podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Marcello Pelizzari E Michele Montanari
Shows
PopCorn
«Mi chiami il presidente», «Ma è lei il presidente», «Bene, allora so già tutto»
Quante volte, nella storia del cinema ma anche delle serie tv, ci siamo imbattuti nel presidente degli Stati Uniti d'America? O nella presidentessa, visto che il cinema (spesso) anticipa ciò che sarà o potrebbe essere. In questa puntata di PopCorn, Michele Montanari e Marcello Pelizzari – con il prezioso contributo di Jenny Covelli alla regia e al montaggio – hanno fatto una breve, ma intensa, e alla fine nemmeno tanto breve, carrellata sui titoli più iconici con protagonista proprio «lui» (o «lei»). Da Air Force One a Scary Movie, passando per il cameo di Donald Trump in Mamma ho riperso l'aereo.E voi, a qu...
2024-10-07
47 min
PopCorn
Caro Giancarlo Giannini, ti prego doppia anche noi
Ricordate Giancarlo Giannini e il suo intervento, quasi surreale, anzi togliete pure il quasi, in Gran Consiglio? Ecco, chiudendo gli occhi pareva di sentire, o meglio vedere, un film di Hollywood. E questo perché, banalmente, stiamo parlando sì di un grandissimo attore ma anche, per certi versi soprattutto, di un doppiatore magistrale. Figlio di una scuola, quella italiana, senza eguali nel mondo.E a dircelo, in questa puntata di PopCorn – il podcast dedicato al cinema a cura di Michele Montanari, Marcello Pelizzari e con la regia di Jenny Covelli – è nientepopodimeno che Dimitri Loringett, uno cresciuto a pane e Minnesota tanto, t...
2024-07-19
43 min
PopCorn
PopCorn 2 la vendetta: una puntata da Oscar
Rieccoci. Non l'avreste mai detto, vero? E invece siamo tornati. Anzi, meglio: ci siamo autopromossi per una seconda stagione di PopCorn. Che inizia ora, sulla scia (lunga, invero) degli Oscar e di tutto quello che è successo durante (e dopo) la cerimonia. Siamo felici per Oppenheimer? Avremmo preferito Barbie? E quali sono gli Oscar a cui siamo più legati, per affetto e simpatia? Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la solita, preziosa regia di Jenny Covelli, hanno provato a dare queste e molte altre risposte (non tutte richieste). In mezzo, ovviamente, tanto – forse troppo – cazzeggio.
2024-03-30
42 min
PopCorn
Le automobili più iconiche del cinema: ma le abbiamo citate tutte?
Dopo le fatiche di Sanremo «venti ventiquattro», e che fatiche, torna (a grande richiesta, ma anche no) PopCorn. Il podcast sul cinema ideato da Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la preziosa regia di Jenny Covelli. Tema di questa puntata le automobili. Le più iconiche, le più amate, quelle che più di tutte ci hanno fatto sognare. Quelle che, come chiudiamo gli occhi, vediamo con chiarezza e puro, purissimo godimento. Dal mitico Duetto del Laureato alla Lancia Aurelia del Sorpasso, passando per «la macchina schiacciata dal T-Rex in Jurassic Park» e perfino Christine «la macchina infernale». Come sempre, siamo andati spesso fu...
2024-02-20
50 min
PopCorn
Lugano-Muzzano: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi, Alboreto is nothing
Mettiamola così: questa non è la puntata di PopCorn che meritate e, probabilmente, non è nemmeno quella di cui avete bisogno. Però oh, è (quasi) Natale e la strana coppia formata da Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la sempre preziosa e paziente regia di Jenny Covelli, ha pensato bene di proporvi una carrellata dei migliori titoli a tema. Legandoli e collegandoli, ovviamente, ai ricordi di infanzia e al vissuto. La base di partenza? Un listone stilato un paio di anni fa, di cui c'è ancora traccia (purtroppo o per fortuna?) online. Piccolo giro di FAQ: sì, abbiamo parlato di Una poltrona per duee sì...
2023-12-24
45 min
PopCorn
Cello, ti presento Michi... siamo dentro a una commedia romantica (sì, c'è anche il finto orgasmo)
Il finto orgasmo di Meg Ryan in Harry, ti presento Sally… La classe insuperabile di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany. Ma anche i personaggi nevrotici scritti da Woody Allen e quelle opere che non rinunciano a un tocco di fantascienza, come Ricomincio da capo con Bill Murray e Andie MacDowell. In questa puntata di PopCorn, Marcello Pelizzari e Michele Montanari, con il superospite Paolo Galli e l’immancabile regia di Jenny Covelli, ci portano alla scoperta delle migliori commedie romantiche da guardare con il proprio partner, da soli o con «gli amici, tutti maschi, al cinema Excelsior».
2023-11-29
34 min
PopCorn
Halloween, un film dell’orrore o un orrore di film?
Halloween fa rima con cinema. Anche se molto spesso più che un film dell’orrore ci capita di guardare un orrore di film.Marcello Pelizzari e Michele Montanari, con l’immancabile regia di Jenny Covelli, non potevano esimersi dal dedicare una puntata di PopCorn alla notte più spaventosa dell’anno. Dal capolavoro Halloween di David Carpenter, passando per Shining di Stanley Kubrick, sino agli horror più moderni.E a voi, cosa fa veramente paura? Dite la vostra! Scriveteci all’indirizzo e-mail redazioneweb@cdt.ch o al numero WhatsApp 079 596 64 11.
2023-10-31
34 min
PopCorn
Quella canzone sentita in un film che fa «du du du na na na»
Ennio Morricone, John Williams, Hans Zimmer e Danny Elfman. Sono i grandi autori di colonne sonore di film che hanno fatto la storia.Nella puntata odierna di PopCorn, Marcello Pelizzari e Michele Montanari, supportati e sopportati dalla regia dell'immancabile Jenny Covelli, hanno parlato di musica nel cinema. Dai grandi classici come Il buono, il brutto e il cattivo e Psyco, sino alle colonne sonore alternative di Drive e Lost in translation. Si è parlato di musica disturbante (David Lynch in primis), delle canzoni in grado di emozionarci perché usate nel posto giusto al momento giusto e di sorprendenti cover....
2023-10-27
39 min
PopCorn
Boom, i matrimoni esplosivi (o a prova di bomba)
Ah, i matrimoni. Prendendo spunto da quello della nostra collega, nonché regista di questo sconclusionatissimo podcast, Jenny Covelli, a questo giro abbiamo deciso di dedicare un'intera puntata di PopCorn a questo tema. E allora via, fra marce nuziali, ovvi riferimenti alla giornata passata in compagnia di Jenny e Ben (suo marito) e divagazioni più o meno sensate, e citazioni celebri: da Tre uomini e una gamba all'iconico, ancorché banalissimo, Il matrimonio del mio migliore amico, salvato da un Rupert Everett in versione extralusso. il tutto, va da sé, dando ampio spazio anche ai vari addii al nubilato e celibato. Perché non c...
2023-10-02
35 min
PopCorn
Che cosa c'entra Giona A. Nazzaro con i film post-apocalittici?
Alcune puntate fa, andando ovviamente lunghi, avremmo voluto includere il tema parlando dei cosiddetti disaster movies. Meglio così, verrebbe da dire. Perché alla fine ai film post-apocalittici e «a quelli con gli zombie» abbiamo dedicato oltre cinquanta minuti di accostamenti particolari – uno su tutti: la A puntata che accomuna il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro e il regista George A. Romero, ovviamente ribattezzato «Alfa Romero» – e filmoni stile Mad Max. Con, va da sé, anche dei velati j'accuse. Ad esempio, perché in The Postman – di e con quel fenomeno di Kevin Costner – quell'unica, flebile possibilità di futuro è affidata...
2023-09-08
55 min
PopCorn
L'estate sta finendo, lo sai che non mi va
L'estate sta finendo, cantavano i Righeira. Che, ovviamente, in questa puntata non abbiamo citato. Come non abbiamo citato, vi chiediamo già scusa, Il laureato. Il tema, però, è proprio quello lì: la fine dell'estate, ma anche la fine della gioventù e in generale la fine di un'epoca considerata spensierata. Un tema, questo, affrontato più volte dal cinema. In maniera anche drammatica o nostalgica, come in Un mercoledì da leoni o in Stand by Me - Ricordo di un'estate. Per tacere di Sapore di mare, fresco dei suoi primi quarant'anni. Pazienza se, poi, Marcello Pelizzari e Michele Montanari, con la regia di Jenny C...
2023-08-29
39 min
PopCorn
Siamo «due mentecatti»: con i disaster movies abbiamo fatto un disastro
L'abbiamo definita la prova del nove. Perché nove, nel senso di puntate, è il numero raggiunto da PopCorn. Una prova difficile, quella affrontata da Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la solita, sapiente regia di Jenny Covelli. Difficile perché il tema, a maggior ragione di questi tempi, è bello tosto: i cosiddetti disaster movies o, se preferite, i film catastrofici. Li avrete visti anche voi, a cominciare da Titanic che, a tutti gli effetti, può rientrare nella categoria. Certo, avremmo anche voluto prendere in considerazione i film del filone post-apocalittico. Ma, come sempre, abbiamo aperto mille parentesi e il tempo, per finire, è venuto...
2023-08-05
43 min
PopCorn
«Quello che ha preso la Signorina»: il cinema che provoca appetito
Immancabile come la canicola, ecco una nuova puntata di PopCorn. Dedicato, citiamo Michele Montanari, alla «seconda passione» di Marcello Pelizzari (la prima è il Milan): il cibo. E Dio solo sa quanto il cinema, negli anni, abbia prodotto scene iconiche legate al mangiare. Da Fantozzi alle pellicole demenziali, passando per La grande abbuffata e il pessimo (parola di Pelizzari) Mangia prega ama. In mezzo, tanto, tantissimo altro, come il finto orgasmo di Meg Ryan davanti a un panino al pastrami di Katz. E le solite parentesi che, per la gioia della regista Jenny Covelli, hanno dilungato e di molto il tempo (scu...
2023-07-22
52 min
PopCorn
Al mio segnale scongelate il tacchino: i sequel che sì, no, boh, forse
Le vacanze sono finite, almeno una prima parte. E così, fra il serio e il faceto, PopCorn è tornato. Con la settima puntata, un ospite d'eccezione e, di riflesso, un tema – citiamo Marcello Pelizzari – che è tutto e niente: i sequel, le trilogie, i reboot e chi più ne ha più ne metta. In quaranta e oltre minuti di trasmissione, Michele Montanari, il citato Pelizzari e Paolo Galli, l'ospite d'eccezione appunto, hanno disquisito dei sequel che avrebbero tanto voluto vedere ma che, per un motivo o per l'altro, non sono mai stati realizzato, di quelli che invece sono stati fatti ma nessuno ne avvert...
2023-07-11
41 min
PopCorn
PopCorn, un cavallo entra in un bar e il barista gli chiede: «Come mai quel muso lungo?»
PopCorn è (incredibilmente) giunto alla sesta puntata. Sembra incredibile, ma Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la regia di Jenny Covelli, sono ancora in onda. Siamo arrivati al cosiddetto salto dello squalo? Parentesi: saltare lo squalo è un'espressione mutuata dal terzo episodio della quinta stagione della serie televisiva Happy Days e, a partire dagli anni Novanta, è entrata nell'uso comune per indicare il momento in cui qualcosa che una volta era grande e popolare raggiunge un punto di decadimento dopo il quale perde improvvisamente di qualità. Giudicate voi, insomma, se siamo arrivati a questo punto. Detto ciò, il tema di questa puntata – citiamo diretta...
2023-06-07
50 min
PopCorn
Extraterrestre portami via (o dammi dei PopCorn)
PopCorn è giunto alla quinta puntata. Sembra incredibile, ma Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la regia di Jenny Covelli, sono ancora in onda. Mistero, già. E a proposito di misteri, a questo giro la coppia che scoppia si è chinata su un filone molto battuto dal cinema: gli alieni o, se preferite, gli extraterrestri. Fra mille e più parentesi aperte, c’è stato tempo e modo di parlare (male) di Alien, di Arrival e Interstellar, ma anche di Men in Black, Mars Attacks e molti, moltissimi altri film, fra cui il muscolare Predator.E voi, a quali alieni siete più affezion...
2023-05-20
45 min
PopCorn
PopCorn: cose che accadono solo nei film americani
«Chiama i ragazzi della scientifica»; «Sono troppo vecchio per queste stronzate»; «Con il dovuto rispetto signore»; «Prima che la cosa vada in mano ai federali»; «Ti è dato di volta il cervello?»; «Presto, segua quella macchina»; «Non permetterò a nessuno di farti del male, te lo prometto»; «Cerchi grane amico?»; «Qui le domande le faccio io»; «Quello è mio figlio! Il mio campione!»; «Che Dio possa perdonarci tutti». Vi dicono qualcosa queste espressioni? Sono frasi fatte, già. Alcune fra le più celebri che, puntualmente, ritroviamo nei film (e nei telefilm, come piace dire a noi) americani. Perché? E chi lo sa. Nel dubbio, Michele Montanari e...
2023-05-10
48 min
PopCorn
PopCorn: Al Pacino vs. Robert De Niro, chi scegliere fra mamma e papà
Al Pacino contro Robert De Niro, a PopCorn non sappiamo scegliere fra mamma e papà: e voi?E voi, chi scegliereste? Certo, è come chiedere a qualcuno «vuoi più bene alla mamma o al papà?». Ma chi siamo noi, in fondo, per non parlare di Al Pacino e Robert De Niro? Meglio uno o meglio l'altro? E in quali film hanno dato il meglio? E quella volta, anzi quelle volte, che recitarono assieme? Per la terza puntata di PopCorn abbiamo scelto un tema forte, sfruttando il compleanno, il 25 aprile 2023, di Al Pacino che ha soffiato su 83 candeline.Come sempre, va da...
2023-04-26
40 min
PopCorn
PopCorn: buon compleanno Quentin Tarantino
La notizia è che PopCorn è ancora vivo. Riformuliamo: dopo la prima puntata, la coppia che scoppia Montanari-Pelizzari, con Jenny Covelli alla regia, è stata confermata e rimandata in onda. E per il secondo giro di giostra, beh, la direzione artistica ha scelto un tema e un personaggio di primissimo piano: Quentin Tarantino, fresco di sessantesimo compleanno.Ovviamente, per gran parte della puntata si è parlato di tutt’altro, con i capolavori del maestro sempre in sottofondo. Epperò, alla fine anche questo secondo flusso di coscienza ci è piaciuto. Nella speranza che piaccia anche a voi.Detto questo, e nell’augurarvi buon ascolto, vi chiedia...
2023-04-07
40 min
PopCorn
PopCorn: El Piloto
Ci siamo, finalmente. Ecco a voi El Piloto, il pilota, insomma la puntata-guida di PopCorn, il nuovo podcast del Corriere del Ticino, ideato da Michele Montanari e condotto assieme a Marcello Pelizzari, con la preziosa regia di Jenny Covelli, dedicato al mondo del cinema. Un momento, fermi: a un certo cinema, per la precisione quello anni Ottanta e Novanta. Quello vero. Quello che ancora oggi ci fa sognare, nonostante tutto. E allora benvenuti, cari ascoltatori. E, soprattutto, buon ascolto. Ah, dimenticavamo: in questa puntata abbiamo ripercorso alcune pietre miliari di quel cinema, ma abbiamo pure provato a spingerci oltre. Interrogando...
2023-03-24
30 min