Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Campione

Shows

IL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA ROMANA: 31 LA DINASTIA FLAVIA PT. I, VESPASIANO (69-79)La morte di Nerone apre il cosiddetto "longus et unus annus", un unico lungo anno rappresentato dall'anno e mezzo compreso fra la primavera del 68 e l'autunno del 69. In un clima da ritorno alle guerre civili, in questo lasso di tempo saranno 4 gli imperatori nominati a contendersi il potere, ognuno espressione di una diversa parte dello Stato romano. Il Senato avrà il suo campione in Galba, i pretoriani in Otone, le legioni del Reno in Vitellio e, infine, quelle orientali, in Tito Flavio Vespasiano. Dopo scontri, battaglie e distruzioni, sarà quest'ultimo a dare il via alla nuova dinastia che regnerà su Rom...2025-04-3046 minRigore! - The Italian Football PodcastRigore! - The Italian Football PodcastVerona Campione - A discussion with Richard HoughVerona Campione is the new book from Richard Hough, exploring the amazing underdog story of how Hellas Verona conquered the giants of Italian football to become Serie A champions. Published to mark the 40th anniversary of Verona’s achievement, this authentic footballing fairy tale is brought to life through exclusive interviews with players, journalists and fans.Giancarlo has a great chat with Richard, hearing about why he wanted to write it, and whether we will ever see its like again.Pre-Order Verona Campione now! Hosted on Acast. See acast.com/privacy fo...2025-04-2330 minTutti in mischia - il rugby a 360° come non avete mai ascoltatoTutti in mischia - il rugby a 360° come non avete mai ascoltatoTutti in mischia, il rugby come non l'avete mai ascoltato - episodio 12Nella dodicesima puntata di Tutti in mischia abbiamo intervistato direttamente dal raduno della nazionale maggiore il giocatore della Femi-Cz Rugby Rovigo Delta, Mirco Belloni, invitato al raduno azzurro in vista della terza giornata del Six Nation 2025 che vedrà l'Italia affrontare la Francia all'Olimpico di Roma. Weekend meraviglioso anche per le italiane impegnate in Urc, due vittorie di Benetton e Zebre, noi abbiamo intervistato Mattia Dolcetto, assistent coach delle Zebre, vittoriose ad Edimburgo. Fine settimana positivo anche per Valor Rugby Emilia, Marcello Violi, ci racconta la chiave del successo ottenuto contro il Petrarca P...2025-02-191h 05Radio PugginiRadio PugginiErmal Meta – Il Campione è il Nuovo Singolo | Radio PugginiErmal Meta – Il Campione è il Nuovo Singolo | Radio Puggini2025-01-0204 minTutti in mischia - il rugby a 360° come non avete mai ascoltatoTutti in mischia - il rugby a 360° come non avete mai ascoltatoTutti in mischia, il rugby come non l'avete mai ascoltato - episodio 6In questa sesta puntata del Podcast Tutti In mischia, andremo ad intervistare il rossoblu Facundo Ferrario che ci spiega il segreto della Rugby Rovigo ancora imbattuta in campionato. Intervisteremo anche il Coach Gilberto Pavan del Rugby Viadana in previsione del match di alta classifica proprio tra Rovigo e Viadana. Davide Farolini interverrà per spiegare la terza posizione del proprio Valorugby Emilia, mentre il campione d'Italia Samuela Vunisa spiega la chiave del successo del Rugby Vicenza. Francesco Cozzi fà sentire la sua voce e chiama alla carica il Rug...2024-12-181h 03GURULANDIAGURULANDIA“DA IMMIGRATO CLANDESTINO A CAMPIONE DEL MONDO” - Con Giorgio PetrosyanNon perdere questa intervista a Giorgio Petrosyan, conosciuto come “The Doctor” per la precisione chirurgica dei suoi colpi, che ha riscritto la storia della kickboxing.Dall’Armenia all’Italia, nascosto in un camion come immigrato senza nulla, Petrosyan ha scalato i vertici di uno sport spietato, diventando uno dei più grandi kickboxer di sempre. Con un’incredibile striscia di 42 incontri consecutivi senza sconfitte, ha dominato competizioni come il K-1 MAX e il circuito mondiale, guadagnandosi il rispetto e la paura dei suoi avversari.In questa intervista, Giorgio ci svela segreti e s...2024-11-121h 01Alfabeto Marco PoloAlfabeto Marco PoloX - Xuéxi (Studio)X1 – Il segreto La cultura è vita e Venezia abbraccia ogni cultura, l'Oriente e l'Occidente, la cultura de mar e la cultura de tera. Un momento, vi confido un segreto. Ho sempre avuto una gran passione per i popoli, le lingue e le mappe. Tante le disegnavo personalmente, vi segnavo le rotte e annotavo informazioni di prima mano. Penso che questa vocazione sia merito della mia città che mi ha trasmesso il suo dna.  X2 – Pace in tante lingue Per le lingue sono un vero campione! Le apprendevo con facilità e dialogavo con le persone di ogni cul...2024-07-1002 minBalla & Difendi - ReloadedBalla & Difendi - Reloaded2024-07-08-Trasmissione_79Balla & Difendi Reloaded!TRASMISSIONE 79 del 08 Luglio 2024  JULIEN VIVE!  Trasmissione completamente dedicata alla musica legata al mondo francese, questo per ricordare soprattutto un Compagno esempio per tanti che ci ha lasciato.  Parliamo di Julien Trezics batterista della Brigada Flores Magon ma soprattutto un Compagno militante che ha speso tutta la sua vita per la causa. Antifascista, Sindacalista, campione di full contact, musicista… mancherà a tutti noi ma come canta la Brigada: “la morte non scalfisce gli occhi dei partigiani”.  A JULIEN...2024-07-0955 minDesign e DintorniDesign e DintorniPuntata 26 intervista con Maurizio Verini campione rallyMarco Bonetto incontra Maurizio Verini campione italiano rally 1974 e campione europeo 19752024-07-0928 minSportalk360Sportalk360🏎️ EP.28 - Giro di formazione con PelleIl mondiale di F1 é alle porte: come si avvicinano le squadre a questa stagione? Max Verstappen si riconfermerà campione per la quarta volta? Dove arriverà la Ferrari? Ospite: Luca Pellegrini (pellemotorsport.com).2024-02-2854 minGURULANDIAGURULANDIAIL GURU DELLA MEMORIA - Con Andrea MuziiIn questo episodio imperdibile, abbiamo l'onore di intervistare Andrea Muzii, ex campione mondiale di memoria, che ci guiderà nel magico mondo delle sue straordinarie abilità mnemoniche.🧠 Scopri i segreti di una memoria straordinaria:Muzii condivide con noi le sue preziose tecniche per sviluppare una memoria fuori dal comune, permettendoci di ricordare dettagli, dati e informazioni con facilità. Immagina di poter applicare queste abilità al tuo business online o alla tua vita quotidiana!🎲 Avventure a Las Vegas con Fedez e Luis:Preparati a sorridere con gli aneddoti esclusivi di Muzii, inclusa la sua avvent...2024-01-031h 04Sportalk360Sportalk360🚴 EP.7 - Il Lombardia tutto il ciclismo si porta via con NicTadej Pogacar vince il suo terzo Giro di Lombardia consecutivo chiudendo la stagione ciclistica su strada. Mohoric campione del mondo gravel. Salta la fusione Jumbo Visma - Soudal Quickstep? Roglic intanto va alla Bora-Hansgrohe e Wout Van Aert pianifica un 2024 inedito. Ospite: Nicolò Villa2023-10-1037 minGocce d\'OlioGocce d'Olio95 I difetti dell’olio: sua maestà il rancidoCos’è il rancido? Come si riconosce? Perché si forma? Quanti tipi ce ne sono? E’ vero che tutti gli oli prima o poi diventano rancidi? Si può fare in casa un campione di riferimento?2023-09-2711 minRACCHETTE E MACCHIETTERACCHETTE E MACCHIETTEEp. 40: I SEDICENTI CAMPIONICosa succede se uno che dichiara di essere campione italiano di ping-pong, per far colpo sulle ragazze in spiaggia, ha la sfortuna di incontrare il vero campione italiano?2023-09-2703 minRACCHETTE E MACCHIETTERACCHETTE E MACCHIETTEEp. 34: QUELLO SGUARDO STUPITOPerché un giocatore emergente non si toglie la tuta, mentre gioca contro il campione italiano, nonostante che in palestra ci siano trenta gradi?2023-08-1604 minRadio La1social RevolutionRadio La1social Revolution𝓘𝓵 𝓢𝓪𝓵𝓸𝓽𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓐𝓷𝓷𝓲𝓮- 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: SHOCK! WrestlingOggi, la nostra Annie, intervisterà non un autore, ma sempre un'artista nel suo settore: Il Campione d'Italia di Wrestling Wiva 𝐒𝐇𝐎𝐂𝐊 💪 La nostra Annie non si fermerà alle prime apparenze, ma sviscererà il Mondo di Shock a 360 gradi. #wrestling #wwe #nxt #aew #nwa #impact #roh #annie #sammartino #italia #AWSWRESTLING #CAMPIONE #champion #italia #eccellenze #medaglie #premi #cinture @AWSWrestling @ProWrestlingLiveEvents @wrestlingtimehd --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/marco-folloni7/message2023-07-2831 minRadio La1social RevolutionRadio La1social RevolutionI Like, special edition con Roberto Trapani di RadioBruno1 e Shock, campione di WrestlingLa nostra intraprendente Isa se la vedrà con due #eccellenze nei loro campi: la #Radio e il #wrestling Ringraziamo i Nostri partner Getresponse è un strumento a tutto tondo per fare email marketing. Risulta fondamentale per catturare leads, gestire la tua lista di contatti email, creare autoresponder e inviare newsletter con una semplicità che solo Getresponse ti riesce a dare. Getresponse è uno dei migliori strumenti per fare email marketing nel 2023. https://www.getresponse.com/?a=3rQMJh... ContentStudio è uno strumento multiuso per il Social Media Management e il content marketing che ti consente di scoprire, creare e condividere i migliori contenuti. Offre...2023-07-281h 06RACCHETTE E MACCHIETTERACCHETTE E MACCHIETTEEp.23: CAMPIONE DEL MONDO A MIA INSAPUTAVincere un campionato del mondo, senza neanche saperlo.2023-05-3102 minPassa dal BSMTPassa dal BSMTMARCO MATERAZZI | O mi ami o mi odi! | Passa dal BSMT _ S02E70È uno di quei calciatori che se gioca nella tua squadra del cuore ami incondizionatamente mentre se veste una maglia rivale non lo digerisci in nessun caso. Campione del mondo con la Nazionale nel 2006 e soprannominato “Matrix” dai tifosi interisti, MARCO MATERAZZI è passato dal BSMT. Nato a Lecce nel 1973, Marco muove i primi passi nel mondo del calcio, prima, nelle giovanili della Lazio e del Messina e poi nel Tor di Quinto. Si afferma calcisticamente nel Perugia ma i grandi traguardi li raggiunge militando nell’Inter con l'imprescindibile numero 23. Dal 2001 al 2011 con la maglia nerazzurra vince 5 campiona...2023-05-251h 07Passa dal BSMTPassa dal BSMTMARCO MATERAZZI | O mi ami o mi odi!È uno di quei calciatori che se gioca nella tua squadra del cuore ami incondizionatamente mentre se veste una maglia rivale non lo digerisci in nessun caso. Campione del mondo con la Nazionale nel 2006 e soprannominato “Matrix” dai tifosi interisti, MARCO MATERAZZI è passato dal BSMT.Nato a Lecce nel 1973, Marco muove i primi passi nel mondo del calcio, prima, nelle giovanili della Lazio e del Messina e poi nel Tor di Quinto.Si afferma calcisticamente nel Perugia ma i grandi traguardi li raggiunge militando nell’Inter con l'imprescindibile numero 23. Dal 2001 al 2011 con la maglia nerazzurra vince 5 campiona...2023-05-251h 10RACCHETTE E MACCHIETTERACCHETTE E MACCHIETTEEp.20: ORA VEDRETE COME BATTE UN CAMPIONEL’esibizione più sofferta nella storia del ping-pong.2023-05-0705 minRACCHETTE E MACCHIETTERACCHETTE E MACCHIETTEEp.13: KJELL JOHANSSON, THE HAMMERIl tragico destino del campione più elegante.#ping-pong2023-05-0604 minRACCHETTE E MACCHIETTERACCHETTE E MACCHIETTEEp.01: QUESTO PICCIONE MOLTO CICCIONEQuando la Cina era appena uscita dalla rivoluzione culturale, e il popolo non aveva la più pallida idea di come vivessimo noi in Occidente, come si sarebbe comportato un cinese catapultato nell’Italia del consumismo e delle Brigate Rosse? A Tiao Wen-yuan, campione di ping-pong venuto ad allenare la nazionale italiana, è capitato.#ping-pong2023-05-0604 minGURULANDIAGURULANDIACOME DIVENTARE UN CAMPIONE DEL MONDO - Con Luca LombardoDa Francavilla di Sicilia alla Thailandia per un sogno. Ecco la storia di Luca Lombardo, campione siciliano di muay thai di 27 anni, che da un paese tra Messina e Catania raggiunge il tetto del mondo guardando sempre e solo al suo obiettivo.In questa puntata non parliamo di Business ma di Mindset, disciplina e perseveranza al fine del raggiungimento di qualsiasi obiettivo. Link di riferimento di Luca Lombardo ↓Instagram: https://www.instagram.com/lucalom93___________Gurulandia è un Podcast sul...2023-05-0259 minWe are Makers - Marco Putelli.We are Makers - Marco Putelli.Vuoi diventare un professionista del marketing come Andrea Pirlo nel centrocampo della tua azienda? Allora non essere un "pirla"! Ascolta ilVuoi diventare un professionista del marketing come Andrea Pirlo nel centrocampo della tua azienda? Allora non essere un "pirla"! Ascolta il nostro podcast del sabato con Marco e Valerio, dove ti daremo i consigli giusti per diventare un vero campione del marketing.2023-04-1524 minCrime & ComedyCrime & ComedyOscar Pistorius - Blade Runner - 88Oscar Pistorius, un nome che stava diventando leggenda: l'uomo senza gambe più veloce del mondo, il primo atleta paralimpico a diventare milionario, il Blade Runner per via delle sue protesi rivoluzionarie, studiate per farlo correre come il vento, due lamine di carbonio in grado di scuotere il mondo dello sport. Oscar Pistorius può correre insieme ai normodotati? Le protesi lo mettono sullo stesso piano o gli danno un vantaggio iniquo? Tutte domande con risposte parziali, come sono parziali le sue relazioni con donne bionde e bellissime, fino a Reeva Steenkamp con cui ha passato la maledetta notte di San Va...2023-03-051h 48Marco Montemagno - Il PodcastMarco Montemagno - Il PodcastHo giocato contro il campione italiano di scacchi: ecco come è andataHo giocato contro il campione italiano di scacchi: ecco come è andata2023-01-231h 35Prima la scuolaPrima la scuolaS04E04 - Rete scolastica: più potere alle regioniNella legge di bilancio c'è anche l'ultima arrivata tra le riforme del Pnrr per l'istruzione. E' il cosiddetto "dimensionamento", parola difficile che vuol dire che cambia il modo in cui si calcola quanti ds e dsga (e quindi, in prospettiva, quante scuole) ci saranno in ogni regione. Il parametro sarà regionale: più potere, più flessibilità, più responsabilità. La useranno bene? Per info: primalascuola@gmail.com.2022-11-3028 minPrima la scuolaPrima la scuolaS04E03 - Semplicemente, scuolaCiclicamente alla scuola si promettono semplificazioni e anche Valditara lo ha fatto. E se fosse la volta buona? Ecco, se fosse la volta buona da dove si dovrebbe cominciare? Rispondiamo a questa domanda in un dialogo a distanza con un bell'articolo di un preside di Rho, Emanuele Contu. Vuoi restare in contatto? Per info: primalascuola@gmail.com.2022-11-2316 minPrima la scuolaPrima la scuolaS04E02 - Il contratto della scuola e dintorniIl contratto scuola è stato siglato venerdì 11 novembre. Perché Valditara è riuscito a fare in 20 giorni quello che a Bianchi non è riuscito in 20 mesi? 128 euro lordi di aumento medio sono tanti o pochi? Quali sono le vere differenze con gli stipendi europei. Un contratto in due tempi per la parte economica: ci si può aspettare qualcosa dalla parte normativa?2022-11-1623 minPrima la scuolaPrima la scuolaS04E01 - Istruzione e Merito. Secondo me.Qual è il nesso tra istruzione e merito? Merito e meritocrazia sono la stessa cosa? La polemica sul nuovo nome del ministero ha fondamento? E se fosse solo un processo alle intenzioni? A queste e altre domande risponde la puntata di questa settimana. Per info: primalascuola@gmail.com.2022-11-0920 minPrima la scuolaPrima la scuolaPrima la scuola torna il 9 novembrePrima la scuola torna il 9 novembre con la quarta stagione. Ecco il trailer da condividere con chi pensi possa essere interessato. Si ringrazia Fabrizio Barbone per la preziosa collaborazione. Per info: primalascuola@gmail.com2022-10-2802 minTipsTipsRest at the end not in the middleKobe Bryat, non solo un grande campione ma anche un grande leader.2022-09-2305 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E24 - Luci e ombre del Decreto scuolaIl provvedimento sulla scuola più importante della legislatura è legge. Quanto è migliorato? Si poteva fare di più? Cosa manca? Sono più le occasioni perse o quelle colte? Nell'ultima puntata di questa stagione proviamo a rispondere a queste e altre domande sul decreto, come sempre con le parole che useresti tu. Per dirci cosa ne pensi, scrivi a primalascuola@gmail.com2022-06-2926 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E23 - Abolire la maturità?Come è andata la notte prima degli esami? Cos'è l'Esame di Stato, la maturità con le parole che usano tutti? Un rito di passaggio? Una prova che certifica qualcosa? Un adempimento burocratico? Un tassello fondamentale nella crescita degli studenti? Con Francesco Luccisano proviamo a dire la nostra, tra il serio e il faceto. Per dirci cosa ne pensi, scrivi a primalascuola@gmail.com2022-06-2225 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E22 - Il "decreto scuola" cambia? Forse, ma come?Formazione iniziale e in servizio, formazione incentivata, selezione, scuola di alta formazione… come cambieranno? Ma è vero che vogliono ridurre la carta del docente? E gli organici? Un silenzio assordante circonda il provvedimento sulla scuola più importante di tutta la legislatura. Proviamo allora a fare il punto della situazione al Senato, come sempre con le parole che useresti tu. Per info e commenti scrivi a primalascuola@gmail.com2022-06-1528 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E21 - I docenti italiani sono soddisfatti del loro lavoro?Domanda più difficile di quanto non sembri. Le ricerche dicono che lo sono, ma a giudicare dalla rappresentazione che se ne dà parrebbe vero il contrario. Ne ho parlato con Gianluca Argentin, Professore all'Università di Milano Bicocca, che queste cose le studia da tempo ed è l'autore - per il Mulino - del volume dal taglio divulgativo 'Nostra scuola quotidiana' e del saggio 'Gli insegnanti nella scuola italiana'. Per info e commenti scrivi a primalascuola@gmail.com2022-06-0826 minSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a ConsapevoleSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a Consapevole094 💢 #𝗕𝗔𝗖𝗞𝗨𝗣 : 3 possibili problemi durante l’esecuzione (Puntata N° 11)094 💢 #𝗕𝗔𝗖𝗞𝗨𝗣 : 3 possibili problemi durante l’esecuzione (Puntata N° 11)3 Possibili problemi che possiamo incontrare durante l’esecuzione delle nostre procedure di BackUp3 cose a cui dobbiamo stare attenti:============================== INDEX ==============================00:00 : INTRO00:10 : SIGLA00:21 : PRESENTAZIONE00:40 : RIIEPILOGO01:00 : Possibili imprevisti01:30 : #PROBLEMI-N1 di ESECUZIONE02:30 : #PROBLEMI-N2 di SISTEMA03:30 : Soluzioni possibili03:50 : 1) Controllare lo Schedulatore04:00 : 2) Controllare il Programma04:30 : 3) Verifica dei File a Campione05:50 : Accorgersi dei problemi nel momento del bisogno06:10 : #PROBLEMA-N3, i RANSOMWARE07:20 : GRAN FINALE‼️ ==============================QUESTA E’:💢 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗜𝗡 𝗣𝗜𝗟𝗟𝗢𝗟𝗘 ‼️3 video a settimana ( Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 14.30)su 𝟭𝟭𝟮 𝗧𝗘𝗠𝗜 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟 𝗤𝗨𝗢𝗧𝗜𝗗𝗜𝗔𝗡𝗢 per capire come 𝗨𝗦𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗘𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗜𝗟 𝗩𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘𝙞𝙣 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙨𝙞𝙘𝙪...2022-06-0608 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E20 - Perché la scuola ha scioperato il 30 maggioLa prima puntata della prima stagione di Prima la scuola si intitolava più o meno allo stesso modo di questa. Anche quella di pochi mesi dopo... Altre, immagino, ne seguiranno... Nella puntata di oggi raccontiamo, con le parole che useresti tu, le motivazioni di questo nuovo sciopero e le commentiamo assieme a Sciltian Gastaldi e Valentina Chìndamo, che hanno fatto scelte diverse pur partendo da un'idea di scuola molto simile. Per info e commenti scrivi a primalascuola@gmail.com2022-06-0128 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E19 - Metà dei ragazzi italiani non capisce quello che legge?Spoiler: la risposta è no. In questa puntata daremo i veri dati sulla dispersione implicita e racconteremo, con le parole che useresti tu, cosa è e perché è comunque un dato allarmante. E come sempre avanzeremo qualche proposta per non lasciare soli gli studenti più fragili. Per info e comenti scrivi a primalascuola@gmail.com2022-05-2421 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E18 - Didacta Italia: la fiera della scuola che cambiaDal 20 al 22 maggio 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Abbiamo chiesto a Anna Paola Concia che coordina il comitato organizzativo di raccontarci la storia, lo spirito e le finalità di questo importante evento e di illustrarci tutte le novità di quest’anno. Per info e commenti: primalascuola@gmail.com2022-05-1126 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E17 - Chi "governa" la scuola?Consiglio di Istituto, Collegio docenti, Consiglio di classe… Cosa sono? A che servono? Potrebbero funzionare meglio? Lo abbiamo chiesto a Paolo Fasce, Dirigente scolastico del Nautico di Genova. E in conclusione un breve aggiornamento sul decreto PNRR scuola che è arrivato al Senato. Per info scrivi a: primalascuola@gmail.com2022-05-0428 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E16 - Il PNRR istruzione arriva in ParlamentoLa segretaria della CISL Scuola, Ivana Barbacci, e il parlamentare di Italia Viva, Gabriele Toccafondi, si confrontano ai microfoni di Prima la scuola sulle disposizioni relative alla scuola del decreto PNRR, approvato in Consiglio dei ministri la scorsa settimana. Continua così il nostro viaggio per conoscere meglio pregi e difetti del provvedimento sulla scuola più atteso e importante della Legislatura. Per i tuoi commenti scrivi a primalascuola@gmail.com2022-04-2730 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E15 - Decreto scuola: pregi, difetti e troppe incogniteIl Ministro Bianchi ha presentato una bozza del decreto scuola su formazione iniziale, selezione e formazione in servizio dei docenti: un provvedimento molto atteso e previsto dal PNRR con molti pregi, evidenti difetti e qualche incognita di troppo.Ma cosa prevede? Lo spieghiamo in questa puntata con le parole che useresti tu; e - con lo spirito costruttivo di sempre - senza tralasciare critiche e apprezzamenti.In sintesi? Buone idee (non tutte nuovissime: molte sono la dimostrazione che la Buona Scuola aveva visto giusto), ma che rischiano di cadere per una scarsa cura dei dettagli che spesso dettagli...2022-04-2028 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E14 - Middle management: si può fare?Due presidi a confronto su quali sono le variabili di cui tenere conto nel momento in cui il governo sta provando a introdurre alcune prime ipotesi di valorizzazione delle cosiddette funzioni intermedie tra il dirigente scolastico e i docenti.2022-04-1833 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E13 - Valorizzare i docenti: middle management o carriere?Continuiamo il nostro viaggio tra i fattori che determinano la qualità del personale scolastico. Dopo formazione e selezione dei docenti, oggi è il turno della loro valorizzazione. Approfondiamo quindi il tema della carriera, anzi delle carriere: scopriremo che esistono almeno tre modi diversi per introdurre elementi di differenziazione, ma anche che a volte lo stesso termine può significare cose molto diverse. Le parole chiave di questa puntata? Carriere, ovviamente. Ma anche tempo, complessità, organizzazione. Buon ascolto!2022-04-0629 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E12 - Come si diventa insegnanti?La qualità del personale scolastico dipende dalla qualità di queste componenti: formazione iniziale, selezione, formazione in servizio, valutazione in itinere. Oggi parliamo, come sempre con le parole che useresti tu, di due di questi: formazione iniziale e selezione. Ne parliamo districandoci tra concorsi ordinari orfani di padri e madri e concorsi straordinari non selettivi. Senza sottrarci al dovere di avanzare qualche possibile soluzione, altrimenti - come recita la saggezza popolare - anche noi faremmo parte del problema.2022-03-3028 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E11 - Scuola: in due anni è cambiato qualcosa?Dal 2020 sono cambiati governi e ministri, ma i problemi sono ancora tutti lì e il dibattito pubblico su come provare a risolverli è tornato a essere solo "quantitativo" e assai poco "qualitativo". Può essere un problema non da poco: oggi infatti abbiamo il PNRR, nel quale la parte quantitativa, gli investimenti, è subordinata a quella qualitativa, le riforme. Una puntata nella quale scopriremo che per la politica scolastica del nostro paese questi due anni rischiano davvero di essere un'occasione persa.2022-03-2319 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E10 - Esame di Stato: il mistero delle ordinanze scomparsePubblicate finalmente le ordinanze per l'esame di stato del I e del II ciclo (la maturità, con le parole che useresti tu). Purtroppo il ministro Bianchi alla fine ha ceduto alle pressioni di parte della politica: la seconda prova (quella che più rispecchia le scelte degli studenti, quella preparata da chi i ragazzi li conosce davvero) è stata ridotta ai minimi termini. In questa puntata ricostruiamo l'iter travagliato dell'esame di quest'anno e raccontiamo tutta la delusione per un passo indietro incomprensibile.2022-03-1523 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E09 - Prove Invalsi: cosa c’è di vero nelle notizie che avete letto?Abbiamo intervistato il Presidente di Invalsi, Roberto Ricci, per farci raccontare se è vero che il governo vuole usare le prove per il numero chiuso in Università (spoiler: è falso) e per farci dare qualche vera anticipazione sulle novità che si profilano all’orizzonte. Ne abbiamo approfittato per ribadire che la battaglia ideologica contro Invalsi penalizza soprattutto i più deboli.2022-03-0928 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E08 - Riforme PNRR: riusciranno i nostri eroi...?Il PNRR per quel che riguarda la scuola prevede sei riforme: a che punto siamo? In questa puntata rispondiamo a questa domanda, facendoci aiutare da Valentina Chìndamo, e avanzando qualche preoccupazione per una certa indeterminatezza che avvolge alcune di quelle riforme. I soldi del PNRR sono presi in prestito e sono proprio gli studenti di oggi che dovranno ripagare quel debito: spenderli bene è un nostro dovere, che gli adulti non sprechino questa occasione per cambiare veramente la scuola è un loro diritto.2022-03-0228 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E07 - Studenti in piazza: solo amarcord, o c'è dell'altro?In questi giorni gli studenti protestano dentro le scuole e nelle piazze. Il compito degli adulti è ascoltare cosa hanno da dire senza essere né accondiscendenti né paternalisti. Ne parliamo a partire da un editoriale di Elsa Fornero e chiacchierando con Lena Gissi, segretaria della CISL scuola.2022-02-2328 minPrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola del 17 febbraio 2022 - Marco CampioneCon questa puntata inauguriamo una serie di "puntate speciali" nelle quali ascolteremo le voci di chi vive la scuola ogni giorno: studenti, personale della scuola, genitori… Con uno sguardo sui temi d’attualità (oggi la seconda prova dell’Esame di Stato), ma cercando di volare alto, per dare voce ai protagonisti che ci racconteranno la scuola come è, ma soprattutto come dovrebbe essere. Oggi sentiamo Emanuele Contu, dirigente scolastico e curatore con Marco Campione di Liberare la scuola (il Mulino)2022-02-1727 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E06 - Scuole autonome, istruzioni per l’usoCon questa puntata inauguriamo una serie di "puntate speciali" nelle quali ascolteremo le voci di chi vive la scuola ogni giorno: studenti, personale della scuola, genitori… Con uno sguardo sui temi d’attualità (oggi la seconda prova dell’Esame di Stato), ma cercando di volare alto, per dare voce ai protagonisti, che ci racconteranno la scuola come è, ma soprattutto come dovrebbe essere. Oggi sentiamo Emanuele Contu, dirigente scolastico e curatore con Marco Campione di Liberare la scuola (il Mulino)2022-02-1626 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E05 - Convivere con il COVID: esame di Stato e didattica in presenzaIl governo ha preso due decisioni importanti e attese: le ordinanze sugli esami di stato e le nuove regole per la gestione dei contatti stretti a scuola. Se vogliamo trovare un tratto comune a questi due provvedimenti, e all'azione del governo in generale, è quello della volontà di riportarci progressivamente a una forma di normalità, pur nella condivisione con il Covid.Non perché l'emergenza sia finita, ma perché non possiamo permetterci di aspettare l'azzeramento dei contagi per iniziare a immaginare una gestione ordinata della situazione. In questa puntata la spiegazione, con le parole che useresti tu, delle novità e il commen...2022-02-0928 minPrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola del 3 febbraio 2022 - Marco CampioneScuola e lavoro, le ragioni di un matrimonioMolti parlano del rapporto tra scuola e lavoro, ma quanti sanno di cosa si tratta veramente? Quando è stata introdotta l'alternanza in italia? Per chi è obbligatoria, da quando e perché? Cosa sono i PCTO? Cosa si intende con via italiana al sistema duale? Perché la sinistra italiana ha paura del lavoro? Gli studenti qualcuno li ascolta? Marco Bentivogli, Francesco Luccisano, Dario Odifreddi e Paola Vacchina ci aiuteranno a fare chiarezza e a sgombrare il campo da ignoranza e pregiudizi. Come sempre, con le parole che useresti tu.2022-02-0328 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E04 - Scuola e lavoro, le ragioni di un matrimonioMolti parlano del rapporto tra scuola e lavoro, ma quanti sanno di cosa si tratta veramente? Quando è stata introdotta l'alternanza in italia? Per chi è obbligatoria, da quando e perché? Cosa sono i PCTO? Cosa si intende con via italiana al sistema duale? Perché la sinistra italiana ha paura del lavoro? Gli studenti qualcuno li ascolta? Marco Bentivogli, Francesco Luccisano, Dario Odifreddi e Paola Vacchina ci aiuteranno a fare chiarezza e a sgombrare il campo da ignoranza e pregiudizi. Come sempre, con le parole che useresti tu.2022-02-0228 minPrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola - Marco CampionePrima la scuola del 27 gennaio 2022 - Marco CampioneIl Ministero ha allargato a ulteriori 1000 scuole la sperimentazione del percorso di scuola secondaria di secondo grado in quattro anni. In questa puntata commentiamo assieme al DS Marco Bollettino, come di consueto con le parole che useresti tu, aspetti positivi e aspetti critici della sperimentazione e del suo bando attuativo. E proviamo a rispondere a una domanda: ma le stesse innovazioni non si potrebbero introdurre anche nel percorso di cinque anni?2022-01-2725 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E03 - Un anno in meno a scuola?Il Ministero ha allargato a ulteriori 1000 scuole la sperimentazione del percorso di scuola secondaria di secondo grado in quattro anni. In questa puntata commentiamo assieme al DS Marco Bollettino, come di consueto con le parole che useresti tu, aspetti positivi e aspetti critici della sperimentazione e del suo bando attuativo. E proviamo a rispondere a una domanda: ma le stesse innovazioni non si potrebbero introdurre anche nel percorso di cinque anni?2022-01-2625 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E02 - Ibrida, integrata, a distanza, in presenza... didattica o didattiche?Continuiamo a parlare, con le parole che useresti tu, di didattica a distanza. Questa settimana lo facciamo insieme a Sciltian Gastaldi, autore di "Lo so f@re", Mondadori Education2022-01-1926 minPrima la scuolaPrima la scuolaS03E01 - Didattica a distanza e altri déjà vuSi torna a parlare di didattica a distanza. Il Governo Draghi resiste a De Luca e alle pressioni per non rientrare in presenza: le scuole sono l'ultima cosa che questo governo chiuderà. In questa puntata approfondiamo il decreto del 7 gennaio e le altre scelte per la ripresa delle lezioni. Come sempre, con le parole che useresti tu.2022-01-1224 minLa nascita di un sognoLa nascita di un sognoDa Mourinho a Conte. L'Inter è campione d'ItaliaRiviviamo la storia recente dell'Inter, dal triplete vinto con il portoghese, ai momenti bui fino alla vittoria del campionato con Conte in panchina.2021-05-0211 minCLACSONATI starring Marco BertaniCLACSONATI starring Marco BertaniIo che volevo essere Zoff ai tempi di MaradonaMaradona è stato un campione per tutti quelli che, come me, sono nati alla fine degli anni '70 e hanno vissuto gli anni '80: i mondiali dell'82, il calcio nei cortili, il pallone Tango, la magia del calcio, il Napoli, la Milano da bere, la moda.2020-11-2608 minCLACSONATI starring Marco BertaniCLACSONATI starring Marco BertaniIO CHE VOLEVO ESSERE ZOFF AI TEMPI DI MARADONAMaradona è stato un campione per tutti quelli che, come me, sono nati alla fine degli anni '70 e hanno vissuto gli anni '80: i mondiali dell'82, il calcio nei cortili, il pallone Tango, la magia del calcio, il Napoli, la Milano da bere, la moda.2020-11-2608 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaDifferenze nell'allenamento: uomo, donna, bambino, anziano, obeso | Pillole di Fitness | Ospite Pierluigi De PascalisSi fa presto a dire alleniamoci. Ma l’uomo come deve allenarsi per rimettersi in forma, e la donna? Ci sono similitudini, differenze? E l’anziano? Può rimanere comodamente steso sul divano a godersi la meritata pensione o sarebbe bene che sia allenasse anche lui? E qual è il miglior allenamento per bambini e ragazzi? E, infine, quali differenze intercorrono fra l’allenamento di un soggetto normopeso e uno in forte sovrappeso od obeso? A tutte queste domande fondamentali per allenarsi in sicurezza, e con la speranza di migliorare il proprio stato di forma e salute, ha risposto il Prof. Pierluigi De Pasca...2020-10-2632 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E07 - Fino a quando le scuole possono restare aperte?Il nuovo DPCM lascia le scuole aperte e invita ad aumentare il ricorso alla Didattica Digitale Integrata nelle scuole superiori. La puntata di oggi analizza perché le scuole, per ora, possono (e devono) restare aperte e prova a rispondere alla domanda più difficile: fino a quando? Con l'occasione racconto anche, visto che se ne parla un po' a sproposito, cosa non è la DDI. Come sempre, con le parole che useresti tu. Tutti i link per restare in contatto e mandare osservazioni e domande sono a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-10-1931 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E06 - I contagi salgono per colpa delle scuole?Il senso comune è convinto che sì, i contagi sono tornati a salire per colpa delle scuole. Ma le cose stanno davvero così? Sono andato a leggere i documenti dell'Istituto Superiore di Sanità per scoprirlo. E in questa puntata te lo racconto con parole semplici, quelle che useresti tu. Tutti i link per restare in contatto e mandare osservazioni e domande sono a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-10-1226 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E05 - Tutto quello che avresti voluto sapere sulle graduatorie e non hai mai osato chiedereQuante graduatorie esistono per assegnare le supplenze? E quante tipologie di supplenze sono previste? E ancora: perché è fondamentale che anche i non addetti ai lavori sappiano queste cose? Una delle cose più complicate della scuolastica spiegata con parole semplici, quelle che useresti tu. Tutti i link per restare in contatto e mandare osservazioni e domande sono a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-10-0535 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E04 - Conte e Boeri: un dialogo sulla scuolaAl Festival dell'Economia di Trento, il Presidente Conte e il Prof. Boeri hanno parlato anche di scuola. Questa puntata è dedicata a questo incontro, ricco di spunti interessanti, senza disdegnare qualche commento. Come sempre usando le parole che useresti tu. Tutti i link per restare in contatto e mandare osservazioni e domande sono a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-09-2828 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E03 - Sei proposte concrete per il sostegnoOgni anno è la solita storia: sui supplenti è il caos e sui supplenti di sostegno ancor di più. In questa puntata propongo sei idee concrete per risolvere o per lo meno mitigare i problemi legati alla mancanza cronica di docenti di sostegno. Come sempre usando le parole che useresti tu. Tutti i link per restare in contatto e mandare osservazioni e domande sono a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-09-2123 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E02 - La scuola riparte: istruzioni per l'usoComincia la scuola con alcune regole "speciali" per l'emergenza Covid. Nel podcast di questa settimana riassumo le più importanti. Una puntata di servizio, per illustrare a chi deve andare a scuola le regole (mascherine, autobus, protocollo in caso di sintomi...). Come di consueto senza omettere problemi e possibili soluzioni, come sempre usando le parole che useresti tu. Tutti i link per restare in contatto e mandare osservazioni e domande sono a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-09-1430 minPrima la scuolaPrima la scuolaS02E01 - Perché così tanti supplenti?Settimana prossima inizia la scuola e si prevedono tantissimi supplenti. Perché? Quali le possibili soluzioni? Il nuovo episodio di Prima la scuola vuole rispondere a queste domande. Con le parole che useresti tu. Vuoi scrivermi? primalascuola@gmail.com2020-09-0729 minPrima la scuolaPrima la scuolaLa seconda stagione. Il trailerIl trailer della seconda stagione di PRIMA LA SCUOLA, che comincia il 7 settembre. Se vuoi scoprire perché (e tanto altro) ascoltalo.2020-09-0303 minPrima la scuolaPrima la scuolaNuove assunzioni o stipendi più alti?Si parla di investire molti miliardi sulla scuola. I più chiedono cattedre, io quei soldi li darei ai docenti che già lavorano. Anche perché in gran parte docenti in più da assumere... non ci sono. Vuoi rimanere in contatto? Tutti i link a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-06-0813 minPrima la scuolaPrima la scuolaPerché lo sciopero dell'8 giugno?La scuola sciopera l'8 giugno. Perché? Le ragioni dei sindacati, i dubbi di Cassese, quella brutta sensazione di ritornare sempre al punto di partenza... Questo e altro nella nuova puntata di Prima la scuola. Vuoi rimanere in contatto? Tutti i link a questa pagina: https://linktr.ee/primalascuola2020-06-0318 minPrima la scuolaPrima la scuolaNuovo concorso per i precari?La maggioranza ha rischiato di spaccarsi su un emendamento PD-LeU che mirava a sostituire la prova scritta decisa a dicembre dalla stessa maggioranza con la valutazione dei soli titoli e del servizio. Nella notte la mediazione. Cosa cambia per la qualità della scuola? Vuoi restare in contatto? Qui tutti i link per poterlo fare: linktr.ee/primalascuola2020-05-2519 minPrima la scuolaPrima la scuolaLe linee guida per i centri estiviDal 18 maggio al 3 giugno riapre tutto. Tranne le scuole (e il calcio). Dal 15 giugno però gli enti territoriali possono attivare progetti per i minori in collaborazione con il terzo settore. E la ministra Bonetti ha redatto le linee guida per farlo in sicurezza. Cosa prevedono? Ascolta il podcast per scoprirlo. Vuoi restare in contatto? Qui tutti i link per poterlo fare: linktr.ee/primalascuola2020-05-1820 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showIL PALLONE RACCONTA E24 - Eduard Streltsov (intervista a Marco Iaria)Episodio speciale della rubrica Il pallone racconta, dedicata in quest'occasione ad un campione del passato, poco conosciuto al grande pubblico.Eduard Streltsov, il "Pelé bianco" viene sapientemente narrato dal giornalista Marco Iaria, che nel suo meraviglioso libro intitolato: "Donne, vodka e gulag. La vita spezzata di Eduard Streltsov, il campione", ci guida alla scoperta di un campione dal talento puro e cristallino la cui carriera fu bruscamente ed ingiustamente spezzata dall'oscurantismo politico.Un libro per appassionati e veri intenditori del calcio.Negli anni Cinquanta, Eduard Streltsov era una giovane stella della Torpedo Mosca e della Nazionale s...2020-05-1243 minPrima la scuolaPrima la scuolaRiflessioni sull'esame di terza mediaLe ordinanze sugli esami di Stato sono state mandate al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il previsto parere. In questa puntata avanzo qualche critica in particolare sull'esame di "terza media". Un messaggio nella bottiglia per provare a migliorare l'ordinanza. Chissà che qualcuno non raccolga... Vuoi restare in contatto? Qui tutti i link per poterlo fare: linktr.ee/primalascuola2020-05-1117 minPrima la scuolaPrima la scuolaA scuola dovremo fare i turni?Da qui a settembre saranno molte le proposte per ricominciare in sicurezza l'anno scolastico. La ministra ha anticipato qualcosa a Sky, il Politecnico di Torino ha pubblicato un rapporto, la commissione di Patrizio Bianchi è al lavoro... Come districarsi? Con le parole che useresti tu, provo a darti un criterio. E a dire la mia. Vuoi restare in contatto? Qui tutti i link per poterlo fare: linktr.ee/primalascuola2020-05-0417 minPrima la scuolaPrima la scuolaBisognerebbe fidarsi dei bambiniNon sto dicendo che dobbiamo riprendere le attività educative domani. Ma solo che non farlo non è una scelta obbligata. Una puntata dalla parte dei bambini. Vuoi restare in contatto? Qui tutti i link per poterlo fare: linktr.ee/primalascuola2020-04-2716 minPrima la scuolaPrima la scuolaQuando si torna a scuola?Quando si torna a scuola? Il dibattito su questo tema è viziato da troppe cose che vengono sistematicamente rimosse. Ne parlo con le parole che useresti tu. E con una attenzione particolare ai diritti dei bambini, i dimenticati. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-04-2012 minPrima la scuolaPrima la scuolaValutare a cosa serve? Considerazioni sul "6 politico".Eppure un'alternativa c'è tra chi chiede di promuovere tutti e chi chiede di far finta che non sia successo nulla. In questa puntata provo a dire qual è secondo me. Voi cosa ne pensate? Scrivetemi a primalascuola@gmail.com2020-04-0615 minPrima la scuolaPrima la scuolaMaturità ed esame di terza media: che fare?Speriamo nel meglio, ma prepariamoci al peggio. La Ministra Azzolina ha annunciato domenica un provvedimento legislativo sugli esami di Stato. Dico la mia, con le parole che useresti tu. Suggerimenti? Scrivimi a primalascuola@gmail.com2020-03-3016 minPoint of NewsPoint of NewsVERSO TOKYO2020. Alzare l'asticella: con l'azzurra Alessia Trost⛰️ Il cognome friulano dice tutto su una tenacia dura come la roccia. Ma Alessia Trost, campionessa italiana di salto in alto, non confonde "tenacia" con "perfezione".Per lei - nata il giorno della festa della donna - dare il massimo non è solo questione di esplosività, ma soprattutto di conoscenza di sé. Ora che le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono state rimandate, non perde quella costanza che la contraddistingue. E prima di veder fiammeggiare la fiaccola olimpica, impara ad attendere, "tendere a" quel traguardo che ogni campione serba in sé impastato ai propri limiti.🎙️Alessia Trost ha vinto una medaglia di b...2020-03-3022 minPrima la scuolaPrima la scuolaPiù fiducia in docenti e dirigenti e #andràtuttobeneIl Decreto "Cura Italia" stanzia 85 milioni per la didattica a distanza. Tutto bene? Qualche suggerimento per fare meglio; un comunicato sindacale scatena una reazione inattesa. Un podcast diviso in due parti e un ricordo molto speciale. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-03-2312 minPrima la scuolaPrima la scuolaDocenti e dirigenti non sono tutti ugualiDocenti e dirigenti non sono tutti uguali, ma la differenza che conta non è quella di cui si parla di solito. Con l'aiuto di un sacchetto di biglie colorate, cerchiamo di scoprirla con le parole che useresti tu. Suggerimenti, osservazioni o altro? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-03-1613 minPrima la scuolaPrima la scuolaLa scuola sospesaQualcosa è cambiato. La didattica a distanza, in questa situazione emergenziale, è sempre meno una opzione lasciata alla volontarietà. Quindi basta polemiche e andiamo avanti, ognuno come può e sa. In questo episodio parlo della scuola sospesa, con le parole che useresti tu.2020-03-0914 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLa Respirazione nelle Arti Marziali | I Segreti della Respirazione | Ospite Ciro VaroneIntervista al Maestro Ciro Varone sulla Respirazione nelle arti marzialiBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, oggi parliamo di respirazione nelle arti marziali con il Maestro Ciro Varone (fondatore dell'associazione di arti marziali "Ten No" di Brescia, settimo dan di Karate stile Shotokan, istruttore internazionale di Krav Maga, Istruttore di tiro dinamico operativo e difensivo, istruttore di tecniche corpo a corpo alla Scuola Ispettori della Polizia di Stato di Brescia, già vice campione del mondo di Karate, autore di numerosi saggi sul Karate, e coautore di un volume sulla difesa abitativa e molto altro). In questa sesta puntata d...2020-03-0619 minPrima la scuolaPrima la scuolaLa scuola ai tempi del CoronavirusUn'altra settimana di sospensione dell'attività didattica in alcune regioni può essere l'occasione per raccontare una scuola diversa. Come sempre, con le parole che useresti tu. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-03-0213 minPrima la scuolaPrima la scuolaAbbandoni e bocciature: la madre di tutte le questioniLo sapevi che ogni anno sparisce una città grande quanto Bergamo dalla cartina geografica del sistema nazionale di istruzione? Se non lo sai non è colpa tua: nessuno ne parla. Qui invece ci si prova, come sempre, con le parole che useresti tu. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-02-2408 minPrima la scuolaPrima la scuolaProve Invalsi e curriculum dello studenteForse ne hai letto da qualche parte. Non si possono comunicare alle famiglie gli esiti delle prove Invalsi. Vuoi provare a capire perché? Ascolta il nuovo episodio di Prima la scuola: le ragioni della censura raccontate con le parole che useresti tu. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-02-1710 minPrima la scuolaPrima la scuolaPerché la scuola sciopera il 17 marzo?Se non sei un addetto ai lavori probabimente nemmeno lo sai, ma i sindacati della scuola hanno annunciato uno sciopero il prossimo 17 marzo. Vuoi provare a capire perché? Ascolta il nuovo episodio di Prima la scuola: le ragioni della rottura raccontate con le parole che useresti tu. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-02-0709 minPrima la scuolaPrima la scuolaPrima la scuola - il trailerCosa aspettarsi da PRIMA LA SCUOLA? Un podcast che parla chiaro, per far appassionare alla scuola anche i non addetti ai lavori. Per info: primalascuola@gmail.com2020-02-0402 minThe Science to Muscle PodcastThe Science to Muscle PodcastIntervista a Luca OrrùLuca Orrù ha una laurea Magistrale in Scienze e Tecnica dello Sport, certificato NSCA-CSCS, Tecnico FIPE di 2° Livello con specializzazione in pesistica di alta qualificazione e Sport Strength Coach di 2° Livello dell'istituto ISCI. Powerlifter agonista nella categoria 66 kg con attuali record personali in gara di SQ 214 kg (attuale record italiano), BP 115 kg e DL 246 kg Bronzo ai campionati italiani nel 2017 e 2019 Campione Italiano di Stacco da Terra 2018 e 2° posto nel 2019 Timestamp: 2:00 - Come approcciarsi al Powerlifting 11:00 - Stacco regular vs convenzionale 2019-08-0256 minIl podcast di Motorsport Republic+Il podcast di Motorsport Republic+L'intervista a Gabriele Tarquini, Campione del Mondo WTCRGabriele Tarquini a 56 anni continua a rappresentare un riferimento assoluto nel panorama internazionale delle competizioni Turismo. Per la seconda volta Campione del Mondo al volante della Hyundai i30 N TCR, in questa puntata ci racconta la sua ricetta per rimanere per così tanto tempo ai vertici assoluti del motorsport internazionale, il suo rapporto con la Hyundai offrendoci la testimonianza unica di un pilota che ha corso lungo 4 lustri nella Formula 1 e nel Turismo2019-05-0330 minIl podcast di Motorsport Republic+Il podcast di Motorsport Republic+L'intervista a Gabriele Tarquini, Campione del Mondo WTCRGabriele Tarquini a 56 anni continua a rappresentare un riferimento assoluto nel panorama internazionale delle competizioni Turismo. Per la seconda volta Campione del Mondo al volante della Hyundai i30 N TCR, in questa puntata ci racconta la sua ricetta per rimanere per così tanto tempo ai vertici assoluti del motorsport internazionale, il suo rapporto con la Hyundai offrendoci la testimonianza unica di un pilota che ha corso lungo 4 lustri nella Formula 1 e nel Turismo2019-05-0331 minIl podcast di Motorsport Republic+Il podcast di Motorsport Republic+L'intervista a Raimondo Ricci. Correre con il simulatore I vantaggi veri in pistaCon la undicesima puntata del podcast di Motorsport Republic+ ritorno a parlare di simulatori di guida. Lo faccio con Raimondo Ricci Campione Italiano TCR Italy 2017 nella categoria TCT con la Peugeot 308 Cup. Un pilota che ha affidato proprio al simulatore di guida gran parte della sua conoscenza dei circuiti italiani2018-05-0451 minIl podcast di Motorsport Republic+Il podcast di Motorsport Republic+L'intervista a Raimondo Ricci. Correre con il simulatore I vantaggi veri in pistaCon la undicesima puntata del podcast di Motorsport Republic+ ritorno a parlare di simulatori di guida. Lo faccio con Raimondo Ricci Campione Italiano TCR Italy 2017 nella categoria TCT con la Peugeot 308 Cup. Un pilota che ha affidato proprio al simulatore di guida gran parte della sua conoscenza dei circuiti italiani2018-05-0452 minInformatica PubblicaInformatica PubblicaIP33 - Serve più consapevolezza sulla trasformazione digitale della Pubblicazione AmministrazioneLa consapevolezza su cosa è il digitale è rara in molti Enti Pubblici.Ho fatto un intervista a campione su 100 operatori del settore, ho posto solo una domanda:Conosci il Codice dell’Amministrazione Digitale?Soltanto il 7 per cento mi ha risposto si.Non possiamo pensare di togliere la carta e la penna se prima non si da la formazione corretta ai nostri dipendenti pubblici.Qui di seguito altre riflessioni ….Buon Cielo Serenohttp://amzn.to/2AGQw3S Link al libro The Switcher2018-01-2706 min