Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Caponera

Shows

BodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaRilassamento Profondo e Disattivazione Corteccia Prefrontale | Binaural BiofeedbackIn questa puntata affronteremo, ed eseguiremo insieme, un nuovo esercizio di Binaural Biofeedback, pensato per coloro che hanno un'iperattivazione della corteccia prefrontale, che può causare insonnia, un recupero notturno scarso e di cattiva qualità, agitazione costante, tendenza all'ansia e allo stress e che a livello metabolico può causare perdita di massa magra e scarso utilizzo dei grassi a scopo energetico. Il momento della giornata ideale per svolgere questo esercizio va dal primo pomeriggio alla sera prima di cena o prima di dormire e va eventualmente abbinato agli altri esercizi proposti in precedenza a seconda delle condizioni autonomiche del soggetto.2024-05-1317 minL’inutileL’inutileConclusione Inconcludente | Ultima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-2704 minL’inutileL’inutileL'Inutile Pensiero Critico | Trentasettesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-2007 minL’inutileL’inutileLo Sviluppo Insostenibile | Trentaseiesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-2009 minL’inutileL’inutileContro il Metodo Utilitaristico, L'Inutile Sapere | Trentacinquesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-1307 minL’inutileL’inutileL'Inutile Religione | Trentaquattresima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-1305 minL’inutileL’inutileUn Esempio di Inutile Letteratura | Trentatreesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-0606 minL’inutileL’inutileL'Inutile Cultura | Trentaduesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-04-0607 minL’inutileL’inutileI Media e la Promozione della Scienza | Seconda Parte | Trentunesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-3006 minL’inutileL’inutileI Media e la Promozione della Scienza | Prima Parte | Trentesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-3013 minL’inutileL’inutileIl Dubbio Inutile | Ventinovesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-2306 minL’inutileL’inutileL'Altra Faccia della Medaglia | Ventottesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-2305 minL’inutileL’inutileIl Lavoro Inutile | Ventisettesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-1607 minL’inutileL’inutileRelazioni di Potere, I Disperati | Ventiseiesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-1605 minL’inutileL’inutileConsumo pensato e subito, L'androidizzazione | Venticinquesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-0907 minL’inutileL’inutileL'Inutile Solidarietà | Ventiquattresima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-0904 minL’inutileL’inutileIl Dono del Superfluo come Osceno Interiore | Ventitreesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-0205 minL’inutileL’inutileIl Gesto Radicale, L'Effimero Utile, Inutile e Superfluo | Ventiduesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-03-0209 minL’inutileL’inutileL'Inutile Libertà e il Noi | Ventunesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-02-2412 minL’inutileL’inutileL'Altro | Ventesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-02-2408 minL’inutileL’inutileIl Soggetto Inutile | Diciannovesima PuntataBenvenuta o benvenuto, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali e scritti appositamente per questo Podcast.Ma di cosa parla questo Podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrar...2024-02-1708 minL’inutileL’inutileL'Inutile Esistenza | Diciottesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-02-1708 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaProblematiche Femminili alle Gambe | Ospiti Diego Mercuri e Andrea De Cinti | OsteoNutriFitnessBentrovate e bentrovati su BodyMind Training Podcast, nella puntata di oggi con l'aiuto del dott. Andrea De Cinti biologo nutrizionista e Diego Mercuri osteopata, affronteremo lo spinoso tema della problematiche che possono affliggere le gambe del pubblico femminile. Cercheremo di individuare i problemi più diffusi, le loro cause e le tecniche per risolverli in ambito nutrizionale, osteopatico e dell'allenamento. La donna ha delle importanti specificità di cui tener conto quando si vogliono affrontare problemi che a volte sono presenti da molto tempo e ignorarle può portare nel migliore dei casi a non risolvere, nel peggiore a peggiorarle. Fatemi sapere se la...2024-02-1248 minL’inutileL’inutileIl Frammento | Diciassettesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-02-1005 minL’inutileL’inutileIl Dono e Georges Bataille | Sedicesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-02-1005 minL’inutileL’inutileL'Inutile e Georges Bataille | Quindicesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-02-0307 minL’inutileL’inutileL'impossibile Inutile | Quattordicesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-02-0305 minL’inutileL’inutileOltre-Utile | Tredicesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-01-2704 minL’inutileL’inutileL'Inutile e il Caos | Dodicesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-01-2708 minL’inutileL’inutileL'Inutile e la Meraviglia | Undicesima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-01-2006 minL’inutileL’inutileL'Ozio | Decima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale scritto, prodotto e suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separat...2024-01-2006 minL’inutileL’inutileIl Dono e il Fine | Nona PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dim...2024-01-1313 minL’inutileL’inutileIl Rapporto dell'Inutile con il Fine | Ottava PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Tutti i brani di sottofondo sono originali.Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dim...2024-01-1306 minL’inutileL’inutileL'Inutile e la Ragione | Settima PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono di melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza...2024-01-0608 minL’inutileL’inutileL'Utile e la Sua Negazione | Sesta PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dim...2024-01-0606 minL’inutileL’inutileIn-Utile | Quarta PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dim...2023-12-3007 minL’inutileL’inutileL'inutile Filosofo | Quinta PuntataCiao, io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dim...2023-12-3005 minL’inutileL’inutileLa Filosofia Dei Rami Nodosi | Terza PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dim...2023-12-2311 minL’inutileL’inutilePer Una Filosofia Inutile | Seconda PuntataCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dim...2023-12-2308 minL’inutileL’inutileAvvertenza | Prima PuntataIn questa prima puntata ti elenco alcune Avvertenze, per me, per l'ascoltatore, è un'inutile introduzione al Podcast.Ciao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrart...2023-12-2304 minL’inutileL’inutileTrailer de L'inutileCiao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo. Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dim...2023-12-1603 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaMeditazione Binaurale del Rilassamento Muscolare | Binaural BiofeedbackOggi torniamo a lavorare sul rilassamento muscolare profondo con una meditazione specifica che abbineremo a uno stimolo rilassante delle placche neuromuscolari tramite Binaural Beats.Questa Meditazione è una vecchia conoscenza del podcast poiché ne ho proposto una prima versione in una puntata che risale ormai al 2020, fui tra i primi a proporre una tecnica per rilassare i muscoli non tramite il solito stretching ma attraverso un lavoro destinato agli attivatori neuro-muscolari, responsabili spesso di un tono basale tutt’altro che rilassato dei muscoli, ho spiegato tutti i benefici, i campi di applicazione e alcuni importanti accorgimenti all’interno della puntata "Medita...2023-11-1426 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLa Salute dell'Intestino | Ospiti Andrea De Cinti e Diego Mercuri | OsteoNutriFitnessNella puntata di oggi parliamo di Intestino e delle problematiche più diffuse che incontrano Nutrizionisti, Osteopati e Personal Trainer nel proprio lavoro e come queste figure possano collaborare per aiutare i propri clienti/pazienti a risolvere tali problematiche prima e meglio. Ospiti della puntata sono il biologo nutrizionista Andrea De Cinti e l'osteopata Diego Mercuri, oltre ovviamente al sottoscritto.Se sei allergico/a alle app per ascoltare Podcast puoi ascoltarci direttamente da questo link: https://www.bodymindtraining.it/?page_id=305 qui trovi tutte le puntate e puoi ascoltarle quanto vuoi senza iscrizione o senza dover scaricare altro. 2023-10-1736 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaRisultati di Nutrizione e Allenamento Personalizzati in un Gruppo Sportivo | Massimiliano Penna | Speciale Nutrizione Sportiva 4Benvenute e benvenuti all'ultima puntata dello speciale sulla Nutrizione Sportiva. Dove presentiamo gli interventi dei biologi nutrizionisti intervenuti al Convegno sulla Nutrizione Sportiva, il primo aprile 2023 presso la Fiera Nazionale di Grottaferrata (RM).Lo speciale si compone di quattro puntate, in questa quarta puntata il dott. Massimiliano Penna, biologo nutrizionista, interviene sul tema dei Risultati di Nutrizione e Allenamento Personalizzati in un Gruppo Sportivo.Ci perdonerete se la qualità audio non è la solita cui siete abituati ma per questa occasione siamo andati a registrare direttamente nella sala dove si è svolto il Convegno e quindi l'audio non è paragonabile alle nost...2023-09-0519 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training Italia5 Minuti per Migliorare Concentrazione e Focus Mentale | Biofeedback Respiratorio e Binaural BeatsIn questo nuovo esercizio combinato di Biofeedback Respiratorio e Binaural Beats andiamo a stimolare la concentrazione, il focus mentale, il pensiero logico e creativo. Il ritmo respiratorio sarà un 525 dove si inspira con il naso per cinque secondi, si trattiene il fiato contraendo il diaframma per due secondi e si espira con il naso rilasciando il diaframma per 5 secondi. Questa frequenza oltre a favorire la concentrazione, tara il sistema nervoso autonomo sulla frequenza dell'onda di Mayer e stimola il nervo vago, a tutto vantaggio di un maggiore relax e tono simpatico stimolato nel regime delle low frequencies, tipiche del p...2023-07-2410 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaIntegrazione e Supplementazione in diverse discipline | Francesca Base | Speciale Nutrizione Sportiva 3Benvenute e benvenuti alla terza puntata dello speciale sulla Nutrizione Sportiva. Dove presentiamo gli interventi dei biologi nutrizionisti intervenuti al Convegno sulla Nutrizione Sportiva, il primo aprile 2023 presso la Fiera Nazionale di Grottaferrata (RM).Lo speciale si compone di quattro puntate, in questa terza puntata la dott.ssa Francesca Base, biologa nutrizionista, dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, interviene sul tema dell'Integrazione e della Supplementazione in diverse discipline.Nelle prossime puntate proporremo gli interventi degli altri esperti che si sono avvicendati il giorno del Convegno. Ci perdonerete se la qualità audio non è la solita cui si...2023-07-1024 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaPrendere Sonno Prima e Dormire più Profondamente | Biofeedback Respiratorio e Binaural BeatsIn questa puntata eseguiremo insieme un innovativo esercizio che coniuga i benefici del Biofeedback Respiratorio con quelli dei Bianural beats con segnale sinusoidale nel regime delle Onde Delta. Scopo di questo esercizio della durata di massimo dieci minuti è prendere sonno in modo più veloce e dormire con maggiori quote di sonno profondo, salutari per il washing celebrale, per il potenziamento del sistema immunitario, il dimagrimento, il rinnovamento cellulare e per evitare risvegli notturni. Capitoli:Introduzione: 00:00:00Esercizio: 00:04:52Per quanto ne so, sono il primo in assoluto a produrre esercizi che abbinino questi due potenti stimoli, se...2023-06-2615 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaCinque Minuti di Rilassamento Anti Stress e Anti Ansia | Biofeedback Respiratorio e Binaural BeatsIn questa puntata eseguiremo insieme un innovativo esercizio che coniuga i benefici del Biofeedback Respiratorio con quelli dei Bianural beats. Scopo di questo esercizio della durata di cinque minuti è favorire un rilassamento profondo e contrastare stress, ansia, nervosismo, difficoltà a rilassarsi, ridurre la frequenza cardiaca, rallentare il ritmo respiratorio, la pressione arteriosa, il cortisolo serale, distendere il diaframma e molti altri che sarai tu a indicarci quando li avrai provati sulla tua persona.Per quanto ne so sono il primo in assoluto a produrre un tipo di esercizio che abbini questi due potenti stimoli volti al rilassamento, se vuoi ap...2023-06-0915 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaNutrizione Sportiva in Differenti Discipline | Daniele Peluso | Speciale Nutrizione Sportiva 2Benvenute e benvenuti alla seconda puntata dello speciale sulla Nutrizione Sportiva. Dove presentiamo gli interventi dei biologi nutrizionisti intervenuti al Convegno sulla Nutrizione Sportiva, il primo aprile 2023 presso la Fiera Nazionale di Grottaferrata (RM).Lo speciale si compone di quattro puntate, in questa seconda puntata il Prof. Daniele Peluso, biologo, docente presso l'Università di Roma "Tor Vergata", interviene sul tema della Nutrizione Sportiva in differenti discipline.Nelle prossime puntate proporremo gli interventi degli altri esperti che si sono avvicendati il giorno del Convegno. Ci perdonerete se la qualità audio non è la solita cui siete abituati ma per questa occ...2023-05-2220 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Disturbi nell'Alimentazione degli Sportivi | Luisa Rivelli | Speciale Nutrizione Sportiva 1Benvenute e benvenuti alla prima puntata dello speciale sulla Nutrizione Sportiva. Dove presentiamo gli interventi dei biologi nutrizionisti intervenuti al Convegno sulla Nutrizione Sportiva, il primo aprile 2023 presso la Fiera Nazionale di Grottaferrata (RM). Lo speciale si compone di quattro puntate, in questa puntata la dott.ssa Luisa Rivelli, biologa nutrizionista, interviene sul tema dei disturbi dell'alimentazione negli sportivi, tema a noi molto caro e tuttavia poco noto e dibattuto in ambito sportivo.Nelle prossime puntate proporremo i vari interventi degli altri esperti che si sono avvicendati il giorno del Convegno. Ci perdonerete se la qualità audio non è la so...2023-05-1016 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaCome scegliere il Cuscino Ergonomico per l'Auto | Questioni di PosturaBentrovate e bentrovati sul bodyMind Training Podcast, in questa puntata analizziamo i cuscini per il sostegno lombare per le automobili, fornendo spiegazioni e distinzioni per scegliere oculatamente il prodotto più adatto alle singole esigenze.Se non sai perché dovresti avere un cuscuno ergonomico in auto te lo spiego in modo chiaro e diretto nel corso della puntata. I contenuti di questa puntata sono il frutto di oltre quindici anni di esperienza diretta nell'uso di cuscini ergonomici, non ho ricevuto alcun compenso o sponsorizzazione per la realizzazione di questo contenuto da parte delle aziende produttrici di cuscini ergonomici, semplicemente li...2023-04-1212 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaAlcol a Tavola! Come, Quanto, Quando? | Ospite: Andrea De Cinti | Pillole di NutrizioneOggi parliamo di Alcol a tavola. Sì perché nonostante sappiamo ormai tutti che l'alcol non faccia bene, di certo in più di un'occasione ci sarà capitato di consumarne. E allora meglio la conoscenza e la consapevolezza che evitare completamente l'argomento. Un bicchiere di vino a quanti carboidrati corrisponde? Meglio la birra o una bevanda gassata? Quali elementi nutritivi contiene un bicchiere di alcol? A queste e ad altre domande sull'alcol ha risposto per noi, il dott. Andrea De Cinti, biologo nutrizionista di fiducia del nostro Podcast. Se sei allergico/a alle app per ascoltare Podcast puoi asco...2023-03-2215 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaDa Dove Viene e Dove Va il BodyMind Training Podcast | Ospite di: Caterina Speciale | YouTube ReplayIn questa puntata, registrata ormai qualche tempo fa, la dott.ssa Caterina Speciale, fisioterapista e Fitness Trainer, per la pagina Facebook "Fitness Qugheter" ha intervistato in diretta Facebook il dott. Marco Caponera, il fondatore e curatore di questo podcast, per parlare di come è nato il Podcast, del perché proprio un Podcast, di come si è evoluto nel tempo, della filosofia del progetto e in che direzione si muoverà nel futuro. Rispondendo alle domande del pubblico presente alla diretta c'è stato modo di parlare di alcune puntate in particolare, del tema del Cortisolo e del Sistema Nervoso Autonomo. Quindi se volete sapere tutto...2023-02-101h 08BodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaSistema Nervoso Autonomo, Cortisolo, Sistema Immunitario, Meditazione | Fitness QugetherOggi parliamo di Analisi del Sistema Nervoso Autonomo, di Sistema Immunitario, di ritmi e ruolo del Cortisolo, della pratica Meditativa a scopo terapeutico, di abitudini di vita che possono aiutare a migliorare il proprio stato nervoso e corporeo. Questa puntata è la numero 50 del Podcast e visto che non amiamo ripeterci abbiamo sfruttato l’occasione per inaugurare una collaborazione, cui teniamo molto, con “Fitness Qugether”, la pagina Facebook che si occupa di Fitness, Salute e Benessere, con uno stile che a noi piace molto, quello della collaborazione e della condivisione fra professionisti del settore e quindi abbiamo sperimentato una diretta Faceboo...2021-01-191h 24BodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaOsteopatia Pediatrica | Il Salotto | Ospite Gabriele OttaviCos’è l’osteopatia Pediatrica? A quali bimbi può essere utile? Come può un genitore capire se il proprio bimbo ha bisogno dell’osteopata? Come si forma un osteopata pediatrico? L’Osteopatia è una disciplina affidabile? A queste e altre domande ha risposto nel corso di questa puntata (registrata in diretta sul canale Facebook del Podcast) di BodyMind Training il dott. Gabriele Ottavi, fisioterapista e osteopata con specializzazione pediatrica. Ricordate di iscrivervi al Podcast dall'applicazione che state usando per ascoltarci e se volete mettete cinque belle stelle di valutazione. Anche una recensione scritta laddove possibile non sarebbe per noi superflua. Grazie! 2021-01-0436 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaTutto sulla Frutta | Pillole di Alimentazione | Ospite Andrea De CintiOggi parliamo di Frutta. Quanta mangiarne? Quale Mangiare? Quando mangiarla? Perché mangiarla? La frutta biologica è migliore di quella da agricoltura intensiva? E nella frutta disidratata le vitamine che fine fanno? La buccia si mangia, o no? A queste e ad altre domande ha risposto il biologo nutrizionista Andrea De Cinti che non necessita di presentazioni perché è ormai un ospite abituale di BodyMind Training. Questa puntata è stata registrata durante una diretta Facebook e in questa occasione abbiamo avuto il piacere di rispondere in diretta alle domande di ascoltatori e ascoltatrici. L’esperienza ci è piaciuta e quindi in futuro la ripeteremo quindi n...2020-12-2145 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaMeditazione del Rilassamento Muscolare | BodyMindFulnessSeconda puntata della rubrica BodyMindFulness: Meditazione Rilassamento Muscolare. Oggi, praticheremo insieme un altra meditazione volta a rilassare i muscoli di tutto il corpo, vi ricordo che tramite l’applicazione gratuita di Spreaker o ascoltando la puntata direttamente dal sito bodymindtraining.it alla voce podcast potete saltare questa introduzione, tramite la funzione capitoli e andare direttamente alla pratica di meditazione, ogni volta che volete, e vi consiglio di farlo tutte le volte che vi accingete a meditare, tanto è gratis ed è stata pensata proprio per guidarvi verso uno stato di rilassamento profondo.Capitoli:Introduzione: 00:00:00Esercizio: 00:04:59Conclusioni: 00:27:102020-12-0428 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaPseudo Scienze: Medicina Quantistica, Omeopatia | Il Salotto di BMT | Ospite Stefano RomeoL’avevamo annunciato, avevamo preso un impegno quando abbiamo parlato di metodo scientifico per spiegare come funziona davvero la scienza e lo abbiamo fatto. Oggi puntata introduttiva sulle Pseudoscienze e sui Complotti a esse collegati. Oltre a spiegare cosa siano nel dettaglio le pseudoscienze in generale abbiamo parlato anche di Medicina Quantistica e Omeopatia, del perché non siano scienze e perché vantino comunque un seguito di persone che vi si affidano. E poi abbiamo parlato del complotto dei complotti che lega COVID 19, mercurio, nano macchine e tecnologia 5G. Questa puntata non vorrete proprio perderla, perché le pseudoscienze danneggiano gravemente la nostr...2020-11-0936 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaQuale Acqua Bere | Pillole di Salute | Ospite Alfredo GuerraSappiamo tutti che l’idratazione quotidiana è fondamentale per moltissime funzioni del nostro corpo, ma spesso non sappiamo quale acqua sia la più indicata per le nostre necessità. Sul mercato troviamo anzitutto la nostra acqua di rubinetto, poi le acque in bottiglia, lisce, oligominerali, minerali, gassate e poi stanno emergendo i filtri domestici che dovrebbero migliorare la qualità dell’acqua di casa. Ma come facciamo a capire quali sono le differenze fra tutte queste tipologie di acqua. Capire il contenuto dell’acqua richiede competenze di chimica se non si vuole essere facili prede del marketing dell’acqua e non tutti le possediamo...2020-10-1230 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Network Marketing della Nutrizione | Il Salotto di BMT | Ospite Andrea De CintiIn questa puntata ci occupiamo di nutrizione, nello specifico di un fenomeno quello dei network marketing che si propongono di creare legioni di consumatori che reclutano altri consumatori per vendere e ingurgitare integratori miracolosi e sostitutivi dei pasti, di gran lunga superiori rispetto ai normali cibi in vendita sui banchi di frutta e verdura, nelle macellerie o nelle pescherie del nostro quartiere. O almeno così promettono, come promettono facili guadagni realizzati dalla vendita di questi prodotti ad amici e conoscenti, ma queste schiere di consumatori di integratori hanno le competenze nutrizionali per realizzare per sé e per altri piani nutrizionali co...2020-09-2821 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaIl Fitness su Misura | FilosoFITNESSBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, io sono Marco Caponera, BodyMnd Trainer o oggi vi propongo la seconda puntata della rubrica “filosoFITNESS”, nella quale ragioniamo su come fare andare d’accordo mente e corpo per riuscire nei nostri obiettivi di Fitness e Wellness. Nella puntata odierna cerchiamo di ribaltare la prassi che vede il praticante cercare di adeguarsi a qualche forma di allenamento, nutrizione, stile di vita quando invece sarebbe molto più coretto e proficuo che siano questi ad adattarsi al praticante e attraverso i cinque consigli che Antonio Parolisi fornisce nel suo libro “Il Fitness delle Illusioni” ragioniamo...2020-09-2119 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaObiettivi Sbagliati: Risultati Deludenti | FilosoFITNESSIn questa nuova rubrica "filosoFitness" vi propongo ragionamenti e approcci al Fitness e agli obiettivi di forma e salute che solitamente non vengono pubblicizzati, perché scomodi per i guru del marketing del Fitness da quattro soldi e senza basi scientifiche. Nella puntata di oggi vi coinvolgo in un ragionamento sugli obiettivi sbagliati che spesso rendono impossibile raggiungere obiettivi di forma soddisfacenti. Fatemi sapere se questa nuova rubrica vi piace e la trovate utile, perché ho molti altri contenuti interessanti in serbo per voi! Se conoscete qualcuno che può essere interessato a questi contenuti inviategli il link della puntata!Se...2020-09-1012 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaIl Fitness delle Illusioni | La Biblioteca di BMT | Ospite Antonio ParolisiIn questa nuova puntata della rubrica dedicata ai libri sul fitness parliamo di "Il Fitness delle Illusioni", di Antonio Parolisi, direttamente con l'autore, che è laureato in scienze motorie, è osteopata e docente Issa Europe. Un volume unico nel suo genere perché coniuga, come piace a noi, mente e corpo per il raggiungimento degli obiettivi di forma fisica, senza rinunciare, quindi, all'equilibrio psichico e senza fare l'errore di paragonare chi sia allena per il fitness a chi si allena per lo sport. Il testo è corredato di un vastissimo elenco di fonti scientifiche recenti. Se vuoi dare uno sguardo o acquistare il libr...2020-09-0324 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaQuesto non è un Tabata! | Pillole di FitnessQuesto non è un Tabata! di Marco Caponera In questa puntata parliamo del circuito Tabata, o meglio cerchiamo di capire perché diversi circuiti abitualmente proposti in palestra (e come lavoro da fare a casa durante il Lockdown) come dimagranti vengano chiamati Tabata quando non c’entrano assolutamente nulla con il protocollo scientifico ideato nel 1996 dal ricercatore giapponese Izumi Tabata che prevedeva intensità di lavoro pari al 170% del Vo2Max del soggetto allenato e che mai e poi mai sono raggiungibili per qualcuno che non sia già un atleta di livello olimpico. Purtroppo le mode affliggono il mondo del Fitness almeno quanto...2020-08-2412 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLe Basi dell'Idratazione | Il Salotto di BMT | Ospite Gabriele PelizzaLe Basi dell'Idratazione Corporea (per il Sedentario e lo Sportivo). Ospite Gabriele Pelizza Quanta acqua dobbiamo bere? Come facciamo a sapere se siamo correttamente idratati? I succhi di frutta, le bevande gassate, quelle isotoniche, sono nostri alleati? E l'alcol come incide sull'idratazione? A queste e altre domande ha risposto nel corso della puntata il dott. Gabriele Pelizza, laureato in scienze motorie, osteopata ed esperto di composizione corporea. Il sito web del dott. Gabriele Pelizza è: https://www.gabrielepelizza.com Il suo canale YouTube: https://www.youtube.com/user/gabrielepelizza Potete vedere e acquistare il libro: "100 Curiosità sul Co...2020-07-2634 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLe Basi dell'Ipertrofia Muscolare | Il Salotto di BMT | Ospite Lorenzo PansiniAllenamento, Dieta, Integrazione per l’Ipertrofia Muscolare Ospite Lorenzo PansiniBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, oggi poniamo le basi dell’ipertrofia muscolare, o in altre parole vediamo come strutturare un allenamento, come mangiare ed eventualmente come integrare l’alimentazione, per aumentare la massa muscolo scheletrica del nostro corpo. L’ospite che ho invitato a parlare di questo affascinante argomento è Lorenzo Pansini, preparatore fisico e divulgatore scientifico con all’attivo numerose collaborazioni con le più importanti sigle nazionali e internazionali della divulgazione in ambito Fitness e Body Building. Nel corso della puntata Lorenzo ci ha spiegato come rendere più...2020-07-1351 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLavorare in Piedi Senza più Dolori | Questioni di PosturaLavorare in Piedi senza avere più Dolori alle Ginocchia, alla Schiena o alla CervicaleIn questa nuova rubrica del Podcast affrontiamo il tema della postura durante il lavoro o il relax e cercheremo di fornire consigli pratici per migliorare la nostra postura al fine di ridurre e prevenire i dolori che sono connessi allo stare tante ore nella medesima posizione. In questa prima puntata affrontiamo il tema della postura in piedi e cercheremo di mobilizzare e rilassare piedi, ginocchia, schiena, spalle e collo. Più un esercizio per migliorare gambe gonfie, ritenzione idrica e favorire il ritorno venoso e linfatico. 2020-06-2917 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaCome Funziona la Scienza | Il Salotto di BMT | Ospite Stefano RomeoCome funziona la scienza? In cosa consiste il metodo scientifico? Cos'è la Piramide delle Evidenze Scientifiche? Perché la scienza non gode oggi di tanta fiducia da parte dell'opinione pubblica? A queste e altre domande ha risposto nel corso di questa puntata il dott. Stefano Romeo, dottore di ricerca in Fisica degli Acceleratori di Particelle e collaboratore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, quindi una voce più che autorevole per aiutarci a comprendere meglio come funziona la ricerca scientifica e perché pur se imperfetta la scienza è lo strumento migliore che abbiamo a disposizione per comprendere il mondo che ci circonda. Ricordate di is...2020-06-2236 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaMuscoli flessibili e Forti | Il Salotto di BMT | Ospite Elia BartoliniNella puntata di oggi parliamo di Stretching e Forza muscolare. Come raggiungere e mantenere ottimi livelli di mobilità articolare a tutte le età. L'ospite di questa puntata è Elia Bartolini un professionista del Fitness che ha fatto del connubio tra forza e flessibilità la sua arma vincente. Abbiamo anche parlato del suo video corso sul V-Sit e Pike, lo trovi qui: https://vimeo.com/ondemand/vsitpikevideocourse Elia nel corso di questa puntata ha citato due testi fondamentali per chiunque voglia approfondire la tematica dello stretching in maniera seria, di seguito i link per visionarli e acquistarli:Martini et al, Anat...2020-06-1554 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training Italia100 Curiosità sul Corpo Umano | La Biblioteca di BMT | Ospite Gabriele Pelizza"100 Curiosità sul Corpo Umano" è il nuovo libro del dott. Gabriele Pelizza, che ci spiega con un linguaggio semplice ma rigoroso numerose curiosità sul corpo umano, ne parliamo con l'autore nel corso di questa puntata. Durante l'intervista abbiamo parlato di Composizione Corporea, Stress, Dimagrimento, Mal di Schiena, Idratazione, Allenamento in Palestra, rapporto MenteCorpo, tutti temi trattati all'interno del libro. Fateci sapere se la puntata vi è piaciuta, e se volete ascoltare altre puntate su libri legati al fitness, la nutrizione, la salute, lo sport o il benessere. Se vuoi puoi acquistare il libro: 100 Curiosità sul Corpo Umano cliccando qui: https://amzn...2020-06-0432 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaIntegratori Alimentari, i Fatti e le Fake | Il Salotto di BMT | Ospite Orazio PaternòBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast. Oggi parliamo di Integratori Alimentari, come distinguerli dai farmaci, come distinguerli fra loro, quelli di cui la scienza ci conferma l'utilità e quelli per i quali forse non dovremmo spendere soldi perché sono pressoché inutili. Ospite di questa puntata un amico e un collega ormai consolidato ai nostri microfoni, il dott. Orazio Paternò. Fammi sapere se la puntata ti è piaciuta e se vuoi approfondire gli studi scientifici di cui abbiamo parlato scrivimi. Se segui con interesse i contenuti del Podcast ti invito a iscriverti e a recensirlo sull'applicazione che usi per ascol...2020-05-2451 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaVuoi Dimagrire? Dormi di Più! | Alleniamoci a DormireAlleniamoci a dormire. Terza puntata: Vuoi dimagrire? Dormi di più!Eh sì sembrerebbe proprio che dormire di più faccia dimagrire meglio e faccia perdere meno muscolo quando si segue un regime alimentare ipocalorico. Ne parla uno studio scientifico realizzato nel 2010, pubblicato su "Annals of Internal Medicine", dal titolo: Insufficient Sleep Undermines Dietary Efforts to Reduce Adiposity, lo puoi leggere qui: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2951287/L'ho tradotto e sintetizzato per gli ascoltatori del Podcast all'interno della puntata.Se vuoi approfondire la tematica del sonno ti suggerisco questo libro, "Il potere del sonno. Dalle nuo...2020-05-1407 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Miti Alimentari più Diffusi | Il Salotto di BMT | Ospite Orazio PaternòI Miti Alimentari piu Diffusi. Ospite il dott. Orazio PaternòBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, nel Salotto di oggi abbiamo un ritorno molto gradito, abbiamo in collegamento il dott. Orazio Paternò, che ci parlerà dei miti alimentari più diffusi, come già sapete se avete ascoltato la puntata sul metabolismo Orazio oltre ad essere un Personal Trainer di livello assoluto è anche docente in vari corsi su alimentazione, salute e dimagrimento e autore del libro "Composizione corporea 2.0", insieme a Claudio Suardi, Edizioni Sporting Club Leonardo da Vinci, 2015.Il suo sito internet è una utile risorsa per approfondire temi legati alla sa...2020-05-0957 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaTutto sull'Addome | Il Salotto di BMT | Ospite Antonio ParolisiTutto sull'addome, Ospite il dott. Antonio ParolisiBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, nel Salotto di oggi abbiamo in collegamento un ospite speciale che ci parlerà dell'Addome, un tema controverso sul quale si sente dire tutto e il contrario di tutto, noi, come nostro solito invece, cercheremo di fare chiarezza e corretta informazione basata su evidenze scientifiche e non su chiacchiere da bar. L'ospite che abbiamo il piacere di avere in collegamento con noi è il dott. Antonio Parolisi laureato in Scienze Motorie, Osteopata, docente nei corsi di formazione "Issa Europe" nel settore dell'allenamento funzionale, posturale e della co...2020-05-0149 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaTutto sul Metabolismo | Il Salotto di BMT | Ospite Orazio PaternòTutto sul Metabolismo, Ospite il dott. Orazio Paternò Bentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, nel Salotto di oggi abbiamo in collegamento un ospite speciale che ci parlerà del Metabolismo, un tema amato e odiato un po' da tutte e tutti, grazie alla competenza del dott. Paternò che oltre ad essere un Personal Trainer di livello assoluto è anche docente in vari corsi su alimentazione, salute e dimagrimento e autore del libro "Composizione corporea 2.0", insieme a Claudio Suardi, Edizioni Sporting Club Leonardo da Vinci, 2015.Il suo sito internet è una utile risorsa per approfondire temi legati alla salute, al fitne...2020-04-2229 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaAlleniamoci a Dormire! | Seconda PuntataAlleniamoci a Dormire. Seconda Puntata. Il pisolino o NappingOggi torniamo a parlare dell'importanza del sonno in una nuova puntata della rubrica Alleniamoci a Dormire, Un breve pisolino può essere un ottimo alleato per mantenere alta la concentrazione per tutta la giornata, per recuperare sonno perduto la notte precedente e un modo sano e poco impegnativo per migliorare le performance atletiche. Se vuoi approfondire la tematica del sonno ti suggerisco questo libro, "Il potere del sonno. Dalle nuove frontiere della scienza tutti i segreti per dormire meglio e rivoluzionare la vita notte dopo notte": https://amzn.to/3hXBxsm2020-04-1711 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaRidurre i Dolori Muscolari e Articolari in Quarantena | Terza Punta Speciale | Ospite Fabio BarigelliRidurre i dolori muscolari e articolari da isolamento forzato, ospite il dott- Fabio Barigelli, Fisioterapista.Bentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, in questa terza puntata speciale dedicata all'isolamento forzato ci occupiamo di come affrontare e ridurre tutti quei fastidi o dolori connessi con il cambio di abitudini e con le nuove posture cui il virus che stiamo cercando di isolare e sconfiggere ci costringe. Il mio ospite di oggi è il dott. Fabio Barigelli, fisioterapista (specializzato in terapia manuale e osteopatica), ed esperto di medicine naturali ha risposto alle mie domande e a quelle degli ascoltatori, affrontando i p...2020-04-1149 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaFitness e Osteopatia per gli Animali | Il Salotto di BMT | Ospite Angela CasoFitness e Osteopatia animale, ospite Angela CasoBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, in questa puntata della rubrica "Il Salotto di BMT" usciamo dai canonici argomenti del podcast perché ho il piacere di ospitare Angela Caso, Osteopata Animale e Dog Trainer, che ci ha parlato nel dettaglio di cosa sia il suo lavoro con gli animali e della passione che la muove. Sono molti gli spunti interessanti emersi nella nostra conversazione, perché dobbiamo sempre ricordare che, come noi, i nostri animali hanno bisogno di cure e movimento, ed è bene rivolgersi a dei professionisti se pensiamo che possano avere qua...2020-04-0739 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaComposizione Corporea e PNEI | Il Salotto di BMT | Ospite Gabriele PelizzaComposizione corporea e Psiconeuroendocrinoimmunologia ospite il dott. Gabriele PelizzaBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast!Oggi, nella rubrica "Il Salotto di BMT", dove ospitiamo i migliori professionisti del settore, parliamo di composizione corporea e PNEI, con il dott. Gabriele Pelizza, laureato in Scienze Motorie, osteopata e autore di libri, articoli e webinar sulla composizione corporea in chiave PNEI. In questa bella conversazione abbiamo parlato di come andare oltre ai valori di massa magra, grassa e idratazione per migliorare la nostra comprensione del corpo umano, utilizzando la psiconeuroendocrinoimmunologia per ampliare il nostro sguardo e la nostra comprensione...2020-03-311h 00BodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaRidurre l'Ansia e migliorare l'Umore in Quarantena | Seconda Puntata Speciale | Ospite Sara VaroneRidurre l'ansia e migliorare l'umore in isolamento forzato, ospite la dott.ssa Sara Varone Psicologa dello sportSeconda puntata del ciclo sull'isolamento forzato in casa che tutto il nostro paese sta vivendo da settimane e non sappiamo ancora per quanto tempo. Questo è il secondo dei nostri contributi per affrontare meglio questo difficile periodo nel quale la nostra vita è stata stravolta e abbiamo tutti molte difficoltà ad adattarci al nuovo stile di vita. La psicologia però ci viene in soccorso e con l'aiuto della dott.ssa Sara Varone proviamo a suggerire alcune pratiche quotidiane che possono ridurre ansia, stress, paur...2020-03-2559 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaAlimentazione, Sonno, Ansia e Attività Fisica in Quarantena | Puntata Speciale | Ospite Andrea De CintiAlimentazione e Attività fisica in quarantena. Ospite il biologo nutrizionista: Andrea De CintiBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, nella puntata di oggi affrontiamo un tema inusuale per noi, perché analizziamo come affrontare l'emergenza e la reclusione forzata di questi giorni di quarantena. Con l'aiuto dell'amico Andrea De Cinti proviamo a riorganizzare la nostra giornata per evitare che immobilità, pasti sbagliati e ansia pregiudichino il nostro umore e la nostra salute, in un momento dove tutti dovremmo fare qualcosa per essere più forti e resilienti. Quindi offriamo a tutti gli ascoltatori i nostri consigli per migliorare l'al...2020-03-1557 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaNutrizione in Gravidanza e Allattamento | Il Salotto di BMT | Ospite Maria Rosaria MaffucciNutrizione in gravidanza e allattamento ospite la dott.ssa Maria Rosaria Maffucci, biologa nutrizionista.Bentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, oggi parliamo di nutrizione in gravidanza, in pregestazione e in allattamento, con la dott.ssa Maria Rosaria Maffucci che siamo andati a trovare nel suo studio, Nutri.amo.ci di Colonna. Mi scuso se l'audio della puntata non è dei migliori ma non è stato possibile fare di più poiché lo studio non è pensato per la registrazione di Podcast ma per svolgere consulenze nutrizionali, la prossima volta prometto che faremo di meglio. I contenuti tuttavia sono di assoluto livello e di...2020-03-1039 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLa Respirazione nelle Arti Marziali | I Segreti della Respirazione | Ospite Ciro VaroneIntervista al Maestro Ciro Varone sulla Respirazione nelle arti marzialiBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, oggi parliamo di respirazione nelle arti marziali con il Maestro Ciro Varone (fondatore dell'associazione di arti marziali "Ten No" di Brescia, settimo dan di Karate stile Shotokan, istruttore internazionale di Krav Maga, Istruttore di tiro dinamico operativo e difensivo, istruttore di tecniche corpo a corpo alla Scuola Ispettori della Polizia di Stato di Brescia, già vice campione del mondo di Karate, autore di numerosi saggi sul Karate, e coautore di un volume sulla difesa abitativa e molto altro). In questa sesta puntata d...2020-03-0619 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaLo Stretching | Pillole di FitnessLo StretchingBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, oggi parliamo di Stretching, in questa puntata cerco di fare una panoramica del "perché" e dei "come" fare allungamento muscolare, tendineo, connettivale, provando a fare un po' di chiarezza fra le decine di tecniche di stretching esistenti. Non me ne vogliano gli esperti e i tecnici ma ho voluto essere chiaro e immediato e non sempre ciò si sposa con la precisione assoluta, ma d'altra parte questa puntata non è dedicata a chi già conosca questo tema in maniera approfondita ma, al contrario, a chi si avvicini per la prima volta a qu...2020-03-0439 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaAlleniamoci a Dormire | Prima PuntataAlleniamoci a dormire | Prima PuntataBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast. Oggi parliamo di sonno, in questa prima puntata della rubrica "Alleniamoci a Dormire", parleremo del perché dormire bene e a sufficienza sia importante, vedremo anche alcuni suggerimenti per capire se stiamo dormendo abbastanza e con la giusta qualità di riposo e come riuscire a dormire più profondamente ed evitare l'insonnia. Vi racconto anche una mia brutta esperienza legata alla mancanza di sonno e di riposo, esperienza che mi ha portato ad approfondire le dinamiche del sonno per aiutare atleti e persone comuni. Se vuoi approfondire la tem...2020-02-2833 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaL'allenamento con i Pesi per la Salute e la Longevità | YouTube ReplayL'allenamento con i pesi per la salute e la longevitàBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, io sono Marco Caponera, BodyMind Trainer e oggi vi presento una nuova puntata della rubrica YouTube Replay dove ripropongo in chiave Podcast i contenuti dei miei migliori video realizzati per YouTube. Oggi parliamo dell'allenamento con i pesi, con i sovraccarichi, non soltanto per l'estetica ma per la salute, il benessere e la longevità. Tutti i benefici che le evidenze scientifiche mostrano essere correlati all'allenamento con i pesi. Per qualunque commento, critica, suggerimento mi potete contattare alla mia email: marco.caponera@bodymindtraining.it...2020-02-2208 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Segreti della Respirazione | Quinta PuntataDomande e risposte, e un esercizio per avere più "fiato".Bentornate e bentornati sul BodyMind training Podcast, io sono Marco Caponera, BodyMind Trainer. Nella puntata di oggi, della rubrica sulla respirazione, rispondo ad alcune vostre domande e vi mostro un nuovo esercizio per migliorare la capacità respiratoria sotto sforzo, in poche parole per avere più "fiato" quando ne abbiamo più bisogno. Per qualunque ulteriore informazione, commento, critica non esitate a contattarmi alla mia email: marco.caponera@bodymindtraining.it.Iscrivetevi al mio canale Telegram per sapere quando esce ogni mia nuova puntata del Podcast, Articolo o video su YouT...2020-02-2009 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaMigliorare l'idratazione ed eliminare la ritenzione idrica | YouTube ReplayBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast. In questo puntata della rubrica YouTube Replay, dove ripropongo i migliori contenuti del mio canale YouTube, ti svelo qualche segreto per migliorare la tua idratazione corporea, per eliminare la ritenzione idrica e per avere un corpo sgonfio, più sano e tonico, senza incorrere negli errori più frequenti e dannosi. Non esitate a contattarmi alla mia email: marco.caponera@bodymindtraining.it.Mi potete contattare anche su Facebook: https://www.facebook.com/BodyMindTrainingStudioE YouTube: https://www.youtube.com/user/marcocaponeraIscrivetevi al mio canale Telegram per sapere quando esce og...2020-02-1708 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaCorri per dimagrire? | YouTube ReplayBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast.In questa nuova rubrica denominata YouTube Replay, vi ripropongo i migliori contenuti del mio canale YouTube. Fatemi sapere se l'idea vi piace e se avete domande sul tema di questa puntata che tratta del consumo di grassi durante la corsa e lo faccio proponendo il metodo per calcolarli sviluppato da uno dei più grandi fisiologi dello sport al mondo, il Prof. Arcelli. Non esitate a contattarmi alla mia email: marco.caponera@bodymindtraining.it.Mi potete contattare anche su Facebook: https://www.facebook.com/BodyMindTrainingStudioE YouTube: https://www.youtube.c...2020-02-1504 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Segreti della Respirazione | Quarta PuntataBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, con la puntata di oggi arriviamo al quarto episodio della serie dedicata alla respirazione consapevole. Gli esercizi di questa puntata sono dedicati al cuore, non in senso metaforico ma letterale, nel primo esercizio vediamo come ridurre lo stress quotidiano, abbassando cortisolo, battito cardiaco e pressione arteriosa, respirando in sinergia con il nostro battito cardiaco. Nel secondo esercizio invece cerchiamo di lavorare sulla variabilità cardiaca (se non sapete cosa sia non preoccupatevi è tutto spiegato nella puntata) per migliorare l'adattamento agli stimoli esterni di cuore e sistema nervoso autonomo. Ormai la serie vanta numerosi es...2020-02-1307 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Segreti della Respirazione | Terza PuntataCiao, bentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast. Nella puntata di oggi troverete un esercizio per migliorare la respirazione diaframmatica che abbiamo visto nel primo episodio della serie, coinvolgendo anche i muscoli del pavimento pelvico; e un altro esercizio per rilassare i muscoli di tutto il corpo semplicemente respirando. Come sempre vi invito a inviarmi i vostri feedback sugli esercizi che state svolgendo, se vi stanno aiutando, se avete problemi o qualunque altra considerazione sulle puntate o sul podcast in generale. Se hai domande sulle tecniche e sugli esercizi di respirazione non esitare a contattarmi,  alla mia email: marco.ca...2020-02-0611 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Segreti della Respirazione | Seconda puntataIniziamo a fare sul serio per quanto riguarda gli esercizi respiratori. In questa seconda puntata abbiamo presentato anatomia e fisiologia del muscolo Diaframma, il muscolo respiratorio per eccellenza. E proponiamo due esercizi respiratori, uno da eseguire al mattino, appena svegli per iniziare la giornata con energia e lucidità e uno da eseguire alla sera per prendere sonno velocemente e riposare meglio.Se vuoi approfondire la tematica del respiro ti consiglio di partire dalla lettura del libro di Mike Maric, La Scienza del Respiro, lo trovi qui: https://amzn.to/2zLgurE La prima puntata di questa rubrica la trovi qui: h...2020-01-3015 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaI Segreti della Respirazione | Prima puntataBentornate e bentornati sul Podcast di BMT, oggi parliamo di respiro e lo faremo per qualche puntata ancora perché è un tema affascinante e fondamentale per il benessere fisico e mentale. Respirare è scontato farlo bene un po' meno, quindi vi svelerò tutti i segreti di un corretto respiro per ogni occasione, al risveglio per iniziare la giornata con energia e positività, alla sera per riposare meglio e prendere sonno più velocemente. Vedremo la corretta respirazione per tenere a bada ansia e agitazione, in occasione di un esame, un colloquio importante, ecc. E poi cercherò di spiegare perché respirare bene è così importante. Se vuoi ap...2020-01-2532 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaBracciali e Smart Watch | Gli Accessori per il FitnessPrima puntata di questa nuova rubrica dedicata a tutti quegli oggetti, app, accessori che possono aiutarci nel nostro quotidiano percorso verso il benessere psico fisico. Oggi parliamo di bracciali e orologi smart, di gran moda ma spesso più vezzi che reali ausili, vediamo cosa sono, cosa fanno e come ci possono aiutare in alcuni aspetti importanti della nostra quotidianità.Qui puoi vedere e acquistare il bracciale Smart Xiaomi mi smart band 4: https://amzn.to/2BSlStHA questo link invece trovi la fuori serie degli Smart Watch, l’Apple Watch 5 https://amzn.to/2MV2dLTA presto,Marc...2020-01-1813 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaSarcopenia | Le parole del FitnessDi Sarcopenia si inizia a sentir parlare dal medico con l'avanzare dell'età ma è un fenomeno, peraltro spesso reversibile, che non colpisce soltanto gli anziani ma sempre più spesso anche i giovani. Venite a fare un viaggio con me nella Sarcopenia, per evitare di trovarvi ad avere a che fare, prima o poi con questo problema muscolare. Come sempre, se avete domande, critiche, suggerimenti sono a disposizione sul canale Telegram: t.me/bodymindtrainingA presto,Marco CaponeraBodyMind TrainerMi potete contattare anche su FB: https://www.facebook.com/BodyMindTrainingStudioE YouTube: https://www.yout...2020-01-1113 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaOrtoressia nervosa | Le parole del FitnessNella puntata odierna parliamo di Ortoressia: cos'è, come riconoscerla e come sapere se ne siamo affetti con un semplice test!  E al termine della puntata menzione bibliografica di approfondimento. Volete che approfondisca un tema in particolare? Scrivetemi su Telegram.A presto,Marco CaponeraBodyMind Trainer Mi potete contattare anche su FB: https://www.facebook.com/BodyMindTrainingStudioE YouTube: https://www.youtube.com/user/marcocaponeraIscrivetevi al mio canale Telegram per sapere quando esce ogni nuovo Podcast, articolo o video su YouTube: https://t.me/BodyMindTrainingDiventa un supporter di qu...2019-12-2706 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaVigoressia | Le parole del FitnessIn questa rubrica approfondiamo alcuni termini propri del fitness, conoscere è importante, intendersi sulle parole è la base della conoscenza e della condivisione delle informazioni. Nella puntata di oggi parliamo di Vigoressia un disturbo dell'immagine corporea ancora poco conosciuto ma che anche in Italia colpisce molte persone, soprattutto uomini, di varie fasce d'età, dalla tarda adolescenza all'età adulta. Vediamo di conoscerla meglio! Se vuoi approfondire questo tema di consiglio il bellissimo libro di Pierluigi De Pascalis che cito nella puntata: “Vigoressia. Quando il Fitness diventa Ossessione”, lo puoi vedere e acquistare qui: https://amzn.to/2UBsG5z Come sempre, se avete domande, critiche...2019-12-2109 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaPersonal Trainer on line? Soldi buttati! | Pillole di FitnessIn questa puntata vi spiego perché ritengo che rivolgersi a un PT on line o comunque a distanza non sia la scelta più saggia da fare per risparmiare soldi e ottenere risultati accettabili dall'allenamento. Ovviamente mi riferisco alla categoria di Trainer che realizzano schede di allenamento a distanza, non a coloro che assistono in diretta all’allenamento del proprio cliente, che è una forma più simile all’allenamento in presenza e prevede un impegno concreto e attivo del PT. Se volete che approfondisca altri temi scrivetemi sui miei canali social. E soprattutto fatemi sapere cosa ne pensate di questa puntata!A presto...2019-11-2716 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaCome scegliere il Personal Trainer! | Pillole di FitnessBenvenute e benvenuti sul BodyMind Training Podcast, in questa prima puntata alcuni fondamentali consigli per scegliere il personal trainer migliore qualunque sia l’obiettivo di forma ricercato. Come evitare di buttare tempo e soldi con le persone sbagliate. Cosa fa e come lavora un buon PT, in palestra o in Studio di Personal Training (e ti spiego anche cos’è uno Studio di Personal Training!). 😉Iscriviti al mio canale Telegram per sapere quando esce ogni nuova puntata del Podcast, Articolo o video su YouTube: https://t.me/BodyMindTrainingA risentirci presto, Marco Caponera BodyMind TrainerI conten...2019-11-2124 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaVi presento il BodyMind Training PodcastCiao, sono Marco Caponera personal trainer (ma preferisco definirmi BodyMind Trainer) e titolare di uno studio di Personal Training a Grottaferrata in provincia di Roma. Ho deciso di aprire questo podcast dedicato alla divulgazione scientifica in ambito Fitness, Sport, Salute e Benessere perché spesso mi trovo a dover spiegare ai miei clienti dello studio perché questo o quel ritrovato miracoloso, allenamento infallibile, integratore irrinunciabile, sono semplicemente delle bufale pensate  per vendere prodotti o servizi scadenti a persone ignare di come realmente funzioni il corpo umano e a cosa esattamente risponda, per dimagrire, per tornare in forma, per combattere lo stre...2019-11-2002 min