Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Mascolo

Shows

AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroL'enigma della Torre di BabeleImmaginate un tempo remoto, quando l’umanità parlava una sola lingua e si considerava unita, forte, capace di qualunque impresa. In quel tempo, racconta un’antica leggenda, gli uomini decisero di costruire una torre così alta da raggiungere il cielo… una sfida agli dèi, un atto d’orgoglio o forse di disperata ambizione. Ma qualcosa andò storto. Le lingue si confusero, i popoli si dispersero, e la torre fu inghiottita dal silenzio della storia. Stiamo parlando, naturalmente, della mitica Torre di Babele? È solo un’allegoria, oppure c’è un fondo di verità? E se sì, dove si trovava davvero quella torre? Esistono prov...2025-07-3123 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroPalenque - La tomba dell'atronauta?Immaginatevi nella fitta giungla del Chiapas, tra le antiche pietre della città maya di Palenque: una lastra scolpita, un uomo seduto come al comando di un veicolo, tacche come portelli d’immissione e un lungo “razzo” inciso sotto di lui. Erich von Däniken ci vide nel 1969 la prova del passaggio sulla terra di astronauti extraterrestri, ma che cosa nasconde davvero quel rilievo? E chi era davvero l’“uomo spaziale” di Palenque?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Lo...2025-07-2431 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroI fenici giunsero in America?Nel 1872, su una remota spiaggia del Brasile, viene ritrovata una pietra annerita, incisa in un alfabeto misterioso. Una volta tradotta, racconta una storia incredibile: navi fenicie partite dal Medio Oriente che, dopo due anni di navigazione e una tempesta inviata dagli dèi, approdano sulle coste del Sudamerica. È possibile che abbiano scoperto l’America tremila anni fa? O siamo davanti all’ennesimo falso ben congegnato?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comun...2025-07-1722 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroUn martello da 140 milioni di anni?Dinosauri ed esseri umani potrebbero avere convissuto? Ovviamente no, tutto quello che sappiamo dalla paleontologia alla genetica, dall’archeologia alla geologia ci dice che sono passati circa 66 milioni di anni tra l’ultimo dinosauro e il primo Homo Sapiens. Tuttavia, a Glen Rose, una cittadina del Texas, esiste un museo dove sono esposti reperti che, a detta di alcuni, contraddirebbero questo fatto. Per esempio? Un martello metallico inglobato in una roccia risalente al Cretaceo; Un’orma umana gigantesca impressa proprio a Glen Rose in uno strato roccioso formatosi milioni di anni prima che l’essere umano comparisse sulla Terra con l’aspett...2025-07-1032 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoMai andare al cinema con un fisico! - con Luca PerriStar Wars, Alien, Interstellar, Oppenheimer, The Martian, Gravity e molti altri. La fantascienza può essere straordinaria... o pessima, se cade nelle mani sbagliate: ma non vi sbagliate mai ad andare al cinema con un fisico. Anche nel migliore dei film riuscirà a trovare qualche magagna. E voi vi divertirete ancora di più! A parlare di cinema e scienza, in quest'ultima puntata di stagione del "Gomitolo Atomico", è con noi Luca Perri.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e ani...2025-07-081h 32AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroProcesso alla strega!Quando si parla di processi alle streghe pensiamo immediatamente a quei drammatici eventi in cui si costringeva qualche poveretta o poveretto ad ammettere con la tortura inesistenti crimini diabolici. E di solito collochiamo questi avvenimenti in un’epoca che si conclude a fine Seicento, inizio Settecento. Invece, le cronache ci dicono che un’accusa di stregoneria fu contestata in pieno Ventesimo secolo da un moderno tribunale di Londra a una quarantaseienne scozzese. Possibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Music...2025-07-0329 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoTra stelle e misteri - con Licia TroisiChe cosa succede quando un’astrofisica si mette a scrivere gialli ambientati nel mondo della scienza? E se quella stessa scienziata fosse anche una delle autrici fantasy più amate? Oggi al Gomitolo Atomico esploriamo la galassia creativa di Licia Troisi: tra materia oscura, ironia e antieroi, un viaggio tra immaginazione e rigore.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean Sevi...2025-07-011h 06AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroPiovono rane dal cielo!È uno dei fenomeni più misteriosi e più antichi di sempre: la pioggia dal cielo di rane o pesci. Esistono documentazioni che hanno migliaia di anni e resoconti contemporanei che parlano di insolite “precipitazioni” di animali dal cielo, con spiegazioni che oscillano tra magia e scienze naturali. Ma che cosa succede realmente e come si potrebbe spiegare questo fenomeno?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche...2025-06-2631 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoCome diventare Stoici e vivere meglio - con Massimo PigliucciOgni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Il filosofo Massimo Pigliucci propone di trarre ispirazione dall’antica filosofia che guidava Seneca e il grande imperatore Marco Aurelio: lo stoicismo. Scopriamo come separare da tutto il resto ciò per cui vale davvero la pena preoccuparsi, così da avere sempre «la serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, il coraggio di intervenire su quelle che possiamo cambiar...2025-06-241h 17AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroTutankhamon fu assassinato?Tutankhamon è oggi un mito, un’icona al pari di Giulio Cesare, Napoleone o Kennedy, ma il più celebre dei faraoni potrebbe condividere con questi e altri potenti anche l’ipotesi secondo cui sarebbe stato vittima di un complotto. Tutankhamon fu forse il meno importante dei faraoni dell’Egitto: forse proprio per questo qualcuno avrebbe voluto assassinarlo? Un'indagine forense su un mistero antico di 3000 anni!Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunic...2025-06-1923 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoDi "quali" soldi è fatta la felicità? - Con Annalisa MonfredaQuando si parla di denaro, spesso lo si fa con disagio. Soprattutto se a parlarne sono le donne. Eppure, il denaro è molto più di quello che abbiamo in tasca: è il tempo che ci compriamo, è il potere di dire sì o no, è la possibilità di scegliere chi vogliamo essere. Ma allora, perché ancora oggi tante donne si sentono a disagio quando negoziano uno stipendio? Perché guadagnare viene visto come un premio da meritare, e non come un diritto? In un mondo dove la felicità sembra misurata in like e performance, forse è arrivato il momento di porre una domanda diversa: "quali" soldi fanno davve...2025-06-1758 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroIl segnale WOW: un messaggio dallo spazio?Nell’agosto del 1977 un evento straordinario scuote la comunità scientifica e apre nuove domande sulla possibilità di segnali intelligenti dallo spazio: un radiotelescopio in Ohio capta un segnale trasmesso da una qualche forma di intelligenza proveniente dalle profondità dello spazio. Da quel giorno, è diventato celebre come “il segnale Wow!” Da dove proveniva quel segnale? Conteneva qualche messaggio? Chi lo aveva inviato? E come ha segnato le vite del genere umano?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo...2025-06-1229 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoDetox digitale: riprendiamoci l’attenzione! - Alessio CarciofiIn un mondo che ci vuole sempre più iperconnessi, veloci, efficienti, dove la fatica mentale è diventata parte della quotidianità e dove un adolescente può finire al pronto soccorso per una crisi d’astinenza da smartphone, il bisogno di ritrovare il benessere mentale è diventato urgente. È un cambiamento che riguarda tutti – manager, responsabili delle risorse umane, dipendenti, lavoratori autonomi, persino studenti – sia nella dimensione privata sia in quella lavorativa, perché il benessere è una sfida universale. Di questa rivoluzione parliamo oggi al Gomitolo Atomico con uno dei massimi esperti di detox digitale, Alessio Carciofi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscie...2025-06-101h 10AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo Polidoro1948 La grande mania dei miracoliLe prime elezioni politiche della storia repubblicana italiana si tennero il 18 aprile 1948. Attraverso la vittoria della Democrazia Cristiana sulle sinistre, determinarono la collocazione politica dell’Italia. In quel clima di tensioni, però, si moltiplicarono le notizie di miracoli, visioni, fenomeni strani nel cielo, strani aerei non identificati… Che cosa successe realmente in quell’incredibile 1948?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: E...2025-06-0635 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoIntelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? - con Barbara GallavottiQuali sono le profonde differenze fra il modo di funzionare del nostro cervello e quello degli strumenti che abbiamo inventato? È cogliendo queste diversità che possiamo spiegare perché l’Intelligenza Artificiale ci supera tanto agevolmente in certi compiti mentre altri sembrano destinati a restare fuori dalla sua portata ancora a lungo, se non per sempre. Ne parliamo oggi con Barbara Gallavotti.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallar...2025-06-031h 13AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroProject Serpo: Accordo con gli alieni?Negli anni Sessanta, nel pieno della corsa allo spazio che puntava a portare il primo essere umano sulla Luna, una missione ombra della Gemini 7 avrebbe compiuto un’impresa ancora più straordinaria: si sarebbe portata, con il suo intero equipaggio, su un pianeta sconosciuto, il pianeta Serpo, e lì i dodici astronauti americani sarebbero rimasti addirittura per alcuni anni. Perché? Secondo alcuni per stipulare un accordo segreto con un’evolutissima civiltà extraterrestre. Possibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio S...2025-05-2933 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoIl mistero del linguaggio: come è nato? - Con Lorenzo PinnaIl linguaggio umano è un’esclusiva evoluzione dell’uomo, che non serve solo a comunicare ma anche a rappresentare e manipolare la realtà. È un tratto centrale della nostra natura, eppure le sue origini restano in gran parte sconosciute. Recenti ipotesi stanno però aprendo nuove prospettive in molte discipline, dalla biologia evolutiva alla filosofia della mente. Ne parliamo oggi con Lorenzo Pinna.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino...2025-05-271h 14AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroProfondo rosso e la Torino magicaCinquant’anni fa, usciva al cinema il film horror italiano più famoso di sempre: Profondo rosso. Il suo regista, Dario Argento, lo riempie di riferimenti magici, esoterici e perfino paranormali e lo ambienta in quella che da molti è considerata la città magica per eccellenza: Torino. Ma dove si nascondono di preciso tutti questi elementi magici e occulti?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafic...2025-05-2231 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa rivoluzione della terapia genica - con Antonella ViolaNegli ultimi anni, grazie alla ricerca scientifica, abbiamo assistito a qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava fantascienza: bambini condannati da malattie genetiche rarissime che oggi crescono, vanno a scuola, corrono nei parchi. Tutto grazie a una rivoluzione silenziosa: la terapia genica. Una rivoluzione che non riguarda solo le biotecnologie, ma anche il modo in cui guardiamo alla salute, al corpo, al tempo e alla speranza. Ne parliamo con una delle voci più autorevoli della medicina e della comunicazione scientifica in Italia. Immunologa, professoressa all’Università di Padova, divulgatrice appassionata: Antonella Viola.Una prod...2025-05-201h 11AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroUFO e dischi volanti fascisti?Lo sapevate che, nel 1942, in Italia, qualcuno tentava di realizzare dei formidabili dischi volanti? Autentici UFO che, nelle intenzioni dei suoi inventori, avrebbero potuto capovolgere l'esito della guerra! Che cosa c'è di vero in questa e nelle altre storie di fantomatiche armi segrete del fascismo? È quello che scopriremo oggi insieme a Strane Storie!Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enr...2025-05-1532 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoPaul McCartney è un sosia? - con Nicola Buttafuoco dei Pinguini Tattici N.E se Paul McCartney, l'ex Beatle e uno dei musicisti più influenti della storia, fosse in realtà morto nel 1966 e sostituito da un sosia? È una delle più celebri leggende metropolitane del rock, un prototipo stupefacente delle moderne teorie del complotto che fa leva sui dischi e le canzoni più straordinarie dei Beatles. Ma come nasce e si sviluppa questa storia? Lo scopriamo in compagnia di Nicola Buttafuoco dei Pinguini Tattici Nucleari.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musich...2025-05-131h 50AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroAlla ricerca dell'unicornoTra gli animali fantastici, quello che più colpisce la fantasia degli adulti e ancora di più dei bambini è senz’altro l’unicorno, il mitico cavallo bianco con un singolo corno spiralato sulla fronte. Nelle leggende occidentali, è simbolo di purezza, grazia e poteri magici. Ma è esistito davvero? E se non è esistito, è possibile almeno trovare l’animale che lo ha ispirato?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Ro...2025-05-0828 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoNel cosmo alla ricerca della vita - con Amedeo BalbiSiamo soli nell'universo? Forse no. La comunità scientifica ritiene oggi possibile che esistano altre forme di vita su altri pianeti. Forse persino altre civiltà tecnologiche, altamente sviluppate. Ma quanto distano da noi? E quali altri misteri nasconde il cosmo? A svelarceli oggi al Gomitolo Atomico è Amedeo Balbi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean Sevilla2025-05-061h 10AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroL'enigma di StonehengeMisteriosi cerchi di pietra, allineamenti astrali e un passato che si perde nella notte dei tempi. Che cos’è davvero Stonehenge? Un osservatorio astronomico? Un tempio sacro? O qualcosa di ancora più incredibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comic...2025-05-0228 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoSe la scienza sbaglia come fa a correggersi? - con Sergio Della Sala"La scienza è primitiva e infantile, ma è quanto di meglio la nostra specie sia riuscita a inventare", diceva Einstein. Può sbagliare, ma ha in sé gli anticorpi per correggersi. Ecco perché i metodi della scienza, che ci costringono al pensiero critico, possono aiutare tutti noi a diventare cittadini migliori. Ne parliamo oggi al Gomitolo Atomico con Sergio Della Sala.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafic...2025-04-291h 10AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroIl motore ad acqua di Stanley MeyerLa “free energy”, il sogno di ottenere energia pulita a costo minimo, senza limiti di consumo e senza conseguenze sull’ambiente, è un sogno che periodicamente torna a farsi sentire. Ecco perché quando Stanley Meyer annuncia di avere inventato un motore che funziona ad acqua sembra che il sogno sia finalmente diventato realtà. Ma prima che l’invenzione diventi di dominio pubblico, Meyer muore. Avvelenato. Qualcuno ha voluto togliere di mezzo una scoperta troppo scomoda? E davvero un motore simile sarebbe possibile e conveniente?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e...2025-04-2431 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoStrategia del tabacco: come funziona la disinformazione - Agnese CollinoFumare è letale, provoca morti e malati, eppure tanti ancora fumano. E lo fanno anche perché, spesso, sono vittime di campagne di disinformazione da parte dei “mercanti di dubbi”, create da chi ha interesse per confondere il pubblico. È la "strategia del tabacco", usata poi da tanti altri disinformatori per negare i danni dei pesticidi, dell'amianto o per negare i cambiamenti climatici. Ne parliamo oggi al “Gomitolo Atomico” insieme ad Agnese Collino, biologa molecolare, supervisore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autrice.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Car...2025-04-221h 06AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroOmero nel Baltico: e se le origini di Odissea e Iliade fossero più a Nord?E se tutto quello che sappiamo delle avventure di Achille e di Ulisse non fosse accaduto in Grecia e nel Mediterraneo, come abbiamo sempre creduto, ma fosse invece successo più a Nord, tra Danimarca, Svezia e Mar Baltico? Impensabile? Eppure, questa è l'ipotesi sostenuta da anni da un ingegnere italiano: Felice Vinci. Ma questa teoria, nota tra gli appassionati come "ipotesi baltica", ha qualche fondamento storico o scientifico?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zam...2025-04-1730 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoVita e morte. Giusto e sbagliato. I grandi dilemmi - con Marco AnnoniLa vita, la morte, le scelte difficili. Di chi è davvero la decisione? Oggi, tra scienza e coscienza, ci troviamo davanti a dilemmi etici profondi. Insieme al bioeticista Marco Annoni proviamo a capire come ragionare in modo lucido e responsabile su temi che toccano tutti. Perché scegliere di non informarsi… è già una scelta.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo...2025-04-151h 08AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroMusiné: Il monte degli UFOC’è un monte, a una quindicina di chilometri da Torino, dove la vegetazione attecchisce solo fino a una certa altezza, dopodiché si estende una fascia totalmente brulla. Per motivi che nessuno riuscirebbe a spiegare, le pianticelle muoiono prima di riuscire a crescere. C’è chi sostiene che la causa di questo mistero vada ricercata all’interno della montagna, ritenuta un antico vulcano, da cui si sprigionerebbe un’inspiegabile radioattività. La causa? Una base segreta extraterrestre. O almeno questo è quanto sostengono alcune guide di cultori del mistero dedicate al Musiné, montagna di forma vagamente piramidale e alta 1.150 metri, che sorge lungo la strada che con...2025-04-1029 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoApollo 13: un fallimento di successo! Con Paolo Attivissimo“Houston, abbiamo un problema!” Che cosa accadde davvero sulla navicella spaziale Apollo 13 diretta sulla Luna? In che modo un disastro fu prevenuto grazie all'ingegno umano? E quali “segreti” nascondono le missioni spaziali? Ne parliamo oggi con Paolo Attivissimo!Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, pe...2025-04-081h 04AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroChamp: un mostro nel lago?Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d’acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean Sevilla2025-04-0332 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoUna nuova pandemia? Facciamoci trovare preparati - Con Roberta VillaUna nuova pandemia? Non si sa ancora quando, ma è probabile che arriverà. Lo dicono i virologi e lo conferma l'Organizzazione mondiale della sanità. Ce la faremo questa volta a farci trovare preparati? Di questo e altre questioni legate alla nostra salute parliamo oggi con Roberta Villa.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGG...2025-04-0156 minAI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLey Lines: linee di forza?Circoli megalitici, menhir, dolmen, antichi tracciati stradali pre-romani, caratterizzano la campagna inglese e, naturalmente, sono un ampio richiamo per gli studiosi e per i turisti. Testimonianze di culture neolitiche assai lontane dalla nostra, testimoni di un impegno culturale lungo, faticoso, ma oggi difficile da decifrare, come spesso succede, quando mancano i documenti scritti. Perché sono stati fatti in certi post e non in altri? L’astronomia degli antichi c’entrava qualcosa, in tutti quegli sforzi, spesso intrapresi per più generazioni? E, soprattutto, c’è una logica che faceva scegliere dove, come e verso quali direzioni geografiche mettersi a costruire certe strutture? Per tutto...2025-03-2728 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoTrump, Musk e il Mondo sottosopra - Con Francesco CostaLa seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha portato un'ondata di sconvolgimenti: le deportazioni di immigrati con le catene, conduttori tv, no-vax e podcaster trasformati in ministri, dazi che vengono e dazi che vanno, i tagli indiscriminati e autolesionistici del DOGE di Musk, l’abbraccio con Putin, il voltafaccia nei confronti dell’Ucraina, l'annuncio del ritiro dall'OMS, dagli accordi di Parigi, dalla Nato... Siamo precipitati definitivamente nel Mondo sottosopra? Oggi al "Gomitolo Atomico" cerchiamo di chiarirci le idee insieme a Francesco Costa.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon...2025-03-251h 23Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoUFO nei dipinti antichi: che dice la storia dell’arte? Con Jacopo VenezianiCome si spiegano quei misteriosi oggetti volanti presenti sulle tele di antichi pittori medievali o rinascimentali? Potrebbero essere, come pensano alcuni, rappresentazioni di avvistamenti UFO o incontri ravvicinati con tecnologie extraterrestri per l’epoca incomprensibili? Per capirlo è indispensabile capire come lavoravano i pittori nel passato ed è fondamentale confrontarsi con la storia dell’arte.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico...2025-03-181h 18Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoSiamo tutti africani: la genetica non mente - con Guido BarbujaniDa dove veniamo? E quando inizia la civiltà? Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto trasformazioni che ancora ci riguardano, che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di vestirci, di mangiare, di confrontarci con gli altri membri della nostra comunità. È una rivoluzione che ha cambiato anche l’ambiente intorno a noi e le nostre relazioni con piante e animali, tanto che il DNA – sia il nostro, sia quello di molti animali e piante – ne è uscito diverso. Conoscere meglio questa storia non può che farci capire meglio il presente.Una produzione Think about Science: thinkabouts...2025-03-111h 12AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroUn naufragio previsto da Poe?Nel 1973, un collezionista inglese acquista a un’asta di Adelaide, in Australia, un vecchio sestante per 37 sterline. Niente di particolarmente raro, almeno in apparenza, ma quando lo riporta nella sua casa nel Wiltshire, scopre all’interno dell’astuccio un messaggio scritto a mano. Quel documento sostiene che lo strumento proviene da un famigerato yacht naufragato nel 1884 nell’Atlantico del Sud: il Mignonette. È una vicenda tragica e sconvolgente, resa celebre non solo dalle circostanze del naufragio, ma anche da inquietanti legami con un romanzo pubblicato decenni prima da Edgar Allan Poe. Che cosa c’entra il celebre autore americano con la tragedia de...2025-03-0624 minIl Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoScienza squinternata: Elisir dai testicoli di cane? con Silvia BencivelliUno scienziato annuncia la scoperta di un «fluido miracoloso» a base di testicoli di cane, sostenendo di essersene iniettato dieci dosi e di essere tornato forte come un ragazzino. Non si tratta di un pazzo, ma di Charles-Édouard Brown-Séquard, uno dei padri dell'endocrinologia, autore di molte e importanti scoperte, caduto in disgrazia per avere inseguito un sogno a scapito del metodo scientifico. La sua storia incredibile è al centro del nuovo libro di Silvia Bencivelli, "Tre colpi di genio e una pessima idea": https://amzn.to/41r1AkuUna produzione Think about Science: thinkaboutscience.com...2025-03-041h 04Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa macchina di Pelizza / Majorana: mistero risolto? - Con Lorenzo PalettiUna macchina prodigiosa capace di creare oro e ringiovanire gli esseri viventi? È quanto afferma di avere costruito Rolando Pelizza su indicazione, nientemeno, che del grande fisico Ettore Majorana, misteriosamente scomparso nel 1938. Il nostro video sulla vicenda ha incuriosito molti, oggi il suo autore è con noi per rispondere alle domande di chi ancora crede che in quella storia possa esserci stato qualcosa di vero e per lanciare una sfida…Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e anima...2025-02-251h 10Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa magia che rende felici: stupire senza prevaricare - Con Mariano TomatisHai mai pensato di sfogliare un libro che si trasforma davanti ai tuoi occhi? O di poter creare qualcosa dal nulla? E magari di riuscire a prevedere il futuro? Mariano Tomatis non solo ci invita a scoprire gli antichi trucchi dell’illusionismo, ma ci porta a scoprire una “magia gentile”, che sfida convenzioni e stereotipi. In fondo la domanda è semplice: vuoi utilizzare la manipolazione per ingannare il pubblico o per renderlo felice?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Fo...2025-02-181h 13AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLa sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa PalazziChe cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo costretti ad assistere in silenzio a questo disastro? Che cosa si sta facendo per contrastare i cambiamenti climatici e che cosa può fare ciascuno di noi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena...2025-02-111h 12Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa PalazziChe cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo costretti ad assistere in silenzio a questo disastro? Che cosa si sta facendo per contrastare i cambiamenti climatici e che cosa può fare ciascuno di noi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Masco...2025-02-111h 12AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLa magia dell’IA: le macchine sono intelligenti? Con Nello CristianiniLe macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia di libri e milioni di pagine web. È questo il segreto della conoscenza, ed è adesso nelle mani delle nostre creature? Cos’altro può emergere, mentre continuiamo su questa strada? 2025-02-041h 17Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa magia dell’IA: le macchine sono intelligenti? Con Nello CristianiniLe macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia di libri e milioni di pagine web. È questo il segreto della conoscenza, ed è adesso nelle mani delle nostre creature? Cos’altro può emergere, mentre continuiamo su questa strada? 2025-02-041h 16Il Gomitolo AtomicoIl Gomitolo AtomicoLa meraviglia dell’evoluzione: siamo soli nel cosmo? Con Telmo PievaniLa vita è una sorta di caleidoscopio di leggi della fisica, in cui noi siamo un’aggregazione unica, ma provvisoria, un “gomitolo di atomi” che si forma e si disfa in continuazione.E, dunque, al primo appuntamento de "Il Gomitolo Atomico" non potevamo che invitare l'evoluzionista per eccellenza: Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche nel Dipartimento di biologia dell’Università degli Studi di Padova, Visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York e autore del nuovo "Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione": https://amzn.to/4hoXkXPUna produzione T...2025-01-281h 11AI CONFINI - di Massimo PolidoroAI CONFINI - di Massimo PolidoroLa meraviglia dell’evoluzione: siamo soli nel cosmo? Con Telmo PievaniLa vita è una sorta di caleidoscopio di leggi della fisica, in cui noi siamo un’aggregazione unica, ma provvisoria, un “gomitolo di atomi” che si forma e si disfa in continuazione.E, dunque, al primo appuntamento de "Il Gomitolo Atomico" non potevamo che invitare l'evoluzionista per eccellenza: Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche nel Dipartimento di biologia dell’Università degli Studi di Padova, Visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York e autore del nuovo "Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione": https://amzn.to/4hoXkXPUna produzione T...2025-01-281h 12Paradise Projects with Alex KentuckyParadise Projects with Alex KentuckyParadise Projects 333 Paradise-Projects tours you around the planet of good music! Join us on our voyage of sound and emotions! Come and feel the Paradise... Paradise Projects 333 01. Laolu, Seemenot - Try 02. Mascolo, Carlita - Falling 03. AnkhOi - After All 04. Palane, Badwoy - Como Vocē 05. DJ Tennis, Carlita - Trouble Symphony 06. David Manso - So Much Love (Marco Grandi's House Mix) 07. Shield, Robytek & Emmanuel Jal - Shuka feat. Samba Mapangala (Konvex & Meloko Remix) 08. Aspel, KiRiK & Alia Palant - Follow You 09. Basti Grub, Lizwi - Umuyeni (NoKidsAllowed Remix) 10. Grance & So...2024-12-061h 00Rabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 371Comic Reviews: DC Batman: The Audio Adventures 1 by Dennis McNicholas, J. Bone, Anthony Marques, Dave Stewart DC Horror Presents: Sgt. Rock vs. the Army of the Dead 1 by Bruce Campbell, Eduardo Risso, Kristian Rossi Tim Drake: Robin 1 by Meghan Fitzmartin, Riley Rossmo, Lee Loughridge Constantine: Distorted Illusions OGN by Kami Garcia, Isaac Goodhart, Ruth Redmond Deadman Tells the Spooky Tales OGN by Franco Aureliani, Agnes Garbowska, Derek Charm, Isaac Goodhart, Christopher Uminga, Sara Richard Wayne Family Adventures Season 2 Marvel A.X.E.: Avengers by Kieron Gillen, Federico Vicentini, Dean White Amazing Spider-Man 10 by Zeb Wells, Nick Dragotta, Marcio...2022-10-102h 45Rabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 348July 2022 Solicits Comic Reviews: DC Earth-Prime 2: Superman and Lois by Adam Mallinger, Jai Jamison, Andrew Wong, Tom Grummett, Norm Rapmund, Hi-Fi Marvel Captain America 0 by Jackson Lanzing, Collin Kelly, Tochi Onyebuchi, Mattia De Iulis Doctor Strange: Nexus of Nightmares by Ralph Macchio, Ibrahim Moustafa, Neeraj Menon Infinity Comics: Squirrel Girl 1 by Ryan North, Derek Charm, Rico Renzi Infinity Comics: Who is the Scarlet Witch by Steve Orlando, Rye Hickman, Brittany Peer Infinity Comics: Who is America Chavez by Alex Segura, Carlos Gomez, Bryan Valenza Shuri and T'Challa Into the Heartlands by Roseanne Brown, Dika Araujo, Natacha Bustos, Claudia Aguirre Image...2022-04-223h 34cronistasportivo.itcronistasportivo.itSpazio Club: Pomezia | Calcio11/03/22 - Speaker: Gabriele Mascolo | Ospite: Marco Lo Pinto - Pomezia | Diventa anche tu un cronista sportivo con i nostri corsi info@cronistasportivo2022-03-1209 minRabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 330Comic Reviews  DC Batgirls 1 by Becky Cloonan, Michael Conrad, Jorge Corona, Sarah Stern Batman: Urban Legends 10 by Tini Howard, Dan Watters, Sam Johns, Megan Fitzmartin, Christian Duce, Alberto Albuquerque, Karl Mostert, Nikola Cizmesija, Nick Filardi, David Baron, Ivan Plascencia, Sarah Stern Tis the Season to be Freezin 1 by Paul Dini, Alan Burnett, Amedeo Turturro, Andrew Wheeler, Tee Franklin, Jeff Trammell, Tara Roberts, Rich Bernatovech, Bobby Moynihan, Eric Battle, Yancey Labat, Jordan Gibson, Megan Hetrick, Travis Mercer, Justin Mason, Jason Howard, Pop Mhan, Norm Rapmund, Andrew Dalhouse, Tony Avina, Allen Passalaqua, Eva De La Cruz, Ivan Plascencia, Monia Kubina, M...2021-12-132h 38Rabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 292Comic Reviews: Action Comics 1029 by Phillip Kennedy Johnson, Phil Hester, Eric Gapstur, Hi-Fi, Becky Cloonan, Michael Conrad, Michael Avon Oeming, Taki Soma Batman: Black and White 4 by Joshua Williamson, Riley Rossmo, Karl Kerschl, Chip Zdarsky, Nick Bradshaw, Daniel Warren Johnson, Becky Cloonan, Terry Dodson, Rachel Dodson Batman/Superman 16 by Gene Luen Yang, Ivan Reis, Danny Miki, Sabine Rich Detective Comics 1034 by Mariko Tamaki, Dan Mora, Jordie Bellaire, Joshua Williamson, Gleb Melnikov Harley Quinn 1 by Stephanie Phillips, Riley Rossmo, Ivan Plascencia Teen Titans Academy 1 by Tim Sheridan, Rafa Sandoval, Jordi Tarragona, Alejandro Sanchez Batman and Scooby Doo Mysteries 1 by...2021-03-282h 32Pillole MeteorologichePillole MeteorologicheWind Shear e TemporaleUltimo episodio dove analizziamo il Wind Shear ed il Temporale.2021-02-1207 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheFenomeni pericolosi per il voloAnalisi dei fenomeni meteorologici pericolosi per il volo.2021-02-1208 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheMasse d'aria e FrontiAnalisi delle principali masse d'aria e dei 3 tipi di fronti.2021-02-1206 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheCircolazione generale dell'atmosferaCome si muove l'aria attorno alla terra e quali sono le conseguenze.2021-02-1206 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheDinamica dell'atmosfera (il vento)Uno sguardo veloce alla dinamica dell'atmosfera o meglio al vento.2021-02-1204 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheLe nubiAnalisi sulla formazione e classificazione delle nubi.2021-02-1205 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheLe meteoreI fenomeni atmosferici più o meno conosciuti.2021-02-1207 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheUmidità e stabilità atmosfericaAnalisi dell'umidità e della stabilità atmosferica che sono due fattori importanti per capire molti fenomeni atmosferici che oggi conosciamo.2021-02-1207 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheTemperatura e pressione atmosfericaDue concetti importanti per capire il perchè di tutti i fenomeni atmosferici.2021-02-1204 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheStruttura e composizione dell'atmosferaCos'è e come è composta l'atmosfera.2021-02-1206 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheCenni StoriciBreve sguardo alle origini storiche della meteorologia.2021-02-1206 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheFenomeni pericolosi per il voloAnalisi dei fenomeni meteorologici pericolosi per il volo.2021-01-2508 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheMasse d'aria e FrontiAnalisi delle principali masse d'aria e dei 3 tipi di fronti.2021-01-0807 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheCircolazione generale dell'atmosferaCome si muove l'aria attorno alla terra e quali sono le conseguenze.2020-12-2606 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheDinamica dell'atmosfera (il vento)Uno sguardo veloce alla dinamica dell'atmosfera o meglio al vento.2020-12-1704 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheLe nubiAnalisi sulla formazione e classificazione delle nubi.2020-12-0405 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheLe meteoreI fenomeni atmosferici più o meno conosciuti.2020-12-0307 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheUmidità e stabilità atmosfericaAnalisi dell'umidità e della stabilità atmosferica che sono due fattori importanti per capire molti fenomeni atmosferici che oggi conosciamo.2020-12-0307 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheTemperatura e pressione atmosfericaDue concetti importanti per capire il perchè di tutti i fenomeni atmosferici.2020-12-0204 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheStruttura e composizione dell'atmosferaCos'è e come è composta l'atmosfera.2020-11-3006 minPillole MeteorologichePillole MeteorologicheCenni storiciBreve sguardo alle origini storiche della meteorologia.2020-11-2906 minRabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 266Top 20 for August New Comics Reviews: Dark Nights: Death Metal - Speed Metal by Joshua Williamson, Eddy Barrows, Eber Ferreira, Adriano Lucas Flash 762 by Joshua Williamson, Howard Porter, Hi-Fi X of Swords: Creation by Jonathan Hickman, Tini Howard, Pepe Larraz, Marte Gracia Immortal She-Hulk by Al Ewing, Jon Davis-Hunt, Marcio Menyz Juggernaut 1 by Fabian Nicieza, Ron Garney, Matt Milla Miles to Go 1 by B. Clay Moore, Stephen Molnar,  An Unkindness of Ravens 1 by Dan Panosian, Marianna Ignazzi, Fabiana Mascolo Autumnal 1 by Daniel Kraus, Chris Shehan, Jason Wordie Enola Holmes and the Case of the Missing Marquess b...2020-09-271h 52Rabbitt Stew ComicsRabbitt Stew ComicsEpisode 257October 2020 Solicits New Comics Reviews: Batman 95 & Batgirl 47 Joker/Harley: Criminal Sanity - Secret Files by Kami Garcia, Edward Kurz, Jason Kadower, David Mack, Mico Suayan, Annette Kwok Amazing Spider-Man: Sins Rising Prelude by Nick Spencer, Guillermo Sanna, Jordie Bellaire Empyre: Avengers 1 by Jim Zub, Carlos Magno, Grundetjern Empyre: X-Men 1 by Jonathan Hickman, Tini Howard, Matteo Buffagni, Nolan Woodard Lords of Empyre: Emperor Hulkling by Chip Zdarsky, Anthony Olivieria, Manual Garcia Bliss 1 by Sean Lewis, Caitlin Yarsky Chu 1 by John Layman, Dan Boultman Canto & the Clockwork Fairies by David Booher, Drew Zucker, Vittorio Astone, Deron Bennett Green...2020-07-252h 47Exssa - conversazioni sul diritto amministrativo e sull\'economiaExssa - conversazioni sul diritto amministrativo e sull'economiaLa rivoluzione è iniziata: tutti su strada? - 27 aprile 2020Come cambia il trasporto tra necessità attuali e reali possibilità.  Conversano:  Bruno Bitetti, avvocato Michele Mascolo, avvocato Marco Percoco, economista del territorio e dei trasporti, docente di valutazione delle politiche pubbliche presso l’Università Bocconi  Tullio Tulli, direttore generale ENAV  modera e conduce Giuseppe Tempesta, avvocato amministrativista e responsabile area legale di Exssa ≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠ Molto probabilmente il nostro spirito di sopravvivenza ci porterà all’oblio degli enormi danni e dolori causati dalla pandemia da Covid-19, ma c’è un’importante lezione che non va dimenticata: abbiamo riscoperto e stiamo imparando ad apprezzare la rilevante importanza della scienza, la centralità del settore pubblico, la cui strat...2020-04-281h 05Chris HoulihanChris HoulihanSummer Sail Off Cruise part 21)I Am The Whisper ft. Molly Beanland - RITON 2)Cats and Dreams (Original Mix) - RYAN, PEDRO CAPELOSSI 3)The Biggest Heart (Original Mix) - ROY ROSENFELD 4)Nobody (Can Do This Like I Can) (Original Mix)- JAY C, LELLO MASCOLO 5)In My Arms (Qubiko Extended Remix) - ROBOSONIC, FERRECK DAW 6)Dances with Wolves (Chus & Ceballos Remix) - CASSIM 7)Goodbye Pluto - (Version 2) -16 BIT LOLITAS 8)Raving (Original Mix) - MARCO LYS 9)On The Run (Original Mix) - MICHAEL MANDAL 10)Trippin' feat. Dames Brown (Extended Mix) - ALAIA &GALLO 11)Holler If Ya Hear Me (Original Mix) - UMKA 12)What I Never...2019-09-232h 21\"Trazos" FAUD UNMDP23/08/2019. creta / cresta tres arroyos / cresta tres arroyos / carrera de especializaciÓn en posgradoCRETA | CRETA XI. CONGRESO REGIONAL DE TECNOLOGÍA EN ARQUITECTURA 2019 Arq. Lukas FÚSTER | PARAGUAY | Invitado al CRETA, miércoles 28 de agosto | Tema de la Conferencia: Arq. Lukas Fúster [Paraguay] “j(h)aitek_criollo”. Casa - Taller Las Mercedes Las Mercedes es una obra que consiste en la intervención de una vieja "casa chorizo", donde la propuesta adopta esta interconexión espacial y la potencia ampliando las aberturas entre espacios y alturas, generando un solo espacio separado virtualmente por la preexistencia. Obra del arquitecto Lukas Fúster, se encuentra ubicada en la ciudad de Asunción, Paraguay. Otras Obras. http...2019-08-262h 12RadioPizza BelgioRadioPizza BelgioBelgio: Posti di Lavoro di un Certo LivelloTempo di selezioni del personale a RadioPizza e nelle istituzioni UE a Bruxelles. L'aspirante stagista Martina passerà il colloquio a RadioPizza? E per chi invece vuole lavorare nelle istituzioni...come si fa? E' davvero possibile passare l'EPSO? Uno su mille ce la fa, come diceva Gianni Morandi! Ne parliamo con Veronica Kalhori e con Marco DM, che ci rivela i trucchi del mestiere! conducono Sara Sarina Primiterra e Matteo Mascolo2017-01-251h 24DJ Mungo in the MixDJ Mungo in the MixDJ Mungo in the Mix (308)Mixed for broadcast on Energy FM1. Ivan Latyshev - Simple Minds (Giom Remix)2. Moddjackerz - U and I3. Lello Mascolo - Beat of Clock4. Nick Fiorucci & Block and Crown - I Dont Know What I'd Do (Deep House Mix)5. Tommy Mc - Let You Go6. ATFC - You With Me?7. Housemassive, Groovenerd, FDF - Disco Burn (Marco Molina & Marco Vistosi Mix)8. Julio Bashmore ft Jessie Ware - Peppermint9. John LePage ft Marshall J Pierce - I Believe In You (Paul Goodyear Club Mix)10. VenSun - The Dragon Flies (Alban...2014-03-2100 min