Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Battaglioli

Shows

areARock podcastareARock podcastIntervista ai Leatherette I Leatherette sono Andrea Gerardi alla chitarra, Francesco Bonora alla batteria, Jacopo Finelli al sax ed al synth, Marco Jespersen al basso e Michele Battaglioli alla voce ed alla chitarra. Sebbene il suono sia chiaramente ispirato all’indie rock degli anni ’90-’00, le loro sonorità sono anche profondamente contaminate dal jazz e caratterizzate nella loro versione live da un’attitudine prettamente punk. Oggi è stato pubblicato il loro LP dal titolo Small Talk ed areARock li ha raggiunti per un’intervista . 2023-11-0333 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 14: Chiesa di San FrancescoPercorso Prato Medievale 14: Chiesa di San Francesco Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 13: Palazzo DatiniPercorso Prato Medievale 13: Palazzo Datini Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0301 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 12: Francesco DatiniPercorso Prato Medievale 12: Francesco Datini Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 11: Palazzo PretorioPercorso Prato Medievale 11: Palazzo Pretorio Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 10: Chiesa di San DomenicoPercorso Prato Medievale 10: Chiesa di San Domenico Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 9: Chiesa di Sant'AgostinoPercorso Prato Medievale 9: Chiesa di Sant'Agostino Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0301 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 8: La cattedrale di Santo StefanoPercorso Prato Medievale 8: La cattedrale di Santo Stefano Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 7: Piazza MercatalePercorso Prato Medievale 7: Piazza Mercatale Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0301 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 6: Case TorriPercorso Prato Medievale 6: Case Torri Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 5: Santa Maria in CastelloPercorso Prato Medievale 5: Santa Maria in Castello Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0300 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 4: San Giovanni GerosolimitanoPercorso Prato Medievale 4: San Giovanni Gerosolimitano Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0301 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 3: Il castello dell’imperatorePercorso Prato Medievale 3: Il castello dell’imperatore Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 2: Il CasseroPercorso Prato Medievale 2: Il Cassero Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0300 minMBscuola podcastMBscuola podcastPrato Medievale 1: Le muraPercorso Prato Medievale 1: Le mura questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.2019-07-0302 minMBscuola podcastMBscuola podcastUltime riflessioni di un condannato a morte colpevoleRegistrazione realizzata dai ragazzi della classe 2.0 (3ª B) della scuola Curzio Malaparte di Prato nell’ambito del progetto “Festa della Toscana 2018’’. In classe è stato approfondito l’argomento attraverso ricerche di gruppo sulla pena di morte nel mondo e in seguito gli alunni si sono immedesimati in tre possibili personaggi e situazioni: quella del boia, quella del condannato a morte colpevole e quella della condannata a morte innocente. Per la registrazione è stato utilizzato l'iPad e l'app #GarageBand; gli effetti in sottofondo sono della libreria suoni di #Logic.2019-02-2202 minMBscuola podcastMBscuola podcastUltime riflessioni di una condannata a morte innocenteRegistrazione realizzata dai ragazzi della classe 2.0 (3ª B) della scuola Curzio Malaparte di Prato nell’ambito del progetto “Festa della Toscana 2018’’. In classe è stato approfondito l’argomento attraverso ricerche di gruppo sulla pena di morte nel mondo e in seguito gli alunni si sono immedesimati in tre possibili personaggi e situazioni: quella del boia, quella del condannato a morte colpevole e quella della condannata a morte innocente. Per la registrazione è stato utilizzato l'iPad e l'app #GarageBand; gli effetti in sottofondo sono della libreria suoni di #Logic.2019-02-2202 minMBscuola podcastMBscuola podcastMemorie di un BoiaRegistrazione realizzata dai ragazzi della classe 2.0 (3ª B) della scuola Curzio Malaparte di Prato nell’ambito del progetto “Festa della Toscana 2018’’. In classe è stato approfondito l’argomento attraverso ricerche di gruppo sulla pena di morte nel mondo e in seguito gli alunni si sono immedesimati in tre possibili personaggi e situazioni: quella del boia, quella del condannato a morte colpevole e quella della condannata a morte innocente. Per la registrazione è stato utilizzato l'iPad e l'app #GarageBand; gli effetti in sottofondo sono della libreria suoni di #Logic.2019-02-2202 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 15-11-2018I sassofonisti Christian Battaglioli e Massimiliano Girardi presentano la prima edizione della rassegna "Larte e il duo" che abbina ad una vista ai luoghi artistici di Bolzano un concerto che ruota intorno al saxofono accompagnato ogni volta da un altro strumento (Pianoforte, arpa o fisarmonica). Il regista Vincenzo Mancuso invita alla nuova edizione di "Analogica" che dà spazio alle produzioni visive, video e fotografiche, rigorosamente non digitali, Paolo Leni e Marco Rizza Goldstein raccontano invece le Periferie che sono al centro del Mese della Fotografia organizzato dal Circolo Tina Modotti di Bolzano. Nella seconda parte lo scrittore Inaki Egana con G...2018-11-1500 minZeppelin - PodcastZeppelin - Podcast04.01.2018 ZEPPELIN - 04-01-2018In questo numero: innovazione sociale e progetti giovani. In Apertura Luca Bizzarri, direttore dell'Ufficio Giovani della Provincia di Bolzano e Carlo Andorlini, coordinatori del progetto editoriale New Fabric, racconteranno del bando PRINT per raccogliere storie vissute in progetti di rigenerazione urbana in tutta Italia, come quello narrato da Sara Travaglini con il suo "DarCasa" a Milano. Nella seconda parte i ragazzi del Liceo Classico Carducci di Bolzano presentano il loro concorso dedicato alle cartoline che descrivano la città e che diventeranno una mostra, il musicista Cristian Battaglioli presenta il nuovo cd che sta preparando con Marco Rinaudo nel loro "Duo G...2018-01-0400 minMBscuola podcastMBscuola podcastInterview mit W. A. MozartInterview mit W_A_Mozart. Intervista impossibile realizzata dai ragazzi della classe seconda C dell'IC Malaparte di Prato nell'anno 2014.2014-05-1402 minMBscuola podcastMBscuola podcastIntervista impossibile a W. A. MozartIntervista impossibile a W. A. Mozart realizzata dai ragazzi della classe seconda C dell'IC Malaparte di Prato nell'anno 2014.2014-05-1105 minMBscuola podcastMBscuola podcastIntervista impossibile a ColomboIntervista impossibile a Cristoforo Colombo realizzata dai ragazzi della classe seconda C dell'IC Malaparte di Prato nell'anno 2014.2014-04-1004 min