podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Marco Ambrosini
Shows
Casaba
Ep. 165 / Sicilia Queer Daily #4 con Deniz Eroglu, Călin Boto, Antonia Gruber, Alessandro Pinto, Roberto Orlando, Chiara Guastella, Daniele Ambrosini
Nel quarto daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con:Deniz Eroglu (regista)Călin Boto (critico e curatore)Antonia Gruber (artista visiva)Alessandro Pinto (curatore)Roberto Orlando (pittore)Chiara Guastella (regista)Daniele Ambrosini (regista)
2025-05-30
1h 18
In campo con Pardo
Incroci emiliani
Il Milan di Conceicao, archiviato il pari nella semifinale di andata di Coppa Italia, aspetta la Fiorentina a San Siro per cercare di salvare il salvabile in una stagione molto difficile. Ne parliamo con Massimo Ambrosini.Sull’altra sponda del naviglio invece l’Inter si prepara alla trasferta di Parma: in caso di vittoria i Nerazzurri potrebbero tentare un momentaneo strappo in vetta alla classifica, in attesa della gara del Napoli prevista lunedì. Sentiamo le ultimissime con Franco Vanni.Umberto Zapelloni ci aggiorna poi sulle qualifiche per il GP di Formula 1 appena terminate in Giappone, mentr...
2025-04-05
00 min
Off Mental (a cara B da música)
Off Mental 144 (Rolf Lislevand / Enrique Mateu)
Off Mental, nº 144 ROLF LISLEVAND (w/ Arianna Savall, Pedro Estevan, Thor-Harald Johnsen, Bjorn Kjellemyr, Marco Ambrosini, Guido Morini) - Nuove Musiche (ECM, 2006) - Passacaglia cantos firmus. - Passacaglia celtica. - Passacaglia spontanea. - Ciaccona. - Passacaglia cantata - Tocata cromatica ENRIQUE MATEU DE VILLAVICENCIO - Formar Millares (El Cometa de Madrid, 1987) - Dialecto 2 (Columpio). - Su precioso coral. ENRIQUE MATEU DE VILLAVICENCIO - Jaque Mateu-Suite para una corte ilustrada (Lyricon, 1993) - Jazzogram. - Annuncio de Nocce. ARTENARA (Enrique Mateu, Lisandro Rodríguez, Vanessa Lemoine) - Zonzamas (2023) - El canto del amanecer. - La danza de las sombras. Presenta e conduce: An...
2024-10-26
1h 01
Next Economy
21/05/2024 | Next Economy
NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 21 Maggio 2024: Maurizio Monti, Direttore Istituto Svizzero della Borsa e Traders Magazine (Analisi operativa mercati e attualità economica) Riccardo Colombani, Segretario Generale First Cisl (Desertificazione bancaria in crescita anche nel 2024: sempre più italiani ed imprese senza sportelli) Furio Truzzi, Presidente Onorario Assoutenti (Carburanti: Assoutenti sostiene riforma del settore. Ridurre numero impianti e liberalizzare settore alla vendita di altri prodotti) Leonardo Ambrosini, Ingegnere informatico esperto di intelligenza artificiale (Cresce l'uso intelligenza artificiale nelle scuole: il 65% degli studenti la utilizza per i compiti) AGGIORNAMENTO DALLA REDAZIONE: LE NOTIZIE BELLE DELLA GIORNATA con Pasquale Febbraro Antonello Sanna...
2024-05-21
1h 43
The Iron Butterfly
2024 European Championships Analysis
I recap the 2024 European Championships: Loena Hendrickx (BEL) Anastasiia Gibanova (GEO) Nina Pinzarrone (BEL) Livia Kaiser (SUI) Alexandra Feign (BUL) Kimmy Repond (SUI) Olga Mikutina (AUT) + Adam Saio Him Fa (FRA) Aleksandr Selevko (EST) Matteo Rizzo (ITA) Lukas Britschgi (SUI) + Lucrezia Beccari/Matteo Guarise (ITA) Anastasia Metelkina/Luka Berulava (GEO) Rebecca Ghilardi/Filippo Ambrosini (ITA) + Charlene Guignard/Marco Fabbri (ITA) Lilah Fear/Lewis Gibson (GBR) Allison Reed /Saulius Ambrulevicius (LTU) Natalie Taschlerova/Filip Taschler (CZE) Juulia Turkkila...
2024-01-18
17 min
Scoreography
NHK Trophy 2023 Recap
The NHK Trophy 2023 in Japan closed out the Grand Prix qualifier series with some of the most wild competition (and results!) we’ve seen. From a potential change in the tides for which dance team is the favorite for Europeans to a shock winner in the women’s event, there was a lot to discuss! Women’s Competition There is no way anyone saw this coming! After a rocky short program for many of the favorites, a brilliant Lindsay Thorngren led the way. However, a stunner of a free program gave the edge to another American — 17 year-old Ava Marie Z...
2023-11-28
56 min
Escape Into a New Chapter With Full Audiobook
Comandante Audiolibro di Edoardo De Angelis
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 728162 Titolo: Comandante Autore: Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi Narratore: Andrea Ferrara, Andrea Oldani, Elena Fiorenza, Francesco Di Crescenzo, Francesco Wolf, Gabriele Bax, Giovanni Marra, Giulia Greco, Ivan Olivieri, Lucio Provenza, Marco Celli, Mimmo Strati, Moricca Turi, Paolo Salomone, Riccardo Bocci, Roberto Fedele, Rossella Ambrosini, Simone Leonardi Formato: Unabridged Durata: 03:44:53 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-04-23 Editore: Bookwire Categoria: Fiction & Literature, General Riepilogo: 'Si dicono tante cose di lui, che era a bordo del Malaspina quando ha affondato la British Fame, che è un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non d...
2023-11-04
3h 44
Las voces de la semana
Compartimos las principales noticias del 21 al 27 de octubre
Este sábado en la Agencia Nacional de Noticias Télam te compartimos información, hechos y momentos. Una selección de lo que sucedió en el país.El secretario de Turismo de San Luis, Luis “Piri” Macagno, expresó “un gran orgullo” provincial por el reconocimiento "Best Tourism Villages” que tuvo La Carolina como uno de los pueblos turísticos más lindos del mundo durante la 25º Asamblea General de la Organización Mundial del Turismo, que se desarrolla en la ciudad de Samarcanda, en Uzbekistán.El ministro de Obras Públicas, Gab...
2023-10-28
06 min
Album
Album. Vox Clamantis. Kreek: The Suspended Harp of Babel (ECM 2020)
Plaadifirmalt ECM Records ilmunud abumil kõlavad Vox Clamantise esituses Cyrillus Kreegi psalmid ja rahvakoraaliseaded. Vahepalad nyckelharpale ja kandlele kõlavad Marco ja Angela Ambrosini ning Anna-Liisa Elleri esituses.
2023-03-14
53 min
Ronda de Nit
Ronda de Nit a Sants 3 Ràdio(02-12-22)704:Federico Albanese,Jeremy Siskind,Jean-Louis Matinier - Kevin Seddiki
1. Federico Albanese - The Twelve The Twelve, North Variation Federico Albanese és un compositor nascut a Milà, Itàlia, l'any 1982. La seva versatilitat musical és un do natural que l'empeny a explorar la música en totes les seves facetes. Les composicions d'Albanese són àmplies i cinematogràfiques, barrejant música clàssica, pop i psicodèlia. L'any 2019 va compondre la musica de la sèrie de TV "The Twelve". Hem escoltat dos fragments d'aquesta música , The Twelve i North Variation. Federico Albanese - Meridian 2021 El 8 d'octubre de 2021 Federico Albanese va publicar l'EP " Fredenwalde-Teil I," on tornava al format de pia...
2022-12-04
55 min
Franks Klassieke Wonderkamer
Franks Klassieke Wonderkamer - ‘Maakt de vogel zich zorgen?’
‘Maakt de vogel zich zorgen?’ Over Cyrillus Kreek Meer zien? Klik hier Guillaume MachautDame, Vostre Doulz Viaire(Album: Strings Attached)Anna-Liisa Eller, kantele Cyrillus Kreek‘Maakt de vogel zich zorgen’(Album: The Suspended Harp of Babel)Anna-Liisa Eller (kantele)Angela & Marco Ambrosini (nyckelharpa)Vox Clamantis olv Jaan-Eik Tulve
2022-09-27
12 min
Bach van de Dag
Franks Klassieke Wonderkamer - ‘Maakt de vogel zich zorgen?’
Je dagelijkse portie muzikale verwondering. Welkom in mijn wonderkamer, vol muziek, verhalen en voorwerpen. Een muzikale reis door eeuwen, windstreken en genres. ‘Maakt de vogel zich zorgen?’ Over Cyrillus Kreek Meer zien? Klik hier Guillaume MachautDame, Vostre Doulz Viaire(Album: Strings Attached)Anna-Liisa Eller (kantele) Cyrillus Kreek‘Maakt de vogel zich zorgen’(Album: The Suspended Harp of Babel)Anna-Liisa Eller (kantele)Angela & Marco Ambrosini (nyckelharpa)Vox Clamantis olv Jaan-Eik Tulve Franks Klassieke Wonderkamer is straks niet meer via de Bach...
2022-09-27
12 min
CHARGE FALADA
#50 | Lu Vieira: Desenhos sobre a pele.
Nesta terça, 8 de março, quando é comemorado o Dia Internacional da Mulher, Miguel & Aroeira (por mera coincidência, quase que intencional), convidaram a cartunista gaúcha Lu Vieira.O fato novo na comemorativa e redonda edição #50 do Charge Falada é que, além de chargista e ilustradora, Lu é tatuadora. Desenhista, ativista e talentosíssima, que publica no jornal Grifo e em suas redes sociais.Nossa dupla, que já viu seus desenhos transformados em tattoo, pergunta à convidada: como é desenhar sobre a pele? Lu explica tudo, escolhe as charges da semana, a charge histórica, diz quem é o bundão...
2022-03-07
1h 03
:( :/ :)@tea-snuggery
ThreeEmoji - Tea-Snuggery Show #36w ThreeEmoji (Threads Landau)-15-Dec-21
Threads* hosts the 36th "Tea-Snuggery Show" from Landau/Germany showcasing experimental electronic mixed by ThreeEmoji. First, Merry Christmas and a Happy New Year 2022 to everyone! At the end of the year, a dark, wintry mix - maybe with a glimmer of hope for a better year for everyone ... playing tracks by Herbstlaub, German Army, Max Richter, Wolfgang Voigt, L. Pierre, Geoff Barrow & Ben Salisbury, The Legendary Pink Dots at all – listen with care q: listen to Threads* at threadsradio.com/ (!!) https://www.mixcloud.com/ThreadsRadio/tea-snuggery-show-wthreeemoji-threadslandau-15-dec-21/ https://soundcloud.com/tea-snuggery https://www.instagram.com/tea_snuggery/ https://www.mixcloud.co...
2021-12-15
2h 02
TårnPådden
Bach med gjestende internasjonale musikere fra Italia og Tyskland og «kortreist» forfatter
Marco Ambrosini fra Italia og Eva-Maria Rusche har ankommet Moss for å gjøre Bach på nyckelharpe og orgel i middelalderkirken som er kalt Rygges Arvegull, og der møtes musikk og nyskreven tekst og forfatter Jonny Halberg.
2021-08-31
20 min
Milan Podcast - I volti del Diavolo
Alessandro Nesta - Tredici Sempre
“Alessandro Nesta - Tredici Sempre” è il podcast di Radio Rossonera attraverso cui si raccontano le gesta del grande difensore italiano, sia grazie all’intervento di protagonisti che hanno condiviso la carriera con lui (Dino Zoff, Massimo Ambrosini, Marco Di Vaio), che grazie alla numerologia ed alcuni aneddoti sul fuoriclasse romano.
2021-02-10
10 min
Album
Album. Vox Clamantis. Kreek: The Suspended Harp of Babel (ECM 2020)
Plaadifirmalt ECM Records ilmus tänavu Vox Clamantise uus album, millele on salvestatud Cyrillus Kreegi psalmid ja rahvakoraaliseaded. Vahepalad nyckelharpale ja kandlele kõlavad Marco ja Angela Ambrosini ning Anna-Liisa Elleri esituses.
2020-12-29
54 min
MERCADO CENTRAL
Osvaldo bassano - gobierno anuncia plan bÁsico universal obligatorio para celulares, internet, tv paga y tel
Osvaldo bassano abogado mediador arbitro Presidente ADDUC,ASOCIACIÓN DE DEFENSA DE LOS DERECHOS DE LOS USUARIOS Y CONSUMIDORES Director Instituto Derecho Consumidores CALZ Director de D. Consumidor de FACA, Prof. Titular Cátedra UdE y Prof.UNLZ Beneficiará a más de 10 millones de argentinos desde el 1 de enero del 2021 EL GOBIERNO ANUNCIA EL PLAN BÁSICO UNIVERSAL OBLIGATORIO PARA CELULARES, INTERNET, TV PAGA Y TELEFONÍA FIJA DESDE 150 PESOS POR MES El jefe de Gabinete de Ministros de la Nación, Santiago Cafiero, anunció esta tarde la entrada en vigencia desde el 1 de enero del año próximo de la...
2020-12-21
14 min
Fumetti al cesso
Quattro chiacchiere con Alessandro Bilotta sul Dylan Dog di un morente futuro lontano | Outcast a Fumetti
In occasione dell’uscita del 34° Speciale annuale di Dylan Dog, ecco una puntata a tema di Outcast a Fumetti dedicata al ciclo Il Pianeta dei Morti, che da qualche anno viene portato avanti proprio sullo Speciale da Alessandro Bilotta, pluripremiato autore che ha accettato di scambiare quattro chiacchiere con due nerdoni come i nostri Marco Esposto e Francesco Tanzillo. Si parla dello speciale in edicola, disegnato da un magnifico Carlo Ambrosini, passando poi a discutere del ciclo nella sua interezza, divagando su come funziona l’editoria e di cosa significhi raccontare una storia e un mondo, raccogliendo l’eredità di Tiziano...
2020-10-01
1h 31
Comunicazione Italiana
Executive Call | Interazione Multicanale: la tecnologia a supporto delle risorse umane nel post-emergenza | i-Tel
Quanto è importante l’interazione multicanale tra aziende e dipendenti per potenziare la gestione delle Risorse Umane? Dalla timbratura virtuale, alla rendicontazione delle attività, alla qualità dell’ambiente di lavoro, all’on-boarding e molto altro, le tecnologie di comunicazione multicanale migliorano il benessere organizzativo e professionale delle persone. Sia nel lavoro svolto da remoto che nei luoghi fisici. Il nuovo scenario degli ambienti lavorativi è phygital e la multicanalità aiuta a innovare e semplificare tutte le comunicazioni HR. Conduce Vitaliano Chiarella, Stakeholder Engagement Officer in Comunicazione Italiana. Intervengono: Stefania Mancini, Co-Founder I-TEL; Anna Benini, HR Fractional Executive Partner YourHR; Marco Ambrosini, Smart Working Man...
2020-07-13
47 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
18-Stefano Senni
Oggi intervistiamo Stefano Senni, noto contrabbassista con all’attivo collaborazioni con i più grandi artisti del mondo del Jazz e non solo.Stefano ci parlerà di:- Come mi sono avvicinato al contrabbasso- Cosa rifarei se tornassi indietro- Il mio rapporto con la tecnologia- Un artista “non” noto degno di essere notato- I miei ascolti “non” Jazz- La mia esperienza con generi diversi- I progetti su cui sto lavorando- Un disco, un film, un libro che consiglioSito web: https://stef...
2020-07-13
38 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
17-Javier Girotto
E' con grande onore e piacere che oggi abbiamo nostro ospite un mito della musica jazz e non solo. E' infatti con noi a PodJazz il grande sassofonista argentino e poeta della musica, Javier Girotto.Ecco gli argomenti di questo episodio:- Come sei arrivato in Italia?- Come è cambiato il modo di essere artista da quando sei partito?- Come sei arrivato al Jazz?- Qual’è il filo conduttore di tutte le tue esperienze artistiche?- Che cosa ti emoziona di più?- Qual è la fatica più grande che hai dovuto...
2020-06-14
54 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
16-Alfonso Santimone
Oggi abbiamo il piacere di avere nostro ospite Alfonso Santimone, eclettico pianista, ricercatore e sperimentatore.Ecco gli argomenti che toccheremo:- Mi presento in qualche minuto- Il mio approccio alla musica- Il mio incontro con Giulio- Il mio primo contatto con il free- Come gestire l’eccesso di materiale didattico- Cosa mi emoziona di più- Il mio approccio alla musica sperimentale- La mia opinione sui concerti online- La mia opinione sui concerti in streaming- I mie consigli di lettura, asc...
2020-05-24
58 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
15-Francesco Nasone
Francesco Nasone è un cantante con una voce molto originale e che da qualche anno si è trasferito a Londra dove ha abbracciato il basking.Ci racconterà la sua esperienza e la sua visione della musica in generale.Alcuni degli argomenti dell’intervista:- Il mio percorso artistico- Il mio trasferimento a Londra- come nasce l’interazione con artisti internazionali- consigli per chi vuole diventare un musicista- I progetti su cui sto lavorandoSito web; https://www.francesconasone.com/Facebook: https://www.facebook.com/frances...
2020-05-16
56 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
14-Simone Zanchini
L’ospite di oggi è un artista con la A maiuscola. Simone Zanchini è uno dei maggiori talenti fisarmonicisti e conosciuto a livello internazionale. Ecco alcuni argomenti che ascolteremo:- Come mi sono avvicinato alla musica- La contaminazione tra i generi- Il bisogno di etichettare il musicista- Il progetto su Casadei- Ha ancora senso fare dischi?- Quali sono gli aspetti affascinanti della musica di oggi?Sito web: http://www.simonezanchini.com/Facebook: https://www.facebook.com/s.zanchini
2020-05-11
1h 08
PodJazz - Italian Jazz Interviews
13-Massimo Morganti
In questo episodio ospitiamo con immenso piacere Massimo Morganti, grande trombonista nonché compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra.Ecco gli argomenti che toccheremo:- La mia clausura- La mia storia musicale- La musica in Italia e all’estero- Come fare tante cose insieme e bene- Cattiveria musicale vs. timidezza - Qualche aneddoto- Cos’è la cosa più difficile nell’essere un musicista- Di cosa è fatto un musicista “completo”Sito: https://www.massimorganti.com/bio.phpFacebook: https://www.facebook.com/massimorganti
2020-05-01
56 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
12-Stefano Bedetti
In questo nuovo episodio intervistiamo un grande saxofonista, arrangiatore, compositore e virtuosista e parliamo quindi Stefano Bedetti.Stefano ci racconterà del suo percorso di musicista, delle sue collaborazioni con i "grandi" ed in generale del suo rapporto con la musica.Episodio da non perdere.https://www.stefanobedetti.com/https://www.facebook.com/stefanobedettimusicBuon ascolto!
2020-04-26
40 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
11-Cristian Giannini
Cristian Giannini è un chitarrista riminese che ha dedicato la sua vita alla musica prima ed alla didattica subito dopo.Nella sua carriera ha già all'attivo oltre 600 studenti che lo hanno seguito come insegnante.In questo episodio Cristian ci parlerà di:- Chi sono, quando ho iniziato a suonare e perché proprio la chitarra- Gli insegnanti che hanno fatto la differenza nel mio percorso- Quando si è pronti ad insegnare, secondo me- Cosa avrei voluto imparare prima- Come sto vivendo il "mestiere" del musicista in questo periodo di isolamento...
2020-04-18
25 min
Album
Album. Vox Clamantis. Kreek: The Suspended Harp of Babel (ECM 2020)
Plaadifirmalt ECM Records ilmub Vox Clamantise uus album, millele on salvestatud Cyrillus Kreegi psalmid ja rahvakoraaliseaded. Kõlavad prelüüdid ja vahepalad nyckelharpale ja kandlele Marco ja Angela Ambrosini ning Anna-Liisa Elleri esituses.
2020-04-14
54 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
10-Massimiliano Rocchetta
Nel decimo episodio di PodJazz ospitiamo Massimiliano Rocchetta, pianista che sempre più si sta affermando nel mondo Jazzistico Italiano.Massimiliano ci racconterà della sua sensibilità artistica e del suo percorso musicale, fino ad arrivare al suo ultimo progetto discografico Rocky Trio – pianosolotrio.Alcuni dei temi trattati in questo episodio:• Il mio approccio alla musica, al Jazz e un incontro importante…• I primi ascolti e il colpo di fulmine• Il mio rapporto emotivo con la musica• La contaminazione• Ascolto di “Namast锕 Il Jazz in Italia• Ascolto di “Taranta”• Cos’è per me lo studio• Come imparare un nu...
2020-04-05
52 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
09-Cristina Zavalloni
Finalmente ospite di PodJazz una meravigliosa cantante.Cristina Zavalloni e la sua splendida voce ci accompagneranno in un episodio carico di energia nel quale ci racconterà il suo “sentire” la musica e il suo personale modo di vivere l’arte.Alcuni dei temi trattati in questo episodio:• Mi presento … con pochissime parole• La mia curiosità• Le mie origini artistiche• Le “non” differenze tra i vari stili musicali• Le esperienze che mi hanno fatto crescere• La percezione della musica in Italia e all’estero• Il mio rapporto con l’emotività• Prima di un esibizione•...
2020-03-28
41 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
08-Fabio Petretti
Fabio Petretti è l’ospite di questo ottavo episodio di PodJazz.Insieme a lui converseremo sul linguaggio musicale, nello specifico del Jazz, dello studio e della composizione.Il tutto con tanta passione ed energia.Alcuni dei temi trattati in questo episodio:• Fabio racconta Fabio• La “meraviglia” della musica• L’arte della creazione compositiva• La presenza della musica nei miei sogni• Se potessi fare una sola cosa…• Una persona che mi ha influenzato durante la mia formazione• La cosa più importante quando si studia• In questo periodo sto studiando…• Come non perdere costanza durante lo ...
2020-03-28
46 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
07-Roberto Zechini
Iniziamo il 2015 con un bravissimo compositore, maestro della chitarra e dei linguaggi dell’improvvisazione. Insieme a Roberto Zechini parleremo di musica ma soprattutto della sua visione olistica dell’arte e del ruolo del musicista.Ci presenterà inoltre un nuovo importantissimo progetto chitarristico che realizzerà per la prima volta quest’estate.Alcuni dei temi trattati in questo episodio:• Il mio approccio alla musica, alla chitarra, al Jazz e la mia educazione musicale• Il ruolo e la responsabilità dell’arte e dell’artista• Il concetto di composizione e di improvvisazione• I consigli a chi si vuole approcciare alla musica
2020-03-28
1h 01
PodJazz - Italian Jazz Interviews
06-Giulio Carmassi
Questo è un episodio speciale (da ascoltare fino in fondo….) che la redazione di PodJazz offre come regalo pre-natalizio a tutti gli ascoltatori del podcast.Abbiamo infatti intercettato Giulio Carmassi, in Italia per la registrazione del nuovo progetto discografico di Giacomo Uncini, con il quale abbiamo realizzato una mini intervista durante la quale ci ha raccontato del suo approccio alla musica e della sua esperienza internazionale con Pat Metheny.Ci scusiamo per le interferenze che hanno voluto assolutamente farci compagnia durante l’intervista!Ringraziamo inoltre Daniele Marzi per averci ospitato nel suo nuovo e bellissimo studio di registrazione di Riccione...
2020-03-28
17 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
05-Stefano Travaglini
Nel quinto episodio di PodJazz andiamo a conoscere meglio l’apprezzatissimo contrabbassista Stefano Travaglini con il quale parliamo della sua visione del Jazz.Presentiamo inoltre il suo nuovo progetto discografico “Meglio Domani“.Alcuni dei temi trattati in questo episodio:• Il mio approccio alla musica, al contrabbasso e al Jazz• Gli altri strumenti che amerei suonare• Il mio rapporto con la composizione e con l’emotività• I miei ascolti preferiti• Gli elementi fondamentali nello studio del Jazz• L’interplay• Il mio nuovo disco “Meglio Domani”• I miei prossimi progettiFacebook: https://www...
2020-03-28
36 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
04-Michele Francesconi
Siamo al quarto episodio di PodJazz e siamo felicissimi di avere nostro ospite Michele Francesconi con il quale ci addentriamo nei profondi meandri della musica e del Jazz in particolare.Alcuni dei temi trattati in questo episodio:• Il mio approccio alla musica• La definizione del Jazz• Il mio approccio al Jazz• L’emotività nella musica. Le tre fasi della formazione di un musicista• La performance live• Quella volta che…• Il mio rapporto con la tecnologia• Scegliere – La sindrome del buffet…• La didattica-La piramide dell’iportanza• Consigli a chi si approccia al Jazz• Con...
2020-03-28
51 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
03-Massimo Manzi
In questo terzo episodio di PodJazz conversiamo piacevolmente con il grande batterista Massimo Manzi.Prima e dopo l’esibizione live in trio con Daniele Di Gregorio e Giacomo Dominici, ci facciamo raccontare dall’artista il suo rapporto con la musica, con la batteria e ovviamente con il Jazz.Solo alcuni dei temi affrontati:• Approccio alla batteria e al Jazz• Differenze tra formazioni numerose e ridotte• I regionalismi nel Jazz• Ascolti di viaggio• I musicisti che amo• Il solo di batteria nel Jazz• Suggerimenti di studio• Progetti futuriFacebook: https://www...
2020-03-28
27 min
PodJazz - Italian Jazz Interviews
02-Roberto Monti
Nel secondo episodio di PodJazz abbiamo il piacere di ospitare Roberto Monti.Nel corso di questa audio intervista conosceremo il grande chitarrista, insegnante e scrittore che ci accompagnerà in un viaggio all’interno della sua poetica di artista a 360 gradi.Ecco una lista parziale di alcuni dei temi discussi:• Introduzione dell’artista• Approccio alla chitarra e al Jazz• L’incontro con i “Grandi”• Gli artisti da portare sull’isola deserta• Il rapporto tra la musica e la letteratura• La creatività• Ogni volta che prendo la chitarra…• Spieghiamo cos’è l’improvvisazione a un Marziano• L’ansi...
2020-03-28
1h 00
PodJazz - Italian Jazz Interviews
01-Simone La Maida
In questo primo episodio di PodJazz intervistiamo il sassofonista Simone La Maida.La conversazione ci permetterà di conoscere meglio uno dei più talentuosi alto-sassofonisti Italiani.Solo alcuni dei temi trattati:• Conoscenza dell’artista, introduzione allo strumento e al Jazz• Le influenze musicali (gli artisti)• Il processo creativo (come nasce un’idea musicale e come si sviluppa)• Gli ascolti preferiti• I progetti attualiSito Web: http://www.simonelamaida.com/Facebook: https://www.facebook.com/simone.lamaidaJazzitalia: http://www.jazzitalia.net/Artisti/simonelamaida.asp#.XoOXa4gzY2wBuon ascolto.
2020-03-28
1h 05
Album
Album. Marco Ambrosini ja Ensemble Supersonus - "Resonances"
Nyckelharpa-virtuoosi Marco Ambrosini poolt loodud Ensemble Supersonus ühendab oma albumil haruldased instrumendid Anna-Maria Hefele ülemhelilauluga.
2020-01-28
53 min
Prospettive Musicali
Prospettive Musicali di domenica 10/11/2019
A cura di Fabio Barbieri. Bill Callahan, Brian Eno, Susanne Abbuehl, Μαρία Φαραντούρη, Marco Ambrosini Ensemble Supersonus
2019-11-10
59 min
Hudba z mesta. Stockholm (22.10.2014 16:05)
Jazz: Marco Ambrosini
2014-10-22
00 min
Morena
Peña y Osorio tienen un trauma, porque no llenaron el 15 de Septiembre
* Aclara que nunca va a contradecir a quienes están llevando víveres para apoyar a los damnificados de los huracanes Ingrid y Manuel * Se compromete apoyar al Gobierno del Distrito Federal para que se mantengan todos los programas sociales que existen para beneficio de los capitalinos * Invita a los capitalinos a participar en la Campaña Nacional en Defensa del Petróleo: ?¿Tú vas a dejar que decidan por ti?? Andrés Manuel López Obrador consideró, que los priistas Enrique Peña Nieto y Miguel Ángel Osorio Chong no quieren que la marcha del próximo 6 de octubre que partirá...
2013-09-25
05 min