podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Marco Facci
Shows
Il giorno migliore
New York Marathon, tutto il percorso km per km. Ospite: Lorenzo Dell'Uva
Dalla salita del Verrazzano fino all’arrivo a Central Park. Questa è la puntata definitiva per chi sogna di correrla o vuole rivivere la NYC Marathon. In questa puntata speciale, percorriamo l’intera maratona di New York, km dopo km, insieme a Lorenzo dell’Uva, uno dei massimi esperti al mondo su questa gara leggendaria. Autore del libro La Corsa Infinita, Lorenzo ci guida attraverso Brooklyn, Queens, Manhattan, Bronx e Central Park.
2025-07-24
1h 32
L'italiano vero
128 – Habemus Papam con Marco Cappelli
Ciao Italiani Veri,ben ritrovati a tutti voi, che siete sempre più numerosi!Che sia merito delle canzoni e delle barzellette di Max? Forse sì… o almeno lo speriamo 😄. Ma di certo non solo per quello! Anche perché, oltre ai molto validi padroni di casa, c’è Marco Capelli, il nostro Vero storico. È al suo terzo libro! E sempre sul pezzo 😊. Grazie a lui impariamo chi sono per davvero un Papa, un vescovo, un cardinale e tanto altro ancora. Non potete assolutamente perdervi questo interessantissimo episodio. E poi.. habemus anche barzellettum! 😄 Buon ascolto cari amici...
2025-05-27
31 min
Il giorno migliore
Infortuni negli sport di endurance: tra prevenzione e recupero. Ospite il team di Fisiocortiana
Infortunarsi non è una colpa. Ignorare i segnali del corpo sì. Nel mondo dell’endurance il confine tra spingere e rompersi è sottile. In questa puntata ne parliamo con il Team Fisiocortiana: Giacomo Cortiana, fondatore, massofisioterapista e osteopata; Elisa Zuccato, fisioterapista; Michele Marcante, chinesiologo. Tre professionisti che ogni giorno lavorano per aiutare atleti a prevenire, recuperare e migliorare. Perché ogni gesto — in acqua, in bici o su strada — inizia da un corpo che funziona.
2025-05-22
45 min
Il giorno migliore
Infortuni, prevenzione e sport di endurance. FisioCortiana ci insegna.
Negli sport di endurance, la performance non dipende solo dalla resistenza, ma anche dalla capacità di prevenire infortuni, sviluppare forza funzionale e curare il gesto atletico. In questa puntata, il Team Fisiocortiana – composto da Giacomo Cortiana (osteopata e fondatore), Elisa Zuccato (fisioterapista) e Michele Marcante (chinesiologo e preparatore atletico) – ci guida attraverso un percorso completo.Un episodio ricco di spunti pratici per chi pratica sport di endurance come corsa, ciclismo, nuoto o triathlon.
2025-05-11
44 min
Il giorno migliore
Olimpiadi, ciclismo e scelte coraggiose. Entriamo nella vita di Soraya Paladin
La storia di una donna che ha scelto la strada meno battuta — quella che sale, che richiede fiato, coraggio e visione. Ospite del podcast è Soraya Paladin, ciclista professionista e atleta olimpionica. Ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo, ma più che le medaglie o i podi, quello che colpisce è il modo in cui vive lo sport: con saggezza, profondità, presenza.
2025-04-18
1h 06
Il giorno migliore
Difendere la libertà a gomiti alti e nutrirsi di sport. Intervista a Stefano "Ellea" La Mastra.
Ricerca dell'estremo, ossessione per la libertà, necessità di esprimersi. Per Stefano "Ellea" La Mastra non c'è altro modo di vivere se non questo. Una vita vissuta in modo totale attaverso lo sport. Ciclismo, alpinismo, corsa, snowboard. Una storia che stimolerà chiunque.
2025-03-30
1h 14
Il giorno migliore
Pippo Pozzato. Dal grande ciclismo alla vita vera.
Dietro alle vittorie sportive c’è sempre una persona con un’anima. Filippo Pozzato, ex ciclista professionista, ci racconta aneddoti e ci ispirerà attraverso il suo carisma.
2025-03-14
1h 04
Il giorno migliore
Il viaggio che gli cambiò la vita. Attraversare l’Europa di corsa e in solitaria. Intervista ad Andrea Budu Toniolo
Andrea Budu Toniolo, dopo un grave incidente in moto, riceve dai medici la notizia che non potrà più fare sport. Ma decide di sfidare i suoi limiti e intraprende un viaggio incredibile in solitaria: da Bassano del Grappa a Capo Nord, a piedi e in completa autosufficienza, con un carretto per trasportare poche e semplici cose. Un'avventura epica che mette alla prova corpo e mente, dimostrando che ognuno di noi è unico.
2025-02-28
1h 02
Il giorno migliore
Ironwoman. Colei che ha scritto la storia del triathlon Italiano. Martina Dogana ci racconta la sua storia
Oltre 30 anni dedicati al triathlon e innumerevoli vittorie come atleta professionista. Martina Dogana racconta la sua esperienza e apre le porte a ricordi indelebili. In questa puntata scopriremo il dietro le quinte della vita di una campionessa di triathlon.
2025-02-14
50 min
Il giorno migliore
4000 km in bicicletta fino a Capo Nord. L'Italia intera pedalata in solitaria. Intervista a Francesco Pizzato
4.000 km in sella ad una bici, una sfida epica da Rovereto a Capo Nord. Non solo: un viaggio no-stop in solitaria toccando tutti i capoluoghi d’Italia. Francesco Pizzato ci racconta le sue straordinarie esperienze. Scopri come organizzazione, disciplina e coraggio possano trasformare i sogni in realtà, affrontando imprevisti, difficoltà fisiche e logistiche. Un episodio emozionante che è un inno alla determinazione e alla voglia di superare i propri limiti.
2025-01-31
1h 23
Anime di Corsa: Le interviste di Esco a Correre
Superare il Bullismo Correndo: La Rivincita Epica di Marco Matteazzi
Marco Matteazzi ha vissuto un'infanzia difficile, segnato da episodi di bullismo iniziati con un professore alle scuole medie. La sua vita avrebbe potuto prendere una piega completamente diversa, ma oggi siamo qui per raccontare la sua incredibile perseveranza e la sua voglia di vivere a mille. Ha affrontato sfide che sembravano impossibili per molti, e continua a sorprendere con la sua determinazione. Benvenuti nell'episodio numero 162 di Anime di Corsa. 📢 Non dimenticare di seguire Anime di Corsa su tutte le piattaforme per non perdere i prossimi episodi! ✨ Lascia un like e un commento con le tu...
2025-01-24
59 min
Il giorno migliore
Ironman, Kona e sogni da realizzare. Intervista a Matteo Parise
Cosa serve per completare uno degli eventi più duri al mondo? Matteo Parise ci porta dietro le quinte del campionato mondiale di Ironman: dalla lotta contro le onde dell’oceano Pacifico ai 180 km in sella tra le strade roventi di Kona, fino alla corsa verso la finish line. Ma non è solo sport: è determinazione, equilibrio e sogno. In questa puntata, scopri come l’esperienza da triatleta si intreccia con la vita quotidiana e lasciati ispirare a trovare il tuo sogno.
2025-01-10
1h 00
Il giorno migliore
Utracycling, imprenditoria e famiglia. Intervista a Martino Beria
300 km in bici, 7 libri scritti, un ruolo di padre e marito presente. Martino Beria, chef, autore e ciclista, ci svela come riesce a gestire lavoro, famiglia e sport senza rinunciare a nessuna passione. Un racconto autentico che ti ispirerà a superare le sfide quotidiane.
2024-12-21
1h 06
Il giorno migliore
Raggiungere il flow correndo con le gambe e con il cuore. Intervista a Simone Vigolo
In che modo si può ottenere una prestazione ottimale? Raggiungendo lo stato di flow. Correre senza pensieri e aspettative, un passo dopo l’altro, dalla notte all’alba. In questa puntata faremo un viaggio nel mondo di Simone Vigolo. Atleta e amico.
2024-12-06
1h 00
Il giorno migliore
Raggiungere il flow correndo con le gambe e con il cuore. Intervista a Simone Vigolo
In che modo si può ottenere una prestazione ottimale? Raggiungendo lo stato di flow. Correre senza pensieri e aspettative, un passo dopo l’altro, dalla notte all’alba. In questa puntata faremo un viaggio nel mondo di Simone Vigolo. Atleta e amico.
2024-11-27
1h 00
Il giorno migliore
New York Marathon, la corsa infinita. Intervista a Lorenzo Dell’Uva
In diretta da New York. La maratona di NYC non è una semplice gara podistica, è un evento epico, un sogno da realizzare. Lorenzo Dell’Uva è il massimo esperto ed è l’autore del libro “La corsa infinita” in cui racconta la maratona in tutti i suoi aspetti. Questa puntata è stata registrata il giorno dopo averla corsa e vi raccontiamo l’atmosfera che abbiamo vissuto.
2024-11-22
56 min
Il giorno migliore
Alimentazione tra sport, fitness e benessere. Intervista ad Alberto Parisotto
Consapevolezze e volontà: i due pilastri per un sano rapporto con l’alimentazione.Impegno e costanza: i due elementi essenziali se si vogliono ottenere risultati, sia per la performance che per fini estetici. In questa puntata approfondiremo il tema dell’importanza delle corrette abitudini alimentari nello sport, nel fitness e nella vita di tutti i giorni. Una chiacchierata con Alberto Parisotto, medico nutrizionista sportivo.
2024-11-08
45 min
Il giorno migliore
Nella mente dello sportivo. Intervista a Federico Casu
Quale ruolo gioca la mente nello sport? Che rapporto instaurare con la sconfitta? Dedizione o senso del dovere? Questi sono alcuni degli argomenti che affrontiamo in questa puntata con Federico Casu, psicologo sportivo e mental coach, creatore della pagina instagram “lepsycho_sportivo”.
2024-10-23
44 min
Il giorno migliore
Quante gare fare in un anno?
Oggi ci soffermeremo su un argomento che è fondamentale affrontare per poter vivere al meglio il proprio percorso sportivo, specialmente quello agonistico. Qual è il numero ideale di gare da fare in un anno di sport? Porsi questa domanda è necessario per poter programmare al meglio la propria stagione sportiva, calibrando correttamente il carico di allenamento e raggiungendo gli obiettivi prefissati.
2024-10-10
08 min
Il giorno migliore
Performance. La nuova malattia
Parliamo di “performance” e il rapporto che abbiamo con essa. Una malattia che sta contagiando tutti gli ambienti sportivi, che si fa largo tra gli eventi in cui la maggior parte dei partecipanti è fatta di amatori. Il risultato in classifica e il tempo finale con cui tagliamo il traguardo stanno diventando la nuova ossessione, la nuova droga che sta uccidendo l’anima dello sport.Ma è veramente così tossica?In che modo possiamo rapportarci con questa?_www.marcofacci.itinfo@marcofacci.itSeguimi su Instagram
2024-08-26
08 min
Il caso non esiste
Legal design: come acquistare la fiducia dei clienti negli e-commerce - Il caso non esiste
PUNTATA 27 - IL CASO NON ESISTE Nuova puntata IL CASO NON ESISTE - SPECIALE WMF! L’ospite della puntata è Marco Imperiale, founder and managing director a Better Ipsum, con il quale abbiamo parlato di legal design: un nuovo modo per acquistare la fiducia dei clienti negli e-commerce Scopriamo insieme i dettagli sull’argomento nella nuova puntata de “Il caso non esiste - Speciale WMF” Facci sapere la Tua, lascia un commento! Disponibile anche su altre piattaforme: - YouTube - Amazon Music - ...
2024-08-07
24 min
Il giorno migliore
Come affrontare una crisi durante una prestazione sportiva
In questa puntata parleremo di crisi fisica e mentale che si può incontrare mentre si compiono sforzi atletici impegnativi, ma allo stesso tempo è un concetto facilmente trasportabile nella vita di tutti i giorni. Quindi, ancora una volta partiremo dallo sport per ricavarne un insegnamento utile da applicare nella nostra quotidianità.
2024-06-20
08 min
OttolinaTV
QUALE è IL PIANO USA?-Fondamenti della geopolitica americana
*Intervist8line* QUALE è IL PIANO USA?-Fondamenti della geopolitica americana Gli Usa hanno ereditato dagli inglesi l'idea di essere l'unica nazione indispensabile al mondo con il compito di esportare la propria cultura e sfera di influenza in tutto il pianeta. Strategicamente, da quando solo diventati una superpotenza cercano in tutti i modi di impedire un'alleanza strutturale tra Europa-Russia-Asia che gli toglierebbe il primato mondiale. Questi e altri aspetti fondamentali della cultura e geopolitica americana ci permettono forse di prevedere meglio le loro mosse e strategie future. Ne abbiamo parlato con Marco Ghisetti. ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●OttolinaTV oggi è anche in libreria. Acquista il nostro libro "L'economia Geopolitica di OttolinaTV": https://poetsan...
2024-06-14
38 min
OttolinaTV
I risvolti geopolitici delle OLIMPIADI - Ft. Marco Perisse
*intervist8lina*I risvolti geopolitici delle OLIMPIADI - Ft. Marco PerisseOggi Gabriele intervista Marco Perisse per parlare del suo ultimo libro "Sport dell'altro mondo. Dietro le quinte dei campioni", edito da Robin Edizioni di Torino.Quale implicazioni geopolitiche hanno le Olimpiadi? E lo sport in generale? Quali minoranza hanno adoperato lo sport come fattore di emancipazione? E in che modo Russia e Bielorussia stanno rispondendo all'esclusione delle Olimpiadi?Sullo sfondo il riferimento ai giochi sportivi dei BRICS, passati da poco più di sessanta a oltre novanta, in un meno di un anno.Buona visione! #Olimpiadi #BRICS #multipolarismo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●OttolinaTV oggi è anche in libreria. Acquista il nostro libro "L'economia Geopolitica...
2024-06-09
22 min
OttolinaTV
OCCUPIAMO LA CITTà!-i PRO PAL a Firenze fanno tendopoli nelle piazze
*Intervist8line* OCCUPIAMO LA CITTà!-i PRO PAL a Firenze fanno tendopoli nelle piazze Anche a Firenze gli studenti e il personale scolastico ha deciso di non rimanere in silenzio per quello che sta succedendo a Gaza, e dopo settimane di proteste e presidi hanno deciso di “occupare” Piazza San Marco a Firenze finché le istituzioni non faranno qualcosa di deciso nella direzione dello stop al genocidio ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● QUEST’ESTATE TORNA FEST8LINA LA FESTA DEL 99% DAL 4 AL 7 LUGLIO CIRCOLO ARCI DI PUTIGNANO A PISA QUATTRO GIORNATE DI DIBATTITI E DI CONVIVIALITÀ, CON I VOLTI NOTI DI OTTOLINATV. FACCIAMO INSIEME LA RISCOSSA MULTIPOPOLARE! PER AIUTARCI AD ORGANIZZARLA AL MEGLIO FACCI SAP...
2024-05-24
13 min
Il giorno migliore
Un tempo da vivere
In questa puntata ragioneremo su un tema fondamentale: come stiamo vivendo il tempo della nostra vita? Attraverso un ragionamento applicato alla vita quotidiana e allo sport, possiamo rivalutare la visione e l’impiego del nostro tempo.
2024-04-24
06 min
Il giorno migliore
Misogi. Una pratica che può cambiarti la vita
Il “misogi” è un’antica pratica giapponese che consisteva nel sottoporsi ad una sfida estrema. Superare questa sfida permetteva di rafforzare il fisico, la mente e lo spirito.Al giorno d’oggi, esistono altre forme di misogi che possono aiutarti a trasformare la tua vita!Vuoi scoprire come? Poniti come obiettivo una sfida sportiva che reputi estremamente impegnativa per te e preparati ad affrontarla. Per me, ad esempio, i miei misogi sono le ultra maratone. Queste sfide ti permetteranno di spingerti al limite fisico e mentale e avranno un potere pazzesco sulla tua vita. Rafforzerai il fisico e la mente in un modo ch...
2024-03-21
08 min
Il giorno migliore
Obiettivo. Come scegliere quello giusto
Benvenuti al nuovo episodio del podcast di Marco Facci, dedicato agli appassionati di sport di endurance e a coloro che vogliono migliorare la loro forma fisica.In questa puntata, esploreremo il mondo degli obiettivi: quali caratteristiche devono avere per fornirci la motivazione e la gratificazione necessarie per raggiungerli, e quali invece dovremmo evitare di porci.Partendo da un aneddoto personale, vi guiderò attraverso una riflessione approfondita su come stabilire obiettivi efficaci e realistici che ci spingano a dare il meglio di noi stessi.-Unisciti a me in questo viaggio di esplorazione e crescita personale. P...
2024-02-29
06 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
G5 - La giungla del marketing alberghiero
💼 I consulenti per hotel sono esperti che offrono consulenza strategica e operativa per migliorare l’efficienza e la redditività delle strutture alberghiere, ma non sempre ottengono gli obiettivi che vorremmo.Per questo nella puntata dedicata al mondo dei marketer che orbitano intorno al mondo dell’ospitalità, Edoardo e Marco analizzeranno gli aspetti dove fare maggiormente attenzione quando si sceglie di rivolgersi ad un consulente esterno per la propria struttura.📲 Facci sapere cosa ne pensi con un vocale WhatsApp al numero 0759140782Download mappe concettuali ➡ https://www.slope.cloud/mappe-concettuali/
2024-02-23
19 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
G3 - La strategia tariffaria in hotel
Nel competitivo mondo dell'ospitalità, la strategia tariffaria dell'hotel riveste un ruolo cruciale per massimizzare il fatturato e garantire la redditività.Questa strategia non si limita semplicemente a fissare i prezzi delle camere, ma implica una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato, dei comportamenti dei consumatori e delle tendenze del settore.In questa puntata vedremo Marco ed Edoardo approfondire i temi più importanti riguardo al tipo di strategia tariffaria da attuare.📲 Facci sapere cosa ne pensi con un vocale WhatsApp al numero 0759140782Download mappe concettuali ➡ https://www.slope.cloud/mappe-concettuali/
2024-02-14
13 min
Il giorno migliore
Sport e Famiglia. Il giusto equilibrio
Tratteremo un tema particolare, uno di quei temi a volte spinosi, in cui non si capisce mai chi ha ragione e chi ha torto, in cui è difficile individuare il confine tra positivo e negativo, egoismo o necessità.Parliamo del rapporto tra sport e famiglia. O meglio, tra la dedizione verso lo sport e quella verso la famiglia, tra la necessità che lo sportivo ha nel mantenere un certo rigore nella quotidianità e l’adattamento con i ritmi di casa.
2024-02-13
15 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
G3 - La strategia tariffaria in hotel
Nel competitivo mondo dell'ospitalità, la strategia tariffaria dell'hotel riveste un ruolo cruciale per massimizzare il fatturato e garantire la redditività.Questa strategia non si limita semplicemente a fissare i prezzi delle camere, ma implica una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato, dei comportamenti dei consumatori e delle tendenze del settore.In questa puntata vedremo Marco ed Edoardo approfondire i temi più importanti riguardo al tipo di strategia tariffaria da attuare.📲 Facci sapere cosa ne pensi con un vocale WhatsApp al numero 0759140782
2024-02-09
13 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.3 - La strategia tariffaria in hotel
Nel competitivo mondo dell'ospitalità, la strategia tariffaria dell'hotel riveste un ruolo cruciale per massimizzare il fatturato e garantire la redditività.Questa strategia non si limita semplicemente a fissare i prezzi delle camere, ma implica una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato, dei comportamenti dei consumatori e delle tendenze del settore.In questa puntata vedremo Marco ed Edoardo approfondire i temi più importanti riguardo al tipo di strategia tariffaria da attuare.📲 Facci sapere cosa ne pensi con un vocale WhatsApp al numero 0759140782
2024-02-09
13 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
G2 - Il paradosso dei software alberghieri
Piccole e grandi strutture hanno bisogno di strumenti software per semplificare il lavoro ed automatizzare i processi lavorativi. Ma quanti software utilizzano gli albergatori? Nella puntata di Ospitalità 4.0 Gold, Edoardo e Marco parleranno di strumenti software e del paradosso che rischia di attanagliarli.📲 Facci sapere cosa ne pensi con un vocale su WhatsApp al numero 0759140782Download mappe concettuali ➡ https://www.slope.cloud/mappe-concettuali/
2024-02-02
18 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
G1 - Ospitalità 4.0 Gold
Annuncio speciale: dopo 250 puntate il podcast Ospitalità 4.0 diventa Gold 🌟In Ospitalità 4.0 Gold, podcast di gestione e marketing alberghiero, verranno ripresi ed approfonditi i temi che hanno suscitato più interesse tra albergatori e receptionist nel corso delle precedenti puntate. Strumenti software, strategie tariffarie, gestione del pricing e molto altro ancora saranno gli argomenti trattati settimanalmente da Edoardo e Marco. Preparatevi ad immergervi in contenuti ancora più ricchi e mirati, progettati per ispirarvi e guidarvi nel mondo dell'ospitalità.📲 La tua partecipazione è fondamentale, facci sapere cosa ne pensi con un vocale su WhatsApp al numero 0759140782Download mappe concettuali ➡ https://www.slope.clou...
2024-01-26
14 min
Il Punto G
07/01/2024 | Il Punto G
IL PUNTO G gli ospiti della puntata del 07 GENNAIO 2024: MARCO FOLLINI – Giornalista, analista politico, ex vicepresidente del Consiglio OSCAR FARINETTI – Imprenditore e scrittore FILIPPO FACCI – Giornalista e scrittore MICHELA VITTORIA BRAMBILLA – Presidente della Commissione bicamerale sull’infanzia GINEVRA BERSANI FRANCESCHETTI – Scrittrice e attivista VINCENZO ARTE – Scrittore e le rubriche TRE MINUTI PER L’ARTE del Prof Stefano Gabriele Casu e WONDERTRIP della PhD Ornella D’Alessio IL PUNTO G di Giuliano Guida Bardi - La realtà come non l'avete mai approfondita. Ascolta Il Punto G ogni domenica dalle 8 alle 10 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Per i notiziari sempre ag...
2024-01-07
1h 33
Il Punto G
07/01/2024 | Il Punto G
IL PUNTO G gli ospiti della puntata del 07 GENNAIO 2024: MARCO FOLLINI – Giornalista, analista politico, ex vicepresidente del Consiglio OSCAR FARINETTI – Imprenditore e scrittore FILIPPO FACCI – Giornalista e scrittore MICHELA VITTORIA BRAMBILLA – Presidente della Commissione bicamerale sull’infanzia GINEVRA BERSANI FRANCESCHETTI – Scrittrice e attivista VINCENZO ARTE – Scrittore e le rubriche TRE MINUTI PER L’ARTE del Prof Stefano Gabriele Casu e WONDERTRIP della PhD Ornella D’Alessio IL PUNTO G di Giuliano Guida Bardi - La realtà come non l'avete mai approfondita. Ascolta Il Punto G ogni domenica dalle 8 alle 10 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Per i notiziari sempre ag...
2024-01-07
1h 33
Il giorno migliore
Fitness. Diritto e responsabilità.
In questo nuovo episodio, ci immergeremo nelle radici del concetto di fitness, esplorando non solo cosa significhi per noi, ma anche il suo impatto su coloro che ci sono vicini. Il fitness va oltre l'allenamento fisico: è un impegno nei confronti del nostro benessere complessivo, sia fisico che mentale. In questa puntata, cercheremo di analizzare perché il fitness è cruciale, non solo per noi ma anche per coloro che ci stanno accanto.E per rimanere aggiornati su consigli fitness, motivazioni quotidiane e molto altro, non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina Instagram. Il benessere è una strada che percorriamo insieme!
2023-12-21
07 min
Il giorno migliore
Meditazione? Te la spiego in modo semplice
La meditazione è un rituale quotidiano di consapevolezza, un invito a contemplare la bellezza della vita nel momento presente." In questa puntata spiego in modo semplice cos’è la meditazione e in che modo applicarla nella vita di tutti i giorni.
2023-11-21
10 min
FA — Fotografia dell'Architettura
#43 Intervista a Marco Vedana - Sguardi Contemporanei 2023
PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Marco Vedana, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Veneti”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luoghi-veneti-marco-vedana/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costant...
2023-10-28
28 min
FA — Fotografia dell'Architettura
#42 Catalogo Studio - Sguardi Contemporanei 2023
PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Catalogo Studio (Maria Francesca Lui e Marco Lumini), che presenta il suo progetto fotografico “Rive Infinite”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/rive-infinite-catalogo-studio/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotog...
2023-10-21
34 min
Il giorno migliore
Rest day - Non è sufficiente
Il settimo giorno Dio si riposò. Se lo ha fatto lui, chi siamo noi per non fermarci? Ma siamo sicuri che abbia senso? In questa puntata vi do alcuni consigli utili.
2023-10-12
08 min
Il giorno migliore
Sport e quotidianità tra ansia e frenesia: migliora la situazione
Nel caos della vita moderna, spesso ci troviamo schiavi dello stress. La frenesia quotidiana può portare a una disconnessione tra mente e corpo, compromettendo il nostro benessere generale. Ma c'è speranza! In questo podcast, esploriamo le radici del problema dello stress e come influisce sulla nostra salute fisica e mentale, scoprendo pratiche efficaci per ristabilire il legame tra mente e corpo.A cura di Marco Facci.www.marcofacci.itinfo@marcofacci.itSeguimi su Instagram
2023-09-12
06 min
Lo Speciale del Tg degli Eventi di Radio Tuscia Events
realtà astratte
Per lo Speciale di Tuscia Events abbiamo intervistato Francesca Provetti, Pittrice e Direttrice del MIA - Monza International Art - Galleria d'Arte che ospita la mostra Realtà astratte alla quale partecipa anche il fotografo Enrico M. Ranaldi. Francesca Provetti ha creato questa galleria d'arte da pochi anni, ma ha dato un taglio molto moderno e innovativo ai suoi eventi, conquistando in breve tempo il favore della critica e del pubblico. Tra le tante mostre che ha ospitato, l'ultima si chiama Realtà astratte ed è stata inaugurata mercoledì 7 giugno h.18.30 con la presenza dello storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso. Espongono: Antoni...
2023-08-27
08 min
Podcast Radio Tuscia Events
realtà astratte
Per lo Speciale di Tuscia Events abbiamo intervistato Francesca Provetti, Pittrice e Direttrice del MIA - Monza International Art - Galleria d'Arte che ospita la mostra Realtà astratte alla quale partecipa anche il fotografo Enrico M. Ranaldi. Francesca Provetti ha creato questa galleria d'arte da pochi anni, ma ha dato un taglio molto moderno e innovativo ai suoi eventi, conquistando in breve tempo il favore della critica e del pubblico. Tra le tante mostre che ha ospitato, l'ultima si chiama Realtà astratte ed è stata inaugurata mercoledì 7 giugno h.18.30 con la presenza dello storico e critico d'arte Giorgi...
2023-08-27
08 min
Il giorno migliore
Performance e salute. L’intestino è determinante
Performance e salute: l’intestino è determinante. L’intestino infatti è soprannominato il secondo cervello perché è un organo estremamente importante. Vi racconto un aneddoto e vi do alcune preziose informazioni.
2023-07-30
07 min
Il giorno migliore
La notte nelle ultradistanze
La notte è uno dei momenti più affascinanti per chi si cimenta nelle gare di ultradistanza, che siano ultratrail o ultracycling. Ma come ci si prepara ad una situazione simile? Ha senso allenarsi di notte? In questa puntata approfondiremo questo particolare aspetto.
2023-06-30
08 min
Il giorno migliore
Allenamento mono o multi-disciplina?
In questo episodio cercherò di fare chiarezza su una domanda che in molti si fanno: è meglio un allenamento settimanale composto da più attività (nuoto, bici, corsa etc..) oppure è meglio dedicarsi solo alla disciplina che vogliamo sviluppare?
2023-06-02
08 min
Il giorno migliore
Sfide estreme? Non hanno senso.
In questa puntata parlerò di un argomento che spesso mette in dubbio il senso dei nostri allenamenti e delle nostre fatiche. Partecipare a sfide estreme ha senso? Ironman, ultramaratone o simili, recano danno o beneficio?
2023-05-12
06 min
Il giorno migliore
Fatica fisica
In questa puntata parleremo di fatica fisica. Scopriremo quali sono gli elementi che la determinano e in quali prestazioni si verificano. Con una frase finale, concluderemo questo approfondimento lasciandoci trasportare verso una nuova prospettiva.
2023-04-27
07 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
Ep. 51 - L'allenatore di Atletica con Marco Airale
Marco Airale, allenatore di un gruppo di sprinter di cui fanno parte Reece Prescod, Daryll Neita e Adam Gemili, ci parla della figura dell'allenatore nel mondo dell'Atletica leggera.Il ruolo del coach e lo stile di allenamento, monitoraggio della prestazione, rapporto coach e numero di atleti, differenze di stili nelle varie parti del mondo.Questi e altri temi all'interno della puntata.Ascoltala, facci sapere cosa ne pensi scrivendoci su Instagram @unconventional.sport.talking e lascia una valutazione o un commento.
2023-03-21
46 min
Sorriso sospeso
Il podcaster empatico- Special guest Gian Marco Federico- EXTRA SORRISO
L'ospite podcaster di questo EXTRA SORRISO è Gian Marco Federico del podcast Empatikast.Una piacevole chiacchierata alla scoperta di un giovane, talentuoso ed empatico podcaster con la passione per la psicologia, l'introspezione e le relazioni.Ascolta l'episodio e facci sapere sui social se ti è piaciuto.Contatti di Gian: https://instagram.com/gianduiotto7?igshid=YmMyMTA2M2Y=Podcast Empatikast: https://anchor.fm/empatikastContatti de La Fizza: https://linktr.ee/lafizzaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sorriso-sospeso--5484895/support. Hosted on Acast. See ac...
2023-03-03
55 min
Dpen Crimini
L'Omicidio di Marco Pantani: una nuova ipotesi
In questo episodio Palla prova a ipotizzare una nuova ricostruzione per spiegare alcune delle stranezze della morte del campione di Cesenatico. Marco Pantani aveva bisogno di altra cocaina, può aver scritto a qualcuno che ha poi pensato di derubarlo? O forse qualcuno all'interno dell'hotel ha pensato di poter rubare i soldi di Marco?Facci sapere cosa ne pensi sui nostri canali social! #ADV Ringraziamo il canale Telegram "Podcast Consigli d'Ascolto" per aver sponsorizzato la puntata! https://t.me/podcastconsiglidiascoltoSeguici s...
2023-02-19
49 min
Dpen Crimini
La Morte di Marco Pantani: tutte le incongruenze
In questo episodio Palla analizza le varie incongruenze, alcune note, altre meno, del caso del Pirata, Marco Pantani. Questo episodio gira intorno alla stanza dell'hotel Le Rose di Rimini e dei giorni precedenti la morte del grande campione romagnolo. Come mai la stanza è in disordine completo ma non c'è niente di rotto? Perché alcuni testimoni hanno visto Pantani in giro per Rimini mentre la Procura afferma che non è mai uscito da quella stanza? I prelievi milanesi sono stati il vero movente? Ascolta la puntata e facci sapere cosa ne pensi sui nostri canali social!
2023-02-12
49 min
BWU - Brainbuster Wrestling Universe
Aleister Black vs Kazuchika Okada - WWE 2K20 ITA [Falls Count Anywhere]
7° nonchè ultimo giorno della #TerminusWeek COMMENTATORI: Marco Piva & Yuri Martinelli https://www.facebook.com/marco.a.piva3 https://www.facebook.com/YuriThearchitectMartinelli/ 👕 Shop: https://teespring.com/stores/bwu (USEREMO IL RICAVATO ESCLUSIVAMENTE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL CANALE, CON NUOVE ATTREZZATURE E NUOVE TIPOLOGIE DI VIDEO) 👕 ⚠️Facci sapere cosa ne pensi di questo video con un commento! Se non l'hai già fatto iscriviti al canale, attiva le notifiche con la campanella, condividi e metti mi piace per supportarci.⚠️ 🎮 Twitch: https://www.twitch.tv/bwuextra 🎮 🎙️ Radiocronaca della AEW: https://www.youtube.com/playlist?list=PLK-qfKrIftBWUmq4k5e5685LA7m-8qIRv 🎙️ 📲 I nostri social 📲 ⚪️ Gruppo Facebook: h...
2020-10-18
18 min
PEGASOREISE Motorrad Abenteuer Podcast
pp134 - total krank!
Motorradfahren kann schädlich für die Gesundheit sein und Reisen mit dem Moped sogar lebensgefährlich. Gleichzeitig ist es auch ein Teil unseres Lebens und wenn wir losfahren, wollen wir auch gesund ankommen. Diesen Podcast haben wir wieder mit Malte Haui von den „Bears on Tour“ aufgenommen. Wir sprechen über Unfälle und Krankheiten auf Reisen, berichten von Impfungen und Medizin und schweifen wieder oft vom Thema ab. Mit dabei sind auch Gastbeiträge von Joshua Steinberg, Monika Schrapel, Marco Facci und Odrasch Weltsch, die ihre Geschichten mit Gesundheit auf Motorradreisen erzählen. Denn Reisen ist Medizin und die eigene...
2020-05-24
2h 31
Giardino Rivelato | Il podcast di Francesco Cecchetti
La sfida evolutiva dell'adattamento: intervista a Marco Merola
PER GUARDARE "ADAPTATION" -> https://www.adaptation.it/ In giardino l'uomo ha saputo adattare milioni di organismi alla vita domestica, senza trarne un vantaggio economico. Se le nostre città, territori e culture sapranno sopravvivere ai grandi cambiamenti del clima che stiamo vivendo, vorrà dire che avranno saputo adattarsi. Ne parliamo con Marco Merola, giornalista scientifico, che nel webdoc "Adaptation" racconta le esperienze di persone che cercano soluzioni dinamiche ai cambiamenti - soluzioni che possono fiorire nel terreno fertile della mitigazione. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI S...
2020-04-11
30 min
Giardino Rivelato | Il podcast di Francesco Cecchetti
Il giardino è bellezza alla portata di tutti: intervista a Marco Martella
CODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 Un giardino è differente da un bosco? Cos'è il Genius Loci? Cosa si può scoprire in giardino?Parliamo con Marco Martella, curatore di parchi e giardini storici, punto di riferimento in Europa per quanto riguarda la storia, la cultura e l'arte dei giardini, autore di vari libri, tra cui il suo ultimo "Un piccolo mondo, un mondo perfetto" ( http://www.ponteallegrazie.it/scheda-autore.asp ) e curatore della rivista in lingua francese "Jardins" ( https://lespommessauvages.fr ).SCRIVICI SU INST...
2020-03-01
55 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 09/01/2020 | Salmo 18 | Filemone 4-6
Sorreggi la nostra fede quando il nostro coraggio viene meno; raggi di speranza e gioia vengono da te. Fai crescere il tuo regno di pace su questa terra; facci strumenti delle tue promesse ed insegnaci ad agire sospinti dalla fade e dall'amore per trasformare noi e il mondo.📜 Raymound Weber📖 I testi32 il Dio che mi cinge di forza e rende la via retta?📖 Salmi 18,324 Io ringrazio continuamente il mio Dio, ricordandomi di te nelle mie preghiere, 5 perché sento parlare dell'amore e della fede che hai verso il Signore Gesù e verso tutti i san...
2020-01-09
04 min
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 18/05/2014 - Parte 2
A Radio2 Facci1Gol ospiti, per l'ultima giornata di campionato, Marco Del Vecchio e Andrea Rivera. Al telefono Giulio Base e Mario Adinolfi.
2014-05-19
1h 02
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 18/05/2014 - Parte 1
A Radio2 Facci1Gol ospiti, per l'ultima giornata di campionato, Marco Del Vecchio, Andrea Rivera e Anna Falchi. Al telefono Enzo Salvi.
2014-05-19
1h 11
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 11/05/2014 - Parte 2
A Radio2 Facci1Gol ospitiamo negli nostri studi bolognesi Giorgio Comaschi mentre a Roma Marco Giuliani e Giorgio Caputo. Al telefono Luca Bizzarri e Toto' Schillaci.
2014-05-11
1h 02
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 11/05/2014 - Parte 1
A Radio2 Facci1Gol ospitiamo negli nostri studi bolognesi Giorgio Comaschi mentre a Roma Marco Giuliani e Giorgio Caputo. Al telefono Gianpiero Galeazzi e Corrado Formigli.
2014-05-11
57 min
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 27/04/2014 - Parte 2
Ospiti a Radio2 Facci1Gol sono Antonio Padellaro e Marco Del Vecchio. Al telefono Marco Travaglio e Michele Riondino.
2014-04-27
41 min
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 27/04/2014 - Parte 1
Ospiti a Radio2 Facci1Gol sono Antonio Padellaro e Marco Del Vecchio. Al telefono Caludio Ugge' dell' Interclub Parigi e Luca Picardi del Paris San Gennar, Chef Rubio.
2014-04-27
36 min
Radio2 facci un gol
RADIO2 FACCI UN GOL del 13/04/2014 - Parte 1
A Facci1Gol ospitiamo i Manetti Bros. Al telefono Enrico Bertolino e Marco Del Vecchio.
2014-04-13
38 min