Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Di Paolo

Shows

Prima o PoiPrima o PoiCambieresti lavoro per 100 Mln? Streamer digitali conquistano la Cina, bolla AI o realtà? – PoP #33🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano la folle guerra dei talenti tra Meta e OpenAI con signing bonus da 100 milioni di dollari per singoli dipendenti. Si parla della rivoluzione degli avatar digitali cinesi che hanno sostituito gli streamer umani facendo 6,6 milioni di euro in 6 ore di diretta, delle promesse non mantenute di Elon Musk negli ultimi anni e del confronto tra la presunta bolla AI di oggi e quella delle dot-com del 2001. L'episodio chiude con il nuovo format "Ask PoP" rispondendo alle doman...2025-06-201h 09Prima o PoiPrima o PoiVeo 3 spacca tutto, Musk fa marcia indietro, ChatGPT perde a scacchi – PoP #32🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell'episodio di oggi Monty e Paul analizzano la rivoluzione dell'AI video con Veo 3 che sta democratizzando la creatività digitale. Si parla delle polemiche di Elon Musk e delle sue scuse pubbliche, del clamoroso fallimento di ChatGPT battuto a scacchi da un Atari 2600 e delle novità Apple WWDC 2025 con iOS 26 Liquid Glass. L'episodio esplora la strategia di Meta che investe 15 miliardi in Scale AI per la superintelligenza, la visione ottimista di Sam Altman sulla "singolarità gentile" e il futuro delle Tesla a guida autonoma.00:10...2025-06-131h 04Prima o PoiPrima o PoiLa profetessa dell’AI, la Cina controlla il meteo, l’AI corre, ma l’Italia è ferma – PoP #31🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano il ritorno di Mary Meeker con il suo report sull’intelligenza artificiale, esplorando l'impatto che l'AI avrà sul lavoro e sull'economia globale. Si parla anche della crescente competizione tra agenzie di AI e tool automatizzati, con focus su Meta Ads e AI Max di Google.Si discute inoltre di cloud seeding e controllo meteorologico, delle implicazioni della riforma AI in Svezia che sta portando l’intelligenza artificiale a 2,3 milioni di cittadini. Infine, riflessioni sull’evoluzione degli LLM nell...2025-06-0651 minPrima o PoiPrima o PoiMusk flop totale? Vita da Founder: mito o realtà? La GEO cambia il web: Google in pericolo? –PoP #30🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Paul, Max e l'ospite Daniele Rielli analizzano l’addio alla politica di Elon Musk e le difficoltà di SpaceX, insieme ai problemi di Tesla in Europa e all’impatto delle tensioni politiche sulle vendite del colosso dell’auto elettrica.Partendo da un tweet di Reid Hoffman, cofondatore di LinkedIn, si approfondisce il tema del sacrificio nella vita da founder, tra mito e realtà, e la difficile sfida tra comfort zone e impegno estremo per il successo. Sundar Pichai, CEO di Google e Alphab...2025-05-3051 minPrima o PoiPrima o PoiOpenAI oltre lo smartphone, Google I/O in fiamme, guerra Tesla-Waymo: ospite Daniele Rielli –PoP #29🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.In questo episodio Monty e Paul ospitano Daniele Rielli, scrittore e sceneggiatore, per analizzare le ultime novità nel mondo tech e AI.Si parte dall’acquisizione da parte di OpenAI della startup hardware AI di Jony Ive, designer dell’iPhone, e si passa alle ipotesi sui nuovi dispositivi futuristici: robottino, glasses o device biometrici?Ampio spazio alla sfida tra Tesla e Waymo nel settore robotaxi e all’impatto di Elon Musk nel mercato tech. Dal Google I/O arrivano novità AI per prodotti audi...2025-05-231h 14Prima o PoiPrima o PoiCripto Boom, l’AI licenzia 7 mila dipendenti, search vs prompt, chi vincerà? – PoP #28🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano le ultime novità dal mondo tech: da Amazon che presenta Vulcan, il robot da magazzino con senso del tatto, all’umanoide Optimus che impara a ballare. Si parla anche dei grandi cambiamenti in atto nel mondo del lavoro con i licenziamenti di Microsoft, il ruolo dell'AI nella riduzione del personale e il caso Klarna che reintegra gli operatori umani dopo aver testato i chatbot AI nel customer care.I tre conduttori discutono poi l’impatto dell'AI sull...2025-05-161h 03DANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaDANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaIntervista Paolo Sandrini | Dance Attack 2009Intervista Paolo Sandrini | Dance Attack 20092025-05-1208 minPrima o PoiPrima o PoiHabemus Episodium XXVII: cervelli umani nel cloud, robot in rivolta, OpenAI al fianco dei governi🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano gli ultimi sviluppi di OpenAI, tra l'acquisizione di Windsurf per 3 miliardi di dollari, l’introduzione delle live caption e il ruolo sempre più centrale come partner infrastrutturale per i governi.Il focus si sposta poi sull’impatto dell’AI nelle aziende, con un’analisi sulla resistenza al cambiamento e le sfide nell'adozione delle nuove tecnologie. Si parla anche delle previsioni di Ray Kurzweil sull’integrazione dell’AI nel cervello umano, e delle implicazioni sociali ed etiche legate all’au...2025-05-0958 minPrima o PoiPrima o PoiUn chatbot per amico con Zuckerberg, esploriamo la mente di un'AI con Anthropic – PoP #26🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi, Monty e Paul discutono le recenti dichiarazioni di Mark Zuckerberg riguardo come l'AI potrebbe rispondere al problema della solitudine, con l'idea di creare "amici digitali" per supportare e interagire con le persone. Si esplora poi la ricerca di Anthropic su Claude, un modello di AI che non è "costruito", ma "allevato", cioè evoluto attraverso l’esperienza, e come questa evoluzione influenzi sempre più la nostra realtà. Inoltre, si approfondiscono gli sviluppi di Manus e il lancio di satelliti da parte di Amazon per mi...2025-05-0253 minPrima o PoiPrima o PoiVIP in orbita con Blue Origin, l’AI minaccia il copyright, parleremo con i delfini? – PoP #25🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono del lancio spaziale di Blue Origin, con un equipaggio tutto al femminile. In tema di tecnologia, si parla del social network di OpenAI, che potrebbe intensificare la competizione con Elon Musk e Meta. I tre conduttori riflettono sul futuro del copyright nell'era dell'AI e su come l'industria dell'intrattenimento stia cambiando rapidamente. Infine, si esplora DolphinGemma, l'AI che traduce il linguaggio dei delfini, un'innovazione che potrebbe trasformare radicalmente il nostro rapporto con il mondo animale.00:00...2025-04-1758 minPrima o PoiPrima o PoiDazi per tutti, OpenAI fa il botto e investimenti belli e folli con Stefano Bernardi – PoP #24🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi, Monty, Paul e Max sono accompagnati da Stefano Bernardi, Venture Capitalist di Unruly, per una conversazione che spazia dai dazi di Trump, che stanno creando un clima di tensione globale, alla crescita esponenziale di OpenAI, che ha raggiunto record di abbonati a pagamento. Bernardi condivide la sua esperienza come VC, parlando dei suoi audaci investimenti in settori come la genetica e il nucleare. Si discute anche dell'impatto della tecnologia sulle competenze future e di come la robotica stia iniziando a sostitu...2025-04-041h 05Il Prof di StoriaIl Prof di StoriaEpisodio speciale: il Prof di Storia intervista Marco Cappelli di Storia d'ItaliaArrivato a cinquanta episodi del podcast, è il momento di festeggiare! Ho l'onore e il piacere di ospitare uno dei migliori divulgatori di Storia in Italia, autore di un podcast di successo (che io adoro), di tre libri e di tante altre iniziative interessanti: Marco Cappelli di Storia d'Italia!Marco ha appena pubblicato il suo terzo libro, dedicato alla Quarta Crociata: "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"; l'intervista è stata l'occasione per presentare il libro, ma anche per fare una bella chiacchierata di Storia. Grazie Marco!Qui trovate i libri di Marco CappelliQui ascoltate Storia d'Italia2025-04-0439 minDANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaDANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaIntervista Paolo Rossato | Dance Attack 2011Intervista Paolo Rossato | Dance Attack 20112025-03-2903 minPrima o PoiPrima o PoiOlogrammi ai concerti, H&M sostituisce modelli con l'AI e la città-fabbrica di BYD – PoP #23🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi, Monty, Paul e Max riflettono su come l'automazione e l'AI stiano sostituendo i lavoratori, creando nuovi gap economici e sociali, con una discussione sugli stipendi nel mondo digitale. Si parla anche di Pophouse e dei concerti olografici, che promettono esperienze virtuali straordinarie, dove la presenza fisica degli artisti potrebbe non essere più necessaria. Il mondo della moda, invece, sta evolvendo con l’uso di modelli digitali creati tramite AI, come dimostra H&M, che sta già sostituendo i modelli fisici con quelli...2025-03-281h 02The Marc DispatchThe Marc DispatchARLECCHINO & HARLEY QUINN - con Antonio Audino e Marco ZoppelloChi è Arlecchino? Dalla Commedia dell'Arte ad Harley Quinn, passando per Dante Alighieri sino alle radici più antiche e oscure di questo affascinante archetipo. Un viaggio all'interno della cultura pop, condotto da Marco Di Paolo e accompagnato da Antonio Audino, giornalista del Sole 24 Ore e critico teatrale di Rai Radio3, e Marco Zoppello, autore, attore e regista della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro. Buona visione!Sito web Stivalaccio Teatro: https://www.stivalaccioteatro.it/Ascoltate Antonio Audino su: https://www.raiplaysound.it/programmi/ilteatrodiradio300:00 Introduzione01:34 Chi è Arlecchino? Da Topolino alla Commedia dell'Arte04:22 Harley Quinn: Cre...2025-03-2434 minPrima o PoiPrima o PoiIl Super Bowl dell’AI, Perplexity prende in giro Google AI, Wiz acquisita per 32 mld – PoP #22🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono del "Super Bowl dell’AI", il keynote di Jensen Huang di NVIDIA che ha catturato l’attenzione del mondo tech. Si parla anche della parodia di Google AI fatta da Perplexity, che prende in giro il gigante della ricerca con uno spot esilarante. Non mancano le riflessioni sull'acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari, la più grande acquisizione nella storia di Alphabet. E infine, spazio alle novità sulla tecnologia dei robot, dal benzinaio...2025-03-2155 minPrima o PoiPrima o PoiTinder e l'AI per il flirt, Meta copia X, la fine degli agenti immobiliari – PoP #21🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi, Monty e Paul analizzano la volatilità dei mercati, esplorando le recenti fluttuazioni di grandi nomi come Nvidia, Apple e Alphabet. Si passa poi all'innovazione, con McDonald's che sta integrando sistemi avanzati nei suoi ristoranti e OpenAI che lancia nuovi strumenti per creare agenti AI personalizzati. Si discute anche della fine degli agenti immobiliari, con un esempio in Portogallo che segna un cambiamento epocale. Non mancano riflessioni sulla nuova funzione "Wingman" di Tinder, che promette di rivoluzionare il mondo degli appuntamenti online...2025-03-1459 minRadio PugginiRadio PugginiMarco Travaglio vs Paolo Mieli a Otto e Mezzo! Commento Radio Puggini 13.03.2025Marco Travaglio vs Paolo Mieli a Otto e Mezzo! Commento Radio Puggini 13.03.20252025-03-1309 minDANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaDANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaIntervista Luca Noise & Paolo Schiesaro | Dance Attack 2010Intervista Luca Noise & Paolo Schiesaro | Dance Attack 20102025-03-0808 minPrima o PoiPrima o PoiAI che seducono, agenti AI da $20.000 e il futuro delle auto senza pilota – PoP #20🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max testano la demo di Sesame, l’AI conversazionale capace di sedurre con voci sorprendentemente umane, chiedendosi quale impatto avrà questa tecnologia sulle nostre relazioni personali. Si confrontano poi sugli agenti AI a pagamento di OpenAI, con prezzi che variano da 2.000 a 20.000 dollari al mese: quali saranno le conseguenze di una tecnologia accessibile a pochi? Il futuro è qui: Uber integra nella sua piattaforma i taxi autonomi di Waymo, permettendo agli utenti di Austin di salire a bordo di auto sen...2025-03-0752 minPrima o PoiPrima o PoiMusk minaccia i federali, Amazon lancia Alexa+, l'arrivo di Grok 3 – PoP #19🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono la controversa email di Elon Musk inviata ai dipendenti federali statunitensi e le risposte "creative" che ha suscitato. Analizzano poi il lancio di Alexa Plus la nuova versione dell'assistente vocale Amazon potenziata con intelligenza artificiale generativa. Spazio anche alle ultime novità nel mondo dell'AI per il coding con Claude 3.7 Sonnet, Claude Code e Cascade, mentre il robot umanoide di Figure segna un passo importante nell'evoluzione della robotica domestica. La conversazione tocca anche la linea editoriale del Wash...2025-02-281h 02DANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaDANCE ATTACK - Interviste ai protagonisti della Musica ElettronicaIntervista Paolo Ortelli (Spankers) | Dance Attack 2010Intervista Paolo Ortelli (Spankers) | Dance Attack 20102025-02-2508 minPrima o PoiPrima o PoiMusk offre 100 Miliardi per OpenAI, primo Amazon Store in Italia, ChatGPT spoilera Sanremo – PoP #18🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano la clamorosa offerta da 100 miliardi di Elon Musk per OpenAI e la risposta europea al progetto Stargate. Si parla anche di chi vincerà Sanremo secondo ChatGPT e dell'apertura del primo negozio fisico di Amazon in Italia. Spazio anche alle ultime novità tech, tra cui SORA e il dominio delle Big Tech al Super Bowl, passando per innovazioni nel mondo degli sci e la rivoluzione della sanità digitale.00:00 Introduzione e ChatGPT predice il vincitore di Sanremo2025-02-131h 04Prima o PoiPrima o PoiAI Act e Big Tech: l’Europa frena mentre Google e OpenAI accelerano – PoP #17🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano i risultati trimestrali delle Big Tech e i nuovi modelli AI di Google, mentre la corsa verso l’AGI si fa sempre più serrata. Si parla anche della sfida tra Google, OpenAI e Perplexity nel mondo degli agenti di ricerca, con l’Europa che tenta di regolamentare l’AI attraverso l’AI Act. Infine, spazio a Google Ask for Me, l’AI che telefona per te, al robot quadrupede “Sparkles” e al drone che raccoglie i bisogni dei cani.2025-02-1054 minBut We All Shine OnBut We All Shine OnOne: Paolo and Paul discuss their care experiencesIn But We All Shine On, we dive deep into the powerful stories of resilience and triumph from individuals who grew up in the care system and went on to achieve remarkable success. Hosted by Paolo Hewitt and Paul Anderson-Walsh, this podcast offers a rare and intimate look into the lives of extraordinary guests who have defied the odds across business, entertainment, sports, the arts, social care, politics, and more.Through candid and heartfelt conversations, we explore how these individuals turned their struggles into strength, navigating the unique challenges of growing up in care with p...2025-02-0349 minPrima o PoiPrima o PoiL’avvento di DeepSeek, il destino di TikTok e l’accordo Apple-SpaceX per Starlink – PoP #16🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano DeepSeek, un chatbot di intelligenza artificiale generativa che ha scosso Wall Street. Si parla anche di Operator di OpenAI, l’agente autonomo che esegue compiti sul web, e del caso TikTok, tra minacce di ban e trattative di acquisizione. Infine, spazio alla partnership Apple-Starlink per la connettività satellitare sugli iPhone.Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!2025-01-311h 00Prima o PoiPrima o PoiStargate da 500 miliardi, Musk vs Altman e il ritorno dei mammut – PoP #15🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano Stargate, il rivoluzionario progetto sull’AI da 500 miliardi di dollari. Si parla anche dello scontro tra Musk e Altman, di come la cerimonia di insediamento di Trump abbia segnato un tacito allineamento con le big tech e della startup che vuole riportare in vita i mammut e altre specie estinte.Ogni settimana un nuovo episodio!🔔 Iscriviti al canale: www.youtube.com/@primaopoilive 2025-01-2438 minPrima o PoiPrima o PoiFuture of Jobs Report 2025, Intesa Sanpaolo compra Bitcoin, TikTok Ban con Elon Musk – PoP #14Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano il futuro del lavoro tra digitalizzazione, AI e sostenibilità, discutendo il rapporto Future of Jobs 2025. Si parla anche dell’acquisto sperimentale di Bitcoin da parte di Intesa San Paolo e delle implicazioni del regolamento MiCAR, oltre alle nuove funzionalità di ChatGPT e Serif AI per migliorare la produttività. Focus finale su Meta contro LibGen e il possibile TikTok ban con Elon Musk in gioco.Ogni settimana un nuovo episodio!🔔 Iscriviti al canale...2025-01-171h 01Prima o PoiPrima o PoiPrima o Poi - Il PodcastPrima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità. Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia. Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione. Ogni settimana un nuovo episodio! 🔔 Iscriviti al canale: www.youtube.com/@primaopoilive 2025-01-1300 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchQual è il SENSO del CINEMA? | con Toni TrupiaChe fine ha fatto il Cinema che sfida, che scuote, che rischia? Abbiamo ancora il coraggio di affrontare le nostre ombre? Il coraggio di raccontare l'Umano? In questo episodio, con il regista e sceneggiatore italiano Toni Trupia, cerchiamo di rispondere a una domanda fondamentale: vale la pena fare cinema oggi? Partendo dai suoi primi passi artistici, fino ad arrivare alle collaborazioni con i grandi maestri, ripercorriamo il lavoro di Toni dedicato al potere trasformativo della Settima arte. Tra vita e arte, importanza delle relazioni e illusione di immortalità, esploriamo il ruolo che il cinema dovrebbe giocare all'interno della società e...2024-12-1657 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchANDREA MONTI: Regista, Autore e Attore Teatrale | Intervista con Marco Di PaoloAndrea Monti è regista, autore e attore teatrale presso Nuovo Teatro San Paolo di Roma, e oggi è ospite qui su The Marc Dispatch per una fantastica chiacchierata! Instagram di Andrea Monti: https://www.instagram.com/amonthi/ Sito web del Nuovo Teatro San Paolo: https://www.nuovoteatrosanpaolo.it/ Instagram Nuovo Teatro San Paolo: https://www.instagram.com/nuovoteatrosanpaolo/ INSTAGRAM di TMD: https://www.instagram.com/the.marcdispatch/ INSTAGRAM personale: https://www.instagram.com/_marcodipaolo_/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/share/AJVf9QiTTUhHNnh7/ TIK TOK: https://www.tiktok.com/@themarcdispatch Sigla di The Marc Dispatch: musica a cura di Ruben De Ritis: ht...2024-10-1550 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchPERCHÉ STUDIAMO LE ABITUDINI? | Con ospiti internazionali!Il dietro le quinte della CONFERENZA INTERNAZIONALE "The Power of Habits & the Habits of Power", tenutasi il 27 e 28 settembre 2024 presso l'Università Roma Tre. In questo video, accompagnati da Marco Di Paolo, e grazie agli interventi dei più autorevoli studiosi ed esperti in materia, coprirai come le abitudini plasmino il mondo di tutti noi. Vuoi sapere perché le abitudini sono così cruciali per comprendere il comportamento umano? Guarda il video e immergiti nei segreti rivelati durante questo straordinario evento! Centro Interuniversitario di Studi PHILHABITS: https://philhabits.org/ Università Roma Tre: https://www.uniroma3.it/ Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo: https...2024-10-0109 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchLE PASSIONI DELL'ANIMA | CartesioCon "Le Passioni dell'Anima", ci troviamo nel 1649 quando, per la prima volta, ci si approccia all'universo patico da un punto di vista fisicalista e non più morale: un cambio di paradigma, questo, di cui Cartesio diventa la personalità cardine.2024-07-1627 minInterviste di Paolo AvanziInterviste di Paolo AvanziIntevista di Paolo Avanzi allo scrittore Marco PonziIntervista di Paolo Avanzi allo scrittore Marco Ponzi. Intervista andata in onda su radio web.2024-04-2513 minBuongiorno San PaoloBuongiorno San PaoloTalentos Inspiradores Bocconi 3 - O desafio de ser um CFO na América do Sul - Paolo Vertemati (CFO Ferrero)Talentos Inspiradores e uma série que tem como objetivo revelar a carreira de talentos que estudaram na Itália na Universidade Bocconi em Milão.Abraçar o papel de CFO na América do Sul é um desafio que requer uma combinação única de habilidades e experiência.Paolo Vertemati, CFO da Ferrero América do Sul, personifica essa perspectiva. Graduado pela prestigiada Universidade Bocconi, Vertemati traz consigo não apenas um sólido conhecimento financeiro, mas também uma compreensão profunda das nuances do mundo dos negócios internacionais.Em nossa série "Talentos...2024-02-2230 minGURULANDIAGURULANDIADA SCUOLAZOO A WEROAD LA STORIA - con Paolo De NadaiIn questo episodio, ci immergiamo nel mondo dinamico di Paolo de Nadai, il visionario dietro il successo di ScuolaZoo e WeRoad.Scoprirete come Paolo ha trasformato un'idea scolastica in un fenomeno da 4 milioni di utenti e come continua a guidare l'innovazione e la cultura aziendale del Gruppo OneDay.Nell'intervista, Paolo condivide i momenti cruciali che hanno plasmato il suo percorso, offrendo preziosi consigli per gli aspiranti imprenditori e professionisti in erba. Esploriamo anche le nuove prospettive sul lavoro, l'inclusione e il benessere aziendale, affrontando temi vitali per le nuove...2024-02-051h 03Buongiorno San PaoloBuongiorno San PaoloCome investire in startup in Brasile? - Marco De BiasiGli investitori italiani di startup raramente guardano al Brasile come un potenziale mercato, o perlomeno così pensiamo in Italia per mancanza di divulgazione di quest'ultimo paese.In realtà esistono, da anni, investimenti italiani in startup brasiliane e il Brasile è stato nel 2022 il nono paese per numero di unicorni (startup con un valore di 1 miliardo di dollari o più). Con Marco De Biasi grande conoscitore dell'ecosistema di startup brasiliano, spieghiamo come si può fare un primo investimento e quali sono gli strumenti per analizzarne le opportunità non tanto per trovare l'unicorno brasiliano ma per capitalizzare anche un piccol...2024-01-3045 minYour Personal BestYour Personal BestEp. 02 - Alimentazione e Corsa con Marco PeruginiUna corretta alimentazione nella Corsa è fondamentale per ottenere i degli ottimi risultati sportivi. In questo episodio il nostro coach Paolo Capriotti intervista il Dott. Marco Perugini, Biologo Nutrizionista specializzato negli sport di resistenza.Per info & coaching: https://www.yourpersonalbest.it/2023-12-3059 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchVIVIAMO IN UNA SIMULAZIONE? - Cartesio e il Cogito Ergo SumCome posso esser certo della mia esistenza? Del fatto che non stia vivendo in una simulazione, in un Matrix? Come dare senso ad un mondo che senso non ne ha? Cartesio, letto oggi, ci chiama ad allenare il nostro pensiero critico, ad andare oltre le apparenze e a fidarci della concretezza di ciò che sentiamo nella nostra più intima interiorità. Nell'episodio di oggi svisceriamo ciò che il filosofo francese intende con l'assioma per il quale maggiormente viene ricordato: COGITO ERGO SUM. Ma cosa vuol dire davvero? 2023-11-1840 minBuongiorno San PaoloBuongiorno San Paolo#6 Giocatori brasiliani della Juventus - Juventus Club San PaoloPedro Sernagiotto (1931-34) fu il primo brasiliano della storia bianconera. Arrivò alla Juve dopo aver debuttato con il Palmeiras e fu un elemento decisivo per la conquista di tre Scudetti consecutivi.Dopo di lui tanti calciatori sbarcarono dal Brasile a Torino portando il loro talento nel Campionato italiano e vincendo Scudetti e Coppe in Italia ed Europa. Nenè, Chinesinho, Altafini, Julio Cesar, Emerson, Felipe Melo, Hernanes sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno condiviso il cuore verdeoro con quello bianconero, fino ad arrivare ai giorni nostri con Neto, Dani Alves, Douglas Costa, Danilo e Bremer.Ne...2023-09-2736 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchCome trovare la SERENITÀ - Cartesio e la MoralePrendere in mano la propria vita e lottare per raggiungere i propri obiettivi. Cercare la profondità in un'epoca che chiama alla superficialità. Avere autostima e riuscire ad affrontare gli ostacoli che si porranno dinanzi. Ma come fare? Come riuscire a vivere una vita felice e serena? In questo episodio conclusivo su Cartesio, tracceremo una panoramica completa sulla sua idea di morale, nella quale le passioni ricoprono un ruolo di fondamentale importanza. 2023-08-2547 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchRes Cogitans e Res Extensa pt.2 | Cartesio, l'Anima e le sue PASSIONIQuali sono le funzioni della nostra Anima? Come riusciamo a provare le passioni, e a cosa servono? Oggi approfondiamo quanto di più è stato criticato della filosofia cartesiana: la ghiandola pineale come punto di incontro tra le due res.2023-08-1734 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchComunicazione e Sofferenza - con GABRIELE QUARTAL'importanza del dialogo con sè stessi e con gli altri. Questo è solo uno dei tanti temi scandagliati in questa bellissima puntata assieme all'ospite Gabriele Quarta. 2023-08-091h 07The Marc DispatchThe Marc DispatchRes Cogitans e Res Extensa pt.1 - La Fisiologia CartesianaIn questo episodio indagheremo le caratteristiche e le funzioni che Cartesio attribuisce alla macchina che è il nostro corpo. Che cosa intende il filosofo con la sua idea di meccanicismo?2023-07-3117 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchI GRECI E LE PASSIONI - con Giulia PascucciTra l'ira di Achille e il tormento di Medea, in questo episodio ripercorriamo assieme a Giulia Pascucci le tappe fondamentali della trattazione delle passioni nella letteratura greca. 2023-07-251h 21Insegnanti al microfonoInsegnanti al microfono111_Marco Di Paolo Coordinatore regionale formazione USR MoliseMarco Di Paolo: coordinatore equipe formativa USR Molise Marco Di Paolo studia e si laurea in architettura presso l'Università di Napoli Federico II e così inizia a lavorare come libero professionista e consulente per la Sovrintendenza di Caserta e Benevento. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come nel tempo ha sviluppato un'idea di tutela del patrimonio culturale che poi trasferisce nel suo lavoro di insegnante, che inizia quasi per caso nel 2003, dopo che i suoi genitori lo avevano iscritto a sua insaputa al concorso scuola. Inizia così la sua nuova avventura di professore prima nella splendida cornice di Ana...2023-06-2932 minSick HistorySick HistoryExtra: Dalle serie TV alla guerra batteriologica, con Marco Casolino e Omar Serafini di Fantascientificast e Franco Bagnoli di CaffèscienzaOggi, nella seconda parte della puntata intervista con Marco Casolino e Omar Serafini del podcast "Fantascientificast" e Franco Bagnoli di "Caffèscienza", spaziamo tra molti argomenti, dalle serie TV e i film apocalittici alla guerra batteriologica fino all'uso degli antibiotici e all'ingegneria genetica.2023-06-2842 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchL'Epoca dell'Incertezza - Introduzione a CartesioAnalisi del contesto storico e culturale nel quale si inserisce la personalità che ha dato avvio al pensiero moderno: René Descartes.2023-06-2722 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchMente e Corpo - Genealogia Di Un ConflittoIn questo episodio ripercorreremo le tappe principali nella storia della filosofia che hanno visto i pensatori confrontarsi con la problematica della dicotomia mente-corpo. 2023-06-1915 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchIntroduzione Al Mondo Delle PassioniQuali sono le principali problematiche da prendere in considerazione quando si approccia lo studio dell'universo dell'affettività? In questo episodio tenteremo di dare una risposta a questo quesito. 2023-06-0626 minSick HistorySick HistoryExtra: Le malattie nel cinema e nelle serie TV, con Marco Casolino e Omar Serafini di Fantascientificast e Franco Bagnoli di CaffèscienzaNella puntata extra di oggi abbiamo la prima parte di un'intervista con Marco Casolino e Omar Serafini del podcast "Fantascientificast" e Franco Bagnoli di "Caffèscienza". Parleremo delle malattie nella cultura pop, soprattutto nei film e nelle serie TV, con alcune che hanno avuto un gran successo e altre più fallimentari, e anche le possibili malattie reali che hanno ispirato quelle di fantascienza.2023-06-0452 minHope Clan PodcastHope Clan PodcastVoices of Future: Paolo Ottaviani ci racconta di InnovasiaPaolo Ottaviani, founder di Innovasia ci racconta di come è nata e come porta le innovazioni dell'Asia tra gli europei2023-02-1632 minBildung Entwicklung Tanz - Educational Development DanceBildung Entwicklung Tanz - Educational Development DanceGiulio De Leo (English)GIULIO DE LEO Ruvo di Puglia (BARI), 1973. Coreografo e curatore di progetti e programmazioni dedicati alla danza contemporanea e ai linguaggi del corpo. Il suo lavoro si distingue per il rigore e la curiosità verso le comunità, i rituali e l'indagine antropologica della società attraverso la danza. Dal 1993 al 1996 frequenta il Triennio di Studi Teatrali del Teatro Kismet OperAdi Bari diretto da Teresa Ludovico (Teatro di Rilevante Interesse Culturale) dove studia con i maestri Marco Baliani, Paolo Baroni, Cesar Brie, Pippo Delbono, Raffaella Giordano, Danio Manfredini, Giorgio Rossi, Philippe Saltì, Simone Sandroni, Mas Soegeng e Giov...2022-11-0534 minStoria d\'Italia ExtraStoria d'Italia ExtraIl vaiolo, con Paolo Forti di "Sick History", (ep. 12)In questo episodio di "Storia d'Italia extra", parlo con Paolo Forti di "Sick History" a riguardo del Vaiolo, della peste antonina e della peste di Cipriano. Sono eventi che ho descritto in "Per un pugno di barbari", ma non in tanto dettaglio!Per ascoltare il podcast di Paolo, vi consiglio di andare al link in basso:Spotify: https://open.spotify.com/show/2GcrybohiEYFtLOOYyGDULApple podcast: https://podcasts.apple.com/ar/podcast/sick-history/id1568921535?uo=4 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices...2022-09-1247 minSick HistorySick HistoryExtra: La peste di Cipriano e la crisi del terzo secolo, con Marco Cappelli di "Storia d'Italia"Oggi, nella seconda parte dell'intervista a Marco Cappelli, autore del podcast "Storia d'Italia" e del libro "Per un pugno di barbari", parliamo della peste di Cipriano, che colpì un impero romano già debilitato, e la successiva crisi del terzo secolo, e di come l'impero, contro ogni pronostico, sia sopravvissuto e cambiato in seguito ad essa.2022-08-1327 minSick HistorySick HistoryExtra: La peste antonina, con Marco Cappelli, di "Storia d'Italia"In questa puntata-intervista con Marco Cappelli, autore del podcast "Storia d'Italia" e del libro "Per un pugno di barbari", analizziamo una delle prime pandemie conosciute nell'Impero Romano, la peste antonina, che causò la morte di ben due imperatori e fiaccò l'impero nel momento del suo apogeo, giusto in tempo per una invasione barbarica. La seconda parte dell'intervista, sulla peste di Cipriano, sarà pubblicata il 13 agosto.2022-07-2817 minIGLAPIGLAPSeason 3 Episode 25 - Kylie MarcoThis Monday at 8:30pm! Join Paolo Aguas and Kylie Marco as they discuss her passions, hobbies, her China story, the comhuenity, her podcast, societal issues and many more! Sponsored by: Derm Nature, Swagat Indian Cuisine and Mask & More MNL See you there!2022-05-101h 32Late PodLate PodS01E02 - Tutti gli uomini che non siamo (feat. Paolo Calabresi)C'è Paolo Calabresi nel secondo episodio di "Late Pod, un podcast sempre in ritardo": attore di successo e adesso anche scrittore con "Tutti gli uomini che non sono. Storia vera di una falsa identità", un romanzo imperdibile.2022-03-1629 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST4 - EP4] con Paolo Bardelli Vol. 1Ciao a tutte e a tutti!Marzo sta per concludere la fine del primo tempo e il manto del tepore primaverile ci regala qua e la temperature che fanno battere meno i denti. Il vecchio inverno non manca certo di assestare qualche stoccata rigida al plesso del termometro, ma la natura ci insegna che questo colpo di coda cesserà a breve poi saranno voli di rondini e nuove al pascolo. Sono giornate che si muovono tra sussulti tragici e l’incedere delle ore è spesso faticoso e doloroso, e siamo obbligati a spremere con forza dal quotidiano qualche goccia di b...2022-03-161h 52Sick HistorySick HistoryExtra: La peste di Giustiniano, con Marco Cappelli del podcast Storia d'ItaliaUn'intervista d'eccezione, con Marco Cappelli, autore del podcast Storia d'Italia e del libro "Per un pugno di barbari", che contestualizza e approfondisce gli effetti generali della Peste di Giustiniano, nel breve e lungo termine, tra riprese economiche inaspettate, declini improvvisi e "frantoi umani".2021-12-2837 minParola ProgettoParola ProgettoMarco Sammicheli: come ci parla un museo del designAndiamo alla scoperta del Museo del Design Italiano della Triennale di Milano con il direttore Marco Sammicheli.Scopriamo con lui come si può progettare un museo inclusivo e come allearsi con gli algoritmi per curare al meglio mostre e archivi. Inoltre, Marco ci racconta di come si possa imparare dai grandi maestri del design, ma anche dai bambini.2021-12-1533 minPaolo Gallo - Why NotPaolo Gallo - Why NotEp.198 - La voce degli italiani in Australia, con Paolo Rajo35 anni di Australia raccontati in un’ora…Non era facile, ma alla fine tra aneddoti e considerazioni sulla vita australiana, abbiamo dato origine ad una piacevole chiacchierata.Paolo Rajo è arrivato in Australia nel Gennaio del 1986, proprio nei giorni in cui l’Italia veniva letteralmente ricoperta di neve.Ovviamente a quei tempi l’Australia era diversa da quella che conosciamo oggi, ad esempio ricoprivano una grande importanza i club, dove gli italiani si ritrovavano per passare il tempo insieme.Grazie a questi club, i nuovi arrivati avevano la possibilità di inserirsi molto velocemente nella nuov...2021-11-201h 10Il FumettoIl FumettoEp.6 Marco Febbrari - Dampyr (Le interviste)Per la rubrica Le Interviste parliamo con Marco Febbrari di Dampyr 259, il suo esordio alla sceneggiatura per i disegni di Majo e Viotti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-fumetto--5133343/support.2021-10-1814 minPaolo Gallo - Why NotPaolo Gallo - Why NotEp.187 - La storia di Marco Petta, Station Manager ad AdelaideCari amici di Why Not Café vi presento Marco Petta che ad Adelaide è Station Manager per Radio Italiana 531.Ho conosciuto Marco in seguito alla vittoria dell’Italia all’ultimo Europeo.Qui a Sydney, con il lockdown in atto, non si è potuto festeggiare per le strade, cosa che invece è successa ad Adelaide, dove tantissimi italiani sono scesi in strada per celebrare la vittoria della nostra nazionale.Mi sono emozionato guardando i video postati dagli italiani di Adelaide, così ho contattato Marco e l’ho invitato per un’intervista.Ecco la sua storia ed il racconto d...2021-09-0848 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroPresentazione delle catechesi che Papa Francesco sta dedicando alla Lettera di San Paolo ai GalatiPresentazione delle catechesi che Papa Francesco sta dedicando alla Lettera di San Paolo ai Galati2021-09-0748 minDie Flimmerkiste - alles über Kino, Serien & TVDie Flimmerkiste - alles über Kino, Serien & TVFlimmerkiste: Marco Golüke, Warp Core und die Kinos!Die Flimmerkiste Crew hat diesmal wieder einen Gast an Bord Die Flimmerkiste Crew hat diesmal wieder einen Gast an Bord: Marco Golüke vom Phantastik-Magazin Warp Core. Mit Marco Golüke, Herausgeber & Chefredakteur des Phantastik-Magazins Warp-Core.de, reisen Marcus Oesterle und Paolo Percoco wieder einmal in die unendlichen Weiten des Filmes, der Serien und - diesmal auch ENDLICH wieder - des K I N O s!!! Was Warp Core ist, ob Marco der neue Marvel "Black Widow" gefällt, wieso Marcus auf "Godzilla" steht und woher Paolo "Catweazle" kennt… erfahrt Ihr in der neuen Ausgabe der Flimmerkiste. Und...2021-07-0233 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroFesta dei Santi Apostoli Pietro e PaoloFesta dei Santi Apostoli Pietro e Paolo2021-06-2959 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 Extra 14 | Marco Ciriello racconta Giacomo Leopardi (completo)“L’inventore del punk”: è Giacomo Leopardi nella visione del giornalista e scrittore Marco Ciriello.Un ritratto del “sommo poeta” di Recanati molto diverso da quelli abitualmente proposti all’interno dei più consolidati percorsi scolastici e divulgativi. L’uomo triste e ingobbito lascia dunque spazio ad una vera e propria rockstar affamata di vita, che nei suoi componimenti libera un istinto maradoniano, capace di trasformare le parole in ritmo e musica.E’ la versione integrale del racconto disseminato in flash nell’ottava puntata di Vino al Vino 50 anni dopo, quella dedicata alle Marche delle province di Pesaro e Ancona.2021-06-1407 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 Extra 08 | Marco Ciriello racconta Alex Langer (completo)Un “eretico gentile”, ma soprattutto un “ponte” tra sensibilità e culture in conflitto: questo è stato Alexander Langer, scrittore, politico, attivista, giornalista, ambientalista, traduttore e docente altoatesino.A 25 anni dalla sua prematura scomparsa, lo ricorda per noi il giornalista e scrittore Marco Ciriello, che esplorato la Valle Isarco e Vipiteno proprio per raccontare quello che rimane dell’eredità umana di Langer.E’ la versione integrale del ritratto proposto in pillole nella sesta puntata di Vino al Vino 50 anni dopo, quella dedicata all’Alto Adige.Tipicamente presentaVino al vino 50 anni dopoUn podcast di Pao...2021-06-0806 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST3 - EP17] con Miriam Giudici e Paolo Felson Vol. 1Ciao a tutte e a tutti!Maggio è in conclusione, Maggio ci ha fatto vivere una primavera a singhiozzo con complice un Novembre che non voleva mollare la presa e ora più che mai è chiaro che al tempo piace l’anarchia. Io non me la spiego diversamente. Ormai eravamo abituati a stagioni ad interruttore, c’era un giorno in cui toglievi il piumino e in quello successivo ti mettevi le infradito, ma ora tutto è confuso, dilatato, mischiato, verrebbe da definirlo un wheater fluid. Basta quindi con queste divisioni temporali, misceliamo le stagioni e cosi sia, noi ci adeguiamo e ci godiamo...2021-05-261h 38La Voce Del MagisteroLa Voce Del Magistero13 Maggio 1981: attentato a Giovanni Paolo II13 Maggio 1981: attentato a Giovanni Paolo II2021-05-0457 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroDiscorso di Paolo VI del 10 Settembre 1969Discorso di Paolo VI del 10 Settembre 19692021-04-2759 minFuoriondaFuoriondaStagione 1.13 Paolo Bonfanti - La musica blues - 1.4.21Parliamo di musica blues e della carriera di Paolo Bonfanti, con il protagonista.I brani inseriti nell'intervista sono tratti dall'album Elastic Blues per gentile concessione dello stesso Paolo Bonfanti, che detiene tutti i diritti sul master: I can't find myself; We're still around; Elastic blues; HazeSigla: Who's Lovin Me - Curtain Peepers (Epidemic Music)2021-04-0139 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST3 - EP8] con Paolo Plinio Myspiace Vol. 2Ciao a tutte e a tutti.Marzo è iniziato da pochissimo ed emette i suoi primi vagiti durante le prime ore della sua infanzia mensile. Ormai è diventato pedante e al limite del ridicolo dirlo, ma, speriamo davvero di cuore che questo mese sia gravido di buone notizie e di giornate sempre più lievi, voglio dire è il mese della primavera, questo varrà pur qualcosa no?Lo so cosa vi state chiedendo, no non avete sbagliato, oggi non è mercoledì, potete smettere di guardare il calendario, e non è nemmeno colpa della pandemia, quella che state ascoltando è semplicemente un’Onda che voleva uscire un po’ prim...2021-03-011h 42Buongiorno San PaoloBuongiorno San Paolo#127 Aprire una pizzeria di successo a San Paolo - una Diavola PizzeriaMatteo, Marco, Francesco e Andrea, sono i 4 evangelisti della pizza italiana a San Paolo. Arrivati dal profondo Veneto con un grande obiettivo, vivere una vita al caldo, i 4 ragazzi si sono organizzati e da una piccola pizzeria nel quartiere boemo di Pinheiros hanno costruito un'azienda con 4 pizzerie (2 Diavola pizzeria, Ombra e Container A4). La formula è semplice: pizza bassa, croccante e saporita in stile romano o del nord Italia, pizza al taglio, aperitivi con Spritz e vini italiani, qualche ricetta dolce (il diavolino alla nutella) e molti eventi interessanti come il "Lunedì fuorilegge". I ragazzi ha...2021-02-1445 min3DMetrica | Rilievi e Topografia3DMetrica | Rilievi e TopografiaIl plugin TopoG4QGIS con Marco LombardiIn questa chiacchierata Marco Lombardi, architetto romano, ci racconta la nascita e lo sviluppo del plugin TopoG4QGIS che ha implementato a partire da un'idea di Giuliano Curti. Si tratta di un plugin che permette di far dialogare un libretto Pregeo (siamo quindi in ambito catastale) con le mappe e l'ambiente georeferenziato interno a QGIS. Lo trovi tra i plugin di QGIS: https://plugins.qgis.org/plugins/topog4qgis/ Oppure nella repository di GitHub: https://github.com/geognu/topog4qgis Questo invece è i...2021-01-2653 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST2 - EP16] con Paolo Plinio Myspiace Vol. 1Ciao tutti e a tutte.Mancano davvero una manciata di giorni per la chiusura del mese e Ottobre sta lasciando le consegne al giovane Novembre, ma ci auguriamo che questo interrompa l’effetto domino negativo e che, in qualche misura, sia foriero di situazioni più serene.
La speranza si sa è l’ultima a morire, e nel frattempo mentre osserviamo questo mondo bizzarro e assurdo, ci facciamo bagnare da un nuova Onda.
In verità questo episodio capita a fagiolo e in uno slancio machiavellico daremo un occhiata al passato (e presente) per provare ad immaginare il futuro della musica. O a...2020-10-291h 42Paolo Gallo - Why NotPaolo Gallo - Why NotEp.128 - Manutentore meccanico in farm, l'esperienza di Marco Mainente!Nella diretta settimanale di Why Not Café, ho avuto il piacere di conoscere Marco Mainente che a Euston, paesino del NSW, lavora come manutentore meccanico in una farm!La storia di Marco fa parte di "Why Not Café: l’inizio", ovvero la rubrica di Why Not dedicata alle storie degli italiani arrivati da poco in Australia.Per poco intendo un annetto o poco più, anche perché per via delle restrizioni Covid, i confini australiani sono chiusi da Marzo e chissà quando riapriranno.L’obiettivo di queste interviste é quello di raccontare l’inizio del percorso australiano...2020-10-2247 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 Extra 02 | Marco Ciriello racconta Edmondo Berselli (completo)Un personaggio enorme, un dispari nonostante i ruoli di primo piano giocati nell’editoria italiana, che meriterebbe di essere letto e ricordato molto più di quanto avvenga a dieci anni dalla sua morte: Edmondo Berselli.Lo racconta per noi il giornalista e scrittore Marco Ciriello, che proprio ad Edmondo ha dedicato “Il più maldestro dei tiri”, saggio politico-calcistico ma soprattutto gioco di specchi berselliano ispirato a “Il più mancino dei tiri”, pubblicato vent’anni prima, nel 1995.Qui la versione completa del suo ritratto, di cui trovate estratti nella terza puntata della prima stagione: quella dedicata al viaggio di Mari...2020-06-0210 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroI rapporti tra la Chiesa e lo stato dall’ultimo scritto di Giovanni Paolo III rapporti tra la Chiesa e lo stato dall’ultimo scritto di Giovanni Paolo II2020-06-021h 01Il Calcio dietro le quinteIl Calcio dietro le quinteI nuovi stadi...e il caso San Paolo (con Michele Esposito )Attraverso l’aiuto di Michele Esposito,giovane studente di architettura di Napoli, le tappe che spingono l’evoluzione lenta degli stadi in Italia rispetto Inghilterra e Germania. In particolare il caso San Paolo nel dettaglio dalla sua “sfortunata” progettazione ai tentavi di ristrutturazione passati e futuri2020-05-2020 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroCentenario dalla nascita di San Giovanni Paolo IICentenario dalla nascita di San Giovanni Paolo II2020-05-1953 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroCentenario dalla nascita di Giovanni Paolo IICentenario dalla nascita di Giovanni Paolo II2020-05-1258 minGolf and TravelGolf and TravelGolf, turismo e Covid-19: strategie e futuro. Intervista a Paolo Schellino, Presidente Golf Club CavagliàQuale sarà il futuro del Golf e quali strategie bisognerà adottare? Come e cosa cambia per i giocatori? I Circoli come dovranno comportarsi? La Federazione Italiana Golf dovrà cambiare strategia? Ne abbiamo parlato con Paolo Schellino, imprenditore e Presidente del Golf Club Cavaglià.SCOPRI E ISCRIVITI A GOLF AND TRAVEL EXPERIENCEIl nuovo progetto dedicato al turismo golfistico che coinvolge golfisti, imprenditori e territorio.https://www.golfandtravelexperience.comPER CONTATTARMI:marco.sutter@golfandtravelexperience.com2020-05-0824 minMarco SalvoMarco SalvoCome creare un'azienda di E-mail marketing con 18 dipendenti: Intervisto Paolo di 4DemE se volessi creare un'azienda digital? In questa intervista Paolo di 4dem da un sacco di dritte e consigli provenienti dalla sua grande esperienza nel mondo Agile.  Vai al sito aziendale di Palo: https://www.4dem.it2020-04-3057 minPaolo Gallo - Why NotPaolo Gallo - Why NotEp.62 - Master di Economia e Finanza in Australia: l'esperienza di Marco PoliCiao a tutti,ecco la puntata di questa mattina di Why Not Café, in cui il protagonista è stato Marco Poli da Sydney, dove lavora in corporate finance, sezioni valutazioni aziendali, per una grande compagnia di accounting e consulenza finanziaria.Ecco alcuni dei momenti più importanti della nostra chiacchierata:* 00.00: Buongiorno!* 03.30: Benvenuto Marco!* 07.10: il sistema australiano fatto di regole;* 10.40: l’esperienza del liceo in Nuova Zelanda che gli ha cambiato la vita;* 14.26: fare un master in Australia;* 18.10: come Marco ha trovato lavoro;Ecco alcuni riferimenti importanti citati nella nostra chiacchierata:...2020-03-1825 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroIl discorso del 5 ottobre 1995 di San Giovanni Paolo II all'OnuIl discorso del 5 ottobre 1995 di San Giovanni Paolo II all'Onu2020-03-0354 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroLettera di Giovanni Paolo II all'arcivescovo di Birmingham in occasione del centenario dell'elevazione di John Henry Newman al CardinalatoLettera di Giovanni Paolo II all'arcivescovo di Birmingham in occasione del centenario dell'elevazione di John Henry Newman al Cardinalato2019-10-0857 minPaolo Gallo - Why NotPaolo Gallo - Why NotEp.24 - Il Why Not di Marco ScannoneMarco viveva una vita tranquilla a Milano dove aveva un lavoro sicuro e una famiglia appena creata con la sua compagna australiana e i loro due figli.Un giorno però, la sua compagna di allora, stanca dell'Italia, decise di far ritorno in Australia. Il problema è che decise di farlo portando con sé i loro due figli.A Marco crollò il mondo addosso e in pochi mesi, dovette prendere la decisione di mollare tutto per andare in Australia per stare vicino ai suoi due amati figli.Arrivò in Australia con il solo obiettivo di vi...2019-07-3040 min3DMetrica | Rilievi e Topografia3DMetrica | Rilievi e TopografiaEP 61 - Quattro chiacchiere sul mondo open source con Marco RizzettoIn questo episodio faccio quattro chiacchiere sul mondo open source con Marco Rizzetto.Invece di metterti una descrizione dei contenuti della puntata preferisco elencarti una lunga lista di software open source che Marco mi ha segnalato.Spero che possa esserti utile.Per i contenuti ti lascio ascoltare l'intervista!Che cos'è l'opensourcehttps://it.wikipedia.org/wiki/Open_sourceChe cos'è il freesoftwarehttps://it.wikipedia.org/wiki/Software_liberohttp://www.linux.it/softwareliberoChe cos'è gnu/linuxhttps://it.wikipedia.org/wiki/Linux2019-06-281h 13Video Marketing ItaliaVideo Marketing ItaliaPaolo Pugni - Vendere Valore - VMI009ECCO COSA SCOPRIRAI IN QUESTO EPISODIO Leadership tra Marketing e VenditeIl video marketing per creare autorevolezza Sopravvalutare il potere della rete e di alcune lettureCITAZIONI DELL’EPISODIODalla mancanza di collegamento tra Marketing e Vendite nascono problemiIl marketing deve avere un ruolo preponderante sulle vendite perché dovrebbe avere una visione più lungaPiù sei te stesso, più sei naturale, più riconosci la tua imperfezione e i tuoi limiti, più ottieni interesse, simpatia e coinvolgimentoVideo Marketing come aiuto per se stessi LINK MENZIONATI NELL’EPISODIO- Il metod...2018-10-0823 minBuongiorno San PaoloBuongiorno San Paolo#28 Marco l'investitore angeloMarco è angel investor a Sao Paulo. Nell'episodio di oggi ci racconterà la sua storia e cosa lo ha portato ad intraprendere questo cammino. Approfitteremo della sua esperienza per tracciare un parallelo con il mercato USA, nel quale questa figura ha una importanza fondamentale per il lancio e la crescita di migliaia di Start Ups - alcune delle quali sono ormai parte integrante del nostro quotidiano. Buon ascolto!2018-07-231h 00La Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroGiovanni Paolo II: Nuovo Millennio IneunteGiovanni Paolo II: Nuovo Millennio Ineunte2018-04-031h 03La Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroLa Dottrina Sociale della Chiesa: enciclica Centesimus Annus Giovanni Paolo IILa Dottrina Sociale della Chiesa: enciclica Centesimus Annus Giovanni Paolo II2017-03-071h 01La Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroOmelia di Papa Francesco su San Paolo apostoloOmelia di Papa Francesco su San Paolo apostolo2016-11-0859 minLa Voce Del MagisteroLa Voce Del MagisteroEsortazione Apostolica di Giovanni Paolo II Ecclesia in Europa 2003Esortazione Apostolica di Giovanni Paolo II Ecclesia in Europa 20032016-07-191h 01Feat. special guest by Marco Lo Russo aka RougeFeat. special guest by Marco Lo Russo aka RougeL. Brouwer: An Idea by Josué Tacoronte feat. Marco Lo Russo aka RougeL. Brouwer: An Idea from the CD Brouwer Flamenco II by Josué Tacoronte feat. Marco Lo Russo aka Rouge. Brouwer Flamenco II in nomination for CubaDisco 2016 You Tube: https://youtu.be/0qxdspcV_Sg Disco del Guitarrista compositor y arreglista Josué Tacoronte. Con la participación especial de Marco Lo Russo aka Rouge y otros 23 músicos de 5 países del mundo. Revisitación de algunas composiciones de Leo Brouwer en la versión flamenca. Los músicos que han colaborado en la grabación: Niurka Gonzalez, Paolo Uccelli, Paulina Izquierdo, Silvia Basurto, Amparo Fernandez, Isabel Gonzalez Olaya, Erdwin Vichot, Gaston Joya, Oma...2016-03-2504 minArrangements - Arrangiamenti - Pop Indie compositionArrangements - Arrangiamenti - Pop Indie compositionL. Brouwer: An Idea by Josué Tacoronte feat. Marco Lo Russo aka RougeL. Brouwer: An Idea from the CD Brouwer Flamenco II by Josué Tacoronte feat. Marco Lo Russo aka Rouge. Brouwer Flamenco II in nomination for CubaDisco 2016 You Tube: https://youtu.be/0qxdspcV_Sg Disco del Guitarrista compositor y arreglista Josué Tacoronte. Con la participación especial de Marco Lo Russo aka Rouge y otros 23 músicos de 5 países del mundo. Revisitación de algunas composiciones de Leo Brouwer en la versión flamenca. Los músicos que han colaborado en la grabación: Niurka Gonzalez, Paolo Uccelli, Paulina Izquierdo, Silvia Basurto, Amparo Fernandez, Isabel Gonzalez Olaya, Erdwin Vichot, Gaston Joya, Oma...2016-03-2504 minRadicaliFVG PodcastRadicaliFVG PodcastPaolo Possamai - direttore de "Il Piccolo"Le criticità della politica italiana. Intervista a Paolo Possamai, direttore de Il Piccolo di Trieste (Radio Radicale 24/10/2013) - http://www.radioradicale.it/scheda/3638672013-01-2613 minRadicaliFVG PodcastRadicaliFVG PodcastPaolo Bassi (segretario regionale IDV FVG)Gorizia 30/01/2008 - Intervista a Paolo Bassi, segretario regione per il Friuli Venezia Giulia dell’Italia dei Valori, sulla prossima seduta del Consiglio comunale di Gorizia che prenderà in esame la petizione popolare di iniziativa dei Radicali sull’elezione diretta del difensore civico. Registrazione a cura di Radio Radicale.2008-01-3006 min