, secondo le fonti, Tito si era distinto per una gioventù dissoluta, libertina, lussuosa e arrogante, ma, una volta salito al potere, aveva saputo modificare profondamente il suo carattere, tanto da meritarsi la descrizione svetoniana di "amor ac deliciae generis humani". Il suo breve regno fu tuttavia caratterizzato da alcuni eventi catastrofici: un incendio e un'epidemia colpirono Roma rispettivamente ne...2025-04-3036 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 31 LA DINASTIA FLAVIA PT. I, VESPASIANO (69-79)La morte di Nerone apre il cosiddetto "longus et unus annus", un unico lungo anno rappresentato dall'anno e mezzo compreso fra la primavera del 68 e l'autunno del 69. In un clima da ritorno alle guerre civili, in questo lasso di tempo saranno 4 gli imperatori nominati a contendersi il potere, ognuno espressione di una diversa parte dello Stato romano. Il Senato avrà il suo campione in Galba, i pretoriani in Otone, le legioni del Reno in Vitellio e, infine, quelle orientali, in Tito Flavio Vespasiano. Dopo scontri, battaglie e distruzioni, sarà quest'ultimo a dare il via alla nuova dinastia che regnerà su Rom...2025-04-3046 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 30 NERONE (54-68 d.C.)Salito al potere a 17 anni, grazie all'intenso lavoro politico della madre Agrippina, Nerone regnò per quasi un quindicennio. La prima parte del suo governo, il cosiddetto "quinquennium Neronis", avvenne sotto la tutela della madre, del maestro Seneca e del prefetto al pretorio Burro, grazie ai quali le intemperanze e le eccentricità del vizioso giovane imperatore vennero imbrigliati all'interno di una politica ipersenatoriale. La passione per il vizio e la perversione, che nella prima fase era stata sfogata nel privato, ruppe gli argini dopo il primo quinquennio quando, con la morte di Burro, l'allontanamento di Seneca e l'uccisione di Agrippina, risultato di...2025-04-3049 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 26 AUGUSTO PLASMA L'IMPERO ROMANO (31 a.C.-14 d.C.)Dopo la battaglia di Azio, Ottaviano rimane l'incontrastato padrone di Roma. Sfrutterà il suo lunghissimo regno per plasmare un ordinamento che, dietro alla facciata repubblicana, sarà qualcosa di profondamente diverso: l'impero Romano. In questa lezione verranno messe in luce tutte le iniziative augustee, dalla politica interna a quella estera, fino al nodo per la successione del principe2025-04-2942 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA DI ROMA: 24 DALLA MORTE DI POMPEO ALLE IDI DI MARZO (48-44)Dopo la battaglia di Farsalo, Pompeo iniziò una lunga fuga che dalla Grecia avrebbe dovuto fargli raggiungere la Numidia, dove, alleati del re Giuba, si erano riuniti i suoi seguaci, comandati da Catone, pronti ad una estrema resistenza. La fuga si interruppe tuttavia in Egitto, dove un consigliere del re Tolomeo XIII, allora in guerra per il potere con la sorella Cleopatra VII, pensò di farlo assassinare, in modo da guadagnare Cesare alla propria causa. Avvenne il contrario, perchè Cesare, giunto in Egitto all'inseguimento di Pompeo, messo a conoscenza della morte del rivale, scelse di parteggiare per Cleopatra, con il qua...2025-04-2945 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 23 IL DADO E' TRATTO, DAL TRIUMVIRATO ALLA BATTAGLIA DI FARSALO (60-48)Nel 60 a. C., Crasso, Pompeo e Cesare siglano l'accordo impropriamente noto come primo triumvirato. Si trattò non di una carica istituzionale, bensì di un accordo tra privati, i più potenti cittadini di Roma, per spartirsi il potere nella Repubblica. In particolare, il piano, perfettamente realizzato, prevedeva di controllare l'elezione di Cesare per il consolato del 59. Da questa posizione, il leader dei popolari avrebbe potuto garantire a Crasso i vantaggi fiscali che chiedeva per il proprio impero immobiliare, e avrebbe potuto fare in modo che Pompeo ottenesse l'agognata ratifica delle proprie conquiste in oriente e l'assegnazione delle terre per i veterani. Dal...2025-04-2941 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 21 GIULIO CESARE, DAGLI ESORDI AL PRIMO TRIUMVIRATOArrivati agli anni '60 del I secolo a.C., dopo aver fatto la conoscenza di Pompeo e Crasso, riavvolgiamo il nastro per conoscere il terzo, e più grande, protagonista della politica romana di questi anni, Caio Giulio Cesare. Discendente dell'illustre, ma squattrinata, gens Iulia, Cesare, nato nel malfamato e popolare quartiere della Suburra, dimostra fin da subito la volontà di fare carriera in politica, scegliendo per la parte popolare, allora guidata dallo zio acquisito Caio Mario. Alla sconfitta dei popolari, Cesare, spaventato per la possibile rappresaglia sillana, fugge da Roma, per farvi ritorno solamente alla morte del dittatore ottimate. A qu...2025-04-2924 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 20 DOPO SILLA: POMPEO E CRASSO (78-63)Dopo la morte di Silla (78) la riforma costituzionale di stampo ottimate voluta dal dittatore si manifestò in tutta la sua fragilità. Riemersero i mai del tutto sopiti contrasti fra popolari e ottimati, che si concretizzarono in scontri da perenne guerra civile. Il revanscismo dei popolari, con il console ribelle Marco Emilio Lepido, e il vecchio braccio destro di Mario, Quinto Sertorio, vennero domati grazie al fondamentale contributo dell'astro nascente dell'esercito e della politica romana, Gneo Pompeo Magno. Giovane generale, sotto Silla, Pompeo dimostrò immediatamente le sue straordinarie doti militari e politiche, seconde solo alla sua spietatezza, sconfiggendo a più riprese i po...2025-04-2935 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 19 LE GUERRE CIVILI: SILLA PADRONE DI ROMA (88-79)Dopo la conclusione della guerra sociale (91-88), Lucio Cornelio Silla, che proprio in questa occasione era riuscito a mettere in ombra lo stesso Mario, ottenne l'elezione a console nell'88. Sullo sfondo del divampare, in oriente, della prima guerra contro Mitridate, la situazione interna di Roma esplose, con i popolari che tentarono di strappare al console il comando nella guerra, attribuendolo al vecchio Mario. Silla marciò quindi una prima volta su Roma con un esercito in armi e, credendo di aver sistemato la contesa con la fuga di Mario e dei suoi seguaci, partì immediatamente per l'oriente. Assediata e presa Atene (87), do...2025-04-2930 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 18 LA GUERRA SOCIALE (91-88) E L'ASCESA DI LUCIO CORNELIO SILLADopo la guerra contro Giugurta e contro i Cimbi e i Teutoni, Mario è diventato la personalità più potente di Roma. Nell'ultimo decennio del II riesce a ricoprire per ben 6 volte la carica di console. Tuttavia, la Repubblica è ormai afflitta da problemi che sembrano insuperabili. Il conflitto fra l'elite senatoria e il nuovo (e ricchissimo) ordine equestre si concretizza nelle due fazioni di ottimati e popolari, nelle quali le due oligarchie in lotta cercano il consenso per attuare i propri piani egemonici. La riforma dell'ordinamento militare voluta da Mario, con l'arruolamento dei nullatenenti, assume i caratteri di una vera e propria rivo...2025-04-2934 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 17 L'ASCESA DI GAIO MARIO (112-100), DA GIUGURTA A SATURNINOGli anni della restaurazione senatoria post-graccana, in politica estera, vedono Roma impegnata su diversi fronti che si intrecciano con i fili della politica interna. In primo luogo, nel regno di Numidia, l'usurpatore al trono, Giugurta, formatosi a Roma e legato all'élite senatoria da una fitta rete di rapporti clientelari, riesce, prima a ritardare, e successivamente a ostacolare l'impegno bellico di Roma in Africa del nord. Questo finché non emergerà un homo novus che, grazie alla propria abilità e spregiudicatezza, evidenzierà, attraverso i suoi successi, l'ormai cronica incapacità senatoria di porre fine alle crisi: Gaio Mario. Dopo aver sconfitto agevolmente Giugur...2025-04-2931 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 16 I FRATELLI GRACCHI E I TENTATIVI DI RIFORMARE LA REPUBBLICA (133-121)I problemi economici e sociali affliggono la Repubblica imperiale. Quando Roma estende il proprio dominio a tutto il bacino del Mediterraneo, si innescano delle variabili sociali, politiche ed economiche che hanno, come risultato, un aumento della disuguaglianza fra l'élite, rappresentata dall'ordine senatorio, e la plebe rurale che, schiacciata dalle difficoltà economiche, perdendo il proprio status di piccoli proprietari, va' ad ingrossare le fila dell'proletariato urbano. A questo processo si incrociano altre variabili come il ruolo del nuovo ordine equestre che, da un lato, ha la possibilità di accumulare grandi ricchezze con la gestione dei traffici economici del sistema provinciale ma...2025-04-2954 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 14 SHOCK AND AWE, LA DISTRUZIONE DI CARTAGINE, CORINTO E NUMANZADopo la battaglia di Pidna (168) l'espansionismo romano assume un carattere più marcatamente imperialistico. Nei decenni successivi Roma decide di liquidare definitivamente l'antico nemico cartaginese e, nella terza guerra punica (149-146), Publio Cornelio Scipione Emiliano espugnerà e raderà definitivamente al suolo Cartagine. Negli stessi anni, nel mondo greco, si combatte la quarta guerra macedonica, contro Andrisco, salito al potere come Filippo VI. Dopo la decisiva seconda battaglia di Pidna (148) Roma dovrà però sedare la ribellione e l'aggressività della Lega Achea in una guerra lampo che si concluderà con la distruzione, ordinata dal Senato e eseguita da Lucullo, della città di Corinto (146). Di qui a...2025-04-2838 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 13 LA GUERRA SIRIACA (192-188) E LA GUERRA CONTRO PERSEO (171-168)Nel 196, Flaminino aveva solennemente proclamato la libertà della Grecia, ma nei decenni successivi vediamo come, complice anche l'espansionismo di Antioco III e le mai sopite ambizioni macedoni, vediamo questo approccio cambiare radicalmente. La guerra contro Antioco III e contro Perseo, conosciuta quest'ultima anche come terza guerra macedonica, portarono Roma ad un'ingerenza nuova nei confronti della Grecia e dell'Asia Minore. Dopo la battaglia di Pidna, Lucio Emilio Paolo Macedonico, ridisegnò la carta geopolitica del mondo greco, limitandone fortemente l'autonomia e subordinandola agli interessi di Roma2025-04-2828 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 11 LA SECONDA GUERRA PUNICA (218-202)Dopo la conclusione della prima guerra punica (241), Cartagine riesce a mettere in campo una straordinaria ripresa, che si concretizza nell'espansione nella penisola Iberica, ricca di miniere d'argento. Roma percepisce quasi immediatamente il pericolo che può derivare da questa espansione e, nonostante il trattato del fiume Ebro stabilisce le sfere di influenza delle due potenze, con l'assedio di Segunto da parte di Annibale (219) si giunge ben presto allo scontro. La straordinaria capacità strategia del generale cartaginese si concretizza in un contropiede che mette in forte rischio la stessa incolumità di Roma. Nel 218, infatti, Annibale varca le Alpi e porta la guerra dir...2025-04-2737 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 10 LA PRIMA GUERRA PUNICA E LE GUERRE ILLIRICHE (264-219)Dopo la vittoria contro Pirro, Roma è ormai diventata la potenza dominatrice dei un territorio compreso fra il fiume Rubicone, a nord, e l'intero centro sud della penisola. Questa direttrice dell'espansionismo romano, tuttavia, metteva Roma di fronte al nemico cartaginese, con la quale era legata da trattati di alleanza che stabilivano una spartizione delle sfere d'influenza. La posta in gioco che aprì il secolare contenzioso fra le due potenze sarebbe stata la Sicilia, dove i cartaginesi erano giunti ad una spartizione del territorio con Siracusa: questi ultimi dominavano nella parte occidentale, i punici, forti della loro flotta da guerra, nella parte or...2025-04-2734 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 9 LE GUERRE DI PIRRO (280-275)Dopo il fondamentale spartiacque della vittoria di Sentino (295), Roma si presenta ormai come potenza egemone della penisola italiana e, in quanto tale, entra in rapporto con le città magnogreche del sud della penisola. La maggior parte di queste si rivolge a Roma proprio come potenza garante dell'ordine e dell'autonomia delle varie città all'interno del contesto geopolitico italico. Taranto tuttavia, che percepiva sé stessa come città in grado di esercitare un'effettiva autonomia, in virtù della forza militare che era ancora in grado di mettere in campo, entrò ben presto in conflitto con Roma. Nel 282, i Tarantini affondarono un contingente di 10 navi romane...2025-04-2735 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 8 LA SECONDA E LA TERZA GUERRA SANNITICA (326-290)La seconda e la terza guerra sannitica, comprendo l'ultimo scorcio del IV secolo e il primo decennio del successivo, rappresento un vero e proprio punto di svolta per la storia di Roma. L'espansionismo peninsulare si trova infatti messo a dura prova dalla sconfitta di Caudium e dalla conseguente umiliazione dell'intera Repubblica, costretta a subire l'onta della resa dell'esercito e dell'infamante sfilata sotto il giogo delle forche caudine. Nel momento della massima difficoltà però, Roma riesce a riorganizzarsi e rinnovarsi, riprendendo, ad un lustro di distanza, la propria avanzata, questa volta senza più fermarsi. Le successive vittorie, culminate nella famigerata "battaglia del...2025-04-2725 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 7 LA PRIMA GUERRA SANNITICA E LA GUERRA LATINA (343-338)Prosegue il racconto del primo espansionismo romano, lungo due direttrici, quella marittima e quella dell'Italia peninsulare. Proponendosi come nuova potenza dell'Italia centrale, con interessi commerciali che si concretizzavano lungo la strada per la Campania e che andavano tutelati, Roma entrò in conflitto con uno dei nemici più ostici e resilienti di tutta la sua storia: i Sanniti. In questa lezione viene raccontata la prima guerra sannitica, una scaramuccia ben lungi dal fornire una sistemazione definitiva ai rapporti fra i due contendenti, e la guerra latina, nella quale, unico caso, Sanniti e Romani combatterono uno a fianco dell'altro. Sarà poi fondamentale not...2025-04-2723 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 6 L'INVASIONE DEI GALLI DI BRENNO (390)Dopo l'annessione di Veio (396), i Romani si trovarono ad affrontare una minaccia che proveniva dal nord. In seguito ad una migrazione di popoli, popolazioni di origine celtiche, che Romani identificheranno con i Galli abitanti della Gallia Cisalpina, occuparono l'intera area padana e pedemontana della penisola. Nel 390 un esercito di Galli, capeggiati de Brenno, riuscì ad assediare e prendere Roma, fatto che non si sarebbe ripetuto fino al 410 d.C., che venne liberata solamente dietro pagamento di un riscatto. L'inserimento della variabile gallica nelle dinamiche internazionali della penisola rappresentò sì un momento di stop per l'espansionismo romano, ma anche l'occasione per una...2025-04-2718 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 2 - I 7 RE DI ROMADopo l'assassinio, mascherato da assunzione in cielo, di Romolo, dedichiamo la seconda lezione ai successivi 6 re di Roma (715-509). Come suddivisione generale è possibile individuare un periodo di monarchia "per delega" nel quale il depositario del potere rimane il Senato che, insieme al popolo riunito nelle curie, eleggeva il re; e un secondo periodo, detto della monarchia "etrusca", nel quale, dopo un pacifico passaggio sotto la dominazione etrusca, il principio monarchico è andato sempre più rafforzandosi, arrivando allo strappo definitivo con l'aristocrazia patrizia riunita nel Senato. Ad ogni re la tradizione assegna poi uno specifico pacchetto di innovazioni o, come nel caso di...2025-04-2728 minIL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 1 LE ORIGINES: STORIE DELLA FONDAZIONE DI ROMALa fondazione di Roma è avvolta nel mistero. Questa lezione, lungi dal voler fare luce su questo mistero, si occupa di esporre i diversi elementi che lo compongono. Il corpus di leggende, da Enea a Romolo, può consentirci di ricavare alcuni dati storici generali; così come le evidenze archeologiche possono fissare qualche punto fermo sulle origini di Roma. Quello che può essere affermato con relativa certezza è che, alla metà dell'VIII, il Lazio fu interessato da processi sinecistici che, sulla scorta di cambiamenti socio-economici avvenuti nell'area, determinarono il fiorire di nuove città. Vedremo poi quali elementi politici la tradizione attribuisce all'operato del suo pri...2025-04-2645 minNews Commentary from EuropeNews Commentary from EuropeVietnam: Agente Arancio, Ecocidio e Diritto InternazionaleL'episodio presenta una raccolta di documenti riguardanti l'Agente Arancio, le sue conseguenze e il dibattito sul riconoscimento dell'ecocidio come crimine internazionale. Si articola in diverse sezioni: una cronologia dettagliata dell'utilizzo dell'Agente Arancio, dal suo sviluppo iniziale all'impegno attuale di bonifica dei siti contaminati; un elenco dei principali personaggi coinvolti nella storia; una sezione FAQ che approfondisce gli effetti tossicologici, ambientali e sulla salute pubblica; un briefing document che integra informazioni da diverse fonti (Wikipedia, WikiLeaks, un articolo accademico) per offrire una panoramica completa; infine, una guida di studio con quiz e domande per saggio che focalizza gli aspetti legali...2025-01-2316 minMana Mana [Tilos Rádió podcast]Mana Mana [Tilos Rádió podcast]MANA MANA 1033 - Suefo BalkanoDJ: SUEFO 26-án, azaz holnap este ismét BalkanBeats bulit tartunk a Gödör Klubban. Ezúttal a kiváló KAL zenekar csatlakozik hozzánk Szerbiából, utánuk a BalkanBeats alapító berlini Robert Soko dj szettje következik, majd Suefo zárja az estet.Hasonló zenei felhozatallal jövünk majd a Tilos Maratonra DP Morgannel június 12-én. A Maratonra, a Dürer kertbe június 9-től 18-áig várunk mindenkit szeretettel!A BalkanBeats bulihoz és a Tilos Maratonos fellépésünkhöz kis kedvcsinálóként a mai ad...2023-05-251h 27Mixes - Sets RomaMixes - Sets RomaPachanga Gold 3Contacto: FP: fb.me/djromaperu Instagram: @djromaperu Soundcloud: @djromaperu Spotify: DJ Roma Mail: djromaperu@gmail.com Cel: 986389100 Selección de temas que nos hicieron tonear a mas de uno! Pachanga de Aquellas! Un abrazo!! Si te gusto, no te olvides de darle: -->Like Share —>Repost Tracklist: 1. Carlos Baute y Marta Sanchez - Colgando en tus manos 2. Marlon - Visa para un sueño 3. Maná - La chula 4. Carlos Vives - La tierra del olvido 5. Gianmarco - Lejos de ti 6. Maná - Se me olvido otra vez 7. Guaco - Pideme 8. Renzo Guerrero - Vuelvo a buscarte 9. Danilo Parra - Como decir...2017-06-212h 23Mixes - Sets RomaMixes - Sets RomaPachanga Gold 1Contacto: FP: fb.me/djromaperu Instagram: @djromaperu Soundcloud: @djromaperu Spotify: DJ Roma Mail: djromaperu@gmail.com Cel: 986389100 Mix en vivo! Selección de temas que nos hicieron tonear a mas de uno! Pachanga de Aquellas! Un abrazo!! Si te gusto, no te olvides de darle: --> Like Share -->Repost Tracklist: 1. Andy Aguilera – Dime 2. El Chili – Loco por volverte a ver 3. Dragón y Caballero – Se siente bien 4. Jimmy Bad Boy – Bailando 5. Danilo Parra - Cuando vuelva a verla 6. Fonseca – Hace Tiempo (Salsa mix) 7. Bacilos – Mi primer millón 8. Fanny Lu – No te pido flores 9. Juan Carlos Luces – Tengo 10. Víctor Muñoz – Tu Guar...2016-08-232h 07